consigliato per te

  • in

    Kawika Shoji torna negli USA: “Padova posto speciale per me e la mia famiglia”

    Di Redazione Kawika Shoji torna negli USA per seguire il sogno olimpico. Il campionato in bianconero di Kawika s’interruppe lo scorso 29 gennaio quando, durante un’azione di giocò, subì la frattura spiroide del metacarpo del terzo dito della mano sinistra. «Sapendo che non avrebbe potuto disputare con noi quest’ultima parte della stagione dato che il suo percorso di riabilitazione è ancora in corso – dice il direttore sportivo Stefano Santuz – di comune accordo col giocatore abbiamo ritenuto che fosse importante per lui proseguire questa fase di recupero in America. Questo gli consentirà di prepararsi con la Nazionale in vista delle Olimpiadi, un’occasione importante per la sua carriera. Sia prima che dopo l’infortunio Shoji ha dimostrato di essere un ottimo atleta e un grande professionista, sempre vicino ai propri compagni e punto di riferimento per lo spogliatoio». Classe 1987, in questa stagione Shoji ha disputato complessivamente 23 gare ufficiali (tra campionato e Coppa Italia), mettendo inoltre a segno 65 punti. «Grazie al nostro fantastico team medico – dice Kawika Shoji – la mia mano sta tornado ad essere forte e sana. Mi dispiace per l’infortunio e per non aver potuto aiutare la squadra nei play off con Piacenza. È stato un momento difficile per me. Adesso tornerò negli USA per finire l’ultima fase di riabilitazione, prepararmi per la mia ultima stagione in Nazionale e per seguire il mio sogno di andare alle mie seconde Olimpiadi». Che stagione è stata per te quella del 2020/21? «È stata una gioia tornare nella SuperLega italiana, il miglior campionato del mondo, giocando a questo livello. Sono orgoglioso dei miei compagni di squadra, dello staff e della Società. Certo, avremmo voluto raccogliere più punti, ma avevamo la squadra più giovane del campionato e nonostante ciò abbiamo raggiunto due obiettivi: salvarci sul campo e vincere i derby con Verona, match che so essere molto “sentito” qui in Veneto». Cosa ti è piaciuto di Padova e dei tuoi compagni di squadra? «Non ho altro che amore per i miei compagni di squadra, per questo Club, per questa città e per la bellissima regione del Veneto in generale. Lo spogliatoio in particolare è stato speciale quest’anno, pieno di grandi ragazzi. Voglio aggiungere che è stata una grande esperienza per me ma anche per la mia famiglia: la mia prima figlia è andata alla scuola italiana e ora parla un po’ della vostra lingua e la mia seconda figlia è nata proprio qui. Quindi il mio grazie va a tutti coloro che ci hanno aiutato durante questa stagione. Padova avrà sempre un posto speciale nei nostri cuori e per tutte queste ragioni faremo sempre parte della famiglia Pallavolo Padova». Cosa vuoi dire infine ai tifosi che – a causa del Covid – in questa stagione non hanno potuto seguire la squadra alla Kioene Arena? «Il peccato più grande di questa stagione è stato quello di non incontrare i tifosi. So che abbiamo un grande pubblico e so che avremmo vinto qualche partita in più grazie alla loro energia. Quindi mi sento di dire: “siate forti e tornate alla Kioene Arena quando sarà possibile”! A tutti voi va il mio più sentito grazie e un abbraccio per averci seguito da casa. Il vostro calore lo abbiamo percepito». DOMENICA A MILANO. CON VIBO SI ANTICIPA AL 3 APRILE. Definite le date e gli orari delle prime sfide del pool Play Off 5° posto SuperLega Credem Banca. Alle ore 19.00 di domenica 28 marzo la Kioene Padova affronterà in trasferta l’Allianz Milano, squadra reduce dal successo in Challenge Cup. Alle ore 20.00 di mercoledì 31 marzo i bianconeri saranno di scena al Carisport di Cesena per affrontare la Consar Ravenna, mentre sabato 3 aprile la Kioene Arena ospiterà la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia (ore 18.00). Tutti i match saranno trasmessi in diretta streaming su Eleven Sports. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Juantorena: “Domenica sarà un match duro. Trento sta facendo molto bene”

    Di Redazione La Cucine Lube Civitanova scalda i motori in vista di Gara 1 della Semifinale Scudetto contro l’Itas Trentino, match in programma domenica 28 marzo (ore 18 all’Eurosuole Forum con diretta Rai Sport e Radio Arancia). Il capitano Osmany Juantorena parla a pochi giorni dal big match casalingo. “In Semifinale con Trento si alza l’asticella – dichiara lo schiacciatore biancorosso – domenica sarà un match duro. Ospitiamo una squadra che sta facendo molto bene, è in salute, con tutto l’organico a disposizione, e nelle prossime ore scenderà in campo a Perugia per la Semifinale di ritorno in Champions League. Ho vestito la maglia trentina, ma quello è il passato. Li ho sfidati parecchie volte e ci saranno altrettante battaglie sportive. Simon ha detto che noi due dobbiamo essere i punti di riferimento della Lube, ma è anche vero che nella nostra squadra tutti sanno responsabilizzarsi e salire in cattedra. La dimostrazione è arrivata nella doppia sfida con Modena, in cui abbiamo espresso una pallavolo di altissimo livello nonostante le assenze. Con tutto il rispetto per la Leo Shoes, l’Itas attualmente è superiore dal punto di vista tecnico e tattico. Non so quando recupereremo De Cecco e Leal, ma in una serie così ci servirebbe il roster al completo. Dobbiamo far tesoro dell’impresa centrata nei Quarti e fare del nostro meglio. Questo è uno dei campionati più combattuti e difficili degli ultimi anni. Sono emerse anche realtà meno attrezzate sulla carta come Monza, un valore aggiunto alla SuperLega Credem Banca 2020/21. Nulla è scontato, siamo nelle prime quattro e daremo tutto per vincere”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Arasomwan verso la sfida di domenica: “Andremo a Modena a testa alta”

    Di Redazione Iniziano questa domenica i play off che assegneranno un posto nella terza coppa europea. Uscito proprio pochi giorni fa il calendario della post-season che vede 8 squadre in corsa per un posto nella Challenge Cup della prossima stagione. Si gioca un girone di sola andata, a cui seguiranno semifinali e finale in gara secca. I ragazzi di Bonitta della Consar Ravenna si troveranno davanti i cugini della Leo Shoes ed il centrale romagnolo Martins Arasomwan presenta così la sfida: “Ritroviamo Modena nel primo impegno dei play-off Challenge e io penso che possiamo spingere un po’ di più rispetto ai precedenti incontri!! Stiamo provando a ritrovare il nostro gioco dopo la pausa e stiamo provando ad insistere su cose che durante l’anno non ci sono riuscite come avremmo voluto. Andremo a Modena a testa alta e vogliamo far di tutto per concludere al meglio questo campionato e qui di questa ultima fase“ (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Consar Ravenna si sposta a Cesena: “Ci sentiamo come a casa nostra”

    Di Redazione Adesso è ufficiale: sarà l’impianto della Carisport di Cesena la nuova sede di gioco della Consar Ravenna in occasione dei play off per il quinto posto, a partire dalla gara di mercoledì 31 marzo contro Padova. Lo spostamento è motivato dall’indisponibilità del Pala De André, già da tempo impiegato per la campagna vaccinale. Impraticabile la soluzione Forlì, la società romagnola ha optato per Cesena: “È una soluzione che ci piace – spiega il tecnico Marco Bonitta al Corriere di Romagna – anche in virtù dei rapporti esistenti con il RomagnaIn Volley, ci sentiamo come a casa nostra. Ancora non ci abbiamo messo piede, ma contiamo di assaggiare il campo all’inizio della prossima settimana“. Malgrado la partenza di Loeppky per il Canada (alla rosa è stato aggregato il giovane Mattia Orioli, classe 2004), la Consar affronta la sfida per la Challenge con entusiasmo: “In questo periodo – continua Bonitta – ci siamo allenati con impegno e motivazione, per prepararci al meglio a una fase del torneo in cui ci teniamo a fare bella figura. I ragazzi stanno tutti bene e dovrebbero essere pronti, anche se purtroppo a causa delle restrizioni non siamo riusciti ad organizzare allenamenti congiunti con altre squadre“. LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off 5°posto, Bernardi: “Obiettivo importante. Scenderemo in campo per vincere”

    Di Redazione È già tempo di rituffarsi nei Play Off per la Gas Sales Bluenergy Piacenza, nonostante non siano quelli per lo Scudetto. Sabato 27 marzo alle ore 18.00 Clevenot e compagni scenderanno in campo contro la NBV Verona per la prima giornata dei Play Off 5° posto che metterà in palio il pass per la Challenge Cup. Un obiettivo importante a cui la società emiliana tiene molto. “È un altro play off o, se vogliamo, un nuovo torneo che inizia – sottolinea coach Lorenzo Bernardi nell’intervista rilasciata al quotidiano Libertà – e per noi rappresenta un obiettivo molto importante. La società, la proprietà ci tiene molto ad essere presente in Europa nella prossima stagione e noi abbiamo il dovere di giocare al meglio per raggiungere questo obiettivo e chiudere in maniera positiva la stagione”.  I play off quinto posto sono di consolazione? “Dopo l’eliminazione dai play off scudetto dobbiamo affrontare questa nuova fase con la giusta determinazione. Non giochiamo per la Champions League, è vero, ma andiamo in campo pur sempre per raggiungere un obiettivo che porta in Europa. E per raggiungere ogni obiettivo bisogna dare sempre il meglio di se stessi ogni volta che si scende in campo. Bisogna trovare grande voglia di partecipazione: questo sarà un elemento molto importante non solo per noli ma per tutte le squadre che partecipano a questi playoff”. Alcune squadre hanno dichiarato che faranno giocare dei giovani. “Ho letto, Ravenna ha già lasciato libero il canadese Loeppky, Modena sembra voglia giocare con i giovani, bisogna vedere a chi interessa veramente vincere questi playoff. A noi interessa e in campo scenderà la squadra migliore che potrò mettere in quel momento, noi dobbiamo solo pensare al nostro gioco e a noi stessi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, Simon: “Cosa farà la differenza contro Trento? La battuta e il gioco”

    Di Redazione Tutto pronto in casa Cucine Lube Civitanova per le Semifinali Scudetto che prenderanno il via questo weekend. La formazione di Blengini scenderà in campo con l’Itas Trentino domenica 28 marzo alle ore 18 (diretta Rai Sport canale 58) per Gara 1 all’Eurosuole Forum. «Loro proveranno a distruggerci ma noi non ci arrenderemo mai». Così Robertlandy Simon presenta gara-1 della semifinale dei playoff scudetto tra Lube e Trento ai microfoni del quotidiano Corriere Adriatico Macerata. «È sempre bello giocare certe partite – ha detto Robertlandy Simon – Trento arriva a questa sfida in un momento buono delle stagione ma sarà una gran bella battaglia. Siamo pronti a dare il 100% per conquistare la finale. Loro proveranno a distruggerci ma noi non ci arrenderemo mai. Sappiamo che avremo a disposizione cinque gare per staccare il pass per la finale. Potremo perdere due volte ma non saremo ancora morti perché poi potremo anche vincere tutte le partite per 3-2. Non credo che dobbiamo vendicare nulla – dice Simon a proposito del 3-0 subito in campionato a dicembre a Trento – poi abbiamo anche vinto belle partite e conquistato la Coppa Italia. Quella che inizierà domenica sarà una sfida a parte. Non ci piacciono le cose facili, questa è una bella sfida, molto stimolante, di quelle che ci piacciono». Simon prosegue: «Siamo tutti disposti a fare del nostro meglio per andare avanti. Logicamente, date le assenze di De Cecco e Leal, io e Osmany Juantorena abbiamo parlato alla squadra e ci siamo fatti carico delle responsabilità per aiutare i nostri compagni. Cosa farà la differenza contro Trento? La battuta, sia la nostra che la loro, e poi il gioco. Vincerà chi giocherà meglio. Ci saranno tanti duelli, bello quello al centro contro Lisinac e Podrascanin, due grandi campioni. Oggi guarderemo le partite di Champions. Tifo Zaksa perché ha un ottimo gioco, è una squadra da ammirare, non molla mai. Tra Perugia e Trento non tifo per nessuno. Dico Zaksa perché non molla mai».  LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube al lavoro in vista della Semifinale Scudetto con Trento

    Di Redazione Reduce da una giornata di riposo, oggi la Cucine Lube Civitanova di Gianlorenzo Blengini è tornata all’Eurosuole Forum per dare il via alla settimana di lavoro che porterà alla serie di Semifinale Scudetto contro Trento. La prima gara è in programma domenica 28 marzo (ore 18 con diretta Rai Sport e Radio Arancia) tra le mura amiche, sempre a porte chiuse. Distribuiti in due gruppi, nell’arco della mattinata gli atleti biancorossi si sono allenati in sala pesi. Alle 17, invece, è prevista una seduta tecnica. Programma di lavoro 23/28 marzo Martedì: pesi – tecnicaMercoledì: riposo – tecnicaGiovedì: riposo – tecnicaVenerdì: pesi – tecnicaSabato: riposo – tecnicaDomenica: tecnica – Gara 1 Semifinali Play Off SuperLega vs Trento (ore 18.00 Eurosuole Forum – Civitanova Marche) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Da domani Vibo di nuovo in palestra per preparare i play off quinto posto

    Di Redazione Il campionato di Superlega 2020-2021 non è ancora finito. Domani mercoledì 24 marzo Saitta e compagni si ritroveranno al PalaValentia per riprendere gli allenamenti in vista del primo impegno dei Play Off per il 5°, la post-season in cui saranno in lizza con altre sette squadre per un posto nella prossima Challenge Cup. Pochi giorni in casa-Callipo per smaltire la delusione dopo l’eliminazione per un soffio dalle semifinali-scudetto ad opera di Monza ed è subito tempo di mettersi a lavoro per preparare una nuova sfida. Una lunga stagione, dunque, che continua anche per la formazione calabrese, ora concentrata su un altro obiettivo: quello di assicurarsi il pass per l’Europa. Ci si avvia al decimo mese di attività di un percorso intenso iniziato lo scorso luglio per la Callipo che ora è chiamata ad affrontare un mini campionato di sette gare (solo andata) da disputare in 20 giorni: servirà la giusta concentrazione e aggressività visto e considerato che si affronteranno avversari forti e preparati come Piacenza, Modena, Milano oltre a quelli che vorranno assolutamente rifarsi dopo un campionato avaro di soddisfazioni come la stessa Cisterna. Il calendario della pool prevede che le prime quattro squadre classificate disputeranno semifinali e finale in gara secca. Come anticipato ieri la Tonno Callipo esordirà domenica prossima 28 marzo in trasferta sul campo della Top Volley Cisterna, ultima classificata in regular season. Si inizierà alle ore 18.00 (orario ufficializzato oggi dalla Lega Volley). Il primo match al PalaMaiata per i giallorossi invece, sarà mercoledì 31 marzo contro la NBV Verona, arrivata nona in regular season. Mentre è stato già modificato il giorno della terza gara in programma per i calabresi: a Padova si giocherà alla vigilia di Pasqua il 3 aprile sempre alle ore 18 e non domenica 4. Il resto del programma prevede poi con il match interno contro Modena giovedì 8 aprile e dopo tre giorni (11 aprile) altra gara al PalaMaiata contro Piacenza, entrambe le blasonate avversarie a ridosso della Callipo nella stagione regolare, rispettivamente settima e sesta in classifica. Il tour de force per i calabresi proseguirà poi mercoledì 14 aprile con la trasferta a Ravenna, per chiudere domenica 18 aprile col match interno contro Milano. Semifinali e finale in programma rispettivamente 22 e 25 aprile.Ovviamente riflettori puntati sulla prima gara di questa appendice di stagione: per la Tonno Callipo tra cinque giorni gara esterna con Cisterna. Sarà il terzo match stagionale tra calabresi e laziali, a cui si potrebbe anche aggiungere il test-amichevole dello scorso 3 marzo a Pontecagnano, vinto da Vibo. In campionato una vittoria per parte: all’andata la gara prima prevista per il 15 novembre venne rinviata per casi-Covid tra la squadra di coach Kovac. Si recuperò il 16 dicembre quando la formazione giallorossa si impose 3-0 (parziali netti a 17, 16 e 18). Il ritorno, quale penultima giornata del campionato, si è disputata il 2 febbraio ed ha visto la sconfitta al tie break (15-25, 27-25, 21-25, 25-21, 15-12) per i calabresi. Un risultato che ha pesato nel raggiungimento del quarto posto, poi sfumato per la rimonta di Monza, nonostante la vittoria all’ultima giornata di Saitta e compagni contro Civitanova. Un match che dimostrò come nello sport non conti la posizione in graduatoria: Cisterna relegato quale fanalino di coda infatti tirò fuori un’ottima prestazione, acuendo le problematiche contingenti dei calabresi dovute anche alla stanchezza, che hanno causato un certo calo nell’ultimo mese e mezzo del torneo.Ovviamente ora si riparte con nuovi stimoli e rinnovate ambizioni tra le fila dei calabresi: quelle di agguantare un posto in Europa che abbellirebbe ancor di più il torneo della Tonno Callipo, che col quinto posto in Superlega ha già ottenuto il miglior piazzamento dei suoi 14 anni in Superlega. Di fatto una nuova sfida per Abouba e compagni, che sicuramente avvertono il peso di una stagione alquanto stancante e piena di impegni, con continui e faticosi spostamenti logistici ma la parola d’ordine all’interno del gruppo giallorosso è non mollare assolutamente e restare uniti. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO