consigliato per te

  • in

    Anzani: “Contro Cisterna dovremo essere risoluti come ieri sera”

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    Nell’anticipo di ieri, sabato 28 novembre, all’Eurosuole Forum, il centrale biancorosso Simone Anzani ha celebrato la sua presenza numero 300 in Serie A con una vittoria contro la NBV Verona per 3-1. Una bella soddisfazione nel 1° turno di ritorno per l’atleta che dal 2013/14 al 2016/17 indossò la maglia scaligera.
    Due settimane fa Anzani aveva anche abbattuto il muro dei 1500 punti in Regular Season e nel prossimo match, mercoledì 2 dicembre (ore 18.00 all’Eurosuole Forum) contro la Top Volley Cisterna, confronto valido come recupero della 9ª giornata di andata, punterà al centesimo ace in Serie A.
    Simone Anzani (centrale Cucine Lube Civitanova): “Grazie a una battuta di alto livello, abbiamo messo alle corde Verona per due set. Poi, come è già capitato altre volte, abbiamo accusato una flessione nel terzo parziale. Siamo riusciti a cambiare marcia e ad alzare i ritmi dai nove metri conquistando il quarto e decisivo set. Per fortuna è alle porte una fase ricca di gare. Quando si scende in campo a singhiozzo ne risentono ritmo e concentrazione. Giocare molto è fondamentale per la continuità. Torneremo sotto rete già mercoledì contro Cisterna, un team che ha elementi titolati come lo schiacciatore Tillie e l’allenatore  Kovac. Tra staff e organico, i pontini possono mettere in difficoltà chiunque. Dovremo esprimerci come nei set migliori contro Verona”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, Bernardi: “Brutto primo set. Dobbiamo crescere caratterialmente”

    Di Redazione
    Anticipo di Superlega che sorride ai padroni di casa della Gas Sales Bluenergy Piacenza che, dopo una partita tirata, conquistano tre punti importanti contro una combattiva Consar Ravenna nella prima giornata di ritorno. Una gara che ha visto Clevenot e compagni ritrovare la vittoria tra le mura amiche del PalaBanca che mancava da inizio mese con Padova. I biancorossi volano così a 18 punti in classifica mentre i romagnoli restano fermi a 6 punti ma possono comunque sorridere per essere tornati di nuovo in campo dopo un mese di stop. 
    L’analisti di coach Lorenzo Bernardi ai microfoni del quotidiano Libertà al termine del match.
    Quali sono le condizioni di Grozer? «Non lo so esattamente, ho visto ben poco se non che è caduto forse mettendo il piede su quello di Russell. Parlare di infortuni è sempre brutto, del resto non siamo stati fortunati in fatto di distorsioni perché anche Russell nel primo set ne ha subito una. Ci siamo complicati la vita con un primo set da dimenticare e poi è diventata ancora più dura dopo gli infortuni. Tanto merito a chi è entrato in corsa perché ha approcciato la partita nel migliore dei modi».
    Seconda vittoria consecutiva ma non sembri pienamente soddisfatto. «Sono molto soddisfatto del risultato e del gioco che la squadra ha sviluppato dal secondo set in avanti, compresa la rimonta nel terzo parziale. Ma non posso essere soddisfatto dell’impatto avuto nel primo set. Dobbiamo crescere caratterialmente, ogni allenatore vorrebbe che la squadra in campo rispecchiasse ii carattere di chi l’allena, ma io ancora non vedo questa cosa. La pallavolo è lo sport di squadra per eccellenza, non puoi mai toccare la palla due volte ma la devi passare ad un tuo compagno, si devono sviluppare il gioco e le situazioni di squadra, tutto questo fa parte del piacere di migliorarsi».
    Anche il centrale Alberto Polo, sempre ai microfoni del quotidiano Libertà, è della stessa idea di coach Bernardi sul fatto di dover approcciare meglio i primi set.
    Avete vinto una vera e propria battaglia, dopo un primo set non ben giocato si può dire che poi avete dilagato? «Si, è stata proprio una battaglia, loro sono una squadra forte e giovane, era da tanto che non giocavano però ci hanno messo sotto all’inizio. I primi set sono il nostro tallone d’Achille, sembra quasi che dobbiamo prendere uno schiaffone per svegliarci, ma non sempre riesci a recuperare la partita, lo abbiamo visto contro Monza che le cose non sono così facili. Dobbiamo concentrarci di più sui primi parziali dunque se vogliamo migliorare ulteriormente».
    Adesso vi sorride anche la classifica, siete appena dietro alle grandi,  adesso che dovrete affrontarle nei prossimi turni. «Io la classifica non la guarderei tanto, ci sono molte squadre che non hanno giocato. Di sicuro ora ci sono gli scontri con le grandi, speriamo di recuperare Grozer perché è un giocatore fondamentale, però adesso abbiamo sicuramente più fiducia nelle nostre capacità». LEGGI TUTTO

  • in

    Matey Kaziyski: “Abbiamo subito troppo in ricezione”

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    Non può essere contento Matey Kaziyski della prestazione della sua NBV Verona, nonostante il set strappato alla neo-capolista Civitanova nell’anticipo di Superlega. “Sicuramente l’impegno non è bastato – esordisce infatti lo schiacciatore bulgaro –. Ad inizio partita abbiamo messo in campo un gioco troppo prevedibile, poi ci siamo ripresi, ma contro una squadra come la Lube non puoi permetterti questi ‘ritardi’. Mi dispiace soprattutto perché torniamo a casa senza neanche un punto“.
    “Abbiamo subito troppo in ricezione – continua Kaziyski –, soprattutto nel quarto set, e su questo lavoreremo sicuramente nei prossimi giorni. Trento? Siamo contenti che riusciremo a lavorare al completo e con continuità, non a singhiozzo come nell’ultimo mese. Loro sono molto forti, li conosciamo, ma ce la metteremo tutta per arrivare preparati e dare il massimo“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Festa a metà per Piacenza: 3-1 su Ravenna, Grozer infortunato

    Di Stefano Benzi
    Si impone la Gas Sales Bluenergy Piacenza nell’anticipo della prima giornata di ritorno di Superlega maschile: la squadra di Bernardi supera per 3-1 la Consar Ravenna, che pure aveva approcciato nel modo migliore il rientro in campo dopo una lunga assenza, vincendo il primo set al PalaBanca. La gioia dei piacentini è però mitigata dall’infortunio occorso a Georg Grozer nel corso del terzo set: le condizioni dell’opposto sono ancora da valutare.
    Il lento percorso di crescita e di maturazione della Gas Sales Bluenergy Piacenza compie un passo davvero significativo: pur con qualche pausa, e nonostante l’infortunio di Georg Grozer, nell’anticipo della prima giornata di ritorno arriva una vittoria in rimonta sulla Consar Ravenna per 3-1 (19-25, 25-21, 25-21 25-22), grazie all’importante apporto della panchina. Straordinario Iacopo Botto, subito in palla il nuovo arrivato Seyed Mousavi. 
    La cronaca:Piacenza arriva da tre vittorie in quattro partite e dal prestigioso successo estero contro Milano. Ravenna è reduce da un mese complicatissimo senza partite e con parecchi giocatori a corto di sedute di allenamento. Baranowicz confermato in regia tra gli emiliani con il nuovo arrivato Mousavi già a disposizione. 
    Ravenna parte meglio sfruttando un paio di break favorevoli e l’avvio molto produttivo di Recine e una superiorità abbastanza incisiva a muro (10-14). Piacenza va un po’ in confusione: subisce due muri, un ace, si fa fischiare un fallo di posizione (14-20) e l’inerzia del primo set set non cambia più (19-25). 
    Il secondo set vede Piacenza completamente trasformata: la diagonale Baranowicz-Grozer riprende a giocare ai livelli di Milano, anche perché a crescere è la ricezione. Valori completamente opposti a quelli della prima frazione, perché stavolta è Ravenna a trovarsi alle corde e in grande difficoltà (9-4). È l’incostanza la costante di Piacenza: accumula 5 punti, subisce un break di 4 (21-18), impone un controbreak di altri 3. Pur con qualche sussulto la squadra di casa si ritrova in tempo e chiude il set in sicurezza (25-21).
    Nel terzo set la Gas Sales Bluenergy si ritrova a inseguire dopo un altro periodo di black out (3-7) e sul 7-10 perde Georg Grozer (distorsione alla caviglia destra) che fino a quel momento aveva letteralmente travolto Ravenna quasi da solo con 14 punti. Infortunio apparentemente serio per il fuoriclasse: entra Botto in banda, con Antonov che va in diagonale.
    Nel momento più difficile e confuso della partita, complici anche un paio di punti molto contestati, Piacenza scopre il suo lato migliore e più combattivo (risalendo dal 9-11 al12-11). Bernardi manda in campo Mousavi, subito a suo agio (un ace, un muro e un primo tempo in pochi scambi), Botto piazza un paio di punti pesantissimi (14-12, 17-15) con Antonov che regge il peso e la responsabilità di un ingresso difficile (20-17, 23-18). I lupi non sbagliano (quasi) più e chiudono 25-21.
    Visto l’andamento ondivago di Piacenza, la curiosità è quella di capire se la Gas Sales è in grado di reggere alla pressione di una partita che diventa difficile: Iacopo Botto sale in cattedra, attacca, difende, va al servizio con grandissima consistenza e dove può mura (8-5, 12-8). Mousavi continua a mantenersi su livelli eccellenti con Antonov, Polo e Russell che garantiscono tutto il resto. Ravenna, a corto di gioco a causa della lunga inattività, regge il campo e risale (16-13, 17-15) ruotando quanto più possibile i suoi giocatori. Ma il rush di Piacenza è rabbioso: sbuffando, soffrendo, ringhiando e giocando con molto cuore e una feroce determinazione Piacenza rimedia ai suoi errori e tiene il set fino alla fine (25-22). 
    Le riserve si scoprono squadra vera e Piacenza sesta vittoria da tre punti in undici partite, la quarta nelle ultime cinque partite, comincia a mostrare il suo volto migliore. 
    Gas Sales Bluenergy Piacenza-Consar Ravenna 3-1 (19-25, 25-21, 25-21, 25-21)Gas Sales Bluenergy Piacenza: Polo 11, Russell 19, Izzo 1, Scanferla (L1), Candellaro 4, Tondo, Antonov 3, Grozer 14, Botto 7, Fanuli (L2) NE, Clevenot 4, Mousavi 7, Baranowicz 2. Allenatore: Lorenzo Bernardi. Consar Ravenna: Mengozzi 5, Giuliani (L2), Loeppky 10, Redwitz, Pirazzoli, Stefani NE, Arasomwan 3, Recine 15, Zonca, Grozdanov, Batak, Kovacic (L1), Pinali 13, Koppers 4. Allenatore Marco Bonitta. Arbitri: Mauro Goitre (Torino), Rossella Piana (Carpi).Note: Incontro disputato a porte chiuse. Ace: 3-7. Errori in Battuta: 14-15. Muri Punto: 9-10. Percentuale attacco: 48-42. Percentuale ricezione: 46-48.
    CLASSIFICACucine Lube Civitanova* 26; Sir Safety Conad Perugia** 24; Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia* 19; Gas Sales Bluenergy Piacenza 18; Leo Shoes Modena** 17; Allianz Milano* 16; Vero Volley Monza* 13; Itas Trentino*** 10; NBV Verona** 9; Kioene Padova 8; Consar Ravenna*** 6; Top Volley Cisterna** 5.*Una partita in meno LEGGI TUTTO

  • in

    Yoandy Leal: “Abbiamo giocato una gara tosta, tre punti meritati”

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    Torna subito il sorriso sui volti dei giocatori della Cucine Lube Civitanova, che ha riscattato la sconfitta subita per mano di Vibo con il netto successo interno con Verona. Lo conferma Yoandy Leal: “Stiamo andando bene. Due settimane fa Vibo aveva fatto una grande partita e noi avevamo un po’ mollato nel momento più importante. Oggi invece abbiamo giocato una gara tosta, battendo bene e facendo degli ottimi contrattacchi. Alla fine ci siamo meritati i tre punti. Sono felice per il 100% in attacco nei primi due set, la squadra è cresciuta tanto nonostante la pausa forzata. Ora ricominciamo a giocare ogni tre giorni e questo ci può dare qualcosa in più. Dobbiamo restare molto determinati“.
    Sulla stessa linea Fabio Balaso: “Volevamo riscattare la sconfitta contro Vibo Valentia, ricominciando a vincere. Non stiamo giocando con continuità come stavamo facendo prima, ma oggi contava il successo. Ora abbiamo un appuntamento mercoledì ed uno sabato, in cui dobbiamo confermarci dal punto di vista del risultato. Abbiamo un mese tosto, dobbiamo dare il 100% in campo e rimanere lucidi, facendo le cose che sappiamo. Stiamo crescendo pian piano ed il nostro ritmo di gioco verrà certamente fuori“.
    “Abbiamo approcciato bene alla gara nei primi due set – aggiunge l’allenatore dei cucinieri Fefè De Giorgi – mostrando un’ottima continuità in tutti i fondamentali. Anche nel terzo eravamo in partita, perché abbiamo cominciato a difendere di nuovo e a giocare punto su punto. Nel quarto parziale poi Simon ha fatto lo show in battuta. L’ingresso di Hadrava è stato importante per dargli più confidenza con il campo, fino ad oggi aveva avuto opportunità solo sul doppio cambio. Ci auguriamo di poter recuperare le gare rinviate, perché per trovare un buon ritmo partita è importante giocare più spesso“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Kovac: “Ci servono risultati perché abbiamo sempre di più l’acqua alla gola”

    Di Redazione
    La Top Volley Cisterna torna a giocare in Superlega, ancora in casa, dopo il match di mercoledì scorso. Dall’altra parte della rete ci sarà l’Allianz Milano e la sfida è in programma alle ore 17:00, sarà la prima di sette partite da giocare fino alla fine dell’anno solare, una raffica di sfide a distanza ravvicinata, in prevalenza in trasferta, tra cui ci sono anche i due match da recuperare che la formazione pontina non ha giocato a causa dello stop per la presenza dei casi di Covid-19 nel gruppo squadra.
    «Ci servono risultati perché abbiamo sempre di più l’acqua alla gola – ammette Boban Kovac, molto diretto e senza troppi giri di parole – Nonostante tutto però abbiamo visto che, anche con pochi allenamenti, possiamo giocare alla pari anche con squadre di buon livello. Spero che in questi giorni possiamo ritrovare tutti i giocatori in condizioni da poterci almeno dare una mano: Milano finora ha giocato una grande pallavolo ma stavolta dobbiamo essere noi a fare meglio».
    La gara contro Milano è valida per la prima giornata del girone di ritorno: in classifica i pontini sono attualmente ultimi con cinque punti e nove sfide giocate mentre Milano è in quinta posizione con 16 punti e dieci partite giocate. Mimmo Cavaccini non ha dubbi. «Per la situazione in cui siamo non è possibile valutare alternative diverse dalla vittoria, ci serve vincere». I precedenti tra le due squadre sono diciannove con dodici successi della formazione pontina e sette della compagine meneghina. «Ci aspetta un periodo intenso con molte partite importanti e ravvicinate che dobbiamo affrontare come fossero finali – aggiunge Andrea Rondoni – Domenica con Milano dovremo sfruttare il fattore casa e scendere in campo convinti di poter portare a casa la vittoria, facendo forza sul lavoro che abbiamo fatto fin qui e sulla forza del gruppo».
    Gli ex della partita sono Yuki Ishikawa e Jean Patry con la maglia di Milano: lo schiacciatore giapponese ha giocato con la Top Volley per due stagioni dal 2016 al 2018 mentre l’opposto francese ha disputato la scorsa stagione a Cisterna. Daniele Sottile è stato a Milano per il periodo iniziale della stagione 2015/2016.
    Mercoledì 2 dicembre (alle 18:00) la Top Volley sarà in trasferta a Civitanova Marche in casa della Lube per recuperare il match valido per la nona giornata d’andata mentre la domenica successiva (6 dicembre) altra sfida fuori casa a Padova con la Kioene, poi il 13 dicembre ancora in pullman per raggiungere Piacenza e tre giorni dopo di nuovo fuori casa a Vibo Valentia. Il 20 dicembre si torna a giocare a Cisterna dopo quattro trasferte di fila, per ospitare Ravenna mentre il 27 dicembre sarà il turno di Perugia.
    QUI MILANOMatteo Staforini (Allianz Milano): «La partita con Cisterna sarà una gara complicata contro una bella squadra che sta mettendo in difficoltà tanti avversari e lo ha dimostrato qualche giorno fa con Modena. Noi arriviamo da due match senza aver fatto punti e la voglia di riscattarci è tanta. Queste due battute di arresto ci hanno fatto capire quello che ci manca per sopperire agli errori e migliorarci».
    PRECEDENTI: 19 (12 successi Top Volley Cisterna, 7 successi Allianz Milano) EX: Daniele Sottile a Milano Power nel 2015/2016; Yuki Ishikawa a Latina nel 2016/2017, 2017/2018; Jean Patry a Latina nel 2019/2020.
    A CACCIA DI RECORD:In carriera Play Off: Giulio Sabbi – 20 punti ai 400 (Top Volley Cisterna); Jan Kozamernik – 32 punti ai 100 (Allianz Milano); Andrea Rossi – 6 punti ai 100 (Top Volley Cisterna); Daniele Sottile – 8 punti ai 100 (Top Volley Cisterna). In carriera Regular Season: Giulio Sabbi – 17 punti ai 3000 (Top Volley Cisterna); Stephen Timothy Maar – 30 punti ai 1000 (Allianz Milano); Yuki Ishikawa – 34 punti ai 1000 (Allianz Milano).
    In carriera tutte le competizioni: Yuki Ishikawa – 1 battute vincenti ai 100 (Allianz Milano); Matteo Piano – 1 battute vincenti ai 100 (Allianz Milano); Tobias Krick – 12 punti ai 100 (Top Volley Cisterna); Oreste Cavuto – 12 punti ai 1000 (Top Volley Cisterna); Leandro Mosca – 12 punti ai 400 (Allianz Milano); Daniele Sottile – 13 punti ai 1100 (Top Volley Cisterna); Nicola Daldello – 15 punti ai 200 (Allianz Milano); Jean Patry – 25 attacchi vincenti ai 500 (Allianz Milano); Jan Kozamernik – 31 punti ai 600 (Allianz Milano); Samuel Onwuelo – 36 punti ai 800 (Top Volley Cisterna); Georgi Seganov – 40 punti ai 200 (Top Volley Cisterna)
    IL PROGRAMMA1^ Giornata Ritorno Regular Season SuperLega Credem BancaVero Volley Monza – Leo Shoes Modena Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Sir Safety Conad Perugia Top Volley Cisterna – Allianz Milano Gas Sales Bluenergy Piacenza – Consar Ravenna Itas Trentino – Kioene Padova Cucine Lube Civitanova – NBV Verona
    ClassificaSir Safety Conad Perugia 24, Cucine Lube Civitanova 23, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 19, Leo Shoes Modena 17, Allianz Milano 16, Gas Sales Bluenergy Piacenza 15, Vero Volley Monza 13, Itas Trentino 10, NBV Verona 9, Kioene Padova 8, Consar Ravenna 6, Top Volley Cisterna 5.
    Ecco il programma delle prossime partite della Top Volley Cisterna fino alla fine dell’anno solare.Eventuali variazioni verranno comunicate.Domenica 29 novembre alle 17:00, Top Volley Cisterna – Allianz MilanoMercoledì 2 dicembre alle 18:00, Cucine Lube Civitanova – Top Volley CisternaDomenica 6 dicembre alle 18:00, Kioene Padova – Top Volley CisternaDomenica 13 dicembre alle 18:00, Gas Sales Piacenza – Top Volley Cisterna Mercoledì 16 dicembre alle 19:00, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Top Volley CisternaDomenica 20 dicembre alle 18:00, Top Volley Cisterna – Consar RavennaDomenica 27 dicembre alle 18:00, Top Volley Cisterna – Sir Safety Conad Perugia
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO