consigliato per te

  • in

    Volksbank al fianco della Kioene Padova per le prossime tre stagioni

    Di Redazione È stato presentato oggi alla Kioene Arena l’importante accordo di partnership tra Kioene Padova e Volksbank, banca regionale con sede a Bolzano presente, oltre che sul mercato d’origine dell’Alto Adige, anche nelle province di Trento, Belluno, Treviso, Pordenone, Vicenza, Padova e Venezia. Le filiali di Volksbank complessivamente operative sono 168, di cui 90 in Veneto dove sono anche dislocati 4 Centri Corporate. Fondata nel 1886, la banca annovera circa 1.300 collaboratori (oltre 550 in Veneto) e circa 60.000 soci. L’accordo di partnership proseguirà per tre stagioni. Alla conferenza stampa era presente Alberto Naef, direttore generale di Volksbank, che ha spiegato con entusiasmo le motivazioni di questo matrimonio: “Sperando che il peggio della pandemia sia alle spalle – ha detto Naef – ripartiamo con forza e tanta motivazione da Padova, per evidenziare ancora una volta il nostro rapporto privilegiato con il Veneto. Abbiamo intenzione di rafforzare ulteriormente la nostra presenza e lo sviluppo dei nostri servizi proprio partendo dalla città del Santo e dalla sua provincia. Come banca regionale è nel nostro DNA sostenere le attività culturali e sportive che arricchiscono socialmente questo territorio, come fa nel suo ambito da anni la Pallavolo Padova, società eccellente sia per la storia dei risultati sportivi che per l’azione di crescita delle nuove generazioni padovane con le giovanili“. “Abbiamo aderito senza alcuna riserva – ha continuato Naef – alla proposta di accordo triennale di sponsorizzazione che ci è stato prospettato dal Presidente Giancarlo Bettio, ben consci delle sfide e delle prospettive di affermazione a cui mira la Kioene. L’ambizione e l’abnegazione sportiva sono i tratti che ci piacciono particolarmente di questa società, di cui sposiamo valori e impostazione. Con ogni probabilità non sarà l’unica sponsorizzazione per cui Volksbank scenderà in campo nel padovano: stiamo infatti valutando anche altre iniziative di concreto sostegno alle realtà sportive locali“. Presente anche l’assessore allo sport del Comune di Padova Diego Bonavina, a dimostrazione della continua vicinanza delle istituzioni alle realtà sportive del territorio. “Da assessore allo sport – ha spiegato Bonavina – non posso che essere felice quando uno sponsor decide di sposare un progetto come quello della Kioene Padova, a maggior ragione se programmato su base triennale. Non significa sostenere solo lo sport, ma anche un tessuto sociale formato da tanti giovani e famiglie, oltre ad entrare a far parte di un circuito relazionale virtuoso come quello che la Pallavolo Padova è riuscito a tessere con successo in questi anni“. A fare gli onori di casa l’attuale presidente della Pallavolo Padova Giancarlo Bettio e il già presidente Fabio Cremonese, punto di riferimento dei partner bianconeri: “Siamo felici di dare il benvenuto a uno sponsor importante come Volksbank – ha detto Bettio – che da oggi entra a far parte della grande famiglia bianconera. L’accordo triennale ci consentirà di avere un partner serio e affidabile al nostro fianco, per poter dare continuità  ad un progetto volto alla valorizzazione dei giovani, affrontando le sfide future con l’entusiasmo e la solidità che questa Società ha voluto sempre perseguire. Volksbank troverà qui un ambiente inclusivo, composto da tante aziende che da anni lavorano per condividere con i propri tifosi i valori della pallavolo e di questo spettacolo sportivo che una città come Padova merita“. “Sono contento che Volksbank abbia deciso di sposare il nostro progetto – ha raccontato Cremonese – dimostrando sensibilità nei confronti dello sport e dei giovani. Personalmente conoscevo già l’ambiente di Volksbank, una Banca capace di distinguersi dalle altre per il suo operato. Questa sarà inoltre l’occasione per entrare a far parte di un circuito di relazioni che in questa Società portiamo avanti da tanti anni“. Nel corso della conferenza è intervenuto infine lo schiacciatore Mattia Bottolo, il giovane talento bianconero reduce dalla VNL con la nazionale italiana: giocatore simbolo di una Kioene Padova che guarda al futuro con grande carica. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verona Volley iscritta alla Superlega, Venturi: “Cominciamo un viaggio con tutti i veronesi”

    Di Redazione Verona Volley, la nuova società che ha preso il posto della NBV Verona, ha comunicato che la domanda di iscrizione alla Superlega 2021-2022 è stata accolta dalla Lega Pallavolo Serie A. L’amministratore unico della società, Fabio Venturi, ha commentato così la notizia: “Per noi oggi è una giornata meravigliosa, che aspettavamo da settimane. Nei prossimi giorni presenteremo alcune novità importanti e, soprattutto, illustreremo ufficialmente il nostro progetto per il volley veronese. Vogliamo ringraziare chi ha portato la pallavolo a Verona e l’ha mantenuta a questo livello per tanti anni. Ora questa preziosa responsabilità passa a noi. Si parte, cominciamo un viaggio insieme a tutti i veronesi, dai tifosi alle aziende. Forza Verona, forza Verona Volley!”. “Si apre un capitolo nuovo, per noi in prima persona – ha aggiunto il direttore sportivo Gian Andrea Marchesi -. Non vediamo l’ora di condividere con la città tutte le novità in programma e, soprattutto, non vediamo l’ora di scendere in campo. Perché sarà all’Agsm Forum, e in tutti i più importanti palazzetti d’Italia, che cercheremo di scrivere nuove pagine di volley. Siamo orgogliosi di essere qui, siamo emozionati, siamo carichi!”. Al tempo stesso la vecchia società ha annunciato ufficialmente il passaggio dei diritti con un post su Facebook, dando vita a una serie di nuovi profili sui principali social network (Facebook, Instagram, Twitter, YouTube, Telegram e Linkedin). (fonte: Facebook Verona Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, Bernardi: “Credo che dal quarto all’ottavo posto sarà una battaglia”

    Di Redazione Procede il mercato della Gas Sales Bluenergy Piacenza in vista della prossima stagione di Superlega. Tanti volti nuovi e giovani atleti emergenti che potranno dire la loro durante il campionato. Ne è certo l’allenatore Lorenzo Bernardi come lui stesso ha dichiarato al quotidiano Libertà, ma c’è da completare ancora la rosa. Una squadra costruita per lottare per la quarta posizione, quella che la società sperava di agguantare lo scorso anno ma “sfuggita” di mano nelle ultime giornate. Bernardi, cosa dice di questa Gas sales Bluenergy che sta nascendo? “Tutti i giorni parlo con Zlatanov, è una squadra che deve essere completata. Sono arrivati giocatori dal profilo molto alto magari non considerati dall’opinione pubblica dei top player ma statene certi hanno tutte le caratteristiche per diventarlo“. Ogni reparto è oramai completo nonostante l’ufficialità su alcuni arrivi non è ancora stata data ma al centro… “È il reparto dove siamo incompleti anche da un punto di vista numerico. Per adesso ci sono solo Cester e Tondo che tra l’altro ha un problema alla spalla, so che Zlatanov e la società lavorano giorno e notte per cercare di colmare questo vuoto al centro. Non è un mercato facile bisogna essere bravi a cogliere l’occasione, ripeto so che ci stano lavorando”. Come le sembrano le altre squadre? “Fare pronostici è molto difficile anche perché la carta non gioca e lo abbiamo visto lo scorso anno quando nessuno avrebbe accreditato Vibo Valentia e Monza in una posizione di classifica così alta. Sicuramente tre squadre, per non dire quattro, faranno un campionato far di loro: Perugia è la squadra che si è rinforzata di più, Modena si è potenziata tantissimo, Civitanova arriva alla prossima stagione da campione in carica, ha inserito un paio di giocatori importanti e a mio avviso si è rinforzata ma meno di Perugia. Poi c’è Trento che in molti per non dire tutti danno in declino, io dico che ha una base solida, una coppia di centrali che ritengo la più forte del campionato, in regia c’è il secondo palleggiatore della nazionale e tre giocatori in posto 4 che si possono alternare. Michieletto ha oramai tutte le caratteristiche per essere un top player ma, ripeto, Trento è una squadra con basi solide“. E la Gas Sales Bluenergy? “È nel gruppo di quelle altre tre – quattro squadre che devono lavorare molto bene ed impegnarsi per mettere in campo la loro migliore pallavolo. Credo che dal quarto all’ottavo posto sarà una battaglia”. Soddisfatto della compagine fino ad ora costruita? “Ci siamo mossi in anticipo su determinate posizioni e sono arrivati eccellenti, pedine importanti, giocatori magari poco conosciuti ma di altissimo livello. È arrivato, ad esempio, il libero Catania che è un ottimo giocatore con grandi prospettive davanti a lui, è arrivato Brizard un palleggiatore che sarà una scoperta per molti, è arrivato Lagumdzija un opposto importante, quello che siamo riusciti a fare era quello che ci eravamo prefissati fino ad un certo punto del mercato. Ora bisogna completare questa squadra”. LEGGI TUTTO

  • in

    53 squadre ai nastri di partenza dei campionati di Serie A 2021-2022

    Di Redazione La Commissione Ammissione ai Campionati della Lega Pallavolo Serie A, costituita ai sensi di quanto previsto dal combinato disposto dallo Statuto di Lega e dal Regolamento Ammissione ai Campionati di Serie A, ha terminato l’esame dei documenti presentati da 53 Club aventi diritto a richiedere l’iscrizione alla SuperLega, Serie A2 e Serie A3 Credem Banca 2021/2022. Le Società di seguito elencate, all’esito della verifica, sono tutte risultate in possesso dei requisiti richiesti dal Regolamento. L’elenco inviato al Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo sarà quindi proposto alla Federazione Italiana Pallavolo per la ratifica della ufficiale ammissione al prossimo campionato. Si riporta qui la denominazione ufficiale che è stata indicata dal Club per la stagione. Campionato di SuperLega Credem Banca 2021/22:Cucine Lube CivitanovaTop Volley CisternaAllianz MilanoModena VolleyVero Volley MonzaPallavolo PadovaSir Safety Conad PerugiaGas Sales Bluenergy PiacenzaConsar RavennaPrisma TarantoItas TrentinoVerona VolleyTonno Callipo Calabria Vibo Valentia Campionato di Serie A2 Credem Banca 2021/22:Agnelli Tipiesse BergamoGruppo Consoli Centrale del Latte BresciaPool Libertas CantùBCC Castellana GrotteBAM Acqua S. Bernardo CuneoRinascita LagonegroSynergy MondovìHRK Motta di LivenzaMoaconcept OrtonaDelta Group Porto ViroConad Reggio EmiliaKemas Lamipel Santa CroceEmma Villas Aubay Siena Campionato di Serie A3 Credem Banca 2021/22:Sistemia Aci CastelloIsmea AversaDa Rold Logistics BellunoGeetit BolognaGamma Chimica BrugherioLeo Shoes CasaranoVigilar FanoOlimpia SBV GalatinaVolley 2001 GarlascoVidex GrottazzolinaAurispa Libellula LecceMed Store MacerataPowerGroup MarcianiseTya Pallavolo MariglianoShedirpharma Massa LubrenseAvimecc ModicaSol Lucernari Montecchio MaggioreGIS OttavianoPallavolo Franco Tigano PalmiAbba PinetoSa.Ma. PortomaggioreTinet Prata di PordenoneOpus SabaudiaVolley Team San Donà di PiaveMonge-Gerbaudo SaviglianoViViBanca TorinoMaury’s Com Cavi Tuscania (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Martedì 13 luglio l’assemblea elettiva di Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione Ritorno in presenza per l’Assemblea elettiva dei consorziati di Lega Pallavolo Serie A, che martedì 13 luglio si riunirà presso il Savoia Hotel Regency di Bologna per l’elezione del presidente di Lega e del Consiglio di Amministrazione, decaduto il 13 maggio quando Massimo Righi aveva annunciato le sue previste dimissioni al termine della stagione. L’incontro, in calendario alle 10.30, si aprirà con le comunicazioni del presidente dimissionario seguite dalle elezioni del nuovo presidente e del Consiglio di Amministrazione. All’ordine del giorno anche la discussione sul bilancio del Consorzio. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto work in progress. Di Pinto: “Parola chiave competizione. Il resto è secondario”

    Di Redazione La Prisma Taranto di coach Di Pinto è in fase di allestimento in vista della prossima stagione nel massimo campionato di Superlega maschile. L’obbiettivo, per il mister, è sicuramente la salvezza, in una serie che non fa sconti. L’intervista di Di Pinto al Nuovo Quotidiano di Puglia. «Mentre il classico tecnico fa i suoi studi e le sue ricerche basandosi sulle sue convinzioni, io partecipo attivamente al mercato occupandomi anche dell’aspetto economico e prendendomi le responsabilità delle scelte fatte. Ovviamente tutto questo avviene in collaborazione con i vertici societari e da quest’anno anche con Vito Primavera e Mirko Corsano; è importante lavorare in team ma alla fine i dettagli e le decisioni sono di mia competenza» afferma Di Pinto, dallo scorso anno coach-manager della squadra. «Il mercato della Superlega è molto complicato; è importante studiare tutto l’anno e sondare i vari campionati per cercare i giocatori giusti per un campionato che, ad oggi, è il più competitivo al mondo, soprattutto quest’anno visto che il livello si è alzato notevolmente. Io dico che ogni quattro punti in Superlega valgono una promozione dall’AZ, giusto per rendere l’idea di quanto sarà difficile il prossimo campionato» Fino a questo momento, la Prisma Taranto ha confermato solo tre giocatori. «E’ normale legarsi ai giocatori e si vorrebbe riconfermare tutti anche per continuare un ciclo iniziato, però questo non sempre è fattibile. Tra l’A2 e la Superlega c’è una differenza abissale, sia dal punto di vista fisico che tecnico, quindi occorre, per forza di cose, effettuare una scrematura per costruire una squadra capace di rappresentare al meglio la società nel massimo campionato. Umanamente è sempre difficile fare questo tipo di scelte però qui parliamo di competizione e tutto il resto è secondario».  Ormai il roster della Prisma è quasi al completo: mancano un centrale e uno schiacciatore a chiudere la rosa. Coach Di Pinto afferma: «C’è una trattativa ben avviata per il centrale e ne stiamo valutando anche un quarto. Per quanto riguarda il martello, anche in questo caso, dovrebbe essere tutto fatto. Stiamo curando gli ultimissimi dettagli ma non ci saranno problemi. Poi, per comodità, lo indichiamo come quarto martello ma non sarà il quarto perché avrà un ruolo molto importante, i miei atleti sono tutti titolari. Lo scorso anno, nonostante avessimo iniziato il mercato in ritardo, abbiamo fatto una grandissima stagione. Anche quest’anno il nostro mercato è iniziato quando le altre società ormai avevano praticamente terminato ma, nonostante questo, ritengo che la squadra allestita sarà competitiva». LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto, Fabrizio Gironi: “Sono rimasto per continuare la mia crescita”

    Di Redazione Fabrizio Gironi, dopo due stagioni passate in massima serie con la maglia dell’Allianz Milano, nello scorso campionato ha deciso di accettare la proposta della Prisma Taranto e scendere di categoria convinto del bel progetto della società jonica. Un progetto che l’ha convinto a rimanere anche per l’annata 2021/2022 per continuare il proprio processo di crescita in Superlega. A dichiararlo è lo stesso schiacciatore nell’intervista rilasciata al quotidiano Giorno Milano Metropoli Brianza, che si augura di tornare presto ad indossare la casacca della Powervolley. Cosa l’ha convinta a rimanere a Taranto? «È dipeso molto dal percorso fatto l’anno scorso quando sono sceso di categoria in A2 perché c’era un bel progetto, concluso poi con la promozione. Volevo portare avanti questa avventura in Superlega per continuare la mia crescita. Ho ricevuto parecchie offerte dall’A2 ma poche dalla massima serie». La prossima stagione affronterà la sua società, la Powervolley: in futuro sogna il ritorno? «Sono contento di incontrarli, è la partita che aspetto di più anche per poter tornare a giocare all’Allianz Cloud e rivedere qualche vecchio compagno con cui ho fatto due anni a Milano. Un giorno sì mi piacerebbe tornare, è la squadra della città dove sono cresciuto. Negli ultimi anni sta diventando una realtà sempre più importante…». L’anno scorso ha giocato inizialmente in un ruolo non suo: quanto è servito? «In un primo momento sono stato spaesato: la prima partita soprattutto ho fatto fatica ad ambientarmi. Poi ho preso più consapevolezza e sono cresciuto». Coach Piazza l’ha aiutata… «Sì è stato bravissimo lui a ideare quello schema di gioco, io sono stato un po’ fortunato, mi spiace dirlo per la vicenda di Alletti, (fermo alcuni mesi per problemi fisici, ndr) ma sono contento di aver retto bene». LEGGI TUTTO

  • in

    Prisma Taranto, Saverio Di Lascio “promosso” ad assistant coach

    Di Redazione Ricevere una promozione dal “boss” dopo appena un anno di esperienza nel suo staff è una medaglia virtuale da appuntarsi sul petto. Anche perché il “boss” è coach Vincenzo Di Pinto. Notoriamente uno molto esigente. Saverio Di Lascio farà parte dello staff tecnico della Prisma Taranto, edizione 2021/22, non più come scoutman ma come assistant coach. Ciò significa maggiori responsabilità. Ecco il suo pensiero: “Sinceramente non me lo aspettavo ed ovviamente sono felicissimo. Ci tengo a ringraziare tutti i vertici societari per questa opportunità. Già la scorsa stagione hanno creduto in me e con questo incarico ancora più prestigioso mi hanno voluto dare maggiore fiducia. Mi impegnerò tantissimo per ripagarli. Sicuramente rispetto lo scorso anno sarà diverso perché il nuovo ruolo ha caratteristiche differenti dal precedente. Mi è sempre piaciuto lavorare tanto e prendermi qualche responsabilità. E’ doveroso da parte mia ringraziare anche tutti gli allenatori precedenti con cui ho lavorato perché mi hanno aiutato tanto a crescere in questo percorso”. Il rapporto con coach Di Pinto: “Con Vincenzo ci sentiamo ogni giorno, stiamo già programmando la preparazione che sicuramente è la base per disputare al meglio la stagione. Lo scorso anno ci siamo trovati benissimo e abbiamo instaurato un ottimo feeling. Stiamo già stilando un programma per la fase iniziale della nostra avventura in Superlega e presto incominceremo ad analizzare lo stato di forma dei nostri atleti”. Prima esperienza da vice in SuperLega: “Non vedo l’ora di iniziare, sono molto motivato. La SuperLega è un palcoscenico importante e ci tengo tantissimo a fare bella figura. Ci sarà sicuramente tanto da lavorare ma questo non sarà un problema. Ovviamente l’emozione non manca ma questo sarà solo un ulteriore stimolo”. Gli ingredienti per affrontare al meglio il prossimo campionato? “Sarà un campionato duro ma se tutti lavoreremo bene e cureremo la qualità, sono convinto che potremo toglierci delle soddisfazioni. Occorrerà avere la giusta mentalità e non abbattersi quando si presenteranno delle difficoltà, anzi, bisognerà andare alla continua ricerca delle soluzioni ai problemi. Stiamo allestendo una squadra competitiva composta da un mix di giovani e atleti più esperti che hanno voglia di riscatto. Sarà dura ma ce la metteremo tutta”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO