consigliato per te

  • in

    Lube, Simon: “Con Cisterna dovremo avere la testa giusta”

    Foto Facebook Lube Volley

    Di Redazione
    Domani, mercoledì 2 dicembre, la Cucine Lube Civitanova tornerà in campo per il match di recupero della 9ª giornata di andata contro la Top Volley Cisterna. Il forte centrale Simon, intervistato da Il Resto del Carlino Macerata presenta la sfida con i pontini e il testa a testa con Perugia che è tornata prima in classifica
    Simon, domani ecco il recupero contro una Top Volley che deve ritrovare la forma dopo lo stop per Covid… «Avranno bisogno di giocare parecchio per sistemarsi, ma sono un team scorbutico».
    Nonostante sia l’ultima in classifica, sulla carta Cisterna sembra più forte di Verona? «Sì, dovremo avere la testa giusta».
    Inizia un tour de force che questa volta quasi aspettavate con ansia. «Senza dubbio, è meglio giocare tanto anche se stancante, piuttosto che due volte in un mese».
    Domenica Perugia ha effettuato il contro sorpasso, sarà staffetta fino allo scontro diretto (forse prima di Natale)? «Penso proprio di sì, la Sir è tornata quella che conosciamo».
    Veniamo a sabato, 17 ace sono il suo primato personale? «No, o meglio sono record in Italia. Quando giocavo in Corea ne feci 11 o 12».
    Cosa avviene quando si prende quel ritmo in battuta? «Quando fai un ace prendi sicurezza, tiri più forte e non hai paura di sbagliare. Quella che più mi piace però è la battuta corta beffando i ricevitori».
    Il suo connazionale Leon domenica l’ha subito imitata. «Sì, ma per lui è facile: spara a 130 chilometri orari». LEGGI TUTTO

  • in

    Pippo Callipo risponde a Bonitta: “Non abbiamo nulla di cui vergognarci”

    Di Redazione
    Continua la polemica sul mancato rinvio della gara fra Trento e Vibo Valentia: questa volta il presidente della società calabrese, Pippo Callipo, interviene in risposta alle dichiarazioni rilasciate da Marco Bonitta, in cui il tecnico ravennate aveva affermato che “Vibo Valentia non conosce la vergogna“.
    “Leggo con grande stupore – scrive Callipo – che il Sig. Bonitta, anziché concentrarsi sugli allenamenti della propria squadra, si diletta a disquisire con la stampa. Quasi mi sorge il dubbio se sia ‘farina del suo sacco’ o sia stato ‘imbeccatoì da altri personaggi. Non credo certo che si faccia portavoce della società Consar Ravenna perché sono sicuro che altrimenti il Presidente o i Dirigenti avrebbero preso posizione in prima persona.
    All’allenatore Bonitta sono costretto a specificare che la Tonno Callipo Calabria Volley Vibo Valentia, da 28 anni nella pallavolo, e da 20 in serie A, sempre con la stessa ragione sociale “Callipo Sport S.r.l.” e con gli stessi soci, nel 2016 presentò regolare istanza per ottenere la licenza di partecipazione alla Superlega 2016/17 per come consentiva allora il regolamento di Lega, che prevedeva, per l’appunto, la disponibilità di una licenza per chi, avendone i requisiti, ne avesse fatto richiesta. Il Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo Serie A, dopo aver riscontrato l’idoneità della nostra domanda, deliberò, ai sensi dell’art. 3.3 del Regolamento Organico dei campionati di Pallavolo Serie A Maschile, l’attribuzione della licenza per la partecipazione al campionato di Superlega 2016/17.
    Credo che a suo tempo il voto unanime a nostro favore sia stato meritato dentro e fuori dal campo, avendo la nostra Società sempre e completamente assolto a tutti i suoi impegni, ai suoi obblighi economici e non verso la Lega Pallavolo e la Fipav, verso fornitori ed Erario, verso atleti, tecnici e dirigenti che negli anni hanno fatto parte della nostra organizzazione. Quindi, quanto da lei dichiarato nell’intervista al giornalista Enrico Spada (‘Vibo Valentia, in particolare, non conosce la vergogna’) è un’affermazione indecente, disdicevole, riprovevole. Chi mi conosce, chi ci conosce sa perfettamente che non abbiamo nulla di cui vergognarci; altri, invece, dovrebbero vergognarsi per comportamenti e affermazioni pubbliche false.
    Inoltre, chiedo al Sig. Bonitta di argomentarci in che modo ‘togliere la regola delle retrocessioni sarebbe la strada giusta e sarebbe anche un toccasana a livello finanziario’ per le società.
    La Tonno Callipo Calabria Volley vuole semplicemente che si rispettino le regole e soprattutto che queste siano uguali per tutti. Giovanni Giolitti disse: ‘Per i nemici le leggi si applicano, per gli amici si interpretano‘”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, Atanasijevic: “Tre punti importanti”. Colaci: “Altro passo avanti”

    Di Redazione
    Come una fenice la Sir Safety Conad Perugia rinasce dalle proprie ceneri e si porta a casa un match difficile sia sulla carta che in campo, contro una Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia mai doma. I padroni di casa di coach Baldovin hanno fatto sudare le cosiddette sette camicie a Travica e compagni per conquistare i tre punti ma alla fine, grazie anche ad uno strepitoso Leon (MVP del match) sono riusciti a tornare dalla Calabria con una vittoria importante che li riporta al comando della Superlega.
    Le parole del capitano Atanasijevic al termine della gara: “Era molto importante portare a casa tre punti dalla trasferta di Vibo perchè sappiamo bene che è una squadra che ha già vinto con Civitanova e Trento. Adesso pensiamo subito a giovedì contro Modena, la partita più bella da giocare. Per quanto riguarda me faccio ancora fatica perchè ero fermo da un po’, ma sono sicuro che più passerà il tempo e più uscirà la mia miglior prestazione”.

    Così il libero Max Colaci dopo il 3-1 a Vibo Valentia: “Innanzitutto mi aspettavo una partita così tirata, così difficile per il valore dell’avversario perchè Vibo è una squadra che gioca bene, che ha dei giocatori di alto livello, ci sono atleti che giocano nella nazionale francese, Cester che ha visto trofei a Civitanova, insomma una squadra forte. Sapevamo quindi che ci avrebbero messo in difficoltà però noi siamo stati davvero bravi. Questo è un campo molto difficile e in più Vibo veniva da delle vittorie importanti contro squadre blasonate. Siamo contenti, è un altro passo avanti rispetto a domenica scorsa, stiamo tornando pian piano ad essere la squadra che eravamo pre Covid”. LEGGI TUTTO

  • in

    Recine spiega il calo di Ravenna: “Sono venute meno le energie”

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    Era iniziata benissimo per la Consar Ravenna la sfida di Piacenza, con un primo set scintillante. Poi, però, le cose non sono andate per il verso giusto e la Gas Sales si è imposta in rimonta per 3-1. A spiegare i motivi del calo, in un’intervista al Resto del Carlino Ravenna, è lo schiacciatore Francesco Recine: “Volevamo spingere il più possibile, abbiamo dato tutto e, alla lunga, abbiamo accusato il fatto di essere stati fermi per così tanto tempo. Volevamo affrontare tutta la partita sullo stesso ritmo e con l’aggressività del primo set. Ci abbiamo anche provato, ma strada facendo le energie sono venute meno“.
    Nella prestazione dei romagnoli però, secondo Recine, c’è molto da salvare: “Teniamo il primo set e l’atteggiamento mostrato dalla squadra, anche perché, dopo un mese di inattività, fare quel tipo di pallavolo è complicato per tutti. Lo abbiamo visto in altre squadre, come Perugia che pure è un top team. Noi abbiamo fatto una buona partita sotto molti aspetti. Adesso ci manca solo di riprendere il ritmo“. LEGGI TUTTO