consigliato per te

  • in

    I numeri della seconda giornata: l’Itas Trentino domina a muro

    Di Redazione Come ogni settimana la Lega Pallavolo Serie A ha reso note le statistiche relative alla seconda giornata della Superlega maschile. Ancora una volta spicca tra le squadre più in forma la Gas Sales Bluenergy Piacenza, trascinata dal re dei bomber Adis Lagumdzija, ma brilla anche l’Itas Trentino, la migliore a muro e in battuta (in quest’ultimo caso proprio insieme ai piacentini). Ecco tutti i numeri di squadra e individuali. LA GARA PIÙ LUNGA: 02.25Cucine Lube Civitanova – Gas Sales Bluenergy Piacenza (2-3) LA GARA PIÙ BREVE: 01.37Consar RCM Ravenna – Gioiella Prisma Taranto (0-3) IL SET PIÙ LUNGO: 00.392° Set (27-25) Allianz Milano – Vero Volley Monza IL SET PIÙ BREVE: 00.223° Set (25-15) Allianz Milano – Vero Volley Monza I TOP DI SQUADRA ATTACCO 56,4%Sir Safety Conad Perugia RICEZIONE 51,1%Gioiella Prisma Taranto MURI VINCENTI: 14Itas Trentino PUNTI: 89Gas Sales Bluenergy Piacenza BATTUTE VINCENTI: 9Gas Sales Bluenergy PiacenzaItas Trentino I TOP INDIVIDUALI PUNTI: 35Adis Lagumdzija (Gas Sales Bluenergy Piacenza) ATTACCHI PUNTO: 31Adis Lagumdzija (Gas Sales Bluenergy Piacenza) SERVIZI VINCENTI: 4Yuji Nishida (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia)Riccardo Sbertoli (Itas Trentino) MURI VINCENTI: 7Srecko Lisinac (Itas Trentino) I MIGLIORIAdis Lagumdzija (Cucine Lube Civitanova – Gas Sales Bluenergy Piacenza)Alessandro Michieletto (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Itas Trentino)Barthelemy Chinenyeze (Allianz Milano – Vero Volley Monza)Simone Giannelli (Verona Volley – Sir Safety Conad Perugia)Luigi Randazzo (Consar RCM Ravenna – Gioiella Prisma Taranto)Eric Loeppky (Top Volley Cisterna – Kioene Padova) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    In prestito da Monza, Francesco Comparoni si aggrega alla Consar

    Di Redazione La società Porto Robur Costa 2030 Ravenna annuncia l’arrivo, in prestito dal Vero Volley Monza, del centrale Francesco Comparoni. Vent’anni compiuti lo scorso 22 giugno, alto 205 cm, parmense di nascita, Comparoni ha conquistato poche settimane fa il titolo mondiale Under 21 con la nazionale. Cresciuto nelle giovanili dell’Energy Parma, nella stagione 2019/20 è passato in B alla Zephyr La Spezia, con cui ha giocato gli ultimi tre campionati, meritandosi l’attenzione del coach Frigoni che lo ha inserito nell’organico dell’Italia che ha poi vinto il mondiale.  Comparoni si è aggregato alla squadra nel primo pomeriggio di oggi e poi ha sostenuto il primo allenamento. “Non vedo l’ora di cominciare questa esperienza e di dare una mano alla squadra – sono le sue prime parole da neoravennate – e alla società che ha puntato su di me. Voglio fare di tutto per ripagare questa fiducia. E’ una bella responsabilità alla quale non mi sottraggo. Porto a Ravenna la mia voglia di affermarmi e di crescere, consapevole che arrivando da campionati di B devo lavorare molto, e tutto l’entusiasmo che ho accumulato nell’esperienza ai Mondiali: un percorso bello, entusiasmante e molto formativo. E’ stato un onore indossare la maglia della nazionale e vincere il mondiale. Ravenna è per me una tappa importante del mio percorso: sono molto felice di essere qui e di dare il mio contributo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    The Show is Back: riapre la campagna abbonamenti in casa Vero Volley

    Di Redazione Con l’entrata in vigore del Decreto Legge che aumenta l’apertura dei palazzetti al 60% della capienza totale, il Consorzio Vero Volley comunica l’apertura della campagna abbonamenti della stagione 2021/2022. QUANDO ABBONARSI: Oggi, lunedì 18 ottobre, si apre il periodo di prelazione dedicato ai vecchi abbonati. Fino a domenica 24 tutti i tifosi che la scorsa stagione hanno sottoscritto l’abbonamento hanno la possibilità di rinnovarlo per la stagione 2021/2022 a tariffe dedicate. L’abbonamento avrà validità dalla gara femminile contro Conegliano e dalla maschile contro Taranto – gare del weekend 30 e 31 ottobre. Da lunedì 25 ottobre a domenica 7 novembre la campagna abbonamenti sarà invece aperta a tutti i tifosi. COME ABBONARSI: E’ possibile abbonarsi online su vivaticket.com oppure presso la biglietteria dell’Arena di Monza il martedì (dalle 17.30 alle 19.30) e il giovedì (dalle 12.00 alle 14.00) con pagamenti con Bancomat o Carta di Credito. Per acquistare l’abbonamento sia per la squadra maschile sia per la squadra femminile è necessario effettuare due transazioni diverse. LE PARTITE COMPRESE: L’abbonamento comprende tutte le gare di Regular Season, le Coppe Europee (Champions League per la squadra femminile e CEV Cup per la squadra maschile) e le gare di Coppa Italia. Non sono comprese nell’offerta eventuali semifinali, finali, final four e playoff di qualsiasi competizione. I VANTAGGI PER GLI ISCRITTI AL VERO VOLLEY CLUB: per gli iscritti al Vero Volley Club è previsto un prezzo esclusivo di acquisto, accedendo al listino ridotto del tariffario. In più, per ogni abbonamento acquistato, verrà consegnato un welcome pack a sorpresa regalato dagli sponsor. Per ogni singola iscrizione al Vero Volley Club è possibile acquistare fino a 3 abbonamenti. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Riccardo Goi sprona Ravenna: “Certe occasioni dobbiamo riuscire a coglierle”

    Di Redazione Da quest’anno ha la responsabilità dei gradi di capitano, una novità assoluta per un libero (grazie ai nuovi regolamenti). E così spetta a Riccardo Goi anche il compito di analizzare la sconfitta casalinga subita dalla Consar RCM Ravenna contro Taranto e spronare la squadra a fare meglio. “Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile – dice in un’intervista a Il Resto del Carlino Ravenna – ma anche che poteva essere un’occasione. Dobbiamo metterci in testa che chance come quella capitata nel secondo set dobbiamo riuscire a coglierle, perché non saranno tante durante il campionato. Dobbiamo essere più risolutivi, con Taranto abbiamo faticato“. Sulla stessa linea anche lo schiacciatore svizzero Luca Ulrich, protagonista di una discreta prova: “Non abbiamo lottato come nella partita di Piacenza. Taranto nei momenti importanti ha giocato meglio di noi, soprattutto in copertura, sfruttando bene i suoi schiacciatori. Potevamo essere più affiatati, ma questo valeva anche per loro: lasciamoci alle spalle questa sconfitta cercando di lavorare al meglio per le prossime sfide“. LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzo Bernardi: “Stiamo facendo il percorso giusto”

    Di Redazione Per legittimare le grandi ambizioni ci vogliono grandi risultati, e la Gas Sales Bluenergy Piacenza ne ha appena conquistato uno: la vittoria sul campo dei campioni d’Italia della Lube è un segnale importante per una società da tempo in cerca di posizioni che contano. Lo sa bene Lorenzo Bernardi, che però invita alla calma: “È una vittoria che fa bene a tutto l’ambiente – dice in un’intervista a Libertà – detto questo dobbiamo tenere i piedi ben bullonati a terra, perché non abbiamo ancora fatto nulla. È stato un bel test contro una squadra con grandi individualità e un ottimo gioco di squadra; importante restare lì aggrappati alla gara anche quando abbiamo perso i due set ai vantaggi, che avremmo pure meritato di vincere“. “Stiamo facendo il percorso giusto – aggiunge Bernardi – la vittoria serve per la classifica ma ancora di più per farci avere sempre più consapevolezza e fiducia nei nostri mezzi. I ragazzi hanno lavorato otto settimane con grande intensità, questa squadra ha un Dna molto importante, ora tocca a me riuscire a fare mantenere a tutti il fuoco che hanno dentro“. LEGGI TUTTO

  • in

    Radostin Stoytchev: “Perugia ha l’organico più forte mai visto”

    Di Redazione “Complimenti a Perugia, che secondo me ha l’organico più forte mai visto“. Non è uomo da mezze misure Radostin Stoytchev, che al termine della sfida casalinga persa per 1-3 dal suo Verona Volley contro la Sir non lesina parole di ammirazione per gli avversari: “Nel primo set siamo partiti timidi, ma loro hanno chiuso col 71% in attacco, erano infermabili. Idem nel secondo set, in cui ci hanno tenuti sotto pressione con la loro qualità individuale. Poi non avevamo niente da perdere, abbiamo corso qualche rischio e siamo riusciti nel terzo set a gestire meglio i colpi, e da lì la partita ci ha dato delle chance“. “Nel quarto set, punto a punto, decisivi alcuni errori – continua Stoytchev – e un contrattacco non sfruttato, ho visto la squadra impegnarsi ma ci manca ancora qualcosa. Dobbiamo avere pazienza, ma dobbiamo anche essere molto esigenti con noi stessi per alzare il livello. Il pubblico? Fa tanta differenza per i giocatori. Ce ne sono alcuni, come Mozic, Jensen, Nikolic, Qafarena, Magalini, che non hanno mai giocato un campionato di livello con gli spettatori, e devono abituarsi. Ringrazio i nostri tifosi che ci aiutano tanto, spero di dimostrare presto che siamo qui per combattere, non dobbiamo mai mollare e contiamo sul loro aiuto per le prossime sfide“. “Dobbiamo essere sempre come negli ultimi due set – dice il palleggiatore Luca Spirito – se vogliamo provare a competere con squadre come Trento e come Perugia. Dobbiamo giocare così, se non meglio, sfruttare tutte le occasioni che ci capitano e vedere come va, magari riuscendo a girare situazioni come il quarto set di oggi dalla nostra parte. Abbiamo cercato di giocare in modo diverso: loro tirano forte in partita, hanno un grande muro e sanno difendere. Abbiamo giocato come nel precampionato e come ci stiamo allenando: dobbiamo continuare su questa strada“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Robertlandy Simon: “Troppi errori nei momenti importanti”

    Di Redazione Arriva già alla seconda giornata il primo stop casalingo della Cucine Lube Civitanova, sconfitta all’Eurosuole Forum da una brillante Gas Sales Bluenergy Piacenza. Una situazione a cui la squadra campione d’Itala non è certo abituata: “Di sicuro – commenta Robertlandy Simon – non volevamo questo risultato. Non abbiamo giocato al massimo del nostro potenziale. Ci hanno tradito i troppi errori nei momenti importanti, mentre gli avversari hanno saputo tenere fino alla fine. Dobbiamo ripartire e pensare alla prossima sfida. La SuperLega è questa, il livello è durissimo, ma il percorso è ancora lungo e dobbiamo proseguire a lavorare“. Ricardo Lucarelli analizza così la partita: “Dall’altra parte della rete c’era una squadra molto buona, con un opposto in grado di mettere a terra tanti palloni. Sono stati bravi in battuta e ci hanno messo pressione con un muro aggressivo. Hanno fatto cambi azzeccati. Ora dobbiamo allenarci pensando al prossimo match. In vista della Supercoppa non esistono segreti… dobbiamo solo dare il 100% in palestra e studiare i rivali. Solamente preparandoci bene arriveremo pronti per il match contro Monza“. “Sapevamo di dover affrontare una battaglia sportiva – commenta Gianlorenzo Blengini – credo che i ragazzi non abbiano sottovalutato la gara. La sconfitta ha motivazioni tecniche: i giocatori della Gas Sales hanno battuto molto bene, come ci aspettavamo, e a tratti lo abbiamo fatto anche noi. Piacenza ha fatto leggermente meglio in difesa e ha avuto una rotazione in grado di procurare un equilibrio diverso set dopo set“. “Molte sfide saranno così – aggiunge Blengini – non solo i match con Modena e Perugia. Ci sono tante squadre attrezzate, a partire da Monza che affronteremo in semifinale di Supercoppa sabato prossimo: ha già battuto Modena e questo la dice lunga sulla sua forza. Tornando alla Gas Sales Bluenergy, quest’anno ha dalla sua un roster completo con elementi importanti in panchina. Una nota positiva della serata è il ritorno di un grande pubblico a incitarci, finalmente. Abbiamo cercato di regalare una vittoria, non ce l’abbiamo fatta, ma è bello ritrovare il tifo e il calore dei supporter. Ce ne stiamo riappropriando!“. Per Piacenza parla Enrico Cester, ex di turno: “Vincere in casa della Lube è una grande soddisfazione. Qui è sempre molto difficile, ma siamo contentissimi di questi due punti. A Civitanova ho passato quattro anni e conosco tutti, per me è stato molto emozionante, come anche il fatto giocare con il pubblico. Dobbiamo abituarci e servirà ancora qualche partita, perché dopo un anno e mezzo di palazzetti silenziosi non ci sembra vero. Ma è molto più bello così. Oggi fortunatamente sono riuscito a fare ace nel momento giusto… sappiamo di avere una grande squadra e tanti possibili cambi. Torniamo a casa con questa vittoria, ma guardiamo già alla prossima sfida“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia e Trento, la “strana” coppia al comando

    Di Redazione Due giornate sono un po’ poche per tracciare un bilancio della Superlega maschile, specialmente alla vigilia dell’assegnazione del primo trofeo stagionale, la Del Monte Supercoppa. Eppure questi primi scorci di campionato qualcosa lo dicono: innanzitutto che Trento ha tutte le carte in regola per giocarsela con le grandi, forse ancora prima e meglio di quanto si fosse immaginato, come dimostra il non banale successo sul campo di Vibo Valentia. È proprio l’Itas l’unica a fare compagnia in vetta a Perugia (che ha il suo bel daffare a sbarazzarsi di Verona), mentre Civitanova è già costretta a inseguire. La sconfitta casalinga dei campioni d’Italia contro Piacenza non è certo da drammatizzare, semmai può svelare a chi ne avesse avuto bisogno il valore e la profondità della squadra di Bernardi, un’altra che può puntare in alto. Fulminante l’esordio di Milano, che come la Francia dei suoi alfieri gioca sempre all’insegna dell’imprevedibilità, specie nei derby con Monza; preoccupa, invece, l’avvio di campionato di Ravenna e Cisterna, costrette a due secche sconfitte in casa da Taranto e Padova. RISULTATIConsar RCM Ravenna-Gioiella Prisma Taranto 0-3 (18-25, 22-25, 19-25) Top Volley Cisterna-Kioene Padova 1-3 (22-25, 22-25, 25-19, 22-25) Cucine Lube Civitanova-Gas Sales Bluenergy Piacenza 2-3 (25-23, 16-25, 25-23, 22-25, 12-15)Allianz Milano-Vero Volley Monza 3-2 (18-25, 27-25, 25-15, 20-25, 15-8)Verona Volley-Sir Safety Conad Perugia 1-3 (18-25, 19-25, 25-22, 23-25)Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia-Itas Trentino 1-3 (21-25, 16-25, 29-27, 21-25) CLASSIFICAItas Trentino 6, Sir Safety Conad Perugia 6, Gas Sales Bluenergy Piacenza 5, Cucine Lube Civitanova 4, Vero Volley Monza 4, Gioiella Prisma Taranto 3, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 3, Kioene Padova 3, Allianz Milano* 2, Leo Shoes PerkinElmer Modena* 0, Top Volley Cisterna 0, Verona Volley 0, Consar RCM Ravenna 0.*Una partita in meno PROSSIMO TURNODomenica 31/10 ore 18.00Itas Trentino-Cucine Lube Civitanova; Vero Volley Monza-Gioiella Prisma Taranto ore 20.30; Gas Sales Bluenergy Piacenza-Allianz Milano sab 30/12 ore 18.00; Leo Shoes PerkinElmer Modena-Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia sab 30/12 ore 20.30; Verona Volley-Top Volley Cisterna ore 15.30; Kioene Padova-Consar RCM Ravenna.Riposa: Sir Safety Conad Perugia LEGGI TUTTO