consigliato per te

  • in

    Itas Trentino, abbonamenti “a tempo”: le tessere scadono a dicembre

    Di Redazione Ripartire facendo leva sull’entusiasmo dei propri tifosi. Con questo obiettivo, mercoledì 15 settembre, l’Itas Trentino dà il via alla campagna abbonamenti per la stagione 2021-22. La società di via Trener deve fare i conti con restrizioni minori rispetto alle altre squadre di Superlega, ma comunque importanti (la capienza della BLM Group Arena sarà limitata al 50%, anziché al 35%, per decisione della Provincia di Trento), e per questo ha optato per una formula innovativa: metterà in vendita una tessera “a tempo” che comprenderà solo le prime 7 partite casalinghe e scadrà quindi il 19 dicembre, alla fine del girone d’andata. Tutto ciò nella speranza che le vendite possano riprendere successivamente con una capienza più ampia, da una parte, e nel tentativo di tutelare i tifosi da eventuali nuove chiusure. La tessera verrà messa in vendita a partire da mercoledì 15 settembre esclusivamente presso gli uffici di Trentino Volley in via Trener 2 a Trento, e comprenderà le prime sei partite del girone d’andata di regular season di SuperLega e la prima casalinga della fase a gironi di Champions League. Gli abbonati alla stagione 2019-20 e i possessori di #TRENTINONELCUORE Card 2020/21 saranno i primi a poter scegliere il proprio posto all’interno della BLM Group Arena e potranno godere di questo trattamento di riguardo sino a giovedì 30 settembre. Da venerdì 1 ottobre la vendita sarà libera e priva di vincoli in tutti i posti rimasti ancora disponibili. La BLM Group Arena adotterà, almeno inizialmente, la disposizione a scacchiera dei posti disponibili, per mantenere il distanziamento di almeno un metro e mezzo fra uno spettatore e l’altro, come richiesto dai protocolli attualmente in vigore. Per questo motivo non sarà possibile esercitare la prelazione sui posti numerati occupati in passato. Cinque i settori, tutti numerati: Vip, Best, Gradinata, Tribuna Est e Curva. Ogni abbonamento sarà riferito quindi ad un posto specifico alla BLM Group Arena e non sarà possibile cambiarlo anche qualora venisse aumentata la capienza della struttura a più del 50%. I prezzi vanno dai 75 euro per la curva ai 230 euro per la tessera vip, passando per i 90 della Tribuna Est, i 110 della Gradinata e i 140 del settore Best. Riduzioni sono previste per gli Over 65 e, per la prima volta, anche per gli Under 18, su tutti i settori escluso il Vip. I possessori di #TRENTINONELCUORE Card 2020/21 avranno diritto ad un prezzo dedicato; coloro che nel 2020 hanno richiesto il voucher di rimborso per la parte di abbonamento non usufruito nella stagione precedente, potranno utilizzarlo al momento dell’acquisto della tessera 2021-22. Potranno accedere alla struttura solo i possessori di Green Pass, dotati di mascherina (che dovrà essere sempre indossata). La validità di tale certificazione verrà controllata all’ingresso di ogni singola partita dagli addetti alla sicurezza. I prezzi completi e tutte le altre informazioni utili sulla campagna abbonamenti sono disponibili sul sito della società. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Prisma Taranto si prepara al rientro in campo contro Palmi

    Di Redazione Prosegue la preparazione pre-campionato della Prisma Taranto Volley, che ha iniziato ieri la sua sesta settimana di allenamenti. Altri test match in agenda per i rossoblù prima dell’avvio del campionato di Superlega Credem Banca: nelle prossime due settimane i ragazzi di Di Pinto saranno impegnati in tre allenamenti congiunti, il primo dei quali si svolgerà a Taranto venerdì 17 settembre (inizio alle 19), contro la Omi-Fer Palmi di Serie A3. Nella settimana successiva sono in programma due sfide con squadre di pari categoria: il primo con la Cucine Lube Civitanova, appuntamento confermato per giovedì 23 settembre all’Eurosuole Forum, e il secondo sabato 25 settembre a Pontecagnano al cospetto della Top Volley Cisterna. Tanto lavoro per la squadra di coach Vincenzo Di Pinto, molto del quale speso per arrivare nella miglior condizione fisica all’appuntamento con la nuova stagione. Il preparatore atletico Pascal Sabato traccia un primo bilancio della preparazione: “Questo è un periodo d’investimento in ottica dei carichi che arriveranno dopo, costa tanta fatica ed energia, ma il tutto è volto ad ottenere una condizione fisica pronta strutturalmente a quello che verrà dopo. Si sta facendo un lavoro di preparazione delle strutture muscolari e di carattere antinfortunistico. Ovviamente il carico maggiore in questo periodo rende la situazione molto delicata, ma il continuo confronto tra staff medico e dirigenziale permette l’immediata risoluzione delle problematiche. Il nostro è un bel gruppo, i ragazzi sono tutti molto volenterosi nel lavorare nel giusto modo e ricettivi nell’accogliere tutti i suggerimenti e gli approfondimenti che vengono loro proposti“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, parla Blengini: “I test match ci serviranno per modellare il gioco”

    Di Redazione Reduce da una domenica di riposo, nel pomeriggio di oggi la Cucine Lube Civitanova si è ritrovata in sala pesi agli ordini del preparatore atletico Max Merazzi. Si è aperta così all’Eurosuole Forum la quarta settimana di preparazione dei campioni d’Italia. Il gruppo sarà arricchito dagli innesti imminenti dello schiacciatore Ricardo Lucarelli, del palleggiatore Luciano De Cecco e dell’opposto Gabi Garcia Fernandez, reduci da un’estate piena con le rispettive nazionali. Gianlorenzo Blengini presenta così la settimana di lavoro: “I ragazzi hanno accumulato stanchezza, ma ora l’attività svolta inizierà a produrre qualità. Abbiamo lavorato in sicurezza per non avere intoppi e tutto si è svolto in modo regolare. Oltre all’allenamento congiunto con la Videx, nei prossimi giorni avremo un roster più completo con l’arrivo di Lucarelli, De Cecco e Gabi Garcia, atleti che andranno verificati, ma ho fiducia di poterli inserire presto perché hanno interrotto l’attività da poco. Lavoreremo più di squadra spostando il focus sulla tecnica“. “Per noi è un vantaggio – spiega Blengini – avere i test pre-season in casa, evitando i viaggi. Non spezzeremo il lavoro, ma avremo più continuità nella fase di costruzione del gioco e degli equilibri della squadra. Più che per il risultato, comunque importante per imprimere la mentalità giusta, i test serviranno per modellare il gioco. Nei giorni scorsi abbiamo avuto in gruppo anche due giovani del vivaio che rientrano nel giro azzurro: Gaetano Penna è reduce dal mondiale giovanile e Ionut Ambrose si è allenato con gli azzurrini fino a poco prima della partenza. Sono emergenti su cui la Lube punta. Appena è stato possibile li ho aggregati nel gruppo per impostare un discorso sul piano fisico e per accelerare il percorso di crescita“. Il programma della settimana dal 13 al 19 settembreLunedì: Riposo – PesiMartedì: Atletica – TecnicaMercoledì: Riposo – Allenamento congiunto a porte chiuse LUBE vs Videx, ore 17.30, Eurosuole ForumGiovedì: Pesi – TecnicaVenerdì: Riposo – TecnicaSabato: Pesi – TecnicaDomenica: Riposo – Riposo (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prosegue la preparazione della Vero Volley maschile. Sabato il primo test match contro Verona

    Di Redazione Doppia seduta per la Vero Volley Monza maschile di Massimo Eccheli nel primo giorno di lavoro della quinta settimana di preparazione. I rossoblù hanno svolto una seduta tecnica alternata ai pesi in mattinata e un pomeriggio di tecnica. Sabato pomeriggio, in casa, Beretta e compagni disputeranno il primo allenamento congiunto della stagione contro Verona. Intanto all’Europeo sono rimasti due atleti del Vero Volley in corsa per il titolo: Gianluca Galassi con l’Italia e Georg Grozer con la Germania. I due compagni di squadra si sfideranno proprio nel quarto di finale in programma mercoledì 15 settembre ad Ostrava. Si chiude invece l’avventura alla manifestazione continentale per la Bulgaria di Grozdanov e Karyagin, eliminata proprio dai tedeschi 3-1, e per la Croazia di Mitrasinovic, battuta dalla Slovenia con lo stesso risultato. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo la vittoria del Titolo Sudamericano, Flavio Gualberto sbarca a Vibo

    Di Redazione E’ quasi al completo il nuovo roster della Tonno Callipo, che si avvia oggi alla quarta settimana di preparazione. Oggi pomeriggio infatti è sbarcato a Vibo Valentia anche il terzo brasiliano in organico: il centrale Flavio Gualberto, che dopo le visite mediche di routine potrà aggregarsi, a partire da domani, ai compagni di squadra. Il centrale, reduce dalla vittoria del Titolo Sudamericano col suo Brasile, a Vibo ritrova i connazionali Borges e Douglas, con i quali ha vissuto un’estate impegnativa e soddisfacente in termine di risultati: prima l’oro alle Vnl di Rimini, quindi il quarto posto alle Olimpiadi di Tokyo ed infine la vittoria, da diretto protagonista in campo, del Campionato Sudamericano lo scorso 5 settembre. La scorsa stagione Flavio ha giocato nel Club polacco dell’Aluron Virtu CMC Warta Zawiercie, e questa alla Callipo sarà la seconda esperienza fuori dai confini nazionali. Con l’arrivo del brasiliano, ultimo arrivato in casa Callipo dopo Borges, Basic, Nishida e Douglas, sono dunque undici gli atleti a disposizione di coach Baldovin. Una Tonno Callipo rinnovata (la squadra presenta dieci acquisti e tre soli riconfermati, Saitta, Rizzo e Gargiulo) quella che scenderà in campo per la prima di campionato il 10 ottobre contro il Taranto dell’ex Di Pinto, per poi affrontare l’esordio al PalaMaiata domenica 17 contro l’Itas Trentino. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altro che europei, Earvin Ngapeth non vede l’ora di tornare a Modena, “la mia famiglia”

    Di Redazione Nonostante sia ancora impegnato con la sua Francia agli Europei, Earvin Ngapeth non vede l’ora di tornare a giocare in Superlega con la “sua” Modena dopo le tre stagioni con lo Zenit Kazan. “Sarò a Modena appena cinque giorni dopo l’Europeo. Significa che non farò quasi vacanze. Ho parlato con il tecnico Andrea Giani a Tallinn, che allena anche la Germania, e partiremo piano. Ma a Modena non vedo l’ora di tornare dopo tre anni a Kazan, ho una gran voglia di rivedere tutti” ha raccontato in un’intervista sul sito della federazione francese. “Mio fratello Swan, i miei figli e mia moglie sono già lì. Tornare al club sarà un vero piacere. Con una squadra super e un grande staff, sarà emozionante rivedere i tifosi e il presidente. Modena è una grande famiglia” prosegue. Parlando della sua esperienza di tre stagioni in Russia, Ngapeth ha poi aggiunto: “È importante in una carriera poter dire di aver indossato la maglia di Kazan, poter dire di averlo fatto. Kazan è un club di altissimo livello con una storia importante. Anche se non abbiamo vinto tutti i titoli che speravo, rimarrà una grande esperienza”. Tornando alla stretta attualità, dopo il titolo olimpico Ngapeth spera di fare il paio con la Francia anche a questi europei. “Mi sento bene. Le cose stanno andando per il meglio con il nuovo staff tecnico. Penso che ci sentiamo tutti allo stesso modo, ci stiamo divertendo molto. Sappiamo che è importante ottenere un buon risultato all’Europeo, ma abbiamo già avuto un’estate di successo. Quello che otteniamo qui è un bonus: se giochiamo per una medaglia, sarà fantastico, ma sappiamo che potremo farlo solo se continueremo a sorridere e divertirci in campo”. Parlando di nuovo staff tecnico, non poteva mancare una domanda sul nuovo allenatore della nazionale francese, Bernardo Rezende: “Non lo conoscevo come allenatore, ma conoscevo la sua reputazione nel mondo della pallavolo. È davvero la persona migliore che potessimo avere come allenatore dopo la partenza di Laurent Tillie. Per andare avanti avevamo bisogno di qualcuno con una reputazione, con carisma, un vincente. Con lui l’obiettivo sarà quello di arrivare al top per i Giochi di Parigi. Li ha vinti, sa cosa vuol dire giocare ai Giochi nel proprio paese. È stato la cosa migliore che potesse capitarci. Anche se non ci siamo riposati molto dopo le Olimpiadi, non vedevamo l’ora di iniziare con lui. È davvero fantastico per la squadra avere un allenatore così” ha concluso Ngapeth. (fonte: VolleyballWorld) LEGGI TUTTO

  • in

    La Sir Safety Conad Perugia torna al lavoro, c’è anche Matt Anderson

    Di Redazione Sono ripresi stamattina i lavori al PalaBarton per la Sir Safety Conad Perugia. Ha preso il via con una seduta in sala pesi, sotto le direttive del preparatore atletico Chittolini, la quinta settimana di preparazione dei Block Devils. Programma di lavoro ancora molto intenso quello predisposto da Nikola Grbic: un programma che, se tiene sempre accesa una luce importante puntata sul lavoro fisico e aerobico, dà sempre maggior peso al lavoro di ordine strettamente tecnico-tattico e di squadra. È questa la settimana dell’esordio in campo, seppure evidentemente in un test amichevole. Giovedì 16 settembre infatti sarà al PalaBarton la Consar RCM Ravenna affidata alla guida tecnica di Emanuele Zanini (coach impegnato con la nazionale della Croazia proprio oggi negli ottavi degli Europei contro la Slovenia), formazione molto giovane e quasi al completo a livello di organico. Senza praticamente aver potuto fare un minimo di gioco di squadra, per l’esiguità della rosa a disposizione, sarà certamente una prova interessante e stimolante per i perugini dopo tantissimo lavoro a livello individuale. È questa inoltre la settimana che vedrà aumentare, seppure di poco, l’organico di Nikola Grbic a livello numerico. Arriva infatti oggi a Perugia via Fiumicino lo schiacciatore americano Matt Anderson. Il martello a stelle e strisce sistemerà nella seconda parte della giornata le faccende logistiche e da domattina sarà al PalaBarton insieme ai suoi nuovi compagni ed a disposizione del tecnico serbo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verona Volley, ora si fa sul serio: ecco il programma completo dei test

    Di Redazione Manca sempre meno all’inizio della stagione 2021/22 e da questa settimana, un torneo internazionale e un lungo calendario di allenamenti congiunti, accompagneranno Verona verso l’esordio ufficiale contro Trento. Per il gruppo guidato da coach Stoytchev saranno dunque questi test le prime occasioni per “vedere il pallone” dopo le settimane iniziali di preparazione. Di seguito il calendario: 18 settembreVero Volley Monza & Verona Volley 23 SettembreVerona Volley & Hebar Pazardzhik 25 SettembreKioene Padova & Verona Volley 30 settembre – 3 ottobreTorneo amichevole con McDonald’s Tours Volley-Ball (Fra.), Montpellier Volley (Fra.), Knack Volley Roeselare (Bel.), a Tours, Francia. 6 ottobreVerona Volley & Kioene Padova (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO