consigliato per te

  • in

    Monza-Vibo anticipata, si gioca il 9 Marzo

    Di Redazione
    Dolce riposo in vista dell’attesissima avventura nei Play Off Scudetto della SuperLega Credem Banca per la Vero Volley Monza di Massimo Eccheli. Chiusa la regular season con uno storico quarto posto, la prima squadra maschile del Consorzio Vero Volley si è goduta qualche giorno di riposo in vista dell’inizio dell’atto finale della stagione 2020-2021. Beretta e compagni, grazie al miglior piazzamento in stagione regolare della loro storia, accederanno direttamente ai Quarti di Finale della manifestazione contro l’altra rivelazione di questa annata sportiva, la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, quinta della classe, beneficiando inoltre del fattore campo.

    Il primo match tra le due formazioni, originariamente previsto per il 10 marzo, è stato riprogrammato dalla Lega Volley Maschile, sempre all’Arena di Monza, per martedì 9 marzo, alle ore 18.00, con diretta Eleven Sports. La serie che assegna un posto in Semifinale contro una tra Perugia e la vincente tra Milano e Verona, proseguirà poi con Gara 2 in Calabria domenica 14 marzo e l’eventuale Gara 3, nuovamente in Brianza, domenica 21 marzo, alle ore 18.00.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Simone e Carolina, presto genitori: “Tutto è iniziato con uno smile…”

    Di Roberto Zucca
    Mamma e papà. Prossimamente. Basta questo post per sorprendere e commuovere i suoi tifosi che lo inondano di auguri e congratulazioni. Simone Anzani e la sua compagna Carolina Fanni saranno presto genitori e lo hanno annunciato da uno splendido mare di inverno a Civitanova Marche. Oggi, per la prima volta, parlano assieme di questa notizia che nelle ultime settimane ha riempito di gioia il mondo della pallavolo:
    “Abbiamo scoperto questa bellissima cosa a metà ottobre, il giorno del compleanno di mio papà – dice Simone – e qualche settimana dopo abbiamo fatto trovare ai miei genitori una busta con due body con le rispettive scritte ‘Nonno e Nonna, ci vediamo a maggio’. Può immaginare l’emozione anche per loro, dato che sarà la loro prima nipote”.
    Quindi è una bambina?
    “Sì, una bambina. Stiamo riflettendo sul nome e per ora quelli che ci piacciono di più sono Viola e Eva. Però diciamo che uno dei due propende per entrambi…”.
    Carolina, mi racconta come ha conosciuto Simone?
    “Giocava a Verona. Era all’ultimo anno. Io sono una fotografa freelance e mi capitava di seguire la Calzedonia. Ci conoscevamo da un po’ e capitava di vedersi in compagnia ma avevamo entrambi delle frequentazioni. Quando si è conclusa la stagione, ho capito che mi era scattato qualcosa e gli ho scritto un sms dicendo che mi mancava. Lui ha risposto con uno smile”.
    Simone, solo uno smile?
    “(ride, n.d.r.) In realtà qualche giorno dopo abbiamo iniziato a scriverci. Ed è iniziata una frequentazione circa tre anni e mezzo fa. L’anno dopo io ho firmato a Perugia. È stato quello il banco di prova e la storia è diventata qualcosa di sempre più importante”.
    Poco tempo fa mi aveva confessato che Carolina è la donna della sua vita.
    “Una donna con cui ho scelto di fare una figlia è, nella sua natura, la donna della vita. Carolina ha saputo starmi accanto e ha saputo essere una compagna, un’amica, una persona speciale. Penso che la vera prova sia stato il lockdown, quando per la prima volta dopo tanti anni ho smesso di viaggiare tanto e sono stato costretto a convivere forzatamente con una persona per 24 ore al giorno. È una prova che abbiamo ampiamente superato”.
    Nessun litigio, Carolina?
    “Sì. Solo quando giochiamo a carte. Lui è uno molto competitivo e vorrebbe vincere sempre. Odia perdere e soprattutto la fase dello sfottò che si genera dopo la sconfitta. Direi leggerezze ampiamente superabili”.
    Foto Instagram Carolina Fanni
    Cosa ha sacrificato per stare accanto a Simone?
    “Il mio lavoro, naturalmente, è stato da ripianificare. Prima vivevo a Verona e avevo i miei clienti fissi. Una volta che ho iniziato a viaggiare e a vivere in pianta stabile accanto a Simone, ho cercato delle opportunità diverse oltre ad avere dovuto ripensare alla professione a distanza. Ma è un qualcosa che ho scelto di fare molto volentieri”.
    Anzani, in quali momenti ha sentito la vicinanza di Carolina?
    “L’anno di Modena non è stato un anno semplice per me. Ho sofferto determinate dinamiche e avere accanto Carolina, che riusciva a strapparmi un sorriso o a darmi un consiglio giusto nel momento del bisogno, è stato fondamentale”.
    A Civitanova sembra stiate molto bene.
    “Si vive molto bene e personalmente ho trovato un gruppo con il quale vado molto d’accordo. Ci sono persone con le quali ci vediamo spesso fuori, penso a Balaso, Diamantini, Marchisio, Kovar con cui è nata un’amicizia anche tra Carolina e le rispettive compagne. E poi ho De Cecco che viene sempre a mangiare le zuppe a casa nostra perché dice che come le facciamo noi non le fa nessuno. Quindi è sempre il benvenuto!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Trevor Clevenot ospite nella trasmissione “#atuttogas – Il sesto set”

    Foto Facebook Gas Sales Bluenergy Piacenza

    Di Redazione
    Torna l’appuntamento con “#atuttogas – Il sesto set”, la trasmissione in diretta streaming dedicata interamente alla Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e realizzata in collaborazione con SportPiacenza.
    In questa seconda puntata, in onda stasera, martedì 16 febbraio alle ore 21 si tornerà a parlare del volley a tinte biancorosse. Dopo l’esordio della scorsa settimana, che ha visto la partecipazione di coach Lorenzo Bernardi e Pietro Boselli, Vice direttore generale della Banca di Piacenza, per questo nuovo appuntamento saranno presenti altri due ospiti d’eccezione: Trevor Clevenot, capitano della Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Edoardo Pagani, responsabile della Pagani Geotechnical Equipment.
    Durante la trasmissione, condotta dal giornalista Matteo Marchetti, si parlerà del cammino di avvicinamento della squadra biancorossa al prossimo appuntamento di domenica 21 febbraio al PalaBanca di Piacenza con gara 1 del Turno Preliminare dei Play off di SuperLega contro Kioene Padova.
    Durante la serata non mancheranno le curiosità legate alla squadra biancorossa, la rubrica “Visti da Fox”, con la partecipazione di Alessandro Fei, team manager della Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e gli interventi dei tifosi che potranno commentare in diretta la trasmissione.
    Si potrà seguire questa seconda puntata di “#atuttogas – Il Sesto set” sulla pagina Facebook della Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e sul canale Youtube di SportPiacenza oltre all’home page del sito.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna in palestra per preparare i playoff quinto posto

    Di Redazione
    Nei giorni scorsi la Top Volley Cisterna ha ripreso gli allenamenti dopo una breve pausa concessa ai giocatori al termine della regular season del campionato di Superlega Credem Banca. La squadra si sta allenando, agli ordini di coach Boban Kovac e del suo staff, in vista della ripartenza dei match ufficiali prevista per il 28 marzo prossimo quando inizieranno ufficialmente i play-off per il quinto posto, l’appendice alla stagione regolare che mette in palio la quinta posizione e quindi di conseguenza la qualificazione alla prossima Challenge Cup 2021/22.
    La Top Volley Cisterna partecipa al round robin che prevede la disputa di un girone all’italiana di sola andata: il programma comprende sette partite per ciascuna squadra e, insieme alla formazione pontina, parteciperanno anche le tre squadre che verranno escluse dal turno preliminare dei play-off scudetto insieme alle quattro formazioni eliminate dai quarti di finale dei play-off scudetto.
    Le squadre migliori classificate al termine della regular season disputeranno quattro incontri in casa e tre in trasferta, vista la posizione in graduatoria della Top Volley saranno quattro i match in trasferta e tre in casa. Le date per le partite sono 28 e 31 marzo, poi 4, 8, 11, 14 e 18 aprile.
    In seguito le semifinali coinvolgeranno le prime quattro classificate al termine del round robin, in gara unica in casa delle migliori classificate, e si svolgeranno il 22 aprile prossimo mentre la finale è prevista (il 25 aprile) in gara unica in casa della migliore classificata al termine del round robin.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giani: “Al futuro pensa la società, io penso alla squadra”

    Di Redazione
    Tempo di tirare le somme in casa Modena e fare un sunto della stagione regolare, senza dimenticare il futuro prossimo. È quello che ha fatto il coach dei canarini, Andrea Giani, ospite di ‘Barba e Capelli‘, e riportato oggi da Il Resto del Carlino Modena: “Abbiamo pagato un po’ di cose quest’anno: la mancanza di pubblico, Vettori che ha l’incidente la sera della firma del contratto, gli infortuni di Lavia e Rinaldi. Sono quei 5-6 punti che hanno fatto la differenza in regular season: le partite con Milano, la prima partita in casa con Monza. Ma siamo stati bravi a raggiungere ugualmente gli obiettivi e a risolvere i problemi che ci si sono presentati”
    Per il tecnico gialloblu quindi un bilancio positivo e con un’analisi ai singoli: “Su Petric o Grebennikov poco da dire. Notevole il percorso di Christenson, ha capito che alcuni punti quest’anno avrebbe dovuto costruirseli da solo e c’è riuscito. Vettori ha cambiato la gestualità dell’attacco, non è stato semplice. Ma si è rialzato e ora difende anche”.
    Uno sguardo anche alla prossima stagione, sottolineando il ruolo delle sue giovani bande: “Lavia ora sa cosa vuol dire giocare in una società come Modena, sono molto contento di lui perché ha capito cosa un atleta deve fare in questo contesto. La prossima stagione? Le squadre di un certo tipo fanno sempre girare almeno tre schiacciatori: ormai è un giocatore adulto, dovrà scegliere in base a cosa vuole fare. Rinaldi per la prima volta si è fatto una stagione in serie A, il prossimo anno deve giocare tanto. Se saranno con noi o meno dipenderà anche da quale squadra realmente saremo in grado di allestire. Al futuro pensa la società, io penso alla squadra. Se i nomi saranno Ngapeth, Leal e Bruno? Beh, sarebbe una squadra già ‘pronta all’uso’, costruita per fare bene subito. Servono sponsor, ancora di più, e pubblico per poter ambire a fare una squadra di questo tipo. Sullo staff, ma anche i giocatori, posso dire che abbiamo dato risposte importanti sul campo a momenti bui». LEGGI TUTTO

  • in

    Marzari: “Vorrei cambiare pochissimo di questa squadra”

    Di Redazione
    Una stagione da ricordare. Sicuramente potrebbe essere questo il riassunto della bella cavalcata della Vero Volley Monza iniziata a Settembre, con la qualificazione per la Coppa Italia, e conclusa sei giorni fa con la partita contro Verona. Vittoria decisiva per accedere direttamente ai quarti di finale dei Play Off Scudetto Credem Banca, dove i brianzoli troveranno la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, quinta in classifica, beneficiando inoltre del fattore campo.
    Per la prima volta nella propria storia, quindi, la squadra maschile ammiraglia del Consorzio Vero Volley è tra le prime quattro, e proprio su questo grandioso risultato è stato intervistato da Il Giorno Sport il presidente Alessandra Marzari che esordisce così: “Non avrei mai pensato di ottenere un simile risultato, soprattutto dopo quanto successo nelle prime giornate e il cambio di allenatore. È una sorpresa aver visto giocare tutti così bene. Ci eravamo fissati come obiettivo il sesto posto, vedendo anche budget e investimenti delle rivali. Il quarto posto è frutto del lavoro del ds Claudio Bonati e appunto del tecnico Massimo Eccheli. I giocatori sono stati bravi a fidarsi di me e a seguire un nuovo allenatore che non aveva esperienza a questo livello”.
    Quali sono ora i vostri obiettivi? “Dobbiamo mantenere il buon senso, prima di tutto. Vibo Valentia ha fatto una bellissima stagione fin qui. Ce la giocheremo facendo il nostro gioco. Non si può calare a livello di performance se si vuole vincere. In queste settimane avremo il tempo per allenarci e prepararci al meglio”.
    Le dispiace non giocare a porte aperte? “Sì, il mio unico rammarico resta il palazzetto vuoto, che temo resterà così ormai fino alla fine della stagione. Sarebbe venuta tanta gente a vederci quest’anno. Speriamo che la televisione ci restituisca qualcosa comunque in termini di visibilità. Non è un periodo facile per trovare sponsor e le prospettive future sono per tutti un po’ complicate ma con questi risultati e due squadre che potrebbero qualificarsi per le coppe europee spero di avere un ritorno”.
    Che cosa ci può dire in ottica mercato? “Siamo messi abbastanza bene: i contratti più importanti prevedono dei buyout ma vorrei cambiare pochissimo di questa squadra. Niente rivoluzioni, siamo ben strutturati e vogliamo andare avanti così“ LEGGI TUTTO

  • in

    Milano verso l’inizio del turno preliminare dei playoff scudetto con Verona

    Di Redazione
    Dopo il week end di lavoro in palestra, è iniziata una nuova settimana di allenamenti per l’Allianz Powervolley. L’obiettivo cerchiato sul calendario dei meneghini è domenica 21 febbraio, data che segna l’inizio del turno preliminare dei playoff scudetto. Avversario sul cammino di Milano sarà Verona con gara 1 che si disputerà all’Allianz Cloud in diretta su Raisport (h 18.00).
    Con la fine della regular season si sono delineate gli accoppiamenti per il tabellone che porterà al titolo tricolore. L’ottavo posto in classifica ha così incrociato il percorso dell’Allianz Powervolley con la squadra di Stoychev, che ha chiuso il campionato in nona piazza. Si gioca al meglio delle tre partite, con il primo appuntamento in calendario domenica 21, gara 2 in trasferta a Verona il 28 febbraio (h 19.30) e l’eventuale gara 3 sabato 6 marzo al Palalido.
    In stagione le due formazioni si sono già affrontate tre volte con un bilancio di due vittorie per Piano e compagni ed un successo per gli scaligeri. Il primo confronto risale ad inizio stagione con la prima partita del gruppo A degli ottavi di finale della Coppa Italia: Milano si impose in tre set in maniera agevole, con il successo dei meneghini replicato anche in campionato nella sesta giornata del girone di andata (3-1). L’ultimo match risale al 3 gennaio, gara che ha segnato il ritorno in campo dei ragazzi di coach Piazza dopo un mese di stop causa Covid con l’imposizione di Verona per 3-1 nonostante i 26 punti nelle file milanesi di Tine Urnaut.
    Quelle al via il 21 febbraio saranno però delle vere battaglie che mettono in gioco l’accesso ai quarti di finale dei playoff scudetto (chi vince trova Perugia) e che quindi saranno caratterizzate da una componente emotiva e mentale di grande valore. Per questo sarà importante arrivare nel migliore dei modi da un punto di vista psico-fisico con lo staff tecnico che in settimana lavorerà sui dettagli e sui meccanismi della squadra che vuole giocarsi al meglio tutte le proprie chances.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Luciano De Cecco miglior giocatore del decennio in Argentina

    Di Redazione
    Nuovo prestigioso riconoscimento per Luciano De Cecco: al palleggiatore della Cucine Lube Civitanova è stato assegnato il premo di miglior pallavolista argentino del decennio dalla Fondazione Konex, celebre per l’analogo titolo attribuito nel calcio (appannaggio di Leo Messi). Della giuria, presieduta dall’ex cestista Manu Ginobili, faceva parte anche un grande campione di volley del passato come Marcos Milinkovic.
    Tra gli altri giocatori in lizza per il premio c’era anche il perugino Sebastian Solé, insieme a Facundo Conte, Yamila Nizetich e Yael Castiglione.
    (fonte: Voley Plus) LEGGI TUTTO