consigliato per te

  • in

    Verona: Cortesia, Bonami e Aguenier positivi al Covid-19

    Di Redazione Verona Volley comunica che in data 27 dicembre, a seguito di un controllo di routine, è stata riscontrata la positività di Lorenzo Cortesia al Covid-19. La società comunica altresì che nella giornata di ieri, a seguito di un doppio test con tampone antigenico e molecolare a cui si sono sottoposti tutti i componenti del gruppo squadra gialloblù, sono emerse anche le positività al Covid-19 degli atleti Federico Bonami e Jonas Aguenier. I tre giocatori, tutti asintomatici, sono in isolamento e non prenderanno quindi parte alla trasferta di Perugia. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Salgono a cinque i positivi in casa Tonno Callipo

    Di Redazione Salgono a quota 5 le positività nel gruppo squadra della Tonno Callipo: dopo il nuovo caso identificato nella mattinata di oggi, in seguito a tampone antigenico effettuato nel pomeriggio, sono stati registrati due nuovi casi Covid. Si tratta di altri due atleti della prima squadra posti in isolamento. Nella mattinata di domani, come era già previsto, tutti i giocatori e i componenti dello staff saranno sottoposti a tampone molecolare. Le sedute d’allenamento restano sospese in via precauzionale. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena-Monza, in campo giovedì per il recupero del match di Santo Stefano

    Di Redazione La Lega Pallavolo ha fissato per giovedì 30 dicembre alle ore 20.30 il recupero della gara tra Leo Shoes PerkinElmer e Vero Volley Monza fissata al Pala Panini originariamente il 26 dicembre, poi rinviata poco prima del fischio di inizio complici più di tre positività riscontrate nel gruppo squadra di casa (successivamente smentite dall’esito dei tamponi molecolari di ieri). Nella mattinata di mercoledì la squadra di casa si sottoporrà a un ulteriore tampone molecolare. Il recupero si giocherà soltanto se il numero complessivo dei giocatori positivi rimanesse al di sotto della soglia fissata dal protocollo di lega di tre atleti positivi: con tre atleti positivi (includendo Maarten Van Garderen e Yoandy Leal) la gara si giocherà, con quattro atleti positivi la gara subirà un ulteriore rinvio. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Sir Safety Conad chiude l’anno contro Verona. Rientra Rychlicki

    Di Redazione

    Ultima gara del 2021 per la Sir Safety Conad Perugia, che mercoledì 29 dicembre ospiterà al PalaBarton, con fischio d’inizio alle 20.30, il Verona Volley per la seconda giornata di ritorno di Superlega. La prima della classe contro una delle formazioni certamente più in forma del momento, una di fronte all’altra a Pian di Massiano: match molto insidioso per i Block Devils, che però vogliono chiudere l’anno solare regalando una gioia ai propri tifosi.

    La gara segnerà il rientro in gruppo di Kamil Rychlicki dopo lo stop forzato per la positività al Covid: “Finalmente, dopo due settimane chiuso in casa in isolamento, sono tornato ad allenarmi con i compagni. Mi sono tenuto per quanto possibile allenato, sto abbastanza bene e conto di tornare velocemente in condizione. Domani arriva Verona che è una squadra in grande forma. Hanno vinto tre giorni fa contro Trento e quelle sono partite che ti danno tanta fiducia ed autostima. Dobbiamo essere molto molto attenti domani sera e sono contento che chiuderemo l’anno davanti ai nostri tifosi” conclude l’opposto lussemburghese.

    Consueta veloce preparazione al match per Nikola Grbic ed il suo staff, con il tecnico serbo che, come detto, potrà contare nuovamente su Rychlicki (ancora ai box Anderson e Mengozzi), ma che con ogni probabilità confermerà la formazione delle ultime uscite con Giannelli in regia, Ter Horst in diagonale, Russo e Solè coppia di centrali, Leon e Plotnytskyi martelli ricevitori e Colaci libero.

    31 i precedenti tra le due formazioni: 25 le vittorie della Sir Safety Conad Perugia, 6 i successi per il Verona Volley. L’ultimo confronto diretto lo scorso 17 ottobre a Verona per la gara d’andata di questa stagione, con vittoria di Perugia in quattro set (18-25, 19-25, 25-22, 23-25).

    Cinque gli ex, di cui quattro in campo, nel match tra Perugia e Verona, e tutti nel roster bianconero. Si tratta di Massimo Colaci, a Verona dal 2008 al 2010, di Stefano Mengozzi, in gialloblu dal 2016 al 2018, di Sebastian Solé, nella rosa scaligera dal 2018 al 2020, e di Thijs Ter Horst, protagonista all’AGSM Forum dal 2011 al 2014. Partita da ex in panchina anche per Nikola Grbic, tecnico veronese dal 2016 al 2019.  

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verona sfida la capolista. Stoytchev: “Dobbiamo tenerli in campo il più possibile”

    Di Redazione Verona si prepara ad un altro appuntamento di grande volley: dopo la straordinaria vittoria contro Trento, si va a Perugia per affrontare la capolista, nell’ultimo appuntamento dell’anno solare 2021, in programma mercoledì 29 dicembre alle ore 20:30. Le parole di Rado Stoytchev alla vigilia del match: “I risultati contro Trento non c’entrano con Perugia, loro secondo me sono a un livello superiore in questo momento. Li conosciamo bene, non c’è molto da dire, dobbiamo fare il nostro meglio e giocare, tenerli in campo il più possibile. Le percentuali di Leon in attacco le conosciamo, e come lui tanti altri fuoriclasse, è una partita sulla carta a favore di Perugia e noi dobbiamo pensare al nostro futuro, lavorando bene senza paura, giocando la nostra pallavolo nel miglior modo possibile. Abbiamo una ricezione non perfetta ma stabile, ma Perugia non è priva di soluzioni anche con una ricezione staccata, non credo che sarà questo l’aspetto decisivo”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuova positività in casa Tonno Callipo: allenamenti sospesi

    Di Redazione

    Si allarga il focolaio in casa Tonno Callipo: il responso dei tamponi molecolari eseguiti ieri 27 dicembre ha purtroppo rivelato un nuovo caso di positività. L’atleta va ad aggiungersi agli altri due casi Covid già accertati nella scorsa settimana.

    In via precauzionale la società ha sospeso le sedute di allenamento previste per la giornata di oggi 28 dicembre e disposto l’isolamento fiduciario. Fino alla ripresa delle attività collettive sul campo il preparatore atletico Alberto Castelli ha stilato protocolli di lavoro individuale da svolgere a casa.

    Nuovi screening sono già stati pianificati per monitorare lo stato di salute dell’intero gruppo: già domani mattina giocatori e staff saranno sottoposti a nuovo test molecolare. Si spera comunque in conseguenze minime per la salute degli atleti anche in considerazione del fatto che 10 di loro si erano sottoposti lo scorso 18 dicembre alla terza dose di vaccino.

    I giocatori risultati positivi sono asintomatici e stanno bene.

    Da segnalare anche che nei giorni scorsi sono state riscontrate due positività anche tra i giovani della Serie B che in diverse occasioni sono stati aggregati alla prima squadra durante gli allenamenti in palestra o a referto nelle gare ufficiali per sopperire alle assenze a cui si era dovuto far fronte nei mesi di novembre e dicembre.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Si allarga il focolaio in casa Lube. Positivi anche Simon, Yant e Jeroncic

    Di Redazione Dopo l’annuncio di ieri della positività al Covid-19 di Simone Anzani, emergono purtroppo nuovi casi di coronavirus nel gruppo squadra della Cucine Lube Civitanova. La società marchigiana ha comunicato che sono risultati positivi ai tamponi molecolari altri tre giocatori: gli altri due centrali Robertlandy Simon e Rok Jeroncic e lo schacciatore Marlon Yant. Tutti e quattro i giocatori sono asintomatici e sono stati posti in isolamento. La Lube ha annullato l’allenamento di oggi, in attesa di un nuovo tampone che sarà effettuato domani. Inevitabile a questo punto (ma ancora in attesa di ufficializzazione) il rinvio della gara di campionato contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza prevista per domani, mercoledì 29 dicembre; a forte rischio anche l’incontro del 2 gennaio con Milano. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna, Mattia Orioli ci crede: “Taranto prima tappa della nostra risalita”

    Di Redazione

    Un girone d’andata da incubo, con soli 2 punti conquistati su 36 a disposizione. Ma la Consar RCM Ravenna non demorde, e non potrebbe essere altrimenti quando all’orizzonte, giovedì 30 dicembre, c’è uno scontro diretto come quello contro la Gioiella Prisma Taranto. Il giovane Mattia Orioli, intervistato dal Corriere di Romagna, la identifica come una partita chiave: “All’andata l’abbiamo affrontata troppo presto, viste le caratteristiche di entrambe, ed è arrivata una sconfitta molto netta. Dobbiamo prepararci al meglio, puntando a migliorare i fondamentali meno efficaci perché sia la prima tappa della nostra risalita“.

    “Aver perso tutte le partite certo non fa bene al morale – ammette Orioli – ma il nostro staff tecnico sta lavorando su tutti gli aspetti, anche quello psicologico, per infonderci la voglia di riscatto. Insomma, è quello che vogliamo assolutamente fare: ribaltare quei risultati che sono scaturiti nel girone d’andata, come ottenere successi dove invece sono arrivate sconfitte. In tante partite ci è mancato un pizzico di esperienza in più nella categoria, che si è ripercosso in tanti aspetti tecnici, come la correlazione muro-difesa o il servizio“.

    Il nazionale Under 18 non può che essere soddisfatto, invece, della sua prima stagione in Superlega: “Dal punto di vista personale sono molto felice del mio percorso di crescita. Il tecnico confida in me e spesso mi chiama in causa per situazioni tattiche come il servizio o la ricezione“. LEGGI TUTTO