consigliato per te

  • in

    Verona torna al completo, negativizzato anche l’ultimo giocatore in isolamento

    Di Redazione Il gruppo di Verona Volley torna al completo. A seguito degli ultimi controlli a mezzo tampone molecolare, Verona Volley comunica che anche l’ultimo giocatore in isolamento si è negativizzato, ed è stato reintegrato nel gruppo squadra. I gialloblù proseguono dunque a pieno regime la preparazione del match contro Gioiella Prisma Taranto, in programma domenica 16 gennaio alle ore 15.30. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Doping, Zlatanov vicino a Polo: “Siamo sicuri abbia sempre agito in buona fede”

    Di Redazione Sale da 2 a 4 anni la squalifica per Alberto Polo, condannato nel luglio 2021 dal Tribunale Nazionale di Appello Antidoping per l’utilizzo di sostanze dopanti. Il giocatore sarebbe “colpevole di violazione internazionale dell’articolo 2.1 del Codice Sportivo Antidoping“ e potrà tornare a giocare solo il 1° luglio 2025. L’ultima squadra di cui Polo ha vestito la maglia è la Gas Sales Bluenergy e il Direttore Generale Hristo Zlatanov ha così commentato i recenti sviluppi riguardo la questione, come riportato da Sport Piacenza. “Abbiamo appreso con grande rammarico l’esito della sentenza, che ha inasprito una situazione già molto afflittiva nei confronti di Alberto. Lo conosciamo bene e, pur nel pieno rispetto della decisione dell’autorità giudiziaria, possiamo dire di averne apprezzato le qualità di atleta ma soprattutto di professionista e siamo sicuri che abbia sempre agito nel rispetto dei regolamenti e in totale buona fede. Lo abbracciamo e siamo convinti che con l’appoggio di tutti noi riuscirà a superare anche questo momento così difficile”. (Fonte: sportpiacenza.it) LEGGI TUTTO

  • in

    Padova, tutti i giocatori negativizzati hanno ottenuto l’idoneità sportiva

    Di Redazione Si sono svolte ieri, presso le strutture del Poliambulatorio Arcella, le visite mediche per la ripresa dell’attività agonistica degli atleti della Kioene Padova guariti dal Covid-19. Tutti i giocatori si sono negativizzati e hanno ottenuto l’idoneità sportiva. Attualmente solo un membro dello staff tecnico è positivo e nei prossimi giorni effettuerà ulteriori controlli. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sirci: “Grbic ct Polonia? Non faccio salti di gioia, ma abbiamo un patto”

    Di Redazione Quando la Polonia ha annunciato ufficialmente Nikola Grbic come ct della nazionale maschile, per altro durante il match che Perugia stava giocando in Champions contro il Fenerbahce, la prima domanda che si sono posti tutti nell’ambiente è stata solo una: e ora Sirci come la prenderà? A raccogliere il pensiero del patron dei Block Devils è stato il Corriere dell’Umbria. Un pensiero già noto da tempo: “Avrei preferito che Grbic avesse allenato solo Perugia – esordisce Gino Sirci – ma è andata così. Ammetto che non faccio i salti di gioia, ma da noi continuerà ugualmente a fare bene”. “C’è una stagione tutta da vivere, si impegnerà al massimo, me lo ha garantito e ci credo perché è una persona di parola”. Nonostante in questo passaggio Sirci parli solo di questa stagione, e come noto il contratto di Grbic con Perugia è valido anche per la prossima, il presidente sgombra subito il campo da eventuali illazioni di mercato: “Rimarrà con noi” assicura. (fonte: Corriere dell’Umbria) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia: con la vittoria di Piacenza, delineata la griglia dei Quarti di Finale

    Di Redazione La Gas Sales Bluenergy Piacenza chiude nel migliore dei modi l’andata di SuperLega Credem Banca battendo 3-0 nel recupero dell’ultima giornata di andata la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, vittoria che vale per gli uomini di Bernardi 3 punti e il sorpasso su Monza al giro di boa del campionato. La posizione conquistata in classifica proietta Piacenza al derby con Modena in programma domenica alle 18.00 per i Quarti di Del Monte® Coppa Italia mentre Monza, scesa in sesta posizione, farà visita all’Itas Trentino sempre domenica alle 18.00 di fronte alle telecamere di RAI Sport. A chiudere il programma dei Quarti in programma domenica 16 gennaio allo stesso orario sarà la sfida tra Cucine Lube Civitanova e Allianz Milano, mentre Perugia posticiperà il turno dei Quarti a mercoledì 19 gennaio alle 20.30 in casa contro Padova. Classifica SuperLega Credem Banca – girone di andata1. Sir Safety Conad Perugia 342. Cucine Lube Civitanova 283. Itas Trentino 284. Leo Shoes PerkinElmer Modena 255. Gas Sales Bluenergy Piacenza 216. Vero Volley Monza 207. Allianz Milano 178. Kioene Padova 159. Top Volley Cisterna 1310. Verona Volley 1111. Gioiella Prisma Taranto 1112. Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 913. Consar RCM Ravenna 2 Quarti Del Monte® Coppa Italia SuperLegaDomenica 16 gennaio 2022, ore 18.00Leo Shoes PerkinElmer Modena (4) –Gas Sales Bluenergy Piacenza (5)Diretta Volleyballworld.tv Cucine Lube Civitanova (2) – Allianz Milano (7)Diretta Volleyballworld.tv Itas Trentino (3) – Vero Volley Monza (6)Diretta RAI SportDiretta Volleyballworld.tv Mercoledì 19 gennaio 2022, ore 20.30Sir Safety Conad Perugia (1) – Kioene Padova (8)Diretta Volleyballworld.tv Sabato 5 marzo 2022 (Unipol Arena, Bologna)Semifinali Del Monte® Coppa Italia SuperLegaOre 15.15: Vincente Quarti 1a-8a – Vincente Quarti 4a-5aOre 17.45: Vincente Quarti 2a-7a – Vincente Quarti 3a-6a Domenica 6 marzo 2022 (Unipol Arena, Bologna)Ore 18.00: Finale Del Monte Coppa® Italia SuperLega (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Non basta il rientro di Nishida, Piacenza mura Vibo Valentia in tre set

    Di Redazione La Gas Sales Bluenergy supera 3-0 Vibo Valentia e chiude il girone di andata in quinta posizione trovando Modena nei quarti di finale di Coppa Italia in calendario domenica al PalaPanini. I biancorossi sono stati bravi a fare proprio un incontro non semplice, con i calabresi che sono sempre rimasti in partita anche quando i parziali sembravano prendere con decisione la strada di Piacenza. Rispetto a domenica Bernardi cambia una sola pedina, inserendo Rossard come schiacciatore al posto di Russell. Il set iniziale viaggia a lungo sui binari dell’assoluto equilibrio. Gli ospiti riescono a trovare qualche lunghezza di vantaggio ma non si allontanano mai dai biancorossi, che quando i punti iniziano a pesare veramente raggiungono i calabresi sfruttando un ottimo Recine e un attento Caneschi. Il parziale si allunga ed è proprio lo schiacciatore che a muro decide con il 27-25. Adesso la Gas Sales Piacenza ha il ritmo giusto e infatti parte in quarta anche al cambio di campo, lasciando subito indietro gli avversari con l’8-5 di Holt. Lagumdzija è in serata in attacco, Recine trova punti anche con il pallonetto e il set sembra diretto verso la stazione di Piacenza. Poi la Tonno Callipo lascia intendere che non vuole alzare bandiera bianca e risale fino all’11-12, ma quando la formazione di Bernardi sente il fiato sul collo degli avversari spinge nuovamente sull’acceleratore e vola 18-14 in un istante provando a regalarsi un finale tranquillo. In realtà i calabresi cercano di rimontare, ma il distacco è troppo elevato e i padroni di casa volano 2-0. Sembra tutto semplice soprattutto a inizio terzo set, quando il muro della Gas Sales Bluenergy ferma Nishida e permette ai biancorossi di volare 10-6. Piano piano però gli ospiti rosicchiano punti, anche se i padroni di casa rimangono sempre avanti almeno fino a quando Fromm al servizio prima firma la parità, poi addirittura permette agli ospiti di condurre 19-17. Bernardi inserisce Stern per Lagumdzija e proprio lo sloveno mette a terra il pallone della parità a 20. A questo punto diventa decisivo il muro: Recine e Holt sono protagonisti del 22-20, poi ancora Stern firma il 25-23 che consegna i tre punti a Piacenza. Lorenzo Bernardi, primo allenatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: “È stata una partita con parziali abbastanza tirati, dovevamo vincere soprattutto per dare continuità al nostro gioco, siamo riusciti a fare anche oggi azioni positive. Dobbiamo essere bravi ad accettare i nostri difetti, se diventeremo abili in questo penso che potremo avere un margine di miglioramento più rapido da colmare. L’adattamento al loro ritmo è stato difficile, in un paio di circostanze ci siamo adattati un pochino e chiaramente cala un po’ tutto commettendo errori. Domenica ci sarà Modena, con in palio un grande obiettivo, sappiamo che adesso in 6 giorni giochiamo contro le tre squadre migliori del campionato e questo dobbiamo esserne consapevoli per prepararsi al meglio”. PIACENZA-VIBO VALENTIA 3-0 (27-25 25-22, 25-23) GAS SALES BLUENERGY PIACENZA: Holt 7, Brizard 2, Rossard 7, Caneschi 8, Lagumdzija 13, Recine 12; Scanferla (L), Stern 3, Antonov, Russell. Ne: Cester, Pujol, Tondo (L) e Catania.  All. Bernardi TONNO CALLIPO CALABRIA VIBO VALENTIA: Nishida 12, Basic 4, Flavio 7, Saitta, Mauricio 10, Candellaro 8; Rizzo (L), Fromm 7, Gargiulo, Nicotra. Ne: Condorelli. All. Baldovin ARBITRI: Saltalippi-Brancati CLASSIFICA 13ª Giornata And. (19/12/2021) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2021Sir Safety Conad Perugia 41, Leo Shoes PerkinElmer Modena 33, Cucine Lube Civitanova 31, Itas Trentino 31, Gas Sales Bluenergy Piacenza 25, Allianz Milano 23, Vero Volley Monza 22, Kioene Padova 17, Top Volley Cisterna 14, Verona Volley 13, Gioiella Prisma Taranto 12, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 9, Consar RCM Ravenna 2. Note: 1 Incontro in più: Sir Safety Conad Perugia, Leo Shoes PerkinElmer Modena, Gas Sales Bluenergy Piacenza, Vero Volley Monza; 1 Incontro in meno: Cucine Lube Civitanova, Gioiella Prisma Taranto; 2 Incontri in meno: Consar RCM Ravenna; (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sondaggio tra i giocatori: più del 50% si sente stanco e a rischio infortuni

    Di Redazione Troppe partite, troppe sovrapposizioni tra squadre di club e nazionali, troppi infortuni: un quadro che da tempo preoccupa i giocatori di pallavolo, in particolare nel campionato italiano, quello in cui l’attività è più intensa. A fotografare la situazione è un sondaggio realizzato da AIP – Associazione Italiana Pallavolisti tra 115 atleti (58 giocatori di Superlega e 57 giocatrici di Serie A1), il 47,8% dei quali ha partecipato alle attività della propria nazionale nel corso dell’estate 2021. Il dato di partenza è che gli atleti si sentono stanchi, affaticati e stressati: il 50% dei giocatori si dichiara “molto stanco” (percentuale che sale al 53% per i convocati in nazionale), il 30% “abbastanza” e solo il 20% “poco”. Il motivo della stanchezza è, per il 46% degli intervistati, il calendario troppo fitto: il 14% lamenta anche l’assenza di una pausa estiva, mentre un altro 14% si dice stressato dall’emergenza Covid e da altri fattori. Una diversa distribuzione degli impegni (ad esempio con un campionato più lungo, o meno partite infrasettimanali) potrebbe influire molto positivamente sulla stanchezza per il 55,1% dei giocatori – ma la percentuale sale al 65,5% se si prende in considerazione la sola Superlega – e abbastanza positivamente per il 18,2%. I problemi di calendario sembrano incidere maggiormente sui giocatori di Superlega maschile (che si dicono “molto stanchi” al 53,4%) rispetto alla Serie A1 femminile (46,6%). Se si guarda poi al confronto con la scorsa stagione, le percentuali aumentano ancora: il 58,6% degli uomini e il 54,5% delle donne sono “più stanchi” rispetto all’anno precedente (per un altro 33% non ci sono variazioni). Per quanto riguarda l’attività internazionale, sono le giocatrici di A1 femminile a dichiararsi più preoccupate in vista della prossima stagione (al 45,6%), mentre solo il 32,8% dei giocatori di Superlega manifesta dubbi. Infine il tema più caldo, quello degli infortuni: il 47,4% delle atlete e il 34,5% degli atleti ne ha subito almeno uno nella prima parte di questa stagione. Complessivamente i giocatori infortunati sono il 45,4% tra quelli che hanno svolto attività con la propria nazionale nel 2021. Nel report pubblicato da AIP trovano spazio anche alcuni desideri e speranze dei giocatori intervistati: “Vorrei che fossimo trattati e considerati finalmente come professionisti, con tutele, assicurazioni e riposo obbligatori“, “Vorrei che nell’organizzazione del calendario fossero presi in considerazione anche gli impegni internazionali: tutti abbiamo diritto a riposare!“, “Vorrei non giocare nel periodo natalizio, cosa che mi rende impossibile trascorrere del tempo prezioso con la mia famiglia“. E c’è anche un eloquente “Vorrei essere trattato come una persona!“. (fonte: AIP) LEGGI TUTTO

  • in

    Cormio: “Sono incredulo, sentenza fuori luogo”. Santuz: “Danno enorme, non ho ancora metabolizzato”

    Di Redazione Durante la puntata di Wi-Fipav, la trasmissione streaming condotta da Massimo Salmaso e trasmessa sul canale You Tube di Fipav Padova, andata in onda ieri sera, Beppe Cormio e Stefano Santuz hanno voluto esprimere tutta la loro vicinanza ad Alberto Polo, dopo che la Corte Nazionale di Appello Antidoping ha emesso la sentenza definitiva sulla squalifica del giocatore. Dalle loro parole sono emerse incredulità e dispiacere. Entrambi hanno avuto modo di conoscere Polo nel corso della sua carriera e si sono detti quasi certi dell’estraneità ai fatti del giocatore. ha detto in trasmissione Bebbe Cormio “Io sono incredulo perché mi sembrava già fuori luogo questa squalifica di due anni così pesante – ha detto in trasmissione Bebbe Cormio -, andare in appello e vedersela raddoppiare vuol dire chiudere la carriera di un giocatore giovane e promettente e credo che dobbiamo tutti esprimere solidarietà anche perché sono certo che lui non ha molte colpe e che a volte si pagano le colpe di altri. Mi dispiace tantissimo perché è la carriera di un ragazzo che finisce in una maniera assurda, con una squalifica che addirittura viene raddoppiata. Volevo solo testimoniare la mia solidarietà ad Alberto, e credo di trovare il parere favorevole di questa platea.” Stefano Santuz, da parte sua, ha dichiarato: “Non volevo parlare di questo, devo ancora leggere gli atti. Per la mia esperienza, per quanto ho vissuto insieme ad Alberto negli anni che è rimasto qui a Padova sicuramente è un atleta di altissimo profilo sia morale, che tecnico. Un ragazzo che per prendere un’aspirina chiamava il medico, quindi io penso che lui di responsabilità in questa situazione ne abbia veramente poche o pochissime o nessuna. Probabilmente è stato mal consigliato, è stato mal seguito, è un danno enorme per lui, un danno enorme perché la vita di un atleta è molto breve, e lui in questo si gioca tre quarti della sua carriera in un periodo nel quale era competitivo ad altissimi livelli. Probabilmente non sarebbe andato alle Olimpiadi, ma agli Europei sicuramente. Un giocatore che poteva solo che crescere, con una determinazione assoluta in tutto quello che faceva, e questo è un segnale molto negativo per il nostro sport. Non ho metabolizzato ancora questa cosa, non so come posso aiutarlo, non so come potremo aiutarlo come società, in quanto non può fare nessun tipo di attività federale, però sicuramente faremo tutto il possibile per dargli una mano.” LEGGI TUTTO