consigliato per te

  • in

    Massaccesi: “Siamo al punto dove volevamo essere, per cui abbiamo costruito la squadra”

    Di Redazione La Cucine Lube Civitanova è approdata alla settima Finale Scudetto della propria storia nel Campionato di SuperLega Credem Banca, la quarta consecutiva, la terza di fila con la Sir Safety Conad Perugia . A partire da Gara 1, in programma mercoledì 14 aprile al PalaBarton (ore 17.30, diretta RAI Sport e Radio Arancia), gli uomini di Gianlorenzo Blengini, ultimi a vincere il tricolore in SuperLega, difenderanno il titolo 2018/19 (nel 2019/20 non assegnato), vinto proprio contro gli umbri. In casa cuciniera è il vice presidente Albino Massaccesi, intervistato da Il Corriere Adriatico, a non nascondere l’obiettivo stagionale: “Direi che siamo al punto dove volevamo essere, per cui abbiamo costruito la squadra e fatto i programmi. Il nostro obbiettivo è arrivare a disputare le finali. Purtroppo quest’anno una è mancata ed aggiungo che le finali scudetto potevano essere otto e non sette ma in quella dello scorso anno siamo stati battuti dal Covid con la sospensione anticipata della stagione“. Lube e Perugia sono le nuove regine del volley italiano? Questo almeno dice la storia dell’ultimo quinquennio. “E’ giusto che sia così. Anche Perugia ha lavorato per giocarsi le finali. Siamo le protagoniste degli ultimi anni ed anche in questa stagione ad entrambe le società è scappata la finale di coppa dei campioni ma ci siamo giocati tutto in Italia: Supercoppa Italiana, Coppa Italia e da mercoledì il titolo di campione d’Italia. Che non può essere considerato una consolazione visto che ad entrambe è sfilata via la possibilità di giocare la finale di coppa dei campioni“. Cosa sente di dire ai suoi giocatori? “Mi auguro di poter proseguire ad esprimere il gioco espresso nelle quattro partite di semifinale contro Trento e di poter proseguire a cavalcare l’onda, anche dal punto di vista dell’entusiasmo, delle semifinali“. LEGGI TUTTO

  • in

    Basic: “Ravenna è una squadra tosta che è riuscita a mettere in difficoltà tutti”

    Di Redazione Focus spostato sulla quinta giornata dei playoff 5° posto per l’Allianz Powervolley. Lunedì pomeriggio, con inizio alle ore 17.00, Milano scende in campo per la sfida contro la Consar Ravenna. Teatro del confronto non sarà l’Allianz Cloud, bensì il Centro FIPAV Pavesi di via de Lemene, che già aveva ospitato le gare dei meneghini in stagione per gli ottavi della Coppa Italia. Non un vero e proprio ‘Monday night’, ma una ‘Monday afternoon’ all’insegna del volley con l’obiettivo per Piano e compagni di conquistare altri 3 punti nella pool. Avversario sul cammino dell’Allianz Powervolley sarà la Consar Ravenna: la giovane squadra guidata da coach Bonitta sta confermando quanto di buono ha già fatto vedere nella regular season. È ancora nella mente dei ragazzi di coach Piazza la gara d’andata dello scorso ottobre quando Milano fu costretta ad arrivare al tie break per strappare poi la vittoria. Anche questi playoff per il quinto posto stanno evidenziato il carattere intraprendente dei romagnoli che, con 7 punti, fanno parte del gruppo di squadre che cercano il miglior piazzamento tra le prime quattro del girone per accedere alla semifinale. Dall’altra parte della rete ci sarà però un’Allianz Powervolley con il vento in poppa, derivante dal grande entusiasmo del successo per 3-1 su Piacenza in cui la squadra ha mostrato un gioco fluido e cinico con cui ha conquistato la vetta del girone, senza dimenticare che nella sfida contro la formazione di Bernardi sia Piano sia Ishikawa hanno raggiunto record personali. Se il capitano ha toccato quota 1800 punti in carriera, il giapponese ha superato il traguardo dei 1400 punti. Solo lo scorso settembre, al termine della sfida con Cisterna nella prima giornata di regular season, Ishikawa aveva raggiunto i 1000 punti in carriera: un dato che dimostra la centralità del martello nipponico nello scacchiere di coach Piazza. Assieme a lui il tecnico può contare anche su altri attaccanti di palla alta che, in questi playoff, stanno trovando tutti spazio. Ed è proprio uno di loro, Luka Basic, a dire la sua alla vigilia della sfida con Ravenna: «Aver centrato quattro successi è molto importante, perché vincere fa sempre bene al morale, ti dà grinta ed energia. Noi cercheremo di fare lo stesso anche contro Ravenna, continuando a sviluppare il nostro gioco di squadra e proseguendo così il nostro percorso in questi Play Off 5° Posto. Ravenna è una squadra tosta che è riuscita a mettere in difficoltà tutti con un’ottima difesa: possiamo dire che è una squadra tignosa. Sarà sicuramente una partita difficile: noi cercheremo di portare a casa i tre punti». STATISTICHE Il match Allianz Powervolley Milano – Consar Ravenna sarà il confronto numero 16 tra le due società. 9 vittorie per Milano, 6 successi per Ravenna. EX Non ci sono ex tra le due squadre. DIRETTA TV Il match delle h 17.00 Allianz Powervolley Milano – Consar Ravenna sarà visibile in diretta streaming sulla piattaforma Eleven Sports. PROBABILI FORMAZIONI Allianz Powervolley Milano: Sbertoli – Patry, Kozamernik – Piano, Ishikawa – Urnaut, Pesaresi (L). All. Piazza. Consar Ravenna: Batak – Stefani, Arasomwan – Grozdanov, Recine – Zonca, Giuliani (L). All. Bonitta. Arbitri: Caretti – Papadopol. Terzo Arbitro: Manzoni. Impianto: Centro Fipav Pavesi di Milano. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pippo Callipo appoggia Pedrini: “Serve una gestione più trasparente della Lega”

    Di Redazione Arriva anche la reazione di Pippo Callipo, presidente della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, dopo le dichiarazioni rilasciate dalla numero uno di Modena Volley, Catia Pedrini, che a sua volta aveva replicato all’intervista a Massimo Righi apparsa sulle pagine della Gazzetta dello Sport. Se infatti la visione del presidente della Lega Pallavolo Serie A appare “rosea” sul modo in cui il sistema ha retto alla pandemia e sul fatto che gran parte delle società abbiano strutture solide e godano di ottima salute, secondo Pedrini e Callipo invece “i problemi ci sono, eccome se ci sono!“. Ecco il testo della lettera del numero uno della società calabrese: “Presidente Catia Pedrini,Le scrivo pubblicamente per confermarLe il mio appoggio e dichiararLe la mia piena condivisione del suo sfogo. La Lega Pallavolo ha bisogno di una gestione più obiettiva, trasparente e soprattutto indipendente rispetto a forti influenze. Tutti i problemi che Lei ha evidenziato dovrebbero avere una soluzione al più presto. Chi partecipa alla SuperLega dovrebbe avere tutto in regola: bilanci, F24, puntualità nei pagamenti, assunzioni del personale, solo per citarne alcuni. Invece, non solo i problemi permangono ma non si prova neanche ad affrontarli, preferendo nascondere la testa sotto la sabbia come gli struzzi. La Lega Pallavolo dovrebbe fare, con l’aiuto di esperte società di revisione, i dovuti controlli economici e finanziari prima dell’iscrizione al campionato. Ed invece no, la regola più importante è quella di avere un palazzetto con una capienza minima di tremila posti. Questa fu la regola per fare fuori Vibo, la Calabria e l’intero Sud, dalla circolazione. Ma noi siamo ‘tosti’! Si deve rifondare tutto di nuovo, ripartendo con nuovi sentimenti e buoni propositi. Tutte le società uguali per diritti e doveri, e soprattutto tutte le società con lo stesso peso. Poi… il migliore si vedrà solo sul campo!“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Padova vince e convince contro la Top Volley: l’anticipo è suo per 3-0

    Di Redazione Un minuto di silenzio in memoria di Michele Pasinato, uomo e giocatore della Generazione dei fenomeni, apre il match in programma alla Kioene Arena. Basta poco più di un’ora alla formazione di Cuttini per imporsi 3-0 sulla Top Volley Cisterna. Vitelli mette a segno 5 ace e Bottolo 18 punti, per un attacco totale di squadra pari al 51%. Il regista Ferrato classe 2001 è eletto MVP. Gli ospiti non riescono a riaprire il match dopo la paura dei primi momenti quando, nel tentativo di salvare un pallone, Sabbi s’infortuna leggermente alla mano per poi ritornare in campo. Nemmeno il suo recupero è servito però a consentire alla Top Volley di strappare qualche punto. LA CRONACA. Avvio di match segnato dal tentativo di salvataggio di Sabbi che in tuffo urta la panchina, a sostituirlo Onwuelo. Dopo un avvio sprint della Kioene, 4-1, Cisterna si avvicina 7-6. Merlo mette a referto il muro punto del 16-12 bianconero. Il nastro è complice dell’ace di Canella per il 23-14 Kioene. Stern chiude il primo parziale in favore dei padroni di casa per 25-17. Il secondo parziale si apre con il muro di Ferrato vale il 3-1 Kioene ma l’attacco di Sabbi, medicato e rientrato in campo agli sgoccioli del primo parziale, riporta la parità (3-3). Un paio di disattenzione tra le fila patavine portano avanti Cisterna, 8-10. 16-14 Kioene grazie a Canella e Stern con Kovac che ferma il gioco. Scappa Padova, 22-16, grazie all’ace di Bottolo. Set point guadagnato da Vitelli, annullato dal sestetto ospite. In rete la battuta di Szwarc per il 25-19 veneto. La battuta vincente di Stern su Randazzo, porta la Kioene sul +1 (4-3) nel terzo set. Il pallonetto di Bottolo vale l’8-5. Nonostante il cambio in regia che vede fare a Seganov l’ingresso in campo, Cisterna non riesce a raggiungere la Kioene, 11-7. Time out ospite dopo che Vitelli mette a segno la battuta punto del 16-11. Anche Ferrato tra i marcatori della gara, suo il 22-14. Stern segna la fine della partita con l’attacco del 25-15 con Cisterna che esce rammaricata dal campo senza rilasciare dichiarazioni.   Andrea Canella (Kioene Padova): “Questa sera abbiamo giocato una grande partita. Siamo andati su ogni pallone e su ogni attacco per Michele Pasinato. Questa vittoria è dedicata a lui che per noi è stato fondamentale negli anni”. Jacopo Cuttini (Kioene Padova): “Oggi ho chiesto ai ragazzi di scendere in campo per onorare la grande memoria di Michele Pasinato. Dal primo all’ultimo punto, in ogni attacco e abbraccio il nostro Paso era con noi”. Kioene Padova – Top Volley Cisterna 3-0 (25-17, 25-19, 25-15) Kioene Padova: Ferrato 2, Bottolo 18, Vitelli 9, Stern 11, Merlo 6, Canella 6, Danani La Fuente (L), Gottardo (L). N.E. Casaro, Volpato, Wlodarczyk, Milan, Fusaro, Tusch. All. Cuttini. Top Volley Cisterna: Sottile 1, Tillie 8, Szwarc 5, Sabbi 9, Cavuto 5, Krick 2, Rondoni (L), Cavaccini (L), Onwuelo 1, Randazzo 1, Rossi 0, Seganov 0. N.E. Rossato. All. Kovac. ARBITRI: Braico, Piana. CLASSIFICA5ª Giornata And. (11/04/2021) – Play Off 5 posto Credem Banca – Girone, Stagione 2020Allianz Milano 10, Gas Sales Bluenergy Piacenza 7, Consar Ravenna 7, Kioene Padova 7, Top Volley Cisterna 7, NBV Verona 6, Leo Shoes Modena 4, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 3. Note: 1 Incontro in più: Kioene Padova, Top Volley Cisterna; (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube si prepara al rush conclusivo. Mercoledì Gara 1 della Finale Scudetto

    Di Redazione Dopo l’impresa in tre set di mercoledì scorso alla BLM Group Arena di Trento, degna conclusione della serie di Semifinale Play Off vinta in quattro gare, con due vittorie esterne e nessun set concesso ai gialloblù nella loro roccaforte, la Cucine Lube ha beneficiato del giovedì libero e ieri è tornata all’Eurosuole Forum per sfruttare al meglio i giorni che la separano dall’esordio in Gara 1 delle Finali Scudetto contro la Sir Safety Conad Perugia, in calendario mercoledì 14 marzo (ore 17.30, con diretta Rai Sport e Radio Arancia). In casa Lube c’è consapevolezza dei propri mezzi e si lavora sodo con serenità senza perdere di vista la tabella di marcia. Ragione per cui i cucinieri si alleneranno per tutto il weekend all’Eurosuole Forum. Fino alla partita esterna contro i Block Devils, i biancorossi si daranno da fare tutti i giorni con ritmo e grinta per curare i dettagli come richiede Gianlorenzo Blengini alla vigilia di una serie così delicata, in cui sarà decisivo ridurre al minimo errori e sbavature. Programma di lavoro 9/14 aprile Venerdì: riposo – pesi + tecnica Sabato: riposo – tecnica Domenica: riposo – tecnica Lunedì: pesi – tecnica Martedì: riposo –tecnica + partenza Mercoledì: tecnica – Gara 1 Finale Scudetto VS Sir (ore 17.30 al PalaBarton di Perugia) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verona, Aguenier: “Modena è sotto di noi ma ha tante carte da giocare”

    Di Redazione NBV Verona in campo domenica al PalaPanini di Modena per cercare la terza vittoria consecutiva dopo i successi contro Ravenna e Padova. Alle ore 17:00 di domani infatti l’NBV Verona di Stoytchev scenderà in campo per affrontare i padroni di casa della Leo Shoes e cercare così un risultato importante in chiave qualificazione al turno successivo dei Playoff Challenge. Ecco le parole di Jonas Aguenier alla vigilia della sfida: “Sicuramente le vittorie con Padova e Ravenna hanno portato una carica in più nel gruppo, ma sappiamo bene che la qualificazione è ancora tutta la conquistare. La prossima sfida con Modena non sarà per nulla facile. La classifica attuale dice che sono sotto di noi, ma questo non ci rassicura perchè sono una squadra molto attrezzata, con giocatori giovani, di talento, e altri di esperienza e classe uniche, come Christenson o Grebennikov. La cosa che temo di più della partita di domani è che non è possibile prevedere come scenderanno in campo, chi saranno i giocatori che affronteremo, perchè hanno talmente tante carte a disposizione, che è molto dura costruire una strategia. L’unico certo è Grebennikov. Dal canto nostro, dovremo andare al PalaPanini con una gran fame di vincere, come con Padova, perchè nel bene o nel male sarà una partita determinante”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pedrini risponde al presidente Righi: “Per lei va tutto bene? Non ci avete tutelati”

    Di Redazione Il presidente Massimo Righi ha dichiarato in un’intervista alla Gazzetta dello Sport che a suo avviso, per ora, in Superlega non sussistono problemi economici e che i conti stanno tornando. Infatti, per il numero uno di Lega Pallavolo Serie A la struttura della maggior parte delle società è solida. Dalla liquidità, ai rimborsi sanitari, fino al volley mercato, Righi traccia un bilancio tutto sommato positivo della stagione ormai agli sgoccioli. A non condividere questa ondata di positività è Catia Pedrini. La presidente del Modena Volley non perde tempo a sottolineare come, secondo lei, i problemi economici siano ben presenti e che la Lega non abbia tutelato le società. “Va tutto bene?Io ritengo che se escludiamo Lube, Perugia e probabilmente Piacenza, tutte le altre società abbiano problemi finanziari molto seri e non solo di cassa corrente. Le ragioni sono varie, non tutte riconducibili al Covid-19 ma ad esso preesistenti, ed esasperate dalla pandemia.Proprio per questo non mi sono mai state ben chiare l’ostinazione e la miopia con cui il campionato è stato ugualmente disputato come nulla fosse, nonostante una sorta di continua caduta libera in mezzo a cluster di coronavirus, drastica riduzione delle entrate (per noi oltre il 50%) e un aumento dei costi dettato soprattutto dalle nuove e non preventivate esigenze mediche (intorno al 10%): una qualsiasi azienda nelle stesse condizioni avrebbe chiuso i battenti.“I danni economici subiti dai club sono da attribuirsi anche alla crisi in cui versano le aziende sponsor?” – dice il Presidente di Lega – non era tutto abbondantemente prevedibile un anno fa? A oggi purtroppo, e nonostante quanto dichiarato dal presidente di Lega, siamo esattamente nelle stesse condizioni di aprile 2020: nessuna certezza se non i costi. Non sappiamo se e quando verrà completata la campagna vaccinale, non sappiamo se, completata la campagna vaccinale, gli impianti sportivi saranno riaperti. Nella benaugurata ipotesi che si verificassero le condizioni di cui sopra di quale capienza si potrà usufruire? Fa tutta la differenza del mondo per i club. Il planning della prossima stagione è già redatto, sembra, con inizio campionato ai primi di ottobre? Se qualcuno avesse a cuore la solidità dei club, sarebbe invece doveroso stabilire una data successiva onde avere qualche risposta in più rispetto a tutte le incognite del futuro.C’è poi il tema dei finanziamenti di cui parla Righi: comunque debiti. Se abbiamo avuto qualche piccolo rimborso per le spese sanitarie legate al Covid, se potremo accedere al Credito Sportivo con gli interessi rimborsati da un fondo costituito all’uopo è alla Federazione che dobbiamo dire grazie. La Lega in questi 15 mesi ha tutelato le Società? E se sì in misura uguale per tutti? Non mi pare. Dentro al consorzio coesistono realtà distanti anni luce, con problematiche molto complesse ma in nessun modo assimilabili, come Superlega, A2 e A3.Bad company, bilanci opinabili, ancora, tema su cui insisto da anni, contratti ed F24 non depositati nonostante le rassicurazioni ormai triennali sul punto. Tutte cose che, se fossero alla luce del sole, metterebbero anche a tacere voci malevole di tesserati costretti a firmare compensi poi non corrisposti o non nella misura scritta nero su bianco.E ora doping, qualcosa che non si era mai visto in queste proporzioni nel nostro ambiente. Un ragazzo di 25 anni in mezzo alla tempesta e nessuno dice nulla, un generico post di solidarietà ma nessuno che prenda la parola. Dov’è adesso l’associazione giocatori, cosa dice la Lega? Insomma, al contrario di Righi, io penso che questo sistema non sia affatto in buona salute: se non si correrà immediatamente ai ripari, buttando gli scheletri custoditi negli armadi e ricominciando sul pulito, si andrà a sbattere.Va tutto bene, ma non proprio benissimo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gas Sales in Calabria per la 5° giornata. Antonov: “Non dobbiamo perderci d’animo”

    Di Redazione Calendario fitto di gare per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che domani, domenica 11 aprile, affronterà in trasferta Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia alle ore 17 nella quinta giornata di Play Off 5° Posto SuperLega Credem Banca. Dopo tre vittorie importanti arrivate con Verona, Modena e Cisterna per i biancorossi è arrivata una battuta d’arresto contro Milano nella gara casalinga disputata giovedì sera. L’obiettivo per Clevenot e compagni, quindi, è lasciare alle spalle la sconfitta contro i meneghini e di ripartire, per continuare il percorso nel girone e conquistare l’accesso alle semifinali. Al momento Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ha 7 punti in classifica e si trova appaiata ad altre due formazioni, Cisterna e Ravenna contro cui giocherà il 18 aprile. Tra i migliori nel match con Milano c’è sicuramente Oleg Antonov, schiacciatore che sta dando un importante contributo ai biancorossi con giocate di qualità: “Dopo tre vittorie si è interrotta la nostra striscia positiva, ora non dobbiamo perderci d’animo. La prossima gara la giocheremo con Vibo Valentia, dovremo resettare quello che è successo nella gara contro Milano. L’obiettivo è cercare di fare una buona partita, fare quello che sappiamo fare e tornare con una vittoria. Giocare subito rappresenta un aspetto positivo, così possiamo subito riscattarci per riprendere il nostro percorso”.  Dopo l’uscita nei Play Off Scudetto contro Monza, i padroni di casa guidati in panchina da coach Valerio Baldovin sono incappati in qualche difficoltà nel pool per il 5° posto. Al momento, infatti, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia è ferma in classifica a 3 punti con all’attivo un solo successo conquistato contro NBV Verona. STATISTICHE Precedenti: 4 (nessun successo Vibo, 4 successi Piacenza)          Precedenti in stagione: 2 gare in Regular Season (2 successi Piacenza)           Precedenti nei Play Off 5° Posto: nessunoEX: Oleg Antonov a Vibo Valentia nel 2017/18, Michele Baranowicz a Vibo Valentia nel 2019/20; Fabio Fanuli a Vibo Valentia nel biennio 2010-2011, Marco Izzo a Vibo Valentia nel biennio 2016-2017A caccia di record:  Nei Play Off 5° Posto: nessuno In carriera: Aboubacar Drame Neto – 9 punti ai 700, Davide Saitta – 3 battute vincenti ai 100 (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO