consigliato per te

  • in

    Civitanova, Medei duro: “Ci sta perdere, ma non così. Toppi errori, troppa frenesia”

    Allianz Cloud indigesto come un anno fa per la Cucine Lube Civitanova. Nella seconda giornata di andata della Regular Season di SuperLega Credem Banca, i biancorossi cadono in Lombardia contro l’Allianz Milano al culmine di un incontro controllato e vinto con il massimo scarto (25-20, 25-18, 25-22) dai padroni di casa.

    La formazione di Giampaolo Medei parte con l’iraniano Poriya per poi inserire un acciaccato Loeppky solo a gara in corso e, viste le difficoltà, prova a reagire con l’innesto di Dirlic in posto 2 nel terzo set per contrastare gli ambrosiani, ma il collettivo di Roberto Piazza riesce a tenere le redini dell’incontro e a trovare la verve mancata solo una settimana fa al PalaMazzola di Taranto. Rammarico tra i cucinieri per i troppi errori dai nove metri e per una ricezione da registrare.

    Giampaolo Medei: “Loeppky ha auto dei problemi fisici in settimana. A corto di allenamenti, non era al 100%. Ho provato a inserire Poriya. Abbiamo sofferto moltissimo in ricezione, soprattutto all’inizio, ma è un po’ stato il filo conduttore del match. Ho provato a far entrare Eric per dare equilibro alla squadra, lo ha fatto in alcuni momenti. I due temi principali sono stati le già citate difficolta in ricezione e l’incapacità del gruppo di proporre il suo gioco nei momenti difficoltà. I ragazzi hanno snaturato la loro pallavolo e questo non va bene perché ci sta avere delle brutte giornate, ci sta perdere, però non così. Troppi errori, troppa frenesia. Questa partita ci deve servire per crescere, la dobbiamo mettere nel nostro bagaglio di esperienze e non va ripetuta. Al di là delle prestazioni individuali, che possono essere state più o meno buone, però di squadra non siamo stati noi stessi. Nel terzo set non abbiamo mollato, cercando di reagire, però non abbiamo gestito al meglio il punto a punto finale, ovvero la fase di maggiore difficoltà. Lavoreremo su questi aspetti dal punto di vista tecnico e, soprattutto, mentale“.

    Petar Dirlic: “Abbiamo commesso troppi errori, anche dopo aver iniziato bene il terzo set, mentre sul fronte opposto l’Allianz ha servito con efficacia, così è difficile giocare. Soprattutto in un palazzetto scoppiettante come l’Allianz Cloud con questa atmosfera. Lo scorso anno giocavo nelle fila dei meneghini e il risultato è stato lo stesso, ma questo è l’inizio del torneo. C’è spazio per crescere in battuta, attacco e difesa. Domenica contro Monza faremo qualcosa di più. Ne sono certo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano, la reazione è immediata: Civitanova travolta 3-0

    L’Allianz Milano si rimette subito in carreggiata dopo la sorprendente sconfitta rimediata a Taranto e tra le mura amiche dell’Allianz Cloud rifila un altrettanto netto 3-0 alla Cucine Lube Civitanova con i parziali di 25-20, 25-18, 25-22.

    Un risultato estremamente positivo in una giornata estremamente triste in casa Powervolley per via della scomparsa della signora Margherita, mamma di Lucio e Ivano Fusaro, rispettivamente presidente e vicepresidente del club lombardo, ai quali anche noi di VolleyNews porgiamo le più sentite condoglianze.

    Tra i padroni di casa Reggers fa la voce grossa, chiude da top scorer (18 punti con il 64% 3 ace e 1 block), seguito da Kaziyski (12). Nelle fila della Lube l’unico in doppia cifra è Bottolo (11), Gargiulo attacca con decisione al centro (9 con l’82%), Dirlic entra in corsa portando vivacità (6 punti con il 55%).

    SESTETTI – Milano si dispone con Porro in regia e Reggers terminale offensivo, Louati e Kaziyski laterali, Caneschi e Schnitzer al centro, Catania libero. Civitanova in campo con Boninfante al palleggio e Lagumdzija opposto, fuori Loeppky esordio da titolare per l’iraniano Poriya in posto quattro con Bottolo, Chinenyeze e Gargiulo al centro, Balaso libero.

    1° SET – Inizio choc per la Lube, sotto 7-2 e incerta in ricezione. I biancorossi rosicchiano punti, alzando il livello dai nove metri e in difesa, fino al block del pari targato Chinenyeze (11-11). L’ace di Poriya vale il sorpasso, l’attacco out di Kaziyski il +2 (13-15). Milano torna avanti con un parziale di 5 a 0 grazie a 2 ace di Kaziyski sul nuovo entrato Loeppky (18-15). Il bulgaro (5 punti con 2 ace) firma anche il mani out del +4, Schnitzer il muro che affossa Civitanova (23-18). Nikolov fa il suo esordio stagionale con una breve apparizione. Il servizio out dei cucinieri chiude il primo set (25-20). Decisivi per l’Allianz 6 sigilli di Reggers (6 punti, il 67% in attacco e 2 ace). Tra i marchigiani spiccano i 2 ace di Poriya, che soffre però in ricezione, e qualche acuto dei centrali.2° SET – Nel secondo set la Lube entra con Loeppky dall’inizio. Avvio punto a punto (7-6). A trovare la via di fuga è l’Allianz, avanti 12-9 dopo l’ace di Kaziyski. La Lube si riavvicina (14-13), Milano trova un altro strappo sfruttando i servizi insidiosi di Schnitzer (18-13). Medei cambia diagonale, Civitanova ci prova con Orduna-Dirlic. Sul 22-18 rientrano Boninfante e Lagumdzija. Il muro-difesa degli uomini di Piazza non consente ai biancorossi di riaprire un set chiuso dall’ace di Porro (25-18). Tra i meneghini Reggers riesce addirittura a migliorarsi (6 punti con il 75%) e Porro varia il gioco. Civitanova cresce in attacco grazie al 4 su 5 di Gargiulo. 3° SET – Nel terzo set la diagonale cuciniera è composta da Boninfante e Dirlic. Smalto rinnovato per i biancorossi, più reattivi in tutti i fondamentali (6-8) e tenaci nel mettere gli ambrosiani (11-13) prima del pari e del sorpasso di Schnitzer (15-14). Giocate seguite da un diagonale fuori misura della Lube (16-14). La Lube continua a battagliare e impatta con il mani out di Bottolo (17-17). Dirlic trova il sorpasso (18-19). L’Allianz torna avanti con il muro di Reggers (21-20) su Bottolo, che si riscatta subito (21-21). Il servizio è l’ago della bilancia: la Lube non trova il campo, Reggers firma l’ace del 22-20 e innesca dai nove metri l’azione che porta al 24-21. Il servizio out del nuovo entrato Tenorio chiude i giochi (25-22). 

    Allianz Milano 3Cucine Lube Civitanova 0 (25-20, 25-18, 25-22)Allianz Milano: Porro 2, Louati 7, Schnitzer 5, Reggers 18, Kaziyski 12, Caneschi 6, Zonta 0, Catania (L), Barotto 0, Piano 0, Gardini 0, Otsuka (L). N.E. Staforini. All. Piazza. Cucine Lube Civitanova: Bottolo 11, Gargiulo 9, Lagumdzija 3, Hossein Khanzadeh 3, Chinenyeze 4, Boninfante 1, Bisotto (L), Loeppky 4, Orduna 0, Balaso (L), Nikolov 0, Dirlic 6, Tenorio 0. N.E. All. Medei. ARBITRI: Zanussi, Lot, Venturi. NOTE – durata set: 27′, 24′, 29′; tot: 80′.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova sfida Milano, Chinenyeze: “Sono un ex e questo è uno stimolo in più”

    Esame milanese per i biancorossi di Giampaolo Medei. Domenica 6 ottobre (ore 15.20 con diretta Rai 2, Volleyball Tv e Radio Arancia), la Cucine Lube Civitanova sarà di scena all’Allianz Cloud contro i padroni di casa dell’Allianz Milano per la seconda giornata di andata della Regular Season di SuperLega Credem Banca. Un campo tosto dove nella passata stagione i cucinieri sono caduti con il massimo scarto riuscendo a rendere la vita difficile alla squadra di Roberto Piazza solo a corrente alternata. 

    Le due formazioni si sono già incrociate nella preseason 2024-25 in un torneo amichevole. La seconda edizione della Jesi Volley Cup, andata in scena al PalaTriccoli nel weekend del 14 e 15 settembre, ha registrato la vittoria di capitan Balaso e compagni in tre set proprio contro la formazione lombarda.

    In campionato la Lube viene dal successo casalingo da tre punti centrato per 3-1 contro la Sonepar Padova nell’anticipo in notturna della prima giornata, mentre l’Allianz si è lasciata ipnotizzare all’esordio in Puglia dalla Gioiella Prisma Taranto, squadra che al PalaMazzola ha sorpreso gli ospiti 3-0.

    All’Allianz Cloud e sugli altri campi della Serie A sarà osservato un minuto di silenzio per onorare la memoria del presidente della Federazione italiana Golf Franco Chimenti.

    Parla Barthelemy Chinenyeze (centrale Cucine Lube Civitanova): “Dal punto di vista fisico mi sento meglio dopo il fastidio agli addominali che aveva preceduto l’avvio della Regular Season, non vedo l’ora di giocare contro Milano. Sono un ex della sfida e questo è uno stimolo in più a ben figurare. Anche l’Allianz ha cambiato molto in fase di mercato, studieremo i rivali guardando la loro gara a Taranto, anche per prendere spunto dal team pugliese che li ha battuti. Noi dovremo però concentrarci sulla nostra parte del campo cercando di aumentare come prima cosa l’efficienza dai nove metri”. 

    Gli arbitri del match: Umberto Zanussi (TV) e Dominga Lot (TV). Incrocio numero 28. Nel bilancio globale la Cucine Lube è in vantaggio con 20 vittorie contro le 7 dei rivali. 

    Gli ex nei roster: Jacopo Larizza a Civitanova nel 2020/21 e 2023/24; Barthelemy Chinenyeze a Milano nel 2021/22, Petar Dirlic a Milano nel 2023/24.

    Giocatori a caccia di record Regular Season: Barthelemy Chinenyeze – 16 punti ai 1000, Adis Lagumdzija – 33 punti ai 1500 (Cucine Lube Civitanova).Carriera: Mattia Bottolo – 10 punti ai 1200; Tommaso Barotto – 15 attacchi vincenti agli 800.

    Come seguire la gara: Diretta tv su Rai 2 con telecronaca di Maurizio Colantoni e Fabio Vullo. Live streaming su Volleyball TV. Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo e social biancorossi. Aggiornamenti sui profili ufficiali social Lubevolley.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Grottazzolina di scena al PalaPanini, Ortenzi: “Modena? Team difficile da leggere”

    Un punto al debutto assoluto in Superlega. E ora la sfida nel tempio della pallavolo: il PalaPanini. La matricola Yuasa Battery Grottazzolina avanza senza soste ed è pronta alla sfida di domenica a Modena (inizio ore 18).

    “Siamo chiamati a combattere, metro su metro – esordisce coach Massimiliano Ortenzi –. La nostra squadra deve provare a prendere punti in ogni confronto. Domenica ci siamo riusciti. Poi c’è un altro aspetto: non dobbiamo accontentarci. In primo luogo alzando il livello: man mano che il campionato va avanti il livello si alzerà. Adesso siamo agli inizi, le squadre hanno qualcosa da sistemare, noi compresi, e quindi dobbiamo essere bravi nel tirar fuori il meglio. Smaltito l’esordio ci si proietta su Modena. Sarà una grande emozione per chi, come noi, la Superlega non l’ha mai giocata. Un palasport con quella storia là…”.

    Il match del PalaPanini mette di fronte due coach marchigiani: Alberto Giuliani sul fronte emiliano, Massimiliano Ortenzi per la Yuasa Battery. Così Ortenzi: “Le squadre allenate da Giuliani giocano bene a pallavolo, hanno un buon sistema di gioco. Modena? Team difficile da leggere. Nella gara d’esordio Rinaldi ha fatto una gran partita e non va dimenticato che in tutti i ruoli gli emiliani hanno cambi e soluzioni sempre all’altezza della situazione. Dovremo essere bravi nel fare la nostra pallavolo: serviranno massima pressione al servizio e limitare al massimo gli errori. Basilare, inoltre, tenere un buon livello di cambio palla cosa che con Modena, sicuramente, sarà difficile”.

    Modena ko a Piacenza al debutto. Yuasa con 50 tifosi al seguito. Altri motivi di interesse… “Sentire i nostri tifosi al PalaPanini sarà importante. Dobbiamo essere bravi indipendentemente da dove stiamo giocando: in casa o in trasferta la squadra deve sempre avere lo spirito giusto per fare più punti possibili nella strada verso la salvezza”. 

    Andrea Marchisio sente il match: “Sarà molto dura a Modena, la nostra prima trasferta. Ci aspetta una gara combattuta perché gli emiliani arrivano da una sconfitta, la prima tra le mura amiche l’affronteranno col coltello tra i denti. Dovremo essere bravi a star lì, a soffrire nei momenti di massima pressione e a sfruttare ogni possibilità favorevole”.

    Dall’altra parte della rete Marchisio troverà un atleta, Dragan Stankovic, con cui ha vinto Scudetto, Mondiale per club e Champions. Data la sua esperienza, il libero della Yuasa Battery conosce Modena e i suoi giocatori d’esperienza. “Troveremo Stankovic, ma anche De Cecco, Massari, Anzani, gente con cui ho avuto la fortuna di allenarmi e sicuramente il loro livello lo conoscono tutti. Vi dico solo che sarà una partita molto intensa”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia fa visita a Padova, l’ex Zoppellari: “Dobbiamo avere le antenne sempre belle dritte”

    Doppia seduta anche nella giornata di venerdì 4 ottobre per la Sir Susa Vim Perugia che sabato, dopo la sessione mattutina in cui è in programma sala pesi e lavoro differenziato con la palla sul taraflex, nel pomeriggio partirà alla volta di Padova in vista della seconda giornata del girone di andata di regular season.

    Domenica arriva la prima di due trasferte consecutive per la squadra, che sarà impegnata alla Kioene Arena contro i padroni di casa di coach Jacopo Cuttini, con fischio di inizio alle 17. 

    “Conoscendo l’ambiente, loro proveranno ad approcciare la partita in maniera importante soprattutto al servizio: cercheranno di servire forte, questa è un’arma che hanno e quindi dobbiamo fare attenzione”.

    A presentare le possibili insidie del match contro la Sonepar Padova, è l’ex “di lusso” Francesco Zoppellari, padovano di nascita e con una lunga militanza nel club con cui ha esordito in Superlega, nella stagione 2016-2017 e soprattutto ha giocato nelle ultime tre stagioni consecutive dal 2021 al 2024. 

    “In questi ultimi tre anni consecutivi abbiamo raggiunto tre grandi risultati” ha evidenziato il palleggiatore bianconero secondo cui anche quest’anno la formazione patavina ha iniziato con il piede sull’acceleratore:

    “La Sonepar Padova già nella prima partita di campionato ha messo in seria difficoltà Civitanova. Dobbiamo fare attenzione non ad un giocatore in particolare, anche perché hanno una panchina molto lunga, sono ragazzi giovani e puo’ verificarsi che inizino con un sestetto e finiscano con un altro, quindi dobbiamo avere le antenne sempre “belle dritte”, sapendo che loro hanno delle carte importanti al servizio e poi sono spinti anche dal pubblico di casa”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena, Buchegger: “Non sarà facile, ma contro Grottazzolina vogliamo vincere”

    Questa mattina al PalaPanini è stato presentato il rinnovo della partnership con BPER Banca. Presente il Direttore Regionale Emilia Ovest di BPER Cristian Berselli insieme al Coach della Valsa Group Alberto Giuliani e all’opposto Paul Buchegger che hanno parlato della gara giocata a Piacenza e del match casalingo in programma per domenica alle 18 contro la Yuasa Battery Grottazzolina.

    “Tornare a giocare con la maglia di Modena è una bellissima emozione – commenta Buchegger – sono contento di essere qua e secondo me abbiamo una bella stagione davanti a noi. A Piacenza abbiamo fatto bene, ma abbiamo avuto difficoltà nei finali di set e dobbiamo lavorare per essere più incisivi in quei frangenti. L’anno scorso a Catania sono stato il top scorer della Superlega anche perché attaccavo tanti palloni, a Modena la distribuzione è più equilibrata e dovrò adattarmi per essere efficace quando vengo chiamato in causa”.

    “Domenica vogliamo vincere contro Grottazzolina, non sarà facile ma siamo decisi a portare a casa la prima vittoria. Le successive sfide con Perugia e Trento? Pensiamo settimana per settimana, a Piacenza abbiamo fatto vedere che possiamo giocarcela anche con formazioni più attrezzate e dopo la gara con Grottazzolina ci prepareremo”.

    “Analizzando la prima gara giocata da Grottazzolina – prosegue Giuliani – ho visto buone cose da parte loro, quella di domenica non sarà una partita scontata e dovremo presentarci con una forte determinazione per vincere. Già dalle amichevoli, ma anche nella prima gara ufficiale, abbiamo dimostrato che la difesa può essere la nostra arma in più, i ragazzi hanno sposato questo modo di interpretare il gioco che gli ho chiesto e vogliamo proseguire in questa direzione. Contro Piacenza abbiamo giocato bene e sono contento della prestazione, naturalmente non sono soddisfatto del risultato perché potevamo portare a casa punti, dobbiamo essere più cinici nei punti dopo il venti e stiamo lavorando per questo”.

    “Il pubblico? Mi aspetto un PalaPanini carico e mi aspetto che la squadra riesca a caricare il pubblico con quello che farà in campo. Il tifo organizzato? Sarebbe importante avere una base di tifosi che possa guidare gli altri, ma se tutti i tifosi presenti sugli spalti saranno partecipi potranno incitare la squadra e fare la differenza”.

    “Davyskiba? In questi giorni sta facendo dei controlli approfonditi, appena avremo l’ok dai medici potrà tornare in campo, conto di averlo nel prossimo mese e faremo di tutto per accelerare il suo recupero della forma”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verona debutta in casa contro Cisterna, Stoytchev: “Dobbiamo entrare molto incisivi in campo”

    Il primo impegno casalingo è alle porte per Rana Verona, che domenica sera alle ore 19.00 ospiterà Cisterna Volley al Pala AGSM AIM, a una settimana di distanza dall’esordio in casa di Perugia. A due giorni dalla sfida, Coach Stoytchev è intervenuto in conferenza stampa per presentare il confronto. 

    L’allenatore di Rana Verona ha esordito così: “È la prima partita in casa, quindi acquisisce una grande importanza. Dobbiamo lavorare molto bene sul giusto approccio ed entrare molto incisivi in campo. Cisterna sulla carta non ha pretese di giocare la finale scudetto, ma ha una squadra con molta esperienza.

    Da Baranowicz al palleggio, agli schiacciatori che hanno esperienza internazionale, al centro Nedeljkovic che ne ha con la nazionale serba. Non sarà una partita facile e scontata: dobbiamo giocare bene per ottenere i risultati che ci servono. Non esistono partite facili, tutte le squadre sono motivate e il campionato è di altissimo livello. Gli altri giocheranno bene, ma l’importante è concentrarci su quello che dobbiamo fare noi”.

    “Basandomi sulle amichevoli che hanno giocato – ha continuato il Coach – Cisterna ha una buona efficienza in attacco con tre giocatori di banda che attaccano bene come Ramon, Bayram e Faure, che sono molto forti anche in battuta e che si bilanciano con gli altri. Hanno cambiato poco in estate, si conoscono e questo per loro è sicuramente un bene; quindi, loro arriveranno con un buon livello di gioco. Noi dobbiamo pensare molto di più a quello che dobbiamo fare noi.

    Da due giorni ci alleniamo quasi al completo perché posso usare Keita e Mozic sta rientrando piano piano anche nel sei vs sei. Questo è importante perché alza la qualità del lavoro. Abbiamo avuto un test con Trento che ci ha aiutato a capire su cosa dobbiamo lavorare e come. Ci mancano oggi e domani per sistemare e ottimizzare il nostro gioco. Dobbiamo riuscire ad avere anche un buon servizio perché se la palla va vicino alla rete Baranowicsz la gestisce bene”. 

    L’allenatore scaligero ha poi aggiunto: “Noi analizziamo le squadre avversarie su tanti aspetti: quando giocano fuori, quando in casa, nei vari set. Dai giocatori con esperienza ti puoi aspettare di tutto, e anche durante il secondo set contro Trento l’hanno dimostrato e Trento è una delle squadre più attrezzate. Più spazio per Jensen e Sani? Il periodo di assenza di Mozic e Keita ha aperto tanti spazi loro. Abbiamo fatto un torneo in Polonia, uno a Montichiari, due amichevoli con Milano dove hanno avuto la possibilità di giocare tanto.

    Mads ha fatto una preparazione di altissimo livello, Sani ha avuto degli alti e bassi ma contro Trento l’altro giorno è stato strepitoso. Lui ha potenziale, doti e talento. È bello avere concorrenza in campo e in allenamento e più variazioni nel sestetto. Poi, è importante lavorare con giocatori che si conoscono e hanno meccanismi rodati: è una cosa su cui la società lavora da anni. Se avessimo avuto a pieno regime Mozic e Keita la nostra preparazione sarebbe molto più avanti, ma questo fa parte dello sport”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega, 2° giornata: tutte le dichiarazioni della vigilia, i precedenti, gli ex

    Il secondo turno di Superlega si apre con Monza–Piacenza su Rai Sport. Domenica, alle 15.20, le telecamere di Rai 2 all’Allianz Cloud per Milano–Civitanova. Padova–Perugia e Verona–Cisterna in diretta su DAZN. Questi e tutti gli altri match, invece, saranno visibili in diretta streaming da VBTV.

    QUI il programma completo e dettagliato della 2° giornata.

    Di seguito tutte le dichiarazioni pre partita e i precedenti e gli ex.

    Mint Vero Volley Monza – Gas Sales Bluenergy Piacenza

    PRECEDENTI: 11 (7 successi Mint Vero Volley Monza, 4 successi Gas Sales Bluenergy Piacenza) EX: Gianluca Galassi a Monza nel 2019/20, 2020/21, 2021/22, 2022/23, 2023/24; Stephen Maar a Monza nel 2022/23, 2023/24 – Allenatori: Antonio Mariano a Monza nel 2022/23, 2023/24.

    Massimo Eccheli, allenatore (Mint Vero Volley Monza): “Contro Yuasa Battery Grottazzolina Grottazzolina i ragazzi sono stati bravissimi, rimanendo sempre concentrati sulla partita nonostante le nostre criticità e le difficoltà incontrate sul campo, affrontando una squadra ben organizzata e determinata a combattere fino alla fine. Sabato affronteremo una Gas Sales Bluenergy Piacenza profondamente rinnovata, ma già piuttosto “sincronizzata” nelle dinamiche di gioco. Ci aspettiamo una partita molto impegnativa, vista la qualità della squadra emiliana, e ci stiamo preparando al meglio per essere competitivi”.Gianluca Galassi (Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Mint Vero Volley Monza non è ancora al completo ma questo non deve farci abbassare la guardia, rimane una squadra tosta da battere e lo ha dimostrato anche alla prima uscita di campionato. SI tratta di una squadra dove ho tanti amici, a Monza ho vissuto tanti momenti belli e anche qualcuno meno bello in fatto di risultati, ci torno molto volentieri anche se per la prima volta da avversario. Sarà emozionante ma una volta messo in gioco il pallone la mia testa sarà solo per la mia nuova squadra e farò di tutto per aiutarla a vincere la partita”.

    Allianz Milano – Cucine Lube Civitanova

    PRECEDENTI: 27 (20 successi Cucine Lube Civitanova, 7 successi Allianz Milano) EX: Jacopo Larizza a Lube nel 2016/17, 2020/21, 2023/24; Barthelemy Chinenyeze a Milano nel 2021/22; Petar Dirlic a Milano nel 2023/24.

    Yacine Louati (Allianz Milano): “Sono molto contento di iniziare a giocare anche in casa, all’Allianz Cloud e di incontrare il pubblico di Milano, dopo che lo scorso anno ho seguito a distanza con tanto piacere diverse partite. L’inizio di un torneo è sempre un po’ strano e ne abbiamo fatto le spese a Taranto contro una bella squadra che ha giocato una partita straordinaria. Non ci sono sfide scontate, questa è la SuperLega. Dobbiamo affrontare il match contro la Lube con grande concentrazione e alzare il livello di gioco che in Puglia non siamo riusciti ad esprimere. Per domenica chiediamo aiuto anche al nostro pubblico per crescere, anche perché dopo Civitanova avremo Trento e dobbiamo iniziare a vincere perché fare punti vuol dire crescere nella fiducia e nella consapevolezza dei valori che abbiamo come squadra”.Barthelemy Chinenyeze (Cucine Lube Civitanova): “Dal punto di vista fisico mi sento meglio dopo il fastidio agli addominali che aveva preceduto l’avvio di Regular Season, non vedo l’ora di giocare contro Milano. Sono un ex della sfida e questo è uno stimolo in più a ben figurare. Anche l’Allianz ha cambiato molto in fase di mercato, studieremo i rivali guardando la loro gara a Taranto, anche per prendere spunto dal team pugliese. Noi dovremo concentrarci sulla nostra parte del campo cercando di aumentare l’efficienza dai nove metri”.

    Sonepar Padova – Sir Susa Vim Perugia

    PRECEDENTI: 27 (4 successi Sonepar Padova, 23 successi Sir Susa Vim Perugia) EX: Alessandro Toscani a Perugia nel 2023/24; Yuki Ishikawa a Padova nel 2019/20; Francesco Zoppellari a Padova nel 2016/17, 2021/22, 2022/23, 2023/24 – Allenatori: Angelo Lorenzetti a Padova nel 2000/01.

    Marco Falaschi (Sonepar Padova): “Gli aspetti fondamentali saranno riuscire a tenere il loro servizio, perché sappiamo quanto sia efficace. Subito dopo viene il loro attacco, che ha percentuali altissime. Dovremo cercare di mantenere ritmi elevati e commettere meno errori possibile. Il mio messaggio ai nostri tifosi è quello di venire a sostenerci. È una nuova squadra, è una nuova Padova, e credo che ci sarà da divertirsi”.Francesco Zoppellari (Sir Susa Vim Perugia): “Sonepar Padova è una squadra che conosco bene e che, nonostante abbia cambiato qualche giocatore, ha comunque una struttura che è rimasta più o meno la stessa: è una squadra molto giovane che fa dell’aggressività in battuta una sua caratteristica e che, soprattutto, sta giocando bene; già nella prima di campionato contro la Cucine Lube Civitanova sono andati molto vicini al prendere punti, quindi ci dobbiamo aspettare una squadra molto agguerrita; in più sarà la loro prima partita in casa e quindi mi aspetto un palazzetto pieno che li spingerà. Noi dovremmo approcciare la partita bene, sapendo che non sarà facile. Senza dubbio per me sarà bellissimo tornare a Padova, perché sono stati begli anni e c’è senza dubbio grande riconoscenza verso quello che è stato. Con Perugia abbiamo iniziato la stagione nel migliore dei modi anche con la prima partita e quindi faremo di tutto per continuare su questa strada”.

    Itas Trentino – Gioiella Prisma Taranto

    PRECEDENTI: 20 (7 successi Gioiella Prisma Taranto, 13 successi Itas Trentino) EX: Gabriele Laurenzano a Taranto nel 2021/22; Wout D’Heer a Trento nel 2021/22, 2022/23, 2023/24; Filippo Lanza a Trento nel 2011/12, 2012/13, 2013/14, 2014/15, 2015/16, 2016/17, 2017/18 – Allenatori: Dante Boninfante a Trento nel 2017/18, 2018/19, 2019/20.

    Riccardo Sbertoli (Itas Trentino): “Abbiamo addosso tanta voglia ed energia di vivere questo appuntamento perché finalmente torniamo a disputare un incontro di fronte al nostro pubblico. Tutto ciò ci garantirà una grande carica agonistica ma dovremo essere bravi anche a mettere in campo una buona pallavolo e a pensare prima di tutto a noi stessi e alla nostra prestazione. Rispettiamo tutti gli avversari, a maggior ragione questa Gioiella Prisma Taranto che ha iniziato col piede giusto il suo campionato fermando subito Allianz Milano domenica scorsa”.Wout D’Heer (Gioiella Prisma Taranto): “Non vedo l’ora di tornare a Trento. È stata la mia prima squadra fuori dal Belgio e ho vissuto un’esperienza davvero bella. Sono arrivato in un gruppo con cui abbiamo vinto tanto, ma soprattutto ho trovato tanti amici che, anche dopo tre anni, porto nel cuore. Quanto alla partita, mi aspetto una sfida molto tosta per noi. Itas Trentino sarà carica e vorrà sicuramente vincere la prima partita in casa per iniziare bene il campionato. Sappiamo che sono una squadra molto forte, ma ora sta a noi dimostrare e confermare il nostro livello dopo la vittoria contro Allianz Milano”.

    Valsa Group Modena – Yuasa Battery Grottazzolina

    PRECEDENTI: Nessuno EX: Nessuno

    Simone Anzani (Valsa Group Modena): “Personalmente sarà bello tornare al PalaPanini, la casa della pallavolo, e spero di vedere tanta gente sugli spalti. Non esistono gare facili, sfidiamo un avversario tosto che arriverà qui senza pensieri e con il braccio libero e dovremo essere bravi a mettere sotto pressione Grottazzolina dall’inizio alla fine”.Andrea Marchisio (Yuasa Battery Grottazzolina): “Sarà una gara molto dura, la prima in trasferta per noi. Valsa Group Modena arriva da una sconfitta ma in casa affronteranno il match con il coltello tra i denti e noi dovremo provare a restare attaccati e sfruttare eventuali opportunità che si presenteranno. Ritrovo volentieri Stankovic, De Cecco, Anzani, Massari, tutti grandi giocatori con cui ho avuto la fortuna di allenarmi”.

    Rana Verona – Cisterna Volley

    PRECEDENTI: 3 (3 successi Rana Verona) EX: Michele Baranowicz a Verona nel 2015/16, 2016/17.

    Radostin Stoytchev (allenatore Rana Verona): “È la prima partita in casa, quindi acquisisce una grande importanza. Dobbiamo lavorare molto bene sull’approccio ed entrare molto incisivi in campo. Cisterna Volley sulla carta non ha pretese di giocare la Finale Scudetto, ma ha una squadra con molta esperienza. Da Baranowicz al palleggio, agli schiacciatori che hanno esperienza internazionale, al centro Nedeljkovic che ne ha con la nazionale serba. Non sarà una partita facile e scontata: dobbiamo giocare bene per ottenere i risultati che ci servono. Non esistono partite facili, tutte le squadre sono motivate e il campionato è di altissimo livello. Gli altri giocheranno bene, ma l’importante è concentrarci su quello che dobbiamo fare noi”.Michele Baranowicz (Cisterna Volley): “Domenica andiamo ad affrontare una squadra che vuole essere protagonista in questo campionato di SuperLega. Ci aspetta una partita difficile, giochiamo contro una Rana Verona che, a discapito della prima uscita, ha a disposizione un collettivo di valore con tanta potenzialità. Da parte nostra dovremo essere bravi a mantenere alta la concentrazione. Dovremo dare il massimo per continuare il nostro percorso di crescita, cercando di dare continuità negli aspetti del gioco positivi visti nella prima uscita contro l’Itas Trentino”.

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO