consigliato per te

  • in

    Sir in partenza per Taranto, Giannelli presenta la sfida: “Dovremo essere attenti e concentrati”

    Di Redazione Ultime rifiniture al PalaBarton per la Sir Safety Conad Perugia, che mercoledì sera, nel turno infrasettimanale affronterà in terra pugliese la Gioiella Prisma Taranto. Inizio dell’incontro, valido per la quarta giornata di Superlega, ore 20.30. Match importante per Nikola Grbic ed i sui ragazzi chiamati ad un pronto riscatto dopo la Supercoppa per mantenere l’imbattibilità in campionato. A presentare il match di Taranto è il regista bianconero Simone Giannelli: “In questi dieci giorni successivi alla Supercoppa abbiamo analizzato le cose che non sono andate bene, le abbiamo portate in palestra cercando di migliorarle giorno dopo giorno. La squadra sta lavorando, ci sta mettendo grande impegno, sappiamo che ovviamente c’è da crescere tanto. Ora ci attende la trasferta di Taranto, una partita importante per noi ed una partita da prendere con le pinze come tutte del resto perché ormai in Superlega giocano tutti bene. Taranto ha dei giocatori che possono fare la differenza per cui dovremo essere attenti, concentrati sul nostro stile di gioco e su come stare in campo, dovremo pensare a fare al meglio nella nostra metà campo e mettere sul taraflex la nostra miglior pallavolo. Poi è chiaro che ogni gara ha la sua storia e, con l’andare del match, vedremo cosa ci sarà da fare. L’obiettivo? In questa fase del campionato mettere punti in cascina è importante, sfruttare ogni partita per crescere è ancora più importante. Sono due obiettivi che abbiamo e li andremo a cercare a Taranto”. (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sospiro di sollievo in casa Lube: nessuna lesione per il capitano biancorosso

    Di Redazione Sospiro di sollievo in casa Cucine Lube Civitanova dopo gli accertamenti clinici a cui è stato sottoposto nella tarda mattina di oggi il capitano biancorosso, che ieri poco prima del match di SuperLega a Trento si era fermato all’improvviso per un dolore sospetto all’arco ascellare.  L’ecografia effettuata dal professor Lucio Baffoni, responsabile del servizio radiologia nella clinica Villa Pini di Civitanova Marche, ha escluso la presenza di lesioni gravi, evidenziando invece un’infiammazione tendinea.  Lo staff medico biancorosso parla di una problematica non grave, ma fastidiosa nella sua fase acuta. La situazione dell’atleta verrà monitorata quotidianamente, così come sarà controllato giornalmente il ginocchio destro dello schiacciatore Jiri Kovar, tenuto a riposo già a Trento per prevenire il rischio di infortuni, visto l’improvviso riacutizzarsi di una pregressa infiammazione tendinea quadricipitale. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I numeri della terza giornata: Monza spicca a muro e in ricezione

    Di Redazione La Lega Pallavolo Serie A ha reso note le statistiche relative alla terza giornata della Superlega maschile. Ottime prestazioni a muro e in ricezione per Monza, mentre in battuta spicca Padova. Bene anche l’Itas Trentino, la migliore in attacco. Ecco tutti i record di giornata e i numeri di squadra e individuali. LA GARA PIÙ LUNGA: 02.19Kioene Padova – Consar RCM Ravenna (3-2)LA GARA PIÙ BREVE: 01.27Vero Volley Monza – Gioella Prisma Taranto (3-0)IL SET PIÙ LUNGO: 00.382° Set (27-29) Verona Volley – Top Volley Cisterna3° Set (25-18) Kioene Padova – Consar RCM RavennaIL SET PIÙ BREVE: 00.211° Set (25-16) Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova3° Set (25-11) Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova I TOP DI SQUADRAATTACCO: 57,7 %Itas TrentinoRICEZIONE: 36,5 %Vero Volley MonzaMURI VINCENTI: 14Vero Volley MonzaPUNTI: 78Kioene PadovaBATTUTE VINCENTI: 11Kioene Padova I TOP INDIVIDUALIPUNTI: 29Rok Mozic (Verona Volley)ATTACCHI PUNTO: 29Rok Mozic (Verona Volley)SERVIZI VINCENTI: 4Earvin Ngapeth (Leo Shoes PerkinElmer Modena)Matey Kaziyski (Itas Trentino)MURI VINCENTI: 6Marco Vitelli (Kioene Padova) I MIGLIORI:Matey Kaziyski (Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova)Gerog Jr Grozer (Vero Volley Monza – Prisma Taranto)Maxwell Philip Holt (Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz Milano)Earvin Ngapeth (Leo Shoes PerkinElmer Modena – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia)Linus Weber (Kioene Padova – Consar RCM Ravenna)Arthur Szwarc (Verona Volley – Top Volley Cisterna) (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna, lussazione alla caviglia per Peslac. Fino a 90 giorni di stop

    Di Redazione Nel corso del match di SuperLega Kioene Padova-Consar RCM Ravenna, disputatosi ieri pomeriggio, l’alzatore della Consar RCM Milan Peslac ha subito una pesante lussazione sotto astragalica alla caviglia destra, ridotta in anestesia generale all’ospedale di Padova, e a seguire bloccata con gesso da tenere per 30 giorni. Una volta rimosso, si procederà con una risonanza per stabilire lo stato dei legamenti. Se tutto sarà positivo, Peslac potrà iniziare il percorso riabilitativo. Per il recupero totale si prevede un periodo variabile tra i 70 e i 90 giorni. La società Porto Robur Costa 2030 augura a Milan una pronta e piena guarigione e aspetta di rivederlo e riabbracciarlo quanto prima in palestra e rivolge un particolare ringraziamento allo staff medico della Kioene Padova guidato dal professore Davide Tietto per il pronto e fattivo supporto fornito al momento dell’infortunio. A seguire Peslac, che passerà la fase di convalescenza nella sua abitazione di Verona, è lo staff medico del Porto Robur Costa 2030 guidato da Alessandro Nobili e dall’ortopedico  Emanuele Lupetti. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’emittente giapponese Link Japan Tv a Vibo per seguire il beniamino Nishida

    Di Redazione Per tre giorni la troupe di Link Japan Tv seguirà gli allenamenti dei giallorossi e dell’opposto mancino Nishida e, al contempo, avrà modo di apprezzare i prodotti gastronomici della città e della Calabria. Nel tempo la pallavolo ha impreziosito il piacere del presidente Pippo Callipo di trasformare lo sport in opportunità e comunicare l’indotto del territorio in una promozione permanente della Calabria e del vibonese. Infatti, l’ingaggio di giocatori dal futuro radioso e di stranieri che realmente fanno la differenza e che, come spesso è accaduto da questa Società hanno avuto il trampolino di lancio verso grandi platee nazionali ed internazionali, porta le luci della ribalta verso Vibo e le sue bellezze. Accade così che dal Giappone arrivi una troupe televisiva che seguirà nei giorni 1 e 2 novembre gli allenamenti dei giallorossi e avrà modo di apprezzare il calore del pubblico vibonese mercoledì 3 novembre nella sfida tanto attesa del PalaMaiata contro l’Allianz Milano che vedrà Nishida di fronte al connazionale Ishikawa, compagni di Nazionale e avversari per la prima volta in Superlega. Tre giorni esclusivi per i giornalisti di Link Japan Tv  composta da 2 inviati e un operatore di ripresa che avranno modo di ammirare da vicino le prestazione del gruppo giallorosso e soprattutto del beniamino giapponese Nishida. L’occasione permetterà di far apprezzare ai giornalisti nipponici i prodotti gastronomici della città e della Calabria. In più le bellezze architettoniche del territorio faranno da cornice ai servizi che saranno realizzati con Nishida e il gruppo squadra per i borghi caratteristici della nostra comunità. La troupe televisiva giapponese già da lunedì primo Novembre seguirà gli allenamenti della squadra di coach Baldovin, con obiettivi puntati soprattutto sul connazionale Nishida. L’opposto della Callipo ha subito attirato le attenzioni dei media di casa, confermando tutte le grandi potenzialità sul suo conto. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo il ko a Monza, Di Pinto ospita Perugia: “La Sir deve vincere tutto”

    Di Redazione Il ko secco sul taraflex dell’Arena di Monza, ha proiettato coach Di Pinto già verso la prossima sfida: quella del turno infrasettimanale contro la forte Sir Safety Conad Perugia. Sicuramente una partita dal risultato tra i più scontati, ma per l’allenatore della Prisma Taranto è, innanzitutto, un’occasione di rimpatriata con vecchi amici e giocatori che sono cresciuti anche grazie ai suoi preziosi consigli, come Matt Anderson. Al Corriere dell’Umbria, coach Di Pinto cerca di fare una previsione del prossimo match e di quella che sarà la stagione complessiva della sua Taranto. Che partita sarà? “Innanzitutto, una bella rimpatriata. Ho tanti amici in Umbria, stimo molto il presidente Sirci, conosco bene Bino Rizzuto, Cisco Recine e Nikola Grbic. Sarà una bella serata, anche se resta un classico testa coda del campionato dove Perugia è fortissima e Taranto cercherà di fare la sua parte. Noi dobbiamo crescere gara dopo gara, sappiamo delle difficoltà del match, cercheremo di fare più azioni possibili e poi vedremo”. Obiettivo salvezza? “Siamo gli ultimi arrivati, la squadra è stata costruita un mese dopo la chiusura del mercato vero, quindi è tutto più complicato. Ma siamo concentrati nel nostro obiettivo ben spendo che è l’anno più difficile. Se la sfanghiamo già dalla prossima stagione potrebbero cambiare molte cose”. E della Sir cosa ci dice? “E’ la squadra che deve vincere tutto, in campionato è partita con il piede giusto seppur senza strafare. Ha cambiato palleggiatore, ha riportato in Italia Matt (Anderson, ndr) al quale voglio un bene dell’anima, perché è un ragazzo straordinario. Lui e Giannelli sono due numeri uno inseriti in un telaio già ottimale e con l’aggiunta del nuovo opposto. Certo, c’è da lavorare. Qualche passo falso all’inizio ci può stare. Io dimenticherei in fretta la Supercoppa, i veri obiettivi sono la Coppa Italia, lo Scudetto e la Champions: sono questi i trofei che pesano”. Ci racconti la sua storia con Anderson. “L’ho avuto a Vibo quando era giovanissimo, lo seguivo da qualche tempo mentre giocava in World League. Non avrei firmato con la Callipo se non fosse arrivato. Vedevo in lui un grande talento, come poi è stato, anche se a quei tempi in ricezione non era ancora ai livelli odierni”. Di Pinto lei a Taranto è coach e manager. Consigli alle grandi? “Io guardo in casa mia. Siamo una squadra che è un mix di esperienza e giovani interessanti in cerca di un’identità precisa. Questa è la mia missione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Michieletto: “Non ce ne frega niente di diventare grandi, vogliamo solo giocare bene”

    Di Redazione L’Itas Trentino è senza dubbio la squadra che è partita più in quinta in questo inizio di stagione di Superlega. E’ inarrestabile e i risultati dei match lo dimostrano: neo detentrice del titolo di Supercoppa maschile, ieri pomeriggio ha battuto la Cucine Lube Civitanova senza neanche troppo faticare. A onor del vero, si trattava di una Lube in difficoltà visto le numerose assenze italiane che hanno costretto Blengini a rimaneggiare la formazione per rispettare la regola che vuole in campo almeno tre italiani. Ma Trento ha comunque dato spettacolo, nonostante il giovane gruppo, e non ha intenzione di fermarsi. Capitan Kazyiski ne segna 17, il diamante Michieletto addirittura 21. E’ proprio la giovane rivelazione della pallavolo 2020-2021, Alessandro Michieletto, a spiegare quali sono le reali ambizioni della squadra guidata da coach Lorenzetti, nell’intervista della Gazzetta dello Sport. E’ andata benissimo all’Itas Trentino: terza vittoria in altrettante partite di Superlega e Supercoppa. “E’ stato molto bello stare in campo. E’ vero che abbiamo affrontato una Lube rimaneggiata, ma abbiamo fatto una buonissima partita, a parte il secondo set. Per noi questi sono 3 punti d’oro, siamo molto felici. Non ci aspettavamo le assenze di Juantorena e De Cecco, ma non abbiamo cambiato molto rispetto a quanto avevamo preparato”. Tutti a dire che essendo una squadra nuova sarebbe servito tempo a Trento, invece siete partiti subito in quarta. “Questi risultati vogliono dire che anche quest’anno ci siamo, ma a noi va bene che tutti pensino che Trento non sia più un top club perchè così giochiamo più sciolti e ci divertiamo di più. Che la pressione addosso l’abbiano gli altri, non noi”. Fretta di diventare grandi? “Non ce ne frega niente di diventare grandi, vogliamo solo giocare bene e vincere. Ora è presto per parlare di obiettivi, veniamo da un primo mese non semplice perchè eravamo assieme da poco. Dobbiamo solo continuare con questo spirito, consapevoli di aver dato sempre il 100%. I bilanci li faremo alla fine”. LEGGI TUTTO

  • in

    Trento in solitaria in vetta alla classifica, Padova ancora a 0 punti

    Di Redazione Nella terza giornata di campionato di Superlega Maschile, un’altra importante vittoria per l’Itas Trentino, che contro i campioni d’Italia della Cucine Lube Civitanova, conquistano 3 punti e con essi la vetta della classifica in solitaria. Terzo successo in Superlega in altrettante giornate di campionato contro una Lube Civitanova dimezzata, senza Zaytsev e Juantorena (problema alla spalla per lui) e, di conseguenza, con Sottile in regia al posto di De Cecco. Le vittorie casalinghe di Vero Volley Monza e Gas Sales Bluenergy Piacenza, rispettivamente contro Allianz Powervolley Milano e Gioiella Prisma Taranto portano le due squadre pari merito al secondo posto della classifica. A Verona la sfida vale i primi punti in classifica per le due compagini, ancora ferme a 0 punti dopo due giornate. A portarsi a casa l’intera posta in palio è la Top Volley Cisterna. Grave infortunio alla caviglia per Milan Peslac durante la gara con Padova. Il regista della Consar Ravenna è stato costretto ad uscire dal campo in barella. RISULTATIGas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz Milano 3-2 (16-25, 25-21, 26-24, 20-25, 15-6)Leo Shoes PerkinElmer Modena – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 3-0 (25-20, 26-24, 25-22)Verona Volley – Top Volley Cisterna 1-3 (20-25, 27-29, 25-19, 21-25)Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova 3-1 (25-16, 21-25, 25-11, 26-24)Kioene Padova – Consar RCM Ravenna 3-2 (25-14, 23-25, 23-18, 21-25, 15-8)Vero Volley Monza – Gioiella Prisma Taranto 3-0 (25-18, 25-23, 25-18) RIPOSA: Sir Safety Conad Perugia CLASSIFICAItas Trentino 9, Gas Sales Bluenergy Piacenza 7, Vero Volley Monza 7, Sir Safety Conad Perugia 6, Kioene Padova 5, Cucine Lube Civitanova 4, Leo Shoes PerkinElmer Modena 3, Allianz Milano 3, Gioiella Prisma Taranto 3, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 3, Top Volley Cisterna 3, Consar RCM Ravenna 1, Verona Volley 0. Note: 1 Incontro in meno: Sir Safety Conad Perugia, Leo Shoes PerkinElmer Modena, Allianz Milano; PROSSIMO TURNOMercoledì 03/11 ore 20.30Cucine Lube Civitanova – Verona VolleyItas Trentino – Pallavolo PadovaTonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Allianz MilanoModena Volley – Gas Sales BluenergyPiacenza Consar Ravenna – Vero Volley MonzaPrisma Taranto – Sir Safety Conad Perugia LEGGI TUTTO