consigliato per te

  • in

    Il Pagellone di Paolo Cozzi – Sottile ci mette l’esperienza, soffrono Leal e Nimir

    Di Paolo Cozzi Turno infrasettimanale che scuote la classifica in Superlega maschile, con un terzetto in vetta che nessuno avrebbe pronosticato ad inizio stagione. Se Trento è comunque abituata a respirare l’aria di alta classifica, Monza e Piacenza sono state create per essere ambiziose, ma forse neanche loro pensavano di potersi trovare in alto cosi in fretta, così presto! Per due società che festeggiano, c’è una Modena che pare ancora un cantiere aperto, e una Verona che non trova neanche a questo giro il primo punto in classifica. Insomma, vero che siamo ancora agli inizi e i veri valori verranno fuori più avanti, però qualche campanello d’allarme starà sicuramente suonando nello spogliatoio modenese, e Giani dovrà essere molto bravo a spegnerlo immediatamente. Ma veniamo alle partite… Modena-Piacenza. I padroni di casa soccombono in tutti i fondamentali, e soprattutto in ricezione e muro sono lontanissimi dal valore espresso da Piacenza. La ricezione staccata non permette a Bruno (voto 5) di sfruttare il suo estro, Ngapeth (voto 7) è l’unico a mettere palla a terra con continuità, mentre Leal (voto 5) viene bersagliato in battuta. Chi soffre è Nimir (voto 4,5) che deve ancora dimostrare di poter essere un trascinatore anche in una squadra di valore assoluto. Piacenza, di contro, sbaglia poco in attacco e trova un grosso aiuto dal servizio. Se i centrali in attacco faticano tremendamente, Recine (voto 8,5) e Rossard (voto 7,5) sono autentiche spine nel fianco per il muro canarino, che non trova mai le giuste contromisure. Se a queste aggiungiamo un Lagumdzija (voto 7,5) dal braccio caldo, ecco spiegato perché la banda di Bernardi si trova giustamente al primo posto. Foto Lega Pallavolo Serie A Civitanova-Verona. Una Lube rimaneggiata e con De Cecco in panchina causa numero di stranieri (voto 4 alla costruzione della squadra), trova in Sottile (voto 7,5) l’esperienza giusta per traghettare la squadra fuori da una situazione che poteva diventare problematica. Se Simon (voto 8) è il solito bombardiere al centro, piace il duo di banda Yant–Lucarelli (voto 7,5), positivo in attacco e attento in ricezione. Chi ancora fatica è Garcia (voto 5), ma al primo anno in Italia ha comunque bisogno di tempo per capire e conoscere il livello del nostro campionato. In casa scaligera è il solito Mozic (voto 7,5) a provare a fare qualcosa, ma l’attacco veronese appare spuntato e Spirito (voto 5,5) fatica a trovare alternative al suo bomber. Ancora male Jensen e Asparuhov (voto 4,5) mentre qualcosa riescono a fare i due centrali, ma al momento Verona appare in enorme difficoltà e merita l’ultimo posto in classifica. Ravenna-Monza. Preziosa vittoria in trasferta per la banda di Eccheli, che è brava a mantenere la concentrazione e a non farsi sorprendere dalla voglia dei ravennati di centrare il primo successo stagionale. Orduna (voto 7,5) fa girare bene tutti i suoi uomini, ma è ancora una volta Grozer (voto 8) l’addetto ai palloni che scottano. Perentorio al centro Galassi (voto 7,5) mentre appare più in difficoltà Grozdanov (voto 5). In casa ravennate il gioco è tutto poggiato su Klapwijk (voto 7) e Vukasinovic (voto 6,5), per il resto è davvero poca roba, a partire da Ljaftov (voto 5), decisamente fuori partita. Foto Lega Pallavolo Serie A Vibo-Milano. Successo pieno per una Milano sempre bella da veder giocare e con un Porro (voto 8) in continua crescita. Vero, qualche calo se lo concede ancora questa Allianz, ma capitan Piano (voto 7) è bravo a guidare i suoi verso i tre punti. Benissimo Patry (voto 8), un po’ sottotono in attacco ma perfetto in ricezione l’americano Jaeschke (voto 7,5), che garantisce rifornimenti in continuità al suo regista. Per Vibo una posizione in classifica che non rispecchia il valore della squadra, attesa da un pronto riscatto per tornare nelle posizioni che le competono. Giornata pessima per Mauricio Borges (voto 4), mai in partita, e per Douglas Souza (voto 5,5), positivo in seconda linea, ma ben controllato in attacco. Bene invece Nishida (voto 7,5), sempre pericoloso sia dalla prima che dalla seconda linea. Trento-Padova. Centra la grande impresa una Padova (voto 10 al ds Santuz per come riesce sempre ad assemblare squadre di valore) che con questi punti si porta lontana da una zona salvezza che sembra quasi non riguardarla più. Bottolo (voto 7,5) e Weber (voto 7) subiscono una infinità di muri, ma sono l’anima di una squadra che non si arrende mai e che nei block di Vitelli (voto 8) trova risorse preziose. In casa Itas battuta d’arresto probabilmente inaspettata, ma che dopo un inizio di campionato scoppiettante ci può anche stare. Il muro resta l’arma in più dei trentini, mentre per una volta è l’attacco a faticare con il trio di banda che non supera il 50%. Si rivede titolare Pinali (voto 6,5), apparso sempre leggerino in attacco ma ottimo al servizio e a muro. Foto Lega Pallavolo Serie A Taranto-Perugia. Lotta e costringe Perugia al quarto set una buona Taranto, che tra le mura amiche trova un Sabbi (voto 7,5) finalmente trascinatore del gruppo. Molto bene la ricezione che chiude su valori ottimi, ma gli attaccanti non ne approfittano e Randazzo (voto 5) chiude con un modesto 38% e 5 errori diretti. Per Perugia finalmente una prova concreta di Rychlicki (voto 7) dopo un inizio di stagione lontano dai suoi valori. Molto bene Leon (voto 8), apparso determinante come nelle migliori occasioni, e Solé (voto 7,5) che dimostra di aver raggiunto già una ottima intesa con Giannelli. LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna aspetta Vibo, Raffaelli: “Sarà una partita da prendere con le pinze”

    Di Redazione Sabato pomeriggio a Cisterna arriva il sestetto calabrese di coach Valerio Baldovin. La Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia arriva in terra pontina dopo la sconfitta in casa di mercoledì sera contro Milano per 3-0. La Top Volley Cisterna, come gli avversari, ha tre punti in classifica e forte della bella vittoria di domenica a Verona è pronta a dare battaglia nell’incontro di sabato a partire dalle 18 presso il Palasport di via delle Provincie, valido per la quinta giornata del campionato di SuperLega Credem Banca.  “Sicuramente sarà una partita da prendere con le pinze – queste le parole di Giacomo Raffaelli autore del punto gara con cui Cisterna ha portato a casa l’intera posta in palio a Verona – Vibo è una squadra molto quotata e costruita per far bene, al momento sta peccando un po’ di continuità ed è proprio da questo che nasce la nostra ambizione di cercare di portare a casa dei punti, se non proprio la vittoria. Scendiamo in campo con grandi stimoli, è una partita alla nostra portata. Giochiamo in casa e quindi c’è una voglia maggiore di fare risultato. La vittoria di Verona ci ha aiutato molto nel lavoro quotidiano e settimanale”. Un match quello contro Vibo Valentia da cui i ragazzi di coach Fabio Soli devono cercare di strappare più punti possibili. Obiettivo raggiungibile grazie anche al supporto del pubblico amico del Palasport. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I numeri della quarta giornata: il bomber è ancora Lagumdzija

    Di Redazione Come di consueto la Lega Pallavolo Serie A ha pubblicato le statistiche riguardanti l’ultima giornata di Superlega, disputata nel turno infrasettimanale di mercoledì 3 novembre. Nel quarto turno il miglior realizzatore è stato ancora una volta Adis Lagumdzija, opposto della Gas Sales Bluenergy Piacenza, che con i 25 punti contro Modena ha raggiunto esattamente quota 100 nella classifica generale. A livello di squadra, invece, la Vero Volley Monza è stata la migliore in attacco con una percentuale di efficacia del 58,2%, mentre all’Itas Trentino non sono bastati 15 muri-punto per battere Padova. Ecco tutte le statistiche di squadra e individuali: LA GARA PIÙ LUNGA: 02.05Leo Shoes PerkinElmer Modena – Gas Sales Bluenergy Piacenza (1-3) LA GARA PIÙ BREVE: 01.24Cucine Lube Civitanova – Verona Volley (3-0) IL SET PIÙ LUNGO: 00.412° Set (29-31) Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Allianz Milano IL SET PIÙ BREVE: 00.224° Set (14-25) Consar RCM Ravenna – Vero Volley Monza I TOP DI SQUADRA ATTACCO: 58,2%Vero Volley Monza RICEZIONE: 41,7%Allianz Milano MURI VINCENTI: 15Itas Trentino PUNTI: 84Kioene Padova BATTUTE VINCENTI: 10Gas Sales Bluenergy PiacenzaKioene Padova I TOP INDIVIDUALI PUNTI: 25Adis Lagumdzija (Gas Sales Bluenergy Piacenza) ATTACCHI PUNTO: 20Adis Lagumdzija (Gas Sales Bluenergy Piacenza) SERVIZI VINCENTI: 5Francesco Recine (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Georg Jr Grozer (Vero Volley Monza) MURI VINCENTI: 6Marko Podrascanin (Itas Trentino) I MIGLIORIMarlon Yant (Cucine Lube Civitanova – Verona Volley)Mattia Bottolo (Itas Trentino – Kioene Padova)Jean Patry (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Allianz Milano)Adis Lagumdzija (Modena Volley – Gas Sales Bluenergy Piacenza)Santiago Orduna (Consar RCM Ravenna – Vero Volley Monza)Simone Giannelli (Gioiella Prisma Taranto – Sir Safety Conad Perugia) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia ferma anche Taranto. Grbic: “Complimenti a chi è entrato dalla panchina”

    Di Redazione Giovedì di rientro alla base per la Sir Safety Conad Perugia. Dopo il successo di ieri sera al PalaMazzola di Taranto, nel match valido per la quarta giornata di Superlega, i Block Devils sono di ritorno in giornata dalla lunga trasferta in terra pugliese e domattina si ritroveranno al PalaBarton per una full immersion di due giorni per preparare il prossimo appuntamento in programma che già incombe, il big match della quinta di campionato Perugia-Trento di domenica 7 novembre. Un big match al quale i bianconeri arrivano con alle spalle la terza vittoria piena in questo inizio di Superlega (nella terza giornata Leon e compagni hanno osservato il loro turno di riposo). Vittoria arrivata ieri in quattro set a Taranto, vittoria che, al netto della pausa nel finale del secondo set, ha messo in evidenza una crescita del gruppo che ha fatto propri con autorevolezza gli altri tre parziali disputati. È proprio questo il senso delle parole a fine gara del tecnico Nikola Grbic. “Ci sono stati ieri sera diversi aspetti positivi. Intanto ed in primis la vittoria da tre punti. Poi mi piace sottolineare gli ottimi ingressi a gara iniziata di Oleh e Fabio (Plotnytskyi e Ricci, ndr), entrambi hanno fatto molto bene, aumentando il livello di gioco della squadra e mettendo in pratica quello che avevo chiesto loro. Inoltre, a parte il secondo set che ci siamo fatti scappare via quando eravamo avanti 15-19, negli altri tre parziali siamo stati sempre in controllo e li abbiamo vinti dominandoli. Non abbiamo esibito un gioco meraviglioso, ma i ragazzi hanno lavorato bene in attacco ed in generale hanno fatto tante altre cose buone. Certamente c’è da crescere ancora in alcuni aspetti, il match di ieri ha detto che dobbiamo lavorare sulla continuità della battuta perché otto errori nel secondo set, senza produrre molto dai nove metri, sono troppi. In più dobbiamo migliore nella precisione tecnica quando decidiamo di fare determinate scelte di ordine tattico. Non dobbiamo però mai dimenticarci che questa è una squadra nuova che deve trovare il suo ritmo, le sue certezze e la sua identità e ci vuole del tempo. Ci sono grandi campioni in rosa che hanno vinto, ma hanno vinto in altre società. Noi dobbiamo creare la nostra identità ed il nostro gioco e ci vuole un po’ di pazienza, ci saranno alti e bassi in questo percorso. Ma i ragazzi si impegnano a fondo in allenamento, che è la cosa più importante, e sono tutti consapevoli dell’importanza del percorso che abbiamo intrapreso. Per cui continueremo a lavorare su noi stessi e sono certo e arriveremo a giocare a quel livello che vogliamo e che possiamo raggiungere”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Che tegola per Trento, Michieletto fuori per almeno due settimane (e 4 big match)

    Di Redazione In seguito all’infortunio, riportato nel corso del secondo set della partita di ieri sera contro la Kioene Padova, dallo schiacciatore Alessandro Michieletto, lo staff medico di Trentino Volley comunica di aver riscontrato, dopo gli accertamenti del caso, una distorsione di secondo grado alla caviglia destra. La prognosi per il giocatore è di circa due settimane di stop, ma i tempi di recupero verranno costantemente valutati ed aggiornati nei prossimi giorni. Le gare che dovrebbe saltare, dunque, sarebbero quelle contro Perugia di domenica 7 novembre, Ravenna, anticipata a mercoledì 10 novembre, Monza del 14 nomvebre, il turno infrasettimanale di giovedì 18 novembre contro Piacenza e, forse, l’altro big match contro Modena della giornata successiva. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiale per Club, ecco come cambia il calendario di Superlega per Trento

    Di Redazione La partenza per il Brasile della Trentino Volley, per l’occasione in veste Trentino Itas, comporta variazioni al calendario della SuperLega Credem Banca e alla programmazione televisiva. Di seguito i cambiamenti che consentiranno alla squadra di Angelo Lorenzetti la partecipazione al torneo Mondiale per Club di Betim dal 7 all’11 dicembre: la squadra sarà in partenza sabato 4 dicembre per la competizione che la vedrà impegnata insieme ai brasiliani del Taubatè e del Sada Cruzeiro, gli argentini di San Juan, gli iraniani del Foolad Sirjan e i polacchi dello Zaksa. Verranno anticipate e posticipate le gare per Trento della 10a, 11a, 12a di andata rispettivamente del 5, 8 e 12 dicembre, mentre la squadra sarà poi attesa in casa giovedì 16 dicembre per il match di Champions League con Fenerbahce. Inoltre varia la programmazione televisiva della 7a giornata, con lo slittamento a domenica del previsto anticipo RAI tra Leo Shoes PerkinElmer Modena e Itas Trentino. Sabato 20 Rai Sport trasmetterà al suo posto Top Volley Cisterna – Vero Volley Monza. Anticipo 11a giornata di andata SuperLega Credem BancaMercoledì 10 novembre 2021, ore 20.30Consar RCM Ravenna – Itas TrentinoDiretta Volleyball TV Anticipo 10a giornata di andata SuperLega Credem BancaGiovedì 18 novembre 2021, ore 20.30Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta Volleyball TV Posticipo 12a giornata di andata SuperLega Credem BancaMercoledì 22 dicembre 2021, ore 20.30Allianz Milano – Itas TrentinoDiretta Volleyball TV Variazioni RAI e Volleyball TV 7a giornata di andata SuperLega Credem BancaSabato 20 novembre 2021, ore 18.00 (era alle ore 20.30)Top Volley Cisterna – Vero Volley MonzaDiretta RAI SportDiretta Volleyball TV Domenica 21 novembre 2021, ore 18.00 (era sabato 20 novembre)Leo Shoes PerkinElmer Modena – Itas TrentinoDiretta RAI SportDiretta Volleyball TV Domenica 21 novembre 2021, ore 18.00Allianz Milano – Verona VolleyDiretta Volleyball TV (era anche in diretta RAI Sport) 8a giornata di andata SuperLega Credem BancaMartedì 23 novembre 2021, ore 20.30Allianz Milano – Top Volley CisternaDiretta RAI Sport (nuova diretta)Diretta Volleyball TV (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzo Bernardi frena: “Piacenza punta alla qualificazione europea”

    Di Redazione Dopo quattro giornate di campionato la Gas Sales Bluenergy Piacenza è l’unica squadra ancora imbattuta e guarda tutti dall’alto: le vittorie esterne di prestigio, come quelle di Civitanova e di ieri a Modena, fanno sognare in grande. Ma il tecnico Lorenzo Bernardi, intervistato da La Gazzetta dello Sport, non si sbilancia: “Sarebbe un grande errore cambiare le prospettive. Il campionato non finisce oggi, dobbiamo stare attenti perché a cadere dai piani alti si rischia di farsi molto male“. Bernardi delinea molto chiaramente il target della squadra emiliana: “Noi vogliamo entrare in Europa e dobbiamo arrivare almeno quinti, continuando a lavorare come abbiamo fatto finora. Sono convinto che Perugia, Modena e Civitanova si giocheranno l’accesso in finale, il nostro obiettivo è ben altro“. Ciò non significa che “Mister Secolo” non sia soddisfatto della prestazione dei suoi: “Siamo stati superiori a Modena e penso che abbiamo meritato la vittoria, anche perché la nostra squadra non è mai andata sotto pressione. Siamo stati bravi a mettere in difficoltà con la nostra fase di break Bruno e i loro attaccanti. Ma stiamo con i piedi ben saldi a terra, non abbiamo vinto niente“. LEGGI TUTTO

  • in

    Sbertoli carica: “Non sarà una sconfitta a fermarci”. Pinali ribadisce: “Eravamo lì, bravi loro”

    Di Redazione Arriva la prima sconfitta stagionale per l’Itas Trentino di coach Lorenzetti. La Kioene Padova fa lo sgambetto alla capolista e le porta via due punti: 3-2 alla BLM Group Arena. Il coach decide, a inizio gara, di tornare a utilizzare il classico modulo usando Pinali come opposto, e non schierando tre schiacciatori come fino a ieri sera fatto. Nonostante la buona prova di Giulio, con 18 punti, l’Itas fatica un po’ a rodare. Complice anche l’infortunio del bomber Michieletto occorso durante il secondo set? Per Sbertoli non è stato quello il fattore scatenante: “Potevamo sicuramente fare meglio, ma non è tutto da buttare. L’infortunio di Ale (Michieletto, ndr) è stato un episodio, non do assolutamente la colpa a quello per la sconfitta. Non siamo stati troppo lucidi in certe situazioni, soprattutto in contrattacco. Pazienza, è una partita e il percorso è lungo e duro, non è sicuramente questo che ci fermerà. E’ girato un po’ tutto storto, però capiterà ancora e dovremo essere bravi a gestire meglio i quattro match point che stasera Padova è stata brava ad annullarci. Bisogna saper distinguere tuttavia: se va proprio tutto storto, non arrivi con quattro match point” chiosa Sbertoli. Giulio Pinali fa eco al suo regista: “Abbiamo combattuto nonostante qualche imprecisione nostra di gioco, qualche occasione non sfruttata. Loro sono stati molto bravi, hanno sempre dato il tutto per tutto facendo delle belle cose anche e soprattutto nei finali di set, è stata una partita combattuta. Comunque siamo riusciti a portare la partita al tie break per come stava andando, peccato per il risultato”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO