consigliato per te

  • in

    Cisterna vuole tornare a sorridere e l’occasione è Verona. Soli: “Attenti a Mozic”

    Di Redazione Dopo il turno di riposo per la fase finale di Supercoppa, la Top Volley Cisterna è tornata in campo per preparare la gara di domenica pomeriggio. I ragazzi di coach Soli sono chiamati a riscattare una partenza con il freno a mano tirato, dopo la doppia sconfitta in campionato prima a Perugia e poi in casa contro Padova. L’appuntamento è per domenica al Pala Olimpia, ospiti della Verona Volley, con inizio alle 15,30. “Una squadra che sa fare bene le cose semplici – spiega l’allenatore della Top Volley, Fabio Soli – questo è il punto di forza dei nostri avversari, unito alla fisicità dei propri giocatori e a un talento di livello internazionale come Mozic, che ha già dimostrato in queste primissime uscite di essere un giocatore che anche contro grandi squadre e i tanti centimetri degli avversari, è riuscito a fare volume in termine di punti e di percentuale di attacco”. Nelle fila di Cisterna scenderà in campo Aidan Zingel, con un passato in forza alla compagine scaligera. Uno stimolo in più per il centrale australiano molto legato alla città e soprattutto alla tifoseria. “Non è la prima volta che torno da avversario a Verona – queste le parole di Aidan Zingel – ed è sempre emozionante come la prima volta. Ho tanti bei ricordi e belle relazioni con la tifoseria e il pubblico. Sicuramente la partita sarà una battaglia testa a testa, perché loro stanno giocando ad alto livello e sono anche una squadra giovane e molto fisica. Dovremmo affrontarla con pazienza sapendo che ci saranno tanti scambi lunghi”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena, Stankovic: “Sto migliorando. Spero di esserci sabato contro Vibo”

    Di Redazione Questa mattina, nel corso della conferenza stampa di Modena Volley, Dragan Stankovic ha avuto l’occasione di parlare del suo graduale ritorno in campo, a seguito di una gonalgia al ginocchio destro che l’ha costretto ai box. Per Van Garderen il focus è invece sul ritorno al PalaPanini del pubblico nell’anticipo di sabato prossimo contro l’ostica formazione di Vibo Valentia. Queste le parole di Dragan Stankovic: “Come sto? Dopo 10 giorni di preoccupazione ieri abbiamo visto che sto migliorando e ho fatto una parte di allenamento, oggi ne farò un po’ di più con la speranza di esserci per sabato. Vibo? L’anno scorso ha fatto bene e quest’anno ha fatto un passo avanti ulteriore come squadra. Ha tanti giocatori di esperienza e conosciuti, un gruppo nuovo che ha sicuramente bisogno di arrivare al potenziale massimo, ma in questo momento dobbiamo preoccuparci della nostra squadra. Stiamo lavorando, sabato sarà un vero test contro una squadra che scenderà in campo con la voglia di dare tutto, come noi”. “Come sarà ritrovare il PalaPanini? C’è tantissima voglia da parte di tutti, dopo un anno di partite senza pubblico – spiega Maarten Van Garderen –, inoltre queste tre settimane di soli allenamenti sono state toste e non vediamo l’ora di tornare a giocare sabato, con i tifosi. Sarà un bell’inizio, affascinante, contro una squadra ostica, che tirerà a tutto braccio, ma noi dobbiamo pensare solo a Modena, se giochiamo come sappiamo le cose andranno alla grande”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La sfida tra Milano e Civitanova si giocherà al Mediolanum Forum

    Di Redazione Già più volte preannunciata dal presidente Lucio Fusaro, la notizia ora è ufficiale: anche in questa stagione l’Allianz Milano giocherà una partita al Mediolanum Forum. La squadra meneghina farà tappa ad Assago domenica 7 novembre per la sfida delle 15.30 contro i campioni d’Italia della Cucine Lube Civitanova. Il precedente del 13 gennaio 2019, quando Milano ospitò al Forum la Leo Shoes Modena, è ricordato per il record di 12.343 spettatori che parteciparono all’evento (questa volta, però, la capienza sarà ridotta al 60%). I biglietti per la partita saranno messi in vendita online a partire dalle 12 di martedì 26 ottobre. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Supercoppa non sfonda su Rai 2: solo 310mila spettatori

    Di Redazione Nonostante il grande spettacolo a livello tecnico in campo, la Del Monte Supercoppa disputata nel weekend all’Eurosuole Forum non sembra aver acceso l’entusiasmo del pubblico. Al risultato insoddisfacente sulle tribune, dove non si sono raggiunti neppure i 2500 spettatori (sebbene fosse stato ottenuto in extremis l’aumento della capienza massima fino al 75%), si aggiunge l’insuccesso della vetrina televisiva su Rai 2. Sono stati infatti soltanto 310mila gli spettatori che hanno assistito domenica alla finalissima vinta dall’Itas Trentino sulla Vero Volley Monza, per uno share del 2,3%: un dato ancora peggiore rispetto ai già non esaltanti numeri della Supercoppa femminile (422mila spettatori), benché l’orario della partita fosse stato appositamente anticipato alle 16 per evitare sovrapposizioni con altri eventi. Vale la pena ricordare che anche l’anno scorso le cose andarono allo stesso modo: in quel caso si era in prima serata e gli ascolti furono numericamente superiori, ma lo share esattamente identico, il 2,3%. Numeri che suggeriscono un ripensamento nella strategia di promozione dell’evento, dato che la vetrina “generalista” così faticosamente conquistata non sembra ottenere i riscontri sperati. (fonte: Rai.it) LEGGI TUTTO

  • in

    La Tonno Callipo torna in palestra per preparare l’anticipo a Modena

    Di Redazione Dopo il riposo di domenica 24 ottobre, in occasione della final four di Del Monte Supercoppa, la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia inizia oggi la settimana di lavoro che porterà all’anticipo di sabato 30 (ore 20.30) al PalaPanini contro l’ambiziosa Leo Shoes Perkin Elmer Modena. La gara sarà valida per la terza giornata di Campionato e sarà visibile in streaming su Volleyball World TV. In casa Callipo, archiviata la sconfitta con Trento, coach Valerio Baldovin ed il suo staff hanno ripreso la scorsa settimana al PalaValentia suddividendo il lavoro tra sala pesi e campo da gioco. Da oggi si ricomincia con una doppia seduta: pesi al mattino e tecnica al pomeriggio. Quindi, dopo il riposo di martedì mattina, spazio alla seduta di tecnica nella seconda parte di giornata, per poi ripetere lo stesso  tra mercoledì, con la doppia seduta, e giovedì con lavoro di tecnica solo al pomeriggio. Venerdì sarà in programma una seduta di tecnica al mattino e quindi nel pomeriggio, alle ore 15.30, partenza per Modena. In terra emiliana rifinitura sabato mattina al PalaPanini e quindi in serata alle ore 20.30 spazio al match tra Modena-Vibo. Una gara che riporta alla mente bellissimi ricordi della scorsa stagione per gli appassionati giallorossi. Era la seconda giornata di ritorno il 6 dicembre del 2020: la Callipo si impose per 3-0 dopo un’ora ed un quarto di gioco, concluso con parziali a 21, 16 e 18. Col solito tris Rossard-Defalco-Abouba autori rispettivamente di 15, 12 e 10 punti. Un successo che resterà nella memoria della società giallorossa per essere stato il primo dopo ben 13 sconfitte nei precedenti incontri a Modena. Ovviamente tutto in archivio, sabato sera in casa Callipo ci sarà da combattere una nuova battaglia, contro una squadra rinforzata e protesa verso traguardi ambiziosi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Pagellone di Paolo Cozzi – Lisinac devastante, Kaziyski insaziabile

    Di Paolo Cozzi Finale inedita e sicuramente a sorpresa quella di Del Monte Supercoppa fra Itas Trentino e Vero Volley Monza, ma va dato atto ad entrambe le squadre di aver giocato le rispettive semifinali in maniera perfetta, spingendo nei momenti opportuni con il servizio e giocando di fino quando il momento lo richiedeva. Il dubbio sui ragazzi di Eccheli e sulla loro capacità di mantenere la concentrazione mentale e l’aggressività del giorno precedente trova conferme in un primo set disastroso, in cui l’attacco chiude al 16% e alcuni giocatori come Davyskiba e Grozdanov appaiono in balia totale dei trentini. Meglio Monza nel secondo set, con un Grozer monumentale che suona la carica e si carica la squadra sul braccione, ma un Michieletto eccelso come tutta Trento non lascia neanche una briciola alle speranze monzesi di riaprire set e partita. Trento batte, attacca e riceve bene, e chiude il set regalando ai monzesi solo 4 punti. Il terzo set parte con il tentativo di Monza di spingere con il servizio che sorprende Trento; cresce la ricezione monzese che permette ad Orduna più scelta nella strategia di gioco. L’Itas però non ci sta, e quando trova le contromisure ad uno straripante Grozer rientra nel set. Tocca poi a sua maestà Kaziyski spingere sull’acceleratore ma Monza non vuol smettere di sognare e regge fino ai vantaggi, dove alla fine trova il guizzo vincente. Il quarto set si apre con Monza che continua a far bene con il servizio, ma in attacco paga la giornata no di Davyskiba. Trento alza l’attenzione e viaggia a vele spiegate verso una Supercoppa che tre mesi fa sarebbe sembrata una chimera. Foto Lega Pallavolo Serie A Ma veniamo alle pagelle della finale. Sbertoli voto 8. In solo due mesi prende in mano le redini del gioco trentino, si toglie dalle spalle l’ingombrante eredità di Giannelli e riporta Trento sul gradino più alto del podio. Cosa chiedergli di più? Kaziyski voto 8. Che la sua classe fosse immensa era cosa risaputa, ma adesso sappiamo anche che la sua voglia di trofei è insaziabile. 21 punti di cui tre muri e un ace. Non dite che è vecchio a 37 anni… è semplicemente KK! Michieletto voto 7,5. Nel giorno in cui la ricezione lo abbandona, è bravo a restare lucido e ad essere terminale offensivo pericoloso. Ormai gli aggettivi per lui sono stati usati tutti, ammiriamolo e basta, che un giovane così è godimento puro. Lavia voto 8. Si sapeva che il giocatore fosse forte tecnicamente, ma negli ultimi mesi Daniele sta dimostrando di essere anche leader in campo, con personalità e capacità di gestire palloni importanti. Davvero un bel vedere per l’anima la sua varietà di colpi. Lisinac voto 9. Semplicemente devastante in questa due giorni marchigiana. In attacco picchia forte sia i primi tempi vicini sia quelli lontani come fossero senza muro. E proprio a muro è spesso invalicabile e mette pressione agli attaccanti avversari. Un autentico portento fisico. Podrascanin voto 7. 10 punti, 4 muri, ma nella Trento stritolasassi di ieri sembra quasi passare in secondo piano! L’intesa con Sbertoli è già ottima, e lui continua a dimostrare che al centro della rete bisogna dargli ancora del “voi”. Zenger voto 7,5. Arrivato a Trento un po’ in sordina, si dimostra solido in ricezione e attento in tutte le situazioni di seconda linea. Davvero una ottima scoperta. Lorenzetti voto 10. Trento smobilita, Trento non vincerà più, Trento si è indebolita… ma lui che è il “king” delle innovazioni tecnico tattiche se ne fa un baffo, gioca senza opposto, si diverte e fa divertire. Bellissimo l’abbraccio con la panchina sul match point, in cui si vede tutto il suo spessore umano. Che dire di Monza? Merita un 9 per la grinta e la caparbietà che ha messo in campo in semifinale contro Civitanova e per la forza con cui è riuscita a riaprire la finale, ma merita anche un bel 2 per come ha impattato il primo set. Grozer dimostra che può ancora dare tanto nel nostro campionato e Dzavoronok che può essere quella alternativa importante per Orduna nei momenti che contano. Il giovane Davyskiba fa vedere numeri importanti, ma ancora deve lavorare sulla tenuta mentale. Insomma un weekend importante per la crescita di un gruppo che, sono sicuro, ha ancora molta fame di vivere momenti come quelli vissuti in questa final four. LEGGI TUTTO

  • in

    Kioene Padova, il preparatore Alessio Carraro: “Siamo un cantiere aperto”

    Di Redazione La rosa della Kioene Padova è al completo dal 6 ottobre, anche se la preparazione è iniziata da due mesi. Il preparatore atletico Alessio Carraro, alla sua seconda stagione in casa bianconera, offre una panoramica del lavoro svolto da agosto ad oggi. Diversi sono gli aspetti presi in considerazione, tutti però con un obiettivo comune: migliorare giorno dopo giorno. “Abbiamo iniziato ormai da due mesi la preparazione – ricorda Carraro –, anche se a ranghi ridotti, perché la rosa al completo l’abbiamo avuta il 6 ottobre. Per questo il lavoro è stato differenziato in base a quando è arrivato ciascun giocatore. Siamo un cantiere aperto, nel senso che la nostra squadra più che gestita ha bisogno di essere allenata e migliorare costantemente sotto tutti i punti di vista. Il mantra della stagione per noi è proprio questo: lavorare per migliorare e essere sempre competitivi con le squadre che incontreremo“. “La squadra è molto giovane – aggiunge il preparatore atletico – e questo ci dà la possibilità di lavorare tanto. Siamo consapevoli di quanto chiediamo ai ragazzi, perciò ci auguriamo che si vedano i frutti del nostro operato, sia dal punto di vista tecnico che fisico“. “Un allenamento fatto bene – spiega Carraro – è la prima attività di prevenzione, fermo restando che un buon allenamento per essere tale deve essere individualizzato. Io e i fisioterapisti testiamo i giocatori e sulla base dei risultati che otteniamo programmiamo un lavoro personalizzato, tenendo sempre in considerazione chi siamo come collettivo: una squadra che deve affrontare un campionato di altissimo livello“. “È difficile parlare di condizione ottimale – aggiunge il preparatore di Padova – in un periodo in cui ci sono tantissime variabili: l’anno scorso il fattore Covid era una spada di Damocle che non ci permetteva mai di essere tranquilli. Ancora oggi c’è, ma fortunatamente sta avendo meno incidenza. Ci sono anche i protocolli di Lega che ci tengono maggiormente al sicuro. La condizione migliore della squadra la raggiungeremo con il lavoro quotidiano, cercando di migliorare passo dopo passo. Questa è la filosofia della società, che condivido al 100%“. Da lunedì 25 ottobre sarà attiva la vendita libera dei biglietti validi per la sfida tra Padova e Consar RCM Ravenna in programma alla Kioene Arena domenica 31 ottobre alle 18. L’acquisto dei tagliandi potrà avvenire esclusivamente on-line nella sezione dedicata del sito vivaticket.com fino a 15 minuti dopo l’inizio della gara. Il giorno della partita le biglietterie della Kioene Arena rimarranno chiuse. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto, il ds Corsano: “Non abbiamo mai proposto Sabbi a Piacenza”

    Di Redazione Una settimana di riposo forzato per la Gioiella Prisma Taranto: dopo il netto successo ottenuto al Pala De Andrè contro Ravenna, la squadra rossoblù approfitta della sosta – a causa della Final Four della Del Monte Supercoppa – per continuare a lavorare in palestra in vista dei prossimi impegni. Ad analizzare il momento della Gioiella è il direttore sportivo Mirko Corsano.  “L’aspetto positivo della partita con Ravenna – dice Corsano – è sicuramente la vittoria. Portare a casa tre punti in trasferta, contro una diretta concorrente, credo sia davvero importante soprattutto dal punto di vista psicologico. Essendo un ex giocatore, so che la vittoria porta fiducia e ti aiuta a lavorare in maniera più serena. La determinazione credo sia stato l’aspetto più importante perché i ragazzi, consci dell’importanza della gara, l’hanno affrontata nella maniera giusta. È chiaro che non basta, il cammino sarà ancora ricco di difficoltà ma, sapendo a cosa andiamo incontro, possiamo prepararci al meglio per le prossime partite“. È stato un inizio di campionato che non ha riservato particolari sorprese: “Normalmente ad inizio campionato tutto può accadere, ci ho sperato anch’io nella gara con Vibo Valentia in un nostro risultato positivo; purtroppo non è accaduto anche per colpa nostra. Se pensiamo al quarto set, quando eravamo in parità, abbiamo avuto la palla del contrattacco che poteva portarci in vantaggio ma così non è stato. Non mi aspettavo, sinceramente, la vittoria di Padova a Cisterna: è un risultato che mi ha sorpreso“. Rumors di mercato. In settimana sono circolate voci su un possibile scambio con Piacenza: “Non abbiamo mai proposto Sabbi a Piacenza. Noi siamo sempre vigili sul mercato, il nostro compito è quello di scandagliare e valutare tutte le possibilità per migliorare la squadra. Ogni situazione che si può sviluppare, su ogni giocatore, non può che essere da stimolo per questi per fare sempre di più e meglio“. Non solo il successo. Il libero Laurenzano contro Ravenna ha disputato la sua prima partita da titolare in Superlega: “Sicuramente la prestazione di Laurenzano è stata positiva. È un ragazzo giovanissimo, che si è affacciato per la prima volta su un palcoscenico del genere e che non ha mai fatto neanche l’A2 o l’A3. È stato bravo e se dovesse avere, nelle prossime partite, qualche difficoltà, credo sarà normale. Gabriele è un ragazzo valido, che si impegna tantissimo e se è stato titolare è perché se lo è meritato. Stesso discorso per Tommaso Stefani“. “Sono ragazzi giovani – continua Corsano – che devono essere motivati. Con loro bisogna avere un atteggiamento equilibrato: non bisogna elogiarli dopo una buona prestazione e magari la partita successiva, se qualcosa va storto, qualcuno li affossa; è sbagliato. Bisogna aiutarli e supportarli perché vanno costruiti non solo sotto il profilo tecnico ma anche e soprattutto mentale: quest’ultimo aspetto è quello determinante per fare la differenza in una carriera pallavolistica“. La domenica di riposo, a causa della Final Four della Supercoppa Italiana, giunge dopo la prima vittoria in campionato della Gioiella Prisma Taranto: “È chiaro che sulle ali dell’entusiasmo affrontare subito un’altra partita poteva essere d’aiuto. Stiamo approfittando di questo stop per lavorare in maniera più intensa e per curare l’aspetto fisico e tecnico. Ci sono queste soste e vanno affrontate nella maniera giusta. Domenica prossima, contro la Vero Volley Monza, ci aspetta una partita contro una squadra davvero forte, ma mai dire mai. È chiaro che quando metti pressione agli avversari le partite cambiano. Dobbiamo approfittare di tutte le opportunità che ci concederanno” conclude il ds tarantino. Due giorni di riposo per Falaschi e compagni, che si ritroveranno martedì agli ordini di coach Di Pinto per preparare la sfida di domenica prossima a Monza (ore 20.30). (fonte: Comunicato stampa)  LEGGI TUTTO