consigliato per te

  • in

    Massimo Eccheli fissa gli obiettivi: “Dobbiamo essere ambiziosi, ma senza stress”

    Di Redazione È il giorno della ripresa per la Vero Volley Monza maschile: oggi la squadra brianzola riprenderà il lavoro a ranghi ridotti all’Arena, vista l’assenza di ben 8 elementi impegnati con le rispettive nazionali. Fulvio D’Eri ha intervistato per Il Giorno il tecnico Massimo Eccheli, che si dice soddisfatto del mercato: “Il ds Bonati ha operato molto bene sul mercato, inserendo in rosa anche tanti giovani di belle speranze da lanciare. Sono un investimento per il futuro. E poi ci sono le conferme di Beretta, Galassi e Orduna, tanto per fare qualche nome, e l’inserimento di un top player come Grozer, un grande giocatore, un punto di riferimento per i giovani“. Eccheli fissa poi gli obiettivi per la nuova stagione: “Sicuramente dovremo essere ambiziosi, così come è la società. Cercheremo di ripetere quanto di buono abbiamo fatto lo scorso anno, e quindi di rimanere lassù in alto in campionato. Inoltre vogliamo andare più avanti possibile in CEV Cup. Tutto questo però non deve essere motivo di stress, ma dare a tutti tante motivazioni. Quel che è certo è che cercheremo di raggiungere i traguardi prefissati con la cultura del lavoro quotidiano, lavorando cioè forte in palestra ogni giorno e dando sempre il 100 per cento in campo“. LEGGI TUTTO

  • in

    Modena Volley, da oggi al lavoro i primi 8 giocatori

    Di Redazione Inizia oggi la stagione 2021-22 di Modena Volley, con i giocatori che si ritroveranno al PalaPanini per le prime valutazioni atletiche. Agli ordini dell’Assistant Coach Sebastian Carotti (Andrea Giani sta preparando gli Europei con la nazionale tedesca) saranno presenti 8 giocatori della prima squadra che verranno affiancati da cinque membri dell’Under 19. Gli atleti che si presenteranno al primo appello saranno Van Garderen, Swan Ngapeth, Stankovic, Sanguinetti, Salsi, Rossini, Gollini e Sala. Del gruppo Under 19 saranno aggregati Giuseppe Bellanova (palleggiatore), Edoardo Sartoretti (opposto), Ranieri Truocchio (schiacciatore), Andrea Malavasi (schiacciatore/opposto) e il centrale Luca Tauletta. L’appuntamento per le prime foto e interviste coi media è previsto per le 9.15 di giovedì 19 agosto presso la sala stampa del PalaPanini. (fonte: Modena Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Parte ufficialmente la nuova stagione della Consar RCM Ravenna

    Di Redazione Vacanze finite per la Consar RCM Ravenna. Ieri si è completato l’arrivo a Ravenna dei giocatori che compongono l’ossatura della squadra che affronterà, per l’undicesimo anno di fila, la SuperLega; oggi, a partire dalle 10, gli atleti sosterranno la prima seduta di pesi al Pala Costa, seguita nel pomeriggio alle 17 da un lavoro in spiaggia al Marinamore. Si tratta delle prime tappe del percorso di avvicinamento agli impegni ufficiali della stagione 2021-22. Assenti giustificati Mattia Orioli, impegnato nel raduno con la nazionale Under 19 in vista del Mondiale di categoria che comincerà martedì 24 agosto in Iran, Aleksandar Ljaftov e Marko Vukasinovic, in ritiro con le loro nazionali in vista degli Europei, che prenderanno il via ai primi di settembre. Questa settimana si andrà avanti con doppie sedute giornaliere, nelle quali verrà alternato il lavoro fisico-atletico in spiaggia alle prime sedute tecniche col pallone al Pala Costa, dirette da Leondino Giombini, vice coach di Zanini, dal momento che il nuovo tecnico della Consar RCM successivamente tornerà a gestire la preparazione della Croazia per l’imminente rassegna continentale. La SuperLega per la Consar RCM prenderà il via domenica 10 ottobre con la trasferta di Piacenza. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, Nikola Grbic: “Il primo giorno è sempre bello”

    Di Redazione Dopo la riunione tecnica svoltasi ieri, nel tardo pomeriggio di ieri quattro bianconeri, per la precisione Travica, Rychlicki, Mengozzi e Russo, hanno risposto presenti al primo appuntamento stagionale al PalaBarton. Un veloce ritrovo, una cena tutti insieme con lo staff e da domani si comincia a sudare sotto il sole perugino con l’inizio della preparazione. La prima settimana per riprendere il filo, soprattutto a livello fisico, divisa tra sala pesi, piscina e beach sulla sabbia, poi dalla settimana successiva, con il gruppo che si arricchirà con l’arrivo di altri bianconeri, via anche al lavoro più strettamente tecnico sotto le volte di Pian di Massiano. “Il primo giorno è sempre bello”, dice il nuovo tecnico di Perugia Nikola Grbic. “Si respira energia nuova, positiva, tutti siamo vogliosi di fare bene. Sappiamo cosa abbiamo davanti a noi, le aspettative e tutto il resto. Siamo consapevoli di questo, ma molto ottimisti e fiduciosi e non vediamo l’ora di cominciare a lavorare bene, con dedizione e tutti verso lo stesso obiettivo” Grbic ed il suo staff tecnico ed atletico hanno naturalmente già impostato il lavoro durante questa fase molto importante e delicata, anche in considerazione delle tante giustificate defezioni nella prima parte della preparazione.“Avremo diversi giocatori impegnati con le varie nazionali. Probabilmente riuscirò ad avere la squadra al completo forse per gli ultimi dieci giorni quindi il lavoro lo dovremo sviluppare strada facendo. Adesso lavoreremo per creare la base con chi c’è a Perugia, prepararli al meglio sotto l’aspetto fisico in questa prima settimana di preparazione per poter poi iniziare a spingere e mettere benzina per tutta la stagione. E dalla prossima settimana, con l’arrivo di altri elementi della rosa, cominceremo anche con il lavoro tecnico”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco, un caso di positività nel gruppo squadra: annullato il primo allenamento

    Di Redazione L’Imoco Volley ha dovuto annullare il primo allenamento stagionale previsto per oggi in quanto dai tamponi molecolari effettuati stamattina è emerso un caso di positività, asintomatico, nel gruppo squadra composto da giocatrici e staff.  Nei prossimi giorni, dopo ulteriori accertamenti, verrà comunicato il nuovo calendario della preparazione.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tonno Callipo, coach Baldovin: “Nessun punto di partenza, il campionato è in divenire”

    Di Redazione La Tonno Callipo scalda i motori per affrontare la sua 15esima stagione in A1: mancano pochi giorni all’inizio della preparazione per il team giallorosso che si allenerà sotto la guida tecnica di coach Baldovin. Programmato il lavoro per le prime due settimane in sede. In questa prima fase arriverà in città solo una parte degli atleti, che nelle prime 24 ore saranno impegnati nelle incombenze relative alla loro sistemazione logistica. Il giorno successivo, invece, sarà dedicato ai vari test atletici e alle visite mediche. Quindi primo week-end di riposo per ritrovarsi in palestra lunedì 23 agosto quando si inizierà a fare sul serio. Il planning prevede lavoro in sala pesi al mattino e attività di tecnica nel pomeriggio sul campo del PalaValentia. La settimana proseguirà al ritmo di due sedute giornaliere, con eccezione di martedì mattina quando sono previste altre visite mediche, e giovedì pomeriggio con mezza giornata libera. Si arriva dunque al secondo week-end di riposo di fine agosto. La squadra che si allenerà sotto la guida tecnica di coach Baldovin è composta da dieci volti nuovi e tre riconfermati, ovvero il libero Marco Rizzo, il palleggiatore Davide Saitta ed il centrale Giovanni Gargiulo. A Vibo sono approdati per la prima volta, invece, i brasiliani Flavio Gualberto (centrale), Borges e Douglas Souza (schiacciatori); quindi il centrale Davide Candellaro, gli schiacciatori Luka Basic e Alberto Nicotra, il libero Davide Russo, il palleggiatore Pierpaolo Partenio e gli opposti Yuji Nishida e Luca Bisi. Si inizierà a ranghi ridotti considerati gli impegni di molti con le rispettive Nazionali. Tra questi il brasiliano Flavio e il giapponese Nishida: il primo per il Campionato Sudamericano, mentre il secondo per il Torneo Asiatico. Non ci saranno neanche Russo e Basic che restano ancora a disposizione, rispettivamente, del gruppo azzurro Under 21 e della Nazionale Francese. Gli altri due extracomunitari Borges e Douglas invece sono ancora alle prese con le pratiche burocratiche per ottenere i visti per l’ingresso in Italia. All’appello risponderanno presente in sette: il capitano Saitta, il secondo palleggiatore Partenio, il libero Rizzo, i centrali Candellaro e Gargiulo, l’opposto Bisi e lo schiacciatore Nicotra.Nel primo periodo di attività al gruppo verranno quindi aggregati alcuni elementi provenienti dal Settore Giovanile.Lo staff tecnico che coadiuverà coach Baldovin sarà composto dal suo secondo Francesco Guarnieri, dal nuovo Fisioterapista Andrea Caizzi, dal Preparatore Atletico Pasquale Piraino affiancato dall’esperto consulente Alessandro Gazzaloca. DICHIARAZIONI. Su come si articolerà tutto il periodo della preparazione pre-campionato, in vista dell’esordio del 10 ottobre a Taranto, il tecnico Baldovin spiega: “Sicuramente non saremo al completo, però cercheremo di lavorare bene con chi sarà a disposizione fin da subito, intanto per un ricondizionamento fisico-atletico che è importante in questa fase della stagione ma anche tecnico. Quindi rivedendo bene i vari fondamentali dal punto di vista analitico, per poi iniziare gradualmente a collocarli dentro il sistema di gioco in cui cercheremo di svilupparli. Poi c’è un altro aspetto molto importante che riguarda la conoscenza reciproca tra noi dello staff ed i giocatori: tanti saranno i nuovi e quindi servirà conoscersi, prendere confidenza e capire quali saranno le dinamiche virtuose per cercare di avere il massimo, sia per quanto potranno darci i giocatori e sia quello che potremo dare noi a loro”. Sarà importante fin dall’inizio il lavoro di assemblaggio visto che la squadra è molto rinnovata rispetto all’anno scorso. “Questa è sicuramente la sfida più importante per l’inizio di stagione – ammette coach Baldovin – perché ci sono tanti giocatori nuovi che vanno collocati in un sistema preesistente e quindi dovremo cercare di ripartire dalle cose positive dello scorso anno. Dovremo anche mettere in conto che ci saranno da ricercare nuovi equilibri e dinamiche di gioco”. Un aiuto basilare arriverà dai tre riconfermati Saitta, Rizzo e Gargiulo per l’inserimento dei nuovi elementi, ne è consapevole anche il tecnico bellunese: “Li ho già sentiti nelle settimane precedenti: loro sono già per così dire ‘avvezzi’ al sistema di lavoro e quindi sarà importante il loro apporto, soprattutto per favorire l’inserimento dei nuovi giocatori trovando l’ambiente giusto per essere valorizzati. Avrà un peso considerevole anche l’approccio tecnico da parte dello staff”. Tra i nuovi molto attesi dai tifosi giallorossi sono i tre brasiliani Borges, Douglas e Flavio, oltre al giapponese Nishida su cui si conta molto.  “Questi quattro giocatori – spiega Baldovin – li abbiamo voluti in squadra perché riteniamo abbiano le caratteristiche per integrarsi bene con il gruppo e per essere tecnicamente giocatori validi per il livello della Superlega. Chiaramente ci saranno delle difficoltà iniziali per loro non avendo mai giocato nel campionato italiano. Un torneo difficile ed in cui ogni partita è importante, perché se giochi sotto un certo livello perdi con tutti, a prescindere dal nome dell’avversario. Quindi sicuramente sarà una sfida importante per noi e per loro riuscire ad adattare le proprie qualità e livello di gioco al nostro campionato”. Ogni stagione fa storia a sé e quindi lo storico quinto posto rientra tra i bei ricordi, ma occorre forse anche ripartire da lì per trovare i giusti stimoli e magari fare ancora meglio. “Se torniamo indietro di 365 giorni – osserva Baldovin – partivamo reduci da una stagione difficile e quindi l’obiettivo era quello di fare meglio stando lontani dalla zona retrocessione. Penso che il quinto posto dell’anno scorso è stato una cosa favolosa e fantastica però non può essere quello il punto di partenza perché la squadra è comunque cambiata molto e ci sono nuovi processi in atto. Chiaramente l’ambizione è quella di fare il meglio possibile col nuovo gruppo che abbiamo. Allo stato, senza aver conosciuto ancora i giocatori, è complicato fare valutazioni su dove possiamo arrivare. È chiaro che sarebbe bello ripetere una stagione come quella dell’anno scorso, però prima sarà importante capire che tipo di gioco potremo esprimere ed in questo momento è difficile da dirlo. Poi è anche vero che ogni anno, anche se si avesse la stessa squadra, si riparte comunque da una situazione nuova. Purtroppo non possiamo portarci a casa i punti guadagnati l’anno scorso, tutti partono da zero e quindi è un lavoro che ogni anno va resettato”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verona, sarà Dario Simoni ad accompagnare coach Stoytchev in panchina

    Di Redazione L’allenatore bresciano, Dario Simoni, sarà in panchina al fianco di Stoytchev per la prossima stagione. Ecco le sue prime parole: “Sono davvero contento di iniziare quest’avventura con Verona Volley: una nuova società, fatta di persone che hanno tanta voglia di fare, con tanti stimoli e i migliori presupposti. La squadra? Sicuramente la media età è molto bassa, e pagheremo un po’ lo scotto in partenza, ma dall’altro lato questo ci permetterà di lavorare con più continuità in palestra e maggior intensità. Poi ci sono dei veri e propri talenti cristallini riconosciuti a livello internazionale e anche dei ragazzi con esperienza, primo tra tutti il brasiliano Raphael, un giocatore incredibile. Sono ottimista e mi aspetto grandi miglioramenti da alcuni giocatori, sia tecnici che in termini di risultati sul campo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, il preparatore Merazzi: “Ripresa molto graduale”

    Di Redazione Il preparatore atletico Massimo Merazzi interviene sull’imminente ritorno in palestra a ranghi ridotti da parte dei campioni d’Italia e del Mondo della Cucine Lube Civitanova. La prima settimana ufficiale all’Eurosuole Forum dopo la pausa estiva si aprirà il 23 agosto, vedrà concentrato il lavoro fisico quotidiano alla mattina e comprenderà dei pomeriggi all’insegna di sedute tecniche. Tutti allenamenti a porte chiuse. Max Merazzi: “La ripresa dell’attività pallavolistica sarà molto graduale. Punteremo sul lavoro fisico e, con molta cautela, sarà introdotto un po’ di volley. Durante la prima settimana sono previste sei mattinate per recuperare il tono muscolare e riabituare la struttura fisica degli atleti all’intensità degli allenamenti, mentre tre pomeriggi saranno dedicati alla tecnica. Già a partire dalla seconda settimana saranno quattro i pomeriggi destinati alla tecnica e il gruppo squadra crescerà con l’innesto dei nazionali, ma difficilmente disputeremo amichevoli nei primi venti giorni di preparazione”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO