consigliato per te

  • in

    La Lube festeggia al tie break, Modena esce a testa alta

    Di Redazione
    È della Cucine Lube Civitanova l’esultanza finale nell’anticipo dell’ottava giornata di ritorno di Superlega: non tradisce le attese il big match contro la Leo Shoes Modena, che costringe i cucinieri a lottare fino al tie break prima di festeggiare. La partita è una vera e propria maratona con alti e bassi da una parte e dall’altra: Modena fa meglio dei padroni di casa in attacco, con Luca Vettori (19 punti) e Daniele Mazzone (14) tra i protagonisti, mentre la Lube lascia il segno in battuta con 7 ace (3 del “solito” Simon) e a muro con 13 vincenti, affidandosi in attacco all’esperienza di Osmany Juantorena (58%).
    La cronaca:La Leo Shoes parte con la diagonale Christenson-Vettori, in banda ci sono Petric e Lavia, al centro Stankovic-Mazzone, il libero è Jenia Grebennikov, out Elia Bossi ed Estrada Mazorra per infortunio. Civitanova risponde con De Cecco-Rychlicki in diagonale, al centro ci sono Simon e Anzani, in banda Leal e Juantorena, il libero è Balaso.
    Il primo parziale è decisamente a tinte biancorosse anche se, dopo il 12-5 iniziale che lasciava presagire una strada tutta in discesa per capitan Juantorena e compagni, Modena prova fino all’ultimo a riaprire il set, riuscendo a risalire fino al -2 (21-19) firmato da un attacco di Vettori (6 punti, 50%). A ristabilire le distanze ci pensano poi l’ottimo lavoro del muro-difesa Lube, che in seconda linea sfrutta contemporaneamente l’apporto di Balaso e Marchisio (a referto come schiacciatore), e l’efficacia in contrattacco delle bocche di fuoco in banda a disposizione di De Cecco, che fa schiacciare i suoi col 57% di efficacia contro il 36% degli ospiti. Chiude un attacco di Leal (6 punti, 60% in attacco) sul 25-20.
    Nel secondo set la Leo Shoes sale di livello in tutti i fondamentali (52% contro il 45% della Lube in attacco, 4-4 nei muri, 44% a 40% la positività in ricezione) e rimette la sfida sul binario del perfetto equilibrio (11-13, 14-16, 20-21). Fino ai vantaggi, dove ad avere la meglio è la formazione di Andrea Giani, che sfodera Mazzone e Petric in versione giganti (100% su 5 primi tempi per il centrale, 6 punti col 56% su 9 attacchi per il martello serbo), e alla quarta occasione buona, dopo aver annullato due set point agli avversari, sfruttando il buon turno al servizio di Christenson chiude 30-28 a proprio favore grazie un contrattacco vincente di Lavia.
    Il terzo parziale è a senso unico per la Cucine Lube Civitanova, che prende il largo già in avvio imponendo il proprio ritmo con una battuta che mette costantemente in difficoltà la Leo Shoes (4 ace). I campioni del mondo fanno registrare il massimo vantaggio sul 17-10, rallentano un po’ quando giani butta nella mischia la coppia Rinaldi-Karlitzek (21-17), poi chiudono 25-19 dopo un errore al servizio di Vettori, e con Leal top scorer a quota 5 punti (67%).
    Giani tiene in campo Karlitzek al posto di Lavia nel quarto parziale, che al contrario di quello precedente è un monologo di Modena, avanti addirittura 5-14 in avvio. Con Hadrava già in campo al posto di Rychlicki dal 5-9, De Giorgi prova a giocare anche le carte Falaschi, Kovar e Yant, nel tentativo di raddrizzare la situazione, che però non cambia. Chiude Mazzone sul 16-25.
    Nel tie break De Giorgi ripropone i titolare lasciando in panchina il solo Anzani, a favore di Diamantini. E il primo break è della Cucine Lube, conquistato con un tocco di prima intenzione di Rychlicki (10-8), che poco dopo firma anche il contrattacco vincente del 12-9. E’ la fuga decisiva, finisce 15-10 dopo due muri di fila entrambi firmati da Leal, e con Robertlandy Simon (15 punti, 71% in attacco, 3 ace e 2 muri) eletto MVP.
    Cucine Lube Civitanova-Leo Shoes Modena 3-2 (25-20, 28-30, 25-19, 16-25, 15-10)Cucine Lube Civitanova: De Cecco 1, Juantorena 16, Anzani 7, Rychlicki 16, Leal 18, Simon 15, Larizza (L), Balaso (L), Marchisio 0, Yant Herrera 2, Hadrava 3, Falaschi 0, Diamantini 1, Kovar 2. N.E. All. De Giorgi.Leo Shoes Modena: Christenson 4, Lavia 6, Mazzone 14, Vettori 19, Petric 14, Stankovic 6, Iannelli (L), Karlitzek 6, Rinaldi 3, Grebennikov (L), Porro 1. N.E. Sala, Sanguinetti. All. Giani.Arbitri: Goitre, Sobrero.Note: Durata set: 27′, 38′, 29′, 25′, 16′; tot: 135′. Lube: bs 16, ace 7, muri 13, 38% in ricezione (21% perfette), 51% in attacco. Modena: bs 19, ace 5, muri 8, 41% in ricezione (18% perfette), 47% in attacco.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega maschile: i risultati degli anticipi

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    L’ottava giornata di ritorno della Superlega maschile si apre con due anticipi: l’Itas Trentino ospita la Top Volley Cisterna e, in diretta su RaiSport +HD, la Cucine Lube Civitanova affronta la Leo Shoes Modena. Ecco la situazione aggiornata in tempo reale:
    RISULTATI
    Itas Trentino-Top Volley Cisterna 3-1 (24-26, 26-24, 25-20, 25-18)
    Cucine Lube Civitanova-Leo Shoes Modena ore 18 LEGGI TUTTO

  • in

    La Consar Ravenna ci prova a Verona: “Vogliamo giocare ogni partita al massimo”

    Di Redazione
    La Consar Ravenna entra nello scorcio finale della prima parte di stagione, scandito da cinque partite di campionato e dalla vetrina di Coppa Italia, con i quarti di finale a Perugia (fissati per mercoledì 27 gennaio alle ore 18) contro la Sir Safety Conad, appena incontrata domenica scorsa. E il primo ostacolo all’orizzonte nel match in programma domani sera, alle 19.30 all’AGSM Forum di Verona è quella NBV Verona che al momento occupa l’ottavo posto in classifica con 22 punti e lo stesso numero di partite giocate della Consar.
    “Da qui alla fine affronteremo tutte le partite che ci restano da giocare con lo stesso atteggiamento – assicura Marco Bonitta – propositivo e con alte motivazioni. Non abbiamo un obiettivo specifico, ma vogliamo disputare ogni partita al massimo delle nostre possibilità, che è stata poi la maniera che ci ha consentito di conquistare 13 punti che sono molto soddisfacenti per noi. E’ chiaro che qualche possibilità di vittoria in più o in meno è determinata anche dalla forza dell’avversario. Verona all’andata ci ha battuto in maniera molto netta, giocando un’ottima partita, e questo dà l’idea dell’impegno che ci attende. La squadra si è allenata molto bene e sono fiducioso che possiamo dire la nostra a Verona”.
    Consar ancora senza Grozdanov (in casa scaligera mancherà Asparuhov), tra i protagonisti in Israele con la sua nazionale, ormai vicina a conquistare un pass per i prossimi Campionati Europei. Nella prima poule di qualificazione, il centrale della Consar ha griffato 15 punti con 2 ace e due muri nel primo match vinto dalla Bulgaria contro l’Austria per 3-1 e ha messo a segno 8 punti nella seconda gara in cui la nazionale di Prandi ha sconfitto i padroni di casa per 3-0. Questa sera alle 21 contro l’Austria e domani alle 20 contro Israele la Bulgaria cerca i punti che mancano per la qualificazione.
    All’inizio della prossima settimana, Grozdanov si riaggregherà al gruppo ravennate per le ultime partite. “L’abbiamo seguito, l’abbiamo visto all’opera, Aleks ha giocato molto bene. Lo aspettiamo – dice il coach della Consar – e con lui faremo un buon finale di stagione. A Verona sarà l’ultima partita senza di lui ma rispetto alla gara d’andata avremo Recine. Verona non avrà Asparuhov ma schiererà Jensen, quindi sarà una partita diversa anche dal punto di vista tattico e strategico. Dovremo cercare di battere un po’ meglio e di mettere a frutto alcune situazioni, soprattutto nostre, sulle quali abbiamo lavorato in questi giorni”.
    Senza Grozdanov, saranno Stefano Mengozzi e Ludovico Giuliani a indossare i classici panni dell’ex in questa gara. Il capitano ravennate ha militato a Verona per due stagioni, nel 2016-17 e nel 2017-18, mentre il libero della Consar era a Verona nel 2018-19. Dirigeranno questo match Umberto Zanussi di Casale sul Sile, all’ottava stagione in A1/SuperLega con 69 partite arbitrate, di cui 11 con Ravenna in campo (tra queste anche Ravenna-Verona 3-1 del 27 novembre 2019 e il match d’andata di quest’anno), e Andrea Puecher di Padova, alla stagione n. 14 nella massima serie con 181 partite dirette, 19 delle quali con Ravenna in campo.
    La gara sarà trasmessa in diretta su Eleven Sports, con teleradiocronaca su Oa Sport e Sport 2u e aggiornamenti sul profilo Facebook della società.
    La partita Itas Trentino-Consar Ravenna, valida per l’ultima giornata di campionato, in programma domenica 7 febbraio, sarà giocata in anticipo sabato 6 febbraio alle ore 18. Si giocherà, invece, mercoledì 10 febbraio alle ore 20.30 il recupero della quinta giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca Consar Ravenna-Allianz Milano, non disputato a suo tempo per la presenza di alcuni atleti positivi nel gruppo milanese. Sarà questa l’ultima sfida di regular season per Mengozzi e compagni, che poi affronteranno a partire dal 21 febbraio gli ottavi di finale dei playoff nella nuova formula stabilita dalla Lega Pallavolo.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza in cerca di riscatto a Padova. Polo: “Dobbiamo ritrovare il nostro gioco”

    Di Redazione
    È di nuovo vigilia di campionato per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che domenica 17 gennaio sarà impegnata in trasferta alla Kioene Arena alle ore 16 contro i padroni di casa della Kioene Padova nell’ottava giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca (Diretta Eleven Sports).
    I biancorossi sono alla ricerca del riscatto dopo la sconfitta casalinga patita contro Modena. Clevenot e compagni sono pronti a disputare quest’ultima parte di regular season con l’obiettivo di conquistare il miglior piazzamento in classifica in vista della seconda parte di stagione che li vedrà alle prese con i play off.
    Rientrato in gruppo nei giorni scorsi dopo lo stop forzato Alberto Polo, centrale bassanese, è pronto a dare il suo contributo e ad aiutare la squadra. Il classe ‘95 si sofferma sulla gara che i biancorossi hanno disputato in settimana: “Sono contento di essere tornato in squadra e di poter dare una mano ai miei compagni. Dispiace per la partita con Modena: abbiamo commesso errori che sono stati determinanti per il risultato finale. É un peccato, perché era importante vincere. Da qui in avanti non dovremo mollare fino all’ultima partita per centrare il nostro obiettivo”.
    Nel presentare i prossimi avversari Polo ha le idee chiare: sarà necessario scendere in campo concentrati, senza lasciarsi ingannare dalla posizione in classifica dei padroni di casa e lottare su ogni pallone per conquistare la vittoria: “Domenica affrontiamo Padova: non dovremo più pensare alla gara persa martedì, sarà necessario scendere in campo con l’idea di vincere, di ritrovare il nostro gioco e quei tre punti che servono per il proseguo del nostro percorso. Padova è una squadra giovane ed interessante, contro di noi avrà sicuramente molta voglia di vincere e di dimostrare il proprio valore. Non dobbiamo sottovalutarli, senza guardare la loro posizione in classifica o il risultato dell’andata. Sarà una partita difficile, l’atteggiamento dovrà essere positivo, i nostri rivali non ci regaleranno niente. Abbiamo alcuni giorni per prepararci e in partita dovremo mettere in pratica quello su cui abbiamo lavorato in palestra”.
    Reduci dalla sconfitta per 3-0 nel recupero di mercoledì sera contro Trento, Kioene Padova è pronta ad accogliere i biancorossi per la sfida del rilancio. Fermi a 12 punti in classifica, i bianconeri, allenati in questa stagione da coach Cuttini sono pronti a battagliare, come hanno fatto intravedere proprio nella gara contro i trentini soprattutto nell’ultimo parziale. I patavini possono contare, inoltre, su giovani interessanti e di talento, come lo schiacciatore Mattia Bottolo e su ragazzi più esperti come il palleggiatore Kawika Shoji, il centrale Marco Volpato.
    STATISTICHE
    PRECEDENTI: 3 (1 successo Padova, 2 successi Piacenza)        EX: Andrea Canella a Piacenza nel 2018/19, Alberto Polo a Padova dal 2017/18 al 2019/20, Leonardo Scanferla a Padova nel 2017/18   A CACCIA DI RECORD:In Regular Season: Wojciech Julian Wlodarczyk – 6 punti ai 500 (Kioene Padova), Oleg Antonov – 5 muri vincenti ai 100, Trevor Clevenot – 25 punti ai 1500, – 1 ace ai 100 (Gas Sales Bluenergy Piacenza)In carriera: Toncek Stern – 10 punti ai 1400, Marco Vitelli – 10 punti ai 600, Marco Volpato – 3 ace ai 100, – 3 muri vincenti ai 400 (Kioene Padova), Oleg Antonov – 28 punti ai 1500, Trevor Clevenot – 8 punti ai 1700 (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Allianz all’esame Perugia: “Noi dobbiamo leccarci le ferite”

    Di Redazione
    Uno degli ostacoli più ardui da superare per mettersi alla prova e provare ad uscire dal tunnel delle cinque sconfitte consecutive: così l’Allianz Powervolley si prepara alla sfida in programma domenica sera (h 18 in diretta su Raisport) al PalaBarton di Perugia contro i padroni di casa della Sir Safety Conad. Dopo lo stop calabrese contro Vibo, la formazione di coach Piazza sarà impegnata in terra umbra contro chi, attualmente, occupa la prima posizione in classifica.
    È volata direttamente da Vibo a Perugia (passando per Roma) la squadra milanese per chiudere una lunga settimana con una doppia trasferta ravvicinata. Una spedizione iniziata ormai lo scorso mercoledì e che troverà il suo epilogo nel confronto con gli umbri valido per la diciannovesima giornata di campionato. Le cinque sconfitte consecutive (le ultime quattro arrivate negli ultimi 13 giorni, dopo lo stop per Covid) hanno logicamente influito sulla classifica dei meneghini (ora in nona posizione con 21 punti), ma hanno anche evidenziato aspetti positivi che devono rappresentare il punto di ri-partenza dell’Allianz Powervolley.
    A partire dal graduale ritorno in campo di Jean Patry, opposto titolare francese ed uno degli uomini chiave del sestetto titolare a disposizione di coach Piazza, che è tornato a prendere confidenza con il match nel primo set giocato contro Vibo. Se la gara con la Tonno Callipo ha lasciato amarezza e delusione (soprattutto se l’immagine finale che rimane nella memoria è quella del quarto set), non va assolutamente dimenticato che Piano e compagni hanno giocato alla pari tre set contro la quarta forza del campionato e, solo 6 giorni fa, hanno costretto al tie break Civitanova. Ciò dimostra che la chiave di volta è probabilmente più caratteriale che tecnico-tattico, motivo per il quale contro Perugia (formazione ricca di talento che vanta nel roster tanti campioni tra cui il cubano, naturalizzato polacco, Leon) uno dei segnali più significativi dovrà arrivare sotto questo aspetto, superando la differenza di punti in classifica che c’è tra le squadre in questo momento (46 quelli di Perugia, 21 quelli di Milano) e ricordando soprattutto l’exploit della scorsa stagione quando la Powervolley si impose con in secco 3-0.
    «Perugia è una delle squadre candidate per vincere e già questo ci deve dare l’idea della tipologia di avversario che abbiamo di fronte – è il punto di vista della vigilia di coach Piazza –. Noi dobbiamo leccarci le ferite, consapevoli che abbiamo fatto tre set allo stesso livello di gioco di Vibo, mentre il quarto abbiamo giocato nettamente al di sotto delle nostre possibilità, cosa che Perugia non ti perdona fin dal primo pallone».
    STATISTICHEIl match Sir Safety Conad Perugia – Allianz Powervolley Milano sarà il confronto numero 14 tra le due società: 2 successi per Milano, 11 per Perugia.
    EXAlessandro Piccinelli a Milano nel 2017/18, Nicola Daldello a Perugia nel biennio 2011-2012
    DIRETTA TVIl match delle 18.00 Sir Safety Conad Perugia  – Allianz Powervolley Milano sarà visibile in diretta tv su Raisport, canale 57 del DDT ed in streaming su www.raiplay.it.
    PROBABILI FORMAZIONI
    Sir Safety Conad Perugia: Travica – Ter Horst, Ricci – Solè, Leon – Plotnytskyi, Colaci (L). All. Heynen.Allianz Powervolley Milano: Daldello – Patry, Kozamernik – Piano, Ishikawa– Urnaut, Pesaresi (L). All. Piazza.Arbitri: Pozzato – Luciani. Terzo Arbitro: Polenta.Impianto: PalaBarton di Perugia.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vibo Valentia, Defalco: “Sono veramente felice di far parte di questo gruppo”

    Foto Ufficio Stampa Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia

    Di Redazione
    Nella 12a “perla” stagionale confezionata dalla Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia in questo campionato ‘dei record’, brilla e incanta la “stella” italo americana Torey James Defalco, atleta di indubbie potenzialità fisiche e tecniche, che nel match contro Milano (disputato il 14 gennaio tra le mura amiche del PalaMaiata) ha stabilito il suo personale “best score” nel massimo torneo italiano con 23 punti complessivi oltre ad aggiudicarsi il riconoscimento di miglior giocatore della contesa (MVP).
    Il poderoso laterale giallorosso aveva registrato il suo primato di 22 punti nella sconfitta in quattro parziali scaturita domenica 19 gennaio 2020 alla “BLM Group Arena” contro la Itas Diatec Trentino (25-23, 25-23, 13-25, 25–21 il punteggio finale). Contro la formazione meneghina, Tj ha sfoderato una prova superlativa, trascinando i suoi compagni di squadra alla conquista di tre punti di platino nell’infuocata lotta per la quarta poltrona finale al termine della post season, che vede in lizza oltre ai giallorossi, anche Monza, Piacenza e Modena. Per Milano, invece, la situazione si fa più complessa nonostante le due partite ancora da recuperare con Modena in casa e con Ravenna in trasferta.
    Ventiquattro anni da compiere il prossimo 22 aprile, Torey James Defalco ha fin qui collezionato con la casacca giallorossa “36 gettoni di presenza”, 135 set disputati e 449 punti realizzati (media 12.47 a partita) così distribuiti: 32 al servizio, 37 muri, 380 in attacco, con una percentuale realizzativa del 45.6% sui 834 attacchi complessivi.
    Lo schiacciatore ricettore californiano di Huntington Beach, è andato in doppia cifra complessivamente in 27 delle 36 partite complessive, ed attualmente occupa il 17esimo posto nella classifica dei migliori realizzatori con 208 punti in 17 match (media di 12.23).
    Al termine della gara con i milanesi Defalco ha commentato: “Ho avuto un grande aiuto da parte dei miei compagni ed abbiamo giocato un’ottima gara. Sono veramente felice di far parte di questo gruppo unito e vincente“.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO