consigliato per te

  • in

    Christenson: “Dobbiamo tornare a giocare la nostra pallavolo”

    Di Redazione
    Si è tenuta ieri pomeriggio al PalaPanini l’amichevole a ranghi misti tra i giocatori della Leo Shoes Modena, una gara che ha dato modo a Coach Andrea Giani di vedere all’opera i gialloblù in vista di un gennaio che sarà denso di impegni. 
    Queste le parole del capitano gialloblù Micah Christenson: “Stare fermi ti fa perdere un po’ il ritmo gara, era necessario fare un’amichevole per tornare a sentire le sensazioni giuste. Contro Monza non abbiamo giocato la nostra pallavolo in nessuno dei due match che abbiamo svolto in campionato, non dovrà più succedere. Nei quarti di finale contro di loro dovremo dimostrare chi siamo, vogliamo a tutti i costi andare in Final Four di Coppa Italia. Cercheremo di conquistare punti, abbiamo tutte le possibilità per farlo. La situazione che si è creata negli Stati Uniti per l’elezione del nuovo Presidente? Non è stato un bel momento per il mio Paese, ma purtroppo la gente meno intelligente è ovunque, dobbiamo voltare pagina, guardare avanti e condividere l’amore”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Maar: “Conosciamo tutti la forza della Lube”

    Di Redazione
    Prima gara casalinga del 2021 per l’Allianz Powervolley che, dopo un inizio in salita di anno nuovo, si prepara alla supersfida che domenica (h 19.30) vedrà opposta la Cucine Lube Civitanova ai meneghini. Importante banco di prova per Milano che, dopo gli stop con Verona e Trento, proveranno ad invertire la rotta di questo periodo.
    Testa bassa e lavorare: è stato questo il monito che ha accompagnato Piano e compagni in questi pochi giorni a disposizione per riprendere e recuperare il miglior ritmo in allenamento. L’Allianz Powervolley cercherà di ripartire dagli aspetti positivi che le gare con Verona e Trento hanno lasciato in dote al coach Roberto Piazza e allo staff tecnico. Nell’ultimo match contro i dolomitici Milano ha avuto grande piglio fino al 18 pari del primo set, salvo poi cedere sotto i colpi degli avversari. Nella sfida contro i marchigiani però il tecnico Piazza potrà tornare a fare affidamento su Tine Urnaut: lo schiacciatore sloveno, assente con Trento perché tesserato nel girone di ritorno, era stato uno dei migliori nel match esterno con Verona (26 punti e best scorer) e sarà di nuovo del match con la Lube per dare ulteriore qualità ed esperienza alla squadra. Dall’altra parte della rete il livello però sarà alto: Juantorena, Simon, Leal, De Cecco sono solo alcuni dei nomi di cui può disporre Civitanova. Il pronostico penderà ovviamente dalla parte dei cucinieri, ma i pronostici sono fatti per essere sovvertiti e Milano farà di tutto per mettere in campo una prestazione determinata e concreta, con poche sbavature e tanta attenzione: sarà proprio l’atteggiamento uno degli aspetti principali del confronto con l’Allianz Powervolley chiamata a dare un segnale sotto questo punto di vista.
    «Domenica ci aspetta un’altra grande sfida con Civitanova – analizza alla vigilia il canadese Stephen Maar –: conosciamo tutti la forza della Lube, è una squadra molto forte. Come Trento, anche i loro punti di forza sono il servizio ed il muro, oltre che l’attacco. In questi giorni abbiamo lavorato e lavoreremo tanto sulla nostra ricezione, sul nostro attacco e sul nostro approccio alla partita. Ognuno di noi dovrà mettersi al servizio della squadra e dare il suo contributo: anche io ho bisogno di cambiare un po’ la mia mentalità per recuperare energia e per fare meglio per la squadra per andare avanti».
    STATISTICHEIl match Allianz Powervolley Milano – Cucine Lube Civitanova sarà il quattordicesimo confronto tra le due società: 2 successi per Milano, 11 per Civitanova.
    EXNicola Pesaresi alla Lube nel 2016/17.
    DIRETTA TVIl match delle 19.30 Allianz Powervolley Milano – Cucine Lube Civitanova sarà visibile in diretta streaming sulla piattaforma Eleven Sports.
    PROBABILI FORMAZIONI
    Allianz Powervolley Milano: Sbertoli – Ishikawa, Kozamernik – Piano, Maar – Urnaut, Pesaresi (L). All. Piazza.
    Cucine Lube Civitanova: De Cecco – Rychlicki, Anzani – Simon, Juantorena – Leal, Balaso (L). All. De Giorgi.
    Arbitri: Cappello – Tanasi. Terzo Arbitro: Rusconi.
    Impianto: Allianz Cloud di Milano
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ricci: “Ravenna è una squadra assai insidiosa se riesce ad esaltarsi”

    Di Redazione
    Prima trasferta del 2021 per la Sir Safety Conad Perugia.Dopo l’allenamento di stamattina al PalaBarton, la comitiva bianconera parte nel pomeriggio alla volta di Ravenna dove domani sera scende in campo per la settima di ritorno di Superlega contro i padroni di casa della Consar.
    Si gioca al Pala De Andrè con fischio d’inizio alle ore 20:30 e diretta web su Eleven Sports.“Il nostro obiettivo domani è quello di riscattare la sconfitta con Trento e riprendere la marcia in classifica. Ci aspetta un finale di regular season molto intenso nel quale avremo tante partite importanti ravvicinate e nel quale vogliamo difendere il primo posto. Sappiamo che domani affronteremo un avversario molto pericoloso. Ravenna è una squadra ben allenata, che gioca bene e molto giovane, quindi assai insidiosa se riesce ad esaltarsi. Hanno giocatori in rosa dal grande futuro e tecnicamente capaci di variare molto i colpi sia in attacco che al servizio. Non inganni la classifica, sarà un match duro che però dobbiamo portare a casa per continuare nel nostro percorso”. È questo il pensiero della vigilia del centrale bianconero Fabio Ricci.
    Perugia gioca per riprendere il cammino dopo la battuta d’arresto casalinga contro Trento e per difendere con le unghie la prima posizione in classifica. Con Atanasijevic e Russo sulla via del recupero, Vital Heynen ha un solo dubbio su chi, tra Vernon-Evans e Ter Horst, giocherà opposto in diagonale con il regista Travica. Per il resto formazione fatta con Ricci e Solè coppia di centrali, Leon e Plotnytskyi tandem di martelli ricevitori e Colaci libero.
    La Consar, reduce dalla sconfitta di giovedì a Monza nel recupero della nona di andata e che sarà l’avversario di Perugia anche nei quarti di finale di Coppa Italia il prossimo 27 gennaio al PalaBarton, occupa la decima posizione provvisoria in classifica e dovrà fare a meno domani del centrale bulgaro Grozdanov, assente perché impegnato con la propria nazionale. Il tecnico ravennate Bonitta dovrebbe presentare al via il serbo classe 2000 Batak al palleggio in diagonale con Pinali, capitan Mengozzi ed Arasomwan in posto tre, il canadese Loeppky in coppia con Recine come schiacciatori di banda e lo sloveno Kovacic a comandare la seconda linea.
    Ventidue i precedenti tra Consar Ravenna e Sir Safety Conad Perugia. Diciannove i successi dei Block Devils, tre le vittorie per i romagnoli. L’ultimo confronto diretto lo scorso 25 ottobre al PalaBarton per il match d’andata con vittoria dei bianconeri 3-0 (25-18, 25-20, 26-24).
    Quattro gli ex nel match tra Ravenna e Perugia, tutti nel roster bianconero. Sono Fabio Ricci, a Ravenna nella stagione 2011-2012 e dal 2013 al 2017, Roberto Russo, in maglia Consar nella stagione 2018-2019, Sharone Vernon-Evans e Thijs Ter Horst, entrambi in Romagna la passata stagione.
    Il match di domani tra Ravenna e Perugia sarà visibile in diretta web su Eleven Sports a partire dalle ore 20:30.
    La voce dell’ufficio comunicazione bianconero, direttamente dalla tribuna stampa del Pala De Andrè, racconterà live domani alle ore 20:30 Ravenna-Perugia sui canali social della società bianconera e su Umbria Radio, network radiofonico ufficiale della Sir Safety Conad Perugia, sia in FM che in streaming sul sito della radio.
    Ravenna-Perugia sarà trasmessa in replica da Tef Channel, televisione ufficiale della Sir Safety Conad Perugia, lunedì 11 gennaio alle ore 21:00 sul canale 112. Martedì 12 dicembre invece, alle ore 20:30 sul canale 12, consueto appuntamento con Sottorete, programma di approfondimento sui Block Devils condotto da Marco Cruciani.
    CONSAR RAVENNA: Batak-Pinali, Mengozzi-Arasomwan, Recine-Loeppky, Kovacic libero. All. Bonitta.SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Travica-Ter Horst(Vernon-Evans), Ricci-Solè, Leon-Plotnytskyi, Colaci libero. All. Heynen.Arbitri: Bruno Frapiccini – Lorenzo Mattei
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Zonca: “Abbiamo bisogno di giocare sempre con molta carica ed energia”

    Foto: Massimiliano Natale

    Di Redazione
    Quando è entrato lui il match ha cambiato volto. Parola anche del suo coach, Marco Bonitta.
    Stiamo parlando di Paolo Zonca, schiacciatore della Consar Ravenna che in terra brianzola, quando il suo allenatore l’ha “buttato nella mischia”, ha portato ai suoi “una ventata” di energia portando i romagnoli sull’1-2 e sfiorando anche il tie break.
    Proprio il posto quattro isontino, autore di 9 punti in due set, è stato intervistato da Il Resto del Carlino Ravenna al quale confessa: “Sono contento della chances che il coach mi ha dato. Penso che la nostra squadra abbia bisogno di giocare sempre con molta carica ed energia, e il nostro compito è ovviamente farci trovare sempre pronti, credo di aver dato una mano alla squadra. È stato un peccato non riuscire a portare la partita al quinto set, ma è stato importante lottare punto a punto e dimostrare che non ci arrendiamo”.
    Il numero dieci, classe ’97, poi conclude con gli obiettivi dei giallorossi per il proseguo della stagione: “Al di là dei punti disponibili per cercare di superare altre squadre e trovare il miglior piazzamento, credo che dovremo essere capaci di trovare più continuità per arrivare ai playoff per giocarcela al meglio. Ci aspetta Perugia che, come sappiamo tutti, è prima in classifica ed è piena di campioni. Sarà in ogni caso una partita difficile. Credo però che, se approcciata nel giusto modo, potremo dire la nostra e lottare. Questo è quello che vogliamo fare e vogliamo provarci fino alla fine“ LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza a caccia del bis contro Vibo dopo il successo dell’andata

    Di Redazione
    Nuova sfida all’orizzonte per la Gas Sales Bluenergy Piacenza, che sabato 9 gennaio alle 18.30 scenderà in campo al PalaBanca di Piacenza contro la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia nell’anticipo della settima giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca (diretta RaiSport).
    Seconda partita nel giro di pochi giorni, quindi, per i biancorossi: dopo il recupero infrasettimanale nelle Marche contro Civitanova, Clevenot e compagni sono chiamati a una prova di riscatto contro la formazione calabrese guidata da coach Valerio Baldovin. All’andata al PalaMaiata i piacentini si erano imposti con un netto 3-1 su Saitta e compagni. Nell’anticipo che andrà in scena domani i ragazzi di coach Bernardi hanno tutta l’intenzione di rimanere in scia dei rivali per recuperare punti preziosi per il proseguo della stagione, in vista soprattutto del rush finale che li attende in questo mese.
    Ad analizzare il ritorno in campo della Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è Trevor Clevenot. Lo schiacciatore francese si sofferma sulla sfida disputata in settimana contro Civitanova: “Diciamo che abbiamo fatto un po’ di tempo senza scendere in campo in una gara ufficiale, abbiamo lavorato in palestra dopo aver vissuto i nostri problemi con il Covid. Quella con Civitanova è stata un partita interessante dove abbiamo cercato il ritmo gara che un po’ mancava. Ovviamente abbiamo ancora diversi aspetti su cui dobbiamo lavorare e spingere per crescere sempre di più“.
    A proposito della prossima gara, il capitano dei piacentini mette in guardia i compagni sugli avversari e si focalizza proprio sui punti di forza dei giallorossi: “Vibo Valentia è una bella squadra che sente la pallavolo, difende tanto e fa giocare i suoi avversari ma è capace di metterli sempre in difficoltà. È una squadra tosta che gioca davvero bene insieme ma noi faremo del nostro meglio per proseguire verso i nostri obiettivi”.
    La Tonno Callipo è sicuramente tra le formazioni più in forma del campionato: con 11 vittorie su 16 gare i calabresi, infatti, si sono guadagnati la quarta piazza in classifica a quota 31 punti. Nelle fila vibonesi i pericoli arrivano soprattutto dal francese Rossard (284 punti per lui finora, di cui 24 ace) e dal brasiliano Dramé Neto (214 punti). Saitta e compagni vogliono continuare la scia positiva che li ha visti fin qui tra i protagonisti del campionato.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena, Giani: “Abbiamo tanti giovani che lavorano sodo per inserirsi in gare ufficiali”

    Di Redazione
    Si è tenuta questo pomeriggio al PalaPanini l’amichevole a ranghi misti tra i giocatori della Leo Shoes Modena, una gara che ha dato modo a Coach Andrea Giani di vedere all’opera i gialloblù in vista di un gennaio che sarà denso di impegni.
    Queste le parole del tecnico gialloblù: “Avevamo bisogno di giocare una partita e ci siamo riusciti, è stato un allenamento ben riuscito, con due squadre equilibrate e un tie-break finito 16-14, chiaramente quello che ci aspetta dal 12 gennaio in poi è qualcosa di diverso, sono gare super, e ci dovremo arrivare con tanta qualità e tanto ritmo. Il mese di gennaio sarà durissimo, lo sappiamo bene, affrontiamo i match uno per volta, saranno tutte partite di altissimo livello e importanti, il 27 gennaio ci giochiamo un posto in Final Four di Coppa Italia, non sarà semplice, ma vogliamo assolutamente vincere. Abbiamo tanti under 20, sono giocatori importanti che lavorano sodo, che stanno alzando il loro livello, è una cosa importante, il percorso di questa squadra gli permette di inserirsi anche nelle gare “vere”, ed è quello che conta”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’opposto dell’Itas Trentino, Nimir Abdel Aziz è l’MVP di dicembre

    Di Redazione
    È Nimir Abdel Aziz l’MVP del mese di dicembre. Il posto due trentino ha guadagnato 4 nomination nelle altrettante gare disputate nell’ultimo mese dell’anno, a cui si somma il titolo collezionato nel recupero dell’11a giornata di andata disputata contro la Consar Ravenna, il 30 dicembre. L’olandese, grazie alle eccellenti prestazioni regalate alla sua Itas Trentino, ha messo a segno 111 punti complessivi, con una media punti di 22,2 sigilli per gara nel mese di dicembre.
    Nimir ritirerà il premio domenica 10 gennaio 2021 prima dell’inizio del match tra Itas Trentino e Vero Volley Monza, valido per la 7a giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cucine Lube Civitanova attesa a Milano, tutti i numeri della sfida

    Di Redazione
    La rimonta in classifica della Cucine Lube Civitanova sulla capolista Perugia dovrà passare anche per l’insidiosa trasferta all’Allianz Cloud, in programma domenica 10 gennaio (ore 19.30 con diretta Eleven Sports e Radio Arancia),valida per la 7ª giornata di ritorno della Regular Season in SuperLega Credem Banca.
    Quella tra l’Allianz Milano e i cucinieri sarà la 14ª sfida tra le due squadre. I milanesi si sono imposti solamente in due occasioni nei 13 precedenti, mentre i cucinieri hanno vinto i restanti 11 scontri diretti. In Lombardia con Milano, inoltre, Civitanova ha vinto 5 delle 6 partite giocate. La Lube si è aggiudicata la gara della 7ª di andata in questa stagione all’Eurosuole Forum con un netto 3-0 (25-20, 26-24 e 25-22).
    L’ultima vittoria dell’Allianz Milano contro i biancorossi, centrata al tie break, risale alla 2ª giornata di ritorno della passata stagione all’Eurosuole Forum, partita con il punteggio più alto (202 punti totali). Finora l’unica sfida andata in scena tra le due squadre all’Allianz Cloud, nella 2ª giornata di andata del 2019/20 è stata vinta dalla Lube con un netto 0-3 (22-25, 15-25, 20-25). Civitanova può vantare invece uno scarto massimo di 28 punti, realizzato nello 0-3 della 7ª giornata di andata della stagione 2015/16 (13-25, 18-25 e 16-25).
    Milano è riuscita a imporsi con un +15 globale di differenza punti nella sfida dell’11ªgiornata di andata del 2018/19, in una partita vinta al PalaYamamay con il massimo scarto (25-17, 25-22, 25-21). In ben tre occasioni un set è terminato 27-25, tutte a favore della Lube: per la prima volta nel primo set dello 0-3 della 6ª giornata di andata del 2014/15 a Milano, poi nel terzo set del 3-1 della 6ª di ritorno nella stessa annata all’Eurosuole Forum, infine nel terzo parziale dell’11ª di ritorno del 2018/19, sempre a Civitanova. I cucinieri per due volte hanno vinto un set contro Milano con un divario di 12 punti (25-13): nel primo parziale della 7ª giornata di andata a Milano nel 2015/16 e nel terzo parziale della 2ª di ritorno della stagione 2019/20 all’Eurosuole Forum.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO