consigliato per te

  • in

    Missione compiuta per la Gas Sales contro un’orgogliosa Padova

    Di Redazione
    La Gas Sales Bluenergy Piacenza centra l’obiettivo: 3-1 anche in Gara 2 del turno preliminare dei Play Off Scudetto in casa di una combattiva Kioene Padova, e qualificazione ai quarti di finale in tasca. Alla Kioene Arena Clevenot e compagni vincono senza troppi problemi i primi due set, faticano nel terzo, andato ai padroni di casa, per poi tornare alla ribalta con una quarta frazione giocata con cinismo. La squadra di Lorenzo Bernardi se la vedrà nei quarti con l’Itas Trentino a partire dal 10 marzo.
    La Gas Sales Bluenergy è brava a mettere in difficoltà i patavini a partire dal servizio: a fine gara sono ben 11 gli ace realizzati, 6 di questi firmati da Georg Grozer, top scorer del match con 20 punti in totale. Il muro dei piacentini fa bene la guardia e ferma per 12 volte gli attacchi di Volpato e compagni. Buonissima la prestazione dei due centrali biancorossi: sia Polo sia Mousavi, infatti, finiscono in doppia cifra rispettivamente con 11 e 10 punti. L’iraniano inoltre chiude con il 78% in attacco. Esce comunque a testa alta Padova, costretta ad affrontare la doppia sfida senza la diagonale titolare Shoji–Stern.
    La cronaca:Coach Bernardi si affida al sestetto composto da Baranowicz al palleggio, Grozer opposto, Polo e Mousavi al centro, Russell e Clevenot schiacciatore e Scanferla libero.
    L’equilibrio dei primi scambi viene rotto da un break dei biancorossi (4-6); il gap cresce e Piacenza prova a scappare con l’ace di capitan Clevenot e con un bell’attacco di Russell (6-10). I padroni di casa accorciano con Casaro (11-13) ma i piacentini tornano a far salire i giri nel motore e allungano ancora con Grozer (14-20). Volpato e compagni non riescono a tenere il ritmo mentre i biancorossi controllano e chiudono il parziale con un bel diagonale di Russell (17-25).
    Nel secondo set la battuta insidiosa di Polo porta Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza subito avanti (1-3); Padova soffre il servizio dei biancorossi: Grozer ha il braccio caldo e piazza due ace consecutivi che fa volare i suoi (2-6). Gli emiliani riescono a tenere a distanza gli avversari, continuando a macinare punti; i bianconeri tentano di rientrare ma il muro di Russell su Stern consegna il set ai biancorossi (19-25).
    Terza frazione che si apre con i padroni di casa bravi a sorprendere i ragazzi di coach Bernardi (3-1). I biancorossi si trovano a rincorrere ma la parità è raggiunta con la pipe di Russell (6-6).  Kioene Padova torna a spingere, Piacenza invece fatica; Bernardi manda in campo Antonov per Russell ma i patavini sono in fiducia e allungano (20-15). Dentro Izzo al palleggio; nel finale Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza accorcia grazie ai servizi di Grozer e Antonov (22-21) ma la pestata dell’opposto tedesco consegna il parziale ai padroni di casa (25-22).
    Nel quarto set tornano in campo Russell e Baranowicz; i biancorossi trovano il break e provano la fuga, andando sul 4-7. Coach Cuttini chiama time out ma Piacenza non si fa sorprendere e scappa via (9-14). I padroni di casa provano a rientrare ma nel finale è Mousavi con un bel primo tempo a chiudere il match e a far volare Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ai Quarti di Play Off (20-25).
    Alberto Polo: “Padova è una squadra che lotta sempre su ogni pallone e lo ha dimostrato anche quando è andata sotto 2-0. Noi siamo stati bravi a non mollare nel quarto set, sappiamo che dobbiamo continuare a lavorare ancora perché ai play off non possiamo permetterci di fare dei regali ai nostri prossimi avversari. Torniamo in palestra e prepariamoci al meglio per la gara contro Trento. Il nostro è il campionato più bello del mondo: abbiamo avuto alti e bassi in stagione ma ora siamo ai play off e vogliamo fare del nostro meglio“.
    Georg Grozer: “Sono molto contento della vittoria di questa sera per me e per la squadra. È una bella soddisfazione essere passati ai play off scudetto ed averlo fatto proprio contro Padova, che è la formazione che in tutta questa stagione ci ha dato filo da torcere”.
    Mattia Bottolo: “Questa sera siamo partiti con il freno a mano tirato, avremo dovuto giocare tutta la gara come il quarto set. Piacenza ha fatto un’ottima partita mettendoci in difficoltà da subito e noi spesso siamo andati in affanno. Sono comunque soddisfatto di questa stagione, ora aspettiamo le gare per accedere alla Challenge Cup”.
    Kioene Padova-Gas Sales Bluenergy Piacenza 1-3 (17-25, 20-25, 25-22, 20-25)Kioene Padova: Vitelli 8, Volpato 4, Bottolo 16, Tusch 2, Casaro 12, Wlodarczyk 12, Danani (L); Stern 1, Merlo, Ferrato. Non entrati: Milan, Canella, Fusaro Gottardo (L). Coach: Jacopo Cuttini.Gas Sales Bluenergy Piacenza: Polo 11, Russell 9, Grozer 20, Clevenot 12, Mousavi 10, Baranowicz 2, Scanferla (L); Antonov 4, Izzo. Non entrati: Candellaro, Botto, Fanuli (L). Coach: Lorenzo Bernardi.          Arbitri: Cesare-Rapisarda.   Note: Durata set: 22’, 25’, 25’, 25’ . Tot. 1H 37. Servizio: Padova errori 19, ace 3; Piacenza errori 18, ace 11. Muro: Padova 4, Piacenza 12. Ricezione: Padova 58% (31% prf), Piacenza 50% (34% prf). Attacco: Padova 49%, Piacenza 55%.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off Scudetto: i risultati di Gara 2 del turno preliminare

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    Seconda giornata dei Playoff Scudetto di Superlega maschile: dopo la qualificazione della Leo Shoes Modena ai quarti di finale, si giocano gli altri due incontri del turno preliminare. Milano e Piacenza, vittoriose in Gara 1, cercano il successo decisivo sui campi di Verona e Padova (eventuali gare 3 sabato 6 e domenica 7 marzo). Ecco i risultati aggiornati in tempo reale:
    RISULTATI
    Consar Ravenna-Leo Shoes Modena 0-3 (22-25, 22-25, 25-27)
    Kioene Padova-Gas Sales Bluenergy Piacenza 1-3 (17-25, 20-25, 25-22, 20-25)
    NBV Verona-Allianz Milano ore 19.30 LEGGI TUTTO

  • in

    La nuova Lube di Blengini torna in palestra pensando allo Zaksa

    Di Redazione
    La Cucine Lube Civitanova di Chicco Blengini è concentrata sul ritorno dei quarti di finale di Champions League, in programma mercoledì 3 marzo (ore 18 all’Arena polacca Azoty Kedzierzyn Kozle). Sconfitti per 3-1 in casa mercoledì scorso dallo Zaksa Kedzierzyn Kozle, i biancorossi cercheranno di ribaltare la situazione imponendosi per 3-0 o 3-1 sul campo dei rivali per poi giocarsi il passaggio del turno al Golden Set.
    Testa all’Europa ma novità in campionato. Poche ore fa la Lube ha conosciuto il nome della prossima avversaria in SuperLega Credem Banca. Nei quarti dei Play Off Scudetto Juantorena e compagni se la vedranno contro la Leo Shoes Modena, che nel turno preliminare ieri ha superato la Consar Ravenna anche in Gara 2. La prima sfida tra marchigiani ed emiliani al momento è prevista in calendario per mercoledì 10 marzo (ore 20.30 all’Eurosuole Forum).
    Ieri, intanto, Gianlorenzo Blengini ha aperto ufficialmente il suo secondo ciclo alle redini della formazione cuciniera. Il tecnico classe ’71 ha dedicato la mattinata alla conferenza stampa in modalità Zoom Meeting e alle interviste di rito. Il pomeriggio, invece, si è aperto con un discorso del nuovo arrivato a giocatori e staff. A seguire si è svolto il primo allenamento della sua gestione. Oggi il bis in palestra alle 16.30.
    Programma di lavoro da domenica 28 febbraio a mercoledì 3 marzoDomenica: riposo – tecnicaLunedì: pesi – tecnicaMartedì: partenza per la Polonia – tecnica nel palazzetto polaccoMercoledì: rifinitura – Ritornoquarti Champions VS Zaksa (ore 18 arena Azoty Kedzierzyn Kozle)
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna ko in Gara2. Mengozzi: “Ci è mancato qualcosa nei finali di set”

    Foto Ufficio stampa Consar Ravenna

    Di Redazione
    Finisce al cospetto di una Leo Shoes in formato Champions la prima fetta di stagione della Consar. Come in gara1, anche nella ‘rivincita’ del De Andrè, la squadra di Giani si impone per 3-0 ma come sette giorni fa, la squadra di Bonitta, oggi squalificato e costretto a seguire il match da una sala del Pala de Andrè, se la gioca fino alla fine, a testa altissima, sul filo dei punti in tutti i set, cedendo nella volata finale, con capitan Mengozzi in grande spolvero (12 punti, con 1 muro, e un rilevante 73% in attacco). Modena accede ai quarti di finale dei playoff, che scatteranno il 10 marzo prossimo, la Consar si ferma per il momento qui: tornerà in campo a fine marzo per disputare il torneo che assegna un posto per la Challenge Cup.
    Stefano Mengozzi (Consar Ravenna): “Ci è mancato qualcosa nei finali di set, perché se andiamo a guardare l’andamento della partita siamo stati sempre punto a punto e qualche volta anche davanti e poi, quando ti trovi spesso in parità con squadre abituate a giocare per obiettivi ambiziosi e traguardi importanti, fai fatica a importi. I punti di differenza sono veramente pochi ma nel volley due palloni cambiano l’inerzia della partita. Un set ce lo saremmo meritato”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena, Giani: “La squadra è cresciuta”. Petric: “Siamo molto determinati”

    Di Redazione
    La Leo Shoes Modena vince 3-0 la seconda gara del turno preliminare playoff con Ravenna e vola ai quarti finale dove incontrerà la Cucine Lube Civitanova con gara 1 mercoledì 10 marzo.
    Coach Giani: “Io volevo far crescere questa squadra e questa squadra è cresciuta, i ragazzi hanno avuto fiducia in quello che stavamo facendo e ora ci giochiamo questo finale di stagione al massimo dopo un passaggio del turno non facile con Ravenna e una vittoria pesante in Champions con Perugia. Martedì ci giocheremo le nostre possibilità, la pressione che abbiamo addosso è alta, una pressione che solo Modena ti mette, ma possiamo e vogliamo interpretare alla grande il match”.

    Daniele Mazzone: “Sono contento della vittoria di oggi, il nostro percorso non si ferma qua, vogliamo fare ancora tanta strada. Ci sono ancora passaggi a vuoto, ma siamo molto più quadrati e ostici da affrontare. Ci siamo guadagnati un match spettacolare da giocare martedì a Perugia, vogliamo assolutamente prenderci la semifinale. La nazionale? Sono stra concentrato su Modena, tutto il resto verrò dopo, quando sarà ora”.

    Nemanja Petric, MVP della partita, commenta la vittoria con Ravenna. “Per noi era fondamentale chiudere in due gare questo turno e arrivare al top ai quarti di Champions e di Superlega, bene così. La gara di martedì a Perugia? Sappiamo che sarà durissima ma noi ci crediamo tantissimo, vogliamo vincere e arrivare alla semifinale, ripeto, sarà una battaglia, ma noi siamo molto determinati”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena replica il risultato dell’andata: Ravenna si piega ancora 3-0

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    Gara 2 del turno preliminare dei Play off di Superlega si conclude nello stesso modo con cui si è chiusa Gara 1: una Modena sulla cresta dell’onda si impone nuovamente in tre set sulla Consar Ravenna, assicurandosi il passaggio del turno.
     Consar Ravenna-Leo Shoes Modena 0-3 (22-25, 22-25, 25-27)
    Consar Ravenna: Redwitz 0, Recine 12, Grozdanov 8, Pinali 4, Loeppky 4, Mengozzi 12, Giuliani (L), Kovacic (L), Zonca 0, Stefani 2, Batak 0, Koppers 6. N.E. Arasomwan. All. Bonitta.Leo Shoes Modena: Christenson 2, Lavia 5, Mazzone 10, Vettori 13, Petric 15, Stankovic 12, Iannelli (L), Porro 0, Karlitzek 1, Grebennikov (L). N.E. Bossi, Sanguinetti, Buchegger, Rinaldi. All. Giani.ARBITRI: Puecher, Zanussi. NOTE – durata set: 26′, 29′, 34′; tot: 89′. LEGGI TUTTO

  • in

    Milano, coach Piazza: “Verona gioca molto bene in casa”

    Di Redazione
    L’Allianz Powervolley Milano è attesa dalla NBV Verona, che ospiterà domenica 28 febbraio alle ore 19.30 all’AGSM Forum gara 2 del turno preliminare di playoff. Dopo il blitz messo a segno per 3-1 ad Ankara in occasione della semifinale di andata di CEV Challenge Cup, i meneghini tornano in careggiata per raggiungere la città veneta nel loro secondo appuntamento in trasferta della settimana per tentare di staccare il pass per i quarti di finale di playoff contro Perugia. Sono tante le energie spese in questi ultimi giorni, ma la determinazione e la concentrazione sono compagne di viaggio fedeli per i ragazzi di coach Piazza, che con grande lucidità ponderano le proprie forze per un match tutto da gustare. La consapevolezza di ciò che è stato fatto e di quello che si andrà a fare incalza l’Allianz Powervolley Milano, sapendo che nell’unione del gruppo risiede il proprio punto di forza.
    Sono le parole di coach Roberto Piazza ad introdurre la complessa sfida che attende la sua squadra a Verona: «Sappiamo perfettamente che gara 2 sarà una partita molto delicata. Tutte i primi match di questo turno preliminare hanno confermato il fattore campo. Sappiamo che Verona, in casa, gioca molto bene: hanno giocatori esperti, quindi la gara che ci aspetta sarà sicuramente complicata. Oltretutto loro si sono allenati tutta la settimana, mentre noi abbiamo viaggiato per andare a giocare la coppa europea in Turchia. Le energie nervose che abbiamo speso devono essere recuperate velocemente perché avremo bisogno di tutti per provare a giocare al nostro meglio, sapendo che la squadra di Stoytchev metterà in campo più del 100% per provare ad andare alla bella».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rizzo al format Missione Play Off: “Ci siamo presi molte gioie, ma ora si ricomincia”

    Di Redazione
    Continua la marcia di avvicinamento ai quarti di play off scudetto per la Tonno Callipo Calabria, che ha chiuso la settimana di preparazione con la seduta pomeridiana di tecnica di venerdì pomeriggio e la mattinata di oggi in sala pesi, prima di godere di un giorno e mezzo di riposo. Saitta e compagni subito dopo il weekend libero riprenderanno lunedì la preparazione per la trasferta di Monza di martedì 9 marzo, con una doppia seduta. Un lavoro fondamentale per presentarsi lucidi e brillanti a questa appendice della regular season: nelle due gare su tre previste nei quarti dei play off conterà molto chi avrà più benzina in corpo. Dopo otto mesi tra preparazione e fitti impegni di campionato, tra l’altro condizionato dalla pandemia da Covid-19 con rinvii, posticipi e rimodulazioni delle gare, servirà che la concentrazione vada di pari passo con le gambe, in un equilibrato mix tra forza fisica e mentale.
    Intanto non sono mancate valutazioni ed analisi all’indomani dell’amichevole di mercoledì scorso con Palmi da parte di coach Baldovin e del suo staff. Un test che ha consentito di rivedere all’opera in campo tutta la rosa della Tonno Callipo Calabria, che è ritornata al volley giocato dopo tre settimane dall’ultima gara ufficiale disputata il 6 febbraio con Civitanova.
    Il format ‘Missione Play Off’
    Per dare voce ai protagonisti giallorossi e accompagnare la trepidante attesa dell’atto più importante della stagione vi proponiamo la seconda puntata del format ‘Missione Play Off’, titolo che richiamando in maniera velata la famosissima serie cinematografica Mission Impossible  racchiude il dichiarato intento della Tonno Callipo Calabria di continuare a rendere indimenticabile questa annata agonistica dopo essersi aggiudicata, per la prima volta nella storia, la quinta piazza al termine della regular season.
    Le parole e le emozioni di Marco Rizzo
    Dopo le parole di Abouba, ecco le impressioni del nostro libero Marco Rizzo. Alla seconda stagione di fila a Vibo, Rizzo è tra i quattro atleti giallorossi stacanovisti (gli altri sono Rossard, Chinenyeze e Saitta) avendo disputato tutte e 22 le gare da calendario e 85 set. Quanto alle percentuali in ricezione è tra i primi tre ricettori della formazione vibonese, con un totale di 82 ricezioni perfette in 85 set disputati.  Di seguito una breve sintesi dell’intervista a Marco Rizzo realizzata nell’accogliente location del Popilia Country Resort in una soleggiata e tiepida giornata di febbraio che generosamente ci regala un’anteprima di primavera: “Fin qui abbiamo vissuto una stagione entusiasmante, anche per la speciale alchimia che si è creata nel gruppo e che ci ha fatto vincere gare in cui il pronostico era a noi sfavorevole. Ci siamo presi molte gioie, anche personali, ma quanto fatto finora conta fino ad un certo punto, perché ora viene la parte più importante per la quale siamo già tutti concentrati. Stiamo lavorando tanto nelle nostre fasi di gioco da migliorare e siamo convinti di arrivare a gara-1 del 9 marzo in maniera aggressiva, consci del nostro potenziale. Monza ha fatto un grande campionato riprendendosi da un avvio non tanto positivo e ciò significa che sono un’ottima squadra, forte in battuta e a muro. Ma noi abbiamo i mezzi per contrastarli. Il nostro quinto posto premia il lavoro fatto col nostro tecnico Baldovin: ogni settimana abbiamo spinto su elementi specifici del nostro gioco e si è visto. È stato importante anche l’affiatamento nel gruppo tra noi giocatori, anche fuori dal campo. Purtroppo ci è mancato il calore del nostro pubblico che io conosco bene e dico ai tifosi di sognare con noi perché vogliamo fare bene in questa seconda parte di stagione. Ciò per regalare nuove emozioni a questa realtà vibonese che avevo apprezzato da avversario e che da due anni vivo direttamente. Chissà se in questo rush finale si potesse aprire anche ai tifosi il palazzetto, sarebbe bellissimo e comunque speriamo di gioire insieme a loro facendo in modo che questa stagione rimanga nella storia non solo per il quinto posto”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO