consigliato per te

  • in

    Perugia a riposo questo weekend, ma con la testa è già alla sfida di Taranto

    Di Redazione Mentre la Superlega mette in campo la terza giornata di regular season, prosegue il proprio lavoro al PalaBarton la Sir Safety Conad Perugia. Sarà un fine settimana di allenamenti per i Block Devils che, sia oggi con un allenamento tecnico pomeridiano sia domani con una doppia seduta di lavoro equamente divisa tra sala pesi e campo centrale dell’impianto di Pian di Massiano, proseguiranno la preparazione al prossimo match ufficiale, la trasferta infrasettimanale di mercoledì 3 novembre a Taranto per la quarta di campionato.Nikola Grbic sta spingendo l’acceleratore soprattutto sulla fase break bianconera, alternando varie soluzioni tattiche in sestetto e cercando di far acquisire ai suoi ragazzi i giusti automatismi e le giuste distanze in campo.Se Perugia osserva il turno di riposo, la Superlega come detto prosegue con tanti incontri interessanti nel weekend. Su tutti il big match tra Trento, fresco vincitore della Supercoppa, e Civitanova, ma di grande interesse sono anche i confronti tra Piacenza e Milano e tra Modena e Vibo Valentia. Il prossimo avversario bianconero invece, la Gioiella Prisma Taranto, vola a Monza e certamente lo staff tecnico perugino seguirà la partita con molta attenzione per vedere come coach Di Pinto schiererà la sua formazione.Fresca neopromossa dalla A2, Taranto si è rifatta il look per lo sbarco nella massima serie affidandosi sempre alle cure tecniche del “Mago di Turi”. Nuova la diagonale, dove operano l’esperienza e la qualità del regista toscano di nascita Marco Falaschi ex Lube e quella dell’opposto di lungo corso in Superlega Giulio Sabbi (per lui esperienze anche in Cina) con alle sue spalle, a spingere forte per guadagnarsi campo, il campione del mondo under 21 Tommaso Stefani (classe 2001 di 210 cm). Confermata invece la coppia di centrali con Aimone Alletti (ex bianconero nella prima stagione di Perugia in A1) e Gabriele Di Martino (per lui Superlega a Molfetta, Piacenza e Sora), in panchina scalpita il classe 2002 lettone (connazionale del Block Devils Dardzans) Gustavs Freimanis, 205 cm di ottima prospettiva.Molto interessante la batteria di martelli ricevitori. I titolari sono Luigi Randazzo, scuola Lube, reduce dalla parentesi di Cisterna e tanti anni nella massima serie in carriera, ed il brasiliano Joao Rafael, rientrato in Italia dopo gli anni di Molfetta (con proprio Di Pinto come allenatore) e Sora. In panchina altri due giovani prospetti interessanti con il classe ’99 argentino Luciano Palonski (arrivato dal campionato francese) ed il classe 2000 Fabrizio Gironi, scuola Milano confermato dopo l’ottima passata stagione. Nel ruolo di libero Di Pinto sta alternando in questa fase iniziale della stagione l’altro ex bianconero e perugino doc Filippo Pochini ed il giovanissimo classe 2003 Gabriele Laurenzano, già protagonista in questo scorcio di Superlega e reduce da tutta la trafila nelle nazionali giovanili azzurre.  È la salvezza l’obiettivo primario di Taranto, squadra esperta, con diversi giocatori molto tecnici (su tutti Falaschi e Joao Rafael), con due opposti dalle caratteristiche differenti e con tanta voglia di stupire. Perugia dovrà fare la sua partita e far valere il proprio tasso tecnico per conquistare la posta in palio. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega, il programma completo della 3^ giornata

    Di Redazione Messa in archivio la 26ª edizione della Del Monte® Supercoppa Italiana all’Eurosuole Forum, kermesse vinta dall’Itas Trentino in Finale contro la Vero Volley Monza, torna in scena la SuperLega Credem Banca con i match della 3ª giornata di andata, in programma sabato 30 e domenica 31 ottobre 2021. Ad aprire le danze alle 18.00, davanti alle telecamere di RAI Sport, è il valzer tra due squadre che hanno già offerto un saggio del proprio potenziale. Due vittorie in due partite, con 5 punti in cascina, per la Gas Sales Bluenergy Piacenza, che nel 2° turno si è presa la soddisfazione di violare al tie break l’Eurosuole Forum di Civitanova contro i campioni d’Italia. Pronta per un doppio turno esterno ravvicinato, al PalaBanca approda l’Allianz Milano, a quota 2 in classifica dopo il turno di riposo in avvio e il successivo exploit interno al fotofinish nel derby con Monza. Gli ospiti, reduci dall’allenamento congiunto a Verona, costituiscono un bel banco di prova. L’unico ex è Tondo (un triennio a Milano). Equilibrati i precedenti (2-2). Catania è a una gara dalle 100 giocate. Nell’altro anticipo di sabato, alle 20.30, che coincide con il primo di due turni casalinghi in pochi giorni, la Leo Shoes PerkinElmer Modena ha fretta di muovere la classifica. Dopo una sconfitta in Brianza contro Monza e un weekend da spettatrice per il turno di riposo, la formazione di Giani debutta in casa in cerca di riscatto e con Bruno pronto a festeggiare le 200 gare. Dall’altra parte c’è la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, sestetto di Baldovin fermo a 3 punti che in Emilia, alla vigilia di Halloween, rievoca i fantasmi del 3-0 inflitto ai gialli del PalaPanini lo scorso anno nella 2a giornata di andata della Regular Season. Gli scontri diretti complessivi indicano una supremazia modenese (22-6). Uno per parte gli ex: Swan Ngapeth e Fabio Bisi. Sfida numero 37, domenica alle 15.30, tra Verona Volley e Top Volley Cisterna. I padroni di casa, avanti 26 a 10 nei precedenti, con Cortesia a una gara dalle 100 in carriera e reduci dall’allenamento congiunto contro Milano, vogliono capitalizzare il fattore campo per mettere in cassaforte i primi punti e arrivare all’impegno infrasettimanale di mercoledì sera con entusiasmo rinnovato nella tana dei campioni d’Italia. A mettere i bastoni tra le ruote agli scaligeri, oltre a un calendario durissimo nelle prime giornate, è il sestetto pontino, che proprio come il team veneto cerca i primi punti di questa nuova stagione dopo la falsa partenza a Perugia e il vernissage amaro in casa contro Padova. La formazione laziale, che vanta tre ex nel roster (Baranowicz, Maar e Zingel), si presenta nella città dell’Arena con tanta voglia di sorprendere. RAI Sport sarà alla BLM Group Arena di Trento. Alle 18.00, l’Itas Trentino, fresca vincitrice della Supercoppa, nel primo di due turni interni ravvicinati, affronta la Cucine Lube Civitanova, che deve scongiurare la terza sconfitta di fila dopo i passi falsi casalinghi con Piacenza in Campionato e con Monza in Supercoppa. I gialloblù guidano la classifica a punteggio pieno e attraversano un ottimo momento grazie anche alla lucidità di Sbertoli. Lavori in corso per gli ospiti che cercano rivalsa. In questa fase i cucinieri affrontano il peggior avversario possibile, ma i biancorossi negli ultimi anni sono stati in grado di reagire ai ‘momenti no’ con grandi prestazioni. Su 81 incroci la Lube ne ha vinti 46, l’Itas 35. Si tratta della prima gara di Lucarelli da ex. A sfidare il passato sono anche Podrascanin (2 block ai 700 in Regular Season) da una parte, Juantorena (5 ace ai 400 e 2 muri ai 200 in Regular Season) dall’altra. A squadre schierate, il secondo arbitro Stefano Cesare riceverà il premio “Toniolo”di Lega.  In campo alle 18.00 anche Kioene Padova e Consar RCM Ravenna per una classica della Serie A giunta al capitolo n. 72. Equilibrata la storia degli scontri diretti, con i veneti avanti per 37 vittorie a 34. I padroni di casa, reduci dal successo a Cisterna nella 2a giornata, cercano il primo acuto alla Kioene Arena, mentre il sestetto romagnolo non ha ancora mosso passi in classifica e si presenta nella città del Santo con l’obiettivo di un colpo esterno dopo la trasferta sfortunata a Piacenza e la dolorosa caduta sul proprio campo con Taranto. Due ex per parte negli organici di Kioene e Consar: Loeppky e Vitelli (1 punto ai 700) accolgono il proprio ex team, Fusaro e Peslac tornano da rivali sul campo dove hanno più volte dato sfoggio del proprio talento in passato. Il pubblico di casa aspetta con ansia i 1000 punti di Volpato. Dopo la raffica di complimenti ricevuti per l’approdo in Finale di Supercoppa e il rammarico per un approccio troppo timido nella resa dei conti del trofeo tricolore, la Vero Volley Monza torna in campo alle 20.30 di domenica e lo fa nel proprio palazzetto per la sfida inedita contro la matricola Gioiella Prisma Taranto. I padroni di casa vantano un Grozer ‘tuttofare’ e un bottino di 4 punti in campionato, frutto dell’impresa casalinga con Modena, ma anche del punto a Milano tutt’altro che scontato, mentre la neopromossa pugliese, dopo l’approccio difficile con la nuova categoria risolto in un nulla di fatto sul campo di casa con Vibo Valentia, hanno subito reagito con una partita perfetta sotto tutti i punti di vista a Ravenna. Dzavoronok intravede i 1500 punti in Regular Season. Sul fronte opposto il bomber Sabbi prenota i 3900 in carriera. Classifica SuperLega Credem BancaItas Trentino 6, Sir Safety Conad Perugia 6, Gas Sales Bluenergy Piacenza 5, Cucine Lube Civitanova 4, Vero Volley Monza 4, Gioiella Prisma Taranto 3, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 3, Kioene Padova 3, Allianz Milano 2, Leo Shoes PerkinElmer Modena 0, Top Volley Cisterna 0, Verona Volley 0, Consar RCM Ravenna 0. 1 incontro in meno: Allianz Milano, Leo Shoes PerkinElmer Modena. LEGGI TUTTO

  • in

    Padova-Ravenna, capitolo 72 per una delle sfide classiche di Serie A

    Di Redazione Kioene Padova e Consar RCM Ravenna in campo domenica alle alle 18.00 per una classica della Serie A giunta al capitolo n. 72. Equilibrata la storia degli scontri diretti, con i veneti avanti per 37 vittorie a 34. I padroni di casa, reduci dal successo a Cisterna nella 2a giornata, cercano il primo acuto alla Kioene Arena, mentre il sestetto romagnolo non ha ancora mosso passi in classifica e si presenta nella città del Santo con l’obiettivo di un colpo esterno dopo la trasferta sfortunata a Piacenza e la dolorosa caduta sul proprio campo con Taranto. Due ex per parte negli organici di Kioene e Consar: Loeppky e Vitelli (1 punto ai 700) accolgono il proprio ex team, Fusaro e Peslac tornano da rivali sul campo dove hanno più volte dato sfoggio del proprio talento in passato. Il pubblico di casa aspetta con ansia i 1000 punti di Volpato. Jacopo Cuttini (allenatore Kioene Padova): “Loro sono una buona squadra, una diretta concorrente per la salvezza. Ravenna ha bisogno di muovere la classifica dopo le prime due partite in cui non hanno raccolto punti e di sicuro ce la metteranno tutta per crearci difficoltà. Noi non ci faremo trovare impreparati e cercheremo di fare il nostro gioco, sapendo che dovremo anche prenderci dei rischi. Ravenna batte molto forte e penso che saranno aggressivi su questo fondamentale. Da parte nostra, i ragazzi stanno tutti bene e sono tutti a disposizione per la partita”.Francesco Fusaro (Consar RCM Ravenna): “Sarà un po’ strano domenica trovarsi dall’altra parte della rete, con una maglia che non sia quella di Padova. Però, poi prevarranno le ragioni della partita e il passato conterà poco: so e sappiamo che questa è una gara che dobbiamo provare a vincere. Vogliamo riscattarci dopo le prime due partite andate male. Non sarà facile perché Padova in casa gioca bene e forte, è una squadra sempre fastidiosa da affrontare. Dobbiamo essere pronti a scambi lunghi e dobbiamo essere bravi a tenere alta la concentrazione per tutta la partita”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova, la trasferta a Trento rischia di essere da incubo

    Di Redazione Domenica alle 18.00 (diretta Rai Sport), l’Itas Trentino, fresca vincitrice della Supercoppa, nel primo di due turni interni ravvicinati, affronta la Cucine Lube Civitanova, che deve scongiurare la terza sconfitta di fila dopo i passi falsi casalinghi con Piacenza in Campionato e con Monza in Supercoppa. I gialloblù guidano la classifica a punteggio pieno e attraversano un ottimo momento grazie anche alla lucidità di Sbertoli. Lavori in corso per gli ospiti che cercano rivalsa. In questa fase i cucinieri affrontano il peggior avversario possibile, ma i biancorossi negli ultimi anni sono stati in grado di reagire ai ‘momenti no’ con grandi prestazioni. Su 81 incroci la Lube ne ha vinti 46, l’Itas 35. Si tratta della prima gara di Lucarelli da ex. A sfidare il passato sono anche Podrascanin (2 block ai 700 in Regular Season) da una parte, Juantorena (5 ace ai 400 e 2 muri ai 200 in Regular Season) dall’altra. A squadre schierate, il secondo arbitro Stefano Cesare riceverà il premio “Toniolo”di Lega. Matey Kaziyski (Itas Trentino): “Dobbiamo essere bravi a mettere da parte l’euforia per la vittoria della Del Monte® Supercoppa 2021 perché domenica c’è già la sfida casalinga contro la Cucine Lube che immagino arriverà a Trento molto determinata e desiderosa di ottenere il risultato pieno. Dovremo avere quindi subito il giusto atteggiamento”.Gabi Garcia Fernandez (Cucine Lube Civitanova): “Domenica dovremo alzare il livello perché l’Itas difenderà tutti i palloni, ci attende una gara dura. Mi colpisce l’intensità dei gialloblù e la loro grinta nei momenti delicati. Credo però che la Lube possa sostenere una sfida così difficile e dare spettacolo. Dovremo coltivare il feeling di squadra e avere fiducia nei nostri mezzi. A Trento raddoppieremo gli sforzi”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verona-Cisterna, il capitolo n°37 della sfida promette di essere “da paura”

    Di Redazione Sfida numero 37, domenica alle 15.30, tra Verona Volley e Top Volley Cisterna. I padroni di casa, avanti 26 a 10 nei precedenti, con Cortesia a una gara dalle 100 in carriera e reduci dall’allenamento congiunto contro Milano, vogliono capitalizzare il fattore campo per mettere in cassaforte i primi punti e arrivare all’impegno infrasettimanale di mercoledì sera con entusiasmo rinnovato nella tana dei campioni d’Italia. A mettere i bastoni tra le ruote agli scaligeri, oltre a un calendario durissimo nelle prime giornate, è il sestetto pontino, che proprio come il team veneto cerca i primi punti di questa nuova stagione dopo la falsa partenza a Perugia e il vernissage amaro in casa contro Padova. La formazione laziale, che vanta tre ex nel roster (Baranowicz, Maar e Zingel), si presenta nella città dell’Arena con tanta voglia di sorprendere. Lorenzo Cortesia (Verona Volley): “Sarà una partita molto difficile perché Cisterna ha grandi giocatori e un mix di giovani ed elementi esperti con grandi qualità. Sicuramente noi scenderemo in campo con entusiasmo e tanta cattiveria agonistica per trovare la prima vittoria della stagione davanti ai nostri tifosi. La spinta del palazzetto è davvero importante per noi e ci batteremo fino alla fine per regalare emozioni a noi stessi e alla città”.Fabio Soli (allenatore Top Volley Cisterna): “Il punto di forza dei nostri avversari è saper fare bene le cose semplici, unito alla fisicità dei propri giocatori e a un talento di livello internazionale come Mozic, che ha già dimostrato in queste primissime uscite di essere un giocatore che, anche contro grandi squadre e i tanti centimetri degli avversari, è riuscito a fare volume in termine di punti e di percentuale di attacco”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anticipo di lusso tra Piacenza e Milano, Jaeschke: “Nessuno concederà nulla”

    Di Redazione Vigilia di Superlega per l’Allianz Powervolley che torna a disputare una gara di campionato dopo lo stop per la Supercoppa. A distanza di 14 giorni la formazione milanese scenderà così di nuovo in campo, impegnata nell’anticipo della 3^ giornata contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza con fischio d’inizio alle ore 18.00 al PalaBanca e diretta tv su Raisport.  Alle porte una settimana intensa per i ragazzi di coach Piazza che in otto giorni disputeranno ben tre partite, ma ora il focus è totalmente proiettato al confronto con la formazione guidata da Lorenzo Bernardi. Dal canto suo Milano, reduce dalla battaglia vinta al tie break con Monza, ha approfittato della pausa dal Campionato per consolidare il proprio gioco immagazzinando minuti preziosi nelle gambe con gli allenamenti congiunti di Modena e Verona e, contro la Gas Sales, cerca il bottino pieno. Non sarà certamente una partita in discesa, visto il valore qualitativamente alto dell’avversario che può contare su Lagumdzija, sull’americano Russell e sulla regia del francese Brizard. Nomi che testimoniano un roster di alta caratura per Piacenza, il cui inizio di campionato si è rivelato molto convincente dopo la vittoria con i campioni d’Italia in carica Cucine Lube Civitanova. I ragazzi di coach Piazza sono pronti per la sfida nella prima trasferta della stagione, dopo settimane intense di lavoro nelle sedute di allenamento per arrivare pronti al confronto. L’unica eccezione da segnalare riguarda Jovan Djokic: essendo in fase di recupero da un infortunio verrà portato in panchina come secondo libero (Staforini sarà quindi giocatore di “movimento”). Thomas Jaeschke dell’Allianz Powervolley Milano: “Ci siamo allenati tanto durante queste due settimane, sappiamo che Piacenza non ci concederà nulla e che gioca molto bene e in modo pulito, quindi saranno i dettagli a fare la differenza perché è lì che vinci o perdi la partita. Dobbiamo stare attenti alle piccole cose e dobbiamo pensare a fare bene il nostro gioco: loro sono bravi in ogni posizione, quindi non possiamo pensare troppo a loro, piuttosto dobbiamo pensare a fare bene quello che ci riguarda. Noi siamo carichi e siamo pronti a giocarcela”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena ospita Vibo, Giani: “Vogliamo giocare e vogliamo vincere”

    Di Redazione Tra le tante big del campionato, Modena è sicuramente quella che si è vista di meno in campo in questo avvio di campionato e rivederla finalmente sotto rete suscita sicuramente grande curiosità da parte di tifosi e addetti ai lavori. Segnalata da tutti come papabile per lo scudetto ai nastri di partenza, la squadra di Giani è subito inciampata alla prima uscita in quel di Monza e poi è stata costretta a disputare solo allenamenti causa turno di riposo alla seconda giornata e successiva sosta per le Final Four di Supercoppa. Ora però l’attesa è finita. “Domani finalmente torniamo in campo – racconta coach Andrea Giani -, sarà emozionante tornare al PalaPanini e farlo davanti a tanti tifosi gialloblù. Quelle appena trascorse sono state tre settimane impegnative, c’era tantissima voglia di rifarsi dopo la sconfitta nella prima gara, vogliamo giocare e vogliamo vincere”. Gli fa eco anche Yoandy Leal: “Tornare in campo è quello che vogliamo da tre settimane, abbiamo lavorato tanto e sodo in questo periodo e non vediamo l’ora di far vedere chi siamo a tutti, ai nostri tifosi in primis, che sono meravigliosi”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Itas-Cucine Lube, sfida infinita: numeri, curiosità e precedenti

    Di Redazione Il capitolo numero 82 delle sfide tra Itas Trentino e Cucine Lube Civitanova rinnoverà la rivalità tra due Club che hanno scritto pagine importanti della massima divisione italiana. Alla BLM Group Arena di Trento i neo vincitori della Del Monte® Supercoppa affronteranno i Campioni d’Italia, con fischio d’inizio domenica 31 ottobre alle 18.00 (diretta Rai Sport). Sempre combattuti ed emozionanti i confronti tra le due squadre. Il bilancio complessivo parla di 46 vittorie per i marchigiani e 35 per i veneti. Analizzando i risultati nell’impianto trentino, la Lube ha avuto la meglio 15 volte, mentre Trento in 18 occasioni ha fatto valere il fattore campo: in Campionato sono 15 le affermazioni dei padroni di casa (13 in Regular Season e 2 ai Play Off), mentre sono 13 quelle dei biancorossi (8 in Regular Season e 5 ai Play Off). Gli altri precedenti alla BLM Group Arena interessano la Champions League (1 successo Trento, 2 Civitanova) e la Supercoppa (2 vittorie Trento). Dall’8 dicembre 2000 al Fontescodella di Macerata (Cucine Lube – Itas 3-1) al 7 aprile 2021 (Itas – Cucine Lube 0-3) sono state numerose le sfide decisive, faccia a faccia a volte indelebili con risvolti importanti negli almanacchi e nell’albo d’oro delle singole competizioni nazionali e internazionali. Basti pensare al culmine del Mondiale per Club 2018 conquistato da Trento o alle rese dei conti dei Play Off Scudetto in SuperLega e Coppa Italia nel 2016/17, entrambe vinte dalla Lube. Viaggiando a ritroso nel tempo, tra i match clou riaffiorano anche la Finalissima del V-Day 2011/12 che valse il secondo Scudetto per i cucinieri e la finale di Supercoppa Italiana 2008 con il successo biancorosso. Tornando in epoca più recente, le ultime quattro sfide tra Cucine Lube e Itas Trentino sono quelle della Semifinale Play Off che ha caratterizzato la passata stagione in SuperLega Credem Banca. Dopo il successo corsaro al fotofinish dell’Itas Trentino in Gara 1 all’Eurosuole Forum, la Lube di Chicco Blengini ha ribaltato la serie vincendo tre partite consecutive, grazie a due successi esterni in tre set intervallati dal 3-1 sulla riva dell’Adriatico nel terzo round. Anche nel 2020/21 Lube e Itas si sono sfidate nella 3ª di andata, ma all’Eurosuole Forum, con vittoria per 3-0 dei cucinieri. Al ritorno, invece, Trento ha risposto piegando i biancorossi con lo stesso risultato alla BLM Group Arena. Curiosità – Gara 2 delle Finali Scudetto 2016/17 in casa trentina resta la sfida con il punteggio più alto grazie ai 241 punti siglati dalle due squadre: Civitanova si impose 2-3 in 2 ore e 37 minuti (31-33, 25-22, 24-26, 30-28,7-15). Il 37-35 del primo set nella 5ª di ritorno 2008/09 rimane il parziale più combattuto tra Civitanova e Trento: set che di fatto diede il via alla vittoria cuciniera con il massimo scarto (29-27 nel secondo set, 25-19 nel terzo set). Nei corsi e ricorsi storici tra gli incroci di Lube e Itas, entrambe le squadre vantano la vittoria di un set per 25-11. Exploit in favore dei biancorossi nel secondo set della 2ª di ritorno 2005/06 in Trentino (vittoria 3 a 1 della Lube), punteggio ottenuto dai gialloblù nella 5ª di andata della SuperLega 2008/09, alla BLM Group Arena (vittoria dell’Itas per 3-1). In entrambe le occasioni il direttore generale di Trento era Beppe Cormio, l’attuale dg biancorosso. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO