consigliato per te

  • in

    I pronostici di Paolo Cozzi: Perugia favorita, testa a testa tra Lube e Itas

    Di Redazione Primo weekend di semifinali scudetto con Perugia e Civitanova pronte ad approfittare del fattore campo per indirizzare già al meglio la serie, che ricordo essere al meglio delle 5 partite. La prima semifinale ad andare in scena è quella fra una Sir che sta ancora leccandosi le ferite dopo il derby di Champions League e una Monza che, sulle ali dell’entusiasmo per la prima storica qualificazione raggiunta, potrebbe provare ad issarsi su livelli di gioco ancora più alti. In casa umbra la sconfitta di mercoledi ha fatto rumore, tanto rumore, e la sensazione all’esterno è che sia anche una di quelle sconfitte che spaccano l’ambiente e il gruppo se non gestite alla perfezione. Heynen dà la sensazione di essere stato scaricato dall’entourage umbro, e questa non è mai una buona notizia perché gli atleti hanno bisogno di sapere che il loro allenatore è il rappresentante in pectore della società. In caso contrario si rischia la situazione avvenuta in febbraio a Civitanova, quando De Giorgi, esautorato di fatto dalla società che non gli ha rinnovato il contratto, ha perso in breve tempo il polso della squadra arrivando ad essere esonerato. La ferita di Champions League è sicuramente una mazzata pesante da mandar giù, e qualche giocatore potrebbe tirare i remi in barca in vista dell’appuntamento olimpico; qualche altro come Plotnytskyi deve ancora dimostrare di essere pronto per certi livelli, mentre Russo e Ricci possono provare ancora a guadagnarsi il biglietto aereo per Tokyo. Tutto passa dalle mani e dalla testa di Travica, e conoscendo Dragan, la sua voglia di primeggiare, lui ci sarà sul taraflex a battagliare, bisognerà vedere se tutti i compagni saranno disposti a seguirlo… In casa monzese l’euforia e l’adrenalina per la prima storica semifinale sono l’energia catalizzante che se incanalata nella giusta direzione potrebbe colmare il divario tecnico fra le due squadre. Monza è squadra che a tratti gioca una bellissima pallavolo, ma è anche squadra da alti e bassi pericolosi, in cui il duo Dzavoronok–Lagumdzija non sempre trova continuità di rendimento. Importante sarà l’esperienza di Lanza e Orduna che dovranno fare da nave scuola per i tanti neofiti della squadra e guidarli nelle situazioni di punteggio più complicate. La chiave della partita ruota attorno alla battuta di Perugia: se Monza dovesse riuscire a ricevere intorno al 50% ecco allora che qualche opportunità potrebbe aprirsi. Pronostico: Perugia 65%, Monza 35%, risultato 3-1. Lube Volley Nell’altra semifinale una Trento ritrovata, bella e prestante fa visita ad una Lube che nonostante i recenti problemi Covid ha dimostrato di sapersi compattare e buttare il cuore oltre l’ostacolo. Se Leal sembra recuperato, la regia penso resterà affidata a Falaschi, bravo a non tremare e a sfruttare tutte le bocche da fuoco nelle gare con Modena. Se l’attacco perde forse la potenza di Leal, trova però la ricezione e il talento di Kovar, e anche questo dovrebbe aiutare Falaschi a non far rimpiangere De Cecco. Inutile dire che la battuta sarà fondamentale per i marchigiani, cosi come riuscire ad attaccare con percentuali di squadra sopra al 50% per poter fronteggiare e incrinare il forte muro trentino. Trento è sicuramente in un grandissimo momento di forma sia fisica che mentale, e sa che ha l’occasione per mettere alle strette la Lube visto le probabili assenze. Arma in più per i trentini è sicuramente il muro con il duo serbo Podrascanin–Lisinac che avrà il compito di disinnescare gli attacchi della coppia Juantorena–Simon e permettere alla squadra di rigiocare tanti palloni. In Champions la banda di Lorenzetti è stata pressoché perfetta, e penso che la stanchezza sia già stata soppiantata dalla voglia di continuare a scrivere il romanzo di quest’anno. Partita sicuramente stellare e molto fisica, da godere tutta d’un fiato. Pronostico: Civitanova 50%, Trento 50%, risultato 2-3. LEGGI TUTTO

  • in

    Stoytchev: “Un posto in Challenge Cup è un motivazione molto importante”

    Di Redazione Torna la pallavolo giocata per i gialloblù che domani, alle ore 18:00, scenderanno in campo tra le mura del PalaBanca di Piacenza per fare il loro esordio nei Playoff Challenge, competizione che mette in palio un posto nella prossima Challenge Cup. Queste le parole del tecnico gialloblù Radostin Stoytchev alla vigilia del match: “Questo periodo di sosta ci è servito per guardare più a noi stessi, al nostro gioco, e per lavorare su aspetti che magari per mancanza di tempo avevamo tralasciato. I Playoff Challenge? E’ una formula nuova del campionato, un po’ strana, ma la conquista di un posto in Challenge Cup è un motivazione molto importante. Personalmente, per molti anni ho difeso il nome della città di Trento sul campo e per me è stato un onore, e adesso voglio altrettanto farlo per Verona, perché penso che questa città si meriti una società e una squadra di alto livello. Il nostro impegno in questo periodo sarà mirato a lottare e vincere in ogni singolo set, perchè di certo non sarò io a mollare, e a vedere come programmare il futuro con giocatori giovani e di talento per formarli nell’ottica delle prossime stagioni. Piacenza? Ci sono nomi e giocatori di enorme spessore che hanno l’esperienza necessaria anche per ambire a grandi risultati a livello internazionale. Penso che loro siano superiori a noi sulla carta, ma anche che una partita non sia persa prima di essere giocata”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza inizia i Playoff quinto posto con Verona. Polo: “Stare attenti e non sottovalutarli”

    Di Redazione Prende avvio domani, sabato 27 marzo, alle ore 18 al PalaBanca di Piacenza il girone che vedrà impegnata Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza nei Play Off 5° Posto SuperLega Credem Banca, che mettono in palio un posto nella prossima Challenge Cup. La prima avversaria che i biancorossi andranno ad affrontare in questa sfida casalinga è NBV Verona (Diretta Eleven Sports). Lasciata alle spalle la corsa per i play off scudetto, Clevenot e compagni hanno nuovo obiettivo da raggiungere. I ragazzi allenati da coach Lorenzo Bernardi sono attesi da sette sfide a distanza ravvicinate; un vero e proprio tour de force in questo finale di stagione che però non intimorisce i piacentini pronti a scendere in campo determinati più che mai. Per Alberto Polo, originario di Bassano del Grappa, la sfida di domenica sarà una sorta di derby personale. Il centrale classe ‘95 è carico e commenta così il percorso che insieme ai suoi compagni andrà ad affrontare: “Giocheremo queste sfide con il massimo impegno, cercando di arrivare fino alla fine. Il torneo è organizzato con una formula nuova, adesso pensiamo a fare bene questo girone e posizionarci nella migliore posizione in classifica e poi penseremo al resto. Ci aspettano sette partite ravvicinate e giocare ogni tre giorni e sarà faticoso, tenendo presente gli allenamenti e anche le trasferte che ci aspettano. Arrivati a questo punto della stagione abbiamo dimostrato chi siamo, dobbiamo concentrarci nel dare tutto in questo mese che rimane e fare del nostro meglio”. Primo avversario dei biancorossi è NBV Verona, guidata da Radostin Stoytchev: Polo sottolinea quanto sarà fondamentale mantenere alto il livello di concentrazione e soprattutto non pensare alle sfide passate della regular season: “La prima squadra che andiamo ad affrontare è Verona, non ci deve influenzare il fatto che in campionato siamo riusciti ad avere la meglio nei due confronti. È stata una stagione difficile, però conoscendo i giocatori che ha Verona vorranno sicuramente fare bene in questa fase finale. Hanno giocatori di alto livello bisognerà stare attenti e non sottovalutarli”. A Piacenza arriva una NBV Verona che vuole concludere nel migliore dei modi questo finale di stagione. Dopo l’uscita nel Turno Preliminare contro Milano, Spirito e compagni hanno avuto a disposizione alcune settimane per lavorare al meglio in palestra e, come sottolineato da coach Stoytchev, anche per lavorare su aspetti che per mancanza di tempo erano stati tralasciati. STATISTICHE PRECEDENTI:4 (3 successi Piacenza, 1 successo Verona)PRECEDENTI IN STAGIONE: 2 gare – 2 in Regular Season (2 successi Piacenza)PRECEDENTI NEI PLAY OFF 5° POSTO: nessunoEX: Michele Baranowicz a Verona nel biennio 2015-2016A CACCIA DI RECORD:Nei Play Off: Davide Candellaro – 9 punti ai 200 (Gas Sales Bluenergy Piacenza)In carriera: Oleg Antonov – 7 punti ai 1500, Michele Baranowicz – 1 punto ai 700, Trevor Clevenot – 5 punti ai 1800, Georg Jr Grozer – 1 punto ai 400 (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Mads Kyen Jensen – 1 punto ai 200, Luca Spirito – 3 punti ai 400 (NBV Verona) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, anche De Cecco negativo al Covid-19. Da domani a disposizione della squadra

    Di Redazione Dopo la comunicazione che Yoandy Leal è risultato negativo ai tamponi per il coronavirus, oggi A.S. Volley Lube comunica che dopo 18 giorni di isolamento per positività al Covid-19, anche il palleggiatore biancorosso Luciano De Cecco, rimasto asintomatico durante tutto il periodo, è negativo al virus, come confermano i tamponi. De Cecco ha superato i controlli previsti dal protocollo per il ritorno all’attività. L’atleta verrà reintegrato nel Gruppo Squadra e, da domani, sarà a disposizione dello staff tecnico.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento attesa domenica a Civitanova per Gara 1 di Semifinale

    Di Redazione Itas Trentino di nuovo al lavoro alla BLM Group Arena da questa mattina per sostenere le uniche due sessioni di allenamento (pesi e tecnica al mattino, esercizi sei contro sei in serata), visto che la giornata di sabato sarà interamente dedicata al trasferimento in pullman verso Civitanova Marche. Domenica 28 marzo i gialloblù giocheranno infatti in casa della Cucine Lube Civitanova il primo atto della serie di Semifinale Play Off Scudetto 2021 che si articolerà al meglio delle cinque partite. Per passare il turno a Giannelli e compagni servirà quindi necessariamente ottenere almeno una vittoria all’Eurosuole Forum, risultato mai centrato nella sua storia da Trentino Volley. Da quando la Società biancorossa si è trasferita nell’impianto di Civitanova Marche, all’Itas Trentino non è mai riuscita l’impresa di espugnarlo: diciassette precedenti ed altrettante sconfitte, tenendo conto non solo di quelle subite contro i padroni di casa (quattordici, l’ultima volta lo scorso 7 ottobre 2020) ma anche di quelle fatte registrare in due Final Four di Supercoppa nelle sfide giocate contro Perugia e Modena fra il 2017 e 2019.L’ultima vittoria nelle Marche risale addirittura al 10 febbraio 2013, quando la Lube giocava però ancora al Fontescodella di Macerata, palazzetto che invece era stato spesso territorio di conquista per il Club di via Trener: undici affermazioni in venti match disputati. La squadra di Lorenzetti proverà quindi già domenica a sfatare questo tabù in un Play Off Scudetto che già ai quarti di finale aveva visto Trentino Volley capace di interrompere una proprio serie negativa in trasferta; il successo per 3-1 a Piacenza del 14 marzo scorso aveva infatti posto fine a quattro anni senza vittorie in trasferta nella fase post season. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La storia delle sfide tra Civitanova e Trento nei Play Off

    Di Redazione Testa alla Semifinale Play Off per la Cucine Lube Civitanova. Dopo l’impresa in due gare contro Modena nei quarti, i biancorossi sfidano l’Itas Trentino in una serie al meglio delle cinque partite. Gara 1 è prevista in calendario domenica 28 marzo (ore 18 con diretta RaiSport e Radio Arancia) all’Eurosuole Forum. Si rinnova una sfida storica del volley italiano, che negli anni ha regalato tante emozioni agli appassionati. Finora Civitanova e Trento si sono incontrate 77 volte, con un bilancio di 43 vittorie dei cucinieri e 34 dei trentini. Nei Play Off le partite disputate sono 12, con incroci nelle Finali Scudetto 2011/12 e 2016/17, entrambe terminate con il Tricolore alla Lube: nel V-Day del 22 aprile 2012 al Mediolanum Forum di Assago, poi l’en plein nelle tre sfide della stagione 2016/17, culminate con l’affermazione in Gara 3 di maggio 2017 all’Eurosuole Forum. Le due squadre si trovano faccia a faccia per la terza volta in una serie di Semifinale. Trento ha conquistato 3 gare su 4 passando il turno nel 2009/10, mentre Civitanova si è rifatta vincendo 3 incontri su 4 nella stagione 2018/19. Il set più tirato in assoluto negli scontri Play Off è stato il primo di Gara 2 della Finale 2016/17, terminato 31-33 in favore della Lube, vincitrice della sfida al tie-break (31-33, 25-22, 24-26, 30-28, 7-15), partita con il punteggio più alto tra le due squadre (241 punti). Nella Finale unica del 2011/12, al Mediolanum Forum, è andato in scena il set con lo scarto maggiore, vinto da Trento per 25-12 nel secondo parziale, al termine di una battaglia sportiva logorante di 2 ore e 14 minuti vinta al tie break, in cui i cucinieri, sotto 2-0, sono riusciti a realizzare una grande rimonta e ad agguantare il secondo Scudetto della propria storia. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia aspetta Monza per Gara 1. Travica: “Dovremo reagire subito”

    Di Redazione Prende il via domani sera al PalaBarton la serie delle semifinali dei Play Off Scudetto, con la Sir Safety Conad Perugia che affronta la Vero Volley Monza. Serie al meglio delle cinque partite, atto iniziale a Pian di Massiano alle ore 20:15 con diretta tv su RaiSport (canale 58). Dopo l’uscita in semifinale di Champions League, Perugia deve prontamente reagire e cominciare con il piede giusto la serie per inseguire l’ultimo obiettivo stagionale rimasto, quello dello scudetto. “Torniamo con la testa nello scatolone – dice Dragan Travica – e con la concentrazione sui playoff scudetto. È chiaro che avremmo tutti voluto raggiungere la finale di Champions e che c’è delusione per non esserci riusciti. Ma nella pallavolo il campo è giudice inappellabile e bisogna accettare sempre il suo verdetto. Adesso dobbiamo essere bravi e compatti nel reagire prontamente e nel recuperare mentalmente e fisicamente in vista di gara 1 contro Monza. Sarà una partita ed in generale una serie molto difficile come è giusto e normale che sia in una semifinale scudetto. Monza gioca una bella pallavolo ed ha armi importanti a muro, in attacco ed al servizio. Noi dovremo farci trovare pronti, la stagione ci mette davanti un altro grande obiettivo da cercare di raggiungere e vogliamo provarci con tutte le nostre forze”.Heynen dovrebbe confermare la formazione abituale al via con Travica in regia, Ter Horst opposto, Ricci e Solè al centro, Leon e Plotnytskyi in banda e Colaci libero. Eccheli, tecnico di Monza, dovrebbe rispondere con i sette che hanno sconfitto Vibo nei quarti di finale e cioè Orduna al palleggio, Lagumdzija in diagonale, Galassi e Beretta centrali, Dzavoronok e Lanza in posto quattro e Federici libero. 21 i precedenti tra le due società con 15 vittorie della Sir Safety Conad Perugia e 6 successi del Vero Volley Monza. L’ultimo confronto diretto il 6 febbraio scorso al PalaBarton per l’ultima giornata di regular season con vittoria dei brianzoli in tre set (12-25, 18-25, 20-25). Quattro ex in campo nel match: nel roster bianconero c’è Oleh Plotnytskyi, a Monza dal 2017 al 2019. Nel roster del Vero Volley figurano invece Thomas Beretta, a Perugia nella stagione 2014-2015, Gianluca Galassi, in Umbria nella stagione 2018-2019, e Filippo Lanza, in bianconero dal 2018 al 2020. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La precisazione della Lube: “Leal negativo a 18 giorni dal primo tampone”

    Di Redazione Dopo il comunicato di ieri in cui annunciava la negatività di Yoandy Leal al tampone, la Cucine Lube Civitanova interviene nuovamente per specificare che – a differenza di quanto riportato oggi sulla stampa locale – il giocatore cubano si è negativizzato dopo 18 giorni dal primo tampone positivo. La società marchigiana tiene a rimarcare che “non solo ha rispettato in pieno il protocollo dettato dalla Fipav in tempo di pandemia, ma ha voluto raddoppiare i controlli sul Gruppo Squadra e sui propri collaboratori ponendo la massima cura ai particolari“. Il ritorno all’attività agonistica di Leal, aggiunge la Lube, è stato autorizzato dallo staff medico nel totale rispetto delle normative. A questo proposito, il dottor Mariano Avio, responsabile medico del club, che segue la procedura fin dallo scorso mese di luglio (effettuati oltre 50 di tamponi a ogni membro del Gruppo Squadra), dichiara: “Yoandy Leal ha ripreso ad allenarsi dopo 18 giorni dal primo tampone positivo. Inoltre, l’atleta è rimasto sempre asintomatico e ha superato ben tre tamponi con esito negativo nonostante le norme vigenti consentano la ripresa delle normali attività dopo un solo tampone negativo. Il percorso clinico è stato monitorato giornalmente anche con il sostegno delle autorità sanitarie competenti, cui cordialmente va la nostra gratitudine“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO