consigliato per te

  • in

    Primo giorno di “scuola” per cinque giocatori dell’Allianz Milano

    Di Redazione Prende ufficialmente il via la stagione 2021-2022 dell’Allianz Milano. Parte della formazione di coach Piazza si è ritrovata infatti per iniziare la preparazione atletica che sancisce l’avvio dell’ottava stagione in Superlega della società del presidente Lucio Fusaro. Saluti tra nuovi compagni, visite mediche di rito e poi si inizia a fare sul serio sotto gli occhi attenti dell’assistant coach Marco Camperi che coadiuverà la preparazione del roster milanese, insieme al preparatore atletico Giovanni Rossi e al fisioterapista Marco Rampazzo. Una fase che deve fare a meno, per il momento, di coach Roberto Piazza e lo scoutman Paolo Perrone, impegnati rispettivamente con la nazionale olandese e la nazionale francese in vista degli Europei che prenderanno il via a settembre. Si dà inizio alla preparazione a ranghi ridotti, supportati dal settore giovanile dei Diavoli Powervolley: volti nuovi del calibro di Djokic e il giovanissimo talento Maiocchi si mescolano ai veterani Daldello, Pesaresi e Mosca. Si uniranno al gruppo a fine mese l’americano Jaeschke e capitan Piano. Mancano all’appello Yuri Romanò, Jean Patry, Barthélémy Chinenyeze impegnati con le rispettive nazionali, Matteo Staforini atterrato in Iran con la nazionale Under 19 per il Campionato Mondiale di categoria, Yuki Ishikawa che prenderà parte con la nazionale giapponese ai Giochi Asiatici, e Paolo Porro convocato in nazionale Under 21 per il Campionato Mondiale di categoria a Cagliari. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prima seduta per la Lube. Blengini: “Su Zaytsev è prematuro sbilanciarsi”

    Di Redazione La Cucine Lube Civitanova ha ripreso le attività all’Eurosuole Forum, rigorosamente a porte chiuse. Dopo lo stop estivo, il palazzetto civitanovese ha accolto un primo gruppo dei campioni d’Italia. L’attività si è aperta alle 9.30 di oggi in sala pesi ed è proseguita nel pomeriggio con una seduta tecnica in campo. Cinque gli uomini a disposizione di coach Gianlorenzo Blengini e del preparatore atletico Max Merazzi, coadiuvati dallo staff al completo: Diamantini, Marchisio, Simon, Sottile, Yant. Volti motivati al battesimo della preparazione 2021-22, arrivato dopo il raduno e le visite mediche dei giorni scorsi. Nella prima settimana sei mattinate saranno dedicate, in alternanza, a pesi e allenamenti atletici, con lo scopo di rinforzare fisico e resistenza. Tre pomeriggi, invece, saranno dedicati al lavoro soft con la palla all’Eurosuole Forum. Poi lo staff biancorosso concederà ai presenti una domenica di riposo. “Ci tenevo a esserci fin dall’inizio – esordisce l’allenatore Gianlorenzo Blengini – per senso di appartenenza. Interpreto così la professione, dopo tre giorni dalla Finale Scudetto ero già in ritiro con la nazionale. La Federazione mi ha sollevato dall’incarico per il Campionato Europeo e questo mi permette di essere qui subito. Ai giocatori che vengono da un periodo di inattività vogliamo dare una buona condizione, in modo progressivo, evitando infortuni muscolari e sovraccarichi. Quando il gruppo sarà al completo, i ragazzi avranno un livello atletico simile“. Poi le dichiarazioni su Ivan Zaytsev, che sarà operato al ginocchio mercoledì: “Mi fa piacere che i giornalisti già sappiano cosa farò, di solito mi dicono cosa avrei dovuto fare… Parlando seriamente, è prematuro sbilanciarsi ora. Ivan dopo l’intervento affronterà un periodo di riposo e poi di riabilitazione. La squadra dovrà tirare fuori risorse, spirito di adattamento e la capacità di trovare soluzioni. Il roster ha qualità ed è completo. Conosciamo bene il valore e la forza dei nostri atleti, ma ora è presto per trarre conclusioni. Valuteremo il sestetto con il miglior equilibrio“. Il programma della settimana dal 23 al 29 agostoLunedì: Pesi – TecnicaMartedì: Atletica – RiposoMercoledì: Pesi – TecnicaGiovedì: Atletica – RiposoVenerdì: Pesi – TecnicaSabato: Atletica – RiposoDomenica: Riposo – Riposo (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Contro Portomaggiore e Siena i primi test match di Ravenna

    Di Redazione Dopo la domenica di riposo, la Consar Rcm Ravenna si è ritrovata oggi in palestra per cominciare la seconda settimana di preparazione in vista della SuperLega, agli ordini di Leondino Giombini che sta gestendo questa fase iniziale del lavoro vista l’assenza di coach Zanini, impegnato con la nazionale croata in vista degli imminenti Europei. Fino a sabato, Goi e compagni alterneranno lavoro tecnico, sedute di pesi, attività in piscina e di Beach Volley. Nel percorso di avvicinamento al 10 ottobre, data di avvio del campionato, non mancheranno i test-match. Il club ha già definito sei date e tre avversari, con cui ci saranno test di andata e ritorno: 11 e 18 settembre con la Sa.Ma. Portomaggiore di A3, 22 e 25 settembre con l’Emma Villas Aubay Siena di A2, 30 settembre e 3 ottobre contro la Kioene Padova, altra formazione di SuperLega. In questi test match, la squadra ravennate sarà in trasferta il 18 e 25 settembre e il 3 ottobre. Intanto, cresce l’attesa per il debutto di Mattia Orioli e Alessandro Bovolenta, entrambi diciassettenni, con la nazionale Under 19 ai mondiali di categoria che prendono il via domani in Iran. I due ragazzi del vivaio ravennate sono tra i 12 atleti convocati dal ct Fanizza per questa rassegna iridata, nella quale l’Italia difende il titolo iridato conquistato due anni fa in Tunisia. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Presenti in sei al primo allenamento della Kioene Padova

    Di Redazione Primo giorno di scuola per la Kioene Padova, che oggi alla Kioene Arena ha ufficialmente dato il via alla stagione 2021-22. Coach Jacopo Cuttini e il suo staff lavoreranno inizialmente con un gruppo a ranghi ridotti, dato l’impegno degli altri atleti con le rispettive nazionali. All’appello questa mattina erano presenti Nicolò Bassanello, Andrea Canella, Tommaso Guzzo, Marco Vitelli, Marco Volpato e Francesco Zoppellari. “Diversamente dallo scorso anno, in cui la squadra era partita con il gruppo al completo dato che non vi erano gli impegni con le nazionali – dice coach Cuttini – quest’anno la preparazione sarà più articolata. Partiamo con sei giocatori e probabilmente altri sei li avremo con noi in palestra solo da fine settembre. Ci vorrà molta attenzione nel dividere le fasi di lavoro fisico e tecnico. I ragazzi sono molto motivati e si sono presentati in maniera fisica ottimale, a dimostrazione che nel corso dell’estate hanno comunque continuato a svolgere un buon lavoro individuale: è un bel segnale“. “Sappiamo che potremo allenarci a ranghi completi solo per poco tempo prima dell’avvio del campionato – continua il tecnico – ma ci sono comunque delle note positive. Gli altri atleti infatti stanno già lavorando e quindi arriveranno qui in buona condizione, così come è importante sapere che la nostra diagonale palleggiatore/opposto formata da Zimmerman e Weber si sta allenando con la Germania. Questo aiuterà l’intesa tra loro, anche perché è da diverso tempo che giocano insieme“. Il binomio palestra e tecnica sarà quindi il programma per le prossime settimane, in vista dell’avvio del campionato che scatterà ufficialmente domenica 10 ottobre quando la Kioene Arena ospiterà i campioni d’Italia in carica della Cucine Lube Civitanova. Al termine della seduta d’allenamento del mattino, si è svolto l’incontro con i media al quale hanno assistito il presidente Giancarlo Bettio, Albino Tonazzo in rappresentanza del main sponsor Kioene e alcuni soci e sponsor. “Siamo felici di far debuttare altri nostri giovani in SuperLega – dice Bettio – e questo continua a riempirci d’orgoglio. C’è grande voglia di mettersi in gioco e di emergere. A livello societario sono arrivati alcuni sponsor nuovi e la conferma di Kioene ci rende molto contenti per affrontare questa stagione con il giusto entusiasmo. Rimane da sciogliere il nodo degli spettatori che potranno accedere alla Kioene Arena. Da parte nostra abbiamo la necessità che possa accedere almeno il 50% del pubblico, a maggior ragione perché con Green Pass e gli accorgimenti adottati per la sicurezza, siamo i primi a voler accogliere il pubblico nel pieno rispetto delle regole“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Federico Bonami: “L’obiettivo di Verona è entrare tra le prime otto”

    Di Redazione Stagione nuova, vita nuova: vale ancora di più per Verona Volley, che con l’inizio del nuovo anno ha cambiato nome e compagine societaria, mantenendo però molti protagonisti dello scorso anno. Tra questi il libero Federico Bonami, che in un’intervista a L’Arena fissa i traguardi per il campionato di Superlega: “Guardando i roster, il nostro obiettivo è riuscire ad arrivare tra le prime otto. Non ne abbiamo parlato, ma mi sento di dire che se ci riusciremo avremo fatto molto bene. Perché il campionato è super competitivo e quest’anno sarà una vera battaglia“. Bonami entra poi nel dettaglio delle avversarie: “Ci sono 6/7 squadre al top. Oltre alle prime quattro c’è Vibo, che è sì un po’ cambiata ma ha ancora Saitta in palleggio, giocatore veramente forte, poi ha preso i brasiliani e Nishida. Vedo bene anche Piacenza e Monza. Trento si è indebolita rispetto alla scorsa stagione, secondo me, e Milano ha perso un tassello importante come Sbertoli, ora bisognerà vedere cosa farà Porro al primo anno in A1 da titolare“. Infine un riferimento all’arrivo di Rapha in palleggio: “Secondo me rappresenta una pedina che un po’ l’anno scorso ci è mancata. Da quando è andato via Bira c’è stato un po’ un vuoto come figura di riferimento. Non lo conosco ancora così bene, ma la prima impressione è di un professionista che aiuterà molto la squadra e creerà un bell’entusiasmo intorno a sé. Una persona molto simpatica e disponibile. Ha lavorato tanti anni con Stoytchev e potrà essere una pedina chiave nello spogliatoio“. LEGGI TUTTO

  • in

    Matey Kaziyski riparte da Trento: “Ho perso esplosività, ma sono più maturo”

    Di Redazione Ci sarà anche lui tra i (pochi) protagonisti del raduno di oggi dell’Itas Trentino, al via a ranghi ridottissimi in vista della nuova stagione: per Matey Kaziyski è una nuova emozione, il ritorno a Trento dopo 5 anni di assenza. “Ho grande fiducia – confessa in un’intervista a L’Adige – e sono felice di essere tornato a casa: il fatto che sia stata Trentino Volley a propormi questo progetto è stata una discriminante fondamentale per prendere la mia decisione, perché conosco già la società. Poi le nostre autentiche potenzialità le vedremo sul campo, mano a mano che ci alleneremo e soprattutto che avremo tutta la squadra a disposizione“. Di se stesso, “KK” dice: “Certamente negli anni passati ho costruito esperienza e ho perso un po’ di gioventù. Non sarò probabilmente esplosivo come nei primi anni di carriera, ma magari sono più maturo. Cercherò di affinare le mie doti e di adattarle alle nuove esigenze“. Tra le quali potrebbe esserci quella di tornare a ricoprire il ruolo di opposto: “Penso che dovremo tenere presente anche questa opzione in base a come evolveranno le cose nel corso della stagione“. Infine uno sguardo complessivo al campionato: “Tante squadre hanno fatto ottimi acquisti e hanno cambiato la loro fisionomia. Credo che su ogni campo ci saranno battaglie veramente interessanti. Di sicuro noi non partiamo come favoriti, però io non mi do mai per sconfitto: andremo a combattere in ogni occasione e cercheremo di dimostrare a tutti di valere i primi posti della classifica e meritare un posto tra i migliori“. LEGGI TUTTO

  • in

    Romano Giannini: “Per me la Lube è un nuovo punto di partenza”

    Di Redazione Alla vigilia della preparazione atletica, Romano Giannini, secondo allenatore della Cucine Lube Civitanova, è ansioso di iniziare l’avventura con i campioni d’Italia. Il tecnico marchigiano manifesta tutta la sua soddisfazione per l’imminente debutto nello staff cuciniero: un salto di qualità che il vice di Blengini non vede come un punto di arrivo, ma come un nuovo punto di partenza della sua carriera. Domani, lunedì 23 agosto, alle 9.30 il team svolgerà a ranghi ridotti il primo allenamento della nuova stagione all’Eurosuole Forum, con focus sull’attività atletica. “Sono carico e pieno di entusiasmo – spiega Giannini – più si avvicina il momento di iniziare e più sale l’adrenalina. Per chi, come me, svolge questo lavoro con passione da anni, è una bella sensazione prendere la consapevolezza di supportare un team ricco di campioni. Per me questo è un nuovo punto di partenza. Mi sono rapportato anche in passato con organici di qualità e ottimi giocatori, ma alla Lube si lavora con i top mondiali“. “Dopo tanti anni di ripartenze con le squadre finora seguite – continua l’assistente allenatore – questa volta non sarò io il primo responsabile del pre-campionato, ma rimarrò a disposizione del tecnico Gianlorenzo Blengini e del preparatore atletico Max Merazzi. Già la prima settimana si lavorerà con il pallone per tre pomeriggi, mentre per sei mattine la squadra si focalizzerà su fisico e tenuta atletica. Dalla seconda settimana in avanti aumenteranno le sedute tecniche“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al via lunedì a ranghi ridotti la preparazione dell’Itas Trentino

    Di Redazione A poco meno di quattro mesi di distanza dall’ultima partita ufficiale, l’Itas Trentino è pronta per tornare ad allenarsi in palestra: il raduno gialloblù in vista della stagione 2021-22 è infatti fissato per il pomeriggio di lunedì 23 agosto, momento in cui i giocatori non impegnati con le nazionali e lo staff si ritroveranno alla BLM Group Arena per iniziare a sostenere le prime sessioni di lavoro. A disposizione dell’allenatore Angelo Lorenzetti e dei suoi collaboratori (fra cui spiccano i volti nuovi del fisioterapista Luca Pirani e dello scoutman Fabio Dalla Fina) ci saranno solo quattro elementi della rosa allestita al termine del Volley Mercato estivo: il palleggiatore Lorenzo Sperotto, il libero Carlo De Angelis, l’opposto Daniele Albergati e lo schiacciatore Matey Kaziyski, che tornerà così ufficialmente a vestire la maglia gialloblù a distanza di cinque anni dall’ultima volta. Con loro si alleneranno alcuni fra gli elementi più promettenti del settore giovanile, che poi figureranno nella rosa della squadra juniores che disputerà la Serie B con il nome di UniTrento Volley. Gli allenamenti verranno svolti rigorosamente a porte chiuse, attenendosi scrupolosamente ai protocolli di regolamentazione dell’attività sportiva diffusi dalle autorità competenti. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO