consigliato per te

  • in

    Clamoroso a Piacenza, volano gli stracci? Via subito Anastasi e Rotari

    Gas Sales Bluenergy Piacenza, Andrea Anastasi e Roberto Rotari comunicano di aver raggiunto un accordo per l’interruzione consensuale del rapporto di collaborazione. La società ringrazia Anastasi e Rotari per il lavoro svolto e augura loro il meglio per il futuro.

    Con queste poche righe, inviate via mail agli organi di stampa alle ore 23.29 di martedì 18 febbraio, prendiamo atto di questo divorzio che forse è figlio di voci di mercato uscite fin troppo in anticipo. Ci riferiamo ovviamente alla decisione di ingaggiare Dante Boninfante, e con lui Samuele Papi, come allenatore il prossimo anno, notizia che era di dominio pubblico già da metà dicembre. Dopo l’esonero di Lorenzo Bernardi il 31 dicembre del 2022 all’ora di pranzo… questa volta a Piacenza hanno pensato bene di fare le ore piccole. E noi con loro. LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Perugia-Monza, Ishikawa: “Come vorrei finire questa stagione? Noi vogliamo vincere”

    Altra settimana tipo per i Block Devils della Sir Susa Vim Perugia che sono tornati al lavoro in vista dell’ultimo match casalingo del girone di ritorno di regular season. Tutti a disposizione di coach Angelo Lorenzetti, dopo il rientro di Oleh Plotnytskyi e il recupero di Davide Candellaro. Questo favorisce una ripresa dell’intensità e della qualità degli allenamenti ai livelli alti di sempre.

    Il gruppo ora sta spingendo al massimo e quando si lavora a questi livelli in settimana, la qualità poi si riflette anche in partita, come ha sottolineato Yuki Ishikawa, ospite negli studi di ReteSole per la consueta puntata di Lunedi Volley. 

    “Sì certo, da 12, 13 giocatori essere tornati ora in 14 aiuta molto, finalmente siamo tutti! E durante la settimana questo è fondamentale, per noi l’allenamento è molto molto importante; dopo Trento, da quando si era infortunato Oleh, non ci siamo allenati “abbastanza” dal punto di vista della qualità alta a cui siamo abituati”.

    Domenica nuovo match tra le mura amiche per i ragazzi di Angelo Lorenzetti, che affronteranno una Monza messa spalle al muro, dopo il ko incassato in casa propria da Trento nell’anticipo della nona giornata. I ragazzi di coach Eccheli vorranno tentare il tutto per tutto per centrare la salvezza, ma i campioni d’Italia sono intenzionati a continuare nella striscia di risultati positivi per consolidare la vetta della classifica, quando mancano solo due giornate alla chiusura del girone di ritorno, poi scatteranno subito i play off. 

    “Domenica sarà complicata, mancano solo due partite e metteranno in campo tutto quello che hanno, noi non pensiamo alla classifica, ma pensiamo al nostro gioco e alla nostra prestazione sempre. Non dobbiamo pensare che Monza è ultima in classifica, ma pensiamo in maniera più semplice: solo al nostro gioco e alla nostra performance. Come vorrei finire questa stagione? Noi vogliamo vincere, ma ora guardiamo di partita in partita”.

    (fonte: Sir Susa Vim Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova in trasferta a Padova, Dirlic: “Vogliamo blindare definitivamente il terzo posto”

    Scocca l’ora dei recuperi di campionato della 1ª giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca per i match rinviati nel mese di dicembre per la concomitanza del Mondiale per Club 2024. Dopo Trento-Cisterna in programma mercoledì, giovedì 20 febbraio, alle 20.30, è fissato il secondo recupero, quello sul taraflex della Kioene Arena tra Sonepar Padova e Cucine Lube Civitanova.

    Sfida n. 58 tra patavini e cucinieri. Il bilancio dei precedenti è favorevole ai marchigiani con 49 successi, tra cui il 3-1 del match di andata all’Eurosuole Forum, e 8 sconfitte, compresa l’ultima gara giocata alla Kioene Arena.

    Il team patavino vuole mettere in cassaforte la salvezza. Per la matematica mancano tre punti con tre match a disposizione, ma la recente vittoria al tie-break contro Modena ha già tolto le castagne dal fuoco generando ottimismo nell’ambiente. Nonostante la possibile assenza di Adis Lagumdzija, reduce da una distorsione nel match vinto 3-1 con Taranto, sono buone sensazioni anche per i cucinieri, a 1 punto dalla certezza di chiudere la prima fase nelle prime tre posizioni. Quasi certo il gradino più basso del podio, più complicato il salto al secondo posto visto il divario con l’Itas. Tanti gli ex: da una parte Marco Falaschi, dall’altra Fabio Balaso, Mattia Bottolo, Eric Loeppky (13 attacchi vincenti ai 1000 in Regular Season) e Santiago Orduna.

    Petar Dirlic (Cucine Lube Civitanova): “Il mio obiettivo è farmi trovare sempre pronto e penso di averlo dimostrato contro Taranto. Se ci sarà bisogno di me darò il massimo, tanto a Padova quanto in qualsiasi altro match. Abbiamo mantenuto l’imbattibilità casalinga e ora vogliamo blindare definitivamente il terzo posto. Sappiamo che non sarà una passeggiata alla Kioene Arena perché Padova avrà il coltello tra i denti a caccia della salvezza matematica. Pur con i suoi alti e bassi, è un team insidioso con ottime individualità. Dovremo fare molta attenzione, ma andremo in Veneto per vincere”.

    (fonte: LVM) LEGGI TUTTO

  • in

    Ultimo impegno casalingo per Grottazzolina, Antonov: “C’è grande entusiasmo, questo ci contraddistingue da sempre”

    E’ iniziata la marcia di avvicinamento al match di domenica prossima alle 19,30 al PalaSavelli per la Yuasa Battery Grottazzolina, che riceverà la visita di Piacenza in quello che sarà l’ultimo appuntamento stagionale davanti al pubblico di casa. E sarà un momento fondamentale della stagione perché c’è la grande occasione di fare quell’ultimo passo decisivo per andare completare quel capolavoro chiamato salvezza.

    Manca veramente pochissimo ma c’è bisogno ancora una volta del grande calore del PalaSavelli, della grande unità di intenti e compattezza che questo ambiente ha saputo regalare in un girone di ritorno incredibile. Ma opera che va completata e dunque ci si attende ancora una volta un PalaSavelli ribollente di passione. 

    A suonare la carica ma anche a tenere ben dritta la barra dell’attenzione ci ha pensato Oleg Antonov, schiacciatore della Yuasa, ospite di Andrea Zorzi e Andrea Brogioni ad After Hours, sui canali ufficiali della Lega Pallavolo Serie A: “C’è grande entusiasmo ed è quello che ci contraddistingue da sempre, anche quando eravamo in difficoltà ad inizio campionato. Un cauto entusiasmo perché non abbiamo ancora la matematica certezza e siamo molto concentrati nel lavorare duro e stare sempre sul pezzo”. 

    Un gruppo che era consapevole fin dall’inizio che non sarebbe stata una stagione semplice perché di fronte c’era il campionato più importante del mondo. “Ci eravamo preparati ad un campionato difficile per noi, consapevoli che ogni partita sarebbe stata fondamentale. Siamo stati bravi a tenere duro e lavorare con umiltà in palestra, anche con il sorriso, perché c’era la consapevolezza di poter fare veramente bene. In alcune gare all’andata è mancato pochissimo per la vittoria. La fiducia c’è sempre stata e i primi successi ci hanno fatto entrare in una fase di positività e fiducia molto importante che continua ancora e che puntiamo a portare fino alla fine”.

    (fonte: Yuasa Battery Grottazzolina) LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna arriva a Trento per il recupero del dodicesimo turno, Soli: “Partita non semplice”

    Si gioca mercoledì 19 febbraio presso ilT quotidiano Arena di Trento il recupero del dodicesimo turno di regular season SuperLega Credem Banca. L’Itas Trentino maschile riceverà la visita di Cisterna Volley nell’incontro che si sarebbe dovuto disputare lo scorso 15 dicembre, quando però i gialloblù erano impegnati in Brasile per affrontare la Finale del Mondiale per Club 2024. Fischio d’inizio previsto per le ore 20.30. Cronaca diretta su Radio Dolomiti e live streaming (a pagamento) sulla piattaforma OTT VBTV.

    Dopo due partite consecutive in trasferta durante la precedente settimana, la formazione gialloblù torna a giocare di fronte al proprio pubblico, inaugurando un miniciclo di tre impegni consecutivi fra le mura amiche in sette giorni, tenendo conto anche delle sfide che l’attendono nell’impianto di via Fersina sabato contro Civitanova (anticipo del penultimo turno di campionato) e il mercoledì successivo contro Chaumont (26 febbraio, ritorno dei quarti di finale di CEV Cup).

    “Affrontiamo per la terza volta in questa stagione un avversario di valore come Cisterna, che nelle precedenti occasioni ha sempre saputo metterci in difficoltà grazie alle sue spiccate caratteristiche in fase di break point – ha sottolineato l’allenatore di Trento Fabio Soli in sede di presentazione – . Servizio, muro e difesa sono infatti fondamentali molto produttivi per la formazione pontina. In questa occasione, a differenza del precedente del 29 dicembre, potrà sfruttare le qualità del palleggiatore titolare Baranowicz che ben sappiamo essere tra i migliori nel suo ruolo. Mi aspetto quindi una partita non semplice, a cui avvicinarsi con la massima determinazione, per continuare ad inseguire i nostri obiettivi”.

    L’Itas Trentino si presenterà al completo all’appuntamento; con Bristot che verosimilmente vestirà la maglia di secondo libero, consentendo a Pesaresi di indossare quella di quarto schiacciatore e quindi potenzialmente di essere utilizzato in seconda linea come cambio regolare per puntellare la ricezione. La squadra completerà la preparazione alla partita con gli allenamenti alla ilT quotidiano Arena di questo pomeriggio e con quello di rifinitura di mercoledì mattina.

    L’incontro coinciderà con la partita numero 1.080 della storia gialloblù nel settore maschile, la trentaseiesima stagionale per i Campioni d’Europa, la 494^ casalinga. La direzione dell’incontro sarà affidata a: Rocco Brancati di Città di Castello e Alessandro Cerra di Bologna.

    (fonte: Trentino Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna recupera la sfida con Trento, Bayram: “Affronteremo questa partita con determinazione e serenità”

    Il Cisterna Volley si prepara a un’importante sfida in trasferta contro l’Itas Trentino, in programma mercoledì alle 20:30 presso la IlT Quotidiano Arena. La sfida infrasettimanale è il recupero della prima giornata di ritorno e sarà il penultimo impegno esterno della Regular Season per i pontini prima di chiudere con la Mint Vero Volley Monza. La formazione allenata da coach Falasca, reduce da quattro vittorie consecutive, affronterà una delle squadre più in forma del campionato, finora imbattuta nel 2025. Storicamente, i precedenti sorridono a Trento, ma Cisterna proverà a sovvertire i pronostici.

    Il bilancio degli scontri diretti tra Cisterna Volley e Itas Trentino è nettamente favorevole ai trentini, che hanno vinto tutti e quattro gli incontri disputati. L’ultimo confronto risale ai quarti di finale della Coppa Italia 2024, con Trento vittoriosa per 3-1. La gara più equilibrata tra le due squadre si è giocata nella prima giornata della stagione 2023-24, quando Cisterna riuscì a trascinare gli avversari al tie-break in una sfida combattutissima, terminata 3-2 per Trento dopo un lungo duello (202 punti complessivi).

    Efe Bayram (Cisterna Volley): “La partita contro la Yuasa Battery Grottazzolina è stata impegnativa. Rispetto al girone d’andata, loro hanno mostrato maggiore incisività al servizio e una maggiore solidità in ricezione, riuscendo a esprimere un gioco di alto livello. Noi, invece, abbiamo avuto qualche calo di concentrazione, ma siamo stati in grado di riprendere il controllo del match nei momenti decisivi. Sono soddisfatto dei progressi della squadra: i dati dimostrano che abbiamo vinto la maggior parte dei tie-break disputati, un aspetto che deve darci fiducia.

    Affrontare l’Itas Trentino sarà una sfida estremamente complessa, anche perché arriverà a pochi giorni di distanza dall’ultimo impegno, lasciandoci poco tempo per recuperare, ma non vogliamo trovare scuse. La vittoria contro Grottazzolina ci ha dato grande energia e motivazione. Siamo consapevoli dell’importanza della nostra posizione in classifica e affronteremo questa partita con determinazione, ma anche con la necessaria serenità”.

    (fonte: Cisterna Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: VOTA l’MVP della 20^ giornata tra Bottolo, Rychlicki, Plotnytskyi e Sedlacek

    I candidati per questo titolo di MVP della 20^ giornata di Superlega sono Bottolo (Cucine Lube Civitanova), Rychlicki (Itas Trentino), Plotnytskyi (Sir Susa Vim Perugia) e Sedlacek (Sonepar Padova).Qui in basso in grafica i numeri delle loro partite e subito dopo il sondaggio da votare. Le votazioni chiuderanno giovedì 20 febbraio 2025 alle ore 24.00, dunque VOTATE VOTATE VOTATE anche più volte al giorno!!! LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega, 20ª giornata: il sestetto ideale e il pagellone di Paolo Cozzi

    Nona giornata di ritorno con Perugia e Trento che continuano a fare un campionato a parte, Civitanova che pur in emergenza doma Taranto e Verona che da una spallata fuori dalle prime quattro ad una Piacenza ormai in crisi nera. Bene Cisterna e Padova, che batte una modesta Modena e guarda con maggior serenità alla classifica, dove Taranto mantiene un punticino di vantaggio su una Monza che non riesce a reagire e incappa in un altro tre a zero.

    Ma veniamo al sestetto di giornata e alle pagelle del weekend: Abaev-Reggers, Plotnytskyi-Bottolo, Flavio–Demyanenko, Balaso (L).

    Perugia – Milano 3-1La capolista fatica con un attacco di squadra non eccelso, ma sfrutta un servizio al fulmicotone per spegnere le speranze dei milanesi. Plotnytskyi (voto 8,5) torna con 6 ace e una solida prova in ricezione, ottimo Ben Tara (voto 8) sia in attacco che a muro, sottotono i centrali (voto 5), completamente ignorati da un Giannelli (voto 6,5) comunque lucido al servizio e letale sottorete.

    Milano fa turnover, trovando finalmente un Gardini (voto 6,5) che sfrutta bene l’occasione e un Reggers (voto 8,5) che in questo momento è indubbiamente il miglior opposto della Superlega. Con Catania (voto 5) in grande difficoltà, i palloni da giocare al centro sono pochi e Caneschi (voto 5) non riesce a sfruttare quei pochi che passano. Giornata no anche per Kazyiski (voto 5), uscito presto dal match.

    Monza – Trento 0-3Un anno fa Monza era la bestia nera dei trentini, oggi viene triturata rapidamente in tre set e vede il baratro della retrocessione sempre più vicino. Il giovane Frascio (voto 5,5) ci prova, ma non è dalle sue mani che possono passare i palloni salvezza. Cachopa (voto 5) sembra aver perso il filo dell’attacco, Martilla (voto 5) è leggerino. Meglio Rohrs (voto 6), ma è l’unico a impensierire i trentini.

    Trento sfoggia un Flavio (voto 8,5) tirato a lucido ben valorizzato da Sbertoli (voto 8) che accende il talento di Lavia (voto 8) e mette in mostra un Rychlicki (voto 8) desideroso di riscatto dopo alcune partite sottotono. La battuta resta forse il punto debole di una squadra che a muro e in attacco fa davvero paura!

    Civitanova – Taranto 3-1I marchigiani perdono Lagumdzija quasi subito, ma trovano pronto Dirlic (voto 7) che insieme ad un ispirato Bottolo (voto 9),ormai leader del gruppo, continuano a piacere per il gioco espresso. Se Loeppky (voto 5) si “prende” una domenica di riposo, torna prepotente al centro Chinenyeze (voto 7,5) sia in attacco che a muro.

    Taranto ci prova, ma alla lunga ricezione e attacco non le permettono di portare la gara al tie break. Gironi (voto 6) è il migliore dei suoi insieme a D’Heer (voto 6,5), manca però l’apporto dei due laterali con Lanza (voto 5) che subisce troppe murate dirette e Held (voto 5,5) che in ricezione paga sempre troppo.

    Piacenza – Verona 0-3Una Piacenza irriconoscibile crolla su se stessa e paga scelte e voci di mercato uscite troppo presto che hanno minato la serenità del gruppo. L’alternanza di Bovolenta (voto 5) e Romanò (voto 5,5) non sta dando i suoi frutti, Brizard (voto 5) perde di lucidità macinando km e alla fine si salva il solo Kovacevic (voto 6,5), mentre crolla Maar (voto 4,5) e anche Mandiraci (voto 5,5) è meno incisivo che in altre occasioni.

    Verona schiera sul taraflex piacentino tutta la potenza dei suoi bomber con Keita (voto 8) e Mozic (voto 8) autentici mattatori di giornata. Ottima la gestione del gioco da parte del regista Abaev (voto 8) che con tre ace e due muri si prende meritatamente il titolo di MVP nonostante la prova non esaltante di Sani (voto 5) in ricezione.

    Padova – Modena 3-2Guizzo di Padova che contro i canarini trova una bella vittoria e due punti essenziali a guardare con più serenità al finale di stagione. Sedlacek (voto 8,5) è semplicemente immarcabile e granitico in ricezione, Porro (voto 7,5) mostra che il futuro azzurro è in ottime mani. Male invece Masulovic (voto 4,5) e sottotono anche Crosato (voto 5,5).

    Modena attacca meglio, ma 33 errori al servizio sono una mostruosità che ha l’apice nei 10 errori di Buchegger (voto 5) che danno l’idea di una squadra senza capo ne coda. Tanti problemi anche in ricezione con Federici (voto 4,5) bersagliato con continuità. Si salvano Davyskiba (voto 7) e Gutierrez (voto 6), ma da Modena in questa stagione ci si aspettava molto di più.

    Cisterna – Grottazzolina 3-2Bel match fra due squadre che giocano a viso aperto in cerca di punti playoff. Esce a testa alta Cisterna, ormai quasi certa di essere nelle magnifiche otto, ma tanto di cappello ad una Grotta mai doma e sorpresa del girone di ritorno.

    Faure (voto 8) è il faro di una squadra che si diverte, e che può contare anche sul braccio armato di Ramon (voto 7). Bene come sempre Pace (voto 7,5), mentre non sfrutta i tanti palloni Mazzone (voto 6) comunque ben attento a muro.

    Grotta come detto ci prova spinta da un prolifico Petkovic (voto 9) e da un Demyanenko (voto 8) autentica rivelazione al centro di questa stagione. Sottotono rispetto alle ultime gare Tatarov (voto 5) e anche Fedrizzi (voto 5), che specialmente in ricezione non riesce a dare il suo contributo.

    Di Paolo Cozzi LEGGI TUTTO