consigliato per te

  • in

    Daniele Lavia: “Vogliamo essere la sorpresa della stagione”

    Di Redazione Daniele Lavia è pronto a scendere in campo, nel weekend, per affrontare le semifinali Del Monte Supercoppa: appuntamento sabato prossimo, alle ore 18.00, contro l’altra testa di serie di Perugia. “E’ bello partire senza i favori del pronostico, ci era successo anche nel recente Campionato d’Europa vinto a Katowice con l’Italia e quindi ci va benissimo così, visto come è andata  – ha spiegato Daniele ai conduttori di Radio Dolomiti Laura Paolazzi e Gabriele Biancardi – . La nostra squadra è un giusto mix fra giovani e giocatori più esperti, ma di assoluto valore come Kaziyski, Podrascanin e Lisinac; credo che l’unione di intenti in questo gruppo possa fare la differenza e possa portarci a raccogliere belle soddisfazioni. Vogliamo essere la sorpresa della stagione, già a partire da sabato, nella Final Four di Supercoppa. Il modulo a tre schiacciatori? È una delle tante varianti tattiche che possiamo sfruttare per mettere in difficoltà gli avversari; a Vibo Valentia ha funzionato molto bene ma ci vuole grande intesa fra i giocatori. Da questo punto di vista partiamo avvantaggiati, perché durante l’estate siamo stati tanto insieme noi quattro azzurri, trovando quindi già un ottimo feeling. E’ bello proseguire il percorso insieme dopo aver vissuto un’emozione così bella”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bruno Da Re è il nuovo presidente di Trentino Volley. Succede a Diego Mosna

    Di Redazione Cambio della guardia in casa Trentino Volley: l’assemblea dei soci, riunitasi stasera al Grand Hotel Trento, ha ratificato la nomina di Bruno Da Re come presidente, in sostituzione del dimissionario Diego Mosna, e di Mauro Poli come vicepresidente. Un assetto che è il risultato dell’impegno di un gruppo di soci-imprenditori del territorio, adoperatisi per costruire un progetto che garantisse alla società, nell’immediato e per il futuro, continuità nel suo percorso di successi”. “L’obiettivo condiviso – si legge nel comunicato di presentazione – è salvaguardare il patrimonio sportivo costruito da Trentino Volley negli anni, dentro e fuori dal campo, tutelando l’immagine vincente del Trentino, in Europa e nel mondo. I nuovi soci si sono messi convintamente a disposizione di questa impresa che è nata e fiorita nel territorio locale, diventandone ben presto un esempio di assoluto valore“. L’assemblea ha inoltre approvato il bilancio 2020-2021 e ha nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione, composto da 7 consiglieri: oltre a Da Re e Poli ci sono Christian Dallago, Daniela Filbier, Filippo Ghezzer, Nicola Lenoci e Fabrizio Lorenz, mentre il ruolo di Revisore dei Conti è stato assegnato alla società Trevor srl di Trento. Cambia anche l’assetto societario: parte delle quote in capo a Diatec Holding, il gruppo di proprietà di Mosna, è stata acquisita e ripartita tra i soci FM, F.lli Poli, Rioca, Dalmec, Mediocredito Trentino Alto Adige e Marco Previdi. Il nuovo presidente di Trentino Volley Bruno Da Re è nato a Vittorio Veneto (Treviso) il 6 ottobre 1954 ed è uno dei dirigenti della pallavolo italiana maschile più apprezzati e conosciuti anche in campo internazionale. Professionista di questo settore dal 1987, è stato fra i principali protagonisti dei primi ventidue anni di attività della Sisley Treviso, con cui in qualità di procuratore generale ha vinto 32 trofei (fra cui 9 Scudetti, 4 Coppe dei Campioni e 5 Coppe Italia); fra il 2009 e 2013 ha ricoperto la carica di direttore sportivo a Modena. Dal 1997 al 2000 e poi ancora fra il 2002 e 2004 è stato anche Presidente della Lega Pallavolo Serie A, mentre dal 2004 al 2008 è stato Presidente della Commissione Sport Events Council della FIVB (Federation International de Volleyball), oltre ad aver ricoperto il ruolo di consigliere nazionale della Federazione Italiana Pallavolo per due mandati (2005-2008 e 2008-2012). Dal 3 gennaio 2014 è il general manager di Trentino Volley, che ha contribuito a mantenere fra le principali realtà internazionali della pallavolo, non solo per quanto riguarda i risultati ottenuti (uno scudetto, un Mondiale per Club e una CEV Cup), ma anche per la stabilità economica della società. Il presidente uscente Diego Mosna ha affidato il suo congedo a un post su Facebook: “Ho vissuto in prima linea un periodo ricchissimo di significati, caratterizzato sicuramente da alti e bassi, ma sono convinto che gli alti siano stati più numerosi. E indimenticabili. È stato un onore e un orgoglio guidare questa società, non solo per le tante vittorie ottenute a tutti i livelli, ma anche per aver contribuito a rendere più popolare e famoso il Trentino in tutto il mondo, grazie alla sua squadra di pallavolo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena, si ferma Dragan Stankovic per un dolore al ginocchio

    Di Redazione In attesa di riprendere il cammino in campionato, la Leo Shoes PerkinElmer Modena ha disputato oggi un allenamento congiunto con la Kioene Padova al PalaPanini. La squadra di Andrea Giani deve però fare i conti con un’importante defezione: alla seduta non ha partecipato infatti Dragan Stankovic, alle prese con una gonalgia (dolore al ginocchio destro). Assente anche Nicola Salsi, al quale è stata diagnosticata una lesione mio-tendinea al polpaccio destro. Entrambi i giocatori, riferisce la società, stanno seguendo un programma terapeutico riabilitativo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Domani alle 11.30 la conferenza di presentazione della Del Monte Supercoppa

    Di Redazione Si terrà domani, giovedì 21 ottobre alle ore 11:30, presso la Sala Conferenze di Palazzo Raffaello, nella sede della Regione Marche ad Ancona, la conferenza stampa di presentazione della 26° Del Monte Supercoppa, il primo evento stagionale attesissimo dagli appassionati di volley di tutto il mondo. Interverranno l’Assessore allo Sport della Regione Marche, Giorgia Latini, il presidente di Lega Pallavolo Serie A, Massimo Righi, e la Presidente di Volley Lube Simona Sileoni. A disposizione dei giornalisti presenti anche l’allenatore biancorosso Gianlorenzo Blengini e il capitano Osmany Juantorena. La diretta della conferenza stampa sarà visibile in streaming su Arancia Television (canale 210 del digitale terrestre), ma anche sui social di Lube Volley, Lega Pallavolo Serie A e Radio Arancia. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Supercoppa, tutte le informazioni per l’acquisto dell’abbonamento

    Di Redazione Prosegue con buoni ritmi la vendita degli abbonamenti per la due giorni della 26ª Del Monte Supercoppa, manifestazione tricolore in programma nel weekend del 23 e 24 ottobre all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche. Il biglietto unico per le tre gare della kermesse fa gola ai tifosi. Orari biglietteria Eurosuole ForumApertura dal lunedì al venerdì con orario 16.00-19.00, sabato dalle 10 a oltranza.Per informazioni telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti o consultare il sito web lubevolley.it. Prevendita Vivaticket online e punti vendita.Gli abbonamenti alla Supercoppa sono disponibili anche sul web. Due le modalità: acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi in qualsiasi punto vendita Vivaticket in Italia. Chi acquista il biglietto online, inoltre, potrà stamparlo e recarsi direttamente ai varchi di ingresso senza dover passare dal botteghino. ABBONAMENTO SUPERCOPPA VALIDO PER ENTRAMBE LE GIORNATEPREMIUM (settore B): centralissimo dietro alle panchine. 80 EuroGOLD (settori A – C): laterali dietro alle panchine. 60 EuroTRIBUNA (settori G – H -I): dietro al primo arbitro. 50 EuroGRADINATA: 40 euro, ridotto 35 Euro* *Prezzo ridotto: riservato a Under 14 e Over 65 (gradinata) Nel rispetto della normativa vigente, per accedere all’evento sarà richiesto il Green Pass e l’utilizzo di dispositivi di protezione individuale. In caso di disponibilità, da venerdì, saranno in vendita anche biglietti giornalieri (solo interi) con i seguenti prezzi:PREMIUM (settore B): 55 EuroGOLD (settori A – C): 40 EuroTRIBUNA (settori G – H – I): 35 EuroGRADINATA: 25 Euro Il programmaSabato 23 ottobre 2021:ore 15.15 Cucine Lube Civitanova – Vero Volley Monza Diretta RAI Sportore 18.00 Sir Safety Conad Perugia – Itas Trentino Diretta RAI Sport Domenica 24 ottobre 2021, ore 16.00 FINALE Diretta RAI Due (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cormio: “Monza ha le carte in regola per mettere a dura prova la Lube”

    Di Redazione Si è aperta anche per la Cucine Lube Civitanova la settimana che porta alla Del Monte Supercoppa di sabato 23 e domenica 24 ottobre, che sarà ospitata proprio dai campioni d’Italia all’Eurosuole Forum e verrà presentata giovedì mattina alle 11.30 ad Ancona. Nella prima semifinale, sabato alle 15.15, la Lube affronterà la Vero Volley Monza. Prosegue senza sosta la vendita degli abbonamenti per la due giorni di Supercoppa, e proprio del ritorno del pubblico parla il direttore generale Beppe Cormio: “La ripartenza non ci concede tregua per la fase organizzativa. Iniziare la stagione con la presenza del pubblico è stato bello e importante, per certi versi anche complesso, ma tutto è andato nel migliore dei modi. Di questo ne ero sicuro e sarà così anche per la Del Monte Supercoppa. I tifosi sono stati festosi, ordinati e disciplinati, i controlli regolari, le attese superiori al passato ma accettabili, perché la gente si è presentata in largo anticipo. Solo il risultato del match non mi è piaciuto all’esordio in casa con Piacenza“. “Ho sempre detto – continua Cormio – che la squadra emiliana, così come la nostra rivale di Supercoppa, Monza, ma anche altre outsider come Milano e Vibo, sono team in grado di battere nella giornata giusta le tre squadre che per tutti sono favorite in campionato. Modena è stata sconfitta proprio da Monza nel primo turno, Piacenza ha vinto con merito a Civitanova, dando la sensazione fin dall’inizio di poter raggiungere questo risultato con un’ottima organizzazione di gioco“. “Il lavoro meticoloso che club come Piacenza e Monza hanno fatto – conclude il dirigente dei cucinieri – sta dando frutti importanti.  Monza ha le carte in regola per mettere a dura prova la Lube. Anche la seconda semifinale sarà complicata e spettacolare, perché Trento sta già giocando ad alti livelli e può impensierire Perugia. Lorenzetti ha trovato soluzioni interessanti e ha giovani talenti disponibili ad accettare le novità e a sacrificarsi per il gruppo. Non dimentichiamo Milano e Vibo, perché faranno molto bene in stagione“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gas Sales Bluenergy, al via la campagna abbonamenti “Siamo una cosa sola”

    Di Redazione Dopo un anno e mezzo di stop il Palabanca di Piacenza riapre finalmente al pubblico: questa mattina la Gas Sales Bluenergy Piacenza ha presentato la nuova campagna abbonamenti, accompagnata dal claim “Siamo una cosa sola“. “Dopo un anno e mezzo di palazzetti vuoti – dice la presidente Elisabetta Curti – non vedevamo l’ora di poter aprire le porte del PalaBanca. Per fare in modo di godere dello spettacolo in piena sicurezza abbiamo allestito un innovativo dispositivo all’ingresso in grado di sanificare le persone che entrano all’interno del palazzetto, garantendo così, grazie anche alla certificazione verde e all’utilizzo delle mascherine, la sicurezza di un ambiente sanificato“. “Siamo davvero contenti – aggiunge il vicepresidente Giuseppe Bongiorni – di poter offrire l’opportunità di vedere dal vivo lo spettacolo della Superlega, il campionato più bello al mondo. La nostra squadra è partita con il piede giusto e siamo certi che la campagna abbonamenti sarà favorita dalla situazione che lentamente sta tornando alla normalità. Abbiamo scelto di intitolarla ‘Siamo una cosa sola’ perché finalmente torniamo in presenza insieme al nostro pubblico. I nostri tifosi biancorossi sono parte integrante della squadra, sono il settimo uomo in campo e insieme possiamo davvero fare la differenza. Nella pallavolo è proprio vero che il gruppo produce più della somma dei singoli. E il gruppo sono anche i nostri tifosi“. “Quest’anno la campagna parte con grande slancio – commenta la responsabile relazioni esterne e marketing Monica Uccelli – e per chi è già stato nostro abbonato sono previste agevolazioni grazie anche alla collaborazione con Gas Sales Energia e Banca di Piacenza. Per chi decide di abbonarsi c’è anche la possibilità di acquistare attraverso il nostro sito un abbonamento a Volleyball World Tv, piattaforma che trasmette in diretta tutte le partite di campionato. Nella struttura di questa campagna abbiamo voluto rafforzare il principio del gioco di squadra in base al quale è importante e necessario, ma anche bello, unire le forze per ottenere il risultato per tutti“. Presenti alla conferenza stampa anche i giocatori reduci dalla vittoria contro i campioni d’Italia della Cucine Lube Civitanova. Così il palleggiatore Antoine Brizard: “Sono molto felice di poter tornare a giocare con il pubblico. Qui in Italia i tifosi sono molto affezionati a noi giocatori. La bellezza di questo sport passa anche attraverso il calore del pubblico che vive intensamente ogni azione sul campo“. Francesco Recine: “Torniamo a giocare con il settimo uomo in campo. I tifosi per noi rappresentano una marcia in più. La pallavolo è uno sport psicologico, sentire la forza del branco dei nostri Lupi ci dà coraggio e ci offre uno stimolo importante per fare sempre meglio“. La campagna abbonamenti si svilupperà in collaborazione con il partner organizzativo Banca di Piacenza: “Per i nostri clienti e non solo – spiega il vicedirettore Pietro Boselli – abbiamo pensato, come negli anni precedenti, di mettere a disposizione gli sportelli della sede centrale e di altre sette tra agenzie e filiali per poter sottoscrivere gli abbonamenti“. Giovedì 21 e venerdì 22 ottobre gli abbonati delle stagioni 2019-2020 e 2020-2021 potranno esercitare il diritto di prelazione, confermando settore e posto o cambiando tra quelli disponibili, mentre il 23 ottobre potranno confermare soltanto il settore. Dal 24 al 30 ottobre la vendita aperta a tutti, anche online su Vivaticket. Gli abbonamenti comprendono le 11 gare di regular season e l’eventuale Coppa Italia. I prezzi vanno dai 250 euro per le tribune Farnese e Gotico (ridotto a 220 per Under 16 e Over 70) ai 235 euro per la Tribuna Po (ridotto 210), fino ai 200 euro delle curve (ridotto 180). I biglietti per le singole partite costeranno rispettivamente 30, 25 e 20 euro (ridotti 25, 20 e 15) per le partite standard e 40, 33 e 25 (ridotti 35, 28 e 20) per i big match con Civitanova, Perugia, Modena e Trento. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ngapeth: “Non poter giocare dopo una sconfitta è pesante”

    Di Redazione In occasione della conferenza stampa, tenutasi questa mattina presso il PalaPanini di Modena, Earvin Ngapeth ha espresso il suo disappunto verso la sconfitta subita sul campo di Monza e, soprattutto, il doppio turno di riposo che non permette alle Leo Shoes di riscattarsi. Queste le parole di Earvin Ngapeth: “Ritrovarsi qua e allenarsi insieme tutti i giorni è bello, ma non poter giocare è difficile, soprattutto dopo una sconfitta. Teniamo duro e lavoriamo in vista della prossima partita, che sarà finalmente a casa, al PalaPanini, con il nostro pubblico. Come ho preso la sconfitta di Monza? Ero arrabbiato come tutti, perché non ci aspettavamo di non riuscire a trovare delle soluzioni per risollevarci, invertire la rotta e uscire dalla difficoltà in cui ci aveva messo Monza. Sappiamo di avere delle potenzialità e di essere una squadra forte, ma il campionato italiano è forse il più difficile al mondo e ogni singola sfida, ogni weekend, sarà difficilissimo. Dobbiamo soffrire e lavorare per raggiungere i nostri obiettivi, il primo è quello di recuperare subito i tre punti. Come va con Bruno? Siamo amici, in questi anni ci siamo sentiti e ci siamo anche visti, è come se fossimo sempre stati insieme, ma il campo è un’altra cosa, dobbiamo certamente ritrovare un po’ il feeling”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO