consigliato per te

  • in

    Maarten Van Garderen: “Sogno da anni lo scudetto e la Coppa Italia”

    Di Redazione Una grande occasione in un roster ambizioso e talentuoso: è così che Marteen Van Garderen sta vivendo la sua seconda avventura a Modena Volley dopo quella della stagione 2017-2018. “La voglia di rientrare in Italia – spiega lo schiacciatore olandese al Resto del Carlino Modena – c’è sempre stata. Quando Modena mi ha fatto capire di avere la volontà di riprendermi, qualcosa dentro la mia testa mi ha fatto dire subito di sì, pensando all’anno che avevo trascorso qua, a tutto quello che era successo e a come si era sfaldata quella squadra“. La motivazione principale, però, rimane quella di vincere qualcosa in Italia: “Sono anni che sogno lo scudetto e la Coppa Italia, spero finalmente di riuscire ad arrivarci. Questo gruppo ha le qualità per provarci e in più abbiamo tanti obiettivi da perseguire, compresa la Coppa Cev“. LEGGI TUTTO

  • in

    Ivan Zaytsev dovrà operarsi al ginocchio. Ma la Lube non torna sul mercato

    Di Redazione Tegola importante per la Cucine Lube Civitanova in vista della stagione che sta per iniziare: la società campione d’Italia ha annunciato che la prossima settimana Ivan Zaytsev, rientrato proprio quest’anno alla Lube, sarà sottoposto a un intervento chirurgico in artroscopia al ginocchio destro. L’operazione verrà eseguita mercoledì 25 agosto alla clinica romana Villa Stuart dall’equipe del professor Pier Paolo Mariani; l’iter verrà seguito da vicino dal medico sociale Mariano Avio. La decisione di procedere all’intervento è stata presa dal giocatore, in accordo con la società, in seguito agli accertamenti clinici degli ultimi giorni. Zaytsev aveva accusato numerosi problemi fisici nel corso delle Olimpiadi di Tokyo, convivendo con il dolore al ginocchio per tutta la manifestazione. Tutti da definire i tempi di recupero dell’atleta, ma la società assicura che non tornerà sul mercato: “L’infortunio a Ivan ci ha colto un po’ di sorpresa – dice il dg Beppe Cormio – ma sono cose che capitano nel nostro mondo, e di tanto in tanto bisogna fare ricorso anche a un po’ di fantasia per rimediare a una mancanza così importante. Noi abbiamo un ragazzo giovane che impareremo presto a conoscere, ovvero Gabi Garcia Fernandez. Questa è un’occasione per metterlo alla prova“. “L’assenza di Zaytsev ci penalizza – sottolinea Cormio – ma non è intenzione della società tornare sul mercato. I motivi sono due: manteniamo la fiducia in Ivan e il suo secondo, pur essendo un giovane a caccia di esperienza, dà ampie garanzie di poter ricoprire il ruolo. Altre soluzioni che ho letto in queste ore verranno eventualmente valutate e sperimentate più avanti dal nostro coach Blengini e dal suo staff. Non spetta a noi dire quale sia la soluzione migliore, ma abbiamo fiducia che il gruppo, come accaduto in passato, sappia sopperire all’assenza di un giocatore importante per il periodo necessario al suo rientro in campo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verona Volley, Adi Lami è il nuovo team manager

    Di Redazione Lo staff dirigenziale di Verona Volley si arricchisce di un innesto di assoluto valore. Adi Lami è il nuovo team manager gialloblù, e porta a Verona un bagaglio di lunga e preziosa esperienza sui campi dell’Argos Volley Sora, dove ha ricoperto il ruolo di general manager. Lo scorso gennaio, poi, Lami è arrivato alla Prisma Taranto, come direttore generale, contribuendo al percorso che ha portato alla promozione della squadra pugliese. Ecco le sue prime dichiarazioni: “Comincia una nuova avventura per me, e per tutta la società, visto che questa sarà la prima stagione di SuperLega di Verona Volley. Abbiamo obiettivi e ambizioni da realizzare, e abbiamo già cominciato a lavorare sodo per riuscirci. Io personalmente spero di poter dare una mano a tutto tondo alla società, mettendo a disposizione la mia esperienza e il mio entusiasmo“. “Cosa ci aspetta? Questo sarà un anno da affrontare con uno spirito da pionieri – dice Lami – perché le incognite non mancano, a tutti i livelli, a cominciare dalla presenza del pubblico. Che spero di poter conoscere di persona al più presto, perché me lo ricordo bene quando sono venuto a giocare qui all’Agsm Forum, e mi ha sempre impressionato per la sua grande passione“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lo scoutman Fabio Dalla Fina completa lo staff dell’Itas Trentino

    Di Redazione In occasione dell’inizio della preparazione precampionato 2021-22, programmato per lunedì 23 agosto alla BLM Group Arena, ci sarà un ulteriore volto nuovo a caratterizzare il primo giorno di lavoro per Trentino Volley. E’ quello del trentasettenne vicentino Fabio Dalla Fina, che completerà lo staff tecnico ricoprendo il ruolo di scoutman che nelle ultime stagioni era stato affidato a Mattia Castello. Dopo aver iniziato a svolgere questa professione vicino a casa (a Bassano, in  Serie A2) già nel 2004, la carriera di Dalla Fina ha cambiato decisamente marcia nel 2011 quando è approdato in massima categoria a Padova. Successivamente ha lavorato anche a Baku in campo femminile, per poi tornare nel settore maschile a Ravenna, per tre stagioni, e Verona, dove è rimasto negli ultimi cinque anni. Nel suo curriculum c’è spazio anche per una lunga esperienza con le squadre nazionali, grazie alle collaborazioni instaurate con la Slovenia e con l’Italia, con cui ha recentemente preso parte all’Olimpiade di Tokyo 2020. “Sono felice di poter iniziare questa nuova avventura in un grande club come Trentino Volley ed al fianco di uno staff molto professionale e competente – ha spiegato Dalla Fina –. Ho già avuto modo di parlare con Lorenzetti negli ultimi giorni ed abbiamo iniziato a conoscersi meglio anche dal punto di vista pallavolistico, in modo da creare subito un gruppo di lavoro coeso che possa trovare immediatamente la strada giusta per arrivare ai nostri obiettivi“. “Credo che la nostra rosa sia piuttosto giovane – continua lo scoutman – ma già comunque ben predisposta per giocare ad alti livelli; durante tutta l’estate ho avuto modo di lavorare a stretto contatto con tutti i giocatori azzurri di Trento e ho trovato tutti molto determinati e pronti a vivere una grande stagione. L’entusiasmo dei vari Sbertoli, Michieletto, Lavia, Pinali e Cavuto sarà importantissimo per crescere e sono sicuro che si abbinerà perfettamente all’esperienza di Podrascanin, Lisinac e Kaziyski, con cui ho condiviso le ultime stagioni a Verona“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Stefano Mengozzi, emozioni perugine: “La preparazione è un momento fondamentale”

    Di Redazione Sta volgendo al termine la prima settimana di preparazione della Sir Safety Conad Perugia. Dopo la seduta in sala pesi di stamattina, nel pomeriggio i Block Devils presenti si ritrovano ancora allo Zocco Beach di San Feliciano per un nuovo allenamento sulla sabbia. Domattina, sotto lo sguardo vigile del preparatore atletico Chittolini, ancora attività nella sala pesi del PalaBarton prima del weekend di riposo e recupero dalle prime fatiche stagionali. Uno dei bianconeri al lavoro è il centrale romagnolo Stefano Mengozzi. Ecco le prime parole da perugino del neo acquisto della società del presidente Sirci: “Sono molto contento di essere venuto qui a Perugia. Sono i primi giorni ed è tutto molto bello e molto emozionante. In questa prima settimana abbiamo potuto usufruire dei campi dello Zocco Beach che è una struttura attrezzata ed il top per iniziare. Abbiamo ricominciato a muoverci, a mettere un po’ di colpi di bagher e palleggio con la palla ed a mettere qualche chilometro sulla sabbia che non fa mai male in attesa di cominciare a lavorare sul parquet“. La preparazione è un momento imprescindibile per le fortune di una squadra. Lo sa bene un atleta esperto come Mengozzi: “Sono d’accordo, la preparazione è fondamentale. Abbiamo uno staff preparatissimo che ci sta studiando e che ci sta facendo fare tutti i test possibili per metterci nelle migliori condizioni per lavorare. Poi in questa fase è imprescindibile la costruzione del gruppo. Siamo una squadra che, senza nascondersi, ambisce ai primi posti in tutte le competizioni che dovrà affrontare. Dovremo perciò essere bravi e umili fin da subito, lavorare, conoscerci, mettere basi solide per costruire una stagione con obiettivi importanti e creare, man mano che arriveranno anche gli altri compagni, una buona amalgama tra di noi ed in spogliatoio che ci darà la spinta per arrivare ad ogni allenamento con quelle grandi motivazioni che ci serviranno per arrivare in fondo ad ogni torneo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, il dg Cormio insiste: “Facciamo entrare gli spettatori”

    Di Redazione A margine del raduno della Cucine Lube Civitanova per la consegna del materiale tecnico, ieri all’Eurosuole Forum, il dg Beppe Cormio ha ribadito l’importanza della protesta di tutta la Serie A di volley contro la riapertura degli impianti limitata al 35% della capienza. Club, dirigenti e tesserati negli ultimi giorni hanno invaso il web con un appello virale. Nel frattempo, la stagione dei cucinieri sta per emettere i primi vagiti: oggi sono in corso le visite mediche di rito, lunedì 23 agosto prenderà il via la preparazione atletica a porte chiuse. Le parole di Beppe Cormio: “Cerchiamo di sensibilizzare l’opinione pubblica. Siamo stati bistrattati: il primo anno abbiamo perso l’intera fase dei Play Off, il 50% della possibilità di incassare, il secondo anno non abbiamo quasi mai avuto il pubblico. I danni subiti ammontano a un milione e mezzo di euro e non c’è stato nessuno tipo di ristoro. Così non si può andare avanti. Se i club chiedono di far entrare i supporter è perché gli esperti ci dicono che vaccini e mascherine proteggono le persone. Il pubblico del volley è diverso da quello di altri sport e rispetterebbe qualsiasi norma di sicurezza“. “La soglia del 35% è troppo bassa – continua il dirigente dei cucinieri – chiediamo che i tifosi dotati di green pass possano riempire gli impianti, magari adeguandosi a stili diversi per seguire i match. Non comprendiamo una misura drastica che lascerebbe fuori tanti appassionati. Sentiamo molto questo discorso perché riguarda il nostro lavoro, il nostro futuro e quello delle nostre famiglie. Gli atleti hanno aderito con piacere all’appello“. “Tolto il calcio – conclude Cormio – l’indotto dello sport assicura il lavoro a centinaia di migliaia di persone. Mi riferisco anche ai ristoratori, a chi lavora nei trasporti e ad altre figure professionali legate alle nostre attività. Non abbiamo la forza del calcio e dei suoi diritti televisivi. Per noi l’incasso è fondamentale. Quello della Lube sfiora il 20% della possibilità di entrate annue. Rinunciare agli spettatori porterebbe le società di pallavolo alla chiusura e qualche Club non comincerebbe nemmeno. Lo spettacolo si fa con i rivali, non da soli. Se queste richieste venissero ignorate sarebbe drammatico per la nostra disciplina e per tutti noi che lavoriamo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Stephen Maar da Milano a Cisterna: “Una squadra affamata di vittorie”

    Di Redazione La Top Volley Cisterna 2021-2022 è una squadra costruita ad immagine e somiglianza del nuovo tecnico, Fabio Soli, pronto a portare in terra pontina, innanzitutto, giocatori estremamente motivati e pronti a ritagliarsi uno spazio importante nella prossima Superlega di volley. Tra questi c’è sicuramente il canadese Stephen Timothy Maar, che dopo l’esperienza a Milano della passata stagione e le Olimpiadi di Tokyo, ha preso armi, bagagli, moglie, cane e gatto e si è trasferito a Cisterna. Una città “finalmente a misura d’uomo – commenta lo schiacciatore canadese – dove tutto è a portata di mano, dove ambientarsi è stato facilissimo, dove non c’è il caos delle grandi città e per uno come me che arriva dalle esperienze di Milano e prim’ancora Mosca, è tutto di guadagnato. L’impatto è stato ottimo“. A favorire il suo arrivo nella Top Volley Cisterna, nemmeno a dirlo, la chiamata di Fabio Soli: “Quando il coach mi ha prospettato questa soluzione non c’ho pensato due volte ed ho accettato – precisa lo stesso Maar – Cisterna è una piazza importante, una squadra che ha voglia di riscattarsi e nella quale avrò la possibilità di giocare con una certa continuità e, dunque, con gli stimoli giusti per fare bene“. “Siamo soltanto all’inizio della preparazione – aggiunge lo schiacciatore – ma ho la netta sensazione che questa sia una squadra davvero affamata di vittorie, pronta a far bene e a ritagliarsi uno spazio importante nella prossima Superlega. C’è tanta voglia di lavorare e, nonostante il gran caldo di questi giorni, nessuno si sta tirando indietro negli allenamenti. Tutti quanti stiamo spingendo al massimo in vista delle prime amichevoli e di quelli che saranno, successivamente, gli impegni ufficiali“. La presenza in squadra di un palleggiatore di assoluto valore come Michele Baranowicz è un altro motivo che ha portato Maar ad accettare le lusinghe della Top Volley: “Credo, a ragion veduta, che sia davvero uno dei migliori assoluti nel suo ruolo. Al di là di questo, però, anche il resto del gruppo mi ha fatto un’ottima impressione ad iniziare dal mio amico e vicino di casa, Aidan Zingel. Se a tutto questo aggiungiamo che i nostri cani, il mio ed il suo, vanno anche d’accordo, possiamo davvero ritenerci soddisfatti“. Tutta la famiglia ha seguito Maar in questa nuova avventura a Cisterna: “Dopo le Olimpiadi di Tokyo, ho caricato tutti sul pullmino e siamo venuti. Non abbiamo perso un attimo e, come ho detto prima, dopo due grandi città, tornare a vivere una dimensione più consona alle nostre abitudini, è qualcosa che ci soddisfa molto. L’impatto è stato davvero bello“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    In archivio il primo giorno di lavoro della Vero Volley Monza maschile

    Di Redazione Pesi alternati alla tecnica in mattinata, beach volley e piscina, al Centro Sportivo Seven Infinity di Gorgonzola, nel pomeriggio. Il primo giorno di allenamento della stagione 2021-2022 della Vero Volley Monza maschile è andato in archivio. Thomas Beretta, Santiago Orduna, Donovan Dzavoronok, Alessandro Galliani, Tomasz Calligaro, Marco Gaggini e lo staff stanno gradualmente riprendendo confidenza con il campo e la palestra, in attesa di abbracciare gli assenti impegnati con le rispettive nazionali, per farsi trovare pronti all’inizio del campionato, fissato domenica 10 ottobre, in casa, contro Modena Volley. Domani e sabato il planning dei rossoblù prevede altre due giornate di doppia: mattinate sul centrale dell’Arena di Monza e pomeriggio nuovamente diviso tra sabbia e acqua. Dopo la domenica di riposo, la Vero Volley Monza maschile inizierà la seconda settimana di preparazione lunedì mattina. In questi primi blocchi di allenamento il lavoro si svilupperà su cinque doppie sedute consecutive fino a venerdì e solamente due mattinate (martedì e giovedì) di riposo. IL PROGRAMMA Giovedì 19 agostoOre 9.00 – 11.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 17.00 – 20.00 Beach Volley + Piscina Venerdì 20 agostoOre 9.30 – 11.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 17.00 – 20.00 Beach Volley + Piscina Sabato 21 agostoOre 11.00 – 13.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 17.00 – 20.00 Beach Volley + Piscina Domenica 22 agostoLibero (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO