consigliato per te

  • in

    Anticipi Superlega: Trento non si ferma più, punti pesanti di Milano a Cisterna

    L’Itas Trentino non si ferma più. Nell’anticipo della decima giornata di ritorno di Superlega, e penultima di regular season, sotto i colpi della squadra di Fabio Soli cade anche la Cucine Lube Civitanova, sconfitta in quattro set. Per i Campioni d’Europa, che in questo girone di ritorno hanno sempre e solo vinto, si tratta dell’undicesima vittoria consecutiva in campionato. L’ultima squadra a fermarli era stata proprio Civitanova. Conquista tre punti pesanti anche Milano in terra laziale al termine di una battaglia punto a punto contro Cisterna risolta in quattro set. Affermazione che permette all’Allianz di agganciare momentaneamente a quota 36 la coppia formata da Verona e Piacenza.

    10ª Giornata di Ritorno – SuperLega Credem Banca

    Sabato 22 febbraio 2025ore 20.30Cisterna – Milano 1-3(22-25, 23-25, 25-20, 23-25)Trento – Civitanova 3-1(25-14, 23-25, 25-23, 25-19)

    Domenica 23 febbraio 2025ore 15.30Modena – Tarantoore 18.00Perugia – Monzaore 19.30Grottazzolina – Piacenzaore 20.30Verona – Padova

    Classifica SuperLega Credem BancaItas Trentino 54, Sir Susa Vim Perugia 51, Cucine Lube Civitanova 43, Rana Verona 36, Gas Sales Bluenergy Piacenza 36, Allianz Milano 36, Cisterna Volley 23, Valsa Group Modena 23, Sonepar Padova 19, Yuasa Battery Grottazzolina 18, Gioiella Prisma Taranto 14, Mint Vero Volley Monza 13. LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Perugia-Monza, Zoppellari: “Stiamo cercando di velocizzare il più possibile il gioco”

    Doppia seduta anche nella giornata di venerdì per i Block Devils della Sir Susa Vim Perugia che in mattinata hanno sostenuto una sessione di lavoro in sala pesi, coordinati dal preparatore atletico Sebastian Carotti e nel pomeriggio allenamento focalizzato su battuta e ricezione, agli ordini di coach Lorenzetti e del suo staff tecnico, in vista del match di domenica con Monza, penultima partita dei regular season prima dell’inizio dei play off.

    “Noi ci siamo prefissati, in questo mese che precede i play off, di guardare soprattutto a noi, al gioco e di migliorare quante più situazioni possibili per farci trovare pronti poi ai play off”. A descrivere queste settimane di lavoro che coincidono con il rush finale del girone di ritorno, è Francesco Zoppellari, nel corso della consueta conferenza stampa del venerdì. 

    “Siamo a pari punti con Trento, quindi chiaramente guardiamo anche la classifica, però sapendo di dover migliorare quegli aspetti del gioco di cui parliamo quotidianamente in palestra. Ci stiamo concentrando, soprattutto da dopo la Coppa Italia, di velocizzare il più possibile il gioco. Penso che si sia anche visto nelle ultime uscite poi anche su una questione caratteriale: di farci trovare sempre presenti in campo, cercando sempre di migliorarci”.

    La Mint Vero Volley Monza, che giocherà i Quarti di Champions proprio con la Sir Sicoma Monini Perugia, in campionato è fanalino di coda della classifica, ma su questo punto Zoppellari puntualizza: “Secondo me saranno due partite completamente diverse perché loro verranno qua ‘col coltello tra i denti’, però senza dubbio a loro peserà anche la situazione della classifica, anche perché ne mancano solo due di giornate. Invece in Champions League immagino che loro se la vivano un po’ più come un ‘qualcosa che si sono guadagnati’ e in cui non c’è nulla veramente da perdere e quindi me li aspetto in tutte e due le partite molto, molto battaglieri.

    Senza dubbio a inizio anno nessuno si sarebbe aspettato di trovare Monza lì in lotta per la salvezza, bisogna dire che però hanno avuto una stagione molto travagliata dal punto di vista degli infortuni e comunque sono ancora in lotta per la salvezza. E’ una squadra che senza dubbio arriverà al Pala Barton come tutte le squadre che, arrivando di fronte a Perugia, non hanno nulla da perdere e giocano molto disinvolte”.

    (fonte: Sir Susa Vim Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega, 21ª giornata: occhi puntati su Trento-Civitanova; Monza a caccia dell’impresa contro Perugia

    Che il rush finale della SuperLega Credem Banca abbia inizio: la Regular Season 2024-25 è giunta al suo penultimo atto con la 10ª giornata di ritorno. Le squadre scalpitano per definire la griglia dei Play Off e l’intricata situazione nella bassa classifica. I due recuperi infrasettimanali del 1° turno di ritorno, chiusi con il 3-0 casalingo di Trento e il successo interno di Padova al tie-break, hanno snellito il discorso consentendo ai gialloblù di agganciare i Block Devils prima delle due ultime sfide a distanza, ai patavini di rendere la salvezza quasi una formalità e ai cucinieri di cesellare il terzo posto con il punto che mancava.

    Ora tutti gli occhi sono puntati sulle partite del 22 e 23 marzo. Si comincia domani, sabato, con due sfide in calendario alle 20.30, ovvero l’incontro tra Cisterna Volley e Allianz Milano in esclusiva VBTV, con i pontini decisi a difendere e blindare la settima piazza e i meneghini, in attesa di cercare la rimonta nel ritorno dei Play Off di Champions League, proiettati a rincorrere la quarta o la quinta posizione nella stagione regolare. 

    In simultanea va in scena il remake della Semifinale del Mondiale per Club e della Semifinale di Del Monte Coppa Italia tra Itas Trentino e Cucine Lube Civitanova. I padroni di casa sono motivati, vista la possibilità di acciuffare il primato definitivo, mentre gli ospiti, già certi del terzo posto finale, ambiscono a un prestigioso colpo esterno ininfluente per la classifica. Si preannuncia uno scontro senza esclusione di colpi, dove nessuna delle due squadre vorrà lesinare le energie in vista delle gare di CEV Cup e Challenge Cup. 

    Domenica, alle 15.30, la maratona è inaugurata dal match chiave tra Valsa Group Modena e Gioiella Prisma Taranto. Gli emiliani cercano punti per mettere al sicuro la partecipazione ai Play Off, gli ospiti hanno ancor più bisogno di muovere la classifica perché il penultimo posto a +1 su Monza non dà garanzie a due turni dal termine. Prevista alle 18.00 la diretta DAZN per il remake della Finale Scudetto 2023/24 tra la capolista Sir Susa Vim Perugia, decisa a non fare sconti per mantenere la leadership, e la Mint Vero Volley Monza, costretta a provarci per non arrivare alla volata finale con l’acqua alla gola.

    La diretta Rai Sport delle 19.30, Yuasa Battery Grottazzolina – Gas Sales Bluenergy Piacenza, è una partita da cerchiare in rosso. I marchigiani, noni a -5 dalla zona Play Off e a +5 dalla coda, sono andati a punti in 8 gare su 9 nel girone di ritorno e possono arricchire le statistiche a caccia della salvezza matematica, ora a -2. Gli ospiti, in serie negativa e affidati a Ljubomir Travica dopo la rescissione consensuale con Andrea Anastasi, vogliono riprendersi il quarto posto, ora nelle mani di Verona per il miglior quoziente set. Il turno si chiude alle 20.30, con il derby veneto tra Rana Verona e Sonepar Padova: scaligeri in campo per difendere il quarto posto, patavini a 1 punto dalla certezza di restare nell’Olimpo del volley. Tutte le gare saranno trasmesse in diretta su VBTV.

    10ª Giornata di Ritorno – SuperLega Credem Banca

    Sabato 22 febbraio 2025ore 20.30Cisterna – MilanoTrento – Civitanova

    Domenica 23 febbraio 2025ore 15.30Modena – Tarantoore 18.00Perugia – Monzaore 19.30Grottazzolina – Piacenzaore 20.30Verona – Padova

    Classifica SuperLega Credem BancaSir Susa Vim Perugia 51, Itas Trentino 51, Cucine Lube Civitanova 43, Rana Verona 36, Gas Sales Bluenergy Piacenza 36, Allianz Milano 33, Cisterna Volley 23, Valsa Group Modena 23, Sonepar Padova 19, Yuasa Battery Grottazzolina 18, Gioiella Prisma Taranto 14, Mint Vero Volley Monza 13.

    (fonte: LVM) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza cerca l’impresa contro Perugia, Eccheli: “Dobbiamo dare il 100% di noi”

    Sfida contro la prima della classe per la MINT Vero Volley Monza di coach Massimo Eccheli. Domenica 23 febbraio alle ore 18:00 (diretta DAZN e VBTV) Beretta e compagni scenderanno sul campo del Pala Barton di Perugia per il penultimo atto di SuperLega Credem Banca 2024-2025. I ragazzi di Eccheli sono impegnati nella difficile trasferta contro la Sir Susa Vim, che al momento occupa la testa della classifica della massima serie nazionale.

    I monzesi, in cerca di punti salvezza, si affacciano alla gara dopo una settimana piena di lavoro in palestra. Sarà il 39° confronto tra le due formazioni, con la bilancia che ad oggi pende nettamente in favore dei Block Devils; sono infatti 30 le vittorie per gli umbri contro le 8 dei monzesi.

    Le due squadre, la scorsa stagione avversarie nella Finale Playoff di Superlega, si affronteranno anche in una stellare doppia sfida europea nei Quarti di Finale di CEV Champions League, che il prossimo marzo assegnerà un posto in Final Four.

    Massimo Eccheli, allenatore MINT Vero Volley Monza: “Sappiamo che a Perugia ci aspetta una partita estremamente impegnativa; saremo contro i primi della classe e siamo ben consapevoli del loro valore. Sarà importante scendere in campo senza alcun timore e dare il 100% di noi”.

    (fonte: Vero Volley Monza) LEGGI TUTTO

  • in

    Per Verona è tempo di derby, Stoytchev: “La pressione sarà tutta dalla nostra parte”

    Il campionato di SuperLega 2024-2025 si prepara ad accogliere il penultimo appuntamento della Regular Season, con Rana Verona che ospita domenica sera la Sonepar Padova in un nuovo atto del derby del Veneto. In avvicinamento all’impegno in programma al Pala AGSM AIM, è intervenuto in conferenza stampa Coach Stoytchev, che ha presentato la partita.

    Queste le sue parole: “A questo punto della stagione per tutte le squadre o quasi i punti e i risultati delle partite diventano pesanti, come anche per noi. Il match contro Padova è il più importante di tutto il girone di ritorno per noi. Incontriamo una squadra che ha superato tutte le difficoltà che aveva a metà stagione e sembra in gran forma, perché ha vinto contro due avversari molto forti.

    Hanno tre, quattro battitori forti, soprattutto Porro, Plak, Masulovic e Sedlacek, hanno percentuali molto buone in cambio palla anche con ricezione staccata e hanno numeri buoni con tocchi positivi a muro. Ora, loro giocano molto liberi in questo momento e questo li aiuta, la pressione sarà tutta dalla nostra parte. Dopo la partita contro Piacenza si è aperta una possibilità importante, per cui la considero anche per questo motivo una gara molto difficile”.

    L’allenatore ha proseguito: “I giocatori giovani hanno di sicuro volontà di esprimersi in questa partita, ma non sarà facile. Questo lo so perché lo vedo ogni giorno in allenamento e nei discorsi che facciamo. Loro vogliono fare bene ed è tutto da vedere se riescono ad esprimere con serenità, lucidità e aggressività il gioco durante la partita. Quando riceviamo bene noi possiamo giocarcela contro tutti, come si è visto in semifinale di Coppa Italia e anche contro Piacenza, dove abbiamo preso solo un ace e uno slash in tutta la partita. Se riusciamo a fare side-out nelle condizioni difficili, la situazione può cambiare. 

    Quella di domenica è una delle tre partite più difficili della stagione, dopo i Quarti di Coppa Italia contro Piacenza e dopo quella in casa contro Trento. Come importanza e dal punto di vista mentale è tra le più complicate. Il quarto posto? Dà un valore a tutto il lavoro fatto durante la stagione di squadra e staff e quindi sarebbe molto importante finire in quella posizione, perché il campionato italiano non è semplice ed è molto competitivo.

    Il secondo aspetto è il vantaggio che ti dà ai Play Off, perché da quarti giocheremmo più partite in casa. Questo con la gente di Verona e il pubblico dalla nostra parte aiuta molto. Poi, se la squadra arriva quarta, avrà anche il morale giusto per affrontare con più consapevolezza i Play Off, che comunque non è facile, e può succedere di tutto”.

    (fonte: Rana Verona) LEGGI TUTTO

  • in

    Padova a Verona per continuare a vincere, Cuttini: “Possiamo giocarcela fino in fondo”

    Reduci da due importanti vittorie casalinghe contro Modena e Civitanova, i bianconeri di Sonepar Padova si preparano ad affrontare la penultima sfida di questa regular season. Domenica 23 febbraio, alle ore 20.30, i bianconeri scenderanno in campo al Pala Agsm AIM per sfidare Rana Verona nella decima giornata di ritorno della SuperLega Credem Banca. La gara sarà trasmessa in diretta su DAZN e VBTV.

    La formazione guidata da coach Jacopo Cuttini arriva a questo appuntamento con grande entusiasmo, dopo due prestazioni di altissimo livello che hanno dato una spinta importante alla classifica. Tuttavia, il calendario impone un ritmo serrato: dopo la battaglia al tie-break con Civitanova, i patavini dovranno affrontare la seconda partita in una settimana, un banco di prova significativo sia sul piano fisico che mentale.

    Coach Cuttini ha commentato così il momento della squadra: “La vittoria con Civitanova è stata una delle prestazioni più importanti della stagione. Abbiamo dimostrato di essere pronti nei momenti decisivi e di avere costruito qualcosa di concreto per raggiungere i nostri obiettivi. Con Verona ci aspetta un’altra grande sfida, arriviamo da due partite molto dispendiose e sicuramente ci sarà un po’ di stanchezza, ma sappiamo di avere le risorse per giocarcela fino in fondo”. 

    Il tecnico bianconero ha poi aggiunto: “Abbiamo affrontato squadre di alto livello e il nostro team ha sempre risposto con grande determinazione. Anche nei momenti difficili, sotto pressione, siamo rimasti lucidi e abbiamo dimostrato di poter competere con chiunque. La nostra forza è il gruppo, e questa è la nostra arma principale”. 

    Guardando alla gara contro Verona, Cuttini ha sottolineato l’importanza dell’approccio mentale: “Sarà fondamentale l’atteggiamento con cui scenderemo in campo. Verona è una squadra solida, che in casa ha dimostrato di poter mettere sotto pressione chiunque. Dovremo essere bravi a gestire il ritmo della partita e a rimanere concentrati fino all’ultimo punto”.

    (fonte Sonepar Padova) LEGGI TUTTO

  • in

    Grottazzolina aspetta Piacenza per la storia, Romiti: “Stiamo con i piedi piantati a terra”

    Conto alla rovescia iniziato in casa Yuasa Battery Grottazzolina per la gara con Piacenza che domenica potrebbe fare esplodere di gioia non solo il PalaSavelli ma un intero territorio che andrebbe così a viversi da protagonista la Superlega per un altro anno ancora. Il match in programma alle 19:30 sarà anche protagonista su Raisport e dunque sarà l’ennesima vetrina di lusso per una terra intera grazie appunto alle gesta della truppa di coach Ortenzi.

    Gara speciale dunque perché chiude la serie di undici match casalinghi della Yuasa Battery in questa prima stagione di Superlega con una partecipazione di pubblico straordinaria, condita anche dal sold out contro Perugia ma anche da diverse gare che hanno superato la soglia di duemila spettatori.

    Tanti elementi da analizzare con il presidente Rossano Romiti: “Credo che a livello generale non sia ancora tempo di fare bilanci o dare giudizi. Stiamo con i piedi ben piantati a terra anche perché il campionato chiude la sua stagione regolare il 2 marzo e poi potrebbe anche continuare con il post season. Se ci concentriamo sull’attualità e sul momento sarebbe bello avere una grande cornice di pubblico domenica e siamo convinti che lo sarà perché si chiude la serie di gare casalinghe e dunque il pubblico della Yuasa Battery ci sarà”.

    Un andamento di presenze in costante ascesa con la parte storica del tifo che non è mai mancata neanche nei momenti di difficoltà. “All’inizio diciamo che erano presenti gli appassionati di volley e i nostri tifosi abituali che ci sono sempre stati. Poi chiaramente l’arrivo di risultati ma soprattutto credo il passaparola abbia fatto la differenza e abbia fatto decisamente aumentare l’apprezzamento intorno alla squadra e all’ambiente che c’è al PalaSavelli. Evidentemente chi si avvicina si trova bene, trova un clima coinvolgente e un ambiente entusiasmante durante le partite. Poi chiaro che i risultati hanno fatto il resto facendo lievitare l’attenzione ulteriormente. Possiamo tranquillamente dire che i risultati della squadra e la presenza del pubblico sono andati di pari passo”.

    Indubbiamente i risultati hanno trascinato ma ci sono state della gare casalinghe emblematiche che hanno segnato nei momenti speciali. “Beh, bisogna partire dall’esordio in casa con Monza: la prima volta per quasi tutti noi e l’emozione era grande come la voglia di esserci. Poi il record di durata del match con Padova (quasi 3ore di gioco, ndr) che ha saputo tenere con il fiato sospeso e regalare grandi emozioni.

    Un altro passaggio importante penso sia stato il successo con Modena per due motivi: avevamo appena vinto in trasferta a Monza la prima gara stagionale e quindi c’era bisogno di confermarsi, in secondo luogo il fatto che c’era Modena ovvero la storia della pallavolo italiana, al di là della rete. Infine il sold out con Perugia: emozioni fortissime, PalaSavelli gremito, non avere più posto per altri biglietti. Quella è una data che resterà nella storia del club. Questi sono stati i passaggi chiave di queste gare casalinghe che si concluderanno domenica”.

    (fonte: Yuasa Battery Grottazzolina) LEGGI TUTTO

  • in

    Podrascanin e Rychlicki d’accordo: “Quando si gioca Itas-Lube è sempre uno spettacolo”

    Rimasta a Padova per allenarsi dopo la sconfitta indolore al tie break contro la Sonepar, la Cucine Lube Civitanova è pronta per affrontare la sua ultima gara esterna della Regular Season 2024/25. Con la certezza di accedere ai Play Off da terza testa di serie grazie al punto confezionato in Veneto, la truppa di Giampaolo Medei scenderà in campo alla ilT quotidiano Arena sabato 22 febbraio (ore 20.30 con diretta Rai Sport, VBTV e Radio Arancia), contro l’Itas Trentino per il 10° turno di ritorno della stagione regolare. I padroni di casa, attualmente in vetta con Perugia e impegnati nella lotta per chiudere al comando la prima fase della SuperLega Credem Banca, giocheranno con il coltello tra i denti. Sul fronte opposto, pur privi di stimoli legati alla classifica, i marchigiani, con una cinquantina di tifosi al seguito, tenteranno di riscattare la prova altalenante disputata a Padova e di strappare un successo prestigioso su uno dei campi più tosti del circuito. Entrambe le squadre, però, dovranno dosare le energie in vista delle coppe europee: martedì 25 febbraio (14 italiane) la Lubegiocherà in Turchia ad Ankara per il ritorno delle Semifinali di Challenge Cup, mercoledì 26 febbraio (20.30) il team di Fabio Soli ospiterà i francesi dello Chaumont nel ritorno dei Quarti di Cev Cup.

    Marko Podrascanin (centrale Cucine Lube Civitanova): “Anche se il match non conterà nulla per la nostra classifica, quando si incrociano Lube e Itas è sempre uno spettacolo! Cerchiamo una buona prova, al di là dei punti; siamo già certi di chiudere la Regular Season al terzo posto, ma dobbiamo riscattare la gara altalenante di Padova in vista della trasferta in Turchia e della fase calda della stagione. Con Trento abbiamo giocato tante volte e ci conosciamo bene, per me ovviamente sarà un momento speciale perché ho passato quattro anni bellissimi in gialloblù, anche da capitano, vincendo Scudetto e Champions League”.

    Kamil Rychlicki (opposto Itas Trentino): “A partire dalla sfida con la Lube di sabato sera avremo ancora la possibilità di lottare per conquistare il primo posto finale nella classifica di Regular Season. Da un lato è vero che mancano solo due partite, ma è un bellissimo stimolo per provare a dare sino in fondo il massimo, pur sapendo che dipenderemo non solo dai nostri risultati, ma anche da quelli degli altri. Proveremo a vincere anche contro Civitanova per restare in corsa sino all’ultima giornata”.

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO