consigliato per te

  • in

    Perugia si impone per 3-1, sesta sconfitta consecutiva per Milano

    Di Redazione
    Torna al successo casalingo la Sir Safety Conad Perugia.I Block Devils ritrovano il sorriso al PalaBarton (ultima vittoria lo scorso 20 dicembre contro Verona), sconfiggono 3-1 l’Allianz Milano nella quart’ultima di campionato e restano al comando della classifica con sei lunghezze di vantaggio (ed una partita in più) su Civitanova.Prestazione convincente dei ragazzi di Vital Heynen che trovano una buona continuità di rendimento e qualità in diversi fondamentali, restando sempre, anche nel secondo set perso di un’incollatura, con la testa nel match.
    Numeri della sfida tutti a favore di Perugia che trova 4 ace contro 1 di Milano, riceve meglio (54% contro 51% di positiva), attacca con maggiore efficacia (51% di squadra contro 39%) ed e tentacolare a muro (13 vincenti, di cui ben 6 nel primo set, contro 7 avversari).È Leon l’Mvp del match. Il caraibico chiude con 27 punti (con 2 ace e 3 muri) e mette il sigillo a tante ricostruzioni di Travica. Doppia cifra in casa bianconera anche per un positivo Ter Horst (16 palloni vincenti con il 52% sotto rete), e per la coppia centrale Solè (12 con 3 muri) e Ricci (10 con 4 muri). Travica e Plotnytskyi confezionano un match tutto sostanza (per il regista bianconero anche 4 punti a referto), Colaci sfodera la solita prova super in seconda linea, soprattutto in difesa dove ad un certo punto dalle sue parti non ne cadeva davvero una!Soddisfatto a fine gara Vital Heynen ed ora testa al prossimo turno, la temibile trasferta di domenica prossima a Modena per la terz’ultima giornata.
    IL MATCH
    C’è Ter Horst in diagonale a Travica in avvio. Avvio interessante di Milano con l’ace di Daldello (0-2). Tre di Leon (attacco e doppio muro) capovolgono (4-3). Tre (due attacchi ed un muro) anche per Ter Horst (7-3). Ishikawa e l’errore ei Leon riportano Milano a contatto (7-6). Il muro di Urnaut pareggia a quota 11. Il muro e poi l’attacco di Leon fanno ripartire Perugia (14-11). Solè chiude il primo tempo, poi muro di Travica (18-13). Ancora Solè, poi ace di Leon (21-14). Sesto muro nel set per Perugia con Ricci (23-16). I bianconeri arrivano al set point (24-17). Chiude Ter Horst (25-18).Parte bene Milano nella seconda frazione con Ishikawa protagonista e con Patry a segno (4-7). Due di Leon riportano Perugia a contatto (8-9). L’ace di Travica pareggia (13-13). Milano torna a +2 con il muro di Kozamernik (14-16). Milano gioca molto bene la fase break e vola a +4 (15-19). Due di Leon dimezzano (18-20). Ancora Leon (22-23). Kozamernik porta i suoi al set point (22-24). Leon annulla il primo, al secondo tentativo chiude Urnaut (23-25).Solè e Leon lanciano Perugia nella fase iniziale del terzo set (6-3). Out Maar, poi Travica di seconda intenzione (10-5). Leon esplode il braccio da seconda linea (12-5). Ishikawa accorcia (13-8). Super scambio chiuso da Ter Horst (14-8). Break di tre punti per Milano con Ishikawa a bersaglio (14-11). Solè punge da posto tre (17-12) e poi a muro (19-13). Milano cpmmette alcuni errori di troppo al servizio e Perugia si avvicina al traguardo (23-16). In rete Urnaut, è set point (24-16). Chiude subito Ter Horst (25-16).Il pallonetto vincente di Leon è il primo break del quarto set (5-3). Colaci prende tutto in difesa con Leon e Plotnytskyi che capitalizzano (8-4). Muro vincente di Ricci (10-5). Ancora Colaci in difesa e Leon va a segno (12-7). Muro di Kozamernik (12-9). Ter Horst è continuo in attacco, poi murone di Solè (16-10). Mosca vince l’ingaggio sotto rete (17-13). Entra Zimmermann e mette l’ace del 20-15. Milano non molla e torna a -3 con il muro di Kozamernik (21-18). Ter Horst spolvera l’incrocio delle righe in posto cinque (22-18). Leon al terzo contrattacco (23-18). Ricci porta Perugia al match point (24-19). Leon mette i sigilli alla partita (25-21).
    I COMMENTI
    Wilfredo Leon (Sir Safety Conad Perugia): “Sono molto contento, portiamo a casa tre punti d’oro e che ci danno fiducia per le prossime partite. Poi restiamo primi in classifica e questo è importante. Adesso dobbiamo continuare a lavorare ed a restare concentrati per la prossima gara”.
    Nicola Daldello (Allianz Milano): “Veniamo dal Covid che ci ha fermato per un mese, stiamo recuperando anche degli infortunati. Secondo me stasera ci sono state tante cose positive, penso ai primi due set con Patry che ha fatto una buona partita. Poi oggi era una gara difficile contro una squadra come Perugia, dobbiamo tenerci le cose buone che sono sempre un po’ di più, quindi sono fiducioso per il finale di stagione”.
    Jean Patry:”Dopo aver avuto il Covid, è molto difficile riprendere il ritmo. Stiamo provando a recuperare come squadra, ma anche Sbertoli non è al massimo ed io sto piano piano tornado dopo l’infortunio. Perugia è da sempre un campo complicato: loro sono molto forti in battuta ed oggi lo sono stati molto a muro, difendendo anche tanto. Noi dobbiamo ritrovare un po’di cuore e di grinta perché forse l’abbiamo persa, ma sono sicuro che questo ci permetterà di tornare a vincere. Dobbiamo lavorare insieme come una squadra”.
    IL TABELLINO
    SIR SAFETY CONAD PERUGIA – ALLIANZ MILANO 3-1Parziali: 25-18, 23-25, 25-16, 25-21SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Travica 4, Ter Horst 16, Ricci 10, Solè 12, Leon 27, Plotnytskyi 9, Colaci (libero), Piccinelli, Zimmermann 1, Vernon-Evans. N.e.: Atanasijevic, Biglino, Russo (libero), Sossenheimer. All. Heynen, vice all Fontana.ALLIANZ MILANO: Daldello 1, Patry 7, Piano 4, Kozamernik 7, Ishikawa 10, Urnaut 12, Pesaresi (libero), Sbertoli, Weber, Basic 3, Maar 7, Mosca 2, Staforini. N.e.: Meschiari (libero). All. Piazza, vice all. Camperi.Arbitri: Andrea Pozzato – Ubaldo LucianiLE CIFRE – PERUGIA: 15 b.s., 4 ace, 54% ric. pos., 28% ric. prf., 51% att., 13 muri. MILANO: 13 b.s., 1 ace, 51% ric. pos., 17% ric. prf., 39% att., 7 muri.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega maschile: i risultati dell’ottava giornata di ritorno

    Di Redazione
    Dopo i due anticipi di ieri conclusi con le vittorie della Cucine Lube Civitanova al tie break sulla Leo Shoes Modena e della Itas Trentino sulla Top Volley, l’ottava giornata di ritorno di Superlega maschile si completa con altre 3 partite: la sfida tra Padova e Piacenza, il confronto tra Perugia e Milano ed infine il match tra Verona e Ravenna. Martedì alle 20.30 chiude la giornata Monza – Vibo.
    Ecco la situazione aggiornata in tempo reale:
    Sabato 16 gennaio 2021, ore 17.00Itas Trentino – Top Volley Cisterna:  3-1 (24-26, 26-24, 25-20, 25-18)Sabato 16 gennaio 2021, ore 18.00Cucine Lube Civitanova – Leo Shoes Modena: 3-2 (25-20, 28-30, 25-19, 16-25, 15-10)
    Domenica 17 gennaio 2021, ore 16.00Kioene Padova – Gas Sales Bluenergy Piacenza 1-0 (26-24)
    Domenica 17 gennaio 2021, ore 18.00Sir Safety Conad Perugia – Allianz Milano
    Domenica 17 gennaio 2021, ore 19.30NBV Verona – Consar Ravenna
    Martedì 19 gennaio 2021, ore 20.30Vero Volley Monza – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, le modifiche di orari in Campionato e Coppa Italia

    Di Redazione
    Ecco le ultime modifiche ai calendari di Campionato e Coppa Italia che interessano la Cucine Lube Civitanova. Una mappa per essere sempre aggiornati sulle partite dei biancorossi fino alla fine della Regular Season.
    I prossimi impegni nella Regular Season di SuperLega Credem Banca:
    Lube – Monza, recupero della 4ª di ritorno, si giocherà giovedì 21 gennaio alle 17 (diretta Eleven Sports e Radio Arancia) anziché alle 18.
    Cisterna – Lube, gara della 9ª di ritorno, si giocherà domenica 24 gennaio alle 17 (diretta Eleven Sports e Radio Arancia) anziché alle 18.
    Lube – Perugia, sfida della 10ª di ritorno verrà giocata mercoledì 3 febbraio alle 18 (diretta RAI Sport e Radio Arancia).
    Vibo Valentia – Lube, confronto dell’11ª e ultima di ritorno andrà in scena sabato 6 febbraio alle 14.45 (diretta Eleven Sports e Radio Arancia) anziché il 7 febbraio alle 18.
    La Regular Season terminerà il 7 febbraio (anticipo in blocco della 10ª e dell’11ª giornata di ritorno) per lasciare una zona franca, nei nove giorni successivi, per quei Club che malauguratamente dovessero contrarre il Covid negli ultimi due turni della stagione regolare. Una parentesi necessaria visto che durante i Play Off non saranno consentiti rinvii dei match causa Covid-19.
    I prossimi impegni in Del Monte® Coppa Italia:
    Lube – Padova, gara secca dei Quarti di Finale all’Eurosuole Forum, avrà luogo mercoledì 27 gennaio alle 17 (diretta Eleven Sports e Radio Arancia) anziché alle 20.30.
    In caso di qualificazione, i cucinieri tornerebbero in campo nel fine settimana del 30 e 31 gennaio per affrontare da campioni uscenti la Del Monte® Coppa Italia Final Four all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Padova, Stern: “Contro Piacenza difficile, ma non impossibile”

    Foto Ufficio Stampa Kioene Padova

    Di Redazione
    Un match con un obiettivo comune: Kioene Padova e Gas Sales si sfidano, oggi alle ore 18.00, per cercare il riscatto, dopo il passo falso che ha coinvolto entrambe nel turno infrasettimanale. La favorita sembra essere Piacenza che, in classifica, occupa la settima posizione. La formazione di coach Cuttini, d’altra parte, è al penultimo posto con soli 12 punti.
    L’opposto di Padova Stern dichiara a Libertà, nell’edizione odierna: «Siamo reduci da due sfide contro formazioni top dl questa Superlega come Civitanova e Trento. Ma nonostante le sconfitte abbiamo dimostrato di poter giocare e sapere giocare una pallavolo di buon livello. Anche se rimane un po’ di rammarico per non aver fatto punti, ora speriamo di concretizzare nelle sfide che ci rimangono a partire da quella con Piacenza. Sappiamo che affronteremo una squadra ben attrezzata ma questo non deve farci sentire vittime predestinate, anche contro Piacenza dovremo pensare al nostro gioco e dare i lmeglio per tornare a muovere la classifica. La gara è difficile ma come tutte non è impossibile». LEGGI TUTTO

  • in

    Milano fa visita alla Sir Safety in diretta Rai Sport

    Di Redazione
    La prima della classe Sir Safety Conad Perugia ha reagito alla sconfitta interna inflitta da Trento con una vittoria convincente a Ravenna. Domenica, alle 18.00, i Block Devils accolgono l’Allianz Powervolley Milano, squadra che non attraversa il suo momento migliore ed è caduta anche giovedì in Calabria nel recupero della 3a giornata di ritorno con Vibo Valentia. Pochi giorni fa, però, gli ambrosiani hanno dimostrato di saper rialzare il livello portando la corazzata Civitanova al tie break. I precedenti vedono avanti la Sir con 11 vittorie in 13 incroci. Due ex nei roster: Piccinelli vestiva la maglia di Milano nel 2017/18, Daldello ha palleggiato a Perugia per un biennio. Tra gli ospiti Piano è a 3 punti dai 1000.
    PRECEDENTIIl match Sir Safety Conad Perugia – Allianz Powervolley Milano sarà il confronto numero 14 tra le due società: 2 successi per Milano, 11 per Perugia.
    RECORDIn Regular Season: Stephen Timothy Maar – 2 muri vincenti ai 100.In carriera: Matteo Piano – 3 attacchi vincenti ai 1000; Jean Patry – 24 attacchi vincenti ai 500; Yuki Ishikawa – 5 muri vincenti ai 100.
    EXAlessandro Piccinelli a Milano nel 2017/18, Nicola Daldello a Perugia nel biennio 2011-2012
    DIRETTA TVIl match delle 18.00 Sir Safety Conad Perugia  – Allianz Powervolley Milano sarà visibile in diretta tv su Raisport, canale 57 del DDT ed in streaming su www.raiplay.it.
    PROBABILI FORMAZIONI
    Sir Safety Conad Perugia: Travica – Ter Horst, Ricci – Solè, Leon – Plotnytskyi, Colaci (L). All. Heynen.
    Allianz Powervolley Milano: Daldello – Patry, Kozamernik – Piano, Ishikawa– Urnaut, Pesaresi (L). All. Piazza.
    Arbitri: Pozzato – Luciani. Terzo Arbitro: Polenta.
    Impianto: PalaBarton di Perugia.
    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    De Giorgi striglia i suoi: “Andiamo troppo a corrente alternata”

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    Lascia ancora un punto per strada la Cucine Lube Civitanova nell’anticipo contro Modena, e la cosa non va del tutto giù a Fefè De Giorgi. Nel dopopartita l’allenatore dei marchigiani ammonisce i suoi: “L’importante è vincere, ma dobbiamo riflettere su queste situazioni perché abbiamo concesso degli errori evitabili. Non basta essere bravi a recuperare perché siamo andati troppo a corrente alternata. Si avvicina la Coppa Italia ed è importante trovare la continuità nei singoli match. Sono tante le variabili che causano dei cali di tensione, ma noi ci confrontiamo con serenità per migliorare“.
    Anche Fabio Balaso mette l’accento sugli alti e bassi della sua squadra: “Abbiamo vinto una partita importante per la corsa contro Perugia, ma purtroppo anche in questa occasione abbiamo perso un punto utile, come a Milano. Dobbiamo migliorare in alcune situazioni e crearne altre favorevoli. Non siamo stati sempre lucidi e ci siamo demoralizzati. Anche l’aspetto caratteriale va migliorato”.
    A vedere il bicchiere mezzo pieno è Luciano De Cecco: “La partita è stata strana, è difficile per me a caldo decifrare l’andamento del match, ma ciò che più conta è il successo. Paradossalmente se vincessimo tutte le partite 3-2 lo scudetto sarebbe nostro. Anche nel primo set ci sono stati alti e bassi, poi abbiamo vinto facilmente il terzo, ma quando potevamo prendere i tre punti ci hanno portato al tie break. Vogliamo migliorare per giovedì e colmare le lacune di oggi: giochiamo molto bene, ma solo a tratti“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO