consigliato per te

  • in

    Taranto, il ds Mirko Corsano ai microfoni di Volley Club

    Di Redazione Focus sul campionato della Gioiella Prisma Taranto nella nuova puntata di Volley Club, il magazine settimanale in streaming sul portale MondoRossoBlù. L’ospite principale della trasmissione di questa sera, venerdì 12 novembre, sarà infatti Mirko Corsano, direttore sportivo della formazione pugliese neopromossa in Superlega. Si parlerà dell’andamento delle ultime partite, ma anche della recente operazione di mercato che ha portato all’arrivo del palleggiatore australiano Arash Dosanjh. Nel corso della puntata, in onda a partire dalle 20, interverranno anche il caporedattore di Volley NEWS Eugenio Peralta, l’allenatore ed ex giocatore Maurizio Castellano e l’arbitro Antonio Ricciardi. La trasmissione potrà essere seguita in diretta anche sulla pagina Facebook di MondoRossoBlù. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, Lucarelli ammonisce Bruno e Leal: “Vi voglio bene, ma domenica ne uscirete sconfitti”

    Di Redazione La Cucine Lube Civitanova è tornata a splendere, a essere la squadra che detiene il titolo di Campione d’Italia. Dopo un inizio decisamente in salita, per i Cucinieri sono arrivate tre vittorie consecutive, l’ultima delle quali contro la rivelazione Vero Volley Monza. Proprio nel corso di questo match, Ricardo Lucarelli ha segnato ben 8 ace contro la formazione lombarda che gli sono valsi, insieme a 8 attacchi vincenti e 2 muri, il titolo di MVP del match. Insomma, la Lube di coach Blengini sta ritrovando la sua forma ottimale e, in un’intervista di Andrea Scoppa per Il Resto del Carlino Macerata, Lucarelli racconta cosa abbia portato al riscatto dei marchigiani e cosa si aspetta dal big match di domenica prossima contro Modena. Il terzo successo consecutivo nel giro di una settimana indica che la Lube è guarita e tornata? “Guariti non tanto perché abbiamo ancora giocatori fuori o che non stanno bene, ma sicuramente abbiamo giocato tre belle partite, soprattutto mercoledì”. Cosa avete migliorato per vendicare la Supercoppa? “L’abbiamo preparata molto bene dal punto di vista tattico, proprio analizzando quel ko. Rispetto alla gara di Milano siamo migliorati tanto in ricezione e poi abbiamo battuto in modo molto efficace”. Domenica ospitate Modena, ancora in rodaggio ma fa paura nel sestetto. “Un team molto offensivo, ha attaccanti eccezionali e un servizio forte. Sarà una bella e difficile partita”. In campo ritroverà Bruno e Leal, compagni di nazionale. Verrà messo a confronto proprio con quest’ultimo: cosa invidia a Yoandy e cosa pensa di avere in più? “Lui è uno dei tre schiacciatori migliori al mondo, rispetto a me è più forte fisicamente, più alto e mura di più. lo invece devo trovare i buchi nel muro e variare i colpi. Però ho 4 anni meno di lui…” Vuol dire qualcosa ai due compagni di nazionale verdeoro? “Ci vogliamo bene, ma domenica torneranno a casa sconfitti”. LEGGI TUTTO

  • in

    Fiocco rosa in casa Daldello: la festa dell’Allianz Milano

    Di Redazione Nicola Daldello è diventato papà: è nata la piccola Alice, la figlia del palleggiatore dell’Allianz Milano. La sua squadra ha voluto celebrare il lieto evento con una bella foto di gruppo, pubblicata sul profilo Instagram della società: tutti riuniti davanti al grande cartellone con la scritta “Benvenuta Alice!“. Dalla redazione di Volley NEWS auguri e congratulazioni al giocatore e a tutta la famiglia. (fonte: Instagram Powervolley Milano) LEGGI TUTTO

  • in

    Zanini squalificato per una giornata. La società: “Più collaborazione dagli arbitri”

    Di Redazione I provvedimenti disciplinari del Giudice Sportivo puniscono la Consar Ravenna: oltre alla squalifica per una giornata di Emanuele Zanini, in seguito alla somma di penalità conseguite durante la gara, la società romagnola subisce anche una multa di 500 euro per il comportamento dei propri tifosi, accusati di aver rivolto frasi offensive all’indirizzo degli arbitri durante l’anticipo di ieri contro l’Itas Trentino. La Porto Robur Costa 2030 ha precisato di non avere intenzione di presentare ricorso contro le sanzioni ricevute, ma ha reagito con un duro comunicato: “Nell’annotare che Emanuele Zanini, in oltre 500 partite internazionali in 18 anni di carriera, ha collezionato un numero di cartellini inferiori a quelli ricevuti nella sola gara di mercoledì scorso, auspica che la collaborazione tra staff tecnici e coppie arbitrali, necessaria per un sereno svolgersi delle partite nel pieno rispetto del fair play abituale e senza eccessi di protagonismo, sia sempre e doverosamente a doppio senso“.  “Infine – conclude la nota della società – si ricordano la correttezza e l’esemplare sportività che da sempre contraddistingue il pubblico ravennate, e pertanto risulta quanto meno sorprendente la multa comminata dopo la partita di SuperLega di ieri“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dragan Travica verso Milano: “Match insidioso, ripetersi non è mai scontato”

    Di Redazione Si avvicina a grandi passi il ritorno in campo della Sir Safety Conad Perugia. Sabato sera, nel secondo anticipo della sesta giornata di andata di Superlega, i Block Devils ospiteranno al PalaBarton l’Allianz Milano e andranno a caccia della quinta vittoria consecutiva. A spronare la squadra verso il match del 13 novembre è l’esperto Dragan Travica: “Sabato ci aspetta un match molto insidioso e da affrontare nel migliore dei modi. Insidioso in primis per le qualità di Milano, una squadra con tanti atleti di rango a livello internazionale e molto organizzata in campo, soprattutto nella fase break. Insidioso anche sotto l’aspetto puramente mentale perché veniamo da una bella prestazione contro Trento, ripetersi non è mai scontato e noi dobbiamo cercare di farlo anche come atteggiamento e voglia di vincere. In settimana ci siamo allenati con grande impegno, il clima in squadra è quello giusto e sabato sera, di fronte al nostro pubblico, andremo a caccia di un’altra vittoria“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna porta in Italia lo schiacciatore Bardia Saadat: “Mi misurerò con grandi campioni”

    Di Redazione La Top Volley Cisterna ha un nuovo giocatore. È atterrato ieri all’aeroporto di Roma Fiumicino l’iraniano Bardia Saadat. Il giovane attaccante è una nuova pedina che va a rafforzare il roster a disposizione di coach Fabio Soli. Bardia Saadat, classe 2002, alto 205 centimetri, gioca in nazionale con l’Iran. Nel 2021 è stato convocato da Vladimir Alekno e ha fatto il suo debutto contro la Russia nella Volleyball Nations League 2021. La sua caratteristica principale è la potenza esplosiva, soprattutto in battuta, dove riesce a portare la palla oltre i 115 km/h. Un’arma letale in più per il regista Baranowicz che aggiunge un’altra freccia alle munizioni di Cisterna. Nelle esperienze precedenti l’Iraniano ha giocato nel Nis, squadra Serba, e nel corso del campionato ha superato più volte i 30 punti a partita. Saadat aveva iniziato l’attuale stagione in Corea come opposto, lasciata poi per un infortunio agli addominali prima ancora del debutto, ma le sirene del campionato italiano accese da Candido Grande direttore sportivo della Top Volley Cisterna, sono state un richiamo a cui non ha saputo resistere. Dopo le visite mediche il giocatore raggiungerà i nuovi compagni al palasport di Cisterna per l’allenamento di preparazione all’incontro di domenica sera contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza di coach Lorenzo Bernardi. “Sono molto contento di giocare in Italia – queste le prime parole di Saadat nuovo player della Top Volley – ho la possibilità di competere nel campionato più forte del mondo. Non vedo l’ora di unirmi al gruppo e conoscere i miei nuovi compagni. Ho grande voglia di cominciare a giocare in SuperLega e misurarmi con i grandi campioni delle altre squadre, ma soprattutto di ottenere successi con Cisterna”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prisma Taranto sul taraflex amico contro Padova. Il Dg Primavera: “Serve essere cinici”

    Di Redazione La Gioiella Prisma Taranto di nuovo in scena al Palamazzola di Taranto, in un impianto che certamente non si farà trovare impreparato in occasione della sesta giornata di andata del campionato nazionale di Superlega di pallavolo maschile. La formazione ionica allenata da Vincenzo Di Pinto, infatti, affronterà sabato 13 novembre con inizio alle ore 18 (Diretta RAI Sport ch. 58 e Volleyballworld.tv), sul gommato di casa, la Kioene Padova, compagine che attualmente occupa il sesto posto della classifica con 7 punti. I pugliesi occupano la decima posizione in classifica con 4 punti. Classifica a parte, però, per i rossoblù attenzione massima e concentrazione puntata tutta sulla sfida con Padova, formazione allenata da Jacopo Cuttini che vanta 3 vittorie ed una sconfitta e presenta individualità interessanti come i nuovi attaccanti di palla alta Loeppky (ex Ravenna) e Weber (ex Milano) oltre al talentuoso martello Bottolo, cresciuto in casa.  Obiettivo per la Gioiella Prisma Taranto, invece, è essere bravi ad imporre il proprio gioco e riprendere il cammino di crescita in vista di un mese di novembre intenso. Sarà, ancora una volta, importante il supporto del Palamazzola e del pubblico di casa, chiamato ad un’altra iniezione di fiducia ed entusiasmo. “È una gara molto difficile – sottolinea il Dg Vito Primavera -. I veneti fino ad ora sono riusciti ad esprimersi abbastanza bene vincendo delle gare importanti ai fini del morale e della convinzione dei propri mezzi e quindi arriveranno a Taranto e faranno la loro partita. Noi d’altro canto sappiamo che dovremo sempre lottare con le unghie e con i denti per imporre il nostro gioco davanti al nostro pubblico che speriamo continui a crescere gara dopo gara. Come in ogni partita dobbiamo essere concentrati sul nostro gioco e diventare più cinici nei momenti topici dei set.”  Dodici i precedenti tra le due formazioni in campo, otto le vittorie conquistate dalla Kione Padova e 4 i successi conquistati dalla Gioiella Prisma Taranto. Uno è l’ex della partita: Luigi Randazzo a Padova in tre stagioni (2017/2018, 2018/2019, 2019/2020). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Russell lancia Piacenza: “Possiamo arrivare nelle prime quattro, anzi tre”

    Di Redazione La sua Piacenza ha iniziato la stagione col piede giusto, ma lui, Aaron Russell, è ancora all’inseguimento della forma migliore. Colpa dei postumi dell’operazione all’anca a cui si è sottoposto sul finire della scorsa stagione che oltre a fargli saltare l’Olimpiade di Tokyo lo stanno condizionando ancora in questo inizio di campionato. “Fisicamente sto bene, ma qualche dolorino alla schiena lo sento ancora – racconta in un’intervista esclusiva rilasciata al collega Vincesco Bosco per la Libertà – So che devo ancora crescere per arrivare al top, ma adesso è importante farmi trovare pronto quando la squadra e il tecnico hanno bisogno di me”. Nelle cinque partite sin qui disputate dalla Gas Sales, Russell è andato a referto in tre: 4 punti nella maratona vinta contro Civitanova alla seconda giornata, uno contro Milano in quella successiva (anche questa vinta al tiebreak) e un altro contro Monza domenica scorsa. Proprio in terra brianzola è arrivato il primo stop per Piacenza, ed è stato di quelli che lasciano il segno (3-0): “Una sconfitta che deve servirci da lezione. Di sicuro non è stata la nostra giornata migliore, ma qualche occasione per rientrare in partita l’abbiamo avuta e non l’abbiamo sfruttata” ammette lo schiacciatore statunitense. Visto il valore del roster, non sarà però di certo uno stop, seppur netto, a condizionare il prosieguo della stagione. Anche perché a Piacenza il morale è alto e la consapevolezza di essere attrezzati per fare bene lo è altrettanto. “Penso che possiamo chiudere tra le prime quattro, anzi tra le prime tre – afferma con sicurezza Russell -. Chiudere bene il girone d’andata sarà determinante. Per riuscirci però dovremo giocare sempre al top perché questo è un campionato dove non ti puoi rilassare con nessuno”. (fonte: Libertà) LEGGI TUTTO