consigliato per te

  • in

    Vibo Valentia trova il riscatto tra le mura amiche. Verona capitola 3-1

    Di Redazione Scatto d’orgoglio della Tonno Callipo che si riscatta dopo il tonfo di domenica scorsa a Cisterna. La squadra di coach Baldovin nella seconda giornata della Pool Play Off 5° Posto sul taraflex del PalaMaiata ha superato l’NBV Verona per 3-1 (25-23, 25-23, 16-25, 25-17) trascinata da Abouba (top scorer con 19 punti) mettendoci orgoglio e carattere. Fin dall’inizio i vibonesi hanno mostrato il loro vero volto, quello di una squadra che ha ben impressionato per gran parte della stagione. In evidenza il giovane Francesco Corrado, cresciuto nel vivaio giallorosso, schierato dal posto dell’infortunato Rossard e autore di ben 15 punti con 2 muri e il 48% in attacco. Al ventitreenne schiacciatore crotonese anche la palma del migliore del match. Buona anche la prestazione dell’americano Defalco (15 punti) e del centrale francese Chinenyeze (14 e 4 muri). Coach Baldovin schiera il sestetto tipo ad eccezione di Corrado che rileva Rossard, per il resto diagonale Saitta-Abouba, centrali Cester e Chinenyeze, in banda Defalco, Rizzo libero. Stoytchev risponde con Spirito in regia e opposto Jensen, al centro Zingel e Aguenier, schiacciatori Kaziyski e Magalini. Il libero è Bonami. Partenza sprint della Tonno Callipo che si impone nei primi due set con il medesimo punteggio (25-23) mostrando determinazione e voglia di riscattarsi. Maggiore precisione dei giallorossi in attacco (42% e a muro, ben 9 vincenti nei primi due set). Leggero calo della formazione di Baldovin nel terzo parziale con Verona abile ad accorciare le distanze grazie alla spinta dell’opposto Jensen (6 punti). Nel successivo ed ultimo gioco a prevalere è stata la grinta di Vibo, sospinta dal brasiliano Abouba (8 punti), che scava un solco decisivo (12-6, 19-11) per chiudere il match. Importante anche il contributo dell’MVP Corrado (4 punti) calatosi perfettamente nel ruolo e bravo a dare manforte in attacco. Solo tre giorni di recupero per la formazione di Baldovin chiamata sabato 3 aprile alla trasferta di Padova, ex squadra del tecnico della Tonno Callipo. DICHIARAZIONE POST-GARAFrancesco Corrado (Tonno Callipo Calabria): “Sono soddisfatto a livello personale perché ho avuto l’opportunità di dimostrare le mie potenzialità, oltre ad essere molto contento per aver contribuito ad una vittoria importante per la squadra. Venivamo da una brutta partita a Cisterna dove non siamo stati il gruppo ammirato nel corso della stagione e volevamo riscattarci a tutti i costi. La delusione per l’eliminazione dalla semifinale scudetto si fa ancora sentire ma abbiamo l’obbligo di guardare avanti perché in palio c’è la Challenge Cup. Gli appuntamenti di questo mini torneo sono ravvicinati e c’è poco tempo per allenarsi però dobbiamo cercare di concentrare le forze in questa fase e stringere i denti e non farci sopraffare dalla stanchezza“.  IL TABELLINO Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – NBV Verona 3-1 (25-23, 25-23, 16-25, 25-18)VIBO: Saitta 5, Abouba 19, Cester 6, Chinenyeze 14, Defalco 15, Rizzo (L pos 44%, pr 6%), Dirlic 1, Chakravorti, Corrado 15. Ne: Sardanelli (L), Rossard, Gargiulo, Victor. All. Baldovin.VERONA: Spirito, Jensen 16, Aguenier 6, Asparuhov 1, Kaziyski 10, Bonami (L pos 75%, pr 44%), Peslac 2, Magalini 10, Zingel 4, Donati. Ne: Caneschi, Zanotti. All. Stoytchev.ARBITRI: Brancati e Caretti (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube domani a Trento per riportare la Semifinale Play Off in parità

    Di Redazione La Semifinale Scudetto si sposta alla BLM Group Arena di Trento: giovedì 1 aprile (ore 20, diretta Rai Sport e Radio Arancia) si gioca Gara 2 della serie al meglio dei cinque match tra Cucine Lube Civitanova e Itas Trentino. I gialloblù di Angelo Lorenzetti sono avanti 1-0 grazie al successo corsaro centrato domenica scorsa all’Eurosuole Forum nella maratona vinta al tie break in rimonta contro i biancorossi di Gianlorenzo Blengini, che prima del sorpasso ospite avevano a lungo condotto l’incontro. I cucinieri cercano la reazione immediata per cambiare rotta e impattare la serie con un successo lontano dalle mura amiche. Lo staff e gli atleti della Cucine Lube partono oggi (ore 13.30) alla volta del Trentino con la massima concentrazione. Per accedere alla Finale Scudetto, Juantorena e compagni dovranno conquistare tre match, questo significa obbligatoriamente vincere almeno una gara in trasferta e capitalizzare il fattore campo nei confronti casalinghi. La rivale di giornata: ultima formazione di Trento nei Play Off In Gara 1 di Semifinale Scudetto il sestetto trentino si è presentato a Civitanova Marche con Giannelli in cabina di regia per la bocca da fuoco Abdel-Aziz, al centro Lisinac e l’ex bandiera biancorossa Podrascanin, di mano Michieletto e Lucarelli (nominato MVP), nel ruolo di libero Rossini. Nell’arco del match sono entrati anche Bonatesta, Cortesia, De Angelis, l’ex biancorosso Kooy, Sosa Sierra e Sperotto. Parla Osmany Juantorena (schiacciatore Cucine Lube Civitanova): “La Semifinale è in salita, ma la serie è all’inizio e le squadre si equivalgono. Noi cresceremo, i dettagli faranno la differenza. Trento ha ribadito di non mollare mai, mentre noi siamo riusciti a schierare De Cecco e Leal, bravi a reggere cinque set a quei livelli dopo la pausa forzata. Avevamo il match in pugno, ma non siamo stati freddi e ci è sfuggito. Purtroppo per lo spettacolo sono sfide senza pubblico, ma per fortuna nostra giocare a Trento senza i loro supporter renderà l’impresa meno proibitiva. Ho i postumi di un trauma alla mano, ma voglio esserci.” Ricardo Lucarelli (schiacciatore Itas Trentino): “In Gara 1 siamo stati molto bravi a giocare da vera squadra, superando insieme le difficoltà che ci si sono presentate con lo scorrere del match. Giovedì in Gara 2 potremo giocare in casa anche se credo che il fattore campo in questa stagione conti meno che in altre situazioni. Per vincere dovremo esprimerci ancora meglio, specialmente all’inizio della partita, cosa che non ci è riuscita domenica scorsa“. Gli arbitri della gara: Armando Simbari (MI) e Mauro Goitre (TO). Precedenti: sfida numero 79 La Cucine Lube Civitanova ha affrontato Trento 78 volte. I biancorossi hanno vinto 43 volte, i gialloblù si sono imposti in 35 occasioni. Precedenti in stagione: sfida numero 6 5 gare – 1 in Semifinale Play Off (1 vittoria Trento), 2 in Regular Season (1 vittoria Lube e 1 vittoria Trento), 2 in Del Monte® Supercoppa (1 vittoria Trento e 1 vittoria Lube con successo al Golden Set). Precedenti nei Play Off: sfida numero 14 13 gare – 1 in Semifinale 2020/21 (1 successo Trento), 4 in Semifinale 2018/19 (3 successi Lube, 1 successo Trento), 3 in Finale 2016/17 (3 successi Civitanova), 1 in Finale V-Day 2011/12 (1 successo Civitanova), 4 in Semifinale 2009/10 (3 successi Trento, 1 successo Civitanova). Gli ex del match: Osmany Juantorena a Trento dal 2009/10 al 2012/13, Dick Kooy alla Lube nel 2012/13, Marko Podrascanin alla Lube dal 2008/09 al 2015/16. Giocatori a caccia di record Nei Play Off: Srecko Lisinac – 12 punti ai 100, Marko Podrascanin – 8 punti ai 700 (Itas Trentino), Simone Anzani – 5 punti ai 300 (Cucine Lube Civitanova). In carriera: Andrea Argenta – 6 punti ai 1600, Alessandro Michieletto – 1 punto ai 500, Marko Podrascanin – 2 punti ai 3600 (Itas Trentino), Enrico Diamantini – 9 punti ai 900, Osmany Juantorena – 1 punto ai 4600, Yoandy Leal – 6 attacchi vincenti ai 1000, Robertlandy Simon – 8 attacchi vincenti ai 1000 (Cucine Lube Civitanova). Come seguire il match Diretta Rai Sport con la telecronaca di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta. Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radio sul proprio dispositivo. Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter. Replica televisiva venerdì sera dopo il magazine sulla Lube delle 21 (le immagini della partita dalle 21.30 circa) e sabato alle 14 su Arancia Television (canale 210 digitale terrestre). È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gas Sales Bluenergy, arriva Modena: “Pronti a giocare fino all’ultimo pallone”

    Di Redazione Prosegue il cammino della Gas Sales Bluenergy Piacenza nei Play Off 5° Posto: domani, mercoledì 31 marzo, i biancorossi torneranno a calcare il taraflex del PalaBanca nella seconda giornata del girone, che li vedrà contrapposti alla Leo Shoes Modena (ore 19, diretta Eleven Sports). Terzo confronto stagionale tra le squadre emiliane che tornano ad affrontarsi dopo i due incontri di regular season. Proprio in campionato Clevenot e compagni non sono mai riusciti a strappare un set alla compagine modenese. Dopo la vittoria in rimonta al tie break, la Gas Sales Bluenergy è tornata di nuovo alla vittoria: la bella reazione avuta nel corso della gara contro Verona ha messo in luce la determinazione e la grinta dei biancorossi, bravi a ribaltare una partita che sembrava quasi compromessa. Entrato a partita in corso, Davide Candellaro ha contribuito alla rimonta dei suoi nella gara di sabato. Il centrale biancorosso torna proprio sulla sfida contro i veneti: “Abbiamo commesso qualche imprecisione che ci è costata cara, mi è piaciuta però la reazione che abbiamo avuto e che ci ha permesso di cambiare l’inerzia del match. Quando siamo riusciti a girare la gara, ci siamo riscattati“. A proposito dei prossimi avversari, Candellaro sa che Piacenza dovrà rimanere concentrata sul suo campo: “Modena è una delle poche squadre contro cui in campionato non siamo riusciti a vincere un set. Vedremo se scenderanno in campo con gli stessi giocatori con cui hanno giocato domenica. Hanno a disposizione ragazzi giovani che, nel caso, scenderanno in campo con entusiasmo. Noi dovremo scendere in campo senza guardare troppo nel campo degli avversari ma concentrarci sulle nostre cose e giocare fino all’ultimo pallone nel migliore dei modi”. Dopo l’esordio sfortunato in casa con Ravenna perso al tie break, Christenson e compagni sono pronti al riscatto. Nella prima giornata del girone coach Andrea Giani ha dato spazio ai tanti giovani presenti in rosa: se Petric, Stankovic e Mazzone sono stati tenuti a riposo Sanguinetti, Bossi e Rinaldi hanno mostrato le loro qualità. Rinaldi, inoltre, ha messo a referto ben 23 punti con il 67% in attacco. Una risorsa importante su cui Leo Shoes Modena ha intenzione di puntare in questi play off. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sostiene “Water of Africa”, la campagna di sensibilizzazione promossa dall’organizzazione umanitaria internazionale Azione contro la Fame. Al momento dei saluti, gli atleti scenderanno in campo con una bottiglia contenente acqua sporca e contaminata, simbolo dalla campagna per ricordare l’importanza dell’accesso all’acqua potabile tra le popolazioni africane. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna cerca il bis con Padova. Bonitta: “Tappa per continuare a migliorare e a crescere”

    Di Redazione Non c’è stato molto tempo, in casa Consar, per gustarsi il ritorno dopo oltre 4 anni al successo contro Modena. Ieri è stata giornata piena in palestra e domani sera si scende di nuovo in campo per la seconda giornata del girone di playoff per la Challenge Cup. Nell’inedita cornice del Carisport di Cesena, impianto scelto per ovviare all’indisponibilità del Pala de Andrè a seguito di un aumento del numero delle somministrazioni dei vaccini, domani alle 20, diretta su Eleven Sports, la squadra di Bonitta ospita la Kioene Padova, reduce dalla sconfitta al tie-break a Milano nella gara d’esordio. Per questa partita, la quarta stagionale contro Padova dopo il girone di qualificazione di Coppa Italia e le due di SuperLega, la 71ª nella storia delle due città, il coach ravennate si aspetta una conferma dell’approccio avuto e della prestazione fornita dalla sua squadra al PalaPanini. “Ci teniamo stretta, con grande soddisfazione, la vittoria di domenica a Modena – sottolinea Marco Bonitta, che domani sera non sarà in panchina in quanto squalificato per una giornata dopo l’espulsione subita all’inizio del terzo set a Modena – perché è stata voluta, sofferta e ottenuta contro una squadra che, pur essendo rimaneggiata, aveva assolutamente voglia di vincere quanto noi. Abbiamo cominciato bene questo torneo post season, che, lo ripeto, vogliamo onorare nel migliore dei modi e adesso affronteremo Padova, reduce da una gara in cui, come noi, è andata al tie.-break schierando molti giovani, con lo stesso approccio e lo stesso atteggiamento tenuti a Modena. La partita di domani sera la dobbiamo affrontare come un’altra tappa per giocare e continuare a migliorare e a crescere senza avere alcun assillo di obiettivi finali. Credo che ci siano diverse squadre che puntano al traguardo dell’accesso alla Challenge Cup. Cambierò sicuramente qualcosa nel sestetto di partenza: valuterò nella rifinitura di domani in base a quello che vedrò”. E a proposito dello sbarco al Carisport, c’è da segnalare l’entusiasmo di Cesena per l’arrivo, per queste tre partite di post season, della Consar e della grande pallavolo di vertice. “La sinergia tecnica con la Consar Ravenna – commenta Maurizio Morganti, presidente del consorzio Romagna in Volley, una realtà che raccoglie 11 club, 162 squadre e quasi 2800 atleti e atlete, di cui il club ravennate è capofila per il settore maschile – ha coinvolto e fatto crescere molti giovani e oltre a rappresentare un grande stimolo per il movimento pallavolistico romagnolo ha prodotto importanti risultati tecnici. Un esempio di tutto questo è il ritorno al Carisport del cesenate Mattia Orioli, classe 2004, schiacciatore della nazionale under 18 che ha conquistato la medaglia d’oro agli europei 2020. Cresciuto nel progetto Romagna in Volley è ora inserito nella rosa della squadra ravennate di SuperLega”. Gli arbitri Saranno Andrea Pozzato di Bolzano e Luca Saltalippi di Torgiano a dirigere il match di domani sera. Il fischietto altoatesino, al 12° anno di SuperLega, ha diretto l’ultima volta la Consar l’1 dicembre 2019 a Reggio Calabria contro la Callipo, mentre l’arbitro umbro, alla quinta annata nel massimo campionato, ha diretto cinque volte Ravenna, l’ultima il 30 dicembre scorso nel match casalingo contro l’Itas Trentino. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off 5°posto, Milano ospita Cisterna. Staforini: “Avanti verso il nostro obiettivo”

    Di Redazione Di nuovo in campo. Subito e con poco tempo per recuperare energie mentali e fisiche. È già vigilia di Superlega per l’Allianz Powervolley che domani pomeriggio (h 18 in diretta su Eleven Sports) ospita all’Allianz Cloud la Top Volley Cisterna per la seconda giornata dei playoff 5° posto. Dopo il successo in rimonta per 3-2 su Padova, a distanza di tre giorni Piano e compagni sono impegnati sul taraflex dell’impianto milanese per un nuovo match della pool. Non c’è stanchezza che tenga in questo momento. Il campo chiama e Milano deve rispondere presente. Lo deve fare per conquistarsi l’accesso all’Europa del prossimo anno, lo deve fare per difendere da campione in carica la CEV Challenge Cup. La gara con Padova ha evidenziato una condizione più menale che fisica un po’ in cerca di ‘riposo’, dopo il grande sforzo profuso solo qualche giorno fa tra quarti di finale playoff scudetto e soprattutto finale di Challenge. Parimenti è venuta fuori la costante di questa stagione di una Milano mai doma: la capacità di non mollare mai e di crederci fino alla fine, da cui deriva il 3-2 al tie break proprio sui patavini. Contro Cisterna di Latina, squadra che ha chiuso la regular season all’ultimo posto, servirà ugualmente grande concertazione per vari motivi: in primis perché la squadra pontina non hai mai avuto i valori da fanalino di cosa, in secundis perché proprio la formazione guidata da Kovac nel primo turno dei playoff 5° posto si è rivelata come la sorpresa di questo inizio torneo battendo con un secco 3-0 Vibo Valentia. Saranno pertanto da rispettare le qualità dell’avversario, con una Milano consapevole del proprio cammino e di un destino tutto da scrivere. A presentare il match è Matteo Staforini: il giovane libero classe 2003 dell’Allianz Powervolley è guardingo sugli avversari alla vigilia della sfida. «La gara con Cisterna sarà complicata, soprattutto perché loro vengono da una bella vittoria contro Vibo – analizza il numero 2 di Milano – e si presenteranno all’Allianz Cloud con grande entusiasmo. Noi vogliamo vincere la partita per dare continuità alla vittoria contro Padova e per proseguire il cammino verso il nostro obbiettivo. Importante sarà scendere in campo con la massima concentrazione e la massima energia per mettere in difficoltà Cisterna sin dall’inizio». STATISTICHEIl match Allianz Powervolley Milano – Top Volley Cisterna sarà il confronto numero 21  tra le due società: 8 successi per Milano, 12 per Cisterna. EXYuki Ishikawa a Latina nel 2016/17 e 2017/18; Jean Patry a Latina nel 2019/20; Tine Urnaut a Latina nel 2014/15; Daniele Sottile a Milano nel 2015/16. DIRETTA TVIl match delle 18.00 Allianz Powervolley Milano – Top Volley Cisterna va sarà visibile in diretta streaming sulla piattaforma Eleven Sports. PROBABILI FORMAZIONI Allianz Powervolley Milano: Sbertoli – Patry, Kozamernik – Piano, Ishikawa– Urnaut, Pesaresi (L). All. Piazza.Top Volley Cisterna: Seganov – Sabbi, Szwarc – Krick, Tillie – Randazzo, Cavaccini (L). All. Kovac.Arbitri: Giardini – Boris. Terzo Arbitro: Pettenello.Impianto: Allianz Cloud di Milano. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia verso la Brianza, domani c’è Gara 2 con Monza

    Di Redazione È tempo di gara 2 per la Sir Safety Conad Perugia.Dopo l’ultima seduta di stamattina al PalaBarton, nel primo pomeriggio la squadra parte alla volta di Monza dove domani, con fischio d’inizio alle ore 18:00 e diretta web su Eleven Sports, i Block Devils sfidano per il secondo atto della serie di semifinale playoff i padroni di casa del Vero Volley. Si parte dell’1-0 maturato sabato scorso al PalaBarton in gara 1 quando i bianconeri si sono imposti, dopo un match lunghissimo e molto tirato, al quinto set.Obiettivo continuità per Perugia che cerca una prestazione omogenea di alto livello e che naturalmente va a caccia di quella vittoria che consentirebbe a Travica e compagni di avvicinare la finale scudetto (serie al meglio delle cinque). Obiettivo soprattutto, contro un avversario che si è confermato di ottima caratura e molto coriaceo, evitare cali di ritmo e di gioco visti nella prima gara della serie.Heynen dovrebbe confermare la formazione abituale al via con Travica in regia, Ter Horst opposto, Ricci e Solè al centro, Leon e Plotnytskyi in banda e Colaci libero.Eccheli, tecnico di Monza, dovrebbe rispondere con i sette di gara 1 con unico possibile ballottaggio in posto tre tra Beretta ed Holt. Per il resto ci saranno Orduna al palleggio, Lagumdzija in diagonale, Galassi altro centrale, Dzavoronok e Lanza in posto quattro e Federici libero. Ventidue i precedenti tra le due società con sedici vittorie della Sir Safety Conad Perugia e sei successi del Vero Volley Monza. 1-0 nella attuale serie di semifinale per Perugia che si è imposta sabato al PalaBarton al tie break (21-25, 25-21, 25-19, 23-25, 15-12). Quattro ex in campo nel match tra Monza e Perugia. Nel roster bianconero c’è Oleh Plotnytskyi, a Monza dal 2017 al 2019. Nel roster del Vero Volley figurano invece Thomas Beretta, a Perugia nella stagione 2014-2015, Gianluca Galassi, in Umbria nella stagione 2018-2019, e Filippo Lanza, in bianconero dal 2018 al 2020. Il match di domani tra Monza e Perugia sarà visibile in diretta web su Eleven Sports a partire dalle ore 18:00. La voce dell’ufficio comunicazione bianconero, direttamente dalla tribuna stampa dell’Arena di Monza, racconterà live alle ore 18:00 Monza-Perugia sui canali social della società bianconera e su Umbria Radio, network radiofonico ufficiale della Sir Safety Conad Perugia, sia in FM che in streaming sul sito della radio. Monza-Perugia sarà trasmessa in replica giovedì 1 aprile alle ore 19:30 ed alle ore 23:00 sul canale 112 di Tef Channel, televisione ufficiale della Sir Safety Conad Perugia. PROBABILI FORMAZIONI: VERO VOLLEY MONZA: Orduna-Lagumdzija, Galassi-Beretta, Dzavoronok-Lanza, Federici libero. All. Eccheli.SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Travica-Ter Horst, Ricci-Solè, Leon-Plotnytskyi, Colaci libero. All. Heynen.Arbitri: Alessandro Tanasi – Gianluca Cappello (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verona in Calabria. Simoni: “Vibo è una squadra con un’identità forte”

    Di Redazione I gialloblù sono sbarcati nel pomeriggio a Vibo Valentia, pronti per scendere in campo domani, dalle ore 17:00, al PalaMaiata nel match valido per la seconda giornata dei Playoff Challenge. Avversari di giornata saranno i giallorossi della Tonno Callipo guidati da coach Baldovin. Ecco le parole dell’allenatore in seconda scaligero, Dario Simoni, alla vigilia della sfida: “Di sicuro la partita con Piacenza ha lasciato l’amaro in bocca a tutti noi perchè, dopo aver vinto agevolmente i primi due set, nel terzo, nonostante il vantaggio, ci siamo persi e non siamo riusciti a invertire il trend. Dopo la partita siamo tornati subito in palestra già domenica per prepararci al meglio alla gara di domani che sarà tutt’altro che semplice: la sconfitta che Vibo ha incassato con Cisterna non deve trarre in inganno. Questi Playoff Challenge in generale sono davvero difficili per tutti perchè dal punto di vista psicologico, quando esci dai playoff scudetto, è difficile far percepire ai ragazzi quanto sia importante competere al massimo per questa seconda fase “alternativa” diciamo: penso a Modena che ha perso 3-2 o Milano che ha fatto molta fatica. Ma domani sarà diverso perchè Vibo Valentia è una squadra con un’identità forte, a cui non piace perdere e che sa sorprendere, come ha dimostrato nella regular season. Al PalaMaiata sarà una vera battaglia, ma noi saremo pronti a scendere in campo al massimo. Jaeschke? Nonostante una forma fisica non al top, è innegabile che potremmo pagare la sua assenza, ma penso anche che Giulio Magalini abbia dato prova di enormi qualità e ampi margini di crescita, e penso che ci sorprenderà”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO