consigliato per te

  • in

    Scanferla: “Padova non ha nulla da perdere, noi dovremo approcciarla al meglio”

    Gas Sales Piacenza Volley

    Di Redazione
    Antivigilia di secondo match preliminare in casa emiliana dove l’imperativo è solo uno: chiudere la pratica Padova e pensare ai quarti di finale dei playoff.
    La Gas Sales Bluenergy è, infatti partita con il piede giusto vincendo domenica scorsa Gara 1 contro Padova e tra due giorni, con una vittoria sui patavini, potrebbe volare al turno successivo dove c’è Trento ad attenderla.
    Leonardo Scanferla, ex della sfida intervistato dalla Libertà commenta così il momento clou della stagione: “Giocare i playoff scudetto da titolare è una grande emozione, sono i primi e arrivano in un anno particolare e complicato per il Covid e per gli infortuni che ci sono capitati durante la stagione. Per diverse settimane in palestra eravamo massimo 8-9 giocatori, è stato complicato ma non abbiamo mai chiesto alibi. Abbiamo lavorato per arrivare nelle migliori condizioni possibili a questi playoff. È la parte più bella della stagione e io cerco di viverla al meglio e al massimo dell’intensità“.
    Sulla gara 2 che il libero si aspetta: “Padova è una squadra che ci mette in difficoltà spesso. Mi aspetto una gara ancora più difficile di quella di domenica scorsa dove Padova ci ha dato una grande lezione di come si gioca con entusiasmo e per divertirsi. Noi ci siamo complicati quella gara, il primo set andava vinto e sarebbe stato tutto più semplice. Padova non ha nulla da perdere, gioca spavalda e con tanto entusiasmo, noi dovremo essere bravi ad approcciare meglio la partita cercando di migliorare”
    Cosa manca alla Gas Sales Bluenergy per fare un ulteriore sa Ito di qualità? “Maggiore continuità e direi anche riuscire a concretizzare al meglio alcuni finali di set. Ci vuole più determinazione in certi frangenti e noi a volte non l’abbiamo. Siamo consapevoli che possiamo e dobbiamo fare di più in questi playoff e avere più aggressività nella parte finale dei set. Magari un po’ di entusiasmo con Padova è mancato, ma quella partita l’abbiamo comunque vinta anche se alla fine l’atmosfera sembrava quella di una sconfitta. Era la prima gara dei playoff e un po’ di tensione si è fatta sentire anche perché il pronostico è tutto dalla nostra parte”. LEGGI TUTTO

  • in

    Giulianelli: “Recentemente la Lube è sembrata una squadra anarchica”

    Foto: picchio.logico.cloud

    Di Redazione
    È stata la doccia fredda di oggi, la notizia che nessuno si aspettava. L’esonero da parte della Cucine Lube Civitanova del suo coach Ferdinando De Giorgi che neanche un mese fa vinceva la Coppa Italia. Annuncio che ha lasciato tutti di stucco, tifosi e non, che ora attendono di sapere chi sarà il successore di Fefè, che gli esperti del settore vedono in Blengini.
    Le prime parole in casa cuciniera arrivano dal patron Fabio Giulianelli che, intervistato dalle Cronache Maceratesi esordisce così: “Avevo bisogno di quella stessa scossa che ha funzionato nel momento che ho cambiato il precedente allenatore con De Giorgi che aveva un contratto in scadenza a Giugno che non sarebbe stato riconfermato. La riflessione e la decisione sono figlie del guardare avanti, le voci di mercato che si sono scatenate attorno alla squadra hanno profondamento inciso e influenzato lo spogliatoio. Questa Lube vive nel passato ed invece noi dobbiamo pensare di vivere il presente ed il futuro. C’è stato il colpo d’ala della vittoria in Coppa Italia ma la squadra manca di quella forza e convinzione dello scorso anno. In passato la Lube giocava di squadra e vinceva, recentemente è sembrata una squadra anarchica dove ogni atleta gioca per se stesso” LEGGI TUTTO

  • in

    Recine: “Noi siamo la squadra che può e deve infastidire Modena”

    Di Redazione
    La Leo Shoes si è imposta per 3-0 in Gara 1 della fase preliminare dei playoff contro i “cugini” di Ravenna grazie alla sua maggior freddezza e concretezza nei momenti cruciali dei set e trovando ace decisivi in ogni set ma la Consar se l’è giocata fino alla fine, confermando tutti i recenti segnali di crescita, che danno coraggio, fiducia e consapevolezza in vista di gara2 in programma sabato 27 febbraio alle 20.30 al Pala de Andrè.
    Ed è proprio la giovane banda romagnola Francesco Recine a guardare al secondo match: “Modena e’ in fase positiva ma noi faremo il nostro gioco! Sono fortissimi nelle fasi muro e difesa ma noi siamo la squadra che può e deve infastidirli, affronteremo il match con tranquillità e credendoci come abbiamo dimostrato nel primo set a Modena. Servirà anche un servizio migliore e cercheremo di forzare questo fondamentale”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verona pronta per Gara 2. Jaeschke: “Dobbiamo mettere a posto qualcosa”

    Foto Ufficio stampa NBV Verona

    Di Redazione
    Tre giorni a Gara-2 (domenica 28 febbraio alle ore 19.30 con Diretta Eleven Sports), con i gialloblù della NBV Verona che si preparano ad accogliere l’Allianz Milano fra le mura dell’Agsm Forum.
    Thomas Jaeschke scalpita per tornare in campo, dopo essere tornato ad assaggiare l’atmosfera dei playoff che gli mancava da tre anni: “Dobbiamo ripartire dalle cose che abbiamo fatto bene in gara-1, quindi il terzo e quarto set, perchè i primi due sono da dimenticare. Per la prossima, dobbiamo mettere a posto qualcosa, ma nel quarto set abbiamo giocato una pallavolo di alto livello, dove le piccole cose diventano più importanti. Guardiamo i dettagli. Pressione? Non è la parola giusta, a dire la verità sono ansioso di tornare in campo, vorrei già giocare oggi, mi sento pronto ad affrontare la sfida con la mia squadra. Domenica era una partita diversa, appena scesi in campo potevi sentirlo, mi è piaciuto molto e volevo davvero essere lì. Però mi mancano i tifosi e la gente, le cose più importanti della partita. Con un palazzetto pieno diventa un altro sport, ma sono comunque molto contento di esserci, ora pensiamo a lavorare duro”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vero Volley, Federici: “Un crescendo che ci ha portati al quarto posto con merito”

    Foto Ufficio Stampa Vero Volley Monza

    Di Redazione
    Una stagione da incorniciare per la Vero Volley Monza che, per la prima volta nella propria storia, ha conquistato il quarto posto in Superlega al termine della Regular Season staccando il pass per i Playoff Scudetto. All’orizzonte ora c’è la sfida con l’altra “cenerentola” della massima serie, la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, quinta forza del torneo in programma martedì 9 marzo alle ore 18.00 all’Arena di Monza. Soddisfatto il giovane libero Filippo Federici come si evince dall’intervista rilasciata a Il Cittadino di Monza.
    Federici, il quarto posto in stagione regolare l’ha sorpresa? «A inizio anno forse non ci avrei messo la mano sul fuoco, ma cammin facendo ho capito quanto la nostra fosse una bella squadra, costruita bene, e che le cose stavano girando per il verso giusto. Un crescendo che ci ha portati qui con merito».
    Quali i punti forti di Monza? «Una squadra omogenea in tutti i fondamentali: mi piace il gruppo, anche se senza dubbio abbiamo delle buone individualità in ogni settore. E quando nel corso di un match uno di noi non rende al meglio, c’è sempre un compagno pronto».
    Guardando alle partite di playoff con Vibo Valentia al meglio delle tre gare, che avversario si aspetta? «Come noi, Vibo è una squadra rivelazione di questa Superlega che ha già conquistato uno storico quinto posto. Entrambe le squadre avranno voglia di continuare a stupire. Guardando al loro roster, i due francesi, lo schiacciatore Rossard e il centrale Chinenyeze, si sono messi in evidenza nel corso dell’anno».
    Il suo coach, Eccheli, ha sostenuto che il Vero Volley è una squadra che può entrare nelle prime quattro del torneo, arrivando in semifinale, un obiettivo ora nelle vostre “mani”: è d’accordo? «La Superlega è super di nome e di fatto: devi dimostrare tutto in campo. Noi ci meritiamo il ruolo che abbiamo costruito. Penso che Perugia, Civitanova e Trento siano le favorite per arrivare in semifinale». LEGGI TUTTO

  • in

    Buon test con Palmi per la Tonno Callipo in vista dei Playoff

    Di Redazione
    Buon test per la Tonno Callipo che contro la Pallavolo Franco Tigano Palmi ha ripreso confidenza col volley giocato dopo ventidue giorni dall’ultima gara di regular season, contro Civitanova. L’allenamento congiunto disputato al PalaValentia contro la formazione palmese militante in Serie A3, inserito nella programmazione settimanale da coach Valerio Baldovin si è rivelato proficuo per il tecnico giallorosso che, col suo staff, ha dato spazio all’intera rosa della prima squadra. Al di là del risultato, l’intenzione era quella di rimettere in funzione le dinamiche tecnico-tattiche di gioco della squadra vibonese, in vista dei quarti dei play off che vedranno Saitta e compagni di scena in gara-1 a Monza martedì 9 marzo (ore 18.00 – diretta Eleven Sports).
    Sono stati disputati cinque set, e in casa-Callipo inizialmente hanno trovato spazio i 6/7 giocatori impiegati con maggiore frequenza dal tecnico Baldovin. In campo il sestetto tipo con la diagonale Saitta-Abouba, al centro Cester e Chinenyeze, schiacciatori Defalco e Rossard, ed il libero Rizzo.
    Primo set senza grossi problemi per Vibo che ha vinto 25-15, brava a prendere subito le misure ai palmesi con cui il divario tecnico é apparso subito evidente. Defalco (8 punti) e Abouba (6) in grande spolvero.
    Riscatto di Palmi nel secondo set con l’equilibrio che ha caratterizzato il gioco. Prima avanti Palmi 8-6, poi Vibo 16-12 e 21-17. Ma la formazione di Polimeni si è dimostrata abile a non mollare fino al 21 pari, salvo poi emergere Vibo 25-22.
    Nel terzo set primi cambi di Baldovin: subito in campo Victor, Gargiulo (schierato pure nel secondo set) ed il libero Sardanelli. Fuori Defalco, Rizzo e Chinenyeze. Anche in questo parziale Palmi appare più reattiva tanto da condurre 8-4 e 16-15. Vibo però viene fuori alla distanza e sospinta dal trio Abouba-Rossard-Cester (4 punti ciascuno) la chiude 25-23.
    L’equilibrio dura anche nel quarto set, Palmi si è calata bene nel clima della contesa e Vibo accetta il confronto. Stavolta è la squadra giallorossa a condurre: 8-6, 16-15 e 21-20, ma Palmi continua a recitare bene il ruolo di sparring partner. Gioca bene Dirlic, gettato nella mischia e autore di 6 punti. Vibo vince ancora 25-23.
    Nell’ultimo set la spunta Palmi 25-22, sospinta da Laganà (27 punti) e da Zappoli (19): in questo gioco è la formazione di coach Polimeni più in palla tanto da condurre 8-5, 16-14 e 21-19. La Callipo, dal canto suo, punta più a far giocare chi è stato impiegato meno nel corso della regular season.
    In definitiva un buon collaudo per la squadra giallorossa, che ora continuerà nel programma prestabilito nella marcia di avvicinamento agli importanti quarti dei play off scudetto. Concentrazione ovviamente già alta in vista di gara-1 del 9 marzo che segnerà uno spartiacque importante per la Callipo, potendo poi contare su gara-2 al PalaMaiata e rendere inutile gara-3, è ovviamente l’auspicio di tutto l’entourage giallorosso.
    IL TABELLINO 
    Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Pallavolo Franco Tigano Palmi 4-1 (25-15, 25-22, 25-23, 25-23, 22-25)VIBO: Saitta 3, Drame Neto 14, Cester 7, Chinenyeze 14, Defalco 14, Rossard 12, Rizzo (L pos 79%, pr 26%), Victor 8, Corrado 4, Gargiulo 8, Dirlic 11, Chakravorti 1, Sardanelli (L pos 22%, pr 11%). All. Baldovin.PALMI: Porcello 8, Morelli, Zappoli 19, Garofalo 10, Concolino, Parisi, Carbone (L pos 63%, pr 33%), Laganà 27, Roberts 2, Remo 8. Ne: Amato, Limberger, Di Carlo (L). All. Polimeni
    Durata: 17’, 20’, 21’, 20’, 20’. Totale 98’. Vibo: ace 6, bs 25, muri 11, errori 8. Palmi: ace 3, bs 19, muri 3, errori 7.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mengozzi: “Più che cercare le loro debolezze, lavoreremo sui nostri punti di forza”

    Di Redazione
    Il gran derby emiliano-romagnolo non delude le attese. La prima partita dei preliminari di accesso ai quarti di finale dei playoff di SuperLega tra Modena e Ravenna si rivela una sfida agonisticamente intensa e una battaglia tattica, che raggiunge i 105’ di gioco, con un bel duello in regia tra Christenson e Redwitz, con i due opposti che producono lo stesso numero di punti (16) e con due squadre che si equivalgono a muro (6 a testa), in attacco e in ricezione. La Leo Shoes si impone 3-0 perché è più fredda e concreta nei momenti cruciali dei set e sa trovare ace decisivi in ogni set ma la Consar se la gioca fino alla fine, confermando tutti i recenti segnali di crescita, che danno coraggio, fiducia e consapevolezza in vista di gara2 in programma sabato 27 febbraio alle 20.30 al Pala de Andrè.
    È il capitano ravvenate, Stefano Mengozzi, a commentare il match e a guardare subito il prossimo: “Grazie al lavoro di studio che svolge il nostro staff tecnico, abbiamo potuto approcciare la partita di sabato scorso nel modo giusto è così abbiamo contenuto Modena. Purtroppo loro hanno trovato nella battuta la chiave di svolta non permettendoci di gestire il nostro gioco. Il finale del primo set lo hanno gestito meglio loro avendo l’abitudine a giocare finali di set con punteggi importanti e questo ha determinato in parte anche i set successivi. Sabato dovremo migliorare in questo. Modena e’ una squadra costruita per raggiungere importanti obiettivi e più che cercare le loro debolezze, lavoreremo sui nostri punti di forza che già ci hanno permesso di raggiungere il nostro obiettivo iniziale, quindi la salvezza, e di offrire prestazioni di ottimo livello anche con squadre importanti e più strutturate di noi”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trevor Clevenot: “Dobbiamo giocare con il braccio e la testa più liberi”

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    La Gas Sales Bluenergy Piacenza esce vittoriosa, ma non soddisfatta, da Gara 1 del turno preliminare dei Play Off contro Padova. Lo rimarca anche il capitano Trevor Clevenot in un’intervista a Libertà: “Certamente non abbiamo giocato la partita che volevamo. In campo ci è mancato entusiasmo, come ha sottolineato il coach. Dobbiamo giocare con il braccio e la testa più liberi, senza pensieri. Semplicemente giocare come sappiamo e possiamo, ma soprattutto vedere certe gare sotto un altro aspetto“.
    Le tante voci di mercato possono aver influenzato il rendimento dei piacentini? “Sappiamo tutti che questo è il momento in cui si parla di mercato – ribatte Clevenot – ma il nostro compito è quello di essere concentrati sul presente e mettere in campo tutto quello che abbiamo. E per noi adesso la testa deve essere alla gara di domenica a Padova“. Che, ribadisce il francese, “sarà una gara ancora più tosta. Loro giocano con la testa più libera di noi, non hanno nulla da perdere“. LEGGI TUTTO