consigliato per te

  • in

    Juan Carlo De Lellis lascia il ruolo di preparatore atletico di Piacenza

    Cookie PolicyQuesto sito fa utilizzo di Cookie. Per saperne di più e per un’informativa dettagliata, puoi consultare la Cookie Policy.Definizioni e riferimenti legali Dati personali (o Dati)Dati di UtilizzoResponsabile del Trattamento (o Responsabile)Titolare del Trattamento (o Titolare)Questo SitoDefinizioni e riferimenti legali Dati personali (o Dati)Costituisce dato personale qualunque informazione relativa a persona fisica, identificata o identificabile, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale. LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino, a referto in Gara4 di semifinale anche l’azzurrino Alessandro Bristot

    Di Redazione Dalla medaglia d’oro in Wevza Cup con l’Italia Under 17 alla… quarta sfida della serie di Semifinale Play Off Scudetto! Il passo potrebbe apparire lunghissimo ed invece risulterà particolarmente breve per Alessandro Bristot: tutto in appena tre giorni. Sarà infatti il giovanissimo martello di origine bellunese, classe 2005, a completare il roster che l’Itas Trentino presenterà mercoledì 7 aprile alla BLM Group Arena per gara 4 del confronto con la Cucine Lube Civitanova. Un momento indimenticabile per lo schiacciatore da tre anni in forza al vivaio gialloblù, che proprio domenica è stato premiato come miglior attaccante del torneo internazionale vinto a Vibo Valentia con la selezione giovanile azzurra. Come accaduto a Bonatesta in gara 1 e gara 3 e a Pol in gara 2, Bristot vestirà la maglia del secondo libero, entrando di diritto nella storia di Trentino Volley, ancor prima di scendere in campo. Con i suoi 15 anni e undici mesi sarà infatti il giocatore più giovane mai andato a referto in prima squadra in ventun stagioni di attività e la sua festa sarà doppia, visto che proprio il giorno dopo, giovedì 8 aprile, ne compirà sedici. Il primatista di questa particolare classifica sino ad oggi era stato Simone Giannelli, che collezionò la prima presenza in panchina in Serie A1 a sedici anni e nove mesi, in occasione di gara 5 di Finale Scudetto 2013, poi vinta al tie break contro Piacenza. Nella stagione in corso Alessandro (fra i protagonisti della vittoria della Boy League 2018 di Trentino Volley) ha già disputato l’intero campionato di Serie A3 Credem Banca con la maglia dell’UniTrento Volley, dimostrando interessanti potenzialità e la sfrontatezza giusta per affrontare, senza particolari timori reverenziali, giocatori molto più esperti. Se son rose… (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vibo attende Modena. Corrado: “Siamo professionisti e continueremo a dare il massimo”

    Di Redazione È una Pool Challenge Cup dal calendario incalzante: giovedì 8 aprile andrà in scena la quarta giornata della competizione dopo aver già mandato in archivio le prime tre gare disputate nell’arco di sette giorni. Il bilancio per la Tonno Callipo è fino ad ora piuttosto magro: una sola vittoria con Verona a fronte di due sconfitte rimediate a Cisterna e Padova, entrambe per 3-0. Dopodomani si ritornerà al PalaMaiata per ricevere la Leo Shoes Modena di coach Andrea Giani. I titolati avversari sono reduci da una stagione al di sotto delle aspettative, fallendo l’approdo tra le prime cinque in regular season, salvo poi entrare negli ottavi di finale da cui sono stati eliminati dalla più quotata Lube Civitanova. Il giovane schiacciatore Francesco Corrado, che in questa Pool sta trovando più spazio visto l’infortunio di Rossard, analizza il momento dei giallorossi partendo dal secondo k.o. subìto sabato scorso a Padova. “È stata una gara particolare che non abbiamo approcciato nel migliore dei modi, siamo stati poco lucidi soprattutto nel finale dei primi due set, mentre nell’ultimo ci è mancata la determinazione per provare a ribaltare il risultato”. Ovviamente bisogna guardare avanti e concentrarsi già al match con Modena. “Mi aspetto una gara difficile – continua il posto-4 crotonese – contro una squadra che sta faticando come noi a trovare continuità. In questo torneo coach Giani sta dando spazio a molti ragazzi che hanno avuto poche occasioni durante la stagione. Ciò non vuol dire che sarà una partita facile o da sottovalutare. Anzi dovremo affrontarla con molta più determinazione e aggressività fin da subito”. Corrado volge anche lo sguardo su quella che è stata la sua stagione a livello personale fino a questo momento: “È stata un’annata importante dal punto di vista tecnico e che mi ha fatto crescere molto. Ho avuto la fortuna di aver fatto parte di un bel gruppo molto unito non solo nel perimetro di gioco. Abbiamo ottenuto un ottimo risultato conquistando il quinto posto a fine regular season e siamo stati ad un passo dallo scrivere una significativa pagina di storia per Vibo e per tutta la Calabria. Tuttavia quanto fatto ha comunque dell’incredibile, considerando la stagione difficile condizionata dal Covid e dall’assenza del calore del pubblico nei palazzetti”. L’ultimo pensiero è rivolto al rush finale della stagione da completare dando sempre il massimo: “Siamo professionisti – sottolinea Corrado –  e continueremo sicuramente a dare il 110% in palestra per queste partite che restano da disputare. Sarà importante concentrare le energie ed essere sempre focalizzati sull’obiettivo visto il susseguirsi ravvicinato delle partite. La parola d’ordine sarà sempre vincere e cercheremo di farlo impiegando tutte le  le nostre potenzialità”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verona ospita Padova. Simoni: “Partire aggressivi”

    Di Redazione Di nuovo in campo, di nuovo fra le mura dell’Agsm Forum. Dopo la vittoria cercata e ottenuta contro la Consar Ravenna, arriva un’altra sfida tostissima quella con la Kioene Padova, uno scontro diretto per muovere la classifica e guadagnare punti preziosi per la corsa ai primi quattro posti. Ecco le parole dell’allenatore in seconda scaligero, Dario Simoni, alla vigilia della sfida:“ Abbiamo lavorato soprattutto su di noi. Fisicamente, per recuperare da cinque set molto tirati e molto lunghi, e poi tecnicamente per affinare le nostre peculiarità. La chiave contro Ravenna? A mio parere è stata la volontà di non voler perdere, sembra banale ma il rifiuto della sconfitta ha fatto sì che la squadra, tutta insieme, riuscisse a ritirarsi su dal punto di vista morale e poi dal punto di vista tecnico nella prestazione.Difficile parlare di Padova, in queste tre partite ha giocato con formazioni completamente diverse fra loro. Dovremo stare attenti soprattutto a noi, cercare di partire con un piede diverso rispetto a Ravenna, partire aggressivi e guardare un po’ meno quelli che stanno dall’altra parte, proprio perchè hanno ruotato in continuazione la formazione”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena: cinque positività nel gruppo squadra, tra cui due giocatori

    Di Redazione La società Modena Volley comunica che, in seguito ai tamponi molecolari eseguiti in mattinata, è stata riscontrata la positività al Covid-19 da parte di due giocatori e tre membri del gruppo squadra. Tutti e cinque i componenti del Modena Volley erano risultati negativi giovedì al tampone molecolare e sabato al tampone anti-genico. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Primo match ball per la Cucine Lube. Marchisio: “A Trento sarà dura”

    Di Redazione Cucine Lube Civitanova a caccia del pass per la Finalissima dei Play Off Scudetto. Per qualificarsi al turno successivo il sestetto di Gianlorenzo Blengini deve centrare una vittoria esterna domani (mercoledì 7 aprile, ore 20.30, con diretta Rai Sport e Radio Arancia) contro l’Itas Trentino. Avanti 2-1 nella serie di Semifinale contro i gialloblù alla vigilia di Gara 4, proprio come nell’aprile 2019 quando poi i biancorossi s’imposero in tre set tra le mura amiche, Juantorena e compagni cercheranno di chiudere i conti, ma questa volta dovranno farlo lontano dalle Marche, alla BLM Group di Arena, espugnata 3-0 in Gara 2. Si tratta della prima di due “palle match” per Juantorena e compagni, che se non riuscissero a violare per la seconda volta in una settimana la roccaforte trentina si giocherebbero il tutto per tutto nell’eventuale Gara 5, sfida da dentro o fuori che verrebbe giocata domenica 11 aprile (ore 18.00 con diretta Rai Sport e Radio Arancia). Nel confronto di Gara 3, domenica scorsa all’Eurosuole Forum, entrambi i team hanno dovuto fare i conti con un nervosismo palpabile che ha viziato la qualità delle giocate in numerosi frangenti della partita. Sotto di un set in modo piuttosto rocambolesco, la Lube ha sfruttato il calo degli avversari al servizio e, a sua volta, ha aumentato i giri dai nove metri, pur incappando in diversi errori, per poi ricostruire il proprio gioco con i fondamentali di difesa dopo alcuni passaggi a vuoto del reparto offensivo. A fare la differenza è stata anche l’accelerata improvvisa nei momenti clou di Yoandy Leal, MVP del match. Gara 1, domenica 28 marzo 2021 Lube – Trento 2-3 (25-23, 21-25, 25-21, 24-26, 12-15) Gara 2, giovedì 1 aprile 2021 Trento – Lube 0-3 (23-25, 23-25, 17-25) Gara 3, domenica 4 aprile 2021 Lube – Trento 3-1 (25-27, 25-22, 25-17, 25-21) La rivale di giornata: ultima formazione di Trento in Campionato In Gara 3 di Semifinale il sestetto di Lorenzetti è sceso in campo all’Eurosuole Forum con Giannelli in cabina di regia per la bocca da fuoco Abdel-Aziz, al centro Lisinac e l’ex bandiera biancorossa Podrascanin, di mano l’ex Lube Kooy e Lucarelli, nel ruolo di libero Rossini. Nell’arco del match sono entrati Cortesia, De Angelis, Sosa Sierra e, nel quarto set, anche l’alzatore Sperotto e il posto 4 Michieletto. Parla Andrea Marchisio (Cucine Lube Civitanova): “In avvio di Gara 3 avevamo un buon vantaggio, ma il servizio di Giannelli ci ha creato problemi. L’Itas ha sfruttato la battuta, il suo fondamentale migliore. Nel cuore del secondo set siamo cresciuti nel muro-difesa, ma anche dai nove metri, e con la forza del gruppo abbiamo ribaltato il match. A Trento sarà dura ripetere il capolavoro di Gara 2, ma saremo determinati. Vincere due volte su un campo così difficile è un’impresa nelle nostre corde e ci proveremo“. Parla Marko Podrascanin (Itas Trentino): “Dobbiamo trarre spunto dagli aspetti positivi mostrati nel nostro gioco nel corso di Gara 3; sono tanti nonostante il risultato finale ci abbia condannato. Far valere il fattore campo in questa circostanza è l’unica possibilità che abbiamo per riportare la serie domenica a Civitanova; dobbiamo crederci e lottare fino in fondo perché abbiamo le capacità per riaprire il discorso qualificazione“. Gli arbitri della gara: Roberto Boris di Pavia e Andrea Puecher di Padova. Precedenti: sfida numero 81 La Cucine Lube Civitanova ha affrontato Trento 80 volte. I biancorossi hanno vinto 45 volte, i gialloblù si sono imposti in 35 occasioni. Precedenti in stagione: sfida numero 8 7 gare – 3 in Semifinale Play Off (2 successi Lube, 1 successo Trento), 2 in Regular Season (1 successo Trento, 1 successo Lube), 2 in Del Monte® Supercoppa (1 successo Trento, 1 successo Lube con successo al Golden Set). Precedenti nei Play Off: sfida numero 16 15 gare – 3 in Semifinale 2020/21 (2 successi Lube, 1 successo Trento), 4 in Semifinale 2018/19 (3 successi Lube, 1 successo Trento), 3 in Finale 2016/17 (3 successi Civitanova), 1 in Finale V-Day 2011/12 (1 successo Civitanova), 4 in Semifinale 2009/10 (3 successi Trento, 1 successo Civitanova). Gli ex del match: Osmany Juantorena a Trento dal 2009/10 al 2012/13, Dick Kooy alla Lube nel 2012/13, Marko Podrascanin alla Lube dal 2008/09 al 2015/16. Giocatori a caccia di record Nei Play Off: Kamil Rychlicki – 16 punti ai 100 (Cucine Lube Civitanova). In carriera: Andrea Argenta – 6 punti ai 1600, Srecko Lisinac – 22 punti ai 800 (Itas Trentino), Enrico Diamantini – 9 punti ai 900, Jiri Kovar – 21 punti ai 1800, Kamil Rychlicki – 16 attacchi vincenti ai 1000, Robertlandy Simon – 2 punti ai 1600 (Cucine Lube Civitanova). Come seguire il match Diretta Rai Sport con la telecronaca Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta. Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radio sul proprio dispositivo. Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter. Replica televisiva giovedì alle ore 21 e venerdì alle 14 su Arancia Television (canale 210 digitale terrestre). È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finale Scudetto: per i lettori di Volley NEWS la favorita è Perugia

    Di Redazione
    Sta a voi se giudicarlo un risultato sorprendente, considerando i turbamenti e le difficoltà dell’ultimo periodo, o prevedibile, visto il primo posto in regular season. Sta di fatto che, per i lettori di Volley NEWS, è inequivocabilmente la Sir Safety Conad Perugia la favorita per conquistare lo Scudetto di Superlega maschile, ancora prima di conoscere la sua avversaria in finale.
    Il sondaggio, aperto prima dell’inizio delle semifinali e chiuso questa mattina, ha coinvolto quasi 600 partecipanti e più della metà, per l’esattezza il 51,05%, hanno attribuito il loro voto a Perugia. Tra le due contendenti dall’altra parte del tabellone, l’Itas Trentino è nettamente preferita alla Cucine Lube Civitanova, con il 30,70% contro il 15,96%. Solo il 2,28% delle preferenze era andato alla Vero Volley Monza, poi eliminata dalle semifinali proprio per mano di Perugia.

    Il sondaggio è terminatoCome sempre, vi ricordiamo che si tratta solo di un gioco… ma non vediamo l’ora di scoprire quanti avranno azzeccato il pronostico! LEGGI TUTTO

  • in

    Domani Gara 4. Lorenzetti: “Il servizio deciderà le sorti di questo incontro”

    Di Redazione Si gioca mercoledì 7 aprile alla BLM Group Arena di Trento gara 4 di Semifinale Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2021. Per la seconda volta nella serie l’Itas Trentino sarà di scena fra le mura amiche, andando a caccia della vittoria in grado di pareggiare i conti ed al tempo stesso di annullare la prima opportunità per la Cucine Lube per chiudere il discorso qualificazione. Fischio d’inizio previsto per le ore 20.30: diretta su RAI Sport + e Radio Dolomiti. I gialloblù affrontano la quarta sfida del confronto di Semifinale con la necessità della vittoria per non arrestare la propria corsa Scudetto già mercoledì sera. Nonostante le due sconfitte consecutive fra gara 2 e gara 3, l’ambiente gialloblù guarda con ottimismo all’appuntamento, potendo contare nuovamente sul fattore campo. Durante la stagione 2020/21 Trentino Volley ha infatti perso solo quattro dei ventidue incontri giocati fra le mura amiche e quella di giovedì scorso è stata l’unica battuta d’arresto casalinga negli ultimi quattro mesi; in precedenza erano infatti arrivate quindici vittorie consecutive. “Abbiamo la possibilità di riportare la serie a Civitanova Marche, domenica prossima per gara 5, e vogliamo viverla al massimo, con addosso l’entusiasmo e determinazione di chi ha lavorato tutta la stagione per momenti come questi – ha dichiarato l’allenatore Angelo Lorenzetti presentando l’appuntamento – . Molto dipenderà dall’approccio al match e da quanto riusciremo a fare in fase di break point; nel corso delle tre precedenti partite siamo spesso stati bravi a costruirci buone occasioni per cambiare il corso della sfida e contiamo di procurarcene tante anche in questo caso, con la necessità però stavolta di capitalizzarle per non avere alcun tipo di rammarico. Il servizio sarà, come spesso accaduto nel recente passato, il fondamentale che più deciderà le sorti di questo incontro; dovremo essere bravi quindi a sfruttarlo ma al tempo stesso a contenere quello avversario con la nostra linea di ricezione”. Il tecnico dell’Itas Trentino utilizzerà gli ultimi due allenamenti alla BLM Group Arena prima di gara 4 (uno nel pomeriggio di oggi, l’altro di rifinitura nella mattinata di mercoledì) per sciogliere gli ultimi dubbi rispetto allo starting six da proporre in campo. Il match di mercoledì sarà la 45a partita stagionale di Trentino Volley, la 890a ufficiale della sua storia, la 124a nei Play Off Scudetto (bilancio 73 vinte e 50 perse), dove dal 2011 in poi ha perso solo sei volte in casa su 39 incontri disputati. In questa occasione la Società di via Trener giocherà il suo 47° match di una Semifinale Play Off Scudetto, dove vanta 26 successi e 20 ko. In passato Trentino Volley ha già disputato sette volte (su diciassette precedenti partecipazioni complessive) una gara 4 di Semifinale Play Off Scudetto, cogliendo due vittorie e cinque sconfitte. Gli unici successi sono relativi al 3-2 imposto a domicilio proprio alla Lube nella serie 2010 ed al 3-0 rifilato a Perugia nel 2018, mentre i cinque ko sono riferiti al 2-3 al PalaTrento nella serie 2006 con Treviso, all’1-3 al PalaPanini nella serie 2011 e al PalaTrento nel 2016 contro Modena, allo 0-3 al PalaEvangelisti nella serie 2017 contro Perugia e allo 0-3 all’Eurosuole Forum nella serie 2019. La Cucine Lube Civitanova salirà per la quarta volta in questa stagione a Trento con l’obiettivo di sfruttare la prima (di due) opportunità per chiudere il conto e guadagnare la qualificazione a quella che sarebbe la sua quarta Finale Scudetto consecutiva, la settima assoluta. Il doppio successo ottenuto nel giro di tre giorni fra giovedì 1 e domenica 4 aprile ha infatti consentito alla formazione di Blengini di portarsi avanti nella serie e di avere eventualmente anche un confronto casalingo per provare a raggiungere Perugia nell’ultimo atto del tabellone. Con ottanta confronti ufficiali già disputati, sette solo in questa stagione, la Cucine Lube Civitanova è l’avversario sfidato più volte da Trentino Volley nella sua storia; il bilancio è favorevole ai cucinieri per 45-35, soprattutto grazie a ventiquattro vittorie marchigiane nelle ultime ventinove partite. I biancorossi però hanno vinto solo una delle tre partite più recenti giocate alla BLM Group Arena (gara 2 di giovedì scorso). Nel corso dei Play Off Scudetto la tendenza è comunque favorevole agli ospiti, in grado di imporsi a Trento quattro volte in sei match complessivamente giocati. In totale Trentino Volley è riuscita a far valere il fattore campo in venticinque delle trentacinque partite casalinghe giocate contro la Lube; i due successi più recenti: 13 settembre 2020 (3-2 nell’andata di semifinale di Supercoppa) e 14 dicembre 2020 (3-0 in regular season). Cucine Lube Civitanova avanti 2-1 nella serie di semifinale che si gioca al meglio delle cinque partite, in virtù del 3-0 maturato alla BLM Group Arena in gara 2 del primo aprile con parziali di 25-23, 25-23, 25-17 e del 3-1 ottenuto all’Eurosuole Forum in gara 3 del 4 aprile (25-27, 25-22, 25-17, 25-21), che ha ribaltato l’iniziale 0-1 trentino ottenuto grazie al successo in gara 1 al tie break nelle Marche (25-23, 21-25, 25-21, 24-26, 12-15). Mercoledì gara 4, che potrebbe essere l’ultima del confronto solo in caso di nuova vittoria della squadra di Blengini; qualora Trento facesse suo l’incontro del 7 aprile, sarà necessaria pure gara 5 che si disputerà nuovamente a Civitanova Marche domenica 11 aprile alle ore 18. Chi passerà il turno troverà in Finale (anche questa serie sarà al meglio delle cinque partite, prenderà il via il 13 aprile) Perugia, che ha chiuso la sua semifinale con un rotondo 3-0 su Monza. La partita sarà diretta da Roberto Boris (primo arbitro di Vigevano – Pavia) e Andrea Puecher, secondo fischietto di Padova. Per Boris, in Serie A dal 1997 ed internazionale dal 2010, dodicesima gara stagionale in SuperLega; due di queste sono già riferite a Trentino Volley: vittoria al tie break a Verona (6 dicembre) e successo casalingo per 3-1 su Cisterna (16 gennaio). Per Puecher, di ruolo dal 2003 ed internazionale dal 2013, tredicesima direzione stagionale in SuperLega, due di queste con protagonista l’Itas Trentino: vittoria per 3-1 a Modena (27 dicembre) e successo interno in tre set su Milano (27 gennaio – quarto di finale di Coppa Italia). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO