consigliato per te

  • in

    Lavori alla BLM Group Arena: nessun problema per l’Itas Trentino

    Di Redazione Tirano un sospiro di sollievo l’Itas Trentino e l’Aquila Basket, le due squadre trentine di Serie A che disputano le gare interne alla BLM Group Arena: i lavori programmati sull’impianto non ostacoleranno lo svolgimento dei rispettivi campionati. L’accordo con il Comune, come riferisce L’Adige, è stato trovato in un incontro con l’assessore ai Lavori Pubblici Roberto Stanchina, a cui hanno partecipato il dg dell’Itas Bruno Da Re e il direttore commerciale dell’Aquila Andrea Nardelli. Il cronoprogramma dei lavori definito dal Comune tranquillizza le due società: durante l’estate, infatti, saranno eseguiti soltanto la riqualificazione e l’ampliamento degli spogliatoi, mentre si passerà all’estate 2022 (tra giugno e agosto) per la realizzazione di 4 cubi-sky box negli angoli dell’impianto e l’aggiunta di alcune file di sedie nella tribuna Nord. Lavori anche nell’area hospitality, che però resterà utilizzabile nella stagione 2022-2023. Infine gli interventi più importanti, quelli per realizzare le nuove curve Est e Ovest, sono pianificati rispettivamente nelle estati 2023 e 2024. Al termine dei lavori (stagione 2024-2025) il palazzetto avrà 4900 posti disponibili. Nessuna necessità, dunque, di allestire strutture temporanee per gli allenamenti o addirittura di traslocare in altri impianti, come si era temuto in un primo tempo. Il discorso vale anche per la Delta Despar Trentino di Serie A1 femminile che, come annunciato nelle scorse settimane, sarà a sua volte ospite della BLM Group Arena per le gare interne. LEGGI TUTTO

  • in

    I giovani Orioli e Pirazzoli nell’organico di Ravenna: “Sensazioni positive”

    Di Redazione La Consar Ravenna ha deciso di inserire in pianta stabile nell’organico che affronterà la prossima SuperLega i giovani Mattia Orioli e Matteo Pirazzoli. Una conferma che i due atleti, prodotti del vivaio e del consorzio Romagna In Volley, si sono guadagnati nel campionato passato, con grande abnegazione ed entusiasmo negli allenamenti e con valide e per nulla impaurite apparizioni sul terreno di gioco. Anche il nuovo coach, Emanuele Zanini, ha espresso pieno gradimento, dopo averli visti all’opera nelle loro partite di categoria, e avere parlato con loro. Orioli sta completando il collegiale della nazionale Under 19 maschile, guidata dal tecnico Vincenzo Fanizza, a Camigliatello Silano, in vista dei mondiali di categoria, in programma a Teheran (Iran) dal 24 agosto al 2 settembre, dove gli azzurri difenderanno il titolo iridato conquistato due anni fa. Con Orioli al raduno azzurro c’è anche Alessandro Bovolenta. “Sono molto contento della conferma a Ravenna e dell’approdo in SuperLega – ammette Orioli – dove cercherò di apprendere dai più esperti tutti i consigli possibili. Ho già avuto un primo contatto di allenamento con coach Zanini e Giombini e mi sono trovato molto bene. Ho sensazioni positive per il prossimo anno, che per me sarà particolarmente importante. Penso alla squadra ma penso logicamente anche alla nazionale Under 19, nella quale mi trovo ora. Ci stiamo allenando con grande intensità e sto cercando di dare tutto me stesso per poter ottenere un posto in nazionale ai prossimi mondiali in Iran“. Pirazzoli, invece, si sta godendo i giorni di vacanza aspettando l’inizio della preparazione ufficiale della prima squadra. Per lui è pronta un’altra importante esperienza nella quale potrà consolidare il suo percorso di crescita accanto a un libero di grande caratura come Goi. “Sono molto entusiasta della conferma in prima squadra – rivela il giocatore -. Sono felice che la società abbia creduto in me e mi abbia dato fiducia. Penso di essere cresciuto l’anno scorso grazie agli allenamenti con la prima squadra e ritengo di avere la possibilità di crescere ulteriormente anche quest’anno, nel quale punterò a migliorarmi sia a livello tecnico che umano. Giocare in SuperLega è il mio obiettivo e questa esperienza mi renderà una persona più matura. Siamo una squadra molto giovane e completamente nuova ma sono convinto che potremo lottare in ogni partita cercando di centrare l’obiettivo che ci siamo posti“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Doping, Alberto Polo squalificato per due anni

    Di Redazione Si conclude (almeno per ora) con una pesantissima sanzione la vicenda giudiziaria di Alberto Polo: il centrale della Gas Sales Bluenergy Piacenza, nonché ex giocatore della nazionale, è stato squalificato per due anni dal Tribunale Nazionale Antidoping per utilizzo di sostanze dopanti. La squalifica decorre dal 26 luglio e scadrà il 1° aprile 2023: Polo, infatti, era sospeso in via cautelare dallo scorso 2 aprile dopo la positività rilevata il 14 marzo, al termine della gara di Play Off Scudetto contro l’Itas Trentino. La sentenza sul caso, prevista originariamente per il 14 giugno, era stata più volte rinviata, fino al pronunciamento di oggi. La società piacentina è intervenuta con un comunicato sulla vicenda, dicendosi “rammaricata per l’atleta, che si è sempre contraddistinto per impegno e serietà nel corso della sua prima stagione in biancorosso“, e al contempo dichiarandosi totalmente estranea all’accaduto. “Siamo da sempre per uno sport pulito – dice il direttore generale Hristo Zlatanov – e contro qualsiasi tentativo di scorciatoia come il doping. La squalifica di Alberto è una brutta notizia per un giocatore che ha confermato con noi di essere un centrale di alto livello ed è un duro colpo, assolutamente inatteso, anche per il nostro club, in quanto operiamo nel pieno rispetto di tutte le regole e dell’etica sportiva: prendiamo pertanto atto della squalifica in attesa di conoscere le motivazioni del Giudice“. Si attendono ora la sentenza e le eventuali dichiarazioni del giocatore per conoscere maggiori dettagli sul caso. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Yuri Romanò approda in Superlega a Milano: “Lo inseguivamo dallo scorso anno”

    Di Redazione L’Allianz Milano annuncia ufficialmente l’arrivo di Yuri Romanò: il miglior opposto dello scorso campionato di Serie A2, con la maglia della Emma Villas Aubay Siena, sarà il vice di Jean Patry nello scacchiere di Roberto Piazza. Classe 1997, Romanò ha completato la sua trafila giovanile tra le fila dei Diavoli Rosa con i quali ha esordito anche in Serie B, prima di debuttare in A2 nel 2018 con Bergamo e vincendo il Premio Badiali come miglior Under 23 italiano. L’opposto, che nell’ultimo campionato ha messo a segno ben 511 punti in 22 partite, in questi giorni è impegnato in un collegiale con la nazionale Seniores di Fefè De Giorgi in vista dei Campionati Europei. Le prime dichiarazioni di Romanò sono nel segno dell’orgoglio, anche per motivi “territoriali”: “Sono molto contento di approdare in Superlega e di farlo con la maglia di Milano che è la mia città. Sarà per me un nuovo campionato al quale mi dovrò adattare e darò il massimo per farlo e per aiutare la squadra a raggiungere gli obiettivi stagionali. Sono molto motivato e non vedo l’ora di cominciare questa nuova avventura insieme“. Questo, invece, il giudizio di coach Roberto Piazza: “Romanò era già nelle mire di Milano dallo scorso anno, poi per motivi di ordine contrattuale è rimasto a Siena disputando un’ottima stagione. L’avevamo già puntato, a me interessava avere un mancino in squadra nel ruolo di opposto, in più ha fatto una stagione straordinaria con Siena. Potremmo pensare di fare doppi cambi come li facevamo all’inizio dello scorso anno e come purtroppo non siamo riusciti a portarli a termine per problematiche diverse. Adesso Yuri è entrato nel giro della nazionale di De Giorgi, per cui sarà utilissimo per innalzare il livello tecnico degli allenamenti e delle partite“. A dare il benvenuto in squadra all’opposto è il direttore sportivo dell’Allianz Powervolley, Fabio Lini, che commenta così il nuovo ingaggio milanese: “Yuri lo conosco fin dalle categorie giovanili, sono certo che avrà modo e spazio per mettere in mostra le sue qualità principali. Non per caso ha scelto Milano, ma ha avuto proposte da numerose squadre di Superlega, anche di prima fascia“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Kioene Padova, scelti i numeri di maglia. Volpato alla nona stagione col 10

    Di Redazione Assegnati i numeri di maglia per la stagione 2021/22 di SuperLega. Se i confermati Bottolo, Canella, Gottardo, Vitelli e Volpato mantengono sulla schiena il numero della scorsa stagione (Volpato è a quota -1 dalla decima stagione col numero “10”), per la prima volta in casa bianconera qualcuno si prende i finora “inutilizzati” numeri 22 (Crosato) e 25 (Petrov). Questi in dettaglio i numeri di maglia: Mattia Gottardo (3), Eric Loeppky (4), Andrea Schiro (5), Marco Vitelli (6), Francesco Zoppellari (7), Tommaso Guzzo (9), Marco Volpato (10), Mattia Bottolo (12), Nicolò Bassanello (14), Jan Zimmermann (17), Andrea Canella (18), Linus Weber (21), Federico Crosato (22), Georgi Petrov (22). Curiosità: se nei giorni scorsi si è parlato della squadra a trazione “veneta” con 9 atleti su 14 nati nelle province di Padova, Vicenza e Treviso), lo staff tecnico e medico della squadra non è da meno, anzi. Tutti i componenti dello staff sono nati in Veneto, ad eccezione di coach Jacopo Cuttini, nato anagraficamente a Milano ma friulano DOC dato che in Friuli ha lavorato a lungo e vive lì con la famiglia. COMUNICAZIONE SULLA CAMPAGNA ABBONAMENTI. La società Pallavolo Padova ha preso atto del recente decreto legge, in vigore dal 6 agosto 2021, che disciplina, tra le altre cose, l’accesso del pubblico agli impianti sportivi. Le prescrizioni contenute nel decreto, prime fra tutte la capienza massima del 25-30% e il distanziamento, non ci consentono al momento attuale di pianificare la campagna abbonamenti. La Società monitorerà attentamente l’evolversi della situazione pandemica, confidando in un progressivo miglioramento generale grazie alla campagna vaccinale in atto. Una nuova comunicazione in merito alla campagna abbonamenti, verrà pubblicata nei primi giorni di settembre. L’occasione ci è gradita per augurare a tutti i nostri sostenitori una buona estate, con l’invito a seguirci nei nostri canali di comunicazione ufficiali. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marlon Yant: “La prossima stagione alla Lube sarà cruciale”

    Di Redazione Il campionato di SuperLega inizierà il 10 ottobre, ma l’entusiasmo di un atleta della Cucine Lube Civitanova dilaga sui social network già da fine luglio a suon di messaggi motivazionali: un segnale positivo per la squadra campione d’Italia. Da una giornata intera, sulla pagina facebook dello schiacciatore cubano Marlon Yant, campeggia la scritta “Arriverà il mio momento!“, a corredo di un primo piano in maglia Lube. “La prossima stagione – spiega Yant – sarà fondamentale per un salto di qualità. Credo in me stesso, so che la Cucine Lube mi darà la possibilità di mostrare il mio valore. A ogni minima chance darò il massimo per ripagare la fiducia del club e dello staff tecnico. Voglio aiutare i compagni e disputare un’annata di alto livello, forte dell’esperienza accumulata nel primo campionato in Italia. Passerò ancora qualche giorno a Cuba prima di rientrare nelle Marche. Trascorrere due mesi nel mio paese è stato piacevole nonostante chiusure e coprifuoco“. “Voglio ripartire con un buon ritmo – continua lo schiacciatore cubano – anche per arrivare preparato ai Mondiali Under 21 di fine settembre. Lavoro per vincere il più possibile nella rassegna iridata e far vedere a coach Blengini i miei progressi. Modena e Perugia si sono rinforzate, ma noi dovremo concentrarci sul nostro gioco per arrivare lontano. Il reparto schiacciatori di Civitanova è molo ben assortito, così come tutto il team. Attualmente vedo molte gare olimpiche; faccio il tifo per i miei attuali compagni della Lube, ma anche per Leal“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Stefano Santuz: “Padova è una squadra da costruire e da scoprire”

    Di Redazione A qualche giorno dalla pubblicazione dei calendari di Superlega 2021-2022 anche la Kioene Padova fa il punto della situazione. Il direttore sportivo Stefano Santuz, intervistato da Il Mattino di Padova, non usa mezzi termini: “Quello che deve essere chiaro a tutti è che già nelle prime sei partite avremo alcuni scontri diretti molto delicati come quello di Cisterna alla seconda giornata, in casa con Ravenna, alla terza, e con Taranto alla sesta. Dovremo farci trovare pronti“. Santuz analizza poi la composizione del roster della squadra veneta: “Rispetto all’anno scorso abbiamo alternative in più, atleti che arriveranno con un prezioso bagaglio di esperienza e più pronti anche per quanto riguarda il ritmo di allenamento. Abbiamo una buona fisicità in tutti i ruoli, ma siamo una squadra da costruire e da scoprire, avendo cambiato 3 o 4 elementi nel sestetto base. Nel gruppo ci sono diversi giovani, che hanno le qualità per potersi affermare. Quello che bisogna avere in testa è che serviranno lo stesso impegno, la stessa dedizione e la stessa determinazione avuti nella passata stagione“. Una battuta anche sul “caso” di mercato che ha portato Paolo Porro a Milano e Jan Zimmermann a Padova: “Dal punto di vista tecnico – conclude Santuz – alcuni elementi sono a favore dell’uno, altri a favore dell’altro. Quello che posso dire è che, a conti fatti, sono contento dell’operazione“. LEGGI TUTTO

  • in

    Stagione 2021/22, Supercoppa e Coppa Italia tornano alla formula tradizionale

    Di Redazione Come consuetudine, l’ufficializzazione del calendario di regular season della prossima SuperLega Credem Banca ha tolto il velo anche alle altre due manifestazioni stagionali organizzate dalla Lega Pallavolo Serie A: Del Monte Supercoppa e Del Monte Coppa Italia. Dopo l’ultima edizione in cui la formula di svolgimento era stata modificata per offrire l’opportunità di giocare più partite, le due competizioni torneranno a giocarsi con le modalità che le avevano caratterizzate precedentemente. La Del Monte Supercoppa 2021 verrà assegnata di nuovo nel corso di una Final Four, che si giocherà fra sabato 23 e domenica 24 ottobre in una sede ancora da definire. Contrariamente a quanto accaduto in passato, non sarà l’evento che aprirà la stagione della pallavolo italiana, ma verrà disputata dopo due turni di regular season per dare modo alle quattro squadre partecipanti di aver oliato nel frattempo i meccanismi di gioco. A contendersela saranno le quattro squadre qualificate alle semifinali dei Play Off Scudetto 2021; come testa di serie numero tre, l’Itas Trentino affronterà la Sir Safety Conad Perugia (testa di serie numero due) in quello che verosimilmente sarà il secondo match di sabato 23 ottobre. Il primo dovrebbe essere, come da regolamento, Cucine Lube Civitanova-Vero Volley Monza. Quella che si aprirà con la partita contro la compagine umbra, sarà per Trentino Volley l’undicesima partecipazione (nelle ultime dodici edizioni) assoluta al trofeo. La sfida con Perugia si ripeterà per la quarta volta in semifinale; in passato si era già giocata nel 2017 (a Civitanova, vittoria per 3-1 della Sir), 2018 (vittoria gialloblù per 3-0 al PalaBarton) e nel 2019 (di nuovo a Civitanova e ancora una sconfitta per 3-1). La Del Monte Coppa Italia 2022 tornerà ad essere assegnata con la tradizionale formula del tabellone finale che partirà subito con i quarti di finale. Vi accederanno le prime otto classificate al termine del girone d’andata di SuperLega, che si affronteranno in una gara unica da giocare domenica 2 gennaio 2022 in casa della miglior classificata secondo i classici accoppiamenti: 1^-8^, 2^-7^, 3^-6^, 4^-5^. La Final Four verrà organizzata nel weekend del 22-23 gennaio 2022 in una sede ancora da definire. La prima data del circoletto rosso per l’Itas Trentino sarà però il 19 dicembre 2021, giorno in cui si giocherà il tredicesimo turno (ultimo d’andata). In quella circostanza bisognerà essere fra le prime otto della graduatoria di regular season, staccando così il biglietto per la ventesima partecipazione gialloblù alla competizione. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO