consigliato per te

  • in

    Robertlandy Simon torna alla base: “La Lube ha cambiato pelle, ma è sempre fortissima”

    Di Redazione Un Campione d’Italia è rientrato alla base. Robertlandy Simon si trova ora a Civitanova Marche dopo un periodo trascorso all’estero con i familiari, tra Francia e Cuba. Il centrale della Cucine Lube non ha ancora esaurito le sue ferie, ma i suoi pensieri vanno già alla prossima stagione, “tanto dura quanto stimolante”. Secondo il colosso caraibico, che deve fare i conti con la partenza del suo amico fraterno Leal, tesserato da Modena, il sestetto cuciniero ha le carte in regola per competere su tutti i fronti. Applausi e volti ammirati in spiaggia per il blitz a sorpresa di ‘Landy’ tra i bambini del Volley Camp griffato Academy Volley Lube. Robertlandy Simon: “Grazie alla famiglia ho ricaricato le batterie. Riprenderò gradualmente ad allenarmi per farmi trovare pronto, ma le mie vacanze non sono finite. La Lube in parte ha cambiato pelle, ma è sempre fortissima. I grandi nomi non bastano però a portare trofei, dovremo essere tutti bravi a impegnarci, giocare con grinta ed essere sempre uniti. Per come sono fatto voglio provare a vincere tutto. La Champions fa gola, ma intendo competere sempre ai vertici perché per me contano tutti i trofei e lavoro con i compagni per raggiungere il gradino più alto del podio. Sarà esaltante sfidare rivali sempre più agguerriti. In questi giorni, invece, ho avuto la possibilità di visitare il Volley Camp biancorosso ed è stato bellissimo vedere ragazzini con così tanto entusiasmo. Io alla loro età preferivo il basket, poi mi sono messo alla prova sotto rete e il resto è storia. Ne approfitto per un in bocca al lupo agli amici che prenderanno parte alle Olimpiadi. Tiferò per tutti i miei compagni della Lube, ma anche per la Polonia di Leon e per il Brasile del mio fratellone Leal. Voglio un gran bene a Yoandy, ma quando ci incroceremo in Campionato saremo ‘nemici’ dal primo all’ultimo pallone e nessuno dei due farà sconti!” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Matey Kaziyski: “Per me si tratta di una nuova esperienza, ancora differente dal passato”

    Di Redazione La prima intervista di nuovo da giocatore di Trentino Volley a Matey Kaziyski. Per lui si tratta di un ritorno all’Itas dopo cinque stagioni lontane da Trento. Bentornato a casa Matey! “Grazie, era ora di tornare ad indossare la mia maglia numero 1 di Trentino Volley. Aveva passato troppo tempo nell’armadio”. Con quali obiettivi? “Ce ne sono parecchi, sento che il mio tempo con questo Club non è ancora finito. Voglio ad esempio superare quota 5.000 punti (attualmente è a quota 4945, ndr), ma soprattutto voglio dare il mio contributo per tenere sempre ad alti livelli la squadra. Dopo tanti viaggi era arrivato il momento di tornare a casa e adesso mi concentrerò su tutto quello che riguarda il lavoro in palestra. Aiutare la squadra e fare bene ogni giorno saranno i miei primi obiettivi”. C’è stato un motivo particolare che ti ha spinto a tornare proprio questa estate? “Ho girato il mondo ma ho sempre tenuto qui la mia residenza e quella che io considero la mia abitazione di riferimento. Nella mia testa avevo sempre pensato che prima o poi mi sarebbe piaciuto giocare di nuovo qui per completare il mio percorso. Ho girato abbastanza il mondo, adesso voglio stare a Trento”. Qual è il ricordo più bello che hai nella mente delle tue precedenti otto stagioni in gialloblù? “Non ho dubbi, il primo giorno che sono arrivato a Trento, perché ho subito avvertito sensazioni bellissime non solo rispetto alla città ma anche per quel che riguarda società e tifosi, che furono subito numerosissimi ad accogliermi. Mi hanno fatto sentire immediatamente un trentino e io non lo dimentico: è stata una emozione fortissima”. Giocherai in una squadra completamente rinnovata rispetto alla scorsa stagione… “La prima cosa da fare sarà proprio quella di diventare in fretta un gruppo e trovare uno stile di lavoro e di gioco per essere subito competitivi. Mi metterò a disposizione dei compagni, per me si tratta di una nuova esperienza, ancora differente dal passato. Un Matey Kaziyski 3.0, ancora più carico e voglioso di rivedere i tifosi al palazzetto. Spero che tutto ciò possa accadere presto”. Nel periodo in cui ha vestito la maglia di Trentino Volley, Matey Kaziyski ha scritto tante pagine del libro dei record gialloblù. Ecco le principali: -Miglior marcatore della storia con 4.945 punti; precede di 2.068 punti il secondo, Filippo Lanza, fermatosi nel 2018 a quota 2.877. -Con la stagione 2021/22 diventerà l’unico giocatore ad aver vestito la maglia gialloblù in nove annate agonistiche differenti: 2007/08, 2008/09, 2009/10, 2010/11, 2011/12, 2012/13, 2014/15, 2015/16 e 2021/22. Supererà così Andrea Bari ed Emanuele Birarelli, che si sono fermati a quota otto. -Con 334 partite ufficiali disputate, è il quarto giocatore più presente: davanti a lui solo Birarelli e Colaci (345) e Bari (339). -E’ il giocatore che ha indossato il maggior numero di volte la fascia di capitano: 204. Anche in questo caso il secondo è Lanza (150). -E’ il giocatore che ha realizzato più punti in una singola stagione: 852 nell’annata agonistica 2009/10. Precede Nimir Abdel-Aziz di 11 lunghezze in questa particolare classifica (841 nel 2020/21 per l’opposto olandese). -E’ il secondo giocatore ad aver vinto più titoli (15), grazie alla vittoria di 4 Mondiali per Club, 3 Champions League, 4 Scudetti, 3 Coppe Italia ed una Supercoppa Italiana. Meglio di lui solo Emanuele Birarelli (che vanta una Supercoppa Italiana in più). -E’ il giocatore ad aver realizzato il maggior numero di ace in una sola partita: 9 in Itas Trentino-Tonno Callipo Vibo Valentia 3-2 del 26 marzo 2009 (gara 1 dei quarti di finale dei Play Off Scudetto). Divide il record con Nimir Abdel-Aziz che ne ha ottenuti altrettanti in Kioene Padova-Itas Trentino 0-3 del 27 settembre 2020 (gara di regular season). -Nelle sue 334 partite ufficiali ha ottenuto 277 vittorie e 57 sconfitte. -E’ il miglior marcatore della storia gialloblù in regular season del massimo campionato italiano con 2.444 punti in 173 gare. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Matey Kaziyski è ancora il numero 1 dell’Itas Trentino!

    Di Redazione Quella maglia numero uno tenuta da Trentino Volley nell’armadio negli ultimi cinque anni può finalmente tornare sulle spalle del suo (unico) legittimo proprietario: verrà nuovamente indossata da Matey Kaziyski! Il giocatore simbolo del grande ciclo di vittorie (nazionali ed internazionali) gialloblù ritrova la via di casa: il trentaseienne fuoriclasse bulgaro sarà uno dei martelli che comporranno la nuova rosa dell’Itas Trentino. L’accordo per il suo ritorno a Trento è stato recentemente siglato e avrà base biennale; la firma rafforza un legame che, di fatto, non si è mai interrotto, tant’è vero che Matey ha continuato a vivere in città anche negli anni in cui ha scelto di giocare altrove e spesso si è fatto vedere dalle parti della BLM Group Arena anche semplicemente per un saluto.Nonostante nelle scorse stagioni abbia vestito maglie differenti da quella gialloblù, se scrivi Kaziyski pensi inevitabilmente a Trentino Volley, alle tante vittorie ottenute in tutto il mondo (quindici i titoli complessivi ottenuti, dodici da capitano), alle grandi emozioni regalate al pubblico trentino, all’infinito numero di punti realizzati (4.945) che tutt’ora ne fanno il miglior marcatore di tutti i tempi della storia trentina e una leggenda vivente per Trento ed il Trentino. E c’è ancora tempo e spazio per scrivere altre pagine di storia… “Matey è stato parte integrante del percorso di questo Club e sono contento di poter dire che lo sarà anche nel futuro – ha dichiarato il Presidente Diego Mosna – . Lo abbiamo sentito costantemente vicino anche quando negli ultimi anni è stato fisicamente lontano da Trento; ho sempre considerato il suo un ritorno scontato perché il posto giusto per lui è solo questo. Riprenderà ad indossare la maglia numero uno che negli anni abbiamo tenuto da parte per lui e sono sicuro che offrirà un grande contributo alla nuova e giovane rosa, non solo in campo ma anche in spogliatoio, trasmettendo i valori di Trentino Volley e facendo capire ai nuovi arrivi cosa voglia dire giocare per questa Società”. “Dopo tanti anni lontano, era arrivato il momento di tornare a casa ed indossare nuovamente la mia maglia numero uno di Trentino Volley – ha spiegato Matey Kaziyski – . Nella mia testa ho sempre pensato che prima o poi sarebbe stato giusto giocare di nuovo a Trento per completare il cerchio della mia carriera. Ho ancora tanto da dare e voglio continuare a pormi obiettivi importanti, come ad esempio superare quota 5.000 punti per questo Club, ma soprattutto voglio offrire il mio contributo per mantenere Trentino Volley sempre ad alti livelli”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Matey Kaziyski è di nuovo il numero 1 dell’Itas Trentino

    Di Redazione Quella maglia numero uno tenuta da Trentino Volley nell’armadio negli ultimi cinque anni può finalmente tornare sulle spalle del suo (unico) legittimo proprietario: verrà nuovamente indossata da Matey Kaziyski! Il giocatore simbolo del grande ciclo di vittorie (nazionali ed internazionali) gialloblù ritrova la via di casa: il trentaseienne fuoriclasse bulgaro sarà uno dei martelli che comporranno la nuova rosa dell’Itas Trentino. L’accordo per il suo ritorno a Trento è stato recentemente siglato e avrà base biennale; la firma rafforza un legame che, di fatto, non si è mai interrotto, tant’è vero che Matey ha continuato a vivere in città anche negli anni in cui ha scelto di giocare altrove e spesso si è fatto vedere dalle parti della BLM Group Arena anche semplicemente per un saluto.Nonostante nelle scorse stagioni abbia vestito maglie differenti da quella gialloblù, se scrivi Kaziyski pensi inevitabilmente a Trentino Volley, alle tante vittorie ottenute in tutto il mondo (quindici i titoli complessivi ottenuti, dodici da capitano), alle grandi emozioni regalate al pubblico trentino, all’infinito numero di punti realizzati (4.945) che tutt’ora ne fanno il miglior marcatore di tutti i tempi della storia trentina e una leggenda vivente per Trento ed il Trentino. E c’è ancora tempo e spazio per scrivere altre pagine di storia… “Matey è stato parte integrante del percorso di questo Club e sono contento di poter dire che lo sarà anche nel futuro – ha dichiarato il Presidente Diego Mosna – . Lo abbiamo sentito costantemente vicino anche quando negli ultimi anni è stato fisicamente lontano da Trento; ho sempre considerato il suo un ritorno scontato perché il posto giusto per lui è solo questo. Riprenderà ad indossare la maglia numero uno che negli anni abbiamo tenuto da parte per lui e sono sicuro che offrirà un grande contributo alla nuova e giovane rosa, non solo in campo ma anche in spogliatoio, trasmettendo i valori di Trentino Volley e facendo capire ai nuovi arrivi cosa voglia dire giocare per questa Società”. “Dopo tanti anni lontano, era arrivato il momento di tornare a casa ed indossare nuovamente la mia maglia numero uno di Trentino Volley – ha spiegato Matey Kaziyski – . Nella mia testa ho sempre pensato che prima o poi sarebbe stato giusto giocare di nuovo a Trento per completare il cerchio della mia carriera. Ho ancora tanto da dare e voglio continuare a pormi obiettivi importanti, come ad esempio superare quota 5.000 punti per questo Club, ma soprattutto voglio offrire il mio contributo per mantenere Trentino Volley sempre ad alti livelli”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Filippo Maria Callipo nel Cda della Lega: “Non vedo l’ora di mettermi alla prova”

    Di Redazione Oggi nell’ambito dell’Assemblea Elettiva dei Consorziati riunitasi all’hotel Savoia Regency di Bologna il vicepresidente della società vibonese, Filippo Maria Callipo, è stato eletto membro del nuovo CDA della Lega Pallavolo Serie A. I Club di A1 hanno riposto la loro fiducia nei confronti del ventiseienne dirigente calabrese affidandogli l’incarico di rappresentarli in seno al Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo Serie A. Il più giovane della famiglia Callipo, che già da due anni svolge con dedizione il ruolo dirigenziale facendosi apprezzare per la sua dinamicità e grande sensibilità, accoglie con entusiasmo il nuovo prestigioso incarico. Filippo Maria Callipo segue dunque il sentiero già tracciato dal presidente-papà Pippo Callipo che ha ricoperto la carica di Consigliere dal 29 luglio 2004 al 12 febbraio 2007. Questo il commento a caldo dell’intraprendente dirigente giallorosso: “Sono molto entusiasta di questa nuova esperienza che andrò ad intraprendere. Fin da bambino i filetti di tonno prima e la pallavolo dopo sono stati ‘il mio pane quotidiano’. La passione per la pallavolo mi ha portato a ricoprire i diversi ruoli che prevedono questo sport. Sono partito dal settore giovanile come atleta, poi mappers durante le partite della domenica, eterno tifoso che oggi veste i panni di dirigente. Oggi comincio questo nuovo percorso da Consigliere d’Amministrazione della Lega Pallavolo Serie A con la carica che la mia giovane età comporta. Infatti non sarà l’esperienza a contraddistinguermi ma l’avere una visione ‘fresca’ e dinamica. Ho molto da imparare e non vedo l’ora di mettermi alla prova.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Albino Massaccesi confermato nel Cda della Lega Pallavolo Serie A: “Ritorno alla normalità”

    Di Redazione Nella mattinata di oggi, presso la sala congressuale del Savoy Hotel Regency a Bologna, Albino Massaccesi, vice presidente e amministratore delegato di A.S. Volley Lube, è stato confermato dall’Assemblea dei Club nel Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo Serie A. La nomina è avvenuta contestualmente alla rielezione di Massimo Righi come presidente di Lega Pallavolo Serie A. “Sono tanti anni che porto il mio contributo nel Consiglio di Lega – ricorda Massaccesi – Entrai per la prima volta nel ’94. Poi, seppur con qualche pausa, ho cercato di sostenere sempre il movimento in modo attivo. Facevo parte anche del precedente Consiglio, che però era stato costituito per un periodo determinato in una fase di emergenza. Il nuovo Cda resterà in carica per tre anni. Questo è il segnale di un ritorno alla normalità e alla progettualità di più ampio respiro”. LEGGI TUTTO

  • in

    Massimo Righi rieletto alla presidenza della Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione Si è conclusa con l’esito più prevedibile l’assemblea elettiva della Lega Pallavolo Serie A, tenutasi questa mattina al Savoy Hotel Regency di Bologna: il presidente del Consorzio delle società maschili resta Massimo Righi, nonostante le dimissioni presentate a maggio dopo aver terminato il mandato di un anno affidatogli nel 2020. I club, attraverso le Consulte dei singoli campionati, hanno deciso di ricandidare Righi (che ricopre anche la carica di amministratore delegato) e lo hanno rieletto all’unanimità, anche se il comunicato ufficiale assicura che “altre candidature erano state valutate“. Foto Lega Pallavolo Serie A Nuovo invece il consiglio di amministrazione, che per la Superlega comprenderà nuovamente la presidente di Modena Catia Pedrini insieme ai “big” come Gino Sirci (Perugia) e Albino Massaccesi (Civitanova), alla new entry Filippo Maria Callipo (Vibo Valentia), a Lucio Fusaro (Milano) e Stefano Santuz (Padova). I rappresentanti della Serie A2 saranno Angelo Agnelli (Bergamo) e Massimo D’Onofrio (Ortona) e quello della Serie A3 Sergio Di Meo (Aversa). L’elezione dei vicepresidenti è stata rinviata alla prossima convocazione del Consiglio, che ha anche presentato il bilancio preconsuntivo e approvato il budget per la stagione 2021-2022. “Sono felice di questa rielezione fortemente volta dai club – ha detto Massimo Righi – anche se dopo una stagione così complessa avrei valutato positivamente un’altra guida per il CdA. Ringrazio per la fiducia i Club e il consiglio uscente, che ha lottato con me spesso controcorrente quando la pandemia sembrava mettere in discussione ogni positività. Ora il nuovo CdA, in cui salutiamo l’ingresso di Filippo Maria Callipo e Sergio Di Meo e il ritorno di Catia Pedrini, ha il compito di ricominciare il lavoro per la prossima stagione con tanti nuovi club e un campionato mai così ricco e geograficamente distribuito“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lisinac: ” La nuova Itas Trentino? Squadra giovane e dal grande potenziale”

    Di Redazione La sua prima parte dell’estate con la Nazionale Serba non è stata particolarmente fortunata; un infortunio alla caviglia destra rimediato proprio nel primo set della gara d’esordio in VNL a Rimini contro la Slovenia gli ha di fatto impedito di disputare il resto della manifestazione. Ora però Srecko Lisinac sta bene e lavora quotidianamente a Belgrado per farsi trovare pronto per la ripresa degli allenamenti in preparazione dell’Europeo di settembre. “Sto svolgendo tutti i giorni un programma specifico di fisioterapia per ritrovare la miglior condizione – conferma Liske, raggiunto telefonicamente dalla società dolomitica nella Capitale Serba – ; non ho ancora ripreso a saltare ma fortunatamente non avverto più dolore da diverso tempo. Da quando mi sono infortunato ho continuato a lavorare per recuperare, prima a Rimini, dove sono rimasto per altri quindici giorni seguendo anche tante partite dal vivo, e poi a casa con la mia famiglia in modo da poter stare un po’ più di tempo col mio piccolo Luka”. “L’Olimpiade di Tokyo? In VNL ho visto in grande forma Brasile e Polonia che non sono arrivate a caso in Finale – ha proseguito Lisinac – , ma fra le favorite vanno messe sicuramente anche la Russia e l’Italia, soprattutto se Alessandro Michieletto continuerà a crescere così. A Rimini ho avuto modo di incontrarlo e parlarci: è diventato ancora più forte e… alto! Ormai è più grande di me. La nuova Itas Trentino conterà molto su di lui; sarà una squadra diversa dal passato, giovane e dal grande potenziale, visto che sono stati inseriti tanti giocatori di prospettiva. Penso ad esempio anche a Sbertoli, un regista che ha già dimostrato il suo valore in questi anni a Milano e che a Trento potrà crescere ancora. Ci sarà molto da lavorare per creare un buon livello di gioco, ma per Trentino Volley tutto è possibile. Ci vediamo a settembre, dopo l’Europeo che giocherò con la Serbia provando a difendere il titolo vinto nel 2019”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO