consigliato per te

  • in

    Zimmermann: “È sempre difficile contro Modena”

    Foto: BENDA per VolleyFoto.it

    Di Redazione
    Giornata piena “in ufficio” per la Sir Safety Conad Perugia.Attività fisica e di tecnica individuale al mattino, allenamento tecnico di squadra nel pomeriggio. È questo il programma dei Block Devils per questo venerdì che apre un nuovo weekend di Superlega. Si scende in campo domenica per il terzultimo turno di regular season con Perugia che sta predisponendo il piano tattico in vista della trasferta di dopodomani al PalaPanini di Modena per affrontare i padroni di casa della Leo Shoes di coach Giani.
    Match molto importante in chiave classifica con i bianconeri che cercheranno di difendere con le unghie e con i denti la prima posizione dall’attacco di Civitanova che, con il recupero di ieri sera vincente contro Monza, si è portata a tre lunghezze di distanza dalla Sir.
    Match, quello del PalaPanini, che presenta il regista Jan Zimmermann:“Abbiamo lavorato molto bene in palestra negli ultimi giorni con qualità e tanta quantità per prepararci al meglio. Siamo pronti per una partita che per noi è molto importante”.
    Il palleggiatore tedesco conosce bene diverse insidie dell’avversario.“È sempre difficile contro Modena. Li abbiamo incontrati già tre volte quest’anno, anche nella semifinale di Supercoppa, e sappiamo che sono una squadra di alto livello che sta giocando molto bene nelle ultime settimane. Hanno un palleggiatore molto forte come Christenson, Jenia che è fenomenale e che conosco bene avendo giocato insieme a lui due anni e poi c’è il mio amico Karlitzek, un giocatore molto forte in attacco e in battuta”.
    Ma l’obiettivo di Perugia è chiaro e Zimmermann, con un pragmatismo tutto teutonico, lo spiega bene.“Sarà una partita dura, ma noi vogliamo rimanere al primo posto in classifica e dobbiamo spingere”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Redwitz: “Molte avversarie, anche quelle di prima fascia, possono essere battibili”

    Foto: Lega Volley Maschile

    Di Redazione
    Una Consar sicuramente in trend positivo dopo la bellissima e netta vittoria contro una Verona in emergenza. Tre punti che fanno accorciare le distanze su Milano e sugli stessi scaligeri, e che portano la Porto Robur Costa a quota 16 in graduatoria.
    Dopo le dichiarazioni di coach Bonitta, è il regista brasiliano Rafael Redwitz, intervistato da Il Resto del Carlino Ravenna ad analizzare il buon momento dei giallorossi: “Già dagli ultimi due set contro Perugia, e dagli ultimi due contro Monza, abbiamo fatto vedere di essere in crescita, mettendo in mostra quella aggressività che ci serve per giocare al meglio. Il ‘cambio palla’ sistematico ci ha aiutato molto. Dobbiamo essere molto bravi in attacco e gestire bene queste situazioni, affinché poi, nel ‘break point’, venga automatico fare il punto. Stiamo lavorando tanto per affrontare con profitto queste ultime partite della regular season“.
    La stessa Vero Volley Monza sarà di nuovo avversaria della Consar e il classe ’80 si esprime così sul match di domenica sera (20,30) al Pala de André: “La Superlega di quest’anno ci ha insegnato che molte avversarie, anche quelle di prima fascia, possono essere battibili. Monza ha comunque dei punti di forza e dei punti di riferimento importanti. Lo dice la classifica. Non a caso, sono al quinto posto. Stanno giocando a pallavolo e hanno giocatori importanti. Dovremo essere bravi noi a gestire e limitare i loro punti di forza”
    “In ogni partita – conclude Redwitz – ci serve mettere in campo grande aggressività. Questo atteggiamento ci aiuterà a costruire qualcosa di importante e ad arrivare nelle migliori condizioni all’appuntamento che sarà il top per noi, ovvero i playoff. Servirà anche la continuità. Perché, se giochi bene una partita, e poi la successiva la giochi male, allora non costruisci niente. Penso che, da inizio stagione fino a questo momento, abbiamo costruito tante cose, anche quando non siamo riusciti a giocare la nostra migliore pallavolo. Dalle sconfitte abbiamo imparato, cercando altre soluzioni, dunque possiamo procedere su questa direzione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Bonami: “Con Piacenza dobbiamo essere po’ creativi ed aggressivi in fase break”

    Di Redazione
    Nono posto in classifica con 22 punti e 18 partite giocate. È questo il ruolino di marcia della Nbv Verona, uscita perdente in tre set nell’ultimo scontro contro Ravenna.
    Incontro abbastanza sfalsato, come ha voluto sottolineare il tecnico scaligero Stoytchev nel post partita, date l’assenza di Asparuhov, le condizioni precarie di Kaziyski e Jensen e l’indisponibilità di Spirito.
    Tra due giorni la Nbv dovrà vedersela in trasferta contro la Gas Sales, ed è il libero Bonami, intervistato dall’Arena, ad analizzare il prossimo impegno: “La situazione dovrebbe in effetti essere migliore non solo perché Asparuhov è tornato dall’esperienza con la nazionale bulgara, ma anche perché, giorno dopo giorno, i giocatori infortunati stanno recuperando, questo anche grazie allo staff tecnico e ai fisioterapisti, oltre che al lavoro specifico in palestra. Ecco perché siamo ora un po’ più ottimisti in vista della gara al PalaBanca, proprio perché abbiamo avuto a disposizione una settimana per recuperare energie e guarire gli acciacchi».
    “Piacenze è una formazione di cui dobbiamo temere in particolare la battuta, visto che può contare su elementi quali Russell e Grozer, e poi è una squadra che ha una panchina molto lunga per cui, qualsiasi sarà il giocatore che manderà in campo Bernardi, siamo già certi che ci darà del filo da torcere. Dobbiamo essere precisi nella fase del cambio palla. E poi un po’ creativi ed aggressivi in fase break cercando di fare qualcosa di più rispetto all’ultima partita dove non abbiamo difeso bene, e qui me ne assumo le responsabilità, e a mio avviso fare meglio anche nella correlazione muro/difesa” LEGGI TUTTO

  • in

    Nessun passo indietro per Giulio Sabbi: “La stagione non è ancora finita”

    Di Roberto Zucca
    È difficile, togliere dal suo viso l’espressione di chi, nonostante tutto, conferma la fermezza e la determinazione insita nel suo carattere. Giulio Sabbi è colui che le battaglie le combatte fino alla fine. È anche colui che avanza, anche dopo il fischio finale, dopo uno o più conflitti persi dalla sua Top Volley Cisterna, consapevole che le guerre sono spesso complesse e impegnative:
    “Io vado avanti settimana dopo settimana. Mi guardo indietro e vedo che c’è un gap tra ciò che facciamo in allenamento e ciò che poi esprimiamo in partita. Questo mi spiace, personalmente cerco di portarmelo a casa e di lavorarci la settimana successiva in palestra. È una stagione dura, non solo per i risultati, ma io non indietreggio di un passo”.
    Sabbi, questi risultati da Cisterna non se li aspettava nessuno.
    “Nemmeno noi. Siamo partiti ad inizio stagione con molte certezze, la prima era quella di poter fare bene. Non riusciamo a trovare continuità, in campo è fondamentale. Facciamo delle cose bene ma poi su altre cadiamo. Bisogna insistere”.
    Quando si parla di stagione fallimentare, lei a cosa pensa?
    “Che la stagione non è ancora finita. Mi dispiace per le tante sconfitte, che non erano in programma, e per i risultati attesi che erano ben diversi rispetto all’ultimo posto in classifica. Stiamo cercando di fare qualcosa di più, ci sono ancora partite nelle quali possiamo dire la nostra”.
    Foto Lega Pallavolo Serie A
    Come si fa a non cedere il passo?
    “Io non lo faccio mai. Sono così anche nella vita. Conosco situazioni in cui bisogna adattarsi. L’estero mi ha insegnato proprio questo. Certo, i risultati in quel caso sono arrivati, ma la base era quella di una grande incognita”.
    Cosa pensa della riduzione a un solo mese del campionato cinese?
    “Loro credo siano molto scottati da ciò che è successo, anche perché è partito tutto da lì. Ricordo quelle settimane, ricordo quando tutto ciò che abbiamo poi vissuto in Italia era solo un’immagine lontana, tranne per chi, come noi, era dentro quella bolla. È un paese che sa sempre stupirti, ma è anche un paese talmente vasto che se non monitorato rischia di collassare. Il volley in Cina è un bel ricordo. Spero di poterlo vedere ripartire presto, anche perché ho lasciato tanti amici che non vedono l’ora che si ritorni in campo”.
    Due figlie, il matrimonio. Che rivoluzione è stata la sua vita negli ultimi anni?
    “Una gran bella rivoluzione. Adesso lei sentirà mia figlia in sottofondo che piange, ma è tutto molto divertente. I figli ti cambiano, ti assorbono e Federica è sempre un punto fermo quando c’è bisogno di una parola in più. Per quello le dico che poi, a bocce ferme, sono uno che tendenzialmente vede sempre il bicchiere mezzo pieno”. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Allianz Milano esce dal tunnel battendo Modena all’ultimo respiro

    Di Redazione
    Si conclude contro la Leo Shoes Modena la serie negativa dell’Allianz Milano: dopo sei sconfitte consecutive e 53 giorni di digiuno, i meneghini tornano al successo al termine di una partita infinita, chiusa soltanto ai vantaggi del tie break con un match point annullato agli emiliani. Due punti toccasana per i meneghini, mentre Modena non sfrutta l’occasione per agganciare il sesto posto.
    Dopo il primo set perso e l’inizio horror del secondo set (5-13 e -8 da Modena) la strada dei padroni di casa sembrava in salita, ma da lì Milano si è svegliata, ha alzato il muro e ha fatto suo il parziale (30-28) che ha sbloccato Piano e compagni. Merito della squadra ma anche di coach Piazza che, tolti Maar ed Urnaut, ha puntato su Basic ed Ishikawa. A fine gara sono ben 16 i block vincenti, con il grande contributo di Kozamernik (5) e Piano (6). Così Milano ha la meglio su una formazione in salute come Modena, trovando nell’apporto di tutti gli elementi un preziosissimo contributo. Titolo di MVP meritato e ben 16 i punti messi a referto (con il 67% in primo tempo) per Jan Kozamernik, autore anche dell’ultimo punto del tie break.
    La cronaca:La Leo Shoes parte con con la diagonale Christenson-Vettori, in banda ci sono Petric e Lavia, al centro Stankovic-Mazzone, il libero è Jenia Grebennikov. L’Allianz Milano risponde con Sbertoli-Patry in diagonale, al centro ci sono Piano e Kozamernik, in banda Urnaut e Maar, il libero è Pesaresi.
    Ace di Kozamernik e attacco di Maar per il 4-2, ma Modena agguanta il pari con l’attacco vincente di Vettori (6-6). Break Modena con la pipe di Lavia per l’8-10, con Milano che risponde con il gran primo tempo di Kozamernik (11-12). Parità (12-12) con il muro di Piano su Petric, con la pipe di Maar per confermare il 15-15. Fluido cambio palla tra le due squadre (18-18), con il +2 di Modena che arriva sull’attacco out di Maar (18-20). Lavia trova il punto in pallonetto del +3 (19-22), con il servizio out di Maar per il 20-25.
    L’approccio di Modena al secondo parziale è in grande spolvero, con Vettori sugli scudi (2-5) e il primo time out chiamato da Piazza. Piano inchioda a terra il primo tempo del 4-6, ma sulla ricezione slash di Basic Modena allunga sul 4-8. Piazza prova a giocarsi tutte le carte a disposizione, ma l’esito è impietoso: su palla lisciata da Basic in pipe Modena vola sul 5-13. Ishikawa trova in diagonale il 7-14, con Basic per il 10-16. Ancora il francese (al suo terzo punto consecutivo) per il 12-16, con il muro di Piano per il 14-17.
    Ishikawa recupera un altro punto per Milano (16-18) e l’attacco out di Mazzone porta Milano a contatto (17-18). Kozamernik stampa il muro del 19 pari, trovando anche il sorpasso meneghino con un block su Petric (20-19). Il più 2 arriva con il muro di Patry (22-20), ma Stankovic riporta tutto subito in parità. Petric in diagonale per il set ball modenese (23-24), ma Patry porta il parziale ai vantaggi. Muro Piano su Lavia (26-26), con Kozamernik a stoppare Mazzone (27-26). Proprio il centrale sloveno stampa il muro finale per il 30-28.
    Piazza ripropone nel terzo set la formazione che ha fatto il suo il secondo con Basic-Ishikawa schiacciatori titolari. Kozamernik trova un primo tempo profondo per il 6-5, con lo sloveno scatenato a muro sul suo ex compagno di squadra Petric (8-6). Piano a muro trova l’11-7, con Vettori che spara out per il 14-9. Patry in pallonetto conferma il più 5 meneghino (16-11), con il francese che su alzata di Ishikawa trova il 19-14. Kozamernik è una sentenza a muro (20-14), con Piano che si associa al compagno di reparto per il 22-15. A chiudere il set è proprio Piano a muro per il 25-18.
    Basic sfonda il muro avversario per il 3-4 nel quarto set, con Piano per il primo tempo profondo del 5-5. Pipe di Basic per l’8-8, ma Modena scappa via sull’errore di Ishikawa (8-12). L’11-14 porta la firma di Piano in primo tempo, con il break siglato da Ishikawa (13-15). Petric trova lo smash del 14-19 che consegna il più 5 a Modena, con il break Milano firmato da Urnaut (entrato per Patry) per il 17-20. Invasione Milano e Modena torna a più 5 (18-23), poi sette vincente di Piano (19-23). Vettori pone la parola fine al parziale con il punto del 21-25.
    Jean Patry mette a terra la diagonale del 2-1 nel tie break, con Basic che sfonda la difesa di Grebennikov (4-3). Muro di Basic su Vettori e più 2 (5-3), con un altro break che porta la firma del francese (7-4). Muro vincente di Sbertoli per l’8-5, con Piano in primo tempo per confermare il più 3 (9-6). Accorcia Modena sull’attacco out di Ishikawa (10-9), trovando con Petric la parità. Kozamernik in contrattacco ed è 12-10, ma Modena mura Milano ed è 13 pari. Ishikawa in pipe per il 14-13, con l’errore di Kozamernik che porta avanti gli emiliani (16-17). Ace di Ishikawa e nuovo vantaggio Milano (19-18), con Kozamernik a chiudere in primo tempo per il 20-18.
    Riccardo Sbertoli: “Sono felicissimo di essere tornato in campo, sono anche un po’ emozionato perché non mi aspettavo un rientro così intenso e così duro. Anche nelle partite che avevamo perso in questa serie negativa avevamo fatto vedere buone cose, mancando di continuità, e anche stasera non abbiamo avuto la costanza necessaria durante tutta la partita. Abbiamo però lottato ed è stato un bell’incontro: mi sono divertito tantissimo a giocarlo, e poi è venuto fuori ancora una volta il carattere della nostra squadra. Abbiamo fatto gruppo e siamo risaliti in un momento difficilissimo: penso che sia stata questa la chiave di volta della partita. Domenica giocheremo contro Padova, disputeremo una partita durissima: noi adesso vogliamo continuare con il nostro modo di giocare, portando avanti la nostra filosofia e soprattutto cercando di portare a casa i punti“.
    Andrea Giani: “Abbiamo buttato via il secondo set, abbassando il nostro ritmo. Ci siamo adeguati a quello di Milano, che era in difficoltà, e lì ci siamo persi, poi siamo riusciti a trovare certezze. Ci sono alcune cose nel nostro gioco sulle quali dobbiamo migliorare perché in match come questi sono i dettagli a fare la differenza. Quando i set vanno ai vantaggi basta veramente poco, dobbiamo finalizzare meglio le situazioni complicate e decisive. Perugia? Andiamo in campo per vincere, sempre e solo per vincere, non firmo mai per un tie break“.
    Allianz Milano-Leo Shoes Modena 3-2 (20-25, 30-28, 25-18, 21-25, 20-18)Allianz Milano: Sbertoli 4, Urnaut 4, Kozamernik 16, Patry 13, Maar 4, Piano 15, Meschiari (L), Pesaresi (L), Daldello 0, Mosca 0, Weber 0, Basic 15, Ishikawa 13. N.E. Staforini. All. Piazza.Leo Shoes Modena: Christenson 1, Lavia 25, Mazzone 11, Vettori 23, Petric 14, Stankovic 7, Iannelli (L), Rinaldi 0, Karlitzek 3, Grebennikov (L), Porro 0. N.E. Bossi, Sala, Sanguinetti. All. Giani.Arbitri: Curto, Florian. Note: Durata set: 26′, 36′, 23′, 28′, 28′; tot: 141′. Allianz Milano: battute vincenti 2, battute sbagliate 16, muri 16, attacco 47%, 53% (26% perfette) in ricezione. Leo Shoes Modena: battute vincenti 1, battute sbagliate 21, muri 5, attacco 53%, 54% (37% perfette) in ricezione.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega maschile: i recuperi della quarta giornata

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    La settimana della Superlega maschile prosegue con due recuperi della quarta giornata di ritorno: Civitanova-Monza e Milano-Modena. Dopo queste gare restano soltanto altri 2 incontri da recuperare, che verranno disputati dopo la conclusione della regular season.
    Ecco i risultati di oggi e la classifica aggiornata:
    RISULTATI
    Cucine Lube Civitanova-Vero Volley Monza 3-1 (25-20, 25-19, 22-25, 25-23)
    Allianz Milano-Leo Shoes Modena LEGGI TUTTO