consigliato per te

  • in

    Trento, Mosna elogia i suoi: “Una squadra che ha cuore, orgoglio e tecnica”

    Di Redazione L’Itas Trentino ha finalmente sfatato il tabù Eurosuole Forum in Gara 1 di Semifinale Play Off Scudetto contro la Cucine Lube Civitanova, mai espugnato prima in ben diciassette precedenti. Una squadra che sta dimostrando tutto il suo valore e che fa del gruppo la propria forza. «Siamo felicissimi – spiega il presidente Diego Mosna nell’intervista rilasciata al quotidiano l’Adige -perché, dopo un inizio difficile, stiamo finalmente vedendo l’Itas che avevamo immaginato quando la stavamo costruendo: una squadra che ha cuore, orgoglio e tecnica». Pensare che all’inizio della Pool di Champions vi siete trovati a dover giocare con Nimir alzatore a causa del Covid… Poteva andare tutto a carte quarantotto. «In quell’occasione penso che abbiamo fatto un’impresa. Vincere le tre partite di Champions con la squadra in emergenza è stato il momento della svolta della nostra stagione». Ora, per quanto riguarda la Champions League, avete conquistato la finale di Verona, il Primo maggio. Di fronte avrete lo Zaksa di Grbic. «Una squadra tosta. Però anche noi siamo una squadra tosta e senz’altro sarà una bella partita. Del resto in finale di Champions non si arriva per caso. Vale per noi, come vale per loro. Peccato solo che si giochi senza pubblico. Una limitazione che trovo assurda perché si sarebbe potuto limitare gli ingressi. Invece giocarla a porte chiuse è proprio una disdetta». Al dl là della Champions, per il prossimo anno come pensate di impostare la pianificazione? «In questo clima non sarà facile. Anzi dirò di più: seriamente è impossibile fare piani. Certo è che un’altra stagione senza pubblico sarebbe insostenibile. Tuttavia saremmo contenti di mantenere la stessa squadra». Questo tranquillizzerà i tifosi che anche domenica, durante la partita con Civitanova, in tv hanno sentito parlare delle voci sull’addio di Lucarelli. «La situazione è molto semplice: lui ha un contratto con noi per un altro anno e noi faremo di tutto per farlo rimanere. Ma non possiamo legare nessuno: se una squadra gli fa un’offerta che lui ritiene di non poter rifiutare, la squadra ci pagherà il buy out». Gara2 si giocherà a Trento, giovedì sera. Che partita sarà? «Loro arriveranno con il coltello tra i denti perché sono una squadra fortissima e perché nei playoff è così: ogni volta c’è sempre da alzare il livello perché a questo punto arrivano solo campioni e di solito i campioni in queste circostanze giocano bene. Possiamo dire che adesso, nella serie, noi siamo leggermente, anzi leggerissimamente, in vantaggio. Ma per vincere tre partite la strada è ancora lunga». LEGGI TUTTO

  • in

    Parole e musica di Maxwell Holt: “La semifinale non è un punto d’arrivo”

    Di Roberto Zucca Il suo mondo, il suo aplomb, forse anche quel suo sorriso così pieno di significato, lo collocano nell’universo dei pallavolisti a metà tra il bohemien e il naif. A rappresentare Maxwell Holt è quel silenzio ricolmo di tutto che spezza l’aria e l’intervista con una fragorosa risata nel momento in cui il suo cuore è toccato da qualcosa che lo emoziona o lo imbarazza. Questo suo mondo ha una costante, fatta di suoni, di una chitarra, di una musica che non fa scomparire nulla ma lascia inalterato il resto: “La musica è parte della mia vita. È stata mamma fin da piccolo a farmi ascoltare Ella Fitzgerald, i Beatles. Da lì ho fatto dei percorsi, anche personali, in cui l’ho messa davanti a molte fasi della mia vita”. Ho letto che voleva diventare una rock star? “Esagerato! Suonare mi piace, anche cantare. In realtà mi piace anche produrre i suoni. So che il discorso sembra complesso, ma la musica mi piace a 360 gradi. Quindi da grande non so cosa farò, ma sicuramente qualcosa che avrà a che fare con la musica”. Il produttore? “Sì, scriva produttore. Negli Stati Uniti, mi raccomando (ride, n.d.r.)” L’Italia dove la mettiamo? “L’Italia è la mia seconda casa, è un posto incantevole nel quale vivo benissimo. Per darle la misura di quanto amo questo paese, le dico che durante il lockdown ho scelto di non tornare a casa negli Stati Uniti subito, come hanno fatto i miei compagni, e ho deciso di trascorrere qui quel periodo“. Foto Vero Volley Monza L’attaccamento a Modena è testimoniato da un messaggio di arrivederci molto emozionante. “Mi hanno accolto come se fossi un ospite di riguardo, e molti di loro come se fossi un figlio. Sono stato amato, coccolato e ho ricambiato con tutto l’affetto possibile. Sono stati anni bellissimi, in cui pallavolisticamente e umanamente sono cresciuto tanto”. Il suo arrivo a Monza è coinciso con la stagione più importante del Vero Volley. “È una squadra molto buona nella quale mi trovo molto bene. Abbiamo raggiunto un risultato storico per la società, ovvero la semifinale scudetto, e faremo di tutto per andare avanti in questa serie. Perugia è una squadra ostica che ha al suo interno degli ottimi elementi. Ma anche noi abbiamo dimostrato di potercela giocare con tutti”. Effettivamente a Monza si respira quell’aria da “non ci fermiamo qui”… “Beh, è esattamente come dice lei. Abbiamo voglia di andare avanti, ma soprattutto crediamo di poterlo fare. Aver centrato la semifinale è stato importante, ma non era un punto di arrivo. Personalmente è stato un anno in cui ho vissuto delle fasi di up e down fisico, ma ora sto bene e voglio dare il contributo a questa squadra”. È stato un anno molto particolare. Era mai stato per così tanto tempo lontano dalla famiglia? “Ho avuto la fortuna per poter trascorrere un po’ di tempo prima di riprendere l’anno in Ohio con la mia famiglia e mio fratello Sam. Ho respirato l’aria di casa, dell’America e sono ripartito. La mia vita è così da molti anni. L’importante è trovare quell’aria di casa ovunque io vada”. L’America è cambiata molto. Si ricorda il suo messaggio il giorno dopo le elezioni del 2016? “Sì! Avevo detto che avrei voluto sposarmi in Italia e prendere la cittadinanza! Sono stati quattro pesanti, ma ora fortunatamente politicamente c’è stato un buon risultato. E io comunque non mi sono ancora sposato!”. In compenso nella sua vita è arrivata Viv. “Il mio cane! Lo scorso anno Totò Rossini mi ha portato a vedere un allevamento, ci ho pensato poco, e nel giro di un giorno ho deciso di prenderla con me. È stato un gesto fondamentale, anche perché è una medicina contro qualsiasi cosa. Credo che chiunque ha degli animali possa comprendere quanto possano cambiare la vita in meglio. Se non ci fosse stata lei, durante questi mesi di isolamento mi sarei sentito davvero solo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino, sfatato il tabù Eurosuole Forum

    Di Redazione Alcune note e curiosità statistiche emerse dopo gara 1 di semifinale dei Play Off SuperLega Credem Banca 2021, vinta per 3-2 dall’Itas Trentino in casa della Cucine Lube Civitanova. SFATATO IL TABU’ EUROSUOLE FORUM. Con il risultato maturato domenica sera l’Itas Trentino ha interrotto una fra le tradizioni negative più lunghe della sua storia. Il 3-2 di gara 1 è infatti la prima vittoria assoluta del Club gialloblù all’Eurosuole Forum, mai espugnato prima in ben diciassette precedenti che comprendevano non solo le quattordici partite giocate contro i padroni di casa della Cucine Lube, ma anche tre match sostenuti in due Final Four di Supercoppa (2017 e 2019) con Perugia (2) e Modena (1). Il primo incontro assoluto giocato nell’impianto marchigiano risale al primo marzo 2015 per una sfida di regular season che i cucinieri vinsero guarda caso in rimonta (da 1-2 a 3-2) al tie break per 15-12. Stessa situazione che si è verificata domenica sera, ma a parti invertite. L’ultima vittoria di Trentino Volley nelle Marche risaliva addirittura al 10 febbraio 2013, quando la Lube giocava però ancora al Fontescodella di Macerata. ALMENO UNA, SEMPRE. Il successo di domenica ha confermato una tradizione positiva di Trentino Volley riferita alle semifinali Play Off Scudetto. Nelle sue tredici presenze nella penultima fase del tabellone che assegna il titolo tricolore, il Club di via Trener ha vinto sempre almeno una partita. Anche nei rari casi in cui la sua corsa si è fermata prima della Finale (edizioni 2006, 2016, 2018 e 2019) i gialloblù avevano infatti sempre saputo quanto meno prolungare la serie per mezzo di una affermazione. GIALLOBLU’ UNICI IMBATTUTI NEL TABELLONE. E l’Itas Trentino la sola squadra partecipante ai Play Off Scudetto 2021 a non aver ancora perso una sola partita. Sino a domenica pomeriggio l’altra formazione che non aveva ancora conosciuto sconfitta era infatti la Cucine Lube Civitanova (che nei quarti aveva imposto il 2-0 su Modena); il 3-2 esterno dell’Eurosuole Forum ha permesso ai gialloblù inevitabilmente di conservare da soli questo piccolo ma importante primato relativo all’edizione in corso. TIE BREAK. Quando nei Play Off Scudetto si trovano di fronte Cucine Lube e Itas Trentino è facile che ci scappi… il quinto set! Il tie break è servito a risolvere ben sei delle tredici partite giocate contro dalle due formazioni nella fase finale del campionato italiano; gli altri cinque incontri terminati con tale punteggio sono stati gara 2 e gara 4 di semifinale 2010, gara unica della Finale 2012, gara 2 di Finale 2017, gara 1 e gara 3 di semifinale 2019. Il bilancio di questo tipo di partite è di quattro vittorie gialloblù e due biancorosse. CHE LUCARELLI. I 23 punti realizzati domenica all’Eurosuole Forum di Civitanova rappresentano il miglior score personale di Ricardo Lucarelli in una partita ufficiale con la maglia di Trentino Volley. Il martello brasiliano non è però nuovo a prestazioni di questo tipo in una gara di cinque set; a Verona, lo scorso 6 dicembre, ne aveva infatti realizzati altrettanti con statistiche però meno convincenti (56% in attacco contro il 68% di ieri). Strepitosa la sua prestazione in battuta nelle Marche: 19 servizi senza mai sbagliarne uno e cinque ace, fra cui quelli che hanno deciso quarto set (ai vantaggi) e tie break. SERVIZIO AFFILATO. Gli undici ace realizzati dall’Itas Trentino in gara 1 hanno eguagliato il miglior dato gialloblù relativo a partite di Semifinale Play Off. Pareggiato il numero fatto registrare sempre in occasione di una gara 1 di una serie giocata contro Civitanova (edizione 2019, vinta al tie break dalla Lube alla BLM Group Arena). Il record assoluto è invece relativo ad una partita dei quarti di finale; 19 aprile 2006, 20 ace in Modena-Trento 2-3 – gara 3 dei quarti di finale. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, trauma contusivo-distorsivo alla mano destra per capitan Juantorena

    Di Redazione A.S. Volley Lube comunica che, nel quarto set di Gara 1 della Semifinale Scudetto, l’atleta Osmany Juantorena ha riportato un trauma contusivo-distorsivo al primo raggio della mano destra. Sulle condizioni del capitano c’è un moderato ottimismo. Lo staff sanitario seguirà il suo recupero in vista di Gara 2.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off, i numeri delle Semifinali e della prima giornata 5° posto

    Di Redazione La Superlega è scesa in campo nel weekend per affrontare i Play Off Scudetto. Quattro le squadre impegnate nelle Semifinali, Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino e Sir Safety Conad Perugia-Vero Volley Monza. Per entrambe le partite, una maratona da cinque set. Ecco i numeri che hanno caratterizzato queste due sfide: Risultati Gara 1 Semifinali Play Off SuperLega Credem BancaCucine Lube Civitanova – Itas Trentino 2-3 (25-23, 21-25, 25-21, 24-26, 12-15)Giocata sabatoSir Safety Conad Perugia – Vero Volley Monza 3-2 (21-25, 25-21, 25-19, 23-25, 15-12) LA GARA PIÙ LUNGA: 02.27Cucine Lube Civitanova – Itas TrentinoLA GARA PIÙ BREVE: 02.18Sir Safety Conad Perugia – Vero Volley MonzaIL SET PIÙ LUNGO: 00.354° Set (23-25) Sir Safety Conad Perugia – Vero Volley MonzaIL SET PIÙ BREVE: 00.261° Set (21-25) Sir Safety Conad Perugia – Vero Volley Monza I TOP DI SQUADRAATTACCO: 53,6%Sir Safety Conad PerugiaRICEZIONE: 25,3%Vero Volley MonzaMURI VINCENTI: 12Itas TrentinoPUNTI: 80Itas TrentinoBATTUTE VINCENTI: 11Itas Trentino I TOP INDIVIDUALIPUNTI: 25Wilfredo Leon (Sir Safety Conad Perugia)ATTACCHI PUNTO: 20Adis LagumdzijaSERVIZI VINCENTI: 5Ricardo Lucarelli Santos De Souza (Itas Trentino)Wilfredo Leon Venero (Sir Safety Conad Perugia)MURI VINCENTI: 5Marko Podrascanin (Itas Trentino) Altre otto squadre, invece, sono scese in campo per disputare la prima giornata del Girone Play off 5° posto. A conquistare la vittoria, sono state: Consar Ravenna, Top Volley Cisterna, Allianz Milano e Gas Sales Bluenergy Piacenza. Anche per queste quattro partite, il riepilogo delle statistiche: Risultati 1a giornata Girone Play Off 5° Posto SuperLega Credem Banca:Leo Shoes Modena – Consar Ravenna 2-3 (23-25, 25-23, 25-14, 20-25, 17-19)Top Volley Cisterna – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 3-0 (25-12, 25-18, 25-18)Allianz Milano – Kioene Padova 3-2 (16-25, 25-20, 22-25, 25-17, 15-9)Giocata sabatoGas Sales Bluenergy Piacenza – NBV Verona 3-2 (27-29, 21-25, 25-22, 25-15, 15-8) LA GARA PIÙ LUNGA: 2.18Leo Shoes Modena – Consar RavennaLA GARA PIÙ BREVE: 1.09Top Volley Cisterna – Tonno Callipo Calabria Vibo ValentiaSET PIÙ LUNGO: 00.331° Set (27-29) Gas Sales Bluenergy Piacenza – NBV Verona3° Set (25-22) Gas Sales Bluenergy Piacenza – NBV VeronaIL SET PIÙ BREVE: 00.201° Set (25-12) Top Volley Cisterna – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia I TOP DI SQUADRAATTACCO: 61%Top Volley CisternaRICEZIONE: 32%Top Volley CisternaMURI VINCENTI: 13Allianz MilanoPUNTI: 82Gas Sales Bluenergy PiacenzaSERVIZI VINCENTI: 9Top Volley CisternaKioene Padova I TOP INDIVIDUALIPUNTI: 32Georg Grozer (Gas Sales Bluenergy Piacenza)ATTACCHI PUNTO: 29Georg Grozer (Gas Sales Bluenergy Piacenza)SERVIZI VINCENTI: 3Giulio Sabbi (Top Volley Cisterna)Arthur Szwarc (Top Volley Cisterna)MURI VINCENTI: 4Francesco Recine (Consar Ravenna)Leandro Mosca (Allianz Milano) I MIGLIORIFrancesco Recine (Leo Shoes Modena – Consar Ravenna)Georg Grozer (Gas Sales Bluenergy Piacenza – NBV Verona)Stephen Maar (Allianz Milano – Kioene Padova)Kevin Tillie (Top Volley Cisterna – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia) Classifica Girone Play Off 5° PostoTop Volley Cisterna 3, Gas Sales Bluenergy Piacenza 2, Allianz Milano 2, Consar Ravenna 2, Leo Shoes Modena 1, Kioene Padova 1, NBV Verona 1, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 0 (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia torna al lavoro: “Lo spirito e la voglia non devono mai mancare”

    Di Redazione Dopo la domenica di riposo, è tornata stamattina al lavoro la Sir Safety Conad Perugia. Un lavoro breve e mirato quello dei Block Devils, che oggi sosterranno un doppio allenamento e poi ne avranno uno domattina prima della partenza nel pomeriggio alla volta di Monza, dove mercoledì è in programma il secondo atto della serie di semifinale playoff contro i padroni di casa della Vero Volley. Si parte dall’1 a 0 per i bianconeri dopo il successo al tie break di sabato in gara 1. “Monza ha dimostrato di meritarsi ampiamente questa semifinale. È una squadra che gioca bene, che è allenata bene, con giocatori forti e che durante tutta la stagione ha dimostrato costanza di rendimento. È normale che si faccia fatica contro di loro ed in una semifinale scudetto, e siamo pronti e preparati ad un’altra battaglia anche in casa loro per Gara 2“: la vede così Dragan Travica. Mentre Massimo Colaci punta l’attenzione sull’atteggiamento in campo: “Lo spirito e la voglia di saper reagire ci hanno sostenuto in gara 1 e non dovranno mancare mai perché, specialmente nei momenti in cui non sei al 100% sono l’unica cosa che ti può aiutare“. Perugia dunque si compatta per Gara 2 conscia delle difficoltà della sfida e determinata nel correggere le problematiche, in particolare a livello di continuità di gioco, avute nella prima partita. Una Gara 2 chiaramente molto importante nell’economia della serie: una vittoria darebbe ai ragazzi la possibilità di giocarsi l’accesso alla finale il giorno di Pasqua al PalaBarton in gara 3, una sconfitta al contrario rimetterebbe tutto in discussione ed in equilibrio. “Dobbiamo migliorare ed eliminare, ad esempio, il calo di concentrazione e di gioco che abbiamo avuto nel quarto set di Gara 1 – dice Roberto Russo —. Abbiamo commesso un po’ troppi errori in quel frangente ed a questi livelli li paghi caro. Dobbiamo essere più concentrati e lavorare bene in palestra per affrontare al meglio una Gara 2 certamente difficile“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo appuntamento con “#atuttogas – Il sesto set”. Ospite Michele Baranowicz

    Di Redazione Nuovo appuntamento con “#atuttogas – Il sesto set”, la trasmissione in diretta streaming dedicata interamente a Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e realizzata in collaborazione con SportPiacenza che questa settimana anticipa di un giorno. L’ottava puntata in onda stasera, lunedì 29 marzo, alle ore 21 avrà come sempre tanti ospiti presenti: interverranno, infatti, Michele Baranowicz, palleggiatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, Giacomo Ponginibbi titolare di Ponginibbi Group, Gold Sponsor della Società biancorossa, Luca Muzzioli giornalista di volley e Chiara Vaccari in rappresentanza del direttivo dei Lupi Biancorossi. Insieme al giornalista e conduttore Matteo Marchetti si parlerà dell’avventura dei piacentini nei play off per il 5° posto: dalla sfida disputata sabato contro Verona a quella imminente contro Leo Shoes Modena che andrà in scena al PalaBanca di Piacenza mercoledì 31 marzo. Durante la serata non mancheranno le sorprese, i contenuti esclusivi legati alla squadra biancorossa, la rubrica “Visti da Fox”, con la partecipazione di Alessandro Fei, team manager della Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e gli interventi dei tifosi che potranno commentare in diretta la trasmissione. La controcopertina sarà dedicata a Georg Grozer, opposto biancorosso Mvp dell’ultimo match. La puntata di “#atuttogas – Il Sesto set” si potrà seguire sulla pagina Facebook di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e sul canale Youtube di SportPiacenza oltre all’home page del sito. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Colaci: “La palla dello scudetto? Vorrei che la mettesse giù Atanasijevic”

    Di Redazione Solo un gioco, ma con un significato profondo per la Sir Safety Conad Perugia e i suoi tifosi. Ieri, nel corso della trasmissione “After Hours – La Superlega di notte“, Andrea Zorzi e Andrea Brogioni hanno rivolto ai loro ospiti (tutti liberi) una domanda particolare: come immaginereste l’azione che regala lo scudetto alla vostra squadra e chi vorreste che la chiudesse? Max Colaci, libero degli umbri, ha risposto senza esitazioni: “L’azione perfetta sarebbe una mia difesa, naturalmente, e poi che la mettesse giù Bata. Anche in P1, anche da posto 4 non importa… mi piacerebbe che il punto fosse suo“. Una dichiarazione di grande affetto e stima nei confronti di Aleksandar Atanasijevic, rimasto ai margini della squadra di Heynen in questa stagione e pronto a separarsi dalla Sir. (fonte: YouTube Lega Pallavolo Serie A) LEGGI TUTTO