consigliato per te

  • in

    Spettacolo al PalaMaiata: Padova rimonta due set ma il tie-break premia Vibo

    Di Redazione Più forte degli infortuni, più forte delle fughe: Vibo Valentia si regala una serata da incorniciare tra le mura amiche del PalaMaiata e batte Padova con una grandissima prova di carattere e d’orgoglio. Una serata iniziata nel migliore dei modi per la Tonno Callipo che però, avanti di due set, ha rivisto le streghe facendosi trascinare al tre-break dalla Kione. Qui le due squadre arrivano punto a punto sino alle battute finali, poi sale in cattedra Mauricio Borges, il brasiliano “buono” dei calabresi, e la vittoria diventa certezza (15-10). Due punti che muovono finalmente la classifica di Vibo, ma che dal punto di vista del morale valgono molto molto di più. La Tonno Callipo si porta così a 9 punti in classifica, scavalcando momentaneamente Verona (8) e allungando su Ravenna (ultima con 2 punti). Padova, invece, con il punto portato comunque a casa aggancia per una notte Milano a quota 15. Per la Kioene è comunque una giornata importante perché mentre la squadra scendeva in campo sul taraflex del PalaMaiata, all’aeroporto internazionale Marco Polo di Venezia sbarcava il nuovo acquisto Ran Takahashi, che diventa così il terzo giocatore giapponese in Superlega dopo Ishikawa (Milano) e Nishida (Vivo Valentia). foto Instagram Kioene Padova 1° SET – Il primo set procede a fiammate: all’inizio convincente di Padova risponde una Vibo compatta e molto concentrata. Sul 20-20 il muro subito da Bottolo e l’ace di Candellaro costringono coach Cuttini al time out. Dopo la pausa i padroni di casa mandano al servizio il giovane Nicotra che ripaga la fiducia con l’ace che vale il 25-22. 2° SET – Padova nel secondo parziale parte come all’inizio del primo e sale 1-4, ma la squadra di Baldovin aumenta la pressione e continua a mettere in difficoltà una Kioene che soffre in particolare in ricezione. Vibo guadagna un buon margine, i bianconeri faticano a ritrovare continuità in attacco e il servizio vincente di Candellaro regala alla Tonno Callipo il primo punto della serata (25-20). 3° SET – L’avvio del terzo set è sotto il segno dell’equilibrio e viziato da un guasto all’impianto di illuminazione del PalaMaiata che diminuisce, ma non impedisce, la visibilità in campo. La Kioene migliora le percentuali al servizio e arriva all’11-15, ma Vibo reagisce e a suon di muri agguanta la parità sul 16-16. Cuttini interrompe il gioco e scuote i suoi che ritrovano incisività e allungano 23-17. L’ace di Nicotra accorcia, ma Bottolo chiude per il 19-25. 4° SET – Nella quarta ripresa la Kioene conduce sin dalle prime battute e allunga 10-13. Poi un’altra interruzione causata da problemi all’impianto di illuminazione costringe le squadre a fermarsi per quasi 20’. Al ritorno in campo la squadra di Cuttini conserva i 3 punti di vantaggio fino al 19-22, Vibo torna a -1 dopo un errore di Canella e impatta sul 24-24 grazie a Borges. L’imbeccata di Zimmermann per Loeppky, però, dà il pareggio alla Kioene: 24-26. 5° SET – Il tie break si apre con un tentativo di fuga della Tonno Callipo dopo la schiacciata out di Bottolo (4-2), ma i bianconeri risalgono fino al 4-5 con il servizio vincente di Vitelli. Si gira sull’8-7 e Candellaro mura lo stesso Vitelli per il +2 Vibo. L’ace di Borges vale il 12-8, Loeppky cerca di ricucire lo strappo, ma Flavio chiude per il definitivo 15-10. TONNO CALLIPO CALABRIA VIBO VALENTIA – KIOENE PADOVA 3-2 (25-22, 25-20, 19-25, 24-26, 15-10)Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: Saitta 1, Borges Almeida Silva 18, Candellaro 12, Bisi 8, Basic 13, Resende Gualberto 17, Condorelli (L), Nicotra 2, Rizzo (L), Gargiulo 0, Partenio 0. N.E. Iurlaro. All. Baldovin. Kioene Padova: Zimmermann 2, Loeppky 19, Vitelli 8, Weber 14, Bottolo 18, Canella 5, Bassanello (L), Gottardo (L), Schiro 1, Zoppellari 0, Petrov 1. N.E. Volpato, Crosato, Guzzo. All. Cuttini. ARBITRI: Boris, Cesare. NOTE – durata set: 31′, 26′, 30′, 42′, 16′; tot: 145′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna, Zanini: “Dobbiamo, possiamo e vogliamo battere Cisterna”

    Di Redazione Arriva alla fine del suo girone d’andata la Consar RCM Ravenna. Complice il turno di riposo previsto dal calendario nel prossimo week-end, la trasferta di domenica a Cisterna contro la Top Volley per la dodicesima giornata del campionato di SuperLega Credem Banca (al Palasport pontino si gioca alle 18, arbitrano Ilaria Vagni di Perugia e Caretti di Guidonia, diretta su Volleyball World Tv) rappresenta per la truppa di Zanini la conclusione della pima parte di stagione. La classifica impone la massima concretezza. E coach Zanini arriva subito al punto. “Dobbiamo vincere, possiamo vincere, vogliamo vincere, perché dopo tutto il lavoro che abbiamo fatto e la pazienza che tutti quanti abbiamo avuto nel portare avanti questo lavoro e questo percorso di crescita, adesso è il momento di cominciare a raccogliere qualche frutto. E tornando poi in campo solo a Santo Stefano, domenica vogliamo veramente farci un regalo di Natale e farlo alla società, ai nostri tifosi e a tutti coloro che ci stanno vicini e ci sostengono”. C’è una consapevolezza che dà forza al coach della Consar RCM. “Non vedo rassegnazione né depressione. I ragazzi hanno ancora altissime motivazioni – garantisce Zanini – e lo vedo da come si allenano e continuano ad allenarsi. Anche nella rifinitura di sabato e nell’allenamento di venerdì hanno dato l’anima. Non si stanno tirando indietro”. La trasferta di Cisterna ha sempre sorriso a Ravenna (quattro partite giocate e altrettante vittorie) così come i precedenti assoluti (16 successi romagnoli in 22 incontri) e la speranza di tutti, nell’ambiente ravennate, è che questa serie positiva continui. “Ma non dobbiamo pensare troppo ai precedenti e nemmeno fare paragoni con le partite di questo campionato – ammonisce Zanini – in cui abbiamo fatto vedere buone cose. Il nostro pensiero è andare a Cisterna per fornire una grande prestazione, consapevoli che ci attende una battaglia e una partita presumibilmente lunga”. La squadra è partita nel primo pomeriggio di sabato per il ritiro di Latina: tutti disponibili, ad eccezione di Peslac (che ha giocato a Cisterna nell’annata 2019/20) che sta proseguendo il suo percorso di riabilitazione dopo l’infortunio alla caviglia destra patito a Padova. Su sponda Top Volley sarà la prima sfida da ex dello schiacciatore Giacomo Raffaelli, rientrato in Italia dopo due stagioni all’estero successive alla sua esperienza biennale a Ravenna. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Una Taranto rinfrancata affronta Modena: “Ce la giocheremo fino alla fine”

    Di Redazione A distanza di soli tre giorni dalla sfida contro Cisterna, la Gioiella Prisma Taranto è pronta a ritornare in campo. Sul taraflex del PalaPanini, la squadra allenata da coach Di Pinto affronterà domenica 12 dicembre (prima battuta alle 15.30, diretta su Volleyball World TV) la Leo Shoes Perkinelmer Modena nella sfida valevole per la dodicesima giornata del campionato di Superlega. La formazione tarantina, attualmente 1decima forza del campionato con 10 punti in classifica, nell’ultima giornata si è aggiudicata al PalaMazzola un successo importante, in ottica salvezza, contro la Top Volley Cisterna. Le due squadre si sono già affrontate nel precampionato, nel torneo disputatosi a Ugento, con la squadra gialloblù che ebbe la meglio sulla Gioiella Prisma Taranto per 3-0. A presentare la sfida è il direttore sportivo Mirko Corsano: “La vittoria casalinga contro Cisterna è stata importante per la classifica ma soprattutto per il morale. Sapevamo che non si poteva sbagliare e, anche se dobbiamo disputare ancora molte gare, Cisterna rappresentava un banco di prova fondamentale. Adesso ci aspetta un’altra sfida difficile: i ragazzi vogliono giocarla fino all’ultimo punto proprio per evitare quanto successo nelle partite precedenti contro le big, quando abbiamo perso gli ultimi set con un divario importante. La squadra ci proverà fino alla fine”. “Modena – continua Corsano – è una formazione che è partita un po’ a rilento e che adesso sta continuando a crescere. Al PalaPanini troveremo un ambiente caldo, dove si respira tradizione e pallavolo, però questo rappresenterà per noi un ulteriore stimolo. Sicuramente giocheremo contro una squadra di altissimo livello tecnico che, quando gioca tra le mura amiche, è trascinata dal proprio pubblico“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’ex Plotnytskyi presenta Perugia-Monza: “Dovremo battere molto bene”

    Di Redazione Si avvicina al giro di boa della Superlega la Sir Safety Conad Perugia, che vivrà domani al PalaBarton il penultimo atto del girone d’andata contro la Vero Volley Monza: si gioca alle 18, con diretta tv su RaiSport (canale 58) e diretta streaming su Volleyball World TV. Di fronte prima e quinta della classifica, con la Sir a caccia dei tre punti per allungare in classifica su Civitanova. A presentare il match è uno degli ex, Oleh Plotnytskyi: “Veniamo da una bella vittoria a Piacenza, dove abbiamo giocato bene e come una squadra. Domani arriva un avversario che sta facendo una buona stagione. Monza ha vinto in Supercoppa contro la Lube, in campionato contro Modena, ha dimostrato di essere una squadra forte e domani, come sempre in Italia, sarà una partita difficile. Loro hanno attaccanti di palla alta molto forti e pericolosi, sono in forma e giocano bene a pallavolo. Dovremo battere molto bene e poi lavorare con il nostro muro-difesa“. Dopo gli elogi agli avversari, lo schiacciatore ucraino ammette: “Anche noi siamo in un buon periodo. Ci stiamo allenando bene, il coach dice che stiamo cominciando a giocare con il sistema di gioco che vuole da noi. Ma ora si gioca ogni tre giorni e ogni partita è importante, per cui dobbiamo mantenere sempre il focus su quello che facciamo e giocare con pazienza ed allo stesso tempo aggressività“. 24 i precedenti tra le due formazioni, con 18 vittorie della Sir Safety Conad Perugia e 6 successi per il Vero Volley Monza. Le due squadre si sono affrontate anche nella semifinale dei Play Off Scudetto 2020-2021. Tre gli ex: oltre a Plonytskyi (a Monza dal 2017 al 2019) nelle file della Vero Volley ci sono Gianluca Galassi, a Perugia nel 2018-2019, e Thomas Beretta (2014-2015). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A Cisterna arriva Ravenna: “Non guardiamo la classifica, sarà una battaglia”

    Di Redazione La Top Volley Cisterna torna in campo domenica 12 dicembre, alle 18, per la dodicesima giornata del campionato di Superlega: l’avversaria è la Consar RCM Ravenna, che occupa l’ultima posizione in classifica e non ha giocato nel turno infrasettimanale. La squadra pontina, invece, cerca punti e riscatto dopo la sconfitta subita sul campo di Taranto. Il match sarà arbitrato da Ilaria Vagni e Stefano Caretti e sarà trasmesso in diretta streaming su Volleyball World TV a partire dalle 18. I precedenti tra le due squadre sono 22, con 6 successi della formazione pontina e 16 per i romagnoli. Quattro gli ex di turno, di cui tre schierati con la Top Volley Cisterna: il centrale Elia Bossi che ha giocato con la Consar nella stagione 2016 al 2017; Giacomo Raffaelli a Ravenna dal 2016 al 2019, altro ex coach Fabio Soli che ha allenato i ravennati dal 2016 al 2018. Invece ha vestito la casacca bianco-blu Milan Peslac, in forza alla Top Volley nella stagione 2019-2020. “Un’altra partita, un’altra battaglia – commenta Giacomo Raffaelli – quello di domenica sarà uno degli scontri diretti per il nostro campionato. Anche se la classifica dice altro, come è successo mercoledì non dobbiamo guardare le posizioni; dobbiamo giocare partita dopo partita, facendo del nostro meglio per portare a casa più punti possibili, cosa che non ci è riuscita nell’ultimo turno giocato a Taranto. Sicuramente questa sarà una bella prova per riscattarci subito, un’occasione che dobbiamo cogliere con determinazione“. Per gli ospiti è Francesco Fusaro a presentare la sfida: “Ci aspettiamo una partita molto combattuta, lunga, nella quale per portare a casa il risultato dovremo essere continui nella capacità di esprimere un buon gioco. Purtroppo fin qui siamo riusciti a metterlo in mostra solo in momenti delle varie gare e non per partite intere. Le potenzialità di gioco ci sono, le abbiamo mostrate, in palestra lavoriamo con grande intensità ogni giorno per migliorare, crescere ed eliminare i difetti e per conquistare finalmente la prima vittoria. Quella di domenica è una partita molto importante per cercare finalmente di portarla a casa“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Baldovin verso la sfida con la sua ex Padova: “Dobbiamo ricompattarci”

    Di Redazione Ritorna al PalaMaiata la Tonno Callipo che domani sabato 11 dicembre (ore 18.00 – diretta tv su Raisport e diretta streaming su Volleyballworld.tv) ospita la Kioene Padova reduce dalla vittoria con Verona. Il match è valido per l’anticipo della 12° giornata del 77° Campionato di Superlega Credem Banca 2021-2022. Una settimana difficile per la società giallorossa che, alle problematiche legate alla classifica e all’assenza di Nishida in ripresa dopo l’infortunio al polpaccio, ha dovuto fare i conti con l’inattesa partenza di Douglas ritornato in Brasile. Ciò ovviamente riduce il potenziale della squadra venendo a mancare i suoi due principali martelli. Coach Baldovin contro la sua ex Kioene Padova vuol tenere alta l’attenzione. Sarà una partita delicata ed importante, perché urge riprendere a vincere per non restare ulteriormente arretrati in classifica. La Callipo è consapevole di essere chiamata ad una prova di carattere che possa innescare quella svolta già invocata da tempo: è proprio in questi frangenti che bisogna tirar fuori qualcosa in più, soprattutto a livello di motivazioni ed impegno. Non sarà ovviamente facile al cospetto di un avversario, Padova appunto, che ha il doppio dei punti (14) dei vibonesi, e che presenta un ruolino di tutto rispetto. Sei vittorie e quattro sconfitte finora infatti per la formazione veneta, che vanta tre affermazioni al tie break. In sequenza i patavini hanno vinto contro le blasonate Itas Trentino (a domicilio) e Piacenza in casa, oltre ad aver registrato l’exploit sul campo di Monza. Basterebbe soltanto questo dato per mettere ancora più in guardia la formazione calabrese che è ovviamente consapevole delle difficoltà del match. La squadra dell’ex di turno, il centrale Vitelli, è reduce dalla netta vittoria (3-0) di mercoledì scorso in casa contro Verona, con parziali a 21, 16, 21. In evidenza il forte azzurro Bottolo (16 punti) ed il canadese Loeppky (13), oltre al giovane Schiro sostituto a gara in corso dell’opposto Weber. Una squadra, quella patavina, che ha la battuta tra le sue armi più importanti: basti pensare ai 12 ace realizzati contro Verona. Non ha invece ancora fatto il suo esordio in Superlega l’ultimo arrivato alla corte di coach Cuttini, il giapponese Takahashi. Alla vigilia del match contro Padova parola all’ex Valerio Baldovin, che cerca di tenere alto il morale della sua squadra. “Per noi sarà una partita molto difficile a prescindere dall’avversario, anche alla luce del fatto che siamo ad organico ridotto. Si aggiunga che Padova sta giocando molto bene e sta facendo un campionato molto positivo, per cui arriveranno a Vibo vogliosi di fare risultato. Noi – continua il tecnico bellunese – dobbiamo cercare di ricompattarci, essere molto aggressivi in tutti i fondamentali, in modo da giocarcela punto a punto e senza risparmiarci”. Baldovin fa un passo indietro nell’analisi della vigilia: “Credo che nessuno poteva aspettarsi una stagione così difficile e sicuramente ci siamo inguaiati nelle prime partite di campionato, dove pur giocando abbastanza bene siamo stati poco precisi e cinici nei momenti cruciali dei match. Poi sono subentrati altri problemi, in primis ci è venuto a mancare l’attaccante più forte come Nishida, un’assenza che ci condiziona. E da ieri dobbiamo anche fare a meno di Douglas, che era un altro elemento importante della squadra”.  Chiusura con il saggio monito del tecnico della Callipo: “In questo momento chiedo alla mia squadra di restare uniti e di avere una visuale comune, perché solo attraverso quest’ottica si riesce ad uscire dalla situazione complicata in cui ci ritroviamo“. L’AVVERSARIO. Padova è giunta all’ottava partecipazione consecutiva in Superlega, ed è ormai unanimemente riconosciuta come fucina di giovani talenti, oltre che di saper tirare fuori dal cilindro stagioni di grande qualità come quella attuale. La squadra veneta arriva da un’annata meno altisonante di altre e si è mossa bene sul mercato. Diagonale tutta tedesca: in regia, da Perugia, è arrivato l’alzatore Zimmermann, una garanzia a livello di esperienza oltre che letale in battuta (4 ace contro Verona mercoledì); mentre l’opposto è il vice di Grozer in Nazionale Linus Weber, proveniente dal Friedrichshafen, squadra faro del movimento tedesco. In banda a fianco dell’ormai più che promessa l’azzurro Mattia Bottolo, c’è il canadese Eric Loeppky, vera e propria rivelazione dello scorso campionato nelle file di Ravenna. Tutto riconfermato il trio centrale: ad iniziare dal capitano Volpato ormai un’istituzione, l’ex di turno Marco Vitelli e Andrea Canella, arrivato alla terza stagione di fila in Veneto. Nel ruolo di libero, dopo l’addio di Danani, si è puntato forte su Mattia Gottardo, prodotto del vivaio locale, classe 2001, nato a Cittadella e cresciuto a Padova. A dar manforte in banda ecco il terzo giapponese della Superlega di questa stagione: lo schiacciatore 20enne Ran Takahashi, compagno di Nishida in Nazionale tesserato da pochi giorni. Tra i nuovi anche lo schiacciatore bulgaro Petrov, arrivato dalla Serie A francese. In panchina conferma per Jacopo Cuttini, che continua il lavoro iniziato lo scorso anno, ed a lungo vice del tecnico della Callipo, Valerio Baldovin. EX.Marco Vitelli (Kioene Padova) alla Tonno Callipo nelle stagioni 2018-2019 e 2019-2020.Coach Valerio Baldovin (Tonno Callipo) a Padova per 11 anni. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La versione di Douglas Souza: “Non stavo bene in Italia, quest’anno non giocherò più”

    Di Redazione Dopo l’improvvisa partenza per il Brasile e il comunicato al veleno della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, lo schiacciatore brasiliano Douglas Souza è tornato a farsi sentire attraverso il suo social media preferito, Instagram, dove vanta quasi 3 milioni di follower. Nelle sue “storie”, accompagnate dallo scherzoso hashtag #fugitiva, l’ormai ex giocatore di Vibo ha spiegato il perché del suo addio: “La mia esperienza in Italia non è stata positiva, non ero felice“. Il nazionale brasiliano ha detto di aver anticipato alla dirigenza calabrese la sua intenzione di lasciare la squadra, mentre non ha confermato i rumors sulla possibile partecipazione all’edizione brasiliana del “Grande Fratello” che sarebbe all’origine della decisione. Douglas Souza ha aggiunto di avere ricevuto, tramite il suo agente, diverse offerte per giocare nel campionato brasiliano, ma ha affermato anche di non avere intenzione di ritornare in campo per questa stagione (per un eventuale trasferimento occorrerebbe, comunque, il nullaosta di Vibo). La sensazione è che, al di là delle dichiarazioni pubbliche dei protagonisti, la vicenda sia destinata a non finire qui… (fonte: Instagram Douglas Souz) LEGGI TUTTO

  • in

    Focolaio Covid a Piacenza: sei positivi nella Gas Sales Bluenergy

    Di Redazione Torna l’incubo Covid nel campionato italiano di Superlega: la Gas Sales Bluenergy Piacenza ha comunicato che sei componenti del gruppo squadra, 4 giocatori e 2 atleti, sono risultati positivi al coronavirus in un controllo di routine. Gli atleti positivi, tutti con ciclo vaccinale completo, sono Aaron Russell, Toncek Stern, Oleg Antonov e Damiano Catania. La gara tra Verona Volley e la squadra piacentina, in programma domenica 12 dicembre, è stata rinviata a data da destinarsi, come previsto dal regolamento nel caso in cui il numero di positivi sia superiore a 3. Il protocollo in vigore stabilisce che la squadra debba sospendere l’attività agonistica per 12 giorni o comunque fino a quando il numero dei soggetti positivi scenderà sotto i 4. La Sir Safety Conad Perugia, che aveva affrontato Piacenza nella partita di mercoledì 8 dicembre, ha comunicato di aver già provveduto all’esecuzione di tamponi molecolari sui componenti del gruppo squadra: tutti i test sono risultati negativi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO