consigliato per te

  • in

    Venerdì di riposo per Trento, domani la ripresa

    Di Redazione Giornata di venerdì 19 marzo interamente dedicata al riposo ed al recupero fisico per la Trentino Itas. Dopo la bellissima affermazione casalinga contro Perugia nella gara d’andata della semifinale di 2021 CEV Champions League, lo staff tecnico ha infatti concesso qualche ora in più del solito di pausa ai gialloblù, che torneranno quindi a lavorare alla BLM Group Arena solo all’ora di pranzo di sabato 20 marzo. In quell’occasione il programma prevedrà una sessione di pesi di un’ora, subito seguita da sessanta minuti di tecnica.Durante il weekend Giannelli e compagni si alleneranno anche domenica pomeriggio per due ore e mezza di esercizi con palla; il processo di avvicinamento alla gara di mercoledì 24 marzo in Umbria proseguirà poi anche lunedì e martedì prima della partenza per Perugia. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Le date della serie di semifinale tra Civitanova e Trento

    Di Redazione Reduce dalla qualificazione alle Semifinali dei Play Off Scudetto con due grandi vittorie (3-0 e 3-1) contro Modena, la Cucine Lube Civitanova torna al lavoro nel pomeriggio di oggi dopo il giorno di riposo concesso a tutta la squadra. Prima della sfida con l’Itas Trentino, i cucinieri hanno più di una settimana di tempo per recuperare gli indisponibili, il palleggiatore Luciano De Cecco e lo schiacciatore Yoandy Leal, concentrando gli sforzi nella preparazione di una sfida complicata, ma con il vantaggio del fattore campo in Gara 1, Gara 3 e nell’eventuale Gara 5. La serie al meglio delle cinque partite contro Trento si aprirà domenica 28 marzo all’Eurosuole Forum, proseguirà con Gara 2 mercoledì 31 marzo alla BLM Group Arena (possibile spostamento a giovedì 1 aprile con diretta RAI Sport), per poi tornare nell’impianto civitanovese in occasione di Gara 3, domenica 4 aprile. L’eventuale Gara 4 si giocherebbe a Trento mercoledì 7 aprile, mentre per l’eventuale Gara 5 le due squadre tornerebbero nel quartier generale biancorosso domenica 11 aprile. LA SERIE CONTRO TRENTO Gara 1 Semifinali Play Off (orari da definire dopo le ultime gare dei Quarti) Domenica 28 marzo 2021 Lube – Trento Gara 2 Semifinali Play Off Mercoledì 31 marzo 2021 Trento – Lube Gara 3 Semifinali Play Off Domenica 4 aprile 2021 Lube – Trento Eventuale Gara 4 Semifinali Play Off Mercoledì 7 aprile 2021 Trento – Lube Eventuale Gara 5 Semifinali Play Off Domenica 11 aprile 2021 Lube Trento (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, Ricci: “Vogliamo la semifinale, dobbiamo vincere con Milano”

    Di Redazione Subito al PalaBarton la Sir Safety Conad Perugia. Oggi pomeriggio i Block Devils si ritrovano a Pian di Massiano per una seduta di lavoro fisico e per convogliare tutte le energie verso gara 3 dei quarti di finale playoff in programma domenica contro Milano. Le scorie della netta sconfitta di ieri sera a Trento nella gara d’andata della semifinale di Champions vanno rimosse immediatamente dai bianconeri che ora hanno davanti a loro cinque giorni cruciali per la stagione con due gare, una di seguito all’altra, che segneranno il destino di Perugia. E l’unico modo per affrontarle al meglio è, frase fatta ma verissima, pensare ad un match alla volta. Pertanto ora testa e cuore sulla partita di dopodomani (fischio d’inizio e diretta Raisport a partire dalle ore 18:00), un vero e proprio spareggio per l’accesso alla semifinale scudetto. “La sconfitta di ieri a Trento in Champions brucia, ma dobbiamo metterla subito da parte perché domenica dobbiamo affrontare un match cruciale contro Milano”, dice il centrale Fabio Ricci. “È una gara secca, dobbiamo recuperare in fretta e scendere in campo determinati ed aggressivi dal primo pallone. Vogliamo la semifinale e non abbiamo alternative, dobbiamo vincere”. Perugia durante tutto l’arco della stagione è inciampata, alcune volte caduta anche pesantemente, ma sempre la squadra ha saputo far tesoro ed insegnamento della sconfitta ed ha saputo rialzarsi più forte di prima con sacrificio e spirito di gruppo. Questo è il momento di dimostrarlo ancora una volta. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gas Sales Bluenergy al lavoro. Botto: “Focus rivolto verso i Play Off 5° posto”

    Di Redazione Archiviata l’esperienza nei Play Off scudetto di SuperLega Credem Banca, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è pronta a tuffarsi in una nuova avventura in questo finale di stagione: i Play Off 5° posto che mettono in palio la partecipazione nella prossima edizione di Challenge Cup. Rientrati in palestra nei giorni scorsi, i ragazzi di coach Lorenzo Bernardi hanno iniziato la preparazione in vista delle prossime sfide, nonostante non sia ancora completo l’elenco delle partecipanti. La formula, infatti, prevede la partecipazione di 8 squadre che giocheranno un girone all’italiana di 7 giornate, Semifinali e Finale per l’assegnazione del 5° posto finale assoluto di Campionato. All’appello ora mancano le formazioni che domenica 21 marzo saranno impegnate in Gara 3 dei Quarti Play Off: in attesa di conoscere i verdetti tra Perugia-Milano e Monza-Vibo, sono già certe della partecipazione Piacenza, Cisterna, Modena, Padova, Ravenna, Verona. Clevenot e compagni, perciò, osserveranno un turno di riposo questa domenica per poi tornare sui campi a partire da domenica 28 marzo. Ad analizzare il momento che i biancorossi stanno attraversando è Iacopo Botto: lo schiacciatore spezzino, infatti, è già proiettato sulla prossime gare che Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza andrà ad affrontare. “Il rientro in palestra è stato tranquillo, sappiamo che abbiamo un obiettivo importante ancora da raggiungere a cui teniamo. Non dobbiamo pensare alle due partite di Play Off, dove avremmo potuto fare qualcosina in più. Affrontiamo questo torneo, sapendo che non sarà facile: abbiamo molta fiducia in quello che stiamo facendo. Ora il nostro focus è rivolto a quello: pensiamo a fare il massimo ogni giorno per conquistare un posto in Europa”.     Botto è consapevole che per raggiungere il traguardo finale bisognerà scendere in campo concentrati e limitare al massimo gli errori: “Siamo sicuramente una squadra molto competitiva ma ogni partita va giocata perché nessuna squadra che prenderà parte a questo torneo ci regalerà niente. Il calendario sarà intenso ma arrivati a questo punto giocare ogni tre giorni penso sia positivo e la stanchezza passa in secondo piano. Abbiamo lavorato un anno per giocare queste partite e a livello fisico sono sicuro che saremo pronti per affrontare questo Play Off”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Simon si veste da leader: “Io e Osmany abbiamo guidato la squadra”

    Di Redazione Qualificarsi alle semifinali dei Play Off Scudetto con due vittorie in 4 giorni, senza due titolari del calibro di De Cecco e Leal: fatto. È un’impresa, quella della Cucine Lube Civitanova, che porta la firma di due leader come Robertlandy Simon e Osmany Juantorena. E proprio il centrale rivendica il ruolo dei due cubani in un’intervista concessa ad Andrea Scoppa per Il Resto del Carlino Macerata: “Diciamo che siamo abituati a certe sfide e sappiamo affrontarle meglio, avendo più esperienza. Prima della partita ho parlato con Osmany e ci siamo detti che dovevamo guidare i compagni“. “Siamo una squadra di guerrieri – continua soddisfatto Simon – sia domenica che mercoledì abbiamo giocato molto bene“. Forse ancora meglio con Jiri Kovar in campo, dice qualcuno… “Non sono d’accordo, Jiri è molto bravo e ci aiuta in ricezione, ma contro Trento servirà di più l’attacco e avremo bisogno di Leal“. E nel mirino del centrale ci sono proprio le semifinali contro l’Itas Trentino, che inizieranno solo il 28 marzo: “Per me era meglio giocare, perché mantieni il ritmo partita. Trento lo farà, grazie agli impegni di Champions, e non avrà trasferte troppo faticose visto che giocherà a Perugia“. L’Itas, come avversaria, fa decisamente più paura di Modena: “Sì, è molto più forte e già solamente con la battuta incute preoccupazione. Però anche loro saranno preoccupati di affrontare la Lube” conclude Simon. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, Kovar: “Per raggiungere la Finale dovremo fare di più in campo”

    Di Redazione L’approdo della Cucine Lube Civitanova alle Semifinali dei Play Off Scudetto contro l’Itas Trentino è arrivato grazie a due match giocati con grande intensità. Privi degli indisponibili De Cecco e Leal, gli uomini di Gianlorenzo Blengini hanno battuto una formazione insidiosa ed esperta come la Leo Shoes Modena dando prova di solidità, completezza della rosa e di un atteggiamento ideale per le sfide da dentro o fuori. Il tecnico biancorosso ha puntato anche su un veterano che si è fatto trovare pronto, Jiri Kovar. Lo schiacciatore classe ’89 ha risposto presente all’appello restituendo serenità in campo al suo ingresso in Gara 1 e ripetendosi dall’inizio con una prova degna di nota nel secondo match a Modena. Ora l’atleta invita i compagni ad alzare ulteriormente il livello in vista delle sfide clou. Jiri Kovar (schiacciatore Cucine Lube Civitanova): “Sono contento di aver dato il mio contributo in questi due match, ma le imprese con Modena sono frutto di prestazioni corali, due vittorie di squadra. Le assenze pesano nell’economia delle gare, ma noi siamo la Lube e l’organico è validissimo, chi fa panchina qui giocherebbe titolare in altri team. Di sicuro non è stata facile la vigilia dei quarti, ma ci siamo compattati come fanno tutte le grandi squadre in queste circostanze. Penso che ognuno abbia motivazioni personali in vista degli impegni importanti. Per essere sul pezzo dopo tanti anni di volley giocato servono anche predisposizione e fortuna, io mi sono sottoposto a cinque interventi alle ginocchia e sono ancora in campo. In una stagione così complessa sapevamo che, nonostante gli accorgimenti, prima o poi avremmo avuto a che fare con il Covid-19, ma siamo in Semifinale e va bene così. Abbiamo davanti dei giorni preziosi per allenarci e recuperare gli indisponibili, poi ce la vedremo con Trento, una squadra ostica e completa. Per raggiungere la Finale dovremo fare di più in campo rispetto al gioco espresso nei Quarti”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Randazzo verso i play off quinto posto: “Ci stiamo preparando al meglio”

    Di Redazione Conto alla rovescia per il ritorno in campo della Top Volley Cisterna. A dieci giorni dal ritorno in campo ufficiale, in programma per il prossimo 28 marzo, la formazione di coach Boban Kovac. A breve verrà formalizzato il calendario dell’appendice alla stagione regolare del campionato di Superlega che mette in palio la partecipazione alla prossima Challenge Cup. «Ci siamo allenati tanto durante questo lungo periodo e ci stiamo preparando al meglio per questo-play off – chiarisce Luigi Randazzo, schiacciatore della Top Volley – Per quanto mi riguarda io mi sento bene ma tutti siamo motivati, a livello di squadra, e ci teniamo a far bene con l’obiettivo di disputare un buon play-off quinto posto». Attualmente, oltre alla Top Volley, disputeranno il play-off per il quinto posto anche Verona, Padova, Ravenna, Piacenza e Modena con le ultime due avversarie che verranno fuori dalla terza giornata dei quarti in programma domenica: Perugia – Milano e Monza – Vibo. «Non vedo l’ora che riprenda per noi questo campionato, le aspettative per le prossime partite sono buone perché tutti vogliamo riscattarci dopo la regular season e cercare di giocare al massimo delle nostre possibilità – aggiunge Luca Rossato, giovane schiacciatore della formazione di coach Boban Kovac – gli allenamenti sono stati utili per migliorare la squadra in generale mentre per quanto riguarda me ho cercato di migliorarmi osservando i miei compagni, cercando di modificare o migliorare il mio gioco con i loro consigli o suggerimenti». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vibo pronta per la “bella” con Monza di sabato

    Di Redazione Per la Tonno Callipo Calabria il grande giorno si avvicina. I battiti accelerati scandiscono l’attesa per provare ad afferrare un obiettivo sognato e desiderato chissà quante volte in 27 anni di storia. Quello di giocarsi l’occasione di essere tra le migliori quattro squadre d’Italia. Gara-3 dei Quarti di Finale dei Play Off prevista sabato 20 marzo alle ore 18.00 a Monza, svelerà infatti (dopo le già qualificate Trento e Civitanova che ora si incontreranno tra loro) la terza semifinalista per lo scudetto tricolore, che affronterà la vincente di Perugia-Milano (match di spareggio della serie in programma domenica). Da giorni nell’ambiente giallorosso si respira la frenesia contagiosa di un evento non solo sportivo: le gambe tremano dall’emozione al sol pensiero di quello che potrebbe significare la conquista di un posto nella corsa a quattro per l’assegnazione dello scudetto. Mai nella sua storia la Callipo ha ottenuto un traguardo così prestigioso oltre che ambizioso. Finora sei partecipazioni (compresa quella attuale) ai Quarti dei Play Off per la formazione calabrese. Mentre di semifinali nel suo cammino il Club giallorosso ne ha giocata solo una in Coppa Italia: era la stagione 2012-2013 e la squadra vibonese di coach Blengini dopo aver superato Cuneo (3-0) nei quarti, uscì sconfitta col medesimo risultato per mamo dell’Itas Trentino di coach Stoytchev che quell’anno vinse Scudetto, Coppa Italia e Coppa del Mondo. I tifosi euforici sognano ad occhi aperti la semifinale e già si organizzano per piazzarsi puntuali davanti alla tv sabato all’ora del tè per non perdersi decisiva gara-3 Monza-Vibo.Dall’altro lato la formazione di coach Valerio Baldovin attende impaziente di scendere in campo per una nuova e avvincente battaglia: bisognerà dimostrare ancora una volta, senza esitazione, il proprio valore. Saitta e compagni hanno la giusta consapevolezza di potersela giocare. Soddisfatti ma non appagati, dopo aver conquistato un primo traguardo storico chiudendo la regular season col quinto posto dopo aver sfatato la leggenda che i match con le ‘giganti’ del campionato sono da pronostico chiuso. Restano indelebili, infatti, le vittorie ottenute contro le big di Superlega, addirittura sul campo degli avversari: a Civitanova (bissata pure al ritorno), a Trento e – per la prima volta dopo le precedenti 13 trasferte infruttuose – al PalaPanini contro Modena, nel Tempio del Volley. Dunque, la Tonno Callipo è stata la vera e propria squadra-rivelazione della stagione 2020-2021: una sorta di ‘guastafeste’ per le ‘quattro sorelle’ (Lube, Itas, Modena e Perugia) che secondo i consolidati schemi del Campionato dovevano essere le uniche protagoniste della fase finale per lo scudetto. Stavolta invece, un posto al tavolo delle ‘big’ spetterà a Vibo Valentia o a Monza: una delle due formazioni, che si daranno battaglia nel match di spareggio dei Quarti, sarà piacevole ‘intrusa’ per l’assegnazione del tricolore in semifinale. Sia calabresi che lombardi hanno disputato un bel campionato interrompendo in qualche modo il dominio dei più forti: entrambi in lizza per il quarto posto, soffiato in extremis ai vibonesi dopo essere stati a lungo protagonisti e sempre a ridosso tra terza (per 10 gare) e quarta (per 6) posizione. Se la Tonno Callipo, dopo una partenza in salita, ha mantenuto un andamento ad alti livelli piuttosto regolare, tranne il calo avvertito con l’inizio del nuovo anno, il ruolino di Monza è stato ancora più sorprendente. I brianzoli infatti partiti con il piede sbagliato, a metà ottobre hanno pure cambiato allenatore (da Soli ad Eccheli), faticando a trovare la quadratura del cerchio, arrivata poi, cammin facendo, grazie ad una lunga serie di vittorie. Per Vibo invece, tanta era la voglia di riscattare l’ultimo campionato avaro di soddisfazioni e interrotto ad un mese dalla fine lo scorso marzo a causa della pandemia. L’epilogo dell’attuale stagione è stata, finalmente, un risultato alquanto meritato e lungamente inseguito dal sodalizio giallorosso, frutto di grandi sacrifici compiuti dal presidente Pippo Callipo da oltre cinque lustri e dall’impegno e competenza del suo staff. Una sorta di favola per il Club giallorosso, abile a scalare le vette dal basso con umiltà da quel lontano 1993, quando patron Callipo decise di legare il nome della sua azienda alla squadra di pallavolo locale. Da lì ad oggi ben 28 campionati consecutivi, in cui a primeggiare sono sempre state passione e dedizione non solo verso la pallavolo in se, ma verso un modo nuovo di fare sport. Quello di creare pure aggregazione e socialità, ponendo in primo piano i valori di sportività e fair play. Ecco quindi che la partita di sabato in Brianza assume un significato che va oltre l’aspetto sportivo per il sodalizio calabrese. Al di là di come andrà a finire, infatti, arrivare a giocarsi l’ingresso tra le ‘best four’ della Superlega italiana è già un risultato di grande prestigio. Significa soprattutto veder premiati sforzi e sacrifici compiuti da tutto l’ambiente giallorosso: societario e tecnico in primis. In una stagione contrassegnata dal Covid-19, con le sue gravose conseguenze, non è mancato pure il caloroso affetto degli sportivi giallorossi verso la propria squadra. Anche domenica dopo l’impresa in gara-2, erano in tanti ad esultare fuori dal PalaMaiata per la splendida vittoria sui brianzoli. Sarebbe una gioia immensa coronare questa sesta partecipazione ai Quarti dei Play Off con l’accesso alle semifinali scudetto. Per la Tonno Callipo sarebbe la prima volta e, come tale, tappa indimenticabile di una storia fatta di amore e passione. E sì, perché in una realtà complicata come quella calabrese tali traguardi assumono addirittura le sembianze di qualcosa di eroico. Tra tante avversità e difficoltà incontrate sulla propria strada, la Tonno Callipo è riuscita ad emergere con impegno e laboriosità, facendosi portatrice di valori genuini ed autentici, oltre a quelli meramente sportivi ed agonistici. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO