consigliato per te

  • in

    Rinnovo biennale per Arthur Szwarc a Cisterna: “Non vedo l’ora di giocare da opposto”

    Di Redazione Ha firmato per altri due anni, dimostrando un attaccamento al progetto e alla società che la dice lunga sulla sua volontà di proseguire in una crescita professionale e di squadra che lo porterà a cambiare ruolo e magari, perché no, dimensione pallavolistica. Il canadese Arthur Szwarc è pronto a sposare la causa della Top Volley Cisterna per altre due stagioni. Lo farà da opposto, non più da centrale “e la cosa mi solletica non poco – ha tenuto a precisare subito dopo aver firmato il rinnovo di contratto – credo che sia una bella cosa per me, voluta e desiderata, e lo sarà anche per la Top Volley Cisterna, che continua a credere in me, nelle mia potenzialità e che non finirò mai di ringraziare per la stima che nutre nei miei confronti“. Negli occhi del giocatore di origine polacca si legge la felicità per questa nuova fase della sua vita sportiva e per la nuova avventura con Cisterna che è iniziata da poco: “Siamo davvero un bel gruppo – spiega Szwarc – abbiamo iniziato con il piede giusto, convinti di poter far bene e ritagliarci uno spazio importante nella prossima stagione agonistica. La società ha costruito una buona squadra, seguendo le indicazioni di un allenatore giovane, ma che sicuramente sa il fatto suo e con un bagaglio d’esperienza alle spalle non indifferente. Ripeto, sono davvero contento e non vedo l’ora di iniziare a giocare in questa mia nuova veste di opposto. Il cambio di ruolo, come ho detto, è una cosa che mi piace molto“. Szwarc, dunque, si sente pronto per questa nuova avventura. Sa perfettamente che il prolungamento di contratto lo responsabilizza molto: “Sono cosciente di tutto questo, ma quando vi dico che sono davvero felice è perché tutto questo, nulla escluso, mi rende contento e mi stimola a fare bene. Qui a Cisterna, una piazza che già conosco bene, ci sono le premesse per fare qualcosa di buono, per tornare a recitare una parte importante nella Superlega. Ed io da opposto voglio dare assolutamente il mio contribuito perché questo possa accadere“. A guidarlo ci sarà un nuovo allenatore, Fabio Soli: “È giovane, ma ha le idee molto chiare e, soprattutto, come noi ha tanta voglia di rimettersi in gioco e di farlo alla grande. L’impatto con lui è stato ottimo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    PerkinElmer è il nuovo sponsor di Modena insieme a Leo Shoes

    Di Redazione Finalmente svelato il nome del title sponsor che accompagnerà Modena Volley nella prossima stagione. Un nome che è, in realtà, doppio: a Leo Shoes, la realtà di Casarano specializzata nella produzione di calzature di lusso made in Italy (al fianco della società di Catia Pedrini per la quarta stagione consecutiva), si accompagnerà infatti PerkinElmer, azienda leader a livello mondiale nel settore della strumentazione scientifica, impegnata nella realizzazione di soluzioni tecnologicamente avanzate per la salute e la sicurezza delle persone e dell’ambiente. “Siamo molto orgogliosi – dice il direttore generale Andrea Sartoretti – che due aziende di così grande prestigio abbiano deciso di affiancarci insieme per la prossima stagione. Leo Shoes è al nostro fianco per la quarta stagione e ci ha sempre sostenuto senza mezzi termini e con grande entusiasmo. PerkinElmer, dopo averci supportato nella scorsa stagione fornendoci tutti gli strumenti per rispettare i rigidi protocolli sanitari, quest’anno ha deciso di fare un passo avanti per consolidare il nostro rapporto. Speriamo di regalare a loro e a tutto il nostro pubblico grandi emozioni“. Così Antonio Filograna Sergio, presidente di Leo Shoes Srl: “In un periodo complicato per tutti, questa partnership ora più che mai è per noi motivo di grande orgoglio Per il quarto anno consecutivo saremo al fianco di Modena Volley da protagonisti, un connubio forte, fortissimo, una realtà cui siamo ormai legatissimi Modena per la sua tradizione e blasone ha un solo obiettivo, esattamente come Leo Shoes: vincere. Partecipare è importante, ma vincere é l’obiettivo che debbono avere i grandi team e il ritorno di grandissimi campioni e l’arrivo di altri top player dimostra quanto Modena Volley voglia mettere in bacheca nuovi trofei. È nostra ferma convinzione che non ci si debba mai fermare e che si debba sempre guardare avanti, lo abbiamo fatto nell’anno del Covid, lo facciamo ora. Ancor più in momenti difficili come questo le emozioni di sport sani, come il volley, sono linfa vitale. Le gioie vissute da tutti durante le Olimpiadi ne sono la dimostrazione: lo sport è vita e passione, noi ci crediamo e continuiamo a crederci“. Aggiunge Attilio Focarete, amministratore delegato PerkinElmer: “È un grande orgoglio per PerkinElmer essere title sponsor di una realtà importante come Modena Volley, frutto di un legame profondo che é nato ad inizio della scorsa stagione e si è via via consolidato. Talento, impegno e gioco di squadra sono gli stessi principi che ispirano, pur con accezioni diverse, il lavoro di un gruppo di atleti e quello di un team di professionisti come il nostro di PerkinElmer. La decisione di affiancare il nostro marchio a Modena Volley servirà a continuare a trasmettere la passione e la dedizione che sono impressi nella nostra filosofia aziendale, rafforzando allo stesso tempo il rapporto con un partner di alto livello“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Seconda giornata di preparazione per la Lube. Domani Zaytsev si opera

    Di Redazione In casa Cucine Lube Civitanova si è svolta la seconda giornata di preparazione. Buone risposte dai giocatori già al servizio della squadra: i centrali Enrico Diamantini e Robertlandy Simon, il libero Andrea Marchisio, il palleggiatore Daniele Sottile e lo schiacciatore Marlon Yant. Il lavoro odierno si è concentrato in mattinata, mentre domani, mercoledì 25 agosto, è previsto un doppio allenamento. Domani sarà anche il giorno dell’intervento chirurgico a Villa Stuart dell’opposto Ivan Zaytsev, in procinto di sottoporsi a un’operazione al ginocchio destro per risolvere la problematica che lo ha tormentato alle recenti Olimpiadi. L’atleta si trova già a Roma per gli esami preliminari, in attesa di affidarsi all’equipe del professor Pier Paolo Mariani. Nelle ultime ore il tecnico Gianlorenzo Blengini ha chiarito che al momento sarebbe prematuro pronunciarsi sul sestetto da impiegare in SuperLega Credem Banca durante la convalescenza di Zaytsev. L’attaccante, dopo l’intervento, osserverà un periodo di riposo e la successiva riabilitazione. Le tempistiche di ripresa saranno valutate al momento opportuno dallo staff medico del Club. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giuseppe Bongiorni: “L’obiettivo di Piacenza è la semifinale”

    Di Redazione Si parte dalle fondamenta, come ha detto coach Bernardi, ma le ambizioni per la nuova stagione sono comunque importanti in casa Gas Sales Bluenergy Piacenza. Nel giorno del raduno lo spiega Giuseppe Bongiorni, vicepresidente della società emiliana, in un’intervista a Libertà: “Mi aspetto una stagione interessante. Sono convinto che abbiamo una squadra competitiva, che può essere più forte e unita nello spogliatoio. Se si trova la giusta alchimia, possiamo fare davvero belle cose. Non c’è un leader vero e proprio, ma in cuor mio spero possa diventarlo Brizard“. Quali siano le “belle cose” Bongiorni lo specifica subito: “Cerchiamo il quarto posto, anche se c’è un terzetto di squadre con cui giocarselo. Entrare nelle semifinali scudetto era l’obiettivo della scorsa stagione e per varie vicissitudini ci è sfuggito. In questa stagione non ci deve sfuggire“. E poi il dirigente precisa: “Dire quale potrebbe essere la sorpresa è difficile, Trento nonostante tutto quello che è successo sarà ancora una squadra competitiva“. LEGGI TUTTO

  • in

    La Gas Sales Bluenergy Piacenza comincia a sudare al PalaBanca

    Di Redazione A quattro mesi dall’ultimo match di campionato, la Gas Sales Bluenergy Piacenza apre la nuova stagione sportiva 2021-22. Questa mattina alla corte di coach Lorenzo Bernardi hanno risposto presente sette giocatori: i centrali Alessandro Tondo, Edoardo Caneschi ed Enrico Cester, il palleggiatore Pierre Pujol, gli schiacciatori Thibault Rossard e Oleg Antonov e, infine, il libero Leonardo Scanferla. Assente il centrale Maxwell Holt, che atterrerà nelle prossime ore in Italia, mentre lo schiacciatore Aaron Russell, come già anticipato, si unirà al gruppo in un secondo momento per questioni burocratiche legate al visto. Convocati a supporto del team il libero Federico Tosi e lo schiacciatore Petar Dirlic. I restanti componenti del gruppo, impegnati con le rispettive nazionali nei Campionati Europei e nei Mondiali Under 21, raggiungeranno successivamente la squadra. In rispetto dei protocolli indetti dalla Fipav e dalle norme vigenti contro il Covid-19, gli atleti sono stati sottoposti ai primi test ed esami clinici presso il Poliambulatorio Nuova Sicurezza Lavoro, storico sponsor piacentino della squadra. La mattinata è proseguita in palestra con la prima sessione pesi sotto l’occhio attento dello staff tecnico e staff medico. Nel pomeriggio raduno sul campo per le prime direttive, riscaldamento e mini-allenamento. Il programma della settimana prevede ora due blocchi di allenamento divisi tra mattina (pesi) e pomeriggio (palestra); il mercoledì mattina sarà libero. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vero Volley Monza maschile tra pesi, palestra, sabbia e piscina

    Di Redazione Inizia come era finita la settimana di allenamento della Vero Volley Monza maschile di Massimo Eccheli. Per la prima squadra maschile della realtà monzese, il planning di questa seconda di preparazione alla stagione 2021-2022, al via il 10 ottobre con la sfida casalinga a Modena Volley, non si discosta molto dalla precedente. Il lunedì di Beretta e compagni è stato incentrato sulla tecnica alternata ai pesi, all’Arena di Monza, con un lavoro tra sabbia e piscina nel pomeriggio al Centro Sportivo Seven Infinity di Gorgonzola. I monzesi seguiranno lo stesso programma anche mercoledì e venerdì, focalizzandosi sull’allenamento con la palla nelle mezze giornate di martedì e giovedì. In questo secondo blocco di lavoro, che ha visto aggiungersi al gruppo anche i giovani Edwin Sanchez, Morgan Biasotto e Cristian Bocu, i titolari Santiago Orduna, Tomasz Calligaro, Thomas Beretta, Donovan Dzavoronok, Alessandro Galliani e Marco Gaggini riposeranno sia sabato che domenica. IL PROGRAMMA DEGLI ALLENAMENTILunedì 23 agostoore 9.00 – 11.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 17.00 – 20.00 Beach volley + Piscina Martedì 24 agostoOre 15.00 – 18.00 Allenamento tecnico Mercoledì 25 agostoOre 9.00 – 11.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 17.00 – 20.00 Beach volley + Piscina Giovedì 26 agostoOre 17.00 – 20.00 Allenamento tecnico Venerdì 27 agostoOre 11.00 – 13.30 PesiOre 17.00 – 20.00 Beach volley + Piscina Sabato 28 agostoLibero Domenica 29 agostoLibero (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Primo giorno di “scuola” per cinque giocatori dell’Allianz Milano

    Di Redazione Prende ufficialmente il via la stagione 2021-2022 dell’Allianz Milano. Parte della formazione di coach Piazza si è ritrovata infatti per iniziare la preparazione atletica che sancisce l’avvio dell’ottava stagione in Superlega della società del presidente Lucio Fusaro. Saluti tra nuovi compagni, visite mediche di rito e poi si inizia a fare sul serio sotto gli occhi attenti dell’assistant coach Marco Camperi che coadiuverà la preparazione del roster milanese, insieme al preparatore atletico Giovanni Rossi e al fisioterapista Marco Rampazzo. Una fase che deve fare a meno, per il momento, di coach Roberto Piazza e lo scoutman Paolo Perrone, impegnati rispettivamente con la nazionale olandese e la nazionale francese in vista degli Europei che prenderanno il via a settembre. Si dà inizio alla preparazione a ranghi ridotti, supportati dal settore giovanile dei Diavoli Powervolley: volti nuovi del calibro di Djokic e il giovanissimo talento Maiocchi si mescolano ai veterani Daldello, Pesaresi e Mosca. Si uniranno al gruppo a fine mese l’americano Jaeschke e capitan Piano. Mancano all’appello Yuri Romanò, Jean Patry, Barthélémy Chinenyeze impegnati con le rispettive nazionali, Matteo Staforini atterrato in Iran con la nazionale Under 19 per il Campionato Mondiale di categoria, Yuki Ishikawa che prenderà parte con la nazionale giapponese ai Giochi Asiatici, e Paolo Porro convocato in nazionale Under 21 per il Campionato Mondiale di categoria a Cagliari. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prima seduta per la Lube. Blengini: “Su Zaytsev è prematuro sbilanciarsi”

    Di Redazione La Cucine Lube Civitanova ha ripreso le attività all’Eurosuole Forum, rigorosamente a porte chiuse. Dopo lo stop estivo, il palazzetto civitanovese ha accolto un primo gruppo dei campioni d’Italia. L’attività si è aperta alle 9.30 di oggi in sala pesi ed è proseguita nel pomeriggio con una seduta tecnica in campo. Cinque gli uomini a disposizione di coach Gianlorenzo Blengini e del preparatore atletico Max Merazzi, coadiuvati dallo staff al completo: Diamantini, Marchisio, Simon, Sottile, Yant. Volti motivati al battesimo della preparazione 2021-22, arrivato dopo il raduno e le visite mediche dei giorni scorsi. Nella prima settimana sei mattinate saranno dedicate, in alternanza, a pesi e allenamenti atletici, con lo scopo di rinforzare fisico e resistenza. Tre pomeriggi, invece, saranno dedicati al lavoro soft con la palla all’Eurosuole Forum. Poi lo staff biancorosso concederà ai presenti una domenica di riposo. “Ci tenevo a esserci fin dall’inizio – esordisce l’allenatore Gianlorenzo Blengini – per senso di appartenenza. Interpreto così la professione, dopo tre giorni dalla Finale Scudetto ero già in ritiro con la nazionale. La Federazione mi ha sollevato dall’incarico per il Campionato Europeo e questo mi permette di essere qui subito. Ai giocatori che vengono da un periodo di inattività vogliamo dare una buona condizione, in modo progressivo, evitando infortuni muscolari e sovraccarichi. Quando il gruppo sarà al completo, i ragazzi avranno un livello atletico simile“. Poi le dichiarazioni su Ivan Zaytsev, che sarà operato al ginocchio mercoledì: “Mi fa piacere che i giornalisti già sappiano cosa farò, di solito mi dicono cosa avrei dovuto fare… Parlando seriamente, è prematuro sbilanciarsi ora. Ivan dopo l’intervento affronterà un periodo di riposo e poi di riabilitazione. La squadra dovrà tirare fuori risorse, spirito di adattamento e la capacità di trovare soluzioni. Il roster ha qualità ed è completo. Conosciamo bene il valore e la forza dei nostri atleti, ma ora è presto per trarre conclusioni. Valuteremo il sestetto con il miglior equilibrio“. Il programma della settimana dal 23 al 29 agostoLunedì: Pesi – TecnicaMartedì: Atletica – RiposoMercoledì: Pesi – TecnicaGiovedì: Atletica – RiposoVenerdì: Pesi – TecnicaSabato: Atletica – RiposoDomenica: Riposo – Riposo (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO