consigliato per te

  • in

    Modena, Jenia Grebennikov: “Crediamo ancora al quinto posto”

    Di Redazione
    Si è tenuta questa mattina presso la sala stampa del PalaPanini l’intervista a Jenia Grebennikov in vista del match che si disputerà domani alle 18 contro l’Allianz Milano. Obiettivo dei canarini portare a casa tre punti importanti per la classifica e sperare ancora nel quinto posto in classifica.
    Queste le parole del libero gialloblù: “Dopo la gara di Piacenza abbiamo capito che possiamo davvero vincere con tutti poi abbiamo perso a Civitanova, c’è ancora da lavorare, lo sappiamo, non abbiamo paura e continuiamo a farlo alla grande. Milano? Dobbiamo assolutamente vincere, anche per rifarci della sconfitta subita qui al PalaPanini all’andata, stiamo crescendo, ogni gara è diversa e stimolante. Crediamo ancora al quinto posto, ci sono punti e possibilità in palio, vogliamo provare a vincere tutte le gare da qui alla fine, di tutte le manifestazioni. Dove dobbiamo migliorare? Soprattutto nel sideout, è lì che dobbiamo fare meglio“.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Juantorena: “Non siamo soddisfatti, non stiamo giocando come vorremo”

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    Sabato scorso, nell’anticipo casalingo dell’ottavo turno di ritorno con Modena, la Cucine Lube Civitanova ha vinto, ma al tie break, su Modena. Un risultato dal retrogusto amaro perché ha contribuito ad aumentare il ritardo in classifica dalla capolista Perugia.
    È il capitano dei cucinieri, Osmany Juantorena che, intervistato dal Corriere Adriatico Macerata, prova a stilare un giudizio sulla stagione fino a questo momento: “Siamo in corsa per tutti i trofei. E questo è il bicchiere mezzo pieno. Logicamente non siamo soddisfatti perchè non stiamo giocando come vorremo. Ci sono alcune cose da limare, sappiamo quali ma abbiamo già nel mirino la Coppa Italia“.
    Coach De Giorgi e il libero Balaso, in settimana, hanno definito la squadra “una Lube a corrente alternata” e anche il numero 5 gli da ragione: “Vero, abbiamo lasciato dei punti per strada, ci sono degli alti e bassi durante le partite e ne abbiamo parlato. D’altro canto, però se vinciamo tutte le gare per 3-2 portiamo a casa lo scudetto e le altre due competizioni in cui siamo perfettamente in corsa”.
    Da cosa dipendono gli alti e bassi durante la stessa partita? “Ne abbiamo parlato in squadra. Ci sono diverse componenti. La mancanza di pubblico potrebbe essere un attenuante perchè ci dobbiamo caricare tra noi giocatori. In campo dobbiamo avere maggiore fiducia e unità tra noi giocatori».
    Il prossimo impegno vedrà i biancorossi ospitare Monza, una delle squadre più in forma del campionato e lo schiacciatore azzurro conclude così: “Non vogliamo e né possiamo perdere altri punti per presentarci bene allo scontro diretto contro Perugia. Dovremo alzare il nostro livello di gioco e avere maggiore continuità. Fa sempre piacere arrivare primi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube-Monza, tutti i precedenti tra i due club

    Di Redazione
    Il match di recupero della 4ª giornata di ritorno della Regular Season tra Cucine Lube Civitanova e Vero Volley Monza sarà il quindicesimo faccia a faccia tra Campionato e Coppa Italia. Nei 14 precedenti, i biancorossi hanno sempre vinto, con un impietoso 42-8 nel computo dei set.
    All’Eurosuole Forum la raffica di successi è così suddivisa: quattro vittorie per 3-0, tre con il punteggio di 3-1 e un’affermazione al tie break. Nel match di andata, all’Arena di Monza, i biancorossi si sono imposti 3-0 (21-25, 23-25, 20-25) al termine di un incontro senza storia.
    Il punteggio più alto si è registratoai Quarti di Finale di Del Monte® Coppa Italia 2018/19, con la vittoria della Lube per 3-2: i punti totali furono 215 (25-21, 25-15, 20-25, 23-25 e 19-17). Lo scarto massimo in favore di Civitanova, invece, si è registrato nella 1a di andata della SuperLega 2016/17, in cui i cucinieri vinsero in Brianza per 3 a 0 con un distacco di 23 punti su Monza (14-25, 23-25, 15-25). Il set più tirato tra le due squadre fu il terzo della 6ª di andata nel 2018/19, terminato 26-24 per i lombardi, anche se poi la Lube vinse l’incontro esterno al tie-break (25-16, 21-25, 26-24, 16-25, 13-25).
    Per ben tre volte Civitanova ha vinto un set per 25-14: nel primo parziale della 1a giornata di andata del 2016/17 (0-3 a Monza), nel secondo set della gara di ritorno di quella stessa stagione all’Eurosuole Forum (3-0 della Lube) e nel secondo set dei Quarti di Finale di Coppa Italia del 2019/20 (3-1 a Civitanova).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento, Giannelli: “Ultimo mese impegnativo. Non dobbiamo fermarci ora”

    Di Redazione
    “Siamo reduci da un ultimo mese e mezzo davvero impegnativo, perché abbiamo dovuto giocare ogni tre giorni fra normali partite e recuperi dei match che non avevamo disputato precedentemente, ma al tempo stesso sono state settimane ricche di soddisfazioni. Abbiamo affrontato ogni appuntamento con lo spirito giusto e siamo sempre riusciti a portare a casa la vittoria – ha dichiarato il Capitano di Trentino Volley Simone Giannelli intervenendo via Skype nel corso della settimanale puntata della trasmissione “RTTR Volley” – . Vogliamo continuare a crescere attraverso il nostro gioco, la strada imboccata è quella giusta e pazienza se questo processo passa anche per set persi come quello di sabato sera contro Cisterna. Sono cose che possono assolutamente succedere perché la Top Volley è comunque una squadra con ottimi giocatori. Speriamo di poter recuperare presto Kooy; Dick è un giocatore importantissimo per la nostra squadra come hanno dimostrato i primi mesi della stagione ed in particolare le partite di Champions League”.
    “Domenica ci attende un’altra sfida complicata e stimolante – ha proseguito il numero 9 gialloblù – ; Vibo Valentia è infatti una squadra di alto livello che è arrivata sino alle prime posizioni della classifica non per caso. Fortunatamente, per una volta, avremo una settimana di tempo per preparare l’impegno e anche per allenarci bene dal punto di vista fisico, cosa che non abbiamo potuto fare negli ultimi quindici giorni. All’andata non ero potuto scendere in campo a causa del Covid-19, ma i miei compagni erano quasi riusciti a portare la sfida al tie break pur giocando con una formazione senza palleggiatori di ruolo; a maggior ragione non vedo l’ora di disputare questo incontro. Il bilancio della nostra stagione è positivo; siamo stati bravi a resistere nei primi mesi complicati e adesso stiamo raccogliendo i frutti del lavoro svolto. Le quattordici partite vinte consecutivamente non ci hanno però garantito nessun trofeo, quindi non dobbiamo fermarci proprio ora”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fabio Balaso: “Non è la stessa Lube di inizio stagione”

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    Era stato uno dei più critici dopo la vittoria al tie break su Modena, frutto di una prestazione altalenante della Cucine Lube Civitanova. E oggi Fabio Balaso ribadisce il suo pensiero in un’intervista ad Andrea Scoppa sul Resto del Carlino Macerata: “Purtroppo non siamo la stessa Lube che ha iniziato la stagione. Ormai è una cosa evidente, quello di sabato non è stato il primo calo. Secondo me è una questione fisico-atletica: a differenza di altri club non siamo stati colpiti e condizionati dal Covid, ma in questo momento siamo in una fase di stanca, e ci può stare durante la stagione“.
    Balaso invita anche Civitanova a guardarsi le spalle: “Trento è a soli 2 punti, dobbiamo evitare passi falsi“. E in vista della prossima partita, il recupero di giovedì contro la Vero Volley Monza, ammette: “Loro potrebbero essere meno freschi, avendo già giocato martedì (oggi, nel posticipo contro Vibo, n.d.r.). Ma sicuramente noi dovremo giocare meglio di sabato, perché una prova simile stavolta non basterebbe per vincere“. LEGGI TUTTO

  • in

    Da Kaziyski a Spirito, tutti gli acciacchi della Nbv Verona

    Foto Ufficio Stampa NBV Verona

    Di Redazione
    La Nbv Verona si riscopre di nuovo in emergenza: dopo la secca sconfitta casalinga con Ravenna, Radostin Stoytchev ha puntato il dito sui tanti acciacchi che affliggono la sua squadra, alcuni già noti e altri meno. Si sapeva dell’assenza di Luca Spirito per un guaio al polpaccio, in lenta risoluzione, ma non dei problemi muscolari di capitan Kaziyski: “Non si allena da due settimane” ha rivelato il tecnico bulgaro a fine gara.
    Anche per lo schiacciatore, secondo quanto riporta L’Arena, l’infortunio è al polpaccio sinistro, ma si tratta soltanto di un risentimento: Kaziyski dovrebbe recuperare in fretta, anche se al momento non è ovviamente al top. Così come contro Ravenna non era al meglio Mads Jensen, anche lui vittima di qualche problema al ginocchio, e le alternative in panchina erano ridotte al lumicino per l’assenza di Asparuhov, impegnato nelle qualificazioni agli Europei con la sua nazionale.
    Con il ritorno del bulgaro e, si spera, il miglioramento delle condizioni del capitano, la Nbv spera di presentarsi in forma migliore agli ultimi quattro appuntamenti di regular season contro Piacenza, Modena, Padova e Monza, anche se il focus dei gialloblu è ormai sui play off. LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino al lavoro con “Covernet” – innovativa rete da volley Covid Free

    Foto Ufficio Stampa Itas Trentino

    Di Redazione
    La settimana di allenamenti che porterà l’Itas Trentino a giocare in Calabria lo scontro diretto per il terzo posto in classifica di SuperLega, domenica 24 gennaio, è iniziata con una particolare novità.
    Dopo una domenica di riposo, i gialloblù hanno ripreso l’attività svolgendo in mattinata una sessione di pesi e nel tardo pomeriggio una seduta con palla. Nel corso di quest’ultima, Giannelli e compagni hanno lavorato sul campo principale utilizzando una innovativo attrezzo: la “Covernet”,  sperimentale e rivoluzionaria rete da pallavolo anti Covid-19.
    Ideata dall’allenatore del Settore Giovanile gialloblù Matteo Zingaro, che recentemente l’ha brevettata dopo averla fatta realizzare da Paller Teloni e Gruppo Giovanardi, la Covernet è una particolare rete di metà campo in pvc trasparente e riciclabile, simile in tutto e per tutto a quelle tradizionali, che blocca i droplets diretti provenienti dal campo opposto. Il sito internet di Repubblica ha dedicato un approfondimento all’iniziativa sulla sua homepage, proprio nella giornata di ieri. 
    “L’idea di questa rete nasce da una esigenza ben precisa – spiega Zingaro – ; dare l’opportunità ai giovani di rientrare in palestra per giocare a pallavolo, possibilità che era stata loro preclusa dall’Emergenza Coronavirus, che aveva posto il nostro sport fra i più potenzialmente pericolosi. Con questo tipo di rete invece il dropplet diretto viene eliminato; si tratta inoltre di un prodotto totalmente sanificabile, che può quindi davvero diventare la risposta del volley al Covid-19. Il mio auspicio è che possa essere utilizzato a breve in partite ufficiali, visto che si tratta di un attrezzo in tutto e per tutto regolamentare. I test che abbiamo svolto prima con l’UniTrento Volley di Serie A3 e poi oggi con l’Itas Trentino di SuperLega dicono infatti che questa è una rete con caratteristiche tecniche molto simili a quella tradizionale, differente solo in parte per il rimbalzo che però risulta forse anche migliorativo per il gioco. Sono orgoglioso che il Presidente Mosna mi abbia offerto l’opportunità di farla provare a squadre di alto livello come la nostra”. LEGGI TUTTO