consigliato per te

  • in

    Giani: “Ravenna è un avversario che ha fatto una buonissima Regular Season”

    Di Redazione
    Si è tenuta questa mattina presso la sala stampa del PalaPanini l’intervista a Andrea Giani, coach della Leo Shoes Modena in vista del primo match dei preliminari playoff che si svolgerà domani alle 17 al PalaPanini con Ravenna.
    Queste le sue parole: “Siamo già entrati nel periodo più importante della stagione, partendo dai quarti e dalle semifinali della Coppa Italia, girone di ritorno di Champions e adesso iniziano i playoff. Saranno partite particolari, sempre difficili da affrontare ma sono quelle gare che volevamo giocare e giocare alla grande. Ravenna è un avversario che ha fatto una buonissima Regular Season, con tanti ragazzi giovani tra cui il nostro Pinali. Dobbiamo assolutamente entrare in clima Playoff anche perché subito dopo avremo l’andata dei quarti di Champions.
    Quella con Ravenna é una partita importante non solo per il risultato, ma anche perché dovrà servici per quella successiva contro Perugia in Champions. Rinaldi e Lavia stanno recuperando da due situazioni fisiche diverse, dovrebbero essere entrambi a disposizione per la gara, seppur con condizioni differenti. Tommaso ha bisogno di un po’ più di tempo per recuperare, mentre per Daniele è più semplice il rientro in campo. In questi due mesi siamo cresciuti tanto, dobbiamo essere continui e imparare a stare in campo anche nelle situazioni in cui il gioco non è perfetto. Siamo consapevoli della nostra forza”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Elisabetta Curti attacca: “Certi atteggiamenti all’ultima giornata speravo di non vederli”

    Di Redazione
    Inizia un campionato nuovo per la Gas Sales Bluenergy Piacenza, impegnata da domenica nel turno preliminare dei Play Off, ma la presidente Elisabetta Curti non dimentica il finale di regular season poco fortunato per la sua squadra. E in un’intervista a Libertà esprime tutti i suoi rimpianti: “C’è rammarico per quello che è successo con Milano, quando abbiamo perso la grande occasione per chiudere in una posizione di classifica migliore, ma già in precedenza abbiamo perso troppi punti per strada. E poi, lasciatemelo dire, quando sei nuova nel settore, certi atteggiamenti in determinate partite speri di non vederli, ma purtroppo li vedi“.
    Il riferimento, trasparente, è alle prestazioni di big come Civitanova e Perugia contro le dirette avversarie dei piacentini, Vibo Valentia e Monza: “Nell’ultima giornata su due campi hanno visto tutti cosa è successo, ma nessuno ha detto niente. E questi atteggiamenti messi in atto da un paio di squadre si scontrano con il nostro modo di fare, con la nostra etica, il sentire la competizione e viverla come va vissuta. Il nostro concetto di sport e di etica è diverso: in campo deve andare sempre il meglio che si ha a disposizione, anche se la partita può non contare nulla“.
    Poi Curti volta pagina e pensa all’incrocio con la Kioene Padova: “Sarà una sfida molto importante e soprattutto ricca di significati. Io ci credo in questi play off e ce li giocheremo con tutte le nostre forze, sono convinta che possiamo e abbiamo ancora tutto da giocarci. La cosa assurda è che se anche dovessimo arrivare in semifinale un posto in Europa per la prossima stagione non sarebbe garantito“. LEGGI TUTTO

  • in

    Giulio Pinali lancia la sfida: “Abbiamo studiato Modena, possiamo fare bene”

    Foto Facebook Consar Ravenna

    Di Redazione
    I derby emiliano-romagnoli finora sono stati a senso unico: 3-1 per la Leo Shoes Modena al PalaDeAndré e 3-0 al PalaPanini. Ma la Consar Ravenna ha i mezzi per cambiare la storia nel turno preliminare dei Play Off. Ne è convinto Giulio Pinali, che in un’intervista al Corriere di Romagna ammette: “Soprattutto nella gara di ritorno abbiamo raggiunto il picco più basso del nostro percorso, ma proprio da quel momento si è verificata una piccola svolta e siamo stati bravi a cambiare registro. Visto che contro di loro non siamo stati finora in grado di giocare come vogliamo, siamo ancora più carichi e vogliosi di riscatto“.
    “Contro Modena – continua Pinali – abbiamo faticato in regular season, in quanto si tratta di una squadra che per la sua tipologia di gioco ci mette in difficoltà. In questi giorni l’abbiamo studiata e ci stiamo preparando al meglio. Per la nostra attuale condizione di forma, a mio avviso possiamo fare una bella prestazione“.
    La Leo Shoes è indubbiamente la favorita nel doppio confronto, ma questo non significa che la Consar non abbia nulla da perdere: “Abbiamo tanta voglia di fare – conclude Pinali – quindi un po’ di pressione ce l’abbiamo anche noi. Ce la metteremo tutta per disputare una buona prova“. LEGGI TUTTO

  • in

    Cuttini verso gara1: “Dovremmo essere aggressivi a partire dal servizio”

    Di Redazione
    Alle ore 17.00 di domenica 21 febbraio al via il turno preliminare di Play Off per la Kioene Padova. I bianconeri saranno attesi sul campo della Gas Sales Bluenergy Piacenza in occasione di Gara 1 (diretta streaming su Eleven Sports), mentre Gara 2 si disputerà alla Kioene Arena alle ore 18.00 di domenica 28 febbraio (quest’ultima con diretta televisiva su Rai Sport). Eventuale Gara 3 si potrebbe giocare infine sabato 6 marzo a Piacenza.
    Buone notizie intanto giungono dall’infermeria. Dopo l’infortunio occorso al palleggiatore Kawika Shoji nella sfida di Regular Season con l’Allianz Milano e la successiva operazione alla mano, l’atleta sta iniziando a lavorare gradualmente col gruppo. «Nel complesso Shoji sta facendo passi da gigante – dice coach Jacopo Cuttini – recuperando molto più velocemente di quanto pensavamo. In allenamento aiuta già i compagni in qualche situazione di servizio e sta svolgendo davvero un grande lavoro». Ovviamente ci vorrà un po’ di pazienza per trovarlo nuovamente operativo, ma grazie al lavoro dello staff medico bianconero (la Dott.ssa Paola Pavan e il Dott. Davide Tietto) dei fisioterapisti Davide Giulian e Daniele Salvagnini, oltre che del preparatore atletico Alessio Carraro, l’alzatore hawaiano aiuta anche moralmente il gruppo in vista di questo finale di stagione.
    «Il nuovo palleggiatore Tusch si sta allenando con noi da ormai due settimane – continua Cuttini – e sono davvero felice non solo per come stia interpretando al meglio il tipo di gioco tecnico che questa squadra richiede, ma anche per l’affiatamento che è riuscito a creare con i propri compagni».
    In merito al prossimo avversario, Cuttini ha le idee chiare. «Conosciamo il livello dei campioni che compongono la rosa di Piacenza – dice – perché ognuno di essi può avere il guizzo che fa la differenza. Li abbiamo già affrontati tre volte in questa stagione e siamo consci del loro potenziale. Noi però non dovremo avere alcun timore. Anzi, come abbiamo già fatto nel corso di tutto il campionato, dovremo essere aggressivi anzitutto dalla battuta, cercando di esprimere al meglio il nostro gioco di squadra».
    Il centrale Marco Vitelli è a 6 servizi vincenti dai 100 in carriera (finora sono 29 quelli da lui realizzati tra campionato e Coppa Italia in questa stagione), ma anche il capitano Marco Volpato è a quota -2 servizi vincenti dai 100 in carriera. Arbitri dell’incontro di domenica 21 febbraio saranno Dominga Lot di Treviso e Marco Zavater di Roma.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano pronta per la sfida con Verona. Patry:”Vogliamo arrivare il più lontano possibile”

    Foto Ufficio Stampa Allianz Milano

    Di Redazione
    Meno 3 giorni a gara 1 del turno preliminare playoff scudetto per l’Allianz Powervolley. Domenica 21 (h 18.00 in diretta su Raisport) Milano torna in campo per dare il via alla post season contro Verona sul campo centrale dell’Allianz Cloud. Match che apre l’inizio di un importante ciclo per i ragazzi di coach Piazza che il 24 saranno in Turchia per la semifinale di andata contro l’Halkbank Ankara e poi il 28 a Verona per gara 2.
    Archiviata così la regular season, testa e gambe sono proiettate alle sfide decisive della stagione nelle quali servirà l’apporto di tutto il roster e soprattutto la vena realizzativa degli attaccanti di palla alta. A partire da Jean Patry: l’opposto francese ha disputato un campionato con alti e bassi, condizionato dall’infortunio che lo ha bloccato a fine novembre e dal Covid19 che ha poi avuto dei riflessi su tutta la squadra. Il francese in maglia numero 9 è carico e determinato per l’inizio di questa nuova fase, come si evince dalle sue parole in occasione di una visita nella sede di Viale Certosa di Denicar, special sponsor e official automotive partner dell’Allianz Powervolley Milano: «Contro Verona sarà una sfida diversa da quelle finora affrontate perché è una partita di playoff e queste hanno sempre un valore diverso dalle altre. Dobbiamo giocare con molta aggressività e con l’entusiasmo e la gioia nel giocare insieme. Sarà molto importante spingere molto in gara 1 perché sarà determinante».
    Concetti chiari e ben espressi da chi vuole confermarsi in campo e lasciarsi alle spalle il periodo no dell’infortunio. «Per me è stato un periodo difficile, soprattutto perché non ho mai avuto questo tipo di problemi. Non è stato facile stare lontano dal campo anche perché non ho potuto aiutare la mia squadra ed i miei compagni. Volevo riprendere velocemente ma non potevo perché dovevo fare molta attenzione al mio recupero e curarmi tranquillamente. Poi è arrivato il Covid, che ha colpito tutta la squadra e quindi le difficoltà sono aumentate».
    Con forza di volontà ed anche pazienza però Jean Patry è tornato e lo ha dimostrato sotto rete, conquistando per due volte il titolo di MVP (contro Padova e Trento) nelle ultime gare di regular season in cui Milano è tornata ad offrire un gioco spumeggiante e concreto. «Nulle ultime partite abbiamo ritrovato un po’ di cuore– prosegue Patry –, ma anche un po’ del nostro modo di giocare, insieme ad una migliore forma fisica. Non è poi mancata la voglia ed il desiderio di fare bene e questa è la nostra forza. È un qualcosa che abbiamo tra le nostre mani e dobbiamo essere capaci di metterla in campo nei playoff».
    Idee chiare, obiettivi chiari per il bomber in maglia numero 9 che conclude: «L’obiettivo è sempre lo stesso: arrivare il più lontano possibile. Credo molto in questa squadra e credo che possiamo fare qualcosa di buono. A partire da Verona: io sono ottimista, dobbiamo spingere molto in questa partita. Poi sarà la volta della Turchia, un’altra partita che dovremo approcciare con molta aggressività. Credo che possiamo fare qualcosa di positivo anche in CEV Challenge Cup».

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tonno Callipo in palestra per preparare Gara 1 dei Playoff con Monza

    Di Redazione
    Sono tre le settimane a disposizione della Tonno Callipo per preparare al meglio l’atto finale dell’annata sportiva: l’obiettivo dei calabresi è arrivare al top della condizione psico-fisica all’appuntamento del 9 marzo (ore 18.00, con diretta Eleven Sports) con la Vero Volley Monza in terra brianzola. Il match che era originariamente previsto per il 10 marzo, è stato riprogrammato dalla Lega Volley Maschile e segnerà l’inizio del turno nei quarti di finale Play Off scudetto. 
    Il periodo di stop dalle competizioni ufficiali, giunto per i giallorossi al termine della stagione regolare lo scorso 6 febbraio, consente a coach Valerio Baldovin ed al suo staff di impostare un lavoro accurato mirato al consolidamento sotto l’aspetto tecnico-tattico ed alla crescita fisica sotto la supervisione del preparatore atletico Pasquale Piraino. La squadra al completo si sta allenando alternando sedute in sala pesi al lavoro di tecnica sul campo.
    Saitta e compagni sono tornati al PalaValentia martedì 16 febbraio dopo il meritato riposo del weekend per svolgere un lavoro tecnico e atletico mirato per recuperare le energie fisiche e mentali in vista di Gara 1 dei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto Credem Banca, in programma martedì 9 marzo, alle ore 18.00, all’Arena di Monza, contro la Vero Volley di Massimo Eccheli. Arrivare con il giusto spirito alla parte cruciale della stagione è una priorità per la formazione calabrese. La settimana in corso, che non prevede gare ufficiali e nemmeno amichevoli, sarà sfruttata per lavorare sodo in palestra con il gruppo al completo.
    I vibonesi nei quarti se la vedranno con Monza, incrocio derivante dai piazzamenti in classifica delineati al termine della regular season. In stagione le due compagini si sono affrontate tre volte (1 in Coppa Italia e 2 in Campionato) con un bilancio di due sconfitte e una vittoria per la Tonno Callipo. Il primo confronto risale ad inizio stagione con la prima partita degli Ottavi di Finale in Coppa Italia (Girone A) il 13 settembre 2020 (0-3 Monza). All’andata si registrò l’affermazione dei calabresi in casa per 3-1 (era l’1 novembre) mentre nel girone di ritorno ad avere la meglio fu la formazione brianzola che si impose in 4 set.
    In attesa di rivedere la compagine giallorossa in campo per Gara -1, passiamo in rassegna i tre match giocati in questa stagione con Monza. 
    Sono dieci i precedenti complessivi tra Vero Volley e Tonno Callipo, con 7 vittorie dei lombardi e 3 per i calabresi. Le due squadre si incontreranno in gara-1 il 9 marzo per la quarta volta in questa stagione (undicesima in totale a partire dal 2016). Se la serie dei quarti di play off scudetto arriverà fino a gara-3 (gara-2 prevista il 14 marzo al PalaMaiata di Vibo; eventuale bella a Monza il 21 marzo) saranno ben sei i match tra brianzoli e vibonesi in questa annata, praticamente un record. Ben orchestrata dal palleggiatore Orduna, Monza affidata a stagione iniziata al tecnico Massimo Eccheli (subentrato dopo due stagioni a Fabio Soli, sollevato dall’incarico dallo staff dirigenziale presieduto da Alessandra Marzari dopo la sconfitta dello scorso 19 ottobre in terra pontina contro la Top Volley Cisterna), registra ben sei elementi sopra i 100 punti realizzati: Lagumdzija (347, di cui 24 ace), Dzavoronok (325, 37), Lanza (218, 18), Galassi (150, 14), Holt (116, 12) e Beretta (100, 12). Una squadra che batte bene quella brianzola: ben 140 ace di squadra rispetto ai 108 di Vibo. Riavvolgiamo il nastro ed analizziamo le tre gare già disputate, iniziando dal match che, è proprio il caso di dire, ha aperto la stagione ufficiale 2020-2021 per entrambe le squadre.
    COPPA ITALIA – 1/a giornata degli ottavi Monza-Vibo (3-0)
    Era il 13 settembre e la prima giornata degli ottavi di Coppa Italia ha messo difronte all’Arena di Monza proprio i brianzoli e la Callipo. Il girone A comprendeva anche Milano e Verona, con le due squadre lombarde poi passate ai quarti della competizione tricolore. In quell’occasione è finita 3-0 per l’allora squadra allenata da coach Soli, con parziali 25-18, 25-19, 25-19. Un epilogo in verità poco indicativo non solo per essere in assoluto il primo test della nuova stagione, quanto considerando le condizioni in cui la Callipo arrivò al match. Ovvero senza amichevoli precampionato, a cui la squadra giallorossa ha dovuto giocoforza rinunciare per problematiche legate al Covid, che stava ritornando minaccioso a fine estate. Al contrario i brianzoli sono apparsi ben più rodati tanto da archiviare la pratica-vittoria in appena un’ora e venti minuti. Così sotto i colpi di Lagumdzija (16), Holt (13) e Dzavoronok (12) i calabresi di coach Baldovin poco o nulla hanno potuto, rispondendo soltanto con i 13 punti di Rossard ed i 9 di Abouba.
    SUPERLEGA – 8/a giornata di andata Vibo-Monza (3-1)
    Ben altro spessore della Tonno Callipo nel match di andata giocato l’1 novembre al PalaMaiata, valido per l’8/a giornata di andata di Superlega. Vittoria per 3-1 (25-19, 18-25, 25-22, 25-22) dei calabresi in un’ora e 52’ minuti, con Defalco (mvp del match e 14 punti), il solito Rossard (18) ed Abouba (14) decisivi nel trascinare la squadra verso la vittoria. La Callipo, che era reduce dalla sconfitta nell’anticipo televisivo con Piacenza, si è subito riscattata contro una Vero Volley Monza mai doma, raggiungendo quota 13 punti e restando nelle zone alte della classifica.
    Nel primo set è una Tonno Callipo concentrata e determinata quella che dimostra di aver archiviato la sconfitta con Piacenza. Dopo un’iniziale parità (5-5) la squadra di Baldovin assume il comando delle operazioni e lo fa con molta lucidità in ricezione ed altrettanta precisione in attacco. Ciò grazie soprattutto alla buona vena dei suoi martelli in attacco. Dopo il vantaggio di 3 punti (18-15), Vibo prende il largo con ben tre ace dello schiacciatore americano Defalco (23-16) che spiana la strada all’1-0. Si capovolgono i ruoli nel secondo set: Monza è sospinta da un Lanza in gran forma e dopo il 18-13 a proprio favore gestisce il prosieguo del set senza tanti problemi. Ed è parità 1-1. Nel terzo gioco ritorna la buona Callipo ammirata ad inizio match e dopo la parità 10-10, Rossard spinge la formazione calabrese in avanti (16-12). Monza non molla ed approfittando anche degli errori di Vibo ritorna a -1 (21-20). La spunta però la Callipo, più lucida nei momenti topici del finale di set (23-21) e chiude 25-22, passando così a condurre 2-1. Quarto set in equilibrio fino al 18-18, con Monza che risale e si avvicina ai calabresi (22-21): Vibo però è più precisa sempre grazie ad Abouba, Rossard e Defalco che non sbagliano nulla e si può festeggiare il 3-1 finale.
    SUPERLEGA – 8/a giornata di ritorno Monza-Vibo (3-1)
    Nel posticipo dell’ottava giornata di ritorno giocata martedì 19 gennaio, la Tonno Callipo prosegue in quella sorta di black out visto anche nelle due precedenti trasferte di Piacenza e Verona. Ovvero la squadra di coach Baldovin vince il primo set ma poi cede all’avversario di turno, calando in primis in concentrazione e di conseguenza nella tenuta collettiva e tecnica di squadra. All’Arena di Monza i calabresi subiscono i colpi di Lagumdzija (26 punti) e Lanza (18), e dopo il set d’apertura vinto portandosi in vantaggio (14-18 e 20-23) con un 55% in attacco, al termine di un iniziale equilibrio, già dal secondo set la musica cambia a favore dei brianzoli. Baldovin chiama in campo anche Dirlic e Victor ma dopo la parità a 16, Monza prende il largo (21-17 e 23-19), pareggiando grazie anche ad un Galassi decisivo a muro con 4 punti in questo fondamentale. 1-1 e nel terzo set il tecnico calabrese ripresenta Defalco e conferma Dirlic per Abouba. Sembra regnare l’equilibrio (13-13), ma è un’illusione: Monza sospinta da Lagumdzija (8 punti per l’opposto turco e 70% in attacco, che fa il paio col 60% della squadra) si porta in vantaggio 2-1. Per poi chiudere definitivamente il conto nel quarto gioco, quando si rivede in campo Abouba per Vibo. La squadra giallorossa regge fino allo svantaggio 16-13, ma non riesce a trovare le misure al solito Lagumdzija ed a Lanza, che trascinano Monza alla vittoria per 3-1.
    Dopo questa sconfitta rimarranno tre gare alla Callipo (Trentino, Cisterna e Civitanova), una in meno di Monza. I calabresi (13 vittorie e 9 sconfitte totali per 37 punti finali) raccoglieranno tre punti utili per il quinto ma non per il quarto posto, sopravanzati invece proprio da Monza (14 vittorie e 8 sconfitte totali per 39 punti finali), che nel recupero del 10 febbraio contro Verona vince 3-0 senza repliche ed opera il sorpasso.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Kovacic: “L’atmosfera in squadra è molto frizzante, tentiamo il colpaccio”

    Foto Lega volley Maschile

    Di Redazione
    Antivigilia di primo turno dei playoff in casa ravennate.
    La Consar Ravenna dovrà sfidare la Leo Shoes Modena nel turno preliminare dei play off, in un acceso derby emiliano-romagnolo che prenderà il via sabato 20 Febbraio alle ore 17.
    È il libero Jani Kovacic ad analizzare il match contro i canarini: “Ho partecipato a diversi play-off ma sempre fuori dall’Italia e proprio anno scorso abbiamo forzatamente dovuto rinunciare ad un play-off a cui tenevo molto e quindi attendo con ansia e entusiasmo questo turno contro la Leo Shoes Modena‼️ L’atmosfera in squadra e’ molto frizzante perché queste partite hanno un sapore particolare e noi le affronteremo con spirito vincente, facendo di tutto per tentare il….colpaccio”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza, Eccheli: “Pressioni? Direi di no. Abbiamo le qualità per arrivare in semifinale”

    Di Redazione
    Una stagione da incorniciare fino ad ora per la Vero Volley Monza che dopo un inizio un po’ altalenante è riuscita a scalare pian piano la classifica e prendersi un meritato quarto posto che l’ha portata tra le big della Superlega. Un risultato sicuramente inaspettato per la società visto anche il mercato estivo delle “grandi” eppure c’era chi, in tempi non sospetti, credeva fortemente in questa squadra. Il coach Massimo Eccheli, subentrato a metà stagione, come lui stesso ha dichiarato nell’intervista rilasciata al Cittadino di Monza.
    Massimo Eccheli, avete conquistato un quarto posto storico per Monza: è soddisfatto? «Lo ero anche prima, vedendo il buon cammino che stavamo percorrendo, ma il tempo per gioire era molto poco, considerati i ritmi incessanti di questo campionato. Il quarto posto, cammin facendo, era diventato l’obiettivo che ci siamo dati perché era alla nostra portata. Adesso è fondamentale questo lungo periodo senza partite per ricaricare le batterie e allenarci senza l’assillo della partita tre giorni dopo».
    Monza ha conquistato un risultato forse inaspettato a inizio anno: adesso sentirete la pressione di dovervi confermare come squadra rivelazione del torneo? «Penso che questo tipo di pressione lo avvertano solo le “grandi”, Perugia, Civitanova, Trento, la stessa Modena e Piacenza, che avevano allestito squadre per centrare i primi quattro posti. Noi? Direi di no, come la stessa Vibo, una outsider come noi che ha fatto benissimo. In ogni caso, nessuno ci potrà togliere la soddisfazione di questo quarto posto straordinario…».
    Parlando di Vibo, che partite si aspetta? «Sfide apertissime, per ciascuna delle contendenti una grande opportunità di proseguire fino alla semifinale. Io lo dissi anche in tempi non sospetti: il Vero Volley aveva la qualità per arrivare in semifinale. Adesso sta a noi dimostrarlo, sapendo che Vibo ha un’ottima organizzazione complessiva, una grande correlazione muro-difesa e alcune individualità, come gli schiacciatori e il francese Thibault, di alto livello».
    Si sarebbe aspettato di arrivare quarto in stagione regolare? «Onestamente no. Alessandra (la presidente Marzari, Ndr) mi chiamò dicendomi: “In questo momento la squadra ha bisogno di un allenatore con le tue caratteristiche, non ti so dire se arriverai fino alla fine”. Ho accettato e vedendo la squadra lavorare bene, con un bel clima tra giocatori e staff, ho capito che la responsabilità condivisa stava diventando la nostra forza».
    Le piacerebbe rimanere coach della prima squadra il prossimo anno? «Ho tre anni di contratto con il Consorzio, ma non chiederò nulla, né di rimanere in prima. Sarò sempre grato a Marzari e al diesse Bonati per l’opportunità e, se scegliessero di proseguire con me, sarà un onore». LEGGI TUTTO