consigliato per te

  • in

    Scontro diretto in chiave salvezza: Cisterna ospita Taranto

    Di Redazione La Top Volley Cisterna torna in campo domenica 23 gennaio per l’anticipo dell’undicesima giornata del girone di ritorno per il campionato di SuperLega Credem Banca. Alle 15.30 in via delle provincie, la sfida è con la Gioiella Prisma Taranto, match trasmesso in diretta su volleyballworld.tv. I ragazzi di coach Fabio Soli arrivano dalla sconfitta con Padova nel 3-2 dell’ultimo turno giocato prima dello stop per i casi di Covid-19 nel gruppo squadra. Tre gli ex di turno tutti schierati con la Gioiella Prisma Taranto: lo schiacciatore Luigi Randazzo che ha giocato a Cisterna nella stagione 2020/2021; Giulio Sabbi in forza alla Top Volley per il campionato 2020/2021 e coach Vincenzo Di Pinto, che ha allenato i pontini nella stagione 2017/2018. Fabio Soli (Top Volley Cisterna): “Avremmo voluto incontrare Taranto in condizioni migliori. Veniamo da un periodo difficile in cui i ragazzi sono stati spettacolari, si sono allenati al meglio nonostante le condizioni in cui eravamo, che, tra l’altro, non ci hanno permesso di avere i numeri per fare fase di gioco per lungo tempo. Il gruppo ha lavorato per produrre il meglio. Ci sarebbe piaciuto arrivare ad uno scontro così importante, come quello di domenica contro Taranto, con una condizione migliore. Vogliamo andare in campo con le giuste motivazioni per ottenere la vittoria. Sarà difficile, come lo è stato quest’ultimo periodo, ma produrremmo il miglior gioco per mettere in difficoltà una squadra in salute come Taranto. L’incontro era previsto per il 6 marzo una data che sarebbe stata più conveniente per noi, ma la decisione della Lega è stata quella di anticipare la terzultima di campionato a domenica e noi andremo in campo come ci chiede la Lega, cercando di ottenere il meglio dalle condizioni attuali, con l’obiettivo di guadagnare più punti possibili per la nostra classifica”.  Joao Rafael (Gioiella Prisma Taranto): “L’ultima gara, oltre che per i tre punti, è stata fondamentale per darci consapevolezza delle nostre potenzialità. Abbiamo ottenuto tre punti fondamentali per la salvezza ma, ovviamente, dobbiamo fare ancora di più; non possiamo fermarci perché la strada è ancora lunga. La gara contro Cisterna sappiamo sarà difficile, come lo è stata quella dell’andata. Al Palamazzola è stata durissima ma questo non ci spaventa, anzi, servirà per tenere alta la guardia. Daremo il massimo e giocheremo come sappiamo fare perché vogliamo tornare a Taranto con dei punti”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube ospita Monza. Anzani: “Confronto tosto”

    Di Redazione Biancorossi a caccia del primo successo casalingo nel 2022. La Cucine Lube Civitanova ospita la Vero Volley Monza nel match dell’11ª giornata di ritorno della Regular Season (turno anticipato integralmente) con fischio di inizio domenica 23 gennaio alle ore 18 (diretta Rai Sport, Volleyball TV e Radio Arancia). I campioni d’Italia inseguono la terza vittoria di fila in Regular Season dopo i successi in tre set centrati a fine dicembre tra le mura amiche contro Padova e mercoledì sera al PalaBanca con Piacenza. L’uscita di scena dalla Coppa Italia nei Quarti contro Milano ha innescato una reazione immediata. Gli uomini di Chicco Blengini sono subito tornati a ruggire, ma sanno che contro il sestetto di Massimo Eccheli non dovranno abbassare la guardia. Di nuovo in gruppo i centrali Simone Anzani e Rok Jeroncic. Fuori ancora per alcune settimane Osmany Juantorena e Jiri Kovar. Anche gli avversari hanno superato bene la delusione per l’uscita di scena dalla Coppa Italia ai Quarti di Finale. Dopo la caduta a Trento, infatti, la formazione lombarda si è riscattata centrando la qualificazione ai Quarti di Coppa CEV con una grande vittoria casalinga per 3-0 sull’Ankara nel match di ritorno. Nella classifica di SuperLega i cucinieri sono saliti a 34 punti in 14 partite sorpassando Modena (33 punti in 15 gare) grazie alla vittoria in tre set nel recupero infrasettimanale della 2ª giornata di ritorno a Piacenza. Perugia guida la graduatoria con 41 punti in 15 partite, mentre Monza è settima a quota 22 punti dopo 15 incontri disputati. L’ultima formazione di Monza: nel match, valido per il ritorno degli Ottavi di Finale di CEV Cup 2022, gli uomini di Massimo Eccheli si sono schierati con il palleggiatore Orduna in diagonale con Davyskiba, Galassi e Beretta al centro, Dzavoronok e Karyagin in banda, Federici libero. Le parole di Simone Anzani (centrale Cucine Lube Civitanova): “Ci attende un confronto tosto contro una squadra che sta giocando bene, a parte il passo falso in Coppa Italia. Il sestetto brianzolo ha un’assenza importante, quella dell’opposto Grozer, ma l’organico è molto competitivo e può contare anche sull’innesto di Katic, atleta potenzialmente in grado di crearci più di un problema. Noi veniamo da una vittoria nel match delicato con Piacenza e vogliamo confermarci in SuperLega”. La partita sarà trasmessa in diretta tv su Rai Sport con la telecronaca di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta e in live streaming su volleyballworld.tv con la telecronaca di Gianluca Pascucci. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto lotta per la salvezza. Sabbi: “Ci giochiamo tutto in tre gare”

    Di Redazione Quella di domani sarà una partita delicata e importante per non retrocedere: a Cisterna i padroni di casa della Top volley aspettano la Gioiella Prisma Taranto. Entrambe le squadre hanno disputato 14 match e ne hanno vinti 4, ma Taranto, grazie al recente successo su Verona, ha un punto più. “Per noi questo è un momento importantissimo del campionato – spiega Giulio Sabbi, ex della sfida – . Abbiamo battuto Verona, domani giochiamo ancora con Cisterna, battuta già all’andata. Poi recuperiamo con Ravenna e infine andiamo a Padova. La nostra salvezza verrà fuori dai risultati di queste quattro gare. Ma non dobbiamo dimenticare che la Superlega è tosta e ci sarà da lottare fino alla fine“. Infine qualche parola su Vincenzo Di Pinto, alla guida del sestetto pugliese: “Sta guidando bene una squadra composta da giovani interessanti e da un gruppo di ‘vecchietti’, come me, Falaschi e Alletti, che ancora si divertono in campo. Vincenzo è bravo a tenere sempre alta la concentrazione del gruppo, a volte anche con mezzi burberi, ma la cosa funziona ed è importante per una squadra che si deve salvare“ (fonte: Corriere dello Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Cinque positivi in casa Piacenza, rinviato il match di domani a Perugia

    Di Redazione A seguito di un controllo di routine sono risultati positivi al test molecolare anti- Covid-19 quattro membri del gruppo squadra della Gas Sales Bluenergy Piacenza e un membro dello staff, tutti regolarmente vaccinati e asintomatici. Nel rispetto delle normative vigenti, è stato attivato il protocollo con le misure sanitarie previste per gli atleti e lo staff tecnico. Come da comunicazione della Lega Volley la gara con Sir Safety Conad Perugia, prevista per domani, è stata rinviata a data da destinarsi. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Si allarga il focolaio a Modena: il totale dei positivi sale a 8

    Di Redazione Ancora un caso di positività al Covid-19 nel gruppo squadra della Leo Shoes PerkinElmer Modena. Dopo i casi rilevati ieri, dai tamponi eseguiti oggi è emerso il contagio di un altro giocatore: salgono così a 8 i positivi nel gruppo, tra cui 7 atleti. Praticamente la totalità della rosa a disposizione di Andrea Giani, se si considera che Leal, Van Garderen e Rossini si erano già negativizzati in precedenza. Oltre al rinvio della partita prevista per sabato 22 gennaio contro l’Allianz Milano, la Lega Pallavolo Serie A ha già definito anche quello del match di sabato 29 con la Cucine Lube Civitanova. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Salgono i positivi in casa Modena, rinviato il match del 29 gennaio con Civitanova

    Di Redazione Nuove modifiche nel calendario di SuperLega Credem Banca per i biancorossi. Su comunicazione della Lega Pallavolo Serie A, A.S. Volley Lube informa che la gara tra Leo Shoes PerkinElmer Modena e Cucine Lube Civitanova della sesta giornata di ritorno della Regular Season, in programma sabato 29 gennaio alle 18, è rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra avversaria, mentre il match tra Cucine Lube Civitanova e Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia della settima giornata di ritorno, in programma sabato 5 febbraio alle 18, con diretta Rai Sport, Volleyball Tv e Radio Arancia, slitterà di 30 minuti con inizio alle 18.30 per un cambio di programmazione Rai. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verri: “Finalmente tutti i nostri atleti si sono negativizzati”. Cisterna torna in campo

    Di Redazione La Top Volley Cisterna è pronta a tornare in campo dopo lo stop per i casi di Covid-19 tra i tesserati del gruppo squadra. Primo rinvio contro Verona per la positività di più di tre atleti tra gli avversari, poi è toccato al team di coach Fabio Soli fare i conti con la pandemia da coronavirus. Domenica 23 gennaio alle 15:30, al Palasport di via delle Provincie arriva la Gioiella Prisma Taranto e i bianco blu sono pronti a dare battaglia per conquistare punti preziosi per muovere la classifica. “Finalmente tutti i nostri atleti positivi al covid19 si sono negativizzati – spiega il dottor Amedeo Verri, medico sportivo del team pontino – abbiamo avuto tre picchi di contagio a distanza di due giorni, uno dall’altro, che hanno allontanato otto atleti dagli allenamenti. Nessuno di loro, positivo, ha avuto sintomi importanti e sono stati tutti monitorati durante l’isolamento. La ripresa degli allenamenti è stata graduale e solo nel pomeriggio di giovedì è stata effettuata una seduta con la squadra al completo. Gli atleti contagiati saranno sottoposti ad ulteriori accertamenti clinico strumentali per il ritorno alle competizioni in piena sicurezza. È comunque nostro impegno tenere alta la guardia per il contenimento dei contagi all’interno e fuori della squadra”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, al Pala Barton arriva Piacenza. Grbic: “Dobbiamo prepararci ad una battaglia”

    Di Redazione Con la qualificazione alla Final Four di Coppa Italia messa in tasca mercoledì sera, torna per Perugia la Superlega con il match di domenica pomeriggio (fischio d’inizio fissato per le ore 18:00) al PalaBarton contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza, incontro valido per l’anticipo dell’undicesima di ritorno di campionato. Big match di giornata con la prima e la quinta della classe una di fronte all’altra a distanza, per le stranezze del calendario di questa stagione, di poco più di un mese (era l’8 dicembre) dalla sfida del girone d’andata giocata a Piacenza e vinta dai bianconeri del presidente Sirci in tre set. Ma domenica arriva una formazione certamente diversa, col vento in poppa dopo la qualificazione alla Final Four di Coppa Italia a spese di Modena (tra l’altro Perugia e Piacenza saranno una di fronte all’altra a Casalecchio di Reno nella prima delle due semifinali) e con tante certezze in più a livello di gioco. Lo sa bene Nikola Grbic: “Domenica ci aspetta una partita assolutamente difficile”, spiega il coach serbo. “Piacenza la scorsa settimana ha battuto Modena a Modena in una partita secca. È una squadra che gioca molto bene, in più avrà anche Holt che nella gara d’andata non ha giocato e questa sarà per noi una ulteriore difficoltà. Le nostre antenne dovranno essere altissime, dobbiamo prepararci ad una battaglia e dobbiamo dimenticare il risultato della sfida dell’andata perché Piacenza non sarà certamente la stessa di un mese fa. Ma d’altra parte questo è il campionato italiano che ogni settimana presenta difficoltà altissime e noi dobbiamo avere il focus di pensare e giocare una partita alla volta”. Rosa lunga e di grande qualità quella della Gas Sales Bluenergy Piacenza. Coach Lorenzo Bernardi ha a disposizione alternative di altissimo livello in pratica in ogni reparto con giocatori con caratteristiche differenti e quindi capaci con le loro giocate di cambiare la storia di un match. A guidare la squadra in cabina di regia c’è il talento e la fisicità del regista transalpino ed oro olimpico Brizard, alzatore dal gioco molto veloce e dal servizio in salto pericolosissimo. In diagonale sarà probabilmente ballottaggio tra il colosso turco Lagumdzija, classe ’99 dal braccio armato, e lo sloveno Stern, argento europeo con la sua nazionale. Due opposti differenti per caratteristiche offensive, ma uniti da una battura in salto per entrambi molto insidiosa. Al centro, assente nella sfida d’andata, ci sarà l’americano Holt, giocatore di qualità sia in primo tempo che a muro. A chiudere la coppia di posti tre il classe ’97 Caneschi. In posto quattro Bernardi dovrebbe presentare inizialmente Francesco Recine (figlio di Stefano, direttore sportivo bianconero) e l’altro francese della rosa, il mancino Rossard. Cioè due giocatori estremamente tecnici in ricezione ed anche in attacco dove sanno variare ogni volta tempo di salto e traiettorie e giocare bene con le mani del muro avversario. In panchina, pronto a dare il suo apporto l’ex Russell, lui invece attaccante che fa della potenza il suo punto di forza. A chiudere i sette ci sarà il libero Scanferla, scuola Padova ed anche lui molto bravo in ricezione. Numeri alla mano infatti Piacenza è la regina della Superlega nelle ricezioni perfette (31,7%) e questo consente a Brizard di rendere poco prevedibile il gioco d’attacco dei suoi dove comunque Holt e Lagumdzija (quarto bomber del campionato con 263 punti) sono certamente i riferimenti principali. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO