consigliato per te

  • in

    La Top Volley ruba un set ma Modena chiude 3-1

    Di Redazione
    La Leo Shoes Modena di Andrea Giani vince con Cisterna al PalaPanini nell’ultima gara di Regular Season. La Leo Shoes parte con la diagonale Christenson-Vettori, in banda ci sono Petric e Lavia, al centro Bossi-Mazzone, il libero è Jenia Grebennikov.
    La Top Volley di Boban Kovac risponde con  Seganov – Sabbi in diagonale principale, Kevin Tillie e Cavuto in banda, Szwarc e Krick al centro, libero Cavaccini.
    Parte il match ed il set è tiratissimo, punto a punto, con Christenson e Seganov che trovano bene i propri avanti, 12-12. Piazza il break Cisterna che va sul 15-17. Kovac e Giani cercano soluzioni nei timeout, si arriva al 18-17 con Modena che ha messo la freccia. Sabbi al servizio porta di nuovo avanti Cisterna, 19-21 e gara di alto livello. Si arriva allo sprint finale ed è Modena a prendersi il primo set 26-24. Nel secondo parziale è Cisterna a partire fortissimo, 5-8. Non si ferma la Top Volley che va sul 12-15. Tiene alti i giri del motore la squadra di Kovac, 16-21. La Top Volley chiude il set 19-25, 1-1. Il terzo set inizia nel segno della Leo Shoes che va sul 6-3. La Leo Shoes fa malissimo al servizio, 11-5. Modena accelera, Cisterna fatica, 23-11. Christenson e compagni chiudono il secondo parziale 25-13. Il quarto set inizia ancora nel segno dei gialli, 10-5. Scappa Modena, che va sul 22-13 grazie ai punti di Buchegger e Porro. Modena chiude il set 25-18 e il match 3-1.
    Leo Shoes Modena – Top Volley Cisterna 3-1 (26-24, 19-25, 25-13, 25-18)Leo Shoes Modena: Christenson 4, Lavia 19, Bossi 7, Vettori 15, Petric 13, Mazzone 3, Sanguinetti (L), Iannelli (L), Karlitzek 0, Grebennikov (L), Buchegger 1, Porro 1. N.E. Estrada Mazorra, Stankovic. All. Giani.Top Volley Cisterna: Seganov 1, Tillie 3, Szwarc 14, Sabbi 7, Cavuto 13, Krick 7, Rondoni (L), Sottile 0, Cavaccini (L), Onwuelo 1, Rossato 1, Randazzo 3. N.E. Rossi. All. Kovac.ARBITRI: Luciani, Canessa. NOTE – durata set: 32′, 26′, 20′, 24′; tot: 102′.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, la squadra è concorde: “Vibo? Un test. La testa è alla Champions”

    Di Redazione
    Dopo la sconfitta al tie break, subita sul taraflex del PalaMaiata da una Vibo Valentia combattiva, la Lube Civitanova ha già testa alla bolla di Champions League alle porte. Tutta la squadra, a partire da coach De Giorgi, è d’accordo nel sostenere che uno stop non ferma la loro voglia di far bene contro Perugia.
    Le dichiarazioni dei protagonisti marchigiani.
    FERDINANDO DE GIORGI (allenatore Cucine Lube Civitanova): “La partita è stata importante per cercare di coinvolgere tutta la squadra e avere un po’ più di gioco e di ritmo. Abbiamo lottato abbastanza a eccezione del quinto set in cui forse abbiamo mollato troppo presto e ci sono state distanze marcate. Ora abbiamo un impegno a cui teniamo molto, la bolla di Champions League, e siamo proiettati verso i match di martedì e mercoledì”.
    MARLON YANT (schiacciatore Cucine Lube Civitanova): “Sono felice di far parte di questo grande gruppo e, ovviamente, mi gratifica avere spazio per mostrare le mie qualità. Avremmo voluto battere Vibo Valentia, ma già certi del secondo posto in classifica e avanti di due set, ci siamo rilassati e abbiamo dovuto fare i conti al tie break con le maggiori motivazioni dei padroni di casa. Ora testa alla Champions, vogliamo disputare grandi match a Perugia”.
    JIRI KOVAR (schiacciatore Cucine Lube Civitanova): “Dopo due set di ottimo volley abbiamo un po’ mollato la presa sul match e la fame di punti della Callipo ha fatto il resto. Siamo sempre dispiaciuti quando non vinciamo, ma il periodo è ricco di impegni e questo risultato non sposta nulla. L’importante è concentrarsi sulla Pool B di Champions League perché vogliamo affrontare Tours e Perugia con la stessa determinazione mostrata alla Final Four di Coppa Italia”.
    ROBERTLANDY SIMON (centrale Cucine Lube Civitanova): “Oggi non è andata bene, ma è giusto anche dosare le energie e dare riposo a chi ha giocato di più. La stagione è ancora lunga e la bolla di Champions è alle porte”.
    SIMONE ANZANI (centrale Cucine Lube Civitanova): “Alla vigilia della Champions League abbiamo preso la gara contro Vibo come un buon test in cui far girare la squadra. Anche perché martedì e mercoledì avremo delle partite complicate. Alcuni dei nostri giganti hanno goduto di un po’ di riposo, mentre chi non aveva avuto tanto spazio si è potuto mettere in mostra oggi”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, Russell: “Contro Milano è una finale”

    Di Redazione
    Terminerà domenica 7 febbraio la Regular Season per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che affronterà tra le mura amiche del PalaBanca l’Allianz Milano alle ore 19.30 nell’undicesima giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca (Diretta Eleven Sports).
    Lo scontro tra i biancorossi e la compagine meneghina chiuderà di fatto la giornata che prenderà avvio nel pomeriggio di oggi con la sfida tra Vibo Valentia e Civitanova. Dopo i tre punti d’oro arrivati nel turno infrasettimanale con Vero Volley Monza, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è alla ricerca di un altro successo in vista della definizione della griglia play off. Ancora aperta la lotta per la quarta e la quinta piazza in classifica.
    Clevenot e compagni hanno tutta l’intenzione di ripetere la coriacea prestazione messa in campo in terra brianzola: una partita disputata con il giusto spirito dalla formazione allenata da coach Bernardi così come sottolinea Aaron Russell, top scorer del match:
    “Mercoledì mi è piaciuto come abbiamo giocato da squadra, siamo stati uniti e compatti anche nei momenti in cui le cose si stavano complicando.  Siamo cresciuti soprattutto di testa, il secondo set era difficile ma abbiamo reagito molto bene e abbiamo portato a casa una vittoria molto importante”.
    In vista della gara contro Milano lo schiacciatore americano sa quanto una vittoria sarebbe importante e si focalizza sull’atteggiamento con cui la squadra dovrà scendere in campo:
    “Affrontiamo la sfida di domenica contro Milano come se fosse una finale: è l’ultima gara di regular season e dobbiamo vincere questa partita. Vogliamo provarci fino alla fine, bisogna mettere in campo lo stesso atteggiamento con cui abbiamo giocato mercoledì. Giochiamo da squadra e faremo bene”.
    Al PalaBanca di Piacenza arriverà una PowerVolley sulle ali dell’entusiasmo: dopo la vittoria contro Trento, i ragazzi allenati da coach Roberto Piazza si sono uniti alla corsa per un eventuale piazzamento nelle zone nobili della classifica vista play off. Oltre al match contro i biancorossi Piano e compagni hanno ancora una gara da giocare contro Ravenna. I lombardi possono contare sui colpi dell’opposto francese Patry, tra i migliori nella sfida con i trentini, sulle giocate di Ishikawa e Maar, senza dimenticare la solidità a muro data dalla coppia Piano-Kozamernik (43 e 42 muri).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Blackout, indolore, della Lube: Vibo rimonta e vince

    Di Redazione
    La Regular Season si chiude con una ininfluente sconfitta per la Lube, e al contempo una clamorosa rimonta e vittoria per Vibo Valentia, anche in chiave classifica. Sotto 0-2, i ragazzi della Tonno Callipo hanno alzato la testa fino alla conquista del tie break, avvenuta dopo 2 ore e 15 di gioco.
    La partita
    De Giorgi opta per il turn over, schierando un sestetto del tutto inedito: la diagonale d’attacco è quella titolare, ovvero De Cecco-Rychlicki, le novità riguardano invece la presenza del giovane Marlon Yant nella diagonale di posto 4 con Leal, quindi Diamantini al centro con Anzani, e Marchio nel ruolo di libero.
    Nel parziale d’apertura la formazione calabrese ricuce per ben tre volte il tentativo di fuga della Cucine Lube, l’ultima con due ace consecutivi del bomber Aboubacar (13-13, per il brasiliano ben 7 punti nel set). La partita scorre quindi sui binari dell’equilibrio fino al nuovo break dei campioni del mondo, che porta la firma di Marlon Yant (5 punti, 56% in attacco): bravo prima ad attaccare in maniera vincente sul palleggio di Diamantini, e nell’azione successiva a chiudere un lungo scambio con un tocco che beffa il muro e la seconda linea calabrese (23-21). Finirà 25-22, dopo un primo tempo out di Chinenyeze.
    Il 20enne martello cubano Yant, arrivato a Civitanova in questa stagione dal campionato francese resta sul palcoscenico dei protagonisti anche nel secondo set, in cui avvia l’allungo dei marchigiani dalla linea dei nove metri (12-10 con un ace). I cucinieri si portano poi sul 16-13 con un muro vincente di Anzani ai danni di Chinenyeze, quindi portano il proprio vantaggio a quattro lunghezze (20-16) e nel finale, con Kovar in campo al posto di Leal e Falaschi per De Cecco, chiudono 25-21 con un ace dell’ottimo Rychlicki, trascinatore dei suoi con 9 punti e il 56% di efficacia sulle schiacciate, 1 muro 3 ace.
    Sestetto iniziale ulteriormente rinnovato per i biancorossi nel terzo parziale: restano infatti in campo Kovar e Falaschi, ed entra anche l’opposto Hadrava che prende naturalmente il posto di Rychlicki.
    E stavolta la zampata vincente la trovano i padroni di casa con Rossard (5 punti, 56%), autore dei due contrattacchi (vincenti) consecutivi che portano i calabresi dal 20 pari sul 22-20 a proprio favore. Finirà 25-22 dopo un errore al servizio di Diamantini. Da evidenziare i 6 punti siglati dall’ex Enrico Cester, con ben 4 muri vincenti.
    Gara riaperta dunque, con Vibo Valentia che adesso ci crede e trova anche nel quarto parziale, che sulla sponda Lube registra l’ingresso in campo del giovanissimo centrale Larizza, l’allungo decisivo a proprio favore: arriva con un muro vincente di De Falco su Hadrava (15-13 Vibo), gap che assume maggiore consistenza subito dopo grazie ad un fallo di invasione commesso dai marchigiani. Chiude De Falco sul 25-21, rimandando tutto al tie break.
    Che è un monologo della Tonno Callipo, spinta dal velenoso servizio float di Davide Saitta.
    Il tabellino
    Tonno Callipo Vibo Valentia-Cucine Lube Civitanova 3-2 (22-25, 21-25, 25-22, 25-21, 15-10)
    TONNO CALLIPO CALABRIA VIBO VALENTIA: Chinenyeze 9, Chakravorti n.e., Sardanelli (L) n.e., Gargiulo n.e., Drame Neto Aboubacar 22, Dirlic n.e., Saitta 2, Rossard 20, Corrado n.e., Rizzo (L), Cester 14, Defalco 14, Almeida Cardoso. All. Baldovin.
    CUCINE LUBE CIVITANOVA: Kovar 11, Marchisio (L), Juantorena n.e., Balaso (L) n.e., Leal 5, Larizza 2, Rychlicki 11, Diamantini 10, Simon n.e., De Cecco 1, Anzani 4, Falaschi, Hadrava 11, Yant 13. All. De Giorgi.
    ARBITRI: Tanasi – Cappello.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: i risultati live dell’11° giornata di ritorno

    Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia

    Di Redazione
    Regular Season al capolinea per la Superlega Credem Banca. L’undicesima giornata di ritorno si divide tra sabato e domenica e, insieme ai recuperi di mercoledì prossimo, sancirà la griglia del turno preliminare dei playoff. Si parte alle 14.45 con il lunch match tra Vibo e Lube Civitanova. Si prosegue con Modena-Cisterna delle 17.00 e Perugia-Monza delle ore 18.00. Infine, fischio di inizio un’ora dopo per la partita che vede schierate Trento e Ravenna.
    Tonno Callipo Vibo Valentia-Cucine Lube Civitanova 3-2 (22-25, 21-25, 25-22, 25-21, 15-10) ore 14.45
    Leo Shoes Modena-Top Volley Cisterna 0-0 (0-0) ore 17.00
    Sir Safety Conad Perugia-Vero Volley Monza 0-0 (0-0) ore 18.00
    Itas Trentino-Consar Ravenna 0-0 (0-0) ore 19.00 LEGGI TUTTO

  • in

    Verona, Dario Simoni: “Dipenderà tutto da noi”

    Di Redazione
    A meno di due giornate dal termine della regular season (compreso il recupero con Monza, ndr) sulla strada dei gialloblù di Verona c’è il derby veneto di ritorno con Padova, che andrà in scena domani sera, ore 18, alla Kioene Arena, in diretta esclusiva Rai Sport.
    Ecco le parole dell’allenatore in seconda, Dario Simoni, alla vigilia del match: “Con Modena abbiamo giocato un’ottima partita e rimane il rammarico di non essere riusciti a portare a casa il risultato. Sicuramente ci sono stati degli errori che avremmo potuto evitare e che alla fine ci sono costati cari, ma il bilancio è senza dubbio positivo. Kaziyski? E’ incredibile: si esprime ad un livello altissimo, non solo rispetto ai suoi coetanei, in Italia e nel mondo, ma anche a confronto con nuovi talenti emergenti. Padova? Dobbiamo ripartire dal match con Modena, con la stessa intensità, e la voglia di portare a casa il risultato. Non sarà una partita facile in cui loro giocheranno con un palleggiatore che conosciamo poco o con uno appena arrivato che non conosciamo per niente. Quindi dovremo essere focalizzati su noi stessi e cercare di mettere in campo il nostro gioco. Il resto verrà da sé”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano, la Regular si chiude sul campo di Piacenza. Basic: “Mettiamo in difficoltà chiunque”

    Di Redazione
    Ultima giornata di regular season alle porte per l’Allianz Powervolley Milano che domani sera (alle ore 19.30) sarà impegnata sul campo della Gas Sales Bluenergy Piacenza. In attesa del recupero della gara con Ravenna (in programma mercoledì 10/02) i ragazzi di coach Piazza se la vedranno con l’attuale quinta forza del campionato per un confronto determinante per gli obiettivi di entrambi le formazioni.
    Dopo l’ottimo successo ottenuto con Trento, per Milano la preparazione al match con Piacenza è stata caratterizzata da grande entusiasmo ed energia, elementi che hanno contraddistinto la prova offerta proprio contro i trentini. Servirà quella stessa intensità per avere la meglio sull’ex Clevenot (oggi capitano della Gas Sales Bluenergy), determinato con i suoi compagni di squadra, ad ottenere i tre punti per la corsa al quarto-quinto posto. In palio, infatti, non c’è solo la certezza dei quarti di finale dei playoff scudetto, ma anche (in caso di quarto posto) della partecipazione alla Coppa CEV del prossimo anno.
    Importanti motivazioni per Piacenza, ma altrettanto importanti anche per l’Allianz Powervolley. Con una partita ancora da recuperare (con Ravenna) e la possibilità di mettere in cascina due vittorie e dunque 6 punti, l’eventuale arrivo a quota 35 punti passa necessaria dall’incrociare i risultati di chi, oggi, precede i meneghini. Gli anticipi del sabato (che vedono impegnate Vibo Valentia, Monza e Modena rispettivamente contro Civitanova, Perugia e Cisterna) daranno molte indicazioni in tal senso: certo è che, in caso di sconfitta netta dei vibonesi e dei brianzoli, la gara con Piacenza assumerebbe enorme spessore anche per Piano e compagni, per un clamoroso arrivo a pari punti a quota 35 con vibonesi e piacentini (qualora Monza non dovesse avere la meglio su Verona nel recupero del 10 febbraio), in cui a fare la differenza sarebbe il quoziente set e, successivamente il quoziente punti. Intrecci che non dovranno condizionare la mentalità di chi scenderà in campo, perché l’attenzione e la concentrazione saranno elementi chiave della partita: Piacenza è infatti avversario temibile, formazione ricca di talento ed esperienza.
    «Sappiamo di essere una squadra tosta che può mettere in difficoltà chiunque – è il pensiero del francese Luka Basic –. Andremo a Piacenza cercando di portare a casa la vittoria e provando a sviluppare un buon gioco. Arriva adesso la fase calda della stagione con le gare di Play Off e le semifinali di Challenge, quindi sarà molto importante scendere in campo con l’atteggiamento giusto. Servirà la stessa intensità avuta con Trento: massima concentrazione su ogni pallone per avere la meglio sui nostri avversari. Servirà anche molta attenzione: Piacenza è una squadra con giocatori con grande esperienza che sanno giocare partite decisive».
    STATISTICHEIl match Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz Powervolley Milano sarà il confronto numero 3  tra le due società: 1 successo per Milano, 1 per Piacenza.
    EXTrevor Clevenot a Milano nel biennio 2018-2019, Fabio Fanuli a Milano nel 2017/18, Marco Izzo a Milano nel biennio 2018-2019; Alessandro Tondo a Milano dal 2016/17 al 2018/19.
    DIRETTA TVIl match delle 19.30 Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz Powervolley Milano sarà visibile in diretta streaming sulla piattaforma Eleven Sports.
    PROBABILI FORMAZIONI
    Gas Sales Bluenergy Piacenza: Baranowicz – Grozer, Polo – Mousavi, Clevenot – Russell, Scanferla (L). All. Bernardi.
    Allianz Powervolley Milano: Sbertoli – Patry, Kozamernik – Piano, Urnaut– Ishikawa, Pesaresi (L). All. Piazza.
    Arbitri: Frappicini – Sobrero. Terzo Arbitro: Lambertini.
    Impianto: PalaBanca di Piacenza.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Baranowicz: “L’unico pensiero con Milano sarà scendere in campo e vincere”

    Foto: Lega Volley Maschile

    Di Redazione
    Ultima “fatica” di stagione regolare per la Gas Sales Bluenergy. Partita decisiva quella di domani al Palabanca contro l’Allianz Milano in quanto vale “le speranze” di chiudere la regular season tra le prime cinque in classifica. Speranza e non certezza in quanto la diretta concorrente Monza oggi affronta la già sicura capolista Perugia ma mercoledì avrà ancora il recupero da giocare con Verona e quindi altri tre punti papabili.
    È il regista Michele Baranowicz, intervistato da La Libertà a parlare della gara di domani contro i meneghini: “Sarà una gara tosta sotto tutti i punti di vista, anche perché Milano sta attraversando un buon momento. Al di là di quello che succederà nelle gare che verranno giocate in anticipo, dovremo scendere in campo e vincere, questa è l’unico pensiero che dobbiamo avere. Stiamo attraversando un buon momento, siamo soprattutto più concreti di prima e nelle ultime gare non ci siamo mai lasciati andare anche quando eravamo sotto di parecchio, anzi siamo stati bravi a recuperare due set a Padova e con Monza un secondo set che si era messo davvero male”
    Questa solidità arriva al momento giusto: a cosa è dovuta? “Credo che molto sia dovuto al fatto di poterci allenare finalmente al completo, dopo mesi che, per un motivo o per l’altra non ci riusciva. E il fatto di potere lavorare al completo in settimana giova a tutti, sia fisicamente che mentalmente. Per almeno due mesi siamo sempre stati in emergenza, non è stato facile, ma ne siamo usciti“.
    Quanto è importante chiudere la regular season tra le prime cinque? “Tanto e per vari motivi. Uno su tutti potere lavorare almeno due settimane in più prima dei playoff e quindi potere curare meglio l’aspetto fisico e tecnico. Dobbiamo solo continuare lungo la strada che abbiamo intrapreso da qualche tempo, la gara con Milano sarà un ottimo test per capire su cosa lavorare per miglioraci. Poi i playoff è un discorso tutto diverso, perché entrano in gioco tanti altri fattori”. LEGGI TUTTO