consigliato per te

  • in

    Superlega, 2° giornata: anticipo Monza-Piacenza, domenica occhi puntati anche su Milano-Civitanova e Trento-Taranto

    Dopo un primo turno ricco di emozioni e completo per ingredienti, con vittorie favorite dal fattore campo, colpi esterni soffertissimi e persino una maratona palpitante, la Regular Season torna nel fine settimana del 5 e 6 ottobre con la seconda giornata.

    Il turno si apre sabato con la diretta Rai Sport di Monza – Piacenza alle 18.00. Cinque gli incontri domenicali: appuntamento da cerchiare in rosso su Rai 2 per il confronto delle 15.20 tra Milano e Civitanova, sfida mai scontata. Alle 17.00 Padova ospita Perugia con diretta DAZN, Trento e Taranto, entrambe a tre punti, giocano il primo spareggio. Alle 18.00 Modena ospita la neopromossa Grottazzolina mentre nel posticipo delle 19.00, con diretta DAZN, Verona e Cisterna vogliono muovere la classifica. Tutte le gare saranno visibili su VBTV, la piattaforma streaming di Volleyball World.

    NOVITA’ VOLLEYNEWS – Di seguito il programma completo di giornata. Cliccando sui LINK di ogni singolo match si accede alle nostre pagine speciali di match preview ricche di informazioni utili tutte da consultare e la grafica interattiva con classifica estesa e calendario.

    PROGRAMMA – 2ª Giornata di Andata

    Sabato 5 ottobre 2024, ore 18.00Mint Vero Volley Monza – Gas Sales Bluenergy Piacenza

    Domenica 6 ottobre 2024, ore 15.20Allianz Milano – Cucine Lube Civitanova

    Domenica 6 ottobre 2024, ore 17.00Sonepar Padova – Sir Susa Vim Perugia

    Domenica 6 ottobre 2024, ore 17.00Itas Trentino – Gioiella Prisma Taranto

    Domenica 6 ottobre 2024, ore 18.00Valsa Group Modena – Yuasa Battery Grottazzolina

    Domenica 6 ottobre 2024, ore 19.00Rana Verona – Cisterna Volley

    CLASSIFICA SuperLega Credem BancaGioiella Prisma Taranto 3, Sir Susa Vim Perugia 3, Cucine Lube Civitanova 3, Itas Trentino 3, Gas Sales Bluenergy Piacenza 3, Mint Vero Volley Monza 2, Yuasa Battery Grottazzolina 1, Valsa Group Modena 0, Cisterna Volley 0, Sonepar Padova 0, Rana Verona 0, Allianz Milano 0.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Superlega aumenta ancora la sua visibilità internazionale grazie a VBTV

    Con l’inizio della nuova stagione della SuperLega Credem Banca, tra le più importanti competizioni professionistiche di pallavolo a livello mondiale, Volleyball World annuncia nuove partnership, nazionali e internazionali, che porteranno la visibilità del campionato italiano a un livello mai raggiunto prima, confermando la sua crescente popolarità in tutto il mondo.

    Anche quest’anno VBTV continua a essere il punto di riferimento per i tifosi della SuperLega Credem Banca, affermandosi nuovamente come unica piattaforma che offre la possibilità di seguire tutte le partite di ogni giornata del campionato 2024/2025. Gli abbonati avranno, infatti, accesso illimitato alle migliori squadre, i giocatori più talentuosi e le sfide più avvincenti della stagione.

    Per chi ama seguire le partite della propria squadra del cuore da casa, ci saranno interessanti novità: oltre all’ampia copertura in Italia garantita anche dai partner Rai e DAZN, la popolarità della Lega continua a crescere oltre i confini nazionali grazie alla collaborazione con le principali emittenti globali, che porteranno lo spettacolo della pallavolo a un pubblico mondiale sempre più ampio.

    Tra queste: 

    United Media – Sportklub: Bosnia ed Erzegovina, Croazia, Kosovo, Montenegro, Macedonia del Nord, Serbia e Slovenia

    A1-Max Sport: Bulgaria

    Fuji TV: Giappone

    Polsat: Polonia

    Sports TV: Turchia

    Questa ampia copertura evidenzia l’importanza del Campionato italiano, capace di attrarre non solo il pubblico locale, ma anche quello mondiale grazie a un’ampia rete di partner globali che permette ai fan,  dall’Europa all’Asia, di vivere le emozioni che la SuperLega regala ogni stagione. 

    “Siamo entusiasti di vedere un così ampio numero di emittenti, sia nazionali che internazionali, impegnate a portare la SuperLega Credem Banca ai fan di tutto il mondo”, dichiara Finn Taylor, CEO di Volleyball World. “Questo testimonia non solo l’elevata qualità della competizione, ma anche la crescente passione globale per la pallavolo”.

    Questa stagione promette di essere una delle più entusiasmanti di sempre e i fan della pallavolo in tutto il mondo potranno seguire partite di alto livello su un’ampia offerta di piattaforme.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A Padova arriva Perugia, Falaschi: “Fondamentale sarà riuscire a tenere il loro servizio”

    domenica 6 ottobre alle ore 17.00, alla Kioene Arena, Sonepar Padova farà il suo debutto casalingo nella stagione di SuperLega Credem Banca 2024-25. La formazione di coach Jacopo Cuttini sarà chiamata ad un esordio impegnativo contro i campioni in carica della Sir Susa Vim Perugia, squadra che ha dominato la scorsa stagione, aggiudicandosi Scudetto, Coppa Italia e Supercoppa.

    Il match si preannuncia come uno dei più attesi del weekend, con i padroni di casa desiderosi di mettersi alla prova davanti al proprio pubblico e provare a strappare qualche punto. Perugia, dal canto suo, arriva a Padova con l’ambizione di confermare il proprio status, grazie anche ad un roster che si è ulteriormente rinforzato con l’arrivo di atleti come Yuki Ishikawa, ben noto al pubblico patavino per aver già indossato i colori bianconeri. 

    In vista dell’incontro, coach Jacopo Cuttini ha espresso le sue considerazioni sulla sfida imminente: “L’esordio in casa non sarà semplice, perché affrontiamo probabilmente la squadra più forte del Campionato, che arriva da una stagione in cui ha vinto tutto. Hanno cambiato poco, ma con grande qualità, inserendo giocatori del calibro di Solé e Ishikawa, che conosciamo bene. Siamo consapevoli della difficoltà che ci aspetta domenica, ma i ragazzi sono pronti e desiderosi di mettersi alla prova, cercando di portare a casa il massimo”. 

    Il coach bianconero ha sottolineato quanto sia cruciale mantenere solidità in ricezione per affrontare al meglio una squadra di questo livello: “Il nostro obiettivo principale sarà mantenere una buona solidità in ricezione, per poter gestire meglio la fase di cambio palla. È qualcosa su cui ci siamo concentrati fin dall’inizio della stagione. Contro Civitanova abbiamo mostrato solidità in questo aspetto, e ora dovremo metterlo alla prova contro i battitori di Perugia”. 

    Coach Cuttini ha poi parlato dell’importanza dell’aspetto mentale, sottolineando come la squadra si sia ben allenata nelle ultime giornate: “Il morale è buono. Non ci sono state ripercussioni dopo la gara a Civitanova, anzi, la squadra ha lavorato anche meglio rispetto alla settimana scorsa. Abbiamo recuperato Orioli, che era fuori per un malanno stagionale, quindi siamo al completo. La squadra si è allenata bene e siamo pronti ad affrontare la prossima sfida”. 

    Anche il capitano Marco Falaschi ha espresso le sue sensazioni a pochi giorni dal big match: “Gli aspetti fondamentali saranno riuscire a tenere il loro servizio, perché sappiamo quanto sia efficace. Subito dopo viene il loro attacco, che ha percentuali altissime. Dovremo cercare di mantenere ritmi elevati e commettere meno errori possibile. Il mio messaggio ai nostri tifosi è quello di venire a sostenerci. È una nuova squadra, è una nuova Padova, e credo che ci sarà da divertirsi”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anticipo di lusso a Monza, Eccheli: “Piacenza è squadra già molto sincronizzata”

    La MINT Vero Volley Monza si prepara al debutto nella nuova stagione tra le mura di casa dell’Opiquad Arena di Monza. Sabato 5 ottobre alle ore 18:00 (diretta Rai Sport e VBTV), la prima formazione maschile del Consorzio scenderà in campo davanti ai propri tifosi per la sfida contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza, che inaugurerà la secondagiornata di andata della Regular Season 2024-2025 in SuperLega Credem Banca.

    Dopo l’esordio vincente di domenica scorsa contro Grottazzolina, Beretta e compagni proveranno a ripetere la prestazione vista in terra marchigiana, con l’obiettivo di aggiudicarsi il maggior numero di punti per la classifica (attualmente Monza è a quota 2 mentre Piacenza 3).

    Un confronto quello di sabato tra due squadre che si conoscono bene. Si tratta infatti della dodicesima sfida tra le due formazioni con il bilancio che pende a favore di Monza: sono sette successi per i brianzoli contro i quattro per i piacentini. Nella scorsa stagione sia all’andata che al ritorno ad imporsi era stata la MINT, aggiudicandosi entrambi i match al tie break. Ritorno a casa, ma dall’altra parte della rete, per gli ex della gara, Gianluca Galassi e Stephen Maar, rispettivamente a Monza dal 2019 al 2024 e dal 2022 al 2024.

    Massimo Eccheli, allenatore MINT Vero Volley Monza: “Contro Grottazzolina, i ragazzi sono stati bravissimi, rimanendo sempre concentrati sulla partita nonostante le nostre criticità e le difficoltà incontrate sul campo, affrontando una squadra ben organizzata e determinata a combattere fino alla fine”.

    “Sabato affronteremo una Piacenza profondamente rinnovata, ma già piuttosto “sincronizzata” nelle dinamiche di gioco. Ci aspettiamo una partita molto impegnativa, vista la qualità della squadra emiliana, e ci stiamo preparando al meglio per essere competitivi”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza in trasferta a Monza, prima da avversario per l’ex Galassi: “Sarà emozionante”

    Prima trasferta stagionale per Gas Sales Bluenergy Piacenza: sabato 5 ottobre il programma della seconda giornata di andata del campionato di SuperLega Credem Banca è aperto dalla sfida tra Mint Vero Volley Monza e Gas Sales Bluenergy. Palcoscenico l’OpiquadArena di Monza, inizio della gara ore 18.00 (diretta Rai Sport e VBTV).

    Dopo la bella vittoria ottenuta con Modena, Gas Sales Bluenergy Piacenza vuole dare continuità al suo percorso di crescita e cercare punti importanti anche sul campo dei vicecampioni d’Italia che all’esordio hanno sconfitto al tie break la matricola Grottazzolina.

    Gianluca Galassi: (centrale Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Monza non è ancora al completo ma questo non deve farci abbassare la guardia, è e rimane una squadra tosta da battere e lo ha dimostrato anche alla prima uscita di campionato”.

    “È una squadra dove ho tanti amici, a Monza ho vissuto tanti momenti belli e anche qualcuno meno bello in fatto di risultati, ci torno molto volentieri anche se per la prima volta da avversario, Monza la considero un po’ la mia casa”.

    “Sarà emozionante ma una volta messo in gioco il pallone la mia testa sarà solo per la mia nuova squadra e farò di tutto per aiutarla a vincere la partita. Dovremo essere cinici e combattenti, Monza è una squadra difficile da affrontare”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova, Cormio: “Vogliamo coltivare in casa i fuoriclasse, ma giochiamo già per affermarci”

    Panoramica del dg biancorosso Beppe Cormio sulla rivoluzionata Cucine Lube Civitanova a pochi giorni dal 2° turno di Regular Season sul campo dell’Allianz Milano, gara in programma domenica 6 ottobre (ore 15.20). Ospite di “7×4”, rotocalco di Radio Arancia, media partner del Club cuciniero, il dirigente ha risposto al conduttore Alessandro Ranieri.

    Beppe Cormio: “Ho una certezza, questa nuova Lube sarà sorprendentemente bella! La squadra è stata pensata con largo anticipo. Si tratta della conclusione di un cammino iniziato e forse rimasto un po’ a metà nel biennio precedente. La società ha voluto dare spazio in alcuni ruoli a ragazzi giovani di talento, come in regia e in posto 4. Poi ovviamente nel roster ci sono elementi più esperti per supportare gli emergenti. Al mondo ci sono solo dieci giocatori o poco più in grado di cambiare il peso specifico di un team; ora questi atleti sono accasati in Club importanti con contratti di medio e lungo termine.

    In questo momento è complicato vincere, non per un problema economico. In Italia, per esempio, ci sono due squadre candidate alla vittoria finale, sodalizi che hanno ripetuto quanto fatto da noi tra il 2016 al 2022, cioè hanno costruito i rispettivi gruppi con tutti grandi talenti e giocatori affermati. Questo non esclude le sorprese. Il campionato non perderà pathos perché nello sport anche chi sulla carta non è favorito può spuntarla. Noi abbiamo sogni e obiettivi, vogliamo coltivare in casa i fuoriclasse e in futuro affiancarne altri, ma giochiamo già per affermarci.

    Il pubblico? Si sa che nelle Marche è stato abituato molto bene. Più in generale, gli amanti della pallavolo sperano sempre di ammirare i grandi nomi. I tifosi sono un po’ alla finestra, ma un buon numero di supporter ha sposato la nostra filosofia con convinzione, soprattutto Lube nel Cuore ci è rimasta sempre vicino. Non so ancora che ne pensano gli appassionati delle altre province, ma lo vedremo in stagione e dipenderà anche da noi.

    L’esordio è stato di buon livello, un bel test sarà la sfida interna della terza giornata contro la Mint Vero Volley Monza, visto che in epoca recente il team brianzolo ci ha dato diversi dispiaceri. Sicuramente abbiamo bisogno del sostegno della gente e cercheremo di tornare ai numeri importanti che registravamo sugli spalti prima della pandemia, ma questo è un problema di tutto lo sport in generale.

    Arriviamo discretamente alla trasferta di Milano, ma ci mancheranno ancora due atleti impattanti come Alex Nikolov e Marko Podrascanin, che sapranno fare la differenza quest’anno. Tra l’altro nel match di esordio abbiamo celato altre problematiche che nei prossimi giorni si affievoliranno senza sparire. Se qualche acciacco lo abbiamo, in quanto a morale va tutto molto bene.

    Ho fiducia anche nelle cosiddette seconde linee, che quando vengono chiamate in causa si fanno valere. Contro i meneghini sono state spesso equilibrate le sfide, purtroppo li affrontiamo dopo che si sono fatti sorprendere a Taranto, quindi scenderanno in campo con il coltello tra i denti. In puglia il team di Roberto Piazza, a mio avviso, ha perso per una defaillance mentale più che tecnica. Ci sarà da sudare, i nostri avversari cercheranno il riscatto in casa”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto, l’ex D’Heer avvisa Trento: “Dopo la vittoria su Milano vogliamo confermarci”

    Dopo la brillante vittoria nella prima di campionato contro Milano, la Gioiella Prisma Taranto Volley si prepara ad affrontare un’altra sfida di altissimo livello, questa volta in trasferta, contro i campioni in carica della Champions League, il Trentino Volley.

    Nonostante il prestigio e la qualità degli avversari, la Gioiella Prisma scenderà in campo con la stessa determinazione e coraggio che l’ha già portata a sorprendere nella prima giornata di campionato. La vittoria contro Milano ha dato alla squadra una spinta di entusiasmo e fiducia, e i ragazzi di coach Dante Boninfante sono pronti a dare battaglia anche sul difficile campo di Trento, consapevoli delle difficoltà ma determinati a dimostrare tutto il loro valore.

    Foto Trabalza/Trentino Volley

    Wout D’Heer, ex giocatore proprio di Trento: “Non vedo l’ora di tornare a Trento. È stata la mia prima squadra fuori dal Belgio e ho vissuto un’esperienza davvero bella. Sono arrivato in un gruppo con cui abbiamo vinto tanto, ma soprattutto ho trovato tanti amici che, anche dopo tre anni, porto nel cuore”.

    “Quanto alla partita, mi aspetto una sfida molto tosta per noi. Trento sarà carica e vorrà sicuramente vincere la prima partita in casa per iniziare bene il campionato. Sappiamo che sono una squadra molto forte, ma ora sta a noi dimostrare e confermare il nostro livello dopo la vittoria contro Milano.”

    Questa partita rappresenta una sfida cruciale per Taranto, che affronterà una delle formazioni più titolate d’Europa, ma con l’obiettivo chiaro di continuare a sorprendere e portare a casa un risultato prestigioso.

    foto Lega Volley

    La sfida era arrivata alla seconda giornata anche nella passata stagione e al IlT Quotidiano Arena gli ionici avevano seriamente rischiato di centrare un risultato clamoroso: avanti due set a uno, erano stati vicinissimi dal chiudere il match al quarto (erano avanti 17-21), salvo poi subire la rimonta dei trentini (26-24) e cedere poi al tie-break conquistando comunque un punto su un campo difficilissimo.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lavoro differenziato per Rychlicki, Lavia e Sbertoli, il test Trento-Verona finisce 1-3

    Al Sanbapolis di Trento, Rana Verona raccoglie buone indicazioni dall’allenamento congiunto con l’Itas Trentino, a pochi giorni dal debutto casalingo in campionato contro Cisterna Volley. La squadra di Coach Stoytchev, che ha provato diverse dinamiche di gioco, si impone per 3 a 1 grazie a una prova convincente. Doppia cifra in termini di punti per Sani (16), Jensen (12) e Keita (10). 

    Sponda Trento, privi di Rychlicki, Lavia e Sbertoli (che hanno svolto lavoro differenziato), i Campioni d’Europa nei primi due set hanno sfruttato molto bene l’asse composta da Michieletto (9 punti con il 90% in attacco) e Magalini (13, best scorer gialloblù) per restare in partita, perdendo il primo parziale allo sprint e vincendo il successivo in maniera netta.

    Nella seconda metà della seduta c’è stato poi spazio anche per chi ha visto sino ad ora meno spazio; nonostante la supremazia degli ospiti, Bristot (7 punti col 50%), Pellacani (5), Pesaresi e Bartha (4 su 4 in primo tempo) si sono fatti trovare pronti, dimostrando di poter essere valide alternative alle prime linee.

    Itas Trentino-Rana Verona 1–3(21-25, 25-18, 21-25, 15-25)Itas Trentino: Acquarone 5, Garcia 12, Michieletto 9, Magalini 14, Flavio, Kozamernik, Laurenzano (L), Spagnolli, Bristot 7, Pellacani 5, Boschini 1, Bartha 8, Pesaresi (L). All. SoliRana Verona: Abaev 1, Jensen 12, Sani 16, Dzavoronok 6, Cortesia 2, Vitelli 3, D’Amico (L), Spirito 3, Keita 10, Mozic, Chevalier 2, Zingel 3, Zanotti 1, Bonisoli (L). All. StoytchevNOTE – Durata set: 25’; 23’; 24’; 21’; totale: 1h33’Attacco: Itas Trentino 50%; Rana Verona 52%Muri: Itas Trentino 3; Rana Verona 11Ace: Itas Trentino 7; Rana Verona 4

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO