consigliato per te

  • in

    Non va l’esordio della Powervolley Milano al trofeo di Nizza

    Di Redazione Secondo test ufficiale per l’Allianz Powervolley Milano che esce sconfitta nel primo incontro della Challenge Benjamin Marro con la squadra di casa Nice Volley Ball per 3-0. 25-20, 25-21, 25-21 i parziali con cui i ragazzi di coach Piazza, giunti a Nizza nel primo pomeriggio, hanno chiuso il match. Un test di assestamento per Milano che solo a partire da martedì ha potuto contare sulla quasi completezza del proprio organico. All’appello, infatti, manca ancora il regista Paolo Porro impegnato con la Nazionale azzurra U21 in Sardegna per i Mondiali, sostituito temporaneamente dalla preziosa risorsa del vivaio Diavoli Powervolley, Federico Bonacchi, entrato in campo nel sestetto titolare, in diagonale con Jean Patry. Completano in posto 4 Jaeschke e Djokic, al centro Chinenyeze e un altro giovane talento del settore giovanile Compagnoni, libero Pesaresi. Un risultato che non rispecchia completamente la buona dose di equilibrio che le due squadre hanno regalato in campo e agli spettatori. Dopo soli tre giorni di allenamento a ranghi (semi)completi, l’Allianz Powervolley Milano ha saputo esprimere un gioco estremamente competitivo contro la squadra francese. Il match comunque ha lasciato buone indicazioni, soprattutto nel secondo e nel terzo parziale dove Milano ha lottato punto a punto. La compagine lombarda conclude la partita con il 45% in attacco e il 46% in ricezione, da migliorare la fase di cambio palla. “È stata una partita strana dove il primo set ha visto giocate migliori da parte dei francesi, soprattutto in fase di battuta. Il secondo e il terzo parziale sono stati più equilibrati anche se il punteggio non lo direbbe: abbiamo avuto la palla nel secondo del 21 pari e poi abbiamo perso 25-21; nel terzo siamo stati molto più vicini, addirittura avevamo il comando sull’11-7, poi – spiega coach Piazza – la differenza l’ha fatta l’organizzazione di gioco che a noi manca in questo momento, perché mancano gli effettivi giocatori. Dobbiamo trovare la nostra normale organizzazione. Nice lavora insieme insieme da almeno tre settimane, noi invece da molto meno quindi la differenza è tutta qua: stiamo giocando con il palleggiatore della A3, oggi Chinenyeze ha giocato vicino al palleggio, che sarà una posizione che non andrà a ricoprire durante l’anno. Dobbiamo trovare lo scheletro della squadra, dobbiamo essere dei bravi osteopati. Siamo in fase di preparazione, ci dobbiamo preparare alla prima di Campionato e per noi la prima partita è come se fosse la finale del mondo”. Oggi, alle ore 14.30, l’Allianz Powervolley Milano affronterà nella finale del 3°-4° posto Cuneo, la partita sarà trasmessa live sulla pagina Facebook della squadra di casa Nice Volley Ball. TABELLINOALLIANZ POWERVOLLEY MILANO – NICE VOLLEY BALL: 0-3 (20-25, 21-25, 21-25)ALLIANZ POWERVOLLEY MILANO –Chinenyeze 6, Romanò 0, Patry 12, Bonacchi 2, Djokic 5, Jaeschke 10, Compagnoni 4, Pesaresi (L). N.e. Maiocchi, Piano, Mosca, Staforini (L). All. PiazzaNICE VOLLEY BALL – Lima 11, Marshall 11, Cuk 2, Salerno 3, Giraudo 5, Dukic 0, Zonca 10, Ah-Kong 7, Medina 4, Ribbens (L). N.e. Mora, Nack, Le Meur (L). All. Redwitz NOTE: Durata set: 25’, 27’, 27’. Durata totale: 1h e 19’Allianz Powervolley Milano: battute vincenti 3, battute sbagliate 14, muri 5, attacco 45%, 46% (17% perfette) in ricezione.Nice Volley Ball: battute vincenti 5, battute sbagliate 20, muri 9, attacco 57%, 53% (31% perfette) in ricezione.Impianto: Salle Giamarchi (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torneo Internazionale di Tours: Verona batte i belgi del Knack Roeselare

    Di Redazione La seconda giornata del Torneo Internazionale a Tours ha visto Verona primeggiare per 2-3 (21-25, 23-25, 25-21, 31-29, 13-15) nella sfida con l’altra vincente del primo turno, il team belga del Knack Roeselare. Dopo più di 2 ore di battaglia, gli uomini di Stoytchev hanno portato a casa una vittoria tanto sudata quanto meritata, mettendo in campo carattere, grinta e uno spirito da vera squadra. I gialloblù, subito in campo con Aguenier, Spirito, Asparuhov, Jensen, Mozic, Cortesia e libero Bonami, cavalcano l’onda del successo con Montpellier e fanno subito loro il primo parziale, trascinati da Aguenier che fa 100% in attacco, mettendone a terra 4 su 4. Spirito piazza l’ace e lancia la volata verso il 22-25 finale per gli scaligeri. Il Roeselare ritrova smalto con un super Ahyi, ma i ragazzi di Stoytchev non concedono la fuga: Asparuhov mette a segno 3 ace e Mozic non regala nulla sottorete. A chiuderla sul 23-25 però è Lorenzo Cortesia con una saetta che non lascia scampo a muratori belgi. Nel terzo parziale è ancora una volta il Roeselare a partire forte e a guadagnare il vantaggio sul tabellone: Desmet colpisce forte la difesa gialloblù che fatica a contenerlo a muro e nelle retrovie. Ma i gialloblù non mollano e riagganciano i padroni di casa e scatenano un testa a testa che però alla fine premia il Roeselare che chiude il set sul 31-29. Il tie break è guerra aperta tra i due bomber Mozic e Ahyi che non sbagliano un colpo. Asparuhov centra un altro ace pescando una gran traiettoria nei 4 metri dei belgi e consegna il vantaggio ai suoi al cambio campo sul 6-8. I gialloblù conducono il set, ma gli uomini di Vanmedegael non vendono facilmente la pelle e solo dopo aver annullato 3 match point agli scaligeri, cedono sotto l’ennesima bomba di Asparuhov. Verona chiude 13-15 e incassa così la seconda vittoria nella kermesse francese. Il commento post partita di Asparuh Asparuhov: “E’ stata sicuramente una partita molto difficile, in cui abbiamo trovato un avversario tosto e combattivo, ma poi siamo riusciti a chiuderla in nostro favore al tie break. So che ci sono tante aspettative su di me e nel finale non sono riuscito subito a mettere la palla a terra, ma come squadra siamo usciti molto bene dalla situazione con tanta grinta e voglia di vincere. E questa è la nostra forza: un gruppo che non si dà mai per vinto, anche se le cose non girano sempre nel verso giusto. Questa squadra ha carattere, e in campo si vede. Ci sono ancora troppe imprecisioni, ma ci lavoriamo quotidianamente per aggiustare quello che non va. Lo ripeto, sono davvero orgoglioso di questa squadra, perché lotta”. Questa sera, ore 19.30, la sfida con i padroni di casa del Tours Volleyball. Tabellino Knack Roeselare – Verona Volley 2-3 (21-25, 23-25, 25-21, 31-29, 13-15)Knack Roeselare: Deroey (L), D’Hulst 0, Coolman 15, Ahyi 26, Van Schie 0, Verhanneman 0, Van De Velde 9, Desmet 24, Tammearu 10, Depovere 0, Fasteland ne, Devarrewaere (L) ne, Gavenda ne. All. VanmedegaelVerona Volley: Aguenier 12 Cortesia 9, Vieira 1, Asparuhov 25, Mozic 31, Nikolic 0, Jensen 6, Spirito 1, Qafarena 6, Zanotti ne, Donati (L), Bonami (L), Lecat 0. All. Stoytchev Note: Knack Roeselare: attacco 62%, ricezione 48% (perfetta 26%), muri 7 battute: ace 4 sbagliate 16Verona Volley: attacco 56%, ricezione 39% (perfetta 17%), muri 12, battute: ace 8, sbagliate 18. MVP: Asparuh Asparuhov (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giornata di festa per Modena nel “derby” Leo Shoes con Casarano

    Di Redazione Un’amichevole vittoriosa, ma soprattutto una giornata di festa a Ugento per le due squadre targate Leo Shoes: la PerkinElmer Modena di Superlega e il Casarano Volley di Serie A3. Proprio l’azienda salentina ha organizzato la due giorni di grande pallavolo iniziata oggi con il “derby” e che proseguirà domani con un test match di alto livello tra i modenesi e la Gioiella Prisma Taranto. Nella partita disputata oggi Modena si impone con un netto 3-0. Coach Giani schiera il sestetto tipo con Bruno-Nimir in diagonale, bande Leal e Ngapeth, al centro Stankovic e Mazzone, libero Rossini; nel primo set Modena arriva al 16-9 con una grande prova degli avanti gialloblù Ngapeth e Abdel Aziz, che chiudono il parziale con il 67 e l’83% in attacco. Il parziale è gialloblù con il punteggio di 25-16. Nel secondo set Coach Giani inserisce Van Garderen e Giovanni Sanguinetti che si fanno trovare pronti. I gialli vanno sotto 14-16, poi cambiano marcia e chiudono il parziale 25-22. Nel terzo set entrano anche Salsi, Gollini e Sala, Modena va sul 14-8 e poi chiude il parziale 25-13 e il match 3-0. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia: ultimo test con Vibo, poi la presentazione ufficiale

    Di Redazione Si avvicina a grandi passi la chiusura dell’ultima settimana di preparazione vera e propria per la Sir Safety Conad Perugia.Doppio allenamento in programma oggi con seduta in sala pesi al mattino e lavoro tecnico di squadra nel pomeriggio. In particolare su questo sta insistendo come un martello Nikola Grbic, che può finalmente allenare tutti i suoi ragazzi insieme e che vuole che vengano assimilati prima possibile quelli che dovranno essere i concetti tecnico-tattici della squadra, anche perché l’inizio della Superlega è sempre più vicino.Per prendere sempre più confidenza con il taraflex, per dare ritmo di gioco alla squadra ed anche per dare uno sfogo sul campo all’enorme mole di lavoro svolta, sabato 2 ottobre (ore 17.00) i Block Devils sosterranno un allenamento congiunto al PalaBarton contro la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia. Un test decisamente probante per i bianconeri a otto giorni dalla prima di campionato con Cisterna.Vibo è infatti una delle formazioni più interessanti dell’intera Superlega con un organico che può contare sull’esperienza e la qualità del regista ex Perugia Saitta, del centrale Candellaro e del libero Rizzo, sull’esplosività e la freschezza dell’opposto giapponese Nishida, classe 2000 dal salto clamoroso e dal braccio mancino velocissimo, e sulla classe del trittico tutto brasiliano formato dal centrale Flavio e dagli schiacciatori Douglas e Mauricio Borges. Il tutto assemblato sapientemente da un tecnico preparato e conoscitore della materia come Baldovin. Grbic proverà sicuramente la squadra che ha in mente per l’esordio in Superlega e sarà la prima occasione per vedere in campo tutti insieme i fiori all’occhiello del mercato estivo: Giannelli, Rychlicki ed Anderson. Mercoledì 6 ottobre, poi, sarà la volta delle presentazioni ufficiali per la Sir Safety Conad Perugia. A quattro giorni dall’inizio della Superlega, i Block Devils alzeranno il sipario sulla nuova stagione nella consueta e consolidata location dello showroom Volkswagen di Autocentri Giustozzi in via Settevalli 221 a Perugia, dove, a partire dalle ore 18:00 al termine dell’allenamento pomeridiano, giocatori e staff saranno accolti nelle sale del partner bianconero dagli organi di informazione per una conferenza stampa che, in osservanza della regolamentazione attuale, sarà con ingresso contingentato, con obbligo di presentazione del green pass e rispettando le direttive di accesso nei luoghi chiusi e verrà trasmessa live in streaming nei canali social della società bianconera.A seguire alle ore 20:30 Grbic ed i suoi ragazzi si recheranno presso i locali del Ristorante Il Vizio in Via Buozzi a Perugia per l’altrettanto tradizione cena di presentazione agli sponsor dove i Block Devils riceveranno il saluto delle autorità e degli affezionati partner bianconeri e dove come sempre non mancheranno le sorprese. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Doppio incrocio Monza-Bergamo tra maschile e femminile

    Di Redazione Ultimi test match precampionato per la Vero Volley Monza maschile e quella femminile. Domani, sabato 2 ottobre, all’Arena di Monza, le due prime squadre del Consorzio Vero Volley testeranno la loro condizione di gioco in vista dell’inizio dei rispettivi campionati. Ad aprire le danze saranno le ragazze di Marco Gaspari, di fronte alla pari categoria Volley Bergamo 1991, dalle 14.30 (gara a porte chiuse). Reduci dal doppio impegno al Trofeo Mimmo Fusco, le rosablù continuano a mettere benzina nel serbatoio per farsi trovare pronte alla prima uscita della stagione, fissata per sabato 9 ottobre, alle 20.30 (diretta Rai Sport+HD), alla E-Work Arena, contro la Unet E-Work Busto Arsizio. Al termine del match femminile inizierà quello maschile (sempre a porte chiuse), con la Vero Volley Monza di Massimo Eccheli in campo con la squadra di Serie A2 della Agnelli Tipiesse Bergamo. Un banco di prova utile a valutare condizione fisica e affinità tecniche in previsione del big match fissato all’Arena di Monza domenica 10 ottobre, alle 18, contro la Leo Shoes PerkinElmer Modena, prima giornata di andata della SuperLega Credem Banca. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Massimo Righi: “Chiediamo a Draghi di modificare il parere del CTS”

    Di Redazione Durissimo intervento di Massimo Righi sul tema della riapertura al pubblico dei palazzetti: il presidente della Lega Pallavolo Serie A chiede che il Governo prenda posizione contro il parere espresso dal Comitato Tecnico Scientifico, che ha chiesto di limitare al 50% la capienza degli impianti per gli eventi sportivi al chiuso. “Chiediamo al presidente del Consiglio Mario Draghi – dice Righi – di procedere alla modifica del parere rilasciato dal Comitato Tecnico Scientifico. Siamo di fronte ad una gravissima discriminazione del nostro sport, lo stesso che tanto lustro ha dato e sta dando al nostro paese”. Continua Righi: “È semplicemente paradossale come il Cts abbia potuto autorizzare che nel medesimo impianto la pallavolo sia discriminata rispetto ad un concerto. Ad una partita di pallavolo possono accedere spettatori per il 50% della capienza, nello stesso luogo, in occasione di un concerto, ecco che la soglia si eleva all’80%, senza alcun motivo palese e trascurando le capacità di controllo che abbiamo sui nostri palasport come club. I fan del concerto cantano, gridando tutto il tempo; i nostri spettatori tifano. Quali oscuri pensieri passano per le menti dei componenti del Cts quando scrivono i loro consigli al Governo? Come si può decidere, e perfino normarlo, che due cittadini con la stessa passione e lo stesso atteggiamento siano diversi?“. “Valuteremo ogni azione legale possibile – conclude il presidente di Lega – perché siamo certi di avere ragione. Lo abbiamo sempre sostenuto con chiarezza: abbiamo accettato tutti i protocolli con piena responsabilità fin dall’inizio della pandemia, ma ora siamo di fronte ad una emarginazione! Chiediamo un intervento diretto del presidente del Consiglio, con la convocazione di un Tavolo di Confronto con il Ministro Speranza, la sottosegretaria Vezzali, il Cts e le Leghe sportive coinvolte“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Top Volley Cisterna: lo staff tecnico di coach Soli

    Di Redazione La nuova Top Volley prende sempre più forma intorno alle scelte della società legate alle esigenze tecniche di coach Fabio Soli. Il periodo di preparazione atletica al prossimo campionato di Superlega, oltre a testare e impegnare gli atleti, ha messo alla prova anche lo staff tecnico, a partire dall’Assistant Coach, Roberto Cocconi “Sono contento che la società mi abbia confermato anche quest’anno, per il secondo anno consecutivo a Cisterna. Con Fabio Soli ci siamo trovati in sintonia fin da subito, sulle linee tecniche e su quella che è la sua idea di pallavolo, speriamo in una grande stagione”. Una carriera in continua crescita per Elio Tommasino da tre anni Assistente Allenatore. “Nella Top Volley sono cresciuto come giocatore e poi come allenatore delle giovanili. Questa esperienza mi da modo di imparare tantissimo, prima con Tubertini e Kovac e quest’anno con Fabio sarà la stessa cosa, perché lavoriamo insieme da poco ma si è già creato un bel clima, che è la condizione primaria per poter riuscire a fare un buon lavoro. Ora vogliamo raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati”. Al settimo anno l’esperienza di Maurizio Cibba come Scout Man. “Una riconferma, si, la settima stagione per me, confermata la fiducia della società nei miei confronti di anno in anno per il lavoro che faccio, spero di dare il mio contributo e che arrivino molti risultati positivi”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano di scena a Nizza per il Challenge “Benjamin Marro”. Ci sarà anche Cuneo

    Di Redazione Altra trasferta europea per l’Allianz Powervolley Milano. Dopo il torneo a Ginevra dello scorso fine settimana, la squadra di coach Roberto Piazza è partita questa mattina per Nizza per disputare un quadrangolare organizzato dalla società di casa, il Nice Volley-Ball, in onore di Benjamin Marro. Oltre all’Allianz Powervolley Milano ci sarà un’altra squadra italiana, ovvero Cuneo, formazione di A2, e due società francesi: una, per l’appunto, è l’organizzatrice Nice Volley-Ball, l’altra è il Tourcoing Volley-Ball. Entrambe fanno parte della massima serie del campionato di Francia e hanno chiuso rispettivamente al settimo e tredicesimo posto la regular season 2020-2021. Rispetto al torneo di Ginevra, coach Piazza potrà finalmente fare affidamento sulla quasi totalità della rosa: l’unico assente sarà infatti il palleggiatore Paolo Porro, ancora impegnato ai Mondiali Under 21. Milano giocherà la prima partita questa sera (venerdì 1 ottobre) alle ore 19.00 contro il Nice, mentre sabato si giocheranno le due finali per decretare l’ordine di classifica finale. Il Programma del Challenge “Benjamin Marro”Venerdì 1 ottobre 2021Ore 17.00: Cuneo Volley – TLM Volley-BallOre 19.00: Nice Volley-Ball – Powervolley MilanoSabato 2 ottobre 2021Ore 14.30: Finale 3-4Ore 17.00: Finale 1-2 (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO