consigliato per te

  • in

    Trento espugnata in tre set: la Cucine Lube Civitanova è in finale!

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Per la terza volta consecutiva saranno Cucine Lube Civitanova e Sir Safety Conad Perugia a giocarsi lo Scudetto: i marchigiani raggiungono gli umbri in finale grazie alla vittoria in Gara 4 sull’Itas Trentino, la seconda della serie di semifinale, sempre per 0-3. Ad eccezione del primo set, dominato dagli ospiti, la partita è per lunghi tratti combattuta, con Trento che nel secondo e nel terzo set guadagna vantaggi anche importanti senza però riuscire a gestirli: si chiude con la Lube che rimonta dal 22-20 e chiude al fotofinish. Per i cucinieri, ancora campioni in carica dopo la mancata assegnazione del titolo 2020, quella che prenderà il via mercoledì 14 aprile sarà la quarta finale di fila. Itas Trentino-Cucine Lube Civitanova 0-3 (19-25, 23-25, 23-25)Itas Trentino: Giannelli 1, Lucarelli 12, Lisinac 9, Abdel-Aziz 11, Kooy 2, Podrascanin 4, De Angelis (L), Rossini (L), Michieletto 9, Bristot (L), Sosa Sierra 0, Sperotto 0, Argenta 0. N.E. Cortesia. All. Lorenzetti. Cucine Lube Civitanova: De Cecco 1, Juantorena 15, Simon 17, Rychlicki 12, Leal 2, Anzani 3, Larizza (L), Marchisio (L), Balaso (L), Kovar 0, Diamantini 0, Yant Herrera 4. N.E. Hadrava, Falaschi. All. Blengini. Arbitri: Boris, Puecher. Note: Durata set: 26′, 29′, 33′; tot: 88′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verona si replica all’Agsm Forum e travolge la Kioene in tre set

    Di Redazione Dopo la bella vittoria ottenuta contro Ravenna, la NBV Verona si replica tra le mura amiche dell’Agsm Forum. Nello scontro diretto contro la Kioene Padova, gli scaligeri di coach Stoytchev chiudono la pratica patavina in tre parziali e superano proprio la giovane squadra di Cuttini in classifica. Altro “nuovo” sestetto in casa bianconera, con coach Cuttini a schierare Tusch al palleggio, Casaro opposto, Fusaro e Volpato al centro, Merlo e Wlodarczyk in banda, Gottardo libero. Buon avvio dei padroni di casa, con Verona a condurre 8-5 dopo il punto vincente di Magalini. Il muro della NBV allunga il divario, così sull’11-6 arriva il primo time out discrezionale del match. Sul 14-10 Milan prende il posto di Wlodarczyk e pian piano la Kioene si avvicina toccando molti palloni a muro. Sul 16-15 è Stoytchev a chiedere pausa ma al ritorno in campo è immediata la reazione scaligera (19-15). Da questo punto in poi, Verona conduce senza grosse difficoltà e si va al cambio campo sul 25-19 dopo il mani-out di Aguenier. Con ancora Milan in campo, in avvio di secondo set i bianconeri sono molto più vicini agli avversari (7-6) . La Kioene lotta su ogni pallone e raggiunge la parità con Casaro (10-10). Qualche sbavatura in casa patavina permette alla NBV di accelerare, ma sono diversi anche gli errori al servizio da una parte e dall’altra (20-15). La Kioene però non demorde ed è ancora con Casaro ad accorciare le distanze (22-20), con conseguente time out chiamato da Stoytchev. La pestata da seconda linea di Milan regala il set ball a Verona (24-20) ed è ancora Aguenier a mettere il sigillo sul parziale col muro nell’azione successiva. In avvio di terzo set il muro di Verona regala il primo break (6-4) con Wlodarczyk che prende poi il posto di Merlo. Padova lotta anche se i veronesi mantengono sempre un piccolo vantaggio (18-16). Coach Cuttini cambia anche i centrali inserendo Vitelli e Canella, con Tusch a segnare al servizio il 21-19 che tiene ancora vive le speranze bianconere. Al ritorno in campo però la NBV mette il sigillo che chiude il match per 3-0 grazie 25-22 a firma di Jensen.Jacopo Cuttini: “Sapevamo che sarebbe stata una partita difficilissima. Le configurazioni dei sestetti cambiano ogni tre giorni, so che non è semplice ma è l’occasione per dare spazio a tutti. La NBV ci ha messo in difficoltà al servizio mentre noi abbiamo fatto maggiormente fatica. I ragazzi però hanno combattuto come sempre e questo è l’atteggiamento che mi piace”. Alexander Tusch: “Non siamo riusciti a fare cambio palla come volevamo. Verona ci ha messo sotto pressione al servizio e hanno giocato bene, complimenti a loro per la vittoria. Per tutti noi queste sfide sono l’occasione di poter scendere in campo e dare il nostro contributo. Quello che mi piace è l’atteggiamento sempre combattivo con cui giochiamo”. Luca Spirito: “Ci voleva, due vittorie di fila ti tirano su l’umore e ti danno tanta forza di andare avanti. Non ci è successo spesso quest’anno, quindi ce la godiamo. Intanto abbiamo fatto un passo verso la semifinale, che è un obiettivo, giochiamo ogni tre giorni e abbiamo poco tempo per preparare le partite, ma riusciamo a farlo bene. Personalmente sono contento della mia prova, sono sempre contento se la squadra gioca bene e vinciamo 3-0, il premio mvp è un di più che mi fa piacere”. Federico Bonami: “È stata una bella partita, analizzando la difesa in particolare ci alleniamo tutti i giorni, anche con Ciccio Donati, cercando di alzare il livello in allenamento, e si è visto oggi in campo, sia in difesa che in ricezione, bravi anche in contrattacco, siamo riusciti a partire subito e chiuderla 3-0, qualcosa che ci è mancato in questa stagione, a parte rare occasioni. Avevamo bisogno di un risultato netto, per il morale, per lavorare con quella tranquillità che può essere mancata. Ma non vuol dire niente, ora mettiamo via questo risultato e mettiamoci subito a lavorare”. Radostin Stoytchev: “Oggi è stata una partita diversa, sotto controllo sin dall’inizio, partenza buona, sempre con quattro punti di vantaggio, abbiamo giocato lucidi e tranquilli nel primo set, bene in ricezione per tutta la partita, livello molto alto, e cambio palla abbastanza fluido. Nel secondo set qualche errore di troppo al servizio, ma ci siamo messi a posto, mi piacerebbe vedere un lavoro ancora migliore a muro, ma la partita è stata sempre sotto controllo.” NBV Verona-Kioene Padova 3-0 (25-19, 25-20, 25-22)  NBV Verona: Spirito 3, Kaziyski 15, Aguenier 7, Jensen 11, Magalini 11, Zingel 10, Donati (L), Asparuhov 2, Bonami (L), Peslac 0, Zanotti 1. N.E. Caneschi. All. Stoytchev. Kioene Padova: Tusch 3, Wlodarczyk 7, Fusaro 6, Casaro 12, Merlo 4, Volpato 4, Danani La Fuente (L), Milan 6, Ferrato 0, Gottardo (L), Canella 1, Vitelli 1. N.E. Bottolo, Stern. All. Cuttini. ARBITRI: Lot, Zanussi. CLASSIFICA 4ª Giornata And. (08/04/2021) – Play Off 5 posto Credem Banca – Girone, Stagione 2020Gas Sales Bluenergy Piacenza 7, Allianz Milano 7, Consar Ravenna 6, NBV Verona 6, Top Volley Cisterna 5, Kioene Padova 4, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 3, Leo Shoes Modena 1. Note: 1 Incontro in più: NBV Verona, Kioene Padova; (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena, rientrato l’allarme Covid: i 5 componenti, ieri positivi, sono risultati negativi

    Di Redazione Nella giornata odierna tutti i componenti di squadra e staff Modena Volley sono stati sottoposti a tampone molecolare in seguito alle cinque positività al Covid-19 all’interno del gruppo squadra comunicate ieri. Dagli esami odierni è emersa la negatività di tutti i componenti del gruppo squadra. La società Modena Volley ha deciso che i 5 membri che a questo punto sono risultati falsi positivi al tampone di martedì, si tratta di Giani, Ciamarra, Tomasini, Stankovic e Gollini, verranno sottoposti domani a un nuovo tampone molecolare e resteranno a Modena, mentre il resto del gruppo squadra partirà domani mattina per Vibo Valentia. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna sfida Cisterna. Bonitta: “Tutta un’altra squadra rispetto al campionato”

    Di Redazione Classifica alla mano, la partita di domani sera al Carisport di Cesena (si gioca alle 19, direzione di gara affidata a Brancati di Città di Castello e a Merli di Terni, diretta su Eleven Sports e aggiornamenti sulla pagina Facebook del club), tra Consar Ravenna e Top Volley Cisterna mette in palio una buona fetta di pass per le semifinali di questi playoff per la Challenge Cup. Ravenna, infatti, è terza con 6 punti, i pontini sono quarti a quota 5: davanti a loro Piacenza e Milano, appaiate in vetta a quota 7, che si sfidano nel confronto diretto. “E’ una partita che comincia ad avere, in effetti, anche una motivazione di classifica – concorda Marco Bonitta, coach della Consar – ma è una partita che noi affronteremo con lo stesso spirito e lo stesso atteggiamento delle precedenti, in cui, anche cambiando spesso e volentieri giocatori e sestetto, sia all’inizio che alla fine, abbiamo fatto molto bene. Cisterna sta affrontando questa post season con l’obiettivo di vincere e quindi sta giocando costantemente, e bene, con la stessa formazione. E quindi penso che scenderà in campo con i gradi della favorita rispetto a noi”. Quella di domani sera sarà la quarta sfida di questa stagione tra le due squadre, dopo il girone di qualificazione della Coppa Italia e le due gare di SuperLega: comanda Ravenna che le ha vinte tutte e tre e in generale ha vinto le ultime otto partite giocate contro i laziali. “Ma questa sarà una partita senza alcun punto di contatto con le precedenti di questa stagione – osserva Bonitta – perché la Top Volley è al completo ed è tutta un’altra squadra rispetto al campionato mentre noi, come ho già avuto modo di dire e ripetere, abbiamo altre priorità e altri obiettivi. Questo, poi, non vuol dire che scenderemo in campo rassegnati: giocarcela fino in fondo è uno dei nostri obiettivi e avere anche un traguardo di classifica da raggiungere è comunque utile per tenere alte concentrazione, carica e voglia. Abbiamo sempre detto che se il piazzamento nelle prime quattro arriva ce lo prendiamo, se non arriva saremo sereni lo stesso, perché consapevoli di avere fatto una grandissima stagione”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Allianz Milano sfida Piacenza per la vetta del girone 5° posto

    Di Redazione Scontro al vertice della pool dei Play Off 5° posto per l’Allianz Milano. Si torna in campo per la quarta giornata del girone con la Powervolley impegnata in trasferta nello scontro diretto con la Gas Sales Bluenergy Piacenza: giovedì pomeriggio (ore 18 con diretta su Eleven Sports) Piano e compagni sfidano al PalaBanca i padroni di casa per la vetta della classifica. Appaiate a 7 punti in testa alla graduatoria della pool che assegna un posto nella Challenge Cup del prossimo anno, Piacenza e Milano hanno un percorso simile, fatto di tre vittorie in altrettante partite, frutto di due tie break vincenti ed un successo pieno. Il confronto in programma domani metterà di fronte due formazioni accomunate dal medesimo desiderio di giungere in Europa nella prossima stagione e parlare di scontro diretto non è così lontano dalla realtà. Giunti a metà del calendario della pool (si gioca il quarto di 7 turni), vincere questo big match significa provare ad ipotecare l’accesso alla fase finale con la semifinale e poi l’eventuale finale. Dopo due giorni di riposo concessi da coach Piazza alla squadra per Pasqua e Pasquetta, la squadra si è ritrovata in palestra da martedì per riprendere ritmo e continuare lo sprint decisivo negli ultimi 20 giorni di stagione. Qualche (legittimo) segnale di stanchezza era arrivato subito dopo la spedizione turca per la finale di Challenge Cup: contro Padova, Cisterna ed anche Modena il gruppo era infatti apparso poco lucido in alcuni momenti, tanto sulle gambe quanto sulla testa. Aver staccato la spina è stato sicuramente un toccasana, che ora permetterà a Piano e compagni di proiettare le energie ricaricate sui prossimi appuntamenti, a partire dalla sfida con Piacenza che, seppur priva di Russell, Grozer e Polo, rimane una squadra di assoluto valore. Lo conferma Tine Urnaut alla vigilia del match: il martello sloveno analizza la partita contro gli emiliani ed alza l’asticella della sua Milano. “Questi giorni di riposo a Pasqua – dice Urnaut – sono stati molto belli ed utili visto che giochiamo ogni tre giorni praticamente dal 3 gennaio ed è un ritmo incredibile. Anche adesso sarà così, ed è veramente una cosa devastante, però come abbiamo già detto il nostro obiettivo è vincere questi Play Off 5° Posto. Ci aspetta ora la partita contro Piacenza, una squadra che è favorita per la vittoria finale. Noi dobbiamo cercare di fare uno step in più, soprattutto perché quest’anno Milano non ha ancora vinto contro di loro, quindi cercheremo di fare di tutto per portare a casa la vittoria. Piacenza è una squadra che è stata costruita molto bene: hanno tanti giocatori che possono giocare anche se in questo momento hanno delle assenze. Ci aspettiamo una squadra molto aggressiva che vuole vincere, ma anche noi faremo la stessa cosa“. Il match Gas Sales Bluenergy Piacenza-Allianz Milano sarà il confronto numero 4 tra le due società: 1 successo per Milano, 2 per Piacenza. Gli ex sono Trevor Clevenot, a Milano nel biennio 2018-2019, Fabio Fanuli, a Milano nel 2017-18, Marco Izzo, a Milano nel biennio 2018-2019, e Alessandro Tondo, a Milano dal 2016-17 al 2018-19. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena Volley, perfettamente riuscita l’operazione a Daniele Lavia

    Di Redazione Daniele Lavia è stato operato in data odierna dal Dottor Volpi presso l’Istituto Clinico Humanitas di Milano. Al giocatore è stata eseguita meniscectomia selettiva al menisco interno del ginocchio sinistro. L’intervento è durato circa trenta minuti e si è svolto senza alcuna complicanza. In serata il ragazzo rientrerà a Modena per iniziare la riabilitazione. L’intervento è stato effettuato in accordo con lo staff medico della nazionale italiana. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinali: “Cisterna è una squadra molto carica che vuole riscattarsi”

    Di Redazione Prossimo appuntamento dei play-off 5 posto per la Consar Ravenna con la Top volley Cisterna domani, giovedì 8 aprile alle ore 19:00. Forte dei tre successi nei precedenti incroci stagionali, i ravennati accogliono sul proprio campo la rediviva Top Volley Cisterna, sempre a punti nelle tre apparizioni del Girone Play Off. Con una vittoria, i padroni di casa, che al momento sono terzi a 6 punti preceduti da Piacenza e Milano a 7, potrebbero approfittare della concomitante sfida tra Gas Sales e Allianz per migliorare la classifica. Sul fronte opposto, con l’intento di rovinare i piani ravennati c’è il sestetto pontino, che ha cambiato atteggiamento rispetto alla Regular Season e ha visto premiata la sua tenacia con 5 punti in tre gare. È il giovane Giulio Pinali a commentare la sfida in casa romagnola: “Cisterna è una squadra molto carica che vuole riscattare una stagione difficile in cui non hanno trovato la chiave giusta, pur essendo un gruppo con ottime individualità. Noi teniamo molto a far bene in questi play off e lotteremo come sempre abbiamo dimostrato di potere e sapere fare” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, Scanferla: “Dobbiamo finire al meglio la stagione soprattutto per Polo”

    Di Redazione La classifica del girone Play Off 5° posto vede in testa Milano e Piacenza con 7 punti prima dello scontro diretto al PalaBanca. Giovedì alle 18.00, infatti, la Gas Sales Bluenergy ospiterà l’Allianz Powervolley per la quarta giornata. Un confronto che può essere “decisivo” per la classifica. In casa emiliana, però, i problemi non finiscono mai. Con Alberto Polo out in attesa di chiarimenti dopo la positività al doping, anche Grozer e Izzo si sono aggiunti alla lista a causa infortunio. La Gas Sales Bluenergy ai minimi termini non solo in partita ma anche in allenamento. «Non è un periodo felicissimo – sottolinea il libero biancorosso Leonardo Scanferla, uno dei pochi ad essere certo di giocare a Piacenza anche la prossima stagione, nell’intervista rilasciata al quotidiano Libertà – ma dobbiamo essere più forti di tutto e andare avanti nonostante tutto ciò che ci sta capitando. La società ha come obiettivo ben preciso quello di giocare la prossima stagione in Europa e noi faremo di tutto per centrare questo obiettivo». Tante assenze ma anche tanto nervosismo in campo, lo si è visto pure a Cisterna: che succede? «Siamo in difficoltà, non ci sono dubbi, anche perché in allenamento siamo al massimo in dieci, senza palleggiatore e opposto puoi fare ben poco e ogni volta l’allenatore deve inventarsi qualcosa. Il nervosismo serpeggia, ci sono delle situazioni, vedi cosa è capitato ad Alberto Polo, che non ci stanno certamente aiutando. Siamo tutti preoccupati per lui, è questo il clima che si respira adesso. Noi dovremmo solo pensare a giocare ma non è facile, dobbiamo finire al meglio la stagione soprattutto per Alberto, ragazzo fantastico che ci tiene sempre tantissimo a dare il massimo in camp. La notizia che lo ha coinvolto è arrivata come una bomba tra di noi, sappiamo che la società sta facendo ciò che deve fare, io non voglio entrare nel merito della questione se non per dire che sono molto vicino ad Alberto. Come giocatore voglio pensare solo al campo e lasciare in un angolo il più possibile tutto ciò che arriva dall’esterno». Domani al Palabanca arriva Milano, che insieme a voi guida la classifica: chi vince può dire di avere conquistato le semifinali? «Direi che un grosso passo in avanti se si vince è fatto. Sarà una partita difficile perché loro saranno carichi e agguerriti, poco tempo fa hanno vinto la Challenge Cupe vorranno farlo anche nella prossima stagione. Il nostro obiettivo è continuare la serie positiva anche contro Milano, che mette in campo la squadra titolare perché evidentemente ci tiene, come noi, ad arrivare fino in fondo in questi play off. Non dimentichiamo poi che nell’ultima gara di regular season con Milano il punto lasciato per strada ci è di fatto costato tantissimo». LEGGI TUTTO