consigliato per te

  • in

    De Nicolo: “Dobbiamo fare un mea culpa dei nostri errori”

    Di Redazione
    La Tonno Callipo che non ti aspetti perde sul campo del fanalino di coda Top Volley Cisterna subendo a sorpresa la nona sconfitta (per 3-2) stagionale (terza consecutiva dopo Monza e Trento) ed ottiene soltanto un punto salendo così a quota 35 in classifica. La formazione calabrese che ieri pomeriggio in terra laziale ha disputato l’anticipo della decima giornata di ritorno resta ancora quarta in classifica in attesa dell’esito dello scontro diretto di domani Monza-Piacenza, quinta forza del campionato contro sesta.
    E dire che nonostante qualche difficoltà la squadra di coach Baldovin era riuscita, come da pronostico della vigilia, a portarsi in vantaggio vincendo primo e terzo set. Ma Cisterna non ha mai mollato, anzi trascinata da un super Sabbi (32 punti finali per lui e MVP del match) è riuscita sempre a recuperare e addirittura a spuntarla in un tie break specchio delle attuali difficoltà, viste già da qualche trasferta, che stanno condizionando il rush finale di Saitta e compagni. Ovvero nei momenti topici la Callipo sembra disunirsi, mancando di quella concentrazione feroce e di quella concretezza in attacco che l’avevano contraddistinta nella prima parte della stagione, consentendole anche di recuperare brillantemente dagli svantaggi.
    Tra le fila giallorosse in evidenza l’opposto brasiliano Abouba autore di 16 punti e lo schiacciatore americano Defalco (14 punti).
    Per la Tonno Callipo sarà importante resettare in fretta la sconfitta subita in terra pontina per presentarsi sabato 6 febbraio nelle migliori condizioni psico-fisiche contro i campioni di Civitanova, cercando di difendere l’attuale quarta posizione.
    Ninni De Nicolo (direttore sportivo Tonno Callipo): “Stiamo attraversando un momento delicato. Dobbiamo fare tutti quadrato prima dell’ultima partita che ci aspetta sabato cercando di dare il massimo per concludere nel migliore dei modi la regular season. Cisterna stasera ha meritato di vincere perché ha avuto dei singoli che hanno fatto la differenza. Dal canto nostro dobbiamo fare un mea culpa dei nostri errori e trovare le giuste soluzioni tecniche e mentali per fare bene tra quattro giorni contro i marchigiani”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna firma l’impresa: i 32 punti di Sabbi fermano Vibo

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    L’anticipo della decima giornata di ritorno ha visto la Top Volley Cisterna ospitare sul proprio taraflex la Tonno Callipo Vibo Valentia.
    I ragazzi di Bob Kovac hanno dovuto lottare per due ore e trenta minuti ma, alla fine, sono riusciti a strappare alla quarta forza del campionato la vittoria. Vibo Valentia si è, infatti, arresa al tie break, portando in Calabria un solo punto.
    Top Volley Cisterna-Tonno Callipo Vibo Valentia 3-2 (15-25, 27-25, 21-25, 25-21, 15-12)
    Top Volley Cisterna: Seganov 1, Tillie 11, Szwarc 8, Sabbi 32, Cavuto 18, Krick 9, Rondoni (L), Cavaccini (L), Onwuelo 0. N.E. Rossato, Sottile, Rossi, Randazzo. All. Kovac.Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: Saitta 4, Rossard 12, Chinenyeze 9, Drame Neto 16, Defalco 14, Cester 7, Sardanelli (L), Rizzo (L), Almeida Cardoso 0. N.E. Chakravorti, Dirlic, Corrado, Gargiulo, Fioretti. All. Baldovin. ARBITRI: Caretti, Rolla. NOTE – durata set: 21′, 33′, 29′, 30′, 20′; tot: 133′.
    CLASSIFICA10ª Giornata Rit. (03/02/2021) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2020Sir Safety Conad Perugia 52, Cucine Lube Civitanova 49, Itas Trentino 44, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 35, Vero Volley Monza 33, Gas Sales Bluenergy Piacenza 32, Leo Shoes Modena 28, Allianz Milano 26, NBV Verona 22, Consar Ravenna 16, Kioene Padova 13, Top Volley Cisterna 7.
    Note: 1 Incontro in meno: Vero Volley Monza, Allianz Milano, NBV Verona, Consar Ravenna; 1 Incontro in più: Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, Top Volley Cisterna;
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, Fei: “Con Monza dovremo giocare una gran partita. Attenzione a Dzavoronok”

    Foto Gas Sales Bluenergy Piacenza

    Di Redazione
    Dopo la sosta per le Finali di Coppa Italia, il campionato di Superlega torna ad essere protagonista con il turno infrasettimanale valido per la decima e penultima giornata di ritorno. Interessante lo scontro che vedrà di fronte la Vero Volley Monza e la Gas Sales Bluenergy Piacenza, rispettivamente quinta forza del campionato con 33 punti (ma con una gara ancora da recuperare) e sesta con un punto di ritardo proprio dai brianzoli. Una lotta per il quarto e quinto posto con entrambe le squadre che cercheranno di scalzare la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia appunto quarta in questo momento (34 p.).
    La formazione di Lorenzo Bernardi si presenterà all’Arena di Monza per riscattare il match dell’andata che aveva visto vincenti i ragazzi di Eccheli. A presentare il match di domani, mercoledì 3 febbraio (ore 18.00), il Team Manager degli emiliani, Alessandro Fei.
    “La pausa per la Coppa Italia è stata sicuramente un vantaggio perchè abbiamo avuto modo di allenare e recuperare meglio i ragazzi che dopo il Covid non erano al 100%. La squadra sta abbastanza bene, è una settimana importante e mancano solo due partite alla fine del campionato, siamo ancora in lotta per la quinta posizione e abbiamo bisogno di una grande partita contro Monza. Sappiamo che la Vero Volley è una grandissima squadra, sta giocando molto bene e siamo tutti impazienti di vedere questa gara e vedere cosa faranno i ragazzi. Loro hanno un buon palleggiatore, hanno un opposto che sta giocando molto bene e dovremo stare molto attenti a Dzavoronok che è un giocatore molto talentuoso e sa far bene tutti i fondamentali. Sarà lui, secondo me, l’uomo che ci darà molto più fastidio. Ovviamente si parla anche di un rientro di Holt al centro, un ragazzo che conosciamo molto bene che insieme a Galassi sta giocando bene. Diciamo che in generale dovremo stare attenti a tutti i giocatori perchè è una squadra molto alta e in fase break sarà molto difficile per noi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Cambia l’orario del match Monza-Verona in programma il 10 febbraio

    Di Redazione
    Cambio di orario per l’ultima giornata di Superlega tra Monza e Verona. Il fischio iniziale del match Vero Volley Monza – NBV Verona, in programma mercoledì 10 febbraio 2021 alle 18.00, infatti, è stato posticipato alle ore 20.30 causa cambiamento di palinsesto di RAI Sport.
    Sia per i monzesi che per gli scaligeri si tratterà dell’ultima sfida della stagione regolare, dato che l’ultimo match prima dell’inizio della post-season è previsto questa domenica, 7 febbraio.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ascolti record per la Del Monte Coppa Italia: in 600mila davanti alla tv

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    I dati Auditel confermano il gradimento del pubblico per la Final Four di Del Monte Coppa Italia, disputata nel weekend all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno: in totale sono oltre 600mila gli spettatori che si sono collegati per assistere alle tre gare.
    In particolare, le semifinali di sabato hanno fatto segnare 117.800 spettatori per Cucine Lube Civitanova-Leo Shoes Modena e 169.100 per Sir Safety Conad Perugia-Itas Trentino, con lo 0.79 e 0.90 per cento di share rispettivamente. Ascolti col botto per la finale Cucine Lube Civitanova-Sir Safety Conad Perugia, con l’1.49% di share e 318.100 ascoltatori davanti a televisori e tablet.
    La due giorni bolognese è stata caratterizzata anche da una produzione speciale curata da Lega Pallavolo Serie A e Rai: un drone in volo per quasi 12 ore tra test e diretta ha fornito una esclusiva visuale del campo. Altre 10 telecamere (di cui due speciali slowmotion) hanno contributo a costruire uno spettacolo come mai si era visto in Italia. Chilometri di cavi sono stati stesi tra il campo di gioco e il mezzo di produzione in 4K parcheggiato fuori dal palasport: un colosso autoarticolato a tripla espansione in grado di ospitare al suo interno fino a 35 persone (in epoca pre-Covid) e che tra qualche mese partirà via terra per un viaggio di 15 giorni verso le Olimpiadi di Tokyo.
    Ciliegina su una già ricca torta, le grafiche virtuali utilizzate per la prima volta nel volley italiano, con i loghi dei Club e degli sponsor animati sulle tribune e una gigantesca Coppa Italia apparsa persino a bordo campo.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza affronta la Vero Volley. Clevenot: “E’ come una finale”

    Di Redazione
    Dopo la pausa riservata alla Coppa Italia è di nuovo vigilia di campionato. Nel turno infrasettimanale della decima giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca in programma mercoledì 3 febbraio alle ore 18 Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà impegnata in trasferta contro Vero Volley Monza (Diretta Eleven Sports).
    Partita insidiosa quella che attende Clevenot e compagni, che se la vedranno contro la formazione allenata da coach Massimo Eccheli che all’andata aveva saputo far male proprio ai biancorossi, conquistando una preziosa vittoria al PalaBanca. Il casa Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ci si appresta a vivere un momento fondamentale della stagione: la lotta per il quarto e quinto posto è viva più che mai e i piacentini hanno intenzione di provarci fino alla fine. La sosta in campionato, inoltre, ha permesso alla squadra allenata da coach Lorenzo Bernardi di poter svolgere un  accurato lavoro in campo e in palestra.
    In questi giorni i biancorossi hanno potuto concentrarsi al meglio sulla penultima sfida di regular season, così come spiega Trevor Clevenot:
    “Abbiamo avuto un periodo un po’ più lungo per preparare al meglio le prossime sfide che ci attendono. Questi giorni ci hanno permesso anche di recuperare quei giocatori che avevano avuto il Covid nelle settimane passate. Ci aspettano due partite molto difficili, per noi saranno due finali e  per raggiungere il nostro obiettivo avevamo bisogno di prepararci al meglio”.
    A proposito di mercoledì il capitano biancorosso sa che quella contro i monzesi sarà una partita avvincente e con in palio punti fondamentali in ottica play off:
    “Partendo dalla gara che ci aspetta mercoledì posso dire che Monza sta facendo un bel campionato, sappiamo che è una squadra che gioca molto bene a pallavolo. Sarà una sfida difficile ma vogliamo fare del nostro meglio e portare a casa punti importanti”.
    Dall’altra parte della rete Piacenza troverà una Vero Volley Monza desiderosa di proseguire la sua striscia positiva e di replicare la vittoria ottenuta nel girone di andata al PalaBanca. Monza può contare su uomini importanti a cominciare dal best scorer del roster Adis Lagumdzija (303 punti per lui), da Donovan Dzavoronok (30 ace in campionato) e da Gianluca Galassi (38 muri realizzati). Beretta e compagni al momento occupano la quinta piazza in classifica ma hanno ancora una gara da recuperare contro Verona. 
    STATISTICHE
    PRECEDENTI: 3 (1 successo Piacenza, 2 successo Monza)
    EX: Iacopo Botto a Monza dal 2012/13 al 2018/19, Michal Finger, a Monza nel 2017-2018
    A CACCIA DI RECORD:                In Regular Season: Santiago Orduna – 4 muri vincenti ai 200 (Vero Volley Monza), Oleg Antonov – 5 muri vincenti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Piacenza) In carriera: Filippo Federici – 1 gara giocata alle 100, Gianluca Galassi – 3 muri vincenti ai 200, Filippo Lanza – 3 muri vincenti ai 200 (Vero Volley Monza), Oleg Antonov – 27 punti ai 1500, Michele Baranowicz – 8 punti ai 700, Iacopo Botto – 1 gara giocata alle 400, Trevor Clevenot – 28 attacchi vincenti ai 1500 (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    È di nuovo Civitanova-Perugia: stavolta in palio c’è il primo posto

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    Quinto faccia a faccia stagionale. Domani, mercoledì 3 febbraio (ore 18 con diretta RaiSport e Radio Arancia), la Cucine Lube Civitanova ospita all’Eurosuole Forum la Sir Safety Conad Perugia per la decima giornata di ritorno della regular season di SuperLega Credem Banca. Un remake a tempo record della finalissima di Del Monte Coppa Italia vinta domenica dagli uomini di Fefè De Giorgi.
    I cucinieri si aspettano una reazione feroce da parte di Leon e compagni, ma in classifica la Lube ha solo 3 punti di ritardo sulla capolista Perugia e un’affermazione per 3-0 o 3-1 nel tempio del volley marchigiano vorrebbe dire aggancio in vetta con tanto di sorpasso per il maggior numero di vittorie.
    Kamil Rychlicki: “Sono felice per aver alzato al cielo la seconda Coppa Italia consecutiva. La soddisfazione per la mia prova, ma anche per la performance dei compagni, è grande. Scendo in campo con una mentalità vincente e non posso essere sorpreso se vinco. Perugia è una grande squadra e verrà a Civitanova arrabbiata, si vorrà subito rifare per scongiurare l’aggancio in classifica. Sarà un match più duro. Con le vittorie negli scontri diretti in Champions, Campionato e Coppa Italia abbiamo dimostrato di variare di più il gioco in attacco rispetto alla Sir, ma non va dimenticato che in Supercoppa il club umbro ci ha sconfitto. Servirà la massima concentrazione”.
    Fabio Ricci: “Siamo ovviamente molto dispiaciuti per non aver conquistato la Coppa Italia. Era un nostro obiettivo, purtroppo il risultato del campo è stato un altro. Ma da Bologna ci portiamo anche delle cose positive, come la prestazione in semifinale, e ora torniamo al lavoro con entusiasmo e tanta voglia, consapevoli di avere ancora altri obiettivi da provare a raggiungere in questa stagione. Mercoledì abbiamo subito un’altra occasione, ancora contro Civitanova, per un altro match molto importante in chiave classifica di Superlega. Dovremo essere bravi a recuperare prontamente energie fisiche e mentali ed andare a giocarcela a viso aperto per tornare alla vittoria”.
    Gli arbitri della gara saranno Massimo Florian (TV) e Umberto Zanussi (TV). La sfida tra le due squadre è la numero 48: nei precedenti 47 incontri la Lube si è imposta 25 volte. Sono 22 i successi dei Block Devils. Quattro ex nei roster: Fabio Ricci alla Lube nel 2012/13, Dragan Travica alla Lube nel biennio 2011-2012, Simone Anzani a Perugia nel 2017/18, Luciano De Cecco a Perugia dal 2014/15 al 2019/20.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano ospita Trento. Pesaresi: “Dovremmo essere bravi sul loro servizio”

    Di Redazione
    Vigilia di Superlega per l’Allianz Powervolley che si prepara all’ultimo match casalingo della regular season 2020-2021. Domani sera (h 19.30) i padroni di casa ospitano all’Allianz Cloud, per la penultima giornata del campionato, l’Itas Trentino, per il terzo confronto stagionale nel giro di soli 27 giorni.
    Sarà ancora Milano contro Trento, dunque, per chiudere il cammino casalingo in regular season dell’Allianz Powervolley all’Allianz Cloud. Il bilancio parla di 5 vittorie (contro Cisterna, Ravenna, Verona, Modena e Padova) e 4 sconfitte (contro Vibo, Perugia, Monza e Civitanova) tra le mura amiche, ma la gara con i trentini influirà anche sul bilancio stagionale tra le due compagini. Dal 6 gennaio al 3 febbraio saranno passati infatti solo 27 giorni ed in questo arco di tempo Milano ha sfidato ben due volte, seppur in trasferta, la squadra guidata da Angelo Lorenzetti: una in campionato ed una in Coppa Italia.
    Entrambi i match hanno avuto lo stesso epilogo (3-0 in favore di Trento) ed il match di domani può rappresentare un importante riscatto per Piano e compagni, considerato che l’unico successo milanese sui dolomitici risale a più di 3 anni fa (era il 15 ottobre con il successo esterno per 3-2 guidato da Nimir). Proprio l’olandese, ora opposto titolare di Trento, tornerà per la prima volta da ex a Milano, punta di diamante di una squadra che vorrà ritrovare subito la vittoria dopo la brutta sconfitta in semifinale di Coppa Italia con Perugia.
    Dal canto suo i ragazzi di coach Piazza vogliono chiudere al meglio il proprio cammino di regular season all’Allianz Cloud e, pur consapevoli della difficoltà e delle insidie dell’avversario, giocarsi tutte le proprie carte per il rush finale di campionato. Trento, infatti, è ormai certa del terzo posto e, non dovendosi guardare le spalle da nessuno né potendo provare a raggiungere il secondo posto, potrebbe gestire le energie anche in vista degli impegni di Champions League che i dolomitici affronteranno la prossima settimana. Il roster dell’Itas rimane però di altissimo livello e sarà di certo una partita che Milano dovrà affrontare con il coltello tra i denti per avere la meglio dei propri avversari e regalarsi un prestigioso successo che proietterebbe nel migliore dei modi la squadra ad un altro scontro determinante, in programma domenica prossima, in trasferta a Piacenza contro la Gas Sales.
    Rimane l’importanza di affrontare uno step alla volta e, sebbene Trento sia una formazione ben conosciuta dall’Allianz Powervolley, l’attenzione e la determinazione da tradurre in campo deve essere altissima. Ne è convinto Nicola Pesaresi, libero dei meneghini, che presenta così la partita: «Trento è una grande squadra, quindi ci aspetta una partita difficile! Dovremmo essere bravi sul loro servizio che è un’arma importante e allo stesso tempo provare a limitare i loro attaccanti! Incontriamo di nuovo una formazione che abbiamo sfidato appena una settimana fa nella partita di Coppa Italia, quindi la preparazione del match sarà molto simile. Scendiamo in campo come sempre per giocarci le nostre carte e provare a fare nostra la partita».
    STATISTICHEIl match Itas Trentino – Allianz Powervolley Milano sarà il confronto numero 16 tra le due società: 1 successo per Milano, 14 per Trento.
    EXNimir Abdel-Aziz a Milano dal 2017/18 al 2019/20, Nicola Daldello a Trento nel biennio 2018-2019, Jan Kozamernik a Trento nel 2017/18, Tine Urnaut a Trento nel biennio 2015-2016
    DIRETTA TVIl match delle 19.30 Allianz Powervolley Milano – Itas Trentino sarà visibile in diretta streaming sulla piattaforma Eleven Sports.
    PROBABILI FORMAZIONI
    Allianz Powervolley Milano: Sbertoli – Patry, Kozamernik – Mosca, Maar– Ishikawa, Staforini (L). All. Piazza.
    Itas Trentino: Giannelli – Nimir, Podrascanin – Lisinac, Kooy – Lucarelli, Rossini (L). All. Lorenzetti.
    Arbitri: Vagni – Rapisarda. Terzo Arbitro: Rusconi.
    Impianto: Allianz Cloud di Milano LEGGI TUTTO