consigliato per te

  • in

    Termina 3-1 per Modena l’allenamento ad alta quota con l’Itas

    Di Redazione Allenamento congiunto prestigioso quello che si è svolto oggi al PalaPanini tra la Modena di Andrea Giani e Trento guidata dall’ex gialloblù Angelo Lorenzetti, terminato 3-1 in favore dei padroni di casa. La Leo Shoes PerkinElmer Modena parte con Bruno in regia, Nimir Abdel-Aziz opposto, in banda Ngapeth e Leal, al centro Mazzone e Stankovic, libero Rossini. Trento risponde con la diagonale Sbertoli-Pinali, in banda Kaziyski e Lavia, al centro Podrascanin e Lisinac, libero Zenger.   Modena inizia forte e va sull’11-7 con Bruno che trova bene Ngapeth e Nimir e poi vola sul 17-13 con Leal che spinge forte al servizio. Un primo tempo di Stankovic porta i gialli sul 22-15, Modena vince il primo parziale 25.21.Nel secondo set Trento va sul 10-12 con Sbertoli che varia le soluzioni in attacco poi l’Itas piazza il break e va sull’11-15. Restano avanti Kaziyski e compagni che si portano sul 15-19. Alla serie di Mazzone al servizio risponde Pinali, 16-21. Trento chiude il parziale 17-25. Nel terzo set si gioca punto a punto poi è break Trento, 8-10. Si arriva al 13-13 con Bruno che trova bene Stankovic e il muro difesa di Modena che trova le soluzioni giuste. Ngapeth trova il tap-in del 22-20. Cambia marcia Trento che si porta sul 24-25 e chiude il parziale 24-26. Nel quarto set Giani cambia sestetto schierando Salsi-Sala, Swan Ngapeth e Van Garderen in banda, Stankovic e Sanguinetti al centro, Rossini libero (Gollini è out per una leggera indisposizione), Modena chiude 25-23 il set e 3-1 il match. Leo Shoes PerkinElmer Modena-Itas Trentino 3-1 (25-21, 25-17, 24-26, 25-22) LEO SHOES PERKINELMER: Mazzone 3, Bruno 1, Ngapeth E. 10, Stankovic 8, Nimir 13, Leal 11, Rossini (L); Van Garderen 5, Sanguinetti 4, Ngapeth S. 5, Sala 3, Salsi. N.e. Sartoretti. All. Andrea Giani. ITAS TRENTINO: Lavia 9, Podrascanin 4, Sbertoli 1, Kaziyski 15, Lisinac 11, Pinali 11, Zenger (L); Cavuto 3, Albergati 2, Sperotto, De Angelis (L), Coser. All. Angelo Lorenzetti.DURATA SET: 22’, 23’, 26’, 22’; tot. 1h e 33’. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verona, gialloblù alla volta della Francia per il tournoi Tours Volleyball

    Di Redazione I gialloblù del Verona Volley sono pronti a decollare alla volta della Francia, per il Tournois Tours Volleyball, torneo amichevole internazionale. Dal 30 settembre al 3 ottobre, il programma prevede le sfide contro Montpellier Hérault Sport Club, il 30 settembre ore 17.00, contro Knack Volley Roeselare, in campo il 1 ottobre, ore 17.00, e contro Tours Volley Ball il 2 ottobre, ore 19.30. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto si presenta, Bongiovanni: “Campionato? Ci faremo trovare pronti”

    Di Redazione La prossima sarà la stagione che segnerà il ritorno in Superlega di una piazza importante del sud, quella di Taranto, e la presentazione ufficiale della squadra, la Gioiella Prisma Taranto Volley, non poteva che essere attesa da tutta la città. L’evento si è svolto ieri, martedì 28 settembre, presso la prestigiosa location del Monreve Resort, al cospetto delle tante autorità presenti (tra cui il consigliere regionale Vincenzo Di Gregorio in rappresentanza del Presidente Michele Emiliano, il vice sindaco di Taranto Fabiano Marti e l’assessore Fabrizio Manzulli) ma soprattutto di tanti tifosi e appassionati, finalmente presenti anche loro dopo un anno difficile ma reso unico dalla promozione nel massimo campionato. “Una magnifica serata – ha dichiarato il presidente della Gioiella Prisma Taranto Volley, Antonio Bongiovanni -. Un ringraziamento particolare va alla famiglia Di Lello per averci ospitato nella loro prestigiosa struttura. Il calore e l’affetto delle persone, semplici e garbate, che sono intervenute ci riempie di gioia. Ringraziamo anche tutti i nostri sponsor che con i loro rappresentanti ci hanno deliziato della loro presenza. Sarà un campionato difficile, ma noi ci faremo trovare pronti“. Nel corso della serata è stato presentato ufficialmente lo staff dirigenziale, sanitario e tecnico con tutta la squadra al completo. Unico assente (giustificato) il vice opposto Tommaso Stefani, impegnato con la Nazionale Under 21 nel mondiale di categoria. “Facciamo rete – esordisce così il vice presidente, Elisabetta Zelatore –. In questo difficile momento storico c’è bisogno del sostegno di tutti, nessuno escluso. Ringraziamo i nostri sponsor e speriamo di poter ricambiare il loro prezioso sostegno con i risultati sul campo. Questa realtà non rappresenta a livello nazionale solo Taranto ma tutta la Puglia“. In rappresentanza della squadra è intervenuto infine il capitano della Gioiella Prisma Taranto Volley, Marco Falaschi: “Sappiamo che ci saranno dei momenti difficili ma questo non ci spaventa. Il nostro obiettivo ormai è chiaro a tutti ma vogliamo toglierci delle soddisfazioni. Finalmente potremo contare sul sostegno del pubblico, sapere di avere i nostri tifosi sugli spalti è davvero importante“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Bartoccini si presenta alla città. Il Sindaco Romizi: “Tutta Perugia è con voi”

    Di Redazione Nella meravigliosa cornice della Sala dei Notari di Palazzo dei Priori a Perugia la Bartoccini Fortinfissi Perugia si è presentata alla città con l’organico che affronterà la Stagione 2020/2021 del Campionato di Serie A1 Femminile.Oltre al padrone di casa, il Sindaco di Perugia Andrea Romizi ed all’Assessore allo sport e al commercio Clara Pastorelli, anche il Presidente del Consiglio Regionale dell’Umbria Marco Squarta, il Presidente di FIPAV Umbria Giuseppe Lomurno ed il Presidente del CONI Umbria Domenico Ignozza, che a turno hanno preso la parola per esprimere al Presidente Antonio Bartoccini ed a tutta la squadra, il supporto delle istituzioni in un momento complicato come l’attuale, sottolineando la centralità delle società sportive, nella fase di ripresa a cui è chiamata la popolazione della città e della regione. Le prime dichiarazioni sono arrivate dall’Assessore Clara Pastorelli che da oramai anni segue l’operato del club in rappresentanza del Comune di Perugia. “Siamo orgogliosi di ospitare la presentazione della squadra tra le nostre mura, la pallavolo è una delle nostre grandi eccellenze sportive, la Bartoccini Fortinfissi Perugia ci rappresenta in tutta Italia e dunque siamo qui per celebrare questo nuovo grande inizio con una squadra giovane che ha già dimostrato di essere una protagonista importante al PalaBarton, sono sicura che anche quest’anno ci darà grandi soddisfazioni. Ringrazio il presidente Bartoccini per lo sforzo che sta facendo per aumentare l’impegno nello sport anche a livello giovanile, poi ovviamente il mio grazie va anche alle giocatrici che con la loro professionalità e dedizione terranno alto il nome della nostra città”. Anche il Presidente Marco Squarta ha voluto essere presente a nome di tutta la Regione Umbria: “La Bartoccini Fortinfissi Perugia da lustro allo sport di tutta la regione, in un periodo complesso dove si sono dovute prendere delle decisioni non certo facili necessarie però vista la pandemia che ci ha colpito, quello dello sport è stato sicuramente il settore più colpito, ricordo l’apprensione e la preoccupazione di quei giorni quando siamo stati costretti a chiudere al pubblico, quindi per noi è doveroso essere qui per ringraziare imprenditori come il Antonio Bartoccini che investono tempo, passione e risorse per tenere la bandiera dello sport umbro ben issata, guardando i dati spero che il peggio sia oramai alle spalle e sono sicuro che ci sarà una grande ripartenza per tutto lo sport, voglio inoltre fare un grande in bocca al lupo a tutti”. Il Presidente Regionale di FIPAV Umbria Giuseppe Lomurno si esprime con parole di gratitudine: “Vorrei partire ringraziando il Presidente Bartoccini per il grande impegno che ha dimostrato allestendo quest’anno una squadra di grande livello, oltre ai miei ringraziamenti porto il saluto del Presidente Nazionale di FIPAV Giuseppe Manfredi che attualmente è impegnato in Sardegna in quanto lì si stanno tenendo i Mondiali Under-21 maschili, la squadra di quest’anno ha un allenatore di grande livello che è stato in grado di raccogliere grandi successi con le nazionali giovanili, spero che questo possa essere un buon auspicio per il futuro della squadra, sono solito dire che l’Umbria è una delle regioni di riferimento del volley italiano e Perugia ne è la capitale, come per resto lo è anche della cultura. Quello tra sport e cultura è un connubio importante per il nostro paese, soprattutto per i grandi insegnamenti che possono dare ai nostri giovani. Le atlete sono un esempio sano di quello che lo sport sa dare. La nostra è una città esigente a livello di risultati ma sono sicuro che la Bartoccini Fortinfissi Perugia non ci farà sfigurare”. Tra le istituzioni sportive regionali anche il Gen. Domenico Ignozza, presidente del CONI umbro: “Il Comitato Olimpico non poteva non essere presente per portare il suo saluto ma soprattutto per ringraziare questa eccellenza sportiva dell’Umbria che tanto ha dato e sono convintissimo tanto darà al nostro movimento sportivo. Si riparte ancora con qualche pensiero ma la voce del CONI credo sia giunta forte ne chiedere la riapertura totale delle strutture necessarie per lo sport, voce arrivata per la prima volta dal Presidente Malagò in persona. Ringrazio poi le atlete perché sono sicuro che avranno a cuore la maglia che rappresenteranno, la pallavolo è un movimento in crescita con dei grandi punti di riferimento nella nostra regione, quindi sarò sempre presente a nome di tutta la regione per sostenere queste atlete e soprattutto una grande società“ Nonostante gli impegni istituzionali anche il Sindaco di Perugia Andrea Romizi ha voluto essere presente: “Ho voluto essere presente oggi perché questo è un momento di ripartenza e di riaffermazione dei grandi valori dello sport, oltre che di grande volontà di rimetterci a lavorare guardando verso l’alto, la nostra città si sta riattivando in ogni ambito e questo lo accogliamo con grande speranza, quella della Bartoccini Fortinfissi Perugia è una realtà che da tempo seguiamo con grande apprezzamento e quindi a nome di tutta l’amministrazione faccio i migliori auguri. Ringrazio la squadra per l’impegno e la dedizione che sicuramente metteranno nell’affrontare la prossima stagione, avete la vicinanza e la stima di tutta la cittadinanza”. A concludere l’appuntamento le parole di Antonio Bartoccini, presidente della Bartoccini Fortinfissi Perugia: “Sono emozionato dalle parole che ho appena sentito, vorrei ringraziare tutte le istituzioni oggi presenti per il supporto che ci stanno dando e per la sala un cu ci sta ospitando, per noi è la prima volta qui alla Sala dei Notari per una presentazione, l’abbiamo voluto fare perché vogliamo dare un chiaro segnale di ripartenza e di ritorno alla vita normale, proprio ieri il CTS ha indicato una riapertura al 50% per il pubblico nei nostri palazzetti, quindi come sarà ratificata questa decisione ci metteremo a lavoro insieme all’amministrazione per effettuare gli interventi necessari ad avere il pubblico in presenza alle nostre partite, proprio per questo nei prossimi giorni partiremo con la campagna abbonamenti. Stiamo lavorando per portare un tifo organizzato migliore per supportare al meglio le nostre ragazze, dopo un anno passato a porte chiuse tra mille difficoltà vorrei ringraziare le 90 aziende che continueranno a supportarci. Vorrei poi cogliere l’occasione per parlare del progetto di B2 insieme a School Volley Perugia che coinvolge delle giovani promesse provenienti da tutto il centro Italia e che sempre al PalaBarton terrà alti i colori della nostra regione in un altro campionato nazionale, vogliamo essere una società inclusiva e per questo oltre che con School Volley Perugia lavoriamo a stretto contatto anche con la Pallavolo Media Umbria di cui il nostro DS Remo Ambroglini è un cardine, voglio dire a tutte le società più piccole che la nostra porta è sempre aperta e che siamo sempre a disposizione per far crescere il movimento della nostra regione. Siamo fiduciosi e confidiamo nel fatto che la pandemia è oramai alle spalle e spero che presto si potrà tornare alla piena capienza per i nostri tifosi”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, Giannelli alla corte di Grbic: “Grande palleggiatore e ora grande allenatore, un esempio”

    Di Redazione Primi allenamenti con la Sir Safety Conad Perugia per Simone Giannelli, nuovo regista bianconero. Ieri l’Mvp dell’ultimo Campionato Europeo ha indossato i suoi nuovi colori e svolto le prime sedute di lavoro agli ordini di Nikola Grbic. Simone ha raggiunto Pian di Massiano e si è messo subito in moto insieme ai propri compagni in vista della stagione ormai alle porte. “Avevo tantissima voglia di arrivare e di iniziare, sono super carico e contento di essere qui a Perugia. È tutto nuovo per me, mi sto ambientando, ma mi sto già sentendo a casa, abbiamo spinto da subito in palestra ed è molto bello perché questo è ciò che ci servirà questa stagione”. Trasuda entusiasmo Giannelli che ha già avuto modo di parlare fitto con il coach bianconero Nikola Grbic. “Penso che Nikola sia molto importante per la squadra e, personalmente, anche per me. Ho ancora tanto da migliorare, sono qui a Perugia per vincere, ma anche per crescere e con Nikola posso proseguire questo percorso. Lui è stato un grandissimo palleggiatore e adesso è un grande allenatore. Cercherò di ascoltare tutti i suoi consigli, insieme condivideremo la strategia di gioco ed anche quella per proseguire nella mia crescita”. Se giustamente durante gli Europei il pensiero era fisso sull’azzurro, adesso la testa è tutta sui Block Devils. “Ci aspetta una stagione bella e molto impegnativa. Siamo una squadra molto forte, ma ci sono altre squadre molto forti. Sarà un campionato difficile, duro, ogni volta che si scenderà in campo bisognerà giocare forte, rimboccarsi le maniche e farsi il mazzo perché per vincere bisogna giocare bene a pallavolo. Certamente faremo di tutto per portare a casa più partite possibili e speriamo anche qualche trofeo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Doppio test per la Lube contro Vibo, ci saranno anche Anzani e Balaso

    Di Redazione Prove generali di Regular Season all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche per la Cucine Lube. In arrivo un doppio allenamento congiunto a porte chiuse con la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia di Valerio Baldovin, squadra che nella stagione 2020/21, prima del ritorno di Gianlorenzo Blengini sulla panchina biancorossa, è stata capace di espugnare il palas marchigiano per 3-1 e di ripetersi in rimonta al tie break sul campo del PalaMaiata. Le due squadre si confronteranno domani, giovedì 30 settembre alle 17.30, e venerdì 1 ottobre alle 18. In questa sesta settimana di preparazione la Lube può contare anche sui nazionali Simone Anzani, il centrale che nella passata Regular Season ha siglato il maggior numero di muri vincenti, e Fabio Balaso, il libero più votato dagli appassionati di tutto il mondo come top del ruolo agli Europei. Entrambi si sono aggregati in pianta stabile al gruppo dopo la vittoria del trofeo continentale in azzurro e dopo una parentesi a mezzo servizio per recuperare le energie. La società calabrese, dal canto suo, ha attuato una massiccia campagna di rafforzamento in fase di mercato ingaggiando due atleti con un passato proprio alla Lube, Candellaro e Partenio, la stella nipponica Nishida, gli esperti brasiliani Mauricio, Flavio e Douglas, il transalpino Basic, il finalizzatore Bisi, il promettente Russo e il giovanissimo Nicotra. Confermati invece Gargiulo, Rizzo e Saitta. Quanto ai precedenti, i due Club si sono affrontati varie volte anche in gare ufficiali. Sono 36 i faccia a faccia tra Campionato e Coppa Italia: 28 i successi dei cucinieri contro 8 vittorie dei calabresi, di cui 3 strappate in terra marchigiana. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino di nuovo al lavoro. Oggi test match a Modena

    Di Redazione Itas Trentino di nuovo al lavoro da ieri mattina alla BLM Group Arena. Dopo due giorni di riposo, concessi dallo staff tecnico al termine del precedente periodo, i gialloblù hanno inaugurato martedì con una sessione di pesi (al mattino) e di tecnica (in serata) la sesta settimana di preparazione, che sarà fra le più importanti del pre-campionato gialloblù. Nel corso dei cinque giorni di attività, infatti, Angelo Lorenzetti saggerà per due volte le condizioni di forma della sua squadra in test match non ufficiali e potrà farlo contando su ben undici dei tredici giocatori della rosa 2021-22 a disposizione. Con l’inserimento di Lavia, Lisinac, Pinali, Podrascanin e Sbertoli, ora al gruppo mancano solo due tasselli (D’Heer e Michieletto, impegnati in Sardegna per il Mondiale Under 21) per essere al completo. Proprio per questo motivo gli allenamenti congiunti organizzati per questo periodo saranno due: mercoledì alle 17 al PalaPanini di Modena con la Leo Shoes PerkinElmer (che si allena con tutti gli effettivi già da una settimana), sabato alle 16.30 alla BLM Group Arena con la Kioene Padova, che restituirà la visita di giovedì scorso. Questo il programma completo della settimana: Martedì 28 settembre11.00 – 13.00 pesi e tecnica individuale17.30 – 20.00 tecnica Mercoledì 29 settembreore 17 test match non ufficiale al PalaPanini di Modena (a porte chiuse) Giovedì 30 settembre11.00 – 13.00 pesi e tecnica individuale17.30 – 20.00 tecnica Venerdì 1 ottobreore 16.15 – 17.30 pesiore 17.30 – 18.30 tecnica Sabato 2 ottobreore 9.30 – 11.0 tecnica individualeore 16,30 test match non ufficiale con Padova (a porte chiuse) Domenica 3 ottobreRiposo (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I 4 moschettieri dell’Allianz Milano: ecco Romanò, Ishikawa, Patry e Chinenyeze

    Di Redazione L’Allianz Milano inizia la sesta settimana di preparazione con gli importanti inserimenti di due medaglie d’oro olimpiche, una medaglia d’oro Europea e una medaglia d’argento asiatica. I quattro atleti, di rientro dalle spedizioni con le rispettive nazionali, hanno già calcato oggi il taraflex della Powervolley Academy mettendosi a disposizione di coach Roberto Piazza pronto a lavorare a pieno organico in vista dell’inizio del Campionato. Il neoacquisto Barthelemy Chinenyeze e il suo compagno di nazionale Jean Patry, vincitori delle Olimpiadi con la Francia sono approdati ieri a Milano, così come i compagni di squadra Yuki Ishikawa, capitano della nazionale giapponese, e l’azzurro Yuri Romanò, asso nella manica durante la finale europea contro la Slovenia. L’opposto italiano ha trascorso la giornata di lunedì a Roma per partecipare alle celebrazioni delle massime istituzioni pubbliche per l’eccezionale risultato ottenuto durante gli ultimi Europei. Manca all’appello solo il giovane regista Paolo Porro, che sta disputando in Sardegna i Mondiali Under 21 e che si aggregherà al roster al termine della competizione internazionale. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO