consigliato per te

  • in

    Giannelli nuovamente positivo al Covid-19. Trento in campo oggi senza palleggiatori di ruolo

    Di Redazione
    Trentino Volley rende noto che Simone Giannelli è risultato nuovamente positivo al Coronavirus, a seguito del tampone molecolare svolto nelle ultime ore su richiesta della CEV in vista del concentramento di Champions League della prossima settimana.
    Giannelli, negativo al tampone sostenuto venerdì scorso, è quindi tornato in quarantena presso la propria abitazione. Il match di questa sera fra Itas Trentino e Kioene Padova è stato confermato; ad eccezione di Sperotto e Giannelli, tutti gli altri componenti del gruppo squadra gialloblù sono risultati negativi al tampone rapido di controllo svolto questa mattina. 
    Per la seconda volta nelle ultime due partite, Trentino Volley scenderà in campo senza nessuno dei due palleggiatori della rosa a disposizione.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anzani: “Contro Cisterna dovremo essere risoluti come ieri sera”

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    Nell’anticipo di ieri, sabato 28 novembre, all’Eurosuole Forum, il centrale biancorosso Simone Anzani ha celebrato la sua presenza numero 300 in Serie A con una vittoria contro la NBV Verona per 3-1. Una bella soddisfazione nel 1° turno di ritorno per l’atleta che dal 2013/14 al 2016/17 indossò la maglia scaligera.
    Due settimane fa Anzani aveva anche abbattuto il muro dei 1500 punti in Regular Season e nel prossimo match, mercoledì 2 dicembre (ore 18.00 all’Eurosuole Forum) contro la Top Volley Cisterna, confronto valido come recupero della 9ª giornata di andata, punterà al centesimo ace in Serie A.
    Simone Anzani (centrale Cucine Lube Civitanova): “Grazie a una battuta di alto livello, abbiamo messo alle corde Verona per due set. Poi, come è già capitato altre volte, abbiamo accusato una flessione nel terzo parziale. Siamo riusciti a cambiare marcia e ad alzare i ritmi dai nove metri conquistando il quarto e decisivo set. Per fortuna è alle porte una fase ricca di gare. Quando si scende in campo a singhiozzo ne risentono ritmo e concentrazione. Giocare molto è fondamentale per la continuità. Torneremo sotto rete già mercoledì contro Cisterna, un team che ha elementi titolati come lo schiacciatore Tillie e l’allenatore  Kovac. Tra staff e organico, i pontini possono mettere in difficoltà chiunque. Dovremo esprimerci come nei set migliori contro Verona”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, Bernardi: “Brutto primo set. Dobbiamo crescere caratterialmente”

    Di Redazione
    Anticipo di Superlega che sorride ai padroni di casa della Gas Sales Bluenergy Piacenza che, dopo una partita tirata, conquistano tre punti importanti contro una combattiva Consar Ravenna nella prima giornata di ritorno. Una gara che ha visto Clevenot e compagni ritrovare la vittoria tra le mura amiche del PalaBanca che mancava da inizio mese con Padova. I biancorossi volano così a 18 punti in classifica mentre i romagnoli restano fermi a 6 punti ma possono comunque sorridere per essere tornati di nuovo in campo dopo un mese di stop. 
    L’analisti di coach Lorenzo Bernardi ai microfoni del quotidiano Libertà al termine del match.
    Quali sono le condizioni di Grozer? «Non lo so esattamente, ho visto ben poco se non che è caduto forse mettendo il piede su quello di Russell. Parlare di infortuni è sempre brutto, del resto non siamo stati fortunati in fatto di distorsioni perché anche Russell nel primo set ne ha subito una. Ci siamo complicati la vita con un primo set da dimenticare e poi è diventata ancora più dura dopo gli infortuni. Tanto merito a chi è entrato in corsa perché ha approcciato la partita nel migliore dei modi».
    Seconda vittoria consecutiva ma non sembri pienamente soddisfatto. «Sono molto soddisfatto del risultato e del gioco che la squadra ha sviluppato dal secondo set in avanti, compresa la rimonta nel terzo parziale. Ma non posso essere soddisfatto dell’impatto avuto nel primo set. Dobbiamo crescere caratterialmente, ogni allenatore vorrebbe che la squadra in campo rispecchiasse ii carattere di chi l’allena, ma io ancora non vedo questa cosa. La pallavolo è lo sport di squadra per eccellenza, non puoi mai toccare la palla due volte ma la devi passare ad un tuo compagno, si devono sviluppare il gioco e le situazioni di squadra, tutto questo fa parte del piacere di migliorarsi».
    Anche il centrale Alberto Polo, sempre ai microfoni del quotidiano Libertà, è della stessa idea di coach Bernardi sul fatto di dover approcciare meglio i primi set.
    Avete vinto una vera e propria battaglia, dopo un primo set non ben giocato si può dire che poi avete dilagato? «Si, è stata proprio una battaglia, loro sono una squadra forte e giovane, era da tanto che non giocavano però ci hanno messo sotto all’inizio. I primi set sono il nostro tallone d’Achille, sembra quasi che dobbiamo prendere uno schiaffone per svegliarci, ma non sempre riesci a recuperare la partita, lo abbiamo visto contro Monza che le cose non sono così facili. Dobbiamo concentrarci di più sui primi parziali dunque se vogliamo migliorare ulteriormente».
    Adesso vi sorride anche la classifica, siete appena dietro alle grandi,  adesso che dovrete affrontarle nei prossimi turni. «Io la classifica non la guarderei tanto, ci sono molte squadre che non hanno giocato. Di sicuro ora ci sono gli scontri con le grandi, speriamo di recuperare Grozer perché è un giocatore fondamentale, però adesso abbiamo sicuramente più fiducia nelle nostre capacità». LEGGI TUTTO

  • in

    Matey Kaziyski: “Abbiamo subito troppo in ricezione”

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    Non può essere contento Matey Kaziyski della prestazione della sua NBV Verona, nonostante il set strappato alla neo-capolista Civitanova nell’anticipo di Superlega. “Sicuramente l’impegno non è bastato – esordisce infatti lo schiacciatore bulgaro –. Ad inizio partita abbiamo messo in campo un gioco troppo prevedibile, poi ci siamo ripresi, ma contro una squadra come la Lube non puoi permetterti questi ‘ritardi’. Mi dispiace soprattutto perché torniamo a casa senza neanche un punto“.
    “Abbiamo subito troppo in ricezione – continua Kaziyski –, soprattutto nel quarto set, e su questo lavoreremo sicuramente nei prossimi giorni. Trento? Siamo contenti che riusciremo a lavorare al completo e con continuità, non a singhiozzo come nell’ultimo mese. Loro sono molto forti, li conosciamo, ma ce la metteremo tutta per arrivare preparati e dare il massimo“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO