consigliato per te

  • in

    Alla Prisma Taranto Volley il premio “Atleta di Taranto”

    Di Redazione La Prisma Taranto Volley ha ricevuto ieri, 25 agosto, il premio “Atleta di Taranto“, in riconoscimento della eccellente prestazione sportiva dello scorso campionato di volley A2 e della conseguente promozione in Superlega. La cerimonia di premiazione si è svolta nella suggestiva location del Castello Aragonese di Taranto alla presenza del vicesindaco e assessore allo Sport Fabiano Marti. Con questo premio, organizzato da un privato – la famiglia De Lorenzo, composta da grandi appassionati di sport – e con il patrocinio della Regione Puglia, del Comune di Taranto e del Comando Marittimo Sud di Taranto, si vuole dare un riconoscimento di merito agli atleti e alle società sportive che hanno contribuito a dar lustro al territorio tarantino. In questa edizione la Prisma Taranto Volley ha ricevuto il premio come “miglior team”, ad ulteriore riconoscimento del grande lavoro di squadra dentro e fuori dal campo che ha portato alla promozione in Superlega. Durante la serata è stato anche premiato Alessio Fiore, uno degli atleti protagonisti dello scorso anno e tarantino doc. Tra gli atleti premiati durante la serata spiccano i campioni olimpici Vito Dell’Aquila, il taekwondoka di Mesagne (provincia di Brindisi) campione olimpico nella categoria 58 kg a Tokyo 2020, Silvia Semeraro, e Mauro de Filippis, entrambi tarantini ed entrambi reduci dalle Olimpiadi di Tokyo 2020, nelle quali hanno partecipato per le loro specialità, rispettivamente karate e tiro al volo. Per Prisma Taranto Volley ha ritirato il premio Lele Di Ponzio, consigliere d’amministrazione del club jonico. Tonio Bongiovanni, Presidente di Prisma Taranto Volley, commenta così il riconoscimento: “Oltre a ringraziare la famiglia Di Lorenzo e la commissione del Premio Atleta di Taranto per il riconoscimento ricevuto, mi complimento a nome di Prisma con tutti gli atleti e le società sportive premiate durante la serata e per tutti coloro che quotidianamente si impegnano per dare il meglio nello sport e nella vita per contribuire a dare lustro alla città di Taranto ed a tutta la Puglia“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Kamil Rychlicki a Perugia: “L’ambientamento va alla grande”

    Di Redazione Il fisico da granatiere ed il capello riccio da “battaglia” possono ingannare un po’, ma basta scambiare due parole con Kamil Rychlicki per capire di avere a che fare con un ragazzo simpatico, solare e davvero in gamba. È in Umbria da nemmeno dieci giorni, ma sembrano molti di più in verità, l’opposto lussemburghese della Sir Safety Conad Perugia: il nuovo bomber della formazione di coach Grbic si sta ambientando molto velocemente nella sua nuova realtà e nel suo nuovo mondo. “L’ambientamento in queste prime settimane qui a Perugia va alla grande – conferma Kamil – mi hanno accolto tutti con amore e un grande sorriso (testuale dal lussemburghese, n.d.r.), per me è stato molto facile sentirmi subito bene qui nella mia nuova casa“. Rychlicki non ama parlare tantissimo, praticamente non usa i social (una rarità per un ragazzo che deve ancora compiere 25 anni), ma invece ama molto schiacciare forte, lavorare duro e far parlare il campo al suo posto. “In questa fase iniziale di preparazione – continua – le cose vanno benissimo. Stiamo facendo secondo me un bel lavoro e molto duro, sudiamo anche tanto con il caldo di questo periodo. E va bene così, siamo nella fase in cui bisogna lavorare sulle fondamenta, cosa che poi ci aiuterà durante la stagione che sarà lunghissima. Siamo in pochi adesso, è vero, ma per me personalmente è anche una cosa positiva perché sono nuovo qui ed in questi giorni ho più tempo e modo per conoscere l’ambiente, tutti i componenti dello staff ad uno ad uno, per conoscere e confrontarmi con l’allenatore. Il tempo per queste cose in preparazione non manca ed è un bene“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perfettamente riuscito l’intervento a Ivan Zaytsev

    Di Redazione È perfettamente riuscito l’intervento al ginocchio destro di Ivan Zaytsev, svoltasi ieri presso la clinica capitolina Villa Stuart. L’opposto della nazionale e della Cucine Lube Civitanova è stato operato dal professor Pier Paolo Mariani e dalla sua equipe; l’intervento ha avuto una durata di 40 minuti circa. I tempi di recupero dello Zar saranno definiti nei prossimi giorni dallo staff medico del club marchigiano. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Jonas Aguenier: “Un piacere vedere i giovani dare il 100%”

    Di Redazione Prima settimana di lavoro in corso per Verona Volley. A commentare le condizioni dei gialloblu è Jonas Aguenier: “Abbiamo lavorato tantissimo sia in palestra che campo, ed è un piacere vedere i giovani dare il 100%. Lavoriamo anche in piscina, allo Sporting Club Verona, per vedere chi nuota peggio. Scherzi a parte, è molto bello perché in acqua ovviamente siamo più leggeri, in questa fase di preparazione è molto importante“. “Olimpiadi? Ovviamente ho seguito la Francia – spiega il centrale – ed è stato bellissimo: ho avuto paura che la storia di Rio si ripetesse, ma passati i quarti ho seguito ogni punto, e devo dire che mi sono commosso per la vittoria. Sono felice per la pallavolo francese, dopo dieci anni con Tillie in panchina questa è la più fine più bella che potesse sperare“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roberto Russo: “Il campo mi manca, ma devo tornare in forma”

    Di Redazione La sua estate complicata è iniziata il 14 maggio scorso. Uno dei tanti allenamenti in atto, in ritiro con la nazionale, quando il tendine d’Achille fa crac. Niente VNL, niente sogno olimpico, davanti solo un’operazione da fare ed un programma di recupero da seguire. Oggi, oltre tre mesi dopo, l’umore di Roberto Russo è decisamente migliorato. Il centrale palermitano della Sir Safety Conad Perugia il 16 agosto ha risposto presente al primo raduno stagionale dei Block Devils e prosegue il suo lavoro differenziato per mettersi definitivamente alle spalle l’infortunio e tornare a fare quello che gli piace di più: giocare a pallavolo. Ci sarà ancora da attendere un po’, ma la strada è quella giusta. “Dal 16 agosto qui a Perugia – dice proprio Russo – sto proseguendo il lavoro di recupero che ho fatto praticamente tutta l’estate a Pesaro, al centro di riabilitazione. Domani avrò la visita di controllo a Brescia. Io mi sento abbastanza bene, vediamo naturalmente cosa viene fuori dal controllo ed a che punto siamo con il recupero“. Non deve essere facile, a 24 anni, guardare da fuori i propri compagni allenarsi: “È vero, c’è in me tanta voglia di tornare in campo e in gruppo, anche perché ogni giorno, quando finisco i miei protocolli di lavoro qui al palazzetto o in piscina, vedo poi i miei compagni allenarsi ed è dura. Il mio è un infortunio purtroppo complicato e per recuperare bene ci vuole tempo. Sono passati tre mesi e già mi sento molto meglio, spero in uno o due mesi di poter tornare in campo. Ma soprattutto ce la sto mettendo tutta per tornare bene e in forma. Non nel minor tempo possibile, ma voglio tornare bene“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gabi Garcia Fernandez: “Sono dispiaciuto per Ivan, spero torni presto”

    Di Redazione Nel giorno dell’intervento chirurgico di Ivan Zaytsev arrivano parole di stima e incoraggiamento allo Zar da parte di Gabi Garcia Fernandez, suo prossimo compagno di reparto alla Cucine Lube Civitanova. Reduce dal triennio nel team della Brigham Young University, il talento portoricano è reduce da uno storico trionfo ai Campionati Norceca con la nazionale del suo paese, grazie alla vittoria sul Canada in finale. In attesa di raggiungere l’Italia tra una decina di giorni, l’attaccante lancia segnali d’amore al club cuciniero e ai tifosi. “Sono davvero carico e felice – dice l’opposto portoricano – sento di aver già realizzato due obiettivi importanti nella mia vita: entrare a far parte di uno dei migliori club di pallavolo al mondo, la Cucine Lube Civitanova, ma anche dare al mio Paese una medaglia, contribuendo al successo, e questo è avvenuto con la conquista dell’oro nel torneo Norceca. So di poter crescere e ora il mio terzo grande obiettivo è lavorare sodo per migliorare ogni giorno di più“. Da MVP del campionato statunitense a stella della Nazionale: “Queste partite con la maglia di Portorico sono state speciali. Ho trovato divertente e gratificante affrontare il torneo continentale. Ogni match giocato è stato a suo modo unico. Ho chiuso in crescendo“. “Mi unirò alla Lube il 6 settembre – prosegue Garcia Fernandez – mi intriga l’idea di allenarmi con tanti campioni. Sono dispiaciuto per la situazione di Ivan. Spero che il mio compagno torni in campo presto, anche perché è uno dei migliori al mondo e voglio imparare da lui. Non sarà facile giocare in un torneo così duro, ma sono pronto a vestire la maglia della Lube. Farò del mio meglio per ambientarmi“. Infine una dedica speciale: “Ci tengo a salutare tutti i tifosi biancorossi. Sarà stupendo entrare nella famiglia Lube e abbracciare i supporter. Lavorerò duro in modo da regalare gioie e sorrisi a chi ci sosterrà. Forza Civitanova!“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Max Colaci è tornato a Perugia: “Potrebbe essere l’anno giusto”

    Di Redazione Ha ripreso possesso ieri del suo armadietto. Quello a sinistra, appena si varca la porta dello spogliatoio bianconero. E si appresta a vivere la sua quinta stagione in maglia Sir Safety Conad Perugia. È tornato in città, e da ieri lavora con il gruppo di coach Nikola Grbic, Massimo Colaci. Il libero pugliese ha chiuso con l’Olimpiade la sua estate e soprattutto la sua storia azzurra. “È stata una maglia, quella della nazionale, che ho inseguito a lungo – racconta Colaci – e che ho raggiunto forse tardi, ma che mi sono goduta. Ho fatto i miei anni in azzurro, mi sono tolto le mie soddisfazioni, purtroppo ci è mancato sempre l’ultimo step. Non siamo mai riusciti a prendere l’oro, ci siamo andati vicini a volte, ma evidentemente quello che abbiamo fatto non è bastato. Della nazionale mi porto dentro un po’ tutto: le vittorie, le sconfitte, i viaggi, le emozioni, il Mondiale in Italia e cantare l’inno davanti a tanti tifosi che è stupendo. È stato un bel viaggio, a 36 anni era giusto dire basta, me la sono goduta e sono contento di quello che ho fatto“. Per un viaggio, quello con la nazionale, che finisce, un viaggio che invece continua. Quello in maglia bianconera. “Abbiamo una squadra sicuramente di alto livello – continua il libero –, dei giocatori singolarmente fortissimi, una rosa molto lunga. Poi dovremo essere bravi noi insieme allo staff a far funzionare questi singoli, farli funzionare bene insieme. Potremo toglierci tante soddisfazioni, ma non dimentichiamoci che si sono rinforzati anche gli avversari. Si parla soprattutto di Perugia, ma Modena e Lube ad esempio sono squadre fortissime“. “Come sempre ci sarà da lottare e da soffrire – dice ancora Colaci –, avremo momenti di difficoltà. Ma è chiaro che la squadra è forte. Sono felicissimo della rosa che la società è riuscita ad allestire, abbiamo un grande allenatore e le prime sensazioni sono molto positive. Ma i primi giorni è sempre tutto bello, bisogna essere bravi a mantenere lo stesso entusiasmo nel corso dei mesi. In attesa di essere al completo, in questo momento lavoreremo soprattutto in sala pesi e di tecnica individuale con la palla. Non vedo l’ora che arrivino tutti per iniziare la costruzione della squadra, intanto mettiamo benzina nelle gambe perché sarà una stagione molto lunga e, come sempre in Italia, un’altra grande stagione. È da un po’ che non vinciamo trofei importanti e questo potrebbe essere l’anno giusto“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinnovo biennale per Arthur Szwarc a Cisterna: “Non vedo l’ora di giocare da opposto”

    Di Redazione Ha firmato per altri due anni, dimostrando un attaccamento al progetto e alla società che la dice lunga sulla sua volontà di proseguire in una crescita professionale e di squadra che lo porterà a cambiare ruolo e magari, perché no, dimensione pallavolistica. Il canadese Arthur Szwarc è pronto a sposare la causa della Top Volley Cisterna per altre due stagioni. Lo farà da opposto, non più da centrale “e la cosa mi solletica non poco – ha tenuto a precisare subito dopo aver firmato il rinnovo di contratto – credo che sia una bella cosa per me, voluta e desiderata, e lo sarà anche per la Top Volley Cisterna, che continua a credere in me, nelle mia potenzialità e che non finirò mai di ringraziare per la stima che nutre nei miei confronti“. Negli occhi del giocatore di origine polacca si legge la felicità per questa nuova fase della sua vita sportiva e per la nuova avventura con Cisterna che è iniziata da poco: “Siamo davvero un bel gruppo – spiega Szwarc – abbiamo iniziato con il piede giusto, convinti di poter far bene e ritagliarci uno spazio importante nella prossima stagione agonistica. La società ha costruito una buona squadra, seguendo le indicazioni di un allenatore giovane, ma che sicuramente sa il fatto suo e con un bagaglio d’esperienza alle spalle non indifferente. Ripeto, sono davvero contento e non vedo l’ora di iniziare a giocare in questa mia nuova veste di opposto. Il cambio di ruolo, come ho detto, è una cosa che mi piace molto“. Szwarc, dunque, si sente pronto per questa nuova avventura. Sa perfettamente che il prolungamento di contratto lo responsabilizza molto: “Sono cosciente di tutto questo, ma quando vi dico che sono davvero felice è perché tutto questo, nulla escluso, mi rende contento e mi stimola a fare bene. Qui a Cisterna, una piazza che già conosco bene, ci sono le premesse per fare qualcosa di buono, per tornare a recitare una parte importante nella Superlega. Ed io da opposto voglio dare assolutamente il mio contribuito perché questo possa accadere“. A guidarlo ci sarà un nuovo allenatore, Fabio Soli: “È giovane, ma ha le idee molto chiare e, soprattutto, come noi ha tanta voglia di rimettersi in gioco e di farlo alla grande. L’impatto con lui è stato ottimo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO