consigliato per te

  • in

    Matt Anderson sbarca al PalaBarton: “Io e Grbic abbiamo una visione simile del volley”

    Di Redazione Prima volta al PalaBarton per Matt Anderson: ieri il nuovo schiacciatore americano della Sir Safety Conad Perugia ha svolto il primo allenamento con il resto del gruppo. Fuso orario ancora da smaltire per lui, ma anche tanta voglia di mettersi a disposizione del suo vecchio compagno di squadra e nuovo coach Nikola Grbic e di conoscere i suoi nuovi compagni d’avventura. Le prime parole di Anderson: “Sono molto felice di essere di nuovo in Italia e soprattutto di essere qui a Perugia. È sempre stata dura giocare contro Perugia ed oggi sono contento di far parte di questa squadra. Sono tornato oggi (ieri, n.d.r.) ad allenarmi per la prima volta a tutti gli effetti ed è sempre un po’ faticoso, ma non vedo l’ora di lavorare con Nikola che è stato un mio vecchio compagno di squadra, di stanza e di viaggio, con il quale abbiamo una visione molto simile di come giocare a pallavolo“. Foto Sir Safety Perugia Lo schiacciatore ha un’idea già chiara sulla prossima stagione: “Perugia è una squadra molto forte, e continuerà ad esserlo anche quest’anno. Tornare a giocare con Leon, con cui ho già giocato a Kazan, è stimolante, abbiamo un’impostazione molto simile sia a livello mentale che a livello di gioco. Sapere che Giannelli sarebbe venuto a Perugia è stata una grande sorpresa per me. Credevo che non avrebbe mai lasciato Trento, ma sono molto felice di averlo in squadra e penso che sia uno dei giocatori più forti in circolazione. E poi c’è Colaci, contro cui ho giocato molto volte. È un avversario difficile da affrontare, e quindi sono contento che sia nella mia squadra“. L’arrivo del martello a stelle e strisce ha scatenato l’entusiasmo dei supporters bianconeri: “Ringrazio i tifosi per tutto il supporto che mi hanno sempre dimostrato, anche quando non ero un giocatore della loro squadra. A tutti loro dico che sono molto felice di essere qui, di giocare per Perugia, e spero di aiutare la squadra in campionato“. Intanto, giovedì pomeriggio (inizio del riscaldamento alle 16) è in programma il primo test amichevole del precampionato bianconero. Al PalaBarton arriva la Consar RCM Ravenna e sarà per Nikola Grbic ed il suo staff l’occasione per capire lo stato dell’arte e la bontà del lavoro fin qui svolto. Sarà anche, vista l’esiguità della rosa finora a disposizione, la “prima volta” in campo per i Block Devils che non hanno potuto finora sviluppare gioco di squadra. L’allenamento congiunto sarà svolto a porte chiuse. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sei test match per la Kioene Padova prima dell’esordio

    Di Redazione A meno di un mese dall’inizio del campionato, sono stati definiti gli allenamenti congiunti della Kioene Padova, tutti contro formazioni di Superlega. Il primo test match è previsto per giovedì 23 settembre alla Kioene Arena contro l’Itas Trentino; seguiranno le sfide a Verona Volley e Consar RCM Ravenna, sia in casa sia in trasferta. I bianconeri proseguono intanto la loro preparazione in vista dell’esordio in Regular Season previsto per domenica 10 ottobre con la Cucine Lube Civitanova. “Il nostro continua ad essere un gruppo a ranghi ridotti – dice coach Jacopo Cuttini – perché abbiamo diversi atleti impegnati con le nazionali Seniores e l’Under 21. Quindi la nostra preparazione continuerà a campionato già avviato, ma i prossimi allenamenti congiunti con altre formazioni della SuperLega ci aiuteranno a fare ulteriori passi in avanti. Il gruppo che ho a disposizione sta lavorando con entusiasmo e sono contento dell’approccio con cui stiamo operando insieme a tutto lo staff“. Questo il calendario degli allenamenti congiunti, che si svolgeranno rigorosamente a porte chiuse:Giovedì 23 settembre: Kioene Padova-Itas Trentino;Sabato 25 settembre: Kioene Padova-Verona Volley;Giovedì 30 settembre: Consar RCM Ravenna-Kioene Padova;Sabato 2 ottobre: Itas Trentino-Kioene Padova;Domenica 3 ottobre: Kioene Padova-Consar RCM Ravenna;Mercoledì 6 ottobre: Verona Volley-Kioene Padova.   (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Primo allenamento per Lucarelli: “Ho la testa giusta per lavorare qui”

    Di Redazione Lo schiacciatore Ricardo Lucarelli ha calcato oggi il campo dell’Eurosuole Forum per il primo allenamento con la Cucine Lube Civitanova. Reduce dall’esperienza in SuperLega con la maglia dell’Itas Trentino, con cui ha anche giocato la finale di Champions League, il giocatore brasiliano ieri ha sostenuto un colloquio con i membri dello staff tecnico, mentre questa mattina si è subito dato da fare con il resto del gruppo in una seduta di atletica e si è rimesso in moto nel pomeriggio per un allenamento tecnico alla vigilia dell’allenamento congiunto contro Grottazzolina. “Sono molto felice di iniziare a lavorare con la squadra – dichiara Lucarelli ai margini della seduta in palestra -. Avverto un po’ la stanchezza sulle gambe dopo i primi test atletici, ma è stato bello trovare il sole a Civitanova Marche. Mi auguro che questo clima rimanga almeno per altri due mesi!“. “Ho trascorso una bella estate: finalmente ho alzato al cielo la VNL alla quinta finale – ricorda lo schiacciatore –, poi ho trionfato al Sudamericano, ma è mancata la ciliegina del podio olimpico. Ho la testa giusta per iniziare a lavorare qui. Voglio rendermi utile e spero di levarmi grandi soddisfazioni anche con la Cucine Lube“. “Il tecnico Blengini – conclude Lucarelli – ha detto che in questi giorni sarà importante il mio recupero fisico e sarò inserito senza pressioni. Da parte mia entusiasmo e grinta non mancheranno mai. Sono reduce da una prima annata istruttiva in SuperLega. Amo giocare a pallavolo, darò sempre il massimo in tutti i fondamentali e cercherò di migliorarmi!“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fiocco rosa per Aimone Alletti: è nata la piccola Avila

    Di Redazione Fiocco rosa in casa Prisma Taranto: il centrale Aimone Alletti è appena diventato papà per la seconda volta. La moglie Leila ha dato alla luce la piccola Avila, che farà compagnia alla sorellina Aria. Ad annunciare la notizia è stata la stessa società pugliese, che festeggia “l’arrivo di una nuova baby tifosa“. La redazione di Volley NEWS si unisce alle congratulazioni e agli auguri ad Aimone, Leila e tutta la famiglia! (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Top Volley Cisterna sfida la nazionale Under 21 in amichevole

    Di Redazione La pallavolo torna protagonista al Palasport di Cisterna di Latina, dove venerdì 17 settembre alle 17.30 la Top Volley Cisterna affronterà l’Italia Under 21. Un test mach di preparazione al prossimo campionato di Superlega per la Top Volley, mentre per la nazionale, targata Angelo Frigoni, un allenamento di rifinitura in vista dei Campionati Moindiali di categoria in programma in Italia e Bulgaria dal 22 settembre al 3 ottobre. Entrambi gli allenatori testeranno gli schemi e lo stato di forma dei propri atleti dopo un intenso periodo di preparazione. Osservato speciale lo schiacciatore azzurro Tommaso Rinaldi, tesserato della Top Volley, che arriva in città da avversario. L’incontro si effettuerà in presenza di pubblico, con ingresso gratuito, i biglietti saranno disponibili presso la biglietteria del palazzetto, aperta mercoledì dalle 15 alle 18, giovedì dalle 17 alle 19 e venerdì dalle 10 alle 17. L’accesso sarà consentito esclusivamente a chi è in possesso di Green Pass in corso di validità. L’ingresso sarà contingentato secondo le norme anti-Covid, con posti assegnati nel rispetto del distanziamento. “Ospitare la nazionale sta diventando una piacevole abitudine – spiega Gianrio Falivene, presidente della Top Volley Cisterna – ringraziamo la Federazione, che ci porta sempre più al centro dell’attenzione regionale, come punto di riferimento per il Lazio. L’evento sarà un’occasione per riabbracciare il nostro pubblico, giocare con il supporto dei tifosi è importante per i giocatori e la società“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino, abbonamenti “a tempo”: le tessere scadono a dicembre

    Di Redazione Ripartire facendo leva sull’entusiasmo dei propri tifosi. Con questo obiettivo, mercoledì 15 settembre, l’Itas Trentino dà il via alla campagna abbonamenti per la stagione 2021-22. La società di via Trener deve fare i conti con restrizioni minori rispetto alle altre squadre di Superlega, ma comunque importanti (la capienza della BLM Group Arena sarà limitata al 50%, anziché al 35%, per decisione della Provincia di Trento), e per questo ha optato per una formula innovativa: metterà in vendita una tessera “a tempo” che comprenderà solo le prime 7 partite casalinghe e scadrà quindi il 19 dicembre, alla fine del girone d’andata. Tutto ciò nella speranza che le vendite possano riprendere successivamente con una capienza più ampia, da una parte, e nel tentativo di tutelare i tifosi da eventuali nuove chiusure. La tessera verrà messa in vendita a partire da mercoledì 15 settembre esclusivamente presso gli uffici di Trentino Volley in via Trener 2 a Trento, e comprenderà le prime sei partite del girone d’andata di regular season di SuperLega e la prima casalinga della fase a gironi di Champions League. Gli abbonati alla stagione 2019-20 e i possessori di #TRENTINONELCUORE Card 2020/21 saranno i primi a poter scegliere il proprio posto all’interno della BLM Group Arena e potranno godere di questo trattamento di riguardo sino a giovedì 30 settembre. Da venerdì 1 ottobre la vendita sarà libera e priva di vincoli in tutti i posti rimasti ancora disponibili. La BLM Group Arena adotterà, almeno inizialmente, la disposizione a scacchiera dei posti disponibili, per mantenere il distanziamento di almeno un metro e mezzo fra uno spettatore e l’altro, come richiesto dai protocolli attualmente in vigore. Per questo motivo non sarà possibile esercitare la prelazione sui posti numerati occupati in passato. Cinque i settori, tutti numerati: Vip, Best, Gradinata, Tribuna Est e Curva. Ogni abbonamento sarà riferito quindi ad un posto specifico alla BLM Group Arena e non sarà possibile cambiarlo anche qualora venisse aumentata la capienza della struttura a più del 50%. I prezzi vanno dai 75 euro per la curva ai 230 euro per la tessera vip, passando per i 90 della Tribuna Est, i 110 della Gradinata e i 140 del settore Best. Riduzioni sono previste per gli Over 65 e, per la prima volta, anche per gli Under 18, su tutti i settori escluso il Vip. I possessori di #TRENTINONELCUORE Card 2020/21 avranno diritto ad un prezzo dedicato; coloro che nel 2020 hanno richiesto il voucher di rimborso per la parte di abbonamento non usufruito nella stagione precedente, potranno utilizzarlo al momento dell’acquisto della tessera 2021-22. Potranno accedere alla struttura solo i possessori di Green Pass, dotati di mascherina (che dovrà essere sempre indossata). La validità di tale certificazione verrà controllata all’ingresso di ogni singola partita dagli addetti alla sicurezza. I prezzi completi e tutte le altre informazioni utili sulla campagna abbonamenti sono disponibili sul sito della società. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Prisma Taranto si prepara al rientro in campo contro Palmi

    Di Redazione Prosegue la preparazione pre-campionato della Prisma Taranto Volley, che ha iniziato ieri la sua sesta settimana di allenamenti. Altri test match in agenda per i rossoblù prima dell’avvio del campionato di Superlega Credem Banca: nelle prossime due settimane i ragazzi di Di Pinto saranno impegnati in tre allenamenti congiunti, il primo dei quali si svolgerà a Taranto venerdì 17 settembre (inizio alle 19), contro la Omi-Fer Palmi di Serie A3. Nella settimana successiva sono in programma due sfide con squadre di pari categoria: il primo con la Cucine Lube Civitanova, appuntamento confermato per giovedì 23 settembre all’Eurosuole Forum, e il secondo sabato 25 settembre a Pontecagnano al cospetto della Top Volley Cisterna. Tanto lavoro per la squadra di coach Vincenzo Di Pinto, molto del quale speso per arrivare nella miglior condizione fisica all’appuntamento con la nuova stagione. Il preparatore atletico Pascal Sabato traccia un primo bilancio della preparazione: “Questo è un periodo d’investimento in ottica dei carichi che arriveranno dopo, costa tanta fatica ed energia, ma il tutto è volto ad ottenere una condizione fisica pronta strutturalmente a quello che verrà dopo. Si sta facendo un lavoro di preparazione delle strutture muscolari e di carattere antinfortunistico. Ovviamente il carico maggiore in questo periodo rende la situazione molto delicata, ma il continuo confronto tra staff medico e dirigenziale permette l’immediata risoluzione delle problematiche. Il nostro è un bel gruppo, i ragazzi sono tutti molto volenterosi nel lavorare nel giusto modo e ricettivi nell’accogliere tutti i suggerimenti e gli approfondimenti che vengono loro proposti“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, parla Blengini: “I test match ci serviranno per modellare il gioco”

    Di Redazione Reduce da una domenica di riposo, nel pomeriggio di oggi la Cucine Lube Civitanova si è ritrovata in sala pesi agli ordini del preparatore atletico Max Merazzi. Si è aperta così all’Eurosuole Forum la quarta settimana di preparazione dei campioni d’Italia. Il gruppo sarà arricchito dagli innesti imminenti dello schiacciatore Ricardo Lucarelli, del palleggiatore Luciano De Cecco e dell’opposto Gabi Garcia Fernandez, reduci da un’estate piena con le rispettive nazionali. Gianlorenzo Blengini presenta così la settimana di lavoro: “I ragazzi hanno accumulato stanchezza, ma ora l’attività svolta inizierà a produrre qualità. Abbiamo lavorato in sicurezza per non avere intoppi e tutto si è svolto in modo regolare. Oltre all’allenamento congiunto con la Videx, nei prossimi giorni avremo un roster più completo con l’arrivo di Lucarelli, De Cecco e Gabi Garcia, atleti che andranno verificati, ma ho fiducia di poterli inserire presto perché hanno interrotto l’attività da poco. Lavoreremo più di squadra spostando il focus sulla tecnica“. “Per noi è un vantaggio – spiega Blengini – avere i test pre-season in casa, evitando i viaggi. Non spezzeremo il lavoro, ma avremo più continuità nella fase di costruzione del gioco e degli equilibri della squadra. Più che per il risultato, comunque importante per imprimere la mentalità giusta, i test serviranno per modellare il gioco. Nei giorni scorsi abbiamo avuto in gruppo anche due giovani del vivaio che rientrano nel giro azzurro: Gaetano Penna è reduce dal mondiale giovanile e Ionut Ambrose si è allenato con gli azzurrini fino a poco prima della partenza. Sono emergenti su cui la Lube punta. Appena è stato possibile li ho aggregati nel gruppo per impostare un discorso sul piano fisico e per accelerare il percorso di crescita“. Il programma della settimana dal 13 al 19 settembreLunedì: Riposo – PesiMartedì: Atletica – TecnicaMercoledì: Riposo – Allenamento congiunto a porte chiuse LUBE vs Videx, ore 17.30, Eurosuole ForumGiovedì: Pesi – TecnicaVenerdì: Riposo – TecnicaSabato: Pesi – TecnicaDomenica: Riposo – Riposo (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO