consigliato per te

  • in

    Itas in trasferta. Lorenzetti: “Perugia ti fa pagare quello che non fai bene”

    Di Redazione
    SuperLega Credem Banca 2020/21 in campo nel primo weekend del 2021 per la sesta giornata del girone di ritorno di regular season, la diciassettesima assoluta. Domenica 3 gennaio l’Itas Trentino sarà ancora impegnata in trasferta, affrontando a domicilio la Sir Safety Conad Perugia. Al PalaBarton fischio d’inizio fissato per le ore 18; diretta televisiva su RAI Sport +.
    QUI ITAS TRENTINO La formazione gialloblù inaugura il nuovo anno solare sfidando la capolista del campionato in un confronto che, in Umbria, non si giocava da più di due anni. Dopo il perfetto mese di dicembre appena vissuto (nove vittorie in altrettante partite e diciassette dei diciotto punti disponibili ottenuti per la propria classifica), Giannelli e compagni vanno quindi a caccia del risultato più significativo del loro ottimo ultimo periodo e lo faranno al completo. Il recupero di Dick Kooy è stato infatti completamente ultimato; lo schiacciatore olandese si è allenato regolarmente col gruppo anche questa mattina e domenica a Perugia sarà quindi a disposizione di Angelo Lorenzetti.
    “Quando affronti una delle prime della classifica, al di là dei punti in palio, ti interessa osservare come la tua squadra giochi e si proponga in campo – ha dichiarato l’allenatore presentando il match – . Perugia obiettivamente è una formazione che poco si adatta al nostro spirito aggressivo, perché è in grado di farti pagare al mille per mille tutto quello che non fai bene. I ragazzi però si sono allenati con profitto durante questi pochi giorni avuti a disposizione per giocare al massimo questa partita, che sarà sicuramente una battaglia; mi auguro che questo sia solo il primo di tanti confronti con la Sir Safety Conad durante il 2021 appena iniziato. Le nove vittorie consecutive appena ottenute, da questo punto di vista, non sono un peso ma anzi una soddisfazione per quanto siamo riusciti a fare dopo un periodo difficile. Questo non significa che d’ora in avanti la nostra corsa sarà in discesa, ma sicuramente avremo qualche certezza in più e la tranquillità per andare a cercare ogni giorno il miglioramento”.
    Il match del PalaBarton sarà il primo da ex di turno per Marko Podrascanin, protagonista di un quadriennio particolarmente fortunato con la maglia della Sir Safety Conad che è coinciso con la vittoria di uno scudetto, due Coppe Italia e due Supercoppe Italiane. Domenica Trentino Volley giocherà la ventiquattresima gara ufficiale della sua stagione; sino ad ora ha centrato il successo in diciassette occasioni e non perde dal 25 novembre (1-3 casalingo con Vibo). Nella regular season in corso i gialloblù hanno raccolto più punti in trasferta che in casa, vincendo sei delle otto partite esterne giocate (ko solo a Civitanova e a Monza) e raccogliendo diciotto dei ventiquattro punti disponibili. Nella propria storia il Club di via Trener ha già giocato 868 match ufficiali, vincendo 290 volte lontano da Trento (su 468 impegni).
    GLI AVVERSARI Forte di 43 punti in classifica, frutto di quattordici vittorie in sedici gare, la Sir Safety Conad Perugia guida la classifica della regular season di SuperLega Credem Banca 2020/21 con addirittura dieci punti (ma anche due partite giocate in più) della prima inseguitrice Civitanova. La squadra di Heynen è stata sin qui la più regolare; in particolar modo nel girone di ritorno ha sin qui raccolto sempre la vittoria piena nei cinque incontri disputati, lasciando agli avversari appena due set: uno a Vibo Valentia e uno in casa con Verona. Il rendimento dei Block Devils al PalaBarton è stato quasi perfetto; in otto incontri giocati sono stati lasciati agli avversari appena quattro set (tre solo nella sconfitta interna con Civitanova prima di Natale) e due punti. Protagonisti assoluti fra gli umbri (che a settembre hanno vinto la terza Supercoppa della loro storia) gli schiacciatori di posto 4 Leon e Plotnytskyi, a cui si sta sempre più affiancando un Atanasijevic oramai completamente recuperato dai problemi fisici che lo avevano frenato ad inizio stagione. Le statistiche raccontano inoltre di una Perugia molto competitiva a muro e battuta (secondo posto in entrambe le classifiche di rendimento), e molto efficace a rete grazie all’ex di turno Solé, che attualmente è anche il miglior attaccante del campionato per media ponderata.
    I PRECEDENTI Trento e Perugia si sono affrontate ufficialmente già trentacinque volte ma, causa emergenza Coronavirus, l’hanno fatto solo una volta nel corso dell’anno solare 2020: l’unico precedente negli ultimi dodici mesi è infatti riferito al match giocato nel girone d’andata il 18 ottobre scorso e vinto per 1-3 dagli umbri (parziali di 25-17, 22-25, 17-25, 25-27 e Leon mvp con 18 punti). Il bilancio totale vede avanti il Club di via Trener per 18-17, ma i Block Devils hanno vinto undici degli ultimi quindici precedenti. La sfida più recente al PalaBarton di Perugia risale addirittura al 28 ottobre 2018 (sconfitta in quattro set in regular season), mentre per trovare una vittoria esterna dei gialloblù bisogna arrivare sino al 6 ottobre 2018 (3-0 in semifinale di Supercoppa, giocata proprio a Perugia). Complessivamente Trentino Volley ha vinto quattro volte in quattordici precedenti nell’impianto degli avversari.
    GLI ARBITRI L’incontro sarà diretto da Armando Simbari (di Milano, in Serie A dal 2007 ed internazionale dal 2016) e Luca Sobrero (di Carcare – Savona, di ruolo dal 1996 ed internazionale dal 2004), rispettivamente alla settima e quinta partita stagionale in SuperLega. L’ultimo precedente rispetto a Trentino Volley per Simbari risale al 4 ottobre 2020 (sconfitta casalinga in tre set con Verona), mentre per Sobrero corrisponde all’11 ottobre 2020: successo in tre set a Piacenza.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Bonitta: “Livello d’attenzione altissimo anche senza il problema retrocessione”

    Di Redazione
    Dopo la decisione, ufficializzata mercoledì 30 dicembre, del cda di Legavolley di bloccare la retrocessione e di riscrivere la formula del campionato di SuperLega allargando i playoff a 11 squadre, per la Consar cambia l’orizzonte di questa parte finale del campionato. 
    Domani a Vibo Valentia (si gioca alle 17 nel nuovo PalaMaiata della città calabrese) comincia per Mengozzi e compagni la prima di otto partite da giocare con l’obiettivo di chiudere col miglior piazzamento possibile in vista poi della post season.
    “La problematica legata alla retrocessione è ormai scongiurata per tutti – conferma coach Marco Bonitta – ma teniamo altissimi sia il livello dell’attenzione sia la portata degli obiettivi sia individuali che di squadra: nel primo caso, migliorare dove al momento stiamo facendo fatica, nel secondo caso finire bene il campionato senza smobilitare nulla e niente. I ragazzi sono consapevoli che queste che restano da giocare sono otto partite dove possono migliorare e fare qualche altra bella prestazione, cosa che ci è venuta bene per tre set su quattro anche contro Trento che in questo momento è la squadra più forte e più in forma della SuperLega. Siamo contenti del livello che abbiamo ottenuto”.
    Dall’altra parte della rete c’è una Callipo che sta disputando il miglior campionato della sua storia, con un terzo posto dopo 15 partite che non trova precedenti nei 14 campionati di massima serie disputati e che ora punta a migliorare i due settimi posti delle stagioni 2004/05 e 2008/09 che rappresentano il suo top in A1. La storia dei 19 precedenti tra le due squadre racconta, però, di partite spesso tirate tra le due squadre, come dimostrano i tre tie-break delle ultime tre sfide dirette e le sole 4 volte in cui la partita è terminata 3-0 (3 per la Callipo e una per Ravenna). “Io mi auguro che sia lunga anche questa volta – non si nasconde il coach della Consar -. La Callipo è un’ottima squadra con la quale è difficile mettere giù la palla al primo tentativo, è una squadra che difende molto bene, che sa contrattaccare, che ha giocatori di rilevante qualità tecnica; se noi riusciamo a giocare la nostra miglior pallavolo e se tutte le cose e le situazioni che abbiamo preparato vanno come devono andare, pur essendo inferiori a  loro possiamo rendere molto lunga la partita”.
    Tra i propositi legati a questo match c’è anche la voglia di cancellare l’esito del match d’andata, con quella sconfitta beffarda al tie-break che Ravenna non ha ancora del tutto digerito. “Quel tie-break perso in quel modo all’andata ci dispiace molto – ammette Bonitta – e fa molto male, ma torno a ribadire che in quella gara Vibo ha meritato di vincere perchè non ha mollato, è stata sempre lì, fino alla fine, cosa che dovremmo fare anche noi domani, e che abbiamo fatto spesso anche noi. L’esito di quella sfida ci deve dare la spinta per mettere in campo quel pizzico di convinzione in più e per fare qualcosa di meglio”.
    Passerella di ex Da tempo le sfide tra Vibo Valentia e Ravenna sono incroci di numerosi atleti e allenatori che hanno militato in entrambi i club. Non sfugge alla regola l’attuale stagione. Domani sarà la prima volta da avversario a Vibo del centrale Stefano Mengozzi, nelle ultime due stagioni con la maglia della Callipo, e soprattutto sarà la prima volta da avversario nella sua Vibo di Antonio Valentini. L’attuale scout man della Consar a Vibo è nato e risiede e con la Callipo dal 2007 al 2019 ha ricoperto tutti i ruoli: scout man, vice allenatore e poi head coach. Altri ex in campo sono Davide Saitta, nelle ultime due annate a Ravenna, ed Enrico Cester a Ravenna nel biennio 2013-2015, mentre in panchina l’attuale vice di Baldovin è Francesco Guarnieri, l’annata passata assistant coach a Ravenna.
    Le ultime dal campo La lunga trasferta calabrese è iniziata questa mattina con il trasferimento a Milano per imbarcarsi sull’aereo che ha portato la Consar a Lamezia Terme e da lì poi nel ritiro di Vibo Valentia. Unico assente Aleks Grozdanov, convocato nella nazionale bulgara per preparare il girone di qualificazione agli Europei. Come mercoledì contro Trento sarà Grottoli a completare il reparto dei centrali.
    Gli arbitri Sono Gianluca Cappello di Sortino e Alessandro Tanasi di Noto gli arbitri di questo match. E’ la stessa coppia, a ruoli invertiti, che ha diretto il 20 dicembre la vittoria della Consar a Cisterna.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Capodanno in palestra per la Top Volley Cisterna

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    Due match complicati per iniziare il nuovo anno. La Top Volley Cisterna ha continuato a lavorare duramente senza considerare il periodo di festa: allenamento giovedì 31 dicembre e tutti in campo anche il primo di gennaio, la Superlega non ammette soste e tantomeno la posizione in classifica della formazione di Cisterna.
    Il prossimo appuntamento per la squadra di coach Boban Kovac sarà quello di domenica prossima quando alle 16:00 i pontini saranno impegnati in Brianza nella tana del Vero Volley Monza, la squadra partirà domani mattina (sabato) alle 9:00 e completerà la trasferta in pullman. A seguire la Top Volley Cisterna tornerà in campo il 10 gennaio prossimo (alle 18:00) quando in casa arriverà il Nbv Verona nella sfida valida per la settima giornata di ritorno della Superlega.
    Per quanto riguarda le statistiche Arthur Szwarc ha chiuso il 2020 al 17esimo posto della classifica dei migliori bomber di Superlega con 180 punti totalizzati (in 57 set disputati) ed è il primo dei pontini nella classifica di rendimento mentre al ventesimo posto è salito Luigi Randazzo con 175 punti totalizzati (56 set) ed è il secondo dei pontini. Sul terzo gradino del podio dei migliori realizzatori della Top c’è Tobias Krick (117 punti in 57 set) con il tedesco che nella classifica assoluta è attualmente 39esimo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Travica: “Iniziamo il 2021 col botto contro una grande squadra come Trento”

    Di Redazione
    Apre le porte al 2021 il PalaBarton!Si accendono, per la prima volta nel nuovo anno, le luci dell’impianto di Pian di Massiano con la Sir Safety Conad Perugia che ospita domani pomeriggio l’Itas Trentino per la sesta di ritorno di Superlega.Fischio d’inizio e diretta tv su Raisport a partire dalle ore 18:00 per quello che è il big match di giornata.
    “Iniziamo il 2021 col botto contro una grande squadra come Trento che è in chiara crescita dopo un inizio dove è normale che una squadra nuova si debba assestare. Sarà una partita dagli altissimi contenuti tecnici, noi abbiamo avuto forse la prima settimana “normale” per allenarci, siamo stati sempre al palazzetto, ci siamo preparati con grande impegno e determinazione”.Questo il pregara di Dragan Travica che prosegue.
    “Scenderanno in campo due formazioni che hanno individualità incredibili in tutti i ruoli. È chiaro che le individualità aiutano, però credo che sarà il sistema di gioco, in un gioco di squadra, a fare la differenza. Trento è una squadra che ha un potenziale enorme, noi dopo il Covid credo che non siamo ancora tornati a livelli che avevamo pre Covid. Stiamo lavorando sodo per tornare a tornare a quei livelli e penso che il match contro Trento sarà un indice importante per farci capire a che punto siamo e se il lavoro in palestra è quello giusto. Con sei giornate alla fine della regular season, la partita di domani è cruciale perché è uno scontro diretto a tutti gli effetti. Non so onestamente quanto sia importante quest’anno arrivare primi in campionato, ma vincere la regular season dà sempre gusto ed è il nostro attuale obiettivo. Anche se poi i playoff saranno tutta un’altra pagina”.
    Coach Heynen ultimerà domattina nell’allenamento di rifinitura la preparazione del match e, al netto di possibili cambiamenti dell’ultima ora, dovrebbe presentare al via proprio Travica in regia, capitan Atanasijevic in diagonale, Ricci e Solè al centro, Leon e Plotnytskyi in banda e Colaci libero.Lorenzetti, tecnico di Trento, dovrebbe avere di nuovo a disposizione il martello Kooy ma inizialmente la formazione sarà quella delle ultime uscite con capitan Giannelli al palleggio, Nimir opposto, Lisinac in coppia con Podrascanin in posto tre, Lucarelli e Michieletto in zona quattro e Rossini a guidare la seconda linea.
    PRECEDENTI
    Trentacinque i precedenti tra le due formazioni con diciassette vittorie della Sir Safety Conad Perugia e diciotto successi dell’Itas Trentino. L’ultimo confronto diretto il 18 ottobre scorso a Trento per il match d’andata con vittoria di Perugia in quattro set (25-17, 22-25, 17-25, 25-27).
    EX DELLA PARTITA
    Tre ex in campo domani nel match tra Perugia e Trento. Nel roster bianconero ci sono Massimo Colaci, a Trento dal 2010 al 2017, e Sebastian Solè, in maglia Itas dal 2013 al 2017. Nelle file gialloblu c’è invece Marko Podrascanin, in divisa Sir dal 2016 al 2020.
    DIRETTA TV SU RAISPORT
    Il match di domani tra Perugia e Trento sarà visibile in diretta tv su Raisport con il commento di Maurizio Colantoni ed Andrea Lucchetta a partire dalle ore 18:00.
    DIRETTA SUI CANALI SOCIAL E RADIOFONICA SU UMBRIA RADIO
    La voce dell’ufficio comunicazione bianconero, direttamente dalla tribuna stampa PalaBarton, racconterà live domani alle ore 18:00 Perugia-Trento sui canali social della società bianconera e su Umbria Radio, network radiofonico ufficiale della Sir Safety Conad Perugia, sia in FM che in streaming sul sito della radio.
    DIFFERITA DEL MATCH SU TEF CHANNEL
    Perugia-Trento sarà trasmessa in replica lunedì 4 gennaio alle ore 21:00 sul canale 112 di Tef Channel, televisione ufficiale della Sir Safety Conad Perugia.
    PROBABILI FORMAZIONI:
    SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Travica-Atanasijevic, Ricci-Solè, Leon-Plotnytskyi, Colaci libero. All. Heynen.ITAS TRENTINO: Giannelli-Nimir, Lisinac-Podrascanin, Lucarelli-Michieletto, Rossini libero. All. Lorenzetti.Arbitri: Armando Simbari – Luca Sobrero
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’agenda degli impegni di Trento nei primi mesi del 2021

    Di Redazione
    Si è aperto ieri un anno importante e ricco di impegni per Trentino Volley. Di seguito si riportano le date delle partite che (potenzialmente) vedranno protagonista la formazione gialloblù nei primi cinque mesi del 2021.
    NOTA BENE: a scopo puramente informativo, in tale calendario sono state riportate anche le date delle fasi finali di Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2020/21, Del Monte® Coppa Italia 2021 e 2021 CEV Champions League, a cui Trentino Volley non è ancora qualificata.L’orario di gioco è riportato laddove è stato già stabilito in maniera definitiva. In tutti gli altri casi le partite potrebbero essere disputate anche con un giorno di anticipo o di posticipo o spostate di più giorni, a seconda di esigenze televisive e dello stesso calendario. Tutti gli impegni ufficiali di Trentino Volley saranno seguiti in cronaca diretta ed esclusiva da Radio Dolomiti.
    3 gennaio – ore 18.00Sir Safety Conad Perugia-Itas Trentino (17ª giornata di SuperLega – diretta RAI Sport +)6 gennaio – ore 17.00Itas Trentino-Allianz Milano (recupero 10ª giornata di SuperLega – diretta www.elevensports.it/live)10 gennaioItas Trentino-Vero Volley Monza (18ª giornata di SuperLega – diretta www.elevensports.it/live)13 gennaio – ore 19.00Itas Trentino-Kioene Padova (recupero 12ª giornata di SuperLega – diretta www.elevensports.it/live)16 gennaio – ore 17.00Itas Trentino-Top Volley Cisterna (19ª giornata di SuperLega – diretta www.elevensports.it/live)24 gennaioTonno Callipo Calabria Vibo Valentia-Itas Trentino (20ª giornata di SuperLega – diretta www.elevensports.it/live)27 gennaioQuarto di finale di Coppa Italia – avversario e sede da definire – diretta www.elevensports.it/live o RAI Sport)30-31 gennaioEventuale partecipazione alla Final Four di Del Monte Coppa Italia (all’Unipol Arena di Bologna – in caso di passaggio del turno nei quarti di finale – diretta RAI Sport)
    3 febbraioAllianz Milano-Itas Trentino (21ª giornata di SuperLega – diretta www.elevensports.it/live)7 febbraioItas Trentino-Consar Ravenna (22ª giornata di SuperLega – diretta www.elevensports.it/live)9 febbraio – ore 21.00Lokomotiv Novosibirsk-Trentino Itas (a Friedrichshafen – 1ª giornata del secondo concentramento della Pool E di CEV Champions League – diretta Sky Sport)10 febbraio – ore 18.30CEZ Karlovarsko-Trentino Itas (a Friedrichshafen – 2ª giornata del secondo concentramento della Pool E di CEV Champions League – diretta Sky Sport)11 febbraio – ore 18.30VfB Friedrichshafen-Trentino Itas (a Friedrichshafen – 3ª giornata del secondo concentramento della Pool E di CEV Champions League – diretta Sky Sport)21 febbraioTurno preliminare Playoff Scudetto SuperLega (gara 1 – in caso di piazzamento fra il sesto e l’undicesimo posto in classifica nella regular season – diretta www.elevensports.it/live o RAI Sport +)24 febbraioQuarto di Finale di CEV Champions League (andata – in caso di passaggio del turno dalla fase a gironi – diretta Sky Sport e RAI Sport)28 febbraioTurno preliminare Playoff Scudetto SuperLega (gara 2 – in caso di piazzamento fra il sesto e l’undicesimo posto in classifica nella regular season – diretta www.elevensports.it/live o RAI Sport +)
    3 marzoQuarto di Finale di CEV Champions League (ritorno – in caso di passaggio del turno dalla fase a gironi – diretta Sky Sport e RAI Sport)7 marzoTurno preliminare Playoff Scudetto SuperLega (gara 3 – in caso di piazzamento fra il sesto e l’undicesimo posto in classifica nella regular season – diretta www.elevensports.it/live o RAI Sport +)10 marzoQuarti di finale Playoff Scudetto SuperLega (gara 1 – in caso di piazzamento fra le prime cinque della classifica nella regular season o di passaggio del turno preliminare precedente – diretta www.elevensports.it/live o RAI Sport +)14 marzoQuarti di finale Playoff Scudetto SuperLega (gara 2 – in caso di piazzamento fra le prime cinque della classifica nella regular season o di passaggio del turno preliminare precedente – diretta www.elevensports.it/live o RAI Sport +)17 marzoSemifinale di CEV Champions League (andata – in caso di passaggio del turno nei quarti di finale – diretta Sky Sport e RAI Sport)21 marzoQuarti di finale Playoff Scudetto SuperLega (gara 3 – in caso di piazzamento fra le prime cinque della classifica nella regular season o di passaggio del turno preliminare precedente – diretta www.elevensports.it/live o RAI Sport +)24 marzoSemifinale di CEV Champions League (ritorno – in caso di passaggio del turno nei quarti di finale – diretta Sky Sport e RAI Sport)28 marzoSemifinale Playoff Scudetto SuperLega (gara 1 – in caso di passaggio del turno nei quarti – diretta www.elevensports.it/live o RAI Sport +)31 marzoSemifinale Playoff Scudetto SuperLega (gara 2 – in caso di passaggio del turno nei quarti – diretta www.elevensports.it/live o RAI Sport +)
    4 aprileSemifinale Playoff Scudetto SuperLega (gara 3 – in caso di passaggio del turno nei quarti – diretta www.elevensports.it/live o RAI Sport +)7 aprileSemifinale Playoff Scudetto SuperLega (gara 4 – in caso di passaggio del turno nei quarti – diretta www.elevensports.it/live o RAI Sport +)11 aprileSemifinale Playoff Scudetto SuperLega (gara 1 – in caso di passaggio del turno nei quarti – diretta www.elevensports.it/live o RAI Sport +)14 aprileFinale Playoff Scudetto SuperLega (gara 1 – in caso di passaggio del turno nelle semifinali – diretta RAI Sport +)18 aprileFinale Playoff Scudetto SuperLega (gara 2 – in caso di passaggio del turno nelle semifinali – diretta RAI Sport +)21 aprileFinale Playoff Scudetto SuperLega (gara 3 – in caso di passaggio del turno nelle semifinali – diretta RAI Sport +)24 aprileFinale Playoff Scudetto SuperLega (gara 4 – in caso di passaggio del turno nelle semifinali – diretta RAI Sport +)27 aprileFinale Playoff Scudetto SuperLega (gara 1 – in caso di passaggio del turno nelle semifinali – diretta RAI Sport +)
    1 maggioFinale di CEV Champions League (andata – in caso di passaggio del turno in semifinale – diretta Sky Sport e RAI Sport)
    Cliccando www.trentinovolley.it/calendario si possono sincronizzare automaticamente i prossimi impegni ufficiali di Trentino Volley con quelli che avete già inserito sull’agenda personale del vostro device (smatphone, pc, tablet).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’ex Balaso: “Vogliamo i 3 punti con Padova ma non va sottovalutata”

    Di Redazione
    Il match tra Kioene Padova e Cucine Lube Civitanova è stato scelto dalla Lega Volley Serie A come ouverture del 2021 in SuperLega Credem Banca. Oggi (sabato 2 gennaio alle 18 con diretta Rai Sport e Radio Arancia), alla Kioene Arena, i biancorossi romperanno il ghiaccio con l’anno nuovo nell’anticipo della 6ª giornata di ritorno sul campo di un’avversaria da non sottovalutare.
    Forti del titolo d’inverno centrato con il 3-2 corsaro a Perugia nell’ultima apparizione del 2020, ma secondi in classifica generale a -10 punti dalla Sir e con 2 gare giocate in meno dei Block Devils, se si sommano le partite del girone di ritorno, gli uomini di Fefè De Giorgi vogliono iniziare l’anno con una buona prova su un campo storicamente favorevole, ma che non ammette distrazioni.
    La Kioene Padova di Jacopo Cuttini è penultima a 12 punti, ma anche nel posticipo del 5° turno, andato in scena mercoledì a Monza, i veneti hanno dimostrato di avere qualità e tenacia tornando dalla Brianza con un punto, ma con il rammarico di aver solo sfiorato l’impresa una volta avanti 2 set a 1.
    Nel 2021 la SuperLega cambia pelle: in settimana il Cda della Lega Volley Serie A ha dato l’ok a un percorso di revisione e riprogrammazione del planning di SuperLega Credem Banca per gestire al meglio le problematiche legate ai numerosi rinvii dei match per il Covid-19. I punti salienti riguardano l’abolizione delle retrocessioni e una nuova formula XXL dei Play Off Scudetto, aperti a 11 team su 12.
    La rivale di giornata
    Nel 50° anno dalla nascita del volley nella città del Santo, la Kioene Padova è ripartita con due conferme illustri: il centrale Volpato (che ha ricevuto la fascia di capitano alla 9a stagione in maglia patavina) e il libero Danani. La squadra punta forte su atleti arrivati in estate come l’americano Shoji in regia, l’opposto Stern (ex Verona e Latina), il centrale ex biancorosso Vitelli, il polacco Wlodarczyk in banda (con trascorsi a Castellana Grotte) e il cavallo di ritorno Milan (ex biancorosso). Una formazione dal forte imprinting territoriale, con 9 atleti su 14 nati in Veneto. La linea “green” della Kioene premia 7 emergenti cresciuti nella cantera bianconera e approdati nella massima serie: Bottolo, Canella, Casaro, Ferrato, Fusaro, Gottardo e Merlo. Alla guida del gruppo c’è Jacopo Cuttini, tornato da primo allenatore dopo aver già trascorso due stagioni a Padova come assistente e 2° allenatore. Il vice è Matteo Trolese.
    Parla Fabio Balaso (libero Cucine Lube Civitanova): “La vittoria a Perugia ci ha dato tanta carica. Mi farà effetto tornare dove per me tutto è iniziato. Avrei voluto una Kioene Arena piena perché lì ho ancora tantissimi amici ed è un piacere tornare. Ovviamente vogliamo i 3 punti con Padova, che è partita bene e poi ha avuto alti e bassi. Si tratta di un Club che punta forte sui giovani, ha abbassato ulteriormente l’età media e ha cambiato allenatore. Normale che accusi qualche flessione, ma non va sottovalutato”.
    Parla Marco Vitelli (centrale Kioene Padova): “Affronteremo una delle squadre più forti al mondo, per cui questo match dovrà essere per noi uno stimolo a confrontarci contro una grande formazione. Non abbiamo nulla da perdere in un incontro come questo, quindi sarà necessario giocare spensierati, cercando di divertirci e osando per metterli in difficoltà”.
    Gli arbitri della gara
    Il match sarà diretto da Massimo Rolla di Perugia e Simone Santi di Città di Castello (PG)
    Sfida numero 48
    Nei 47 precedenti la Lube ha avuto la meglio in 41 occasioni, mentre Padova si è imposta 6 volte.
    Gli ex del match
    Sebastiano Milan alla Lube nel 2017/18, Marco Vitelli alla Lube dal 2013/14 al 2015/16, Fabio Balaso a Padova dal 2012/13 al 2017/18, Enrico Diamantini a Padova nel 2015/16
    Giocatori a caccia di record
    In Regular Season: Marco Vitelli – 6 punti ai 500 (Kioene Padova), Osmany Juantorena – 20 attacchi vincenti ai 2500 (Cucine Lube Civitanova)
    In carriera : Sebastiano Milan – 1 punto ai 1100, Marco Volpato – ace ai 100, 4 muri vincenti ai 400 (Kioene Padova), Kamil Rychlicki – 27 punti ai 900, Robertlandy Simon – 3 muri vincenti ai 300 (Cucine Lube Civitanova)
    Come seguire Kioene Padova – Cucine Lube
    Diretta RAI Sport con la telecronaca di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radio sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Replica televisiva lunedì alle ore 21 e martedì alle 14 su Arancia Television (canale 210 digitale terrestre). È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Palabanca inagibile: salta Piacenza-Modena. La Gas Sales giocherà martedì a Civitanova

    Gas Sales Bluenergy Piacenza

    Di Redazione
    Si apre con un ennesimo rinvio il 2021 della Superlega maschile, ma questa volta la causa non è il Covid-19. La Gas Sales Bluenergy Piacenza ha comunicato oggi che, a causa dell’inagibilità del Palabanca, il derby emiliano con la Leo Shoes Modena in programma per domenica 3 gennaio non potrà essere disputato ed è stato rimandato a data da destinarsi.
    Il Comune di Piacenza ha dichiarato l’inagibilità dell’impianto a causa del cedimento di un elemento strutturale della volta: l’Ufficio Servizio Infrastrutture e Lavori Pubblico ha quindi vietato ogni attività di allenamento e tutti gli eventi ufficiali all’interno del Palabanca. Secondo i media locali, il cedimento sarebbe dovuto alla neve accumulatasi nei giorni scorsi sul tetto della struttura.
    La squadra di Lorenzo Bernardi tornerà comunque in campo prima della conclusione delle feste: sarà infatti recuperata martedì 5 gennaio alle 18, all’Eurosuole Forum, la gara della quinta giornata con la Cucine Lube Civitanova. L’incontro era inizialmente in programma il 27 dicembre ed era stato rimandato per il sospetto di potenziali casi di coronavirus nel gruppo di Piacenza, poi non confermati.
    Resta da capire se il Palabanca tornerà disponibile in tempo per la prossima gara casalinga della formazione piacentina, prevista per domenica 10 gennaio contro la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena, Petric: “Non abbiamo tempo per i rimpianti”

    Di Redazione
    Si è tenuta ieri pomeriggio presso la sala stampa del PalaPanini l’intervista a Nemanja Petric in vista del match che si disputerà domenica a Piacenza alle 19,30 tra Leo Shoes e Gas Sales Bluenergy Piacenza. Ad un giorno dalla fine di un 2020 molto complicato per tutti, “Nema” ha tracciato anche un bilancio dei primi mesi della stagione, una stagione che lo ha visto grande protagonista.
    Queste le parole dello schiacciatore gialloblù: “Il 2020 di Modena Volley? Potevamo e volevamo fare qualche match in più, l’ultimo periodo è stato comunque positivo, anche con la Champions, ma ora non abbiamo tempo per i rimpianti, dobbiamo solo concentrarci e lavorare sodo per ciò che vogliamo raggiungere il prossimo anno. Raggiungere una semifinale? Siamo Modena, possiamo e dobbiamo provare a raggiungere tutto ciò che ci è possibile, io personalmente credo che si possa fare tutto se no non sarei qua. Ci credo e ci crediamo fino alla fine, siamo qui per questo, per noi, per i nostri tifosi e per la società. La strada è lunga e difficile ma non ci arrendiamo, io credo fortemente nei miei compagni e nel nostro gruppo”.
    “Il mio 2020? È stato molto strano e particolare, ci sono state cose belle e cose più brutte, ma ormai è passato e andiamo avanti sperando che il prossimo anno ci porti momenti migliori e soprattutto la possibilità di giocare davanti ai nostri tifosi, magari già nei playoff. Il mio ritorno è stato legato anche all’emozione del pubblico nel palazzetto, mi manca e vorrei tornare a sentirlo. Piacenza? È un match importante per la classifica, è fondamentale per noi in ottica piazzamenti playoff. La squadra è cambiata tanto, ha un nuovo sistema di gioco, alcuni nuovi giocatori, si è rinforzata e gioca bene a pallavolo. Ci aspetta una trasferta difficile con una partita che conta tanto, ma sono convinto che potremo giocarcela fino alla fine” chiosa Petric.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO