consigliato per te

  • in

    Piacenza, nuovo caso di positività tra i giocatori

    Di Redazione Non si fermano i contagi tra le squadre in Superlega: la Società You Energy Volley Piacenza ha fatto sapere attraverso un breve comunicato che, a seguito di un controllo di routine, un membro del gruppo squadra, regolarmente vaccinato e asintomatico, è risultato positivo al test anti-Covid-19. Nel rispetto delle normative vigenti, è stato attivato il protocollo con le misure sanitarie previstee informato le Autorità competenti. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento ospita Ravenna. Lorenzetti: “Abbiamo bisogno di mantenere il ritmo gara”

    Di Redazione SuperLega Credem Banca in campo nell’imminente settimana per il ventiquattresimo turno di regular season 2021/22, che verrà interamente anticipato a questo weekend rispetto alla data originaria del 5 e 6 marzo. L’Itas Trentino sarà protagonista del primo incontro dell’intera giornata, attendendo alla BLM Group Arena la Consar Ravenna nel primo pomeriggio di sabato 22 gennaio. Fischio d’inizio fissato per le ore 15; live streaming sulla piattaforma OTT Volleyball World Tv. La formazione gialloblù si prepara ad affrontare l’ultimo impegno casalingo (di quattro) del mese di gennaio; nelle successive due settimane Kaziyski e compagni saranno infatti di scena in rapida successione a Istanbul, Monza e Civitanova prima di giocare di nuovo a Trento contro Modena, il 6 febbraio. “Affronteremo una squadra come Ravenna che è reduce da un lungo periodo senza partite ufficiali e che quindi avrà addosso tanta voglia di giocare e di provare a metterci in difficoltà, potendo sostenere l’impegno a mente libera – ha spiegato l’allenatore Angelo Lorenzetti in sede di presentazione dell’appuntamento – . Dal canto nostro siamo contenti di poter disputare questo match che ad inizio settimana non era nemmeno programmato, perché in questa fase della stagione abbiamo sicuramente bisogno di mantenere intatto il nostro ritmo gara e proseguire il processo di crescita attraverso partite ufficiali”. Il tecnico trentino, alla 257° partita sulla panchina di Trentino Volley, potrà contare su tutti i tredici giocatori della rosa a propria disposizione, che completeranno la preparazione al match con l’allenamento di questa sera. Anche il libero Carlo De Angelis è guarito dal Covid-19 e sarà regolarmente a referto, dopo aver sostenuto nelle ultime ore gli esami di routine per la ripresa dell’attività. Quella di sabato pomeriggio sarà la prima partita del 2022 per la Consar RCM Ravenna, formazione che ha dovuto fare i conti negli ultimi quaranta giorni con diversi casi di positività al Covid-19 e che quindi ha necessariamente rinviato tutte le cinque gare originariamente in programma fra metà dicembre ed oggi. Il match più recente giocato risale al 12 dicembre 2021 (sconfitta in tre set a Cisterna), nell’incontro che ha chiuso il girone d’andata dei giallorossi con l’ultima posizione in classifica e due punti (ottenuti nei tie break persi a Padova e Milano). A Trento la squadra di Emanuele Zanini proverà quindi a riprendere il discorso interrotto a metà dicembre, ritrovando quel ritmo partita indispensabile per affrontare nel migliore dei modi anche i successivi scontri salvezza a Taranto (il 26 gennaio) ed in casa con Vibo Valentia (30 gennaio). Nel gioco romagnolo brilla in particolar modo la linea di ricezione (fra le più affidabili della categoria grazie ad ottimi interpreti del fondamentale come Goi e Vukasinovic) e l’efficacia realizzativa dell’opposto olandese Niels Klapwijk che, pur avendo giocato solo dodici partite, è il quindicesimo bomber assoluto del torneo con 183 punti.  L’incontro sarà diretto da Cesare Armandola (di Voghera – Pavia, di ruolo dal 2017) ed Andrea Puecher (di Rubano – Padova, in Serie A dal 2003 ed internazionale dal 2013). (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Joao Rafael e Paolo Cozzi ai microfoni di Volley Club su Mondorossoblù

    Di Redazione Ancora una puntata ricca di ospiti di primo piano per Volley Club, il magazine settimanale in diretta streaming sul portale MondoRossoBlù. Questa sera, venerdì 21 gennaio, a partire dalle 20, il format condotto da Giovanni Saracino prevederà tra gli altri l’intervento di Joao Rafael, schiacciatore brasiliano della Gioiella Prisma Taranto di Superlega maschile. Con lui si parlerà tra l’altro dell’ottimo momento della formazione pugliese, reduce dal 3-0 su Verona che le ha consentito di guadagnare due posizioni in classifica. Nel corso della trasmissione interverrà inoltre l’ex azzurro Paolo Cozzi, collaboratore di Volley NEWS e commentatore televisivo per Discovery+. La trasmissione potrà essere seguita in diretta anche sulla pagina Facebook di MondoRossoBlù. LEGGI TUTTO

  • in

    Padova, testa al derby. Gottardo: “Verona ha alzato il livello rispetto alla gara d’andata”

    Di Redazione E’ già tornata l’ora del derby. Poco più di un mese dopo il match di andata alla Kioene Arena, la squadra di Cuttini è attesa a Verona nell’anticipo dell’11° giornata di SuperLega. Ci ha pensato “Pupi” Mattia Gottardo ad introdurre la sfida e ad analizzare la ripresa a pieno regime dei bianconeri. Sul derby: “Ci aspettiamo una partita completamente diversa rispetto a quella dell’andata: Verona ha alzato il livello e vorrà vendicare la sconfitta di Padova. In più è un derby e le partite come questa hanno sempre un sapore speciale. Ci sono in palio punti importanti per raggiungere il nostro obiettivo, ma sappiamo che l’unica strada per tornare con il bottino da Verona è giocare con un ritmo alto e aggressivo. Se viene a mancare una di questa componenti diventa difficile con tutti, sappiamo che possono capitare momenti in cui la nostra poca esperienza può pesare vista l’età media del gruppo, ma dobbiamo riuscire a non farci condizionare”. Fortunati nella sfortuna. “Per certi versi è andata bene avere tutti i contagi nello stesso momento. Certo, stare fermi dieci giorni senza allenarsi non è piacevole e i primi allenamenti si è sentita la differenza, ma un po’ alla volta abbiamo accelerato per essere al top per il campionato. In questo senso è stata utile la partita di Coppa: abbiamo ritrovato la competitività contro un avversario fortissimo”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Derby veneto Verona-Padova, Cortesia: “Avversari validi, ma vogliamo riscattarci”

    Di Redazione È tempo di derby veneto. Sabato, alle 18.00, Verona sarà chiamata al riscatto contro i vicini di casa della Kioene Padova, dopo la sconfitta incassata a Taranto. La sfida, valida per l’11a giornata del girone di ritorno della Superlega Credem Banca, andrà in scena tra le mura amiche dell’AGSM Forum. Le parole del centrale gialloblù Lorenzo Cortesia alla vigilia del match: “Sicuramente abbiamo avuto qualche giorno in più per preparare la partita con Padova, rispetto alla trasferta di Taranto. I nostri avverasi sono davvero validi, soprattutto al servizio e perciò sarà fondamentale contenerli per poter impostare il contrattacco. Loro inizieranno molto carichi, ma noi abbiamo davvero tanta voglia di fare bene davanti al nostro pubblico. Tifosi? Sono importanti per noi, ci danno una marcia in più. Mi auguro che siano numerosi e che il palazzetto di accenda.” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pedrini ammette: “Dovevo intervenire prima, ma la panchina di Giani non è a rischio”

    Di Redazione Periodo buio, se non buissimo, per Modena Volley. La squadra allenata da coach Giani ha visto sfumare due dei tre obiettivi stagionali in appena 10 giorni: l’eliminazione in Coppa Cev, contro cui a nulla è servita la vittoria nella gara di ritorno contro il Tours, e l’uscita dalla Coppa Italia a seguito della bella vittoria della Gas Sales Blunenergy Piacenza. Quando le squadra blasonate affrontano certi momenti di difficoltà, la prima cosa a cui si guarda è la panchina e la prima cosa a cui si pensa è se non sia il caso di “apportare delle modifiche”. E Il Dg Andrea Sartoretti si era preso “del tempo per riflettere a 360° gradi”, pretendendo “che tutta la squadra e lo staff ci diano una spiegazione“. Su questo argomento risponde senza mezzi termini Catia Pedrini. La presidente di Modena Volley non ha dubbi su quale sia il futuro tecnico della società, come riporta Gian Luca Pasini nell’inserto della Gazzetta dello Sport, V come Volley. “Il ruolo del Presidente, in una società, comporta inevitabilmente il peso delle decisioni più difficili, come quella riguardante l’esonero di un allenatore” premette Pedrini. “Tante, tantissime altre realtà sportive – pallavolistiche e non – al nostro posto sarebbero orientate a una scelta di questo tipo, ma questa opzione non è al vaglio in questo momento: siamo una squadra in fortissima difficoltà, le ultime sconfitte consecutive e le conseguenti eliminazioni dalla Coppa Italia e dalla Coppa Cev lo testimoniano, ma come una squadra ne usciremo. Le responsabilità di questo momento sono distribuite tra giocatori e staff tecnico e, senza volersi nascondersi, certamente società, o meglio Sartoretti ed io, saremmo dovuti intervenire con maggiore tempismo nell’affrontare i problemi che evidentemente erano nascosti sotto le 13 vittorie consecutive” chiosa Catia Pedrini. LEGGI TUTTO

  • in

    Cormio plaude Zaytsev: “Anonimo Campione con una storia recente fatta di sofferenza”

    Di Redazione Ivan Zaytsev è tornato al 100% e lo ha dimsostrato con l’ottima prestazione messa in campo mercoledì scorso sul taraflex di Piacenza, espugnato in tre set. Dopo l’infortunio al ginocchio che lo ha costretto ai box per tutta la prima parte di stagione, Zaytsev ha fatto la sua prima apparizione stagionale il primo dicembre scorso, in Champions League contro il Funvic, dove ha messo piede in campo per l’ultimo punto del match vinto dai Cucinieri. Un crescendo di presenze in campo e prestazioni per lo Zar, che è culminato nel match contro la Gas Sales Bluenergy: 18 punti e il 55% di positività. A sottolineare l’ottima prestazione di Ivan Zaytsev è Beppe Cormio. Il dg della Cucine Lube Civitanova dedica un post sul suo profilo Instagram proprio al giocatore, ricordando come il suo cammino di questa stagione sia stato ostacolato diverse volte, sia dall’infortunio che dalla positività al Covid-19 riscontrata gli ultimi giorni del 2021. “La sua storia recente è fatta di sofferenza, attesa, speranza. Mesi di lavoro duro per sperare di tornare ad essere protagonista. Un lavoro da mediano mentre gli altri andavano in goal, una disponibilità totale come fosse uno che si deve far apprezzare. Ho conosciuto un altro Ivan e lui ha imparato ad essere uno del nostro gruppo, senza privilegi. Oggi ha messo la firma sulla vittoria a Piacenza e per tutti noi è stato il migliore in campo. Adesso continua così “anonimo Campione” al servizio della squadra mostrando il lato più bello del tuo essere protagonista” sottolinea Cormio. (Fonte: Instagram Beppe Cormio) LEGGI TUTTO

  • in

    Fissate le date di quattro recuperi di Superlega, tre riguardano Vibo Valentia

    Di Redazione La Lega Pallavolo Serie A informa che: – La gara tra Allianz Milano e Leo Shoes PerkinElmer Modena, valida per la 11a giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca in programma sabato 22 gennaio, è rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra ospite – La gara tra Sir Safety Conad Perugia e Gioiella Prisma Taranto, valida per la 4a giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca, in programma il 2 febbraio 2022, sarà disputata mercoledì 23 febbraio 2022 alle ore 20.30. – La gara tra Tonno Callipo Vibo Valentia e Gioiella Prisma Taranto, valida per la 1a giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca, precedentemente rinviata al 9 febbraio 2022, sarà disputata mercoledì 2 febbraio 2022 alle ore 19.30. – La gara tra Tonno Callipo Vibo Valentia e Top Volley Cisterna , valida per la 5a giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca, precedentemente rinviata a mercoledì 2 febbraio 2022, sarà disputata giovedì 10 febbraio 2022 alle ore 19.30. – La gara tra Itas Trentino e Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, valida per la 2a giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca, in programma il 29 dicembre 2021, sarà disputata mercoledì 2 marzo 2022 alle ore 20.30. – La gara tra Efficienza Energia Galatina e Avimecc Modica, valida per la 3a giornata di ritorno del Girone Blu di Serie A3 Credem Banca, in programma il 23 gennaio 2022 alle ore 18.00, è stata anticipata alle ore 17.00. – La gara tra BAM Acqua S. Bernardo Cuneo e HRK Diana Group Motta, valida per i Quarti di Finale di Del Monte® Coppa Italia A2, in programma mercoledì 26 gennaio 2022 alle ore 20.30, è stata anticipata alle ore 20.00. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO