consigliato per te

  • in

    Piacenza e il tabù Trento, Bernardi ottimista: “Ci siamo preparati bene”

    Di Redazione Anticipo della decima giornata e quarta trasferta per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza questa sera alle ore 20.30 nel 77° campionato di SuperLega Credem Banca (Diretta Volleyball World) che incontra Trento. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è scesa in campo 6 volte e vanta 13 punti come Monza, mentre gli uomini di Lorenzetti hanno 16 punti dopo 7 partite giocate. Nei precedenti Trento è stata la favorita con 6 vittorie su 6.A presentare il match Lorenzo Bernardi, primo allenatore biancorosso. “Ci siamo preparati bene, l’esito della partita lo vedremo. Sicuramente è una partita delicata perché a differenza di quanto pensavano in molti, credo che Trento sia una delle prime quattro squadre della regular season e questo lo sta dimostrando. E’ una squadra che ha molta qualità con giocatori che possono essere determinanti e fare la differenza in qualsiasi momento. Noi ci siamo preparati nel modo giusto, ci arriviamo nelle condizioni giuste, non saremo a pieno organico, consapevoli della nostra forza e delle potenzialità che possiamo mettere in campo anche noi”. PRECEDENTI: 6 (6 successi Itas Trentino, nessuno Gas Sales Bluenergy Piacenza) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Oggi l’anticipo tra Lube e Prisma, le parole di Diamantini e Falaschi

    Di Redazione SuperLega Credem Bianca tutta d’un fiato per la Cucine Lube Civitanova, che nonostante l’affollamento in infermeria e le partite ravvicinate è tornata a marciare con i suoi ritmi collezionando quattro vittorie di fila. Reduci dal 3-1 inflitto a Modena in casa, domani, questa sera alle 20.30 (diretta Volleyball TV), i campioni d’Italia anticiperanno il match della 10ª giornata di andata con la matricola Gioiella Prisma Taranto sul campo tricolore dell’Eurosuole Forum. Una sfida che manca da 11 anni nella massima serie e che per la prima volta viene giocata nell’impianto di Civitanova Marche. Tra i vari ex, in veste di rivale ci sarà Marco Falaschi, campione d’Italia con la Cucine Lube nella passata stagione, e pronto a scendere in campo per la sua gara n. 300 in Regular Season. Nel pre-campionato è andata in scena un’anteprima, il test amichevole vinto dai cucinieri. In classifica i biancorossi sono in testa a 16 punti, in coabitazione con Trento, ma con due partite giocate in più rispetto a Perugia, terza a quota 15 e unica squadra imbattuta dall’inizio del torneo. Taranto ha 7 punti come Padova, ma risulta settima in classifica per via della vittoria in meno rispetto ai patavini. Enrico Diamantini (centrale Cucine Lube Civitanova): “L’invito al Mondiale ha reso ancora più fitto il calendario. Stringiamo i denti e continueremo a farlo. Con Taranto abbiamo già giocato in pre-season, sarà una partita impegnativa contro ex biancorossi come Falaschi, Randazzo e Sabbi. Il team pugliese ha una sua identità di gioco e viene da una vittoria piena in casa, sarà in fiducia. Dovremo mantenere alta la concentrazione. Veniamo da quattro successi, ma ogni match va preparato e giocato con la massima cura”. Marco Falaschi (palleggiatore Gioiella Prisma Taranto): “Per noi sarà una gara complicata. Anche se loro sono un po’ incerottati e con qualche problemino di formazione, restano sempre tostissimi da battere. Proveremo a fare del nostro meglio, veniamo da una vittoria che fa tanto morale e che ci ha dato più tranquillità. Abbiamo fatto due giorni di allenamento, vediamo cosa succederà. Sappiamo che non sarà semplice, ma vogliamo esprimere al meglio il nostro gioco”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento ospita Piacenza, Lorenzetti: “Gara difficile, loro puntano in alto (come noi)”

    Di Redazione Si gioca giovedì 18 novembre alla BLM Group Arena il secondo dei due match che Trentino Volley ha dovuto necessariamente anticipare per poter disputare, fra il 7 e l’11 dicembre, il Mondiale per Club 2021 in Brasile. In questa occasione la formazione gialloblù riceverà la visita della Gas Bluenergy Piacenza nell’incontro valevole per la decima giornata di regular season (originariamente in calendario il 5 dicembre). Fischio d’inizio previsto per le ore 20.30 con live streaming sulla piattaforma OTT Volleyball World Tv.Il mese di novembre continua a riservare appuntamenti di grande spessore: dopo Monza, ecco un altro scontro diretto per le zone alte della classifica. “E’ una partita difficile, ma sapevamo che lo sarebbe stato sin da quando è stato definito il calendario, perché Piacenza è una di quelle squadre che non nasconde la volontà di scalare le gerarchie della pallavolo” ha dichiarato alla vigilia l’allenatore di Trentino Volley Angelo Lorenzetti. “L’avvio di campionato ha confermato anche sul campo questo tipo di ambizione, tant’è vero che sino ad ora la Gas Sales Bluenergy ha perso una partita in meno di noi e di fatto si trova, a parità di partite giocate, davanti. Detto questo, giovedì sera non staremo di certo a guardare: proveremo a raccogliere punti per muovere la classifica; sarebbe importantissimo anche per quel processo di crescita che abbiamo avviato ad inizio stagione e che vogliamo continuare a portare avanti”.Per l’occasione il tecnico trentino avrà a disposizione l’intera rosa di tredici giocatori, che completeranno la preparazione al match fra gli allenamenti di questo pomeriggio e di giovedì mattina alla BLM Group Arena. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto attesa da Civitanova, Bongiovanni: “Questo gruppo mi sta sorprendendo”

    Di Redazione

    Archiviato il successo contro la Kioene Padova, la Gioiella Prisma Taranto Volley, settima forza del campionato con 7 punti, è pronta a tornare in campo per l’anticipo della 10^ giornata del campionato di Superlega Credem Banca. La compagine tarantina, giovedì sera alle ore 20.30 (diretta su Volleyballworld TV) farà visita ai Campioni d’Italia della Cucine Lube Civitanova, attuale capolista con 16 punti ottenuti in 7 partite. 

    La sfida, prevista inizialmente per domenica 12 dicembre 2021, è stata anticipata per consentire la partecipazione della formazione marchigiana al Mondiale per Club 2021, che si terrà dal 7 all’11 dicembre, in Brasile. 

    «La nostra squadra, con un allenatore come coach Di Pinto – afferma Tonio Bongiovanni, Presidente della Gioiella Prisma Taranto Volley – è in grado di poter crescere e adattarsi ai momenti di difficoltà. I nostri ragazzi cercano di fare il meglio possibile per rendere felice la società e i suoi tifosi. Il gruppo mi sta sorprendendo, non mi attendevo questo atteggiamento da parte loro: conoscendo alcuni atleti da diversi anni, sono rimasto stupito dalla loro voglia di mettersi in discussione e dalla loro disponibilità. Le motivazioni sono alla base del nostro sport: la squadra vuole crescere ancora. A Civitanova andremo per divertirci, con la consapevolezza che affronteremo una delle migliori squadre del panorama mondiale. Vogliamo provare a regalare una gioia a tutti i nostri tifosi, nonostante l’impegno sia apparentemente proibitivo. La sfida contro i marchigiani è un vero spot per la pallavolo: ci sarà da divertirsi».

    14 i precedenti: 11 successi Cucine Lube Civitanova, 3 successi Gioiella Prisma Taranto

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna, Soli: “Monza altra big, ma dobbiamo puntare a giocarcela punto a punto”

    Di Redazione La Top Volley Cisterna torna in campo sabato 20 novembre per la settima giornata del campionato di SuperLega Credem Banca. Alle 18 sul parterre di via delle provincie, la sfida è contro la Vero Volley Monza, match in diretta su Rai Sport e volleyballworld.tv. L’allenatore di Cisterna, Fabio Soli, fa il punto della situazione sul match perso e la prossima sfida. “Siamo tornati a casa sconfitti, ma consapevoli di aver giocato alla pari con una grande squadra – spiega – e non aver portato nulla di significativo per la classifica. Abbiamo la consapevolezza che con la nostra pallavolo possiamo dare fastidio anche a squadre che sono più in alto rispetto a quello che sulla carta dovrebbe essere il nostro livello. Questo ci dà fiducia per il futuro anche se non nego che il rammarico di non aver portato a casa un punticino c’è ed è forte in tutto il gruppo. Credo che con un po’ più di attenzione e abitudine a restare sui nostri punti di forza, rispetto a quello che abbiamo fatto nella partita con Piacenza, quindi oltre il terzo set, potevamo veramente toglierci una bellissima soddisfazione contro una grande squadra”. Piacenza è già un ricordo, questa settimana il team ha lavorato molto per potenziare la qualità e la potenza di squadra in attesa di affrontare la Vero Volley Monza un’altra big del campionato italiano di SuperLega. “Sabato affrontiamo una squadra altrettanto forte se non di più – aggiunge l’allenatore cisternese – perché il risultato tra Monza e Piacenza parla molto chiaro ed è stato netto a favore di Monza. Ospitiamo una squadra che l’anno scorso è arrivata quarta. Ad oggi è davanti in classica meritatamente, con una bella pallavolo. Abbiamo voglia di dimostrare che nelle nostre corde c’è la possibilità di portare a casa qualcosa anche contro squadre dal budget superiore al nostro e costruite per posizioni di classifica tra le prime del campionato. Siamo fiduciosi – conclude Soli – abbiamo bisogno di lavorare per prepararci a lottare punto a punto per almeno due ore, per quattro o cinque set, dobbiamo arrivare al punto a punto con loro sul finale del set e poter essere lucidi nelle scelte che facciamo in attacco e in tutto quello che può essere utile per chiudere il set a nostro favore”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trentino ospita Piacenza nell’anticipo della 10° giornata. Lorenzetti: “Non staremo a guardare”

    Di Redazione Si gioca giovedì 18 novembre alla BLM Group Arena il secondo dei due match che Trentino Volley ha dovuto necessariamente anticipare per poter disputare, fra il 7 e l’11 dicembre, il Mondiale per Club 2021 in Brasile. In questa occasione la formazione gialloblù riceverà la visita della Gas Bluenergy Piacenza nell’incontro valevole per la decima giornata di regular season (originariamente in calendario il 5 dicembre). Fischio d’inizio previsto per le ore 20.30. “E’ una partita difficile, ma sapevamo che lo sarebbe stato sin da quando è stato definito il calendario, perché Piacenza è una di quelle squadre che non nasconde la volontà di scalare le gerarchie della pallavolo – ha dichiarato alla vigilia l’allenatore di Trentino Volley Angelo Lorenzetti – . L’avvio di campionato ha confermato anche sul campo questo tipo di ambizione, tant’è vero che sino ad ora la Gas Sales Bluenergy ha perso una partita in meno di noi e di fatto si trova, a parità di partite giocate, davanti. Detto questo, giovedì sera non staremo di certo a guardare: proveremo a raccogliere punti per muovere la classifica; sarebbe importantissimo anche per quel processo di crescita che abbiamo avviato ad inizio stagione e che vogliamo continuare a portare avanti”. Per l’occasione il tecnico trentino avrà a disposizione l’intera rosa di tredici giocatori, che completeranno la preparazione al match fra gli allenamenti di questo pomeriggio e di giovedì mattina alla BLM Group Arena. GLI AVVERSARI Con tredici punti raccolti nelle prime sei partite di regular season disputate, in cui ha raccolto solo una sconfitta, la Gas Sales Bluenergy Piacenza si presenta alla BLM Group Arena forte di una parte iniziale di campionato assolutamente in linea con le proprie importanti ambizioni. Nel corso del Volley Mercato la Società emiliana ha ulteriormente potenziato un organico che aveva già conquistato, nella precedente stagione, la qualificazione ai Play Off. I tanti innesti di qualità (su tutti il francese Brizard al palleggio, il connazionale Rossard in banda, l’opposto turco Lagumdzija e lo schiacciatore Recine, infortunato) hanno offerto subito un contributo importante e creato alternative valide in ogni settore; basti pensare che a disposizione in posto ci sono anche gli ex di turno Antonov e Russell e che al centro l’allenatore Lorenzo Bernardi può scegliere i due titolari fra Cester, Holt, Caneschi e Tondo. Sino ad ora Piacenza ha vinto due delle tre partite giocate in trasferta, perdendo solo a Monza, ma vincendo su campi tradizionalmente difficili come Civitanova e Modena. I PRECEDENTI Il confronto con Piacenza è diventato nel tempo una grande classica della pallavolo italiana maschile, non solo per il cospicuo numero di partite giocate, che collocano la squadra della città emiliana come terza avversaria affrontata più volte da Trentino Volley (60, davanti ci sono solo Civitanova con 81 e Modena con 76). La sfida ha infatti caratterizzato ben tre finali scudetto (2008, 2009 e 2013) ed è tornata in cartello nel massimo campionato italiano nella stagione 2019/20 dopo una sola stagione di assenza: quella 2018/19, in cui la piazza aveva dovuto fare i conti con una ripartenza dalla Serie A2. Il bilancio è nettamente favorevole a Trentino Volley per 42-18, soprattutto grazie a ventisei vittorie nei trenta scontri diretti più recenti. La BLM Group Arena negli ultimi dodici anni è, fra l’altro, risultata sempre un fortino inespugnabile per gli avversari; per trovare un successo di Piacenza nell’impianto di via Fersina bisogna addirittura tornare al 17 maggio 2009 (3-2 in gara 5 di finale Playoff, con conseguente vittoria dello scudetto), quando Angelo Lorenzetti sedeva sulla panchina dei biancorossi. Complessivamente, Trento ha vinto ventisette dei trentadue precedenti ufficiali disputati contro Piacenza fra le mura amiche, compresi i due della precedente stagione: 20 dicembre 2020 (affermazione per 3-0 con punteggi di 25-16, 25-21, 25-17) e 10 marzo 2021 (vittoria al tie break, parziali di 25-18, 23-25, 22-25, 25-20, 15-8 in gara 1 dei quarti di finale Play Off). L’ultimo match si è giocato però in Emilia: 14 marzo 2021, successo per 1-3 (17-25, 27-25, 18-25, 22-25) al PalaBanca in gara 2 dei quarti di finale Play Off. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Risoluzione consensuale tra la Gioiella Prisma Taranto e Davide Pellegrino

    Di Redazione Tramite una nota ufficiale, “La Gioiella Prisma Taranto Volley comunica che, in data odierna, è stato risolto consensualmente il rapporto tra la società sportiva e l’atleta Davide Pellegrino” senza però entrare nel merito del provvedimento. La breve nota si conclude con gli auguri della società al giocatore per “un brillante proseguimento di carriera” ringraziandolo “per il contributo offerto in questi mesi di attività sportiva”. Foggiano classe 1994, 195 cm di altezza, Pellegrino era arrivato a Taranto in estate come vice del palleggiatore Falaschi dopo aver vestito in carriera le maglie del Latina, della Materdomini Castellana Grotte, dell’Alessano e del Viterbo (Civita Castellana). “Per me questa è una nuova sfida che ho accettato con il massimo dell’entusiasmo” aveva dichiarato Pellegrino in estate dopo la notizia del suo ingaggio da parte della Prisma, aggiungendo anche che per lui sarebbe stato “un grande stimolo essere allenato da coach Di Pinto. Ci siamo già sentiti e sono certo che si instaurerà un buonissimo rapporto“. Probabilmente, invece, qualcosa non ha funzionato. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Recine, trauma distorsivo alla mano. Tre settimane di stop per lo schiacciatore di Piacenza

    Di Redazione A seguito di un trauma distorsivo alla mano destra, con interessamento del metacarpo falangeo, avvenuto la scorsa settimana in allenamento e che lo ha tenuto in panchina nel match contro Cisterna, lo schiacciatore Francesco Recine ha effettuato una visita specialistica per la valutazione di una eventuale lesione. La società della Gas Sales Bluenergy Piacenza si è attivata anche per un consulto presso il Dr. Roberto Adani, specialista dell’ortopedia della mano che opera a Modena, che dopo gli esami strumentali, ha confermato il trauma distorsivo guaribile in tre settimane, salvo complicazioni. Hristo Zlatanov, Dg: “Scongiurato il rischio di un intervento, siamo fiduciosi che il nostro atleta possa riprendersi al più presto. La contusione al pollice è un evento che può capitare. Attendiamo il tempo necessario affinché Recine possa tornare a giocare in forma e in sicurezza”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO