consigliato per te

  • in

    Bonitta: “L’ingresso di Zonca e Stefani ha portato energia e carica”

    Di Redazione
    Non bastano alla Consar due ottimi set giocati, i 21 punti di Loeppky (sua seconda miglior prestazione stagionale), la carica e l’energia portate da Zonca e Stefani, lanciati titolari nel terzo set (9 punti, con un ace e due muri il primo, 7 punti con due muri il secondo) per portare via da Monza un risultato positivo nel recupero della nona giornata d’andata del campionato di SuperLega Credem Banca. Il Vero Volley costruisce la sua settima vittoria di fila, guadagnandosi la sfida con Modena nei quarti di Coppa Italia, nei primi due set in cui esprime continuità di gioco, spinta in attacco e un ritmo molto alto, cui la Consar non trova adeguate contromisure.
    Il commento di coach Bonitta “Siamo mancati nei primi due set poi l’ingresso di Zonca e Stefani ha portato energia, carica e volontà di reazione ad una situazione che era francamente molto brutta per noi. Ce la siamo giocata fino in fondo ma abbiamo iniziato troppo tardi a giocare. Dobbiamo ripartire da questi ultimi due set, con energia, carica e cattiveria agonistica: ci vogliono anche queste non avendo giocatori di alta qualità e talenti. Dobbiamo giocare di squadra, altrimenti diventa tutto più complicato”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gli abbinamenti dei quarti di finale di Del Monte Coppa Italia

    Di Redazione
    Con l’ultimo match di recupero vinto da Monza ai danni di Ravenna si è chiuso il girone di andata della Superlega Credem Banca, che determina gli accoppiamenti dei quarti di finale della Del Monte Coppa Italia, che si giocheranno in gara unica mercoledì 27 gennaio prossimo, in casa delle squadre con miglior classifica.
    La classifica comprensiva delle sole squadre classificate agli scontri diretti vede nelle prime quattro file della griglia le teste di serie Cucine Lube Civitanova, Sir Safety Conad Perugia, Itas Trentino e Leo Shoes Modena, mentre dal quinto all’ottavo posto in griglia figurano Vero Volley Monza, Allianz Milano, Consar Ravenna e Kioene Padova.
    Sorpasso last minute, dunque, di Monza ai danni dell’Allianz Milano (caduta ieri a Trento), con la Vero Volley che si è presa così il quinto posto e andrà a giocare i quarti al PalaPanini contro la Leo Shoes Modena. Gli altri abbinamenti sono Civitanova-Padova, Perugia-Ravenna e nuovamente Trento-Milano.
    CLASSIFICA FINALE GIRONE D’ANDATACucine Lube Civitanova 28, Sir Safety Conad Perugia 28, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia* 22, Itas Trentino 19, Gas Sales Bluenergy Piacenza* 18, Leo Shoes Modena 17, Vero Volley Monza 16, Allianz Milano 16, NBV Verona* 12, Consar Ravenna 9, Kioene Padova 8, Top Volley Cisterna* 5.*Squadre già eliminate dalla Del Monte Coppa Italia
    DEL MONTE COPPA ITALIA SUPERLEGA
    QUARTI DI FINALEMercoledì 27 gennaio 2021, ore 20.30Il calendario verrà definito sulla base della programmazione di RAI SportCucine Lube Civitanova – Kioene Padova (1°– 8°)Leo Shoes Modena – Vero Volley Monza (4°-5°)Sir Safety Conad Perugia – Consar Ravenna (2°-7°)Itas Trentino – Allianz Milano (3°-6°)
    FINAL FOURUnipol Arena – Casalecchio di Reno (BO)Sabato 30 gennaio 2021, ore 15.301° Semifinale Diretta RAI SportSabato 30 gennaio 2021, ore 18.002° Semifinale Diretta RAI SportDomenica 31 gennaio, ore 18.00Finale Diretta RAI Sport
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Primo giorno di riposo nel 2021 per Trento. Da domani testa a Monza

    Di Redazione
    La giornata successiva alla rotonda vittoria casalinga ottenuta con l’Allianz Milano è stata interamente dedicata al riposo e recupero fisico per l’Itas Trentino. Dopo il 3-0 rifilato ai meneghini, lo staff tecnico ha infatti concesso un giovedì libero alla squadra che sino ad oggi nel 2021 si era allenata tutti i giorni senza soluzione di continuità.
    L’attività alla BLM Group Arena riprenderà quindi venerdì mattina, momento in cui i gialloblù si ritroveranno in sala pesi per sostenere una seduta fisica della durata di due ore. Il programma di avvicinamento al prossimo impegno, in calendario per domenica 10 gennaio sempre nell’impianto di via Fersina alle ore 18 contro il Vero Volley Monza, prevede una sessione tecnica nella serata della stessa giornata e un allenamento nel pomeriggio di sabato.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Leo Shoes Modena, domani amichevole in famiglia in diretta Facebook

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    Si svolgerà domani alle 15.45 al PalaPanini la gara amichevole in famiglia a ranghi misti tra i giocatori della Leo Shoes Modena. Agli ordini dei coach Giani e Carotti i gialli disputeranno quattro set, con possibilità di tie-break in caso di parità nei parziali.
    La gara verrà trasmessa in diretta a partire dalle 15.30 sulla pagina Facebook ufficiale di Modena Volley con il commento dei giornalisti di Uno Volley.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rush finale di Superlega. Perugia, prossimo step la trasferta di Ravenna

    Di Redazione
    Prosegue il proprio lavoro al PalaBarton la Sir Safety Conad Perugia. Allenamento tecnico pomeridiano oggi per i Block Devils che continuano la loro preparazione al prossimo match in programma, la settima di ritorno di campionato domenica sera a Ravenna con match spostato proprio oggi alle ore 20:30. Coach Heynen ed il suo staff stanno predisponendo il piano tattico e stanno facendo lavorare la squadra sulle situazioni tecniche che non hanno girato a dovere domenica scorsa contro Trento, mentre lo staff sanitario tiene sempre monitorata la condizione generale della squadra ed in particolare degli infortunati Russo ed Atanasijevic.
    Parte dunque il rush finale della Superlega con Perugia che, dopo la trasferta in Romagna, chiuderà la regular season in un mese con i match casalinghi con Milano e Monza e quelli lontano da Pian di Massiano a Modena e Civitanova. Il tutto entro il 7 febbraio, giorno di chiusura della stagione regolare. In mezzo ci sarà anche la settimana dedicata alla Coppa Italia con il match di stasera tra Monza e Ravenna (recupero della nona di andata) che definirà il quadro dei quarti di finale del 27 gennaio. Perugia, seconda nel ranking, è già certa di affrontare Ravenna, settima testa di serie.
    Quella Ravenna che, tornando alla stretta attualità, sarà come detto il primo avversario in ordine di tempo della Sir. Una Ravenna, guidata dall’esperienza e dalle capacità di coach Bonitta, che anche in questa stagione sta mettendo in vetrina tanti giovani talenti, dimostrandosi formazione sempre difficile da affrontare.
    Gioco frizzante, fase break importante, entusiasmo da vendere e buone attitudini tecnico-tattiche. Queste le armi principali della Consar che domenica potrebbe presentare in regia il classe 2000 serbo Batak che ultimamente sta trovando sempre più spazio nelle rotazioni di Bonitta. In diagonale ci sarà il classe ’97 Pinali, scuola Modena ad oggi 230 palloni messi a terra in campionato. Al centro, dove mancherà il bulgaro Grozdanov per impegni con la propria nazionale, giocheranno capitan Mengozzi, elemento di esperienza ed ottimo muratore, ed il classe ’95 Arasomwan, proveniente da Monza. In posto quattro spazio al canadese classe ’98 Loeppky, una delle novità più interessanti della Superlega e giocatore completo in tutti i fondamentali, ed al classe ’99 Francesco Recine, figlio del direttore sportivo bianconero Stefano e pure lui messosi in luce quest’anno per le qualità tecniche in seconda linea e la sua varietà di colpi offensivi. Chiuderà il cerchio il libero sloveno Kovacic, altro elemento di esperienza del gruppo molto abile in ricezione e difesa.  
    A dispetto della classifica, che vede Ravenna attualmente in terzultima posizione, dovranno fare particolare attenzione i Block Devils ad una squadra che riceve come nessuna in Superlega (25,3% di perfetta), che subisce poche murate dirette e che, a nonostante i non tantissimi centimetri sottorete, è molto ordinata e pericolosa a muro.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento, le statistiche del girone di andata: Nimir primo aceman con 37 punti

    Di Redazione
    Con il recupero giocato contro Milano il giorno dell’Epifania si è concluso il girone d’andata della regular season di SuperLega Credem Banca 2020/21 per l’Itas Trentino. Al giro di boa la formazione gialloblù è arrivata collezionando 19 punti in classifica, frutto di sei vittorie in undici partite, ed il quarto posto assoluto.
    Le statistiche relative alle prime undici giornate mettono in rilievo la grande predisposizione in battuta della rosa trentina; per numero di ace diretti, i gialloblù sono infatti i secondi della categoria grazie a 72 punti con una media di 3,2 a set. Fra i singoli, da evidenziare l’ottimo campionato sin qui vissuto da Nimir Abdel-Aziz: l’opposto olandese è il primo aceman del torneo con 37 punti personali al servizio il secondo realizzatore assoluto. Podrascanin, infine, è il miglior muratore dei gialloblù e l’unico assieme allo stesso Nimir e Rossini ad aver giocato tutte le undici partite.
    Di seguito statistiche relative a tutte le partite giocate durante il girone d’andata della regular season di SuperLega Credem Banca 2020/21 dell’Itas Trentino:
    STATISTICHE COMPLESSIVEPartite giocate: 11 (5 alla BLM Group Arena, 6 in trasferta)Vittorie: 6 (2 alla BLM Group Arena, 4 in trasferta)Sconfitte: 5 (3 alla BLM Group Arena, 2 in trasferta)Vittorie per 3-0: 4 (2 alla BLM Group Arena, 2 in trasferta)Vittorie per 3-1: 2 (2 in trasferta)Vittorie per 3-2: 0Sconfitte per 3-2: 1 (1 in trasferta)Sconfitte per 3-1: 2 (2 alla BLM Group Arena)Sconfitte per 3-0: 2 (1 alla BLM Group Arena, 1 in trasferta)Punti in classifica totalizzati: 19 (9 alla BLM Group Arena, 10 in trasferta)Minuti totali giocati: 1.073 ovvero 17h e 53’ (media 97’ a partita ovvero 1h e 37’)Set vinti: 22Set persi: 17Quoziente set: 1,29Punti realizzati nelle partite: 900 (media 81,8 a partita)Punti subiti nelle partite: 849 (media 77,1 a partita)Quoziente punti: 1,06Muri realizzati: 84 (media 7,6 a partita – ottava squadra del campionato)Ace realizzati: 72 (media 6,5 a partita – seconda squadra del campionato)Giocatori sempre presenti: Nimir Abdel-Aziz, Marko Podrascanin e Salvatore RossiniMiglior realizzatore: Nimir Abdel-Aziz (210 punti – secondo bomber del campionato)Miglior muratore: Marko Podrascanin (23 muri punto – sesto blocker del campionato)Giocatore a segno il maggior numero di volte con la battuta: Nimir Abdel-Aziz (37 ace – primo aceman del campionato)
    I TOP DI DURATALa gara più lunga: Vero Volley Monza-Itas Trentino 3-2 del 25 ottobre 2020 (131’ minuti)La gara più corta: Itas Trentino-Allianz Milano del 6 gennaio 2021 (75’ minuti)Il set più lungo: 1°set (26-28) di Itas Trentino-NBV Verona 0-3 del 4 ottobre 2020Il set più breve (tie break inclusi): 5°set (15-13) di Vero Volley Monza-Itas Trentino 3-2 del 25 ottobre 2020 (21)Il set più breve (tie break esclusi): 3° set (25-15) di Itas Trentino-Allianz Milano del 6 gennaio 2021 (22’ minuti)
    I TOP DI SQUADRAPunti realizzati in una partita: Vero Volley Monza-Itas Trentino 3-2 del 25 ottobre 2020 (100 punti)Muri realizzati in una partita: Itas Trentino-Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia del 25 novembre 2020 (16 muri)Ace realizzati in una partita: Kioene Padova-Itas Trentino 0-3 del 27 settembre 2020 (13 ace)
    I TOP INDIVIDUALIPunti realizzati in una partita: Nimir Abdel-Aziz, 32 punti in Vero Volley Monza-Itas Trentino 3-2 del 25 ottobre 2020Muri realizzati in una partita: Marko Podrascanin, 4 muri in Itas Trentino-NBV Verona 0-3 del 4 ottobre 2020 e Srecko Lisinac e Ricardo Lucarelli, 4 muri a testa in Itas Trentino-Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia del 25 novembreAce realizzati in una partita: Nimir Abdel-Aziz, 9 ace in Kioene Padova-Itas Trentino 0-3 del 27 settembre 2020
    PRESENZE E PUNTI DEI GIOCATORINimir Abdel-Aziz: 11 presenze, 210 puntiAndrea Argenta: 3 presenze, 0 puntiLorenzo Cortesia: 5 presenze, 5 puntiCarlo De Angelis: 7 presenze, 0 puntiSimone Giannelli: 10 presenze, 22 puntiDick Kooy: 9 presenze, 115 puntiSrecko Lisinac: 10 presenze, 65 puntiRicardo Lucarelli: 10 presenze, 87 puntiAlessandro Michieletto: 4 presenze, 38 puntiFilippo Pizzini: 1 presenze, 0 puntiMarko Podrascanin: 11 presenze, 96 puntiSalvatore Rossini: 11 presenze, 0 puntiLuis Sosa Sierra: 4 presenze, 0 puntiLorenzo Sperotto: 5 presenze, 1 punti
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, Simone Anzani: “Ci aspetta un gennaio intenso”

    Foto Ufficio stampa Cucine Lube Civitanova

    Di Redazione
    Nell’ambito del turnover mirato della Cucine Lube Civitanova per dare minutaggio alle seconde linee e per concedere una pausa rigenerante ad alcuni dei titolari, il centrale Simone Anzani ha potuto rifiatare nel recupero di martedì vinto 3-1 contro Piacenza. L’atleta biancorosso non vede l’ora di tornare in campo e, grazie a un calendario fitto di impegni, sarà protagonista già domenica 10 gennaio (ore 19.30 con diretta Eleven Sports e Radio Arancia) sul campo dell’Allianz Milano per la 7ª di ritorno. In SuperLega i cucinieri sono secondi a quattro lunghezze dalla capolista Perugia e con una gara ancora da recuperare.
    SIMONE ANZANI (centrale Cucine Lube Civitanova): “Se fosse per me giocherei ogni gara, ma è giusto che ci sia uno stacco. Ci aspetta un gennaio intenso e fare rotazioni è utile per la fiducia del gruppo. Chi ha calcato meno il campo può accumulare minuti preziosi in vista dei momenti clou come la Coppa Italia. Io e Simon abbiamo alle spalle un compagno di grande valore come Diamantini, che non è certo un neofita, e un emergente come Larizza, che sta imparando nozioni importanti in un gruppo già affermato. A Milano dovremo entrare in campo per dettare il ritmo di gioco e arginare i punti di forza dei rivali. L’Allianz è un grandissimo team con un grandissimo allenatore come Piazza. Saranno agguerriti per riscattare gli ultimi risultati. Ragioniamo una partita alla volta perché, soprattutto con le squadre sotto di noi in classifica, sono punti persi se non raccogliamo il massimo. La strada è giusta, ma possiamo alzare il livello e lo faremo nei momenti importanti. Se ci conquisteremo un posto per la Finale Four di Coppa Italia emergeranno i veri livelli dei team”. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Grebennikov: “Stiamo bene, pronti a lavorare. Gennaio sarà un mese decisivo”

    Di Redazione
    Si è tenuta questa mattina presso la sala stampa del PalaPanini l’intervista a Jenia Grebennikov in vista del durissimo mese di gennaio che aspetta la Leo Shoes Modena che sarà impegnata ogni tre giorni tra gare di campionato e quarti di Coppa Italia.
    Queste le parole del libero gialloblù: “Abbiamo sempre voglia di giocare e di provare a vincere per avere una classifica migliore, ma questa pausa ci ha dato un po’ di riposo, ci ha permesso di rilassare il corpo e di pensare a quali aspetti possiamo migliorare. Adesso stiamo bene, pronti a lavorare e a tornare in campo. Gennaio sarà un mese decisivo per noi, soprattutto per l’arrivo della Coppa Italia. Per arrivare alla fine e vincere la competizione, prima bisogna vincere tre partite. Dobbiamo puntare al massimo sulla prima, non si sa ancora contro chi, ma la Coppa Italia è sempre bella nonostante l’assenza del pubblico. Ora pensiamo a Piacenza, giochiamo fuori casa e sarà una gara difficile.
    Ogni partita è diversa, dovremo guardare solo noi stessi e lavorare sulle prestazioni individuali prima di pensare al gruppo. Ognuno di noi deve migliorare il proprio gioco e dopo sono convinto che riusciremo a divertirci. Se possiamo arrivare al quarto o quinto posto? E’ ancora tutto possibile, abbiamo tanti giocatori d’esperienza e di buon livello. Ci crediamo anche se non è facile, non bisogna solo parlare ma agire sul campo. Le avversarie di Modena? In Italia il livello è sempre alto, le prime in classifica sono toste e contro di loro non abbiamo ancora vinto. Il nostro obiettivo è puntare in alto, ma ripeto che prima dobbiamo pensare al nostro gioco. Dove possiamo arrivare? Non lo so. Dobbiamo trovare continuità di prestazione e poi vedremo. Un giudizio sulla mia prima stagione a Modena? Qua sto benissimo, nonostante mi manchi tanto il pubblico. Tecnicamente si può sempre migliorare, cerco sempre di dare il massimo e di mantenere un alto livello. Dobbiamo fare sicuramente meglio per puntare in alto” LEGGI TUTTO